consigliato per te

  • in

    Esordio vincente a Gaglianico per la Under 14 di Rosaltiora

    Di Redazione Week end lungo per le formazioni giovanili dell’ASD Rosaltiora, che ha preso il via addirittura giovedì con la sconfitta di 81Service Rosaltiora in Under 18 di Eccellenza Territoriale contro Omegna e con il punto preso in Prima Divisione contro Sammaborgo in una gara molto equilibrata. Perde la Under 16 territoriale in trasferta contro Botalla Team Volley; esordio stagionale con la netta vittoria per la Under 14 di Munny Bertaccini in quel di Gaglianico. Prima Divisione: Rosaltiora-Sammaborgo 2-3 (25-15, 22-25, 24-26, 25-18, 12-15). Bella partita alle Ranzoni, un punto per la formazione di Andrea Franzini. Under 18 Eccellenza Territoriale: Cerutti Inox Omegna-81 Service Rosaltiora 3-0 (26-24, 25-23, 25-19). Una partita non bella della formazione di Fabrizio Balzano che scivola in trasferta. Under 16 Territoriale: Botalla team Volley Lessona-Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-12, 25-10). Netto stop per la formazione di Marco Matessich in quel di Lessona. Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 0-3 (21-25, 16-25, 14-25). Gran bell’esordio per la squadra di Munny Bertaccini su di un campo notoriamente difficile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Progetto Universo Volley in campo per aiutare Marta

    Di Redazione Si è conclusa con grande successo ieri, in provincia di Treviso, la prima edizione del torneo di beneficenza Under 16 femminile “Universo Volley per la Stella di Marta“. Una manifestazione a cui 9 società venete, riunite nel Progetto Universo Volley, hanno dato vita per sostenere la giovane Marta Mazzucato, un’atleta del Volley Fontane che nel 2020, a soli 16 anni, è stata colpita da un ictus e necessita di assistenza e cure costanti. La sorella Valentina, anche lei ex giocatrice del Fontane, ha dato vita al blog “La stella di Marta“ per raccontare la sua storia e sostenerla. Oltre al Volley Fontane, a prendersi in carico l’organizzazione del torneo sono state Energym Bremas e Volley Spresiano: si è giocato per tutta la giornata di domenica su tre campi, a Breda/Candelù, Carità di Villorba e Spresiano. Per la cronaca, ad aggiudicarsi la prima edizione è stata l’Officine del Volley Padova, anche se ovviamente la partita più importante si è giocata nel campo della solidarietà, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di Marta. “Dopo i sentimenti di affetto – ha raccontato Antonio Di Donato, presidente del Fontane, a La Tribuna di Treviso – era giunto il momento di fare qualcosa di concreto. È stata meravigliosa la grande solidarietà innescata da questo torneo; basti pensare che molte società hanno persino chiesto alla Federazione lo spostamento della prima giornata di campionato per potervi partecipare. Non possiamo che esserne fieri e felici, oltre che immensamente grati“. Per partecipare alla raccolta fondi è possibile effettuare un bonifico all’IBAN IT73S0306962189100000000843 con causale di versamento “Universo Volley per la Stella di Marta”. (fonte: La Tribuna di Treviso, Volley Fontane) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente in campo le squadre Under della Picco Lecco

    Di Redazione Semaforo verde sui campionati giovanili di volley: dopo una lunga attesa, nel prossimo fine settimana scenderanno in campo le formazioni giovanili della Picco Lecco. Domenica 24 ottobre, alle 18, la compagine dell’Under 18 ospiterà la formazione dell’Alpha Volley; il match si disputerà alla palestra della scuola Bertacchi di Lecco in via XI Febbraio. La formazione biancorossa è allenata dall’allenatrice Lisa Zeboni. Sabato 23 ottobre, alle 15.30, debutto stagionale per l’Under 16 Blu della Picco Lecco di coach Paolo Arco. Le lecchesi affronteranno alla palestra Bertacchi le brianzole del Missaglia. La Picco Rossa, del tecnico Francesco Ripamonti, invece, sarà impegnata a Milano sabato 23, alle 18.30 contro il Gonzaga Milano Gialla (palestra Centro Sportivo Crespi).  Al via anche l’Under 14, squadra seguita dal coach Gianfranco Milano, con le biancorosse impegnate, sabato 23 alle 15 (palestra comunale di Barzago) contro le locali del Volley Team Brianza Bianca. Da precisare, infine, che la formazione dell’Under 16 Bianca della Picco debutterà in campionato il 31 ottobre, nel match casalingo contro l’Alpha Volley Red. La sfida della prima giornata di andata, che si doveva disputare sabato 23 a Correzzana, è stata rinviata al 13 novembre, per problemi logistici della formazione locale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per il Memorial “Salvatore Francavilla” a Conegliano

    Di Redazione Pallavolo di alta qualità alla Zoppas Arena di Conegliano nel memorial dedicato a Salvatore Francavilla, giovane imprenditore prematuramente scomparso, tra i fondatori dell’Energym Bremas. Il torneo dedicato alle categorie Under 16 e Under 18 femminile è stato organizzato da Team Conegliano Volley e dalla stessa Energym Bremas, che hanno unito le forze per questo primo appuntamento dopo l’emergenza Covid. Presenti alcune delle compagini più rappresentative nel panorama nazionale: sul gradino più alto del podio nella categoria Under 16 le veneziane della Salese, a seguire le padrone di casa del Team Conegliano Bremas e al terzo posto l’Ormesani Volley Annia. Come miglior giocatrice è stata premiata Nicole Casonato del Team Conegliano e come miglior palleggiatrice la compagna di squadra Eleonora De Luca; miglior schiacciatrice Valentina Kungulli della Salese. In Under 18 primo posto per l’Ezzelina Carinatese, seguita ancora dal Team Conegliano Bremas e dall’Ormesani Volley Annia. Miglior giocatrice Roberta Miscia e miglior palleggiatrice Rachele Filippi, entrambe dell’Ezzelina, mentre la miglior schiacciatrice è stata Marta Tomasella del Team Conegliano. Presenti alle premiazioni anche gli assessori allo Sport dei comuni di Breda sul Piave e Maserada sul Piave, Adelaide Scarabello e Paolo Quinto, e la campionessa Melissa Donà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Fano International Volley Cup, in programma dal 27 al 29 dicembre

    Di Redazione La Virtus volley Fano, visto il grande successo dell’edizione 2019, organizza il Fano International volley cup, torneo internazionale di pallavolo che si svolgerà a Fano e dintorni dal 27 al 29 Dicembre, una vera e propria kermesse di sport e divertimento per tutte le formazioni che parteciperanno, con gli impianti di gioco collocati tutti nel raggio di pochissimi chilometri, al fine di favorire al meglio tutti gli spostamenti. Lo scopo della manifestazione, che avrà come categorie under 13, under 14, under 16, under 18 femminile ed under 15 e 17 maschile, oltre ad essere quello di offrire alle giovani atlete italiane un’occasione importante per affrontarsi e confrontarsi sul campo di gioco, è anche quello di favorire la loro integrazione, facendole incontrare e conoscersi in un contesto che permetterà loro di sentirsi come in un’unica grande squadra. Al fine di consolidare la valenza del Torneo e farlo diventare sempre più punto di riferimento nel panorama del volley giovanile nazionale, l’edizione 2021 sarà aperta alla partecipazione di 84 squadre, suddivise come segue: – Under 13, 16 squadre– Under 14, 16 squadre– Under 16, 16 squadre– Under 18, 12 squadre– Under 17 maschile, 12 squadre– Under 15 maschile, 12 squadre Al torneo parteciperanno squadre provenienti dall’estero nel caso in cui i protocolli lo consentano, oltre che formazioni provenienti da diverse regioni italiane, senza dimenticare le formazioni marchigiane. Al fine di ottimizzare l’organizzazione, sarà data priorità a chi invierà prima il modulo di partecipazione. Il Torneo prevede: L’inizio delle gare il mattino del 27 dicembre ( le squadre provenienti da lontano, inizieranno a giocare nel pomeriggio). La conclusione delle gare, con la finale, e le premiazioni di tutte le squadre partecipanti nella palestra dove si gioca l’ ultima gara, il 29 dicembre. Si garantisce che ogni squadra disputi un minimo di sei partite, i cui risultati permetteranno di stilare una classifica finale dettagliata di ogni categoria. Costo d’ iscrizione: il costo per l’ iscrizione è di € 120, da versare il 27 dicembre all’ atto dell’ accredito presso la segreteria del torneo, in via Trave 26 a Fano. Nel caso di iscrizioni di più di una squadra, la seconda iscrizione è di 60€, la terza è gratuita. Quota di partecipazione riservata alle atlete, allenatori e genitori, è di € 120/pax. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Mantile 329/9653340 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Waves Virtus Fano conquista il torneo nazionale Under 16 femminile Volleyfuturo

    Di Redazione La Waves Virtus Fano si è aggiudicata l’edizione 2021 di Volleyfuturo, il torneo nazionale Under 16 femminile organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo al quale hanno preso parte nove squadre provenienti da quattro regioni. La compagine marchigiana (risultato di una collaborazione tra la Virtus Fano e la Waves Volley Pesaro), campionessa regionale Under 15 in carica, ha sconfitto in finale l’Anthea Vicenza per due a zero dopo una gara combattuta, ma che ha visto la formazione allenata dal duo Gambelli-Ceccarelli prevalere sulle forti venete, giunte alla gara decisiva senza aver mai perso un set nelle partite precedenti. La finale per il terzo e quarto posto è stata vinta dalla Pallavolo Appignano che ha sconfitto 2-0 le padrone di casa di Volley Angels Project. Quinto posto per il Dream Team Roma, sesto l’Argentario Trento, settima l’Helvia Recina Macerata, ottava la Pallavolo Senigallia e nono posto per la Riviera Samb Volley. Gli addetti ai lavori presenti hanno concordato sul fatto che in finale fossero giunte le due squadre più meritevoli della manifestazione. Il torneo ha riscosso molto successo tra le compagini partecipanti, poiché lo scopo primario (allenarsi giocando più partite possibili) è stato ampiamente raggiunto e le diverse gare conclusesi sul 2-1 sta a dimostrare l’equilibrio tra le squadre, segnale di un’alta qualità che ha soddisfatto gli organizzatori. Quattro gli impianti sportivi nei quali si sono giocate le partite, tutte ricadenti nel comprensorio dove Volley Angels Project svolge la propria attività, da quella di base a quella di vertice, mentre tre delle squadre che hanno partecipato al torneo hanno soggiornato in alberghi del territorio, apprezzandone l’ospitalità. Molti sono stati anche gli accompagnatori delle varie squadre che nel corso della domenica si sono fermati nei vari ristoranti della zona. La gradevole cornice della Bambinopoli di Porto San Giorgio ha ospitato le premiazioni e la cerimonia di chiusura di Volleyfuturo, alla presenza dell’assessore sangiorgese allo sport Christian De Luna e del presidente del comitato territoriale della Federazione Italiana Pallavolo, Fabio Carboni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione 2021 del torneo under 16 femminile Volleyfuturo

    Di Redazione Sabato 25 e domenica 26 settembre Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo ospiteranno l’edizione 2021 di Volleyfuturo, torneo nazionale riservato alle formazioni Under 16 femminili e organizzato da Volley Angels Project. Nove le squadre in lizza, provenienti da quattro regioni italiane che si daranno battaglia nel corso di una competizione che lo scorso anno ha sconfitto anche l’emergenza sanitaria e che si ripropone quest’anno come uno degli appuntamenti sportivi più importanti di questo periodo che precede l’inizio della stagione agonistica ufficiale. Un evento al quale anche il nuovo assessore allo sport del comune di Porto San Giorgio, Christian De Luna, ha voluto dare continuità, riconoscendone il valore. Oltre alla formazione di casa, prenderanno parte al torneo le campionesse regionali di categoria della Waves Virtus Fano (in foto), le campionesse regionali del Trentino (Argentario Trento), il Dream Team Roma, le squadre Under 16 di due società di serie A2, come Helvia Recina Macerata e Anthea Vicenza e le altre formazioni marchigiane Riviera Samb Volley, Pallavolo Appignano e Pallavolo Senigallia. Le nove squadre saranno suddivise in tre gironi da tre e giocheranno nella fase eliminatoria gare al meglio dei tre set obbligatori ai 25 punti con la formula del killer point. Queste partite si disputeranno nelle palestre Borgo Rosselli e Nardi di Porto San Giorgio e alla Palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio, le stesse che ospiteranno le finali, insieme alla palestra di Via Leti a Fermo, che si giocheranno, invece, al meglio dei due set su tre, con la finalissima prevista nell’impianto Borgo Rosselli con inizio alle ore 16. Le premiazioni verranno svolte alle ore 17.30 di domenica 26 settembre presso piazza Bambinopoli a Porto San Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley a Camerano: trionfano Pieralisi Jesi e Flypool Ozzano

    Di Redazione Si è chiusa con la cerimonia di premiazione al PalaPrincipi di Camerano la 27esima edizione di Easter Volley, organizzata in edizione ridotta con sole due categorie, Under 16 e Under 18, per 10 squadre complessive, ma con l’obiettivo di lanciare un messaggio di speranza in visto di un’edizione 2022 che possa tornare ai numeri importanti del passato. A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro dei vincitori in questa edizione sono state per la categoria Under 16 la Pieralisi Jesi e per l’Under 18 la Flypool Ozzano. La classifica finale del torneo Under 16 vede la Pieralisi Blu davanti a New Team Imola, Progetto VolLei Argentario, Pieralisi Rossa e Bftm Rico’s Camerano; i premi individuali sono andati a Angelica Rogari (Pieralisi), Gabri Bianciardi (Argentario) e Letizia Fazziani (Imola) come libero. Nel torneo Under 18, dietro a Ozzano e Collemarino, si sono piazzate Pieralisi Jesi, Bftm Uniqa Camerano e UAU Monteporzio; riconoscimenti individuali per Ilaria Stefanelli e Letizia Malaguti, entrambe di Ozzano, e per il libero Letizia Marini di Collemarino. Il torneo di pallavolo femminile giovanile si è disputato nel rispetto di tutte le norme vigenti e, ad atlete e dirigenti, è stato richiesto il Green Pass. Gli incontri si sono giocati negli impianti di Camerano, Numana, Castelfidardo e Porto Recanati. La finale Under 16 al PalaOlimpia di Castelfidardo ha visto trionfare la Pieralisi Jesi in finale sulla New Team Imola mentre in quella Under 18 al Palasport “Daniele Principi” di Camerano si è imposta la Flypool Ozzano in finale sulla Pall. Collemarino. “Forse proprio perché in edizione ridotta – ha detto Claudio Principi, ideatore ed organizzatore della manifestazione, nel corso della premiazione – ricorderemo questa edizione più di molte altre del passato auspicando di ritrovarci il prossimo 14 aprile anche con le categorie Under 13 e Under 14, molte più squadre e la festa finale nel suggestivo scenario del PalaPrometeo di Ancona con le bandiere, la sfilata di tutte le squadre, il pubblico sugli spalti e quel gioioso spirito di festa che inevitabilmente un po’ è mancato quest’anno“. “Abbiamo ricevuto tantissime e-mail dalle società che non sono potute venire quest’anno – ha aggiunto Principi – auspicando di poter partecipare all’edizione prevista per Pasqua 2022. Non vediamo l’ora di accoglierle tutte“. La realizzazione di Easter Volley è stata possibile grazie all’impegno, come al solito, di volontari e sponsor. “Ringrazio particolarmente Bftm, Silvestri Spa e Uniqa per il loro contributo a far sì che Easter Volley potesse giocarsi – ha concluso Claudio Principi – e lo sponsor tecnico Onorati Sport, oltre ovviamente alla Fipav che ci ha assicurato la copertura arbitrale del torneo. L’augurio che faccio a tutti noi è di poterci ritrovare tutti e anche molti di più perché vorrebbe dire che ci saremo lasciati alle spalle questo terribile momento“. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti anche Marco Principi, assessore allo Sport del Comune di Camerano, Fabio Franchini, presidente Comitato regionale Fipav Marche, Francesco Leoni, presidente Comitato Territoriale Ancona, e Emanuele Fracascia, CT della nazionale italiana di Sitting Volley maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO