consigliato per te

  • in

    Giovanili: a segno Under 18 e Under 14 della Picco Lecco

    Di Redazione Weekend di alti e bassi per le squadre giovanili della Pallavolo Picco Lecco: vincono Under 18, Under 14, sconfitte per le altre formazioni. PRIMA DIVISIONE Mandello-Picco Lecco 3-0 (25-22, 25-16, 25-14) Nonostante la buona partenza nel primo set, in cui la Picco tiene testa alla formazione di Mandello, nei rimanenti set le biancorosse faticano a rimanere lucide e concrete, soprattutto in attacco. UNDER 18 Picco Lecco-VBest Young 3-1 (27-25, 25-10, 13-25, 25-20) Partita caratterizzata da alti e bassi per entrambe le formazioni. Dopo un ottimo secondo set in cui le locali travolgono letteralmente le avversarie, la Picco affronta con leggerezza il terzo set, riportando in partita le avversarie. Lecchesi che ritrovano lucidità nel quarto, e ultimo set, aggiudicandosi meritatamente i tre punti. UNDER 16 RED Picco Lecco-Cologno Monzese 1-3 (22-25, 25-18, 13-25, 23-25)Ancora un quarto set con tanti rimpianti. La partita è stata combattuta ad eccezione del terzo set, ma manca qualcosa per portare a casa un risultato positivo che è alla portata della squadra lecchese. UNDER 16 BLU  Picco Lecco-Vtb Bianca 2-3 (24-26, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15) Primo set con qualche errore di troppo al servizio, situazione che condanna le locali sul filo di lana. Nel secondo set la Picco comincia a giocare decisamente meglio e porta il match sulla parità. La terza frazione rispecchia l’andamento del primo set. Ottima la reazione delle ragazze nel quarto set, dove Lecco parte forte, e prende un buon vantaggio. Al tie-break si viaggia punto a punto, la Picco cambia avanti 8-7. Sul punteggio di 9-9 il Volley Team spezza l’equilibrio con un paio di battute vincenti. L’allungo è decisivo e le ospiti vincono la partita. Buona prestazione comunque per la Picco, con evidenti miglioramenti rispetto alle prime uscite. UNDER 16 BIANCA  Picco Lecco-Olginate 0-3 (19-25, 19-25, 18-25) Fatichiamo in partita a rimanere tranquille e a esprimere ciò che sappiamo fare. È ora di renderci conto del nostro potenziale e iniziare a sfruttarlo UNDER 14 Picco Lecco-Basiglio 3-0 (25-14, 25-21, 25-15) Nel primo e nel terzo set la squadra di casa è quasi perfetta e sbaglia davvero poco. Nella seconda frazione, invece, la Picco inizia a commettere qualche errore, permettendo alle ospiti di prendere un discreto vantaggio. È dura rimontare il gap, ma alla fine, le padrone di casa riescono ad aggiudicarsi anche questa frazione. “Unica nota negativa – commenta Sara Perego – il fatto che in alcune occasioni, in campo non c’è la giusta comunicazione. È un aspetto importante sul quale dovremo lavorare“. UNDER 13 Lissone-Picco Lecco 3-0 (23-25, 25-23, 25-23) Partita intensa, che lascia un po’ l’amaro in bocca alle lecchesi, perché a Lissone si è vista una buona Picco. Tutti i tre set sono stati combattuti e le biancorosse hanno fatto vedere gran belle azioni, alternate ad errori causati anche da un’ottima battuta delle locali. UNDER 12Volley Team Brianza-Picco Lecco 0-5 (5-17, 3-17, 4-17, 6-17, 9-17)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: la Under 18 di Rosaltiora va a segno contro Alessandria

    Di Redazione Ecco i verdetti delle partite del settore giovanile che nel fine settimana hanno visto in campo le formazioni targate Rosaltiora. Un programma iniziato con il match di Prima Divisione, che la squadra di Andrea Franzini giovedì ha perso in casa contro Bellinzago. Nel torneo regionale Under 16 la 81Service Rosaltiora ha perso al PalaAgil contro Igor Volley, nella Under 18 di Eccellenza Territoriale la formazione di Fabrizio Balzano ha vinto la sfida interna contro Alessandria. La Under 16 Territoriale di Marco Matessich ha perso a Gaglianico contro il Gilber, mentre la Under 14 di Munny Bertaccini è scivolata in casa contro SanGiacomo. La Under 16 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini è stata sconfitta in casa da Sammaborgo. Tre le gare giocate nei tornei CSI: bene le allieve di Sonia Cottini che vincono a Borgolavezzaro, in campo la Under 14 di Emily Velsanto che ha vinto contro Invorio e la Top Junior di Piedimulera guidata da Sara Monti che ha fatto propria la gara interna contro il 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-22, 25-11, 25-18). Netto successo per la formazione di Trecate contro le ragazze di Munny Bertaccini. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE TST Prima Divisione: Rosaltiora-Volley Bellinzago 0-3 (21-25, 23-25, 21-25) Under 18 Eccellenza Territoriale: 81Service Rosaltiora-Alessandria Volley 3-0 (25-23, 25-20, 25-20) Under 16 Territoriale: Gilber Gaglianico – Rosaltiora 1-3 (22-25, 25-18, 25-19, 25-17) Under 14 Territoriale: Rosaltiora – San Giacomo Novara 1-3 (25-17, 17-25, 25-6, 22-25) Under 13 Territoriale: Rosaltiora – Sammaborgo 0-3 (17-25, 12-25, 8-25) TORNEI CSI VCO Under 14: Rosaltiora Verbania – Area Libera Invorio 3-1 (15-25, 25-21, 25-14, 25-21) Csi Allieve: Volley Borgolavezzaro – Rosaltiora 1-3 (19-25, 19-25, 25-17, 12-25) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera – 2Mila8 Domodossola 3-0 (27-25, 25-9, 25-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi S. Croce, il recap delle partite del settore giovanile

    Di Redazione Le squadre del vivaio giovanile di casa Lupi S. Croce sono scese in campo nel weekend. Il resoconto vede tre vittorie, dell’Under 16 femminile, dell’Under 17 maschile e dell’Under 18 Bianca femminile, e due sconfitte per la Prima Divisione femminile e per l’Under 18 Rossa femminile. U16F: Lupi – Ponte Elsa 3-0 Arriva la seconda vittoria per le lupacchiotte tra le mura amiche contro un avversario sulla carta facile. Ma le giovani di S. Croce non hanno sottovalutato le ospiti e con un bel gioco hanno chiuso la partita in tre set. U17M: Calci-Lupi 1-3 Ancora una battuta d’arresto per i ragazzi dell’Under 17 maschile guidati da Coach Folignani che tornano casa con una sconfitta per 3 a 1 nella partita contro il Calci. Dopo un primo set dove si è vista girare bene tutta la squadra, dal secondo set in poi ci sono stati notevoli cali sia di attenzione che di prestazione. Prima Divisione Femminile: FGL Pallavolo Castelfranco – Lupi Santa Croce 3-2  La trasferta a Castelfranco lascia l’amaro in bocca alle Lupe di Manuele Marchi: dopo una prestazione che ha alternato momenti di buon gioco e momenti di poca lucidità, arriva una sconfitta al quinto set per 15-11. Il primo set va alla squadra di casa, ma le biancorosse recuperano portandosi in vantaggio per 2 set a 1. Ma il finale tirato del quarto set, conclusosi 25-23 per il Castelfranco, riapre il match. I troppi errori delle santacrocesi condizionano, come già successo nei precedenti 4 set, l’esito dell’incontro: 3-2 per il Castelfranco e molto rammarico per le Lupe. U18F BIANCA: Lupi – Bellaria Cappuccini 3 – 2 Le ragazze di coach Marchi partono belle decise nel primo match di questo nuovo campionato e si aggiudicano i primi due set, ma allentano la pressione nel 3° e 4° set per cui bisognerà arrivare fino al tie-break (15-13) per portare a casa la prima vittoria della stagione. U18F ROSSA: Katinka Casciavola – Lupi SantaCroce 3-0 Esordio esterno per le ragazze di Pieri che partite con il pulmino dei Lupi messo a disposizione dalla società, tornano a casa senza il bottino, dimostrando volontà e grinta solo a sprazzi, ma la differenza di preparazione e i valori in campo si sono visti. La voglia di divertirsi e di stare insieme che esce da tutti i pori delle ragazze di mister Pieri, fanno vedere il bicchiere mezzo pieno e la sconfitta va sicuramente in secondo piano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tutti i risultati delle squadre Igor Volley

    Di Redazione Weekend con risultati alterni, ma tanti progressi per le squadre del settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo impegnato in Serie C e Under 16 regionale ha rimediato una sconfitta per 1-3 contro Rosaltiora nel campionato Senior (22-25, 25-20, 16-25, 16-25) e una vittoria per 1-3 in casa di Almese (20-25, 23-25, 25-22, 17-25) nel campionato giovanile. “In C abbiamo perso ma giocato una buona partita, rimanendo sempre attaccate all’avversario, forse un po’ meno solo nel quarto set – dice l’allenatrice Barbara Medici – mentre in Under 16 è stata una bella partita da entrambe le parti con pochi errori e tanti punti. Abbiamo dominato il primo set, poi abbiamo calato un po’ il gioco, ma l’aspetto positivo è stato la bella reazione dell’ultimo set“. Prossima gara in C sabato 27 alle 18 a Omegna, in Under 16 in casa domenica 28 alle 11 contro Rosaltiora. Prosegue anche il percorso delle Igorine di Alessia Callegari con miglioramenti di settimana in settimana. In Prima Divisione sconfitta in casa di Biella per 3-0 (25-19, 25-13, 25-14), mentre in Under 16 Eccellenza territoriale sconfitta sul campo di Crescentino per 3-0 (25-13, 25-21, 25-23). “Nonostante i punteggi a sprazzi si è visto un buon gioco e soprattutto un atteggiamento più agguerrito rispetto alle gare precedenti” dice l’allenatrice. Prossimi appuntamenti in casa domenica 28 alle 11 contro Pavic Bianca per l’Under 16, e in Prima divisione domenica 28 alle 18 in casa contro Biella. Altri tre punti per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che ha vinto in casa contro il Teamvolley Lessona per 3-0 (25-19, 25-23, 25-21). Prossimo appuntamento a Omegna domenica 28 alle 15. Due punti conquistati dopo una lunga battaglia per l’Under 14 a Novi 3-2 (27-25, 16-25, 26-24, 21-25, 11-15): “Abbiamo fatto un po’ di confusione in campo, ma siamo state brave sotto 2-1 a rimontare e portare a casa il risultato” dice Gianni Zanelli. Prossimo appuntamento in casa sabato 27 alle 15 contro Bellinzago. Un bello 0-3 (11-25, 6-25, 16-25) in trasferta, infine, per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli contro Fontaneto. Una partita sempre gestita dalle più piccole del settore giovanile. Prossimo appuntamento domenica 28 alle 15 in casa contro Valsesia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: festa di Minivolley a Imola in memoria di Elena Spisni

    Di Redazione Domenica 21 novembre la palestra Cavina di Imola è stata teatro della manifestazione Battesimo del Volley, un evento organizzato da Diffusione Sport a cui hanno partecipato circa 150 ragazze e ragazzi, sia della società organizzatrice che di Involley Lugo, Pallavolo Mordano e Riolo Volley. La manifestazione era dedicata, come da qualche anno a questa parte, a Elena Spisni, la giovanissima atleta di Diffusione Sport vittima di un tragico evento ad agosto del 2015. La mattinata dedicata al volley organizzata fa parte di un calendario di 8 incontri, di cui 2 già organizzati a settembre e ottobre, e che culminerà il 19 dicembre con la tradizionale festa di Natale – Pediatrica Christmas Cup. Questi i risultati del fine settimana della squadra imolese: 1° DivisioneAgriflor DS Imola-Progresso VTB Bologna 3-1 (25-20, 22-25, 31-29, 25-23) Ottiene la prima vittoria la squadra Agriflor di Prima Divisione, che tra le mura amiche del Pala Ruggi sconfigge dopo una vera battaglia il Progresso VTB Bologna. I parziali sempre in equilibrio (Imola vince il terzo set 31-29) mostrano che le due squadre si sono equivalse sul piano del gioco, anche se la squadra imolese è sempre stata avanti nel punteggio. Prossimo incontro sabato 27 novembre a Crevalcore (Scuola Lodi – ore 20.45). Under 18Pgs Bellaria-Pizza Acrobatica DS Imola 3-0 (25-21, 25-22, 25-12) Nulla da fare per la formazione Under 18, che nella trasferta a Bologna riesce a restare in partita solo per due set, mentre nell’ultimo parziale tutto diventa più facile per il Pgs Bellaria. Venerdì 26 novembre le ragazze di Marco Cossù incontreranno la Persicetana (Palestra Pulicari – ore 21.15). Under 16 – Girone DPersicetana-Cna DS Imola 0-3 (13-25, 6-25, 17-25) Gara agevole per la capolista Cna Imola che ora è attesa alla sfida con la Pontevecchio per assegnare la testa della classifica. L’incontro si terrà a Imola sabato 27 novembre alle 16 alla palestra Pulicari. Under 16 – Girone BUisp Imola-Pediatrica DS Imola 1-3 (22-25, 25-17, 20-25, 25-27) Come tutti i derby la gara è stata molto sentita da entrambe le squadre, anche se le ragazze di Diffusione Sport, di due anni più piccole rispetto alla categoria, avrebbero potuto pagare in termini di inesperienza. Invece in campo la squadra di Cristian Fini ha mostrato carattere e nei momenti di grande equilibrio ha commesso meno errori delle avversarie. Prossima gara sabato 27 novembre alle 15.30 nella palestra Veterani a Imola. Under 14 – EccellenzaPediatrica DS Imola-Pontevecchio 3-0 (25-20, 28-26, 25-19) Seconda vittoria consecutiva nel girone di eccellenza per le ragazze della Diffusione Sport, che nel secondo set sono riuscite in una clamorosa rimonta da 18-24 fino a vincere il set per 28-26. Domenica pomeriggio derby con la Clai alla palestra Pifferi alle 18. Under 14Nettunia-McDonald’s DS Imola 3-0 (25-13, 25-23, 25-12) Nulla da fare per le giovani imolesi che a Bologna, col Nettunia, riescono ad impensierire le avversarie solo nel secondo set. Avranno modo di riscattarsi sabato nella sfida casalinga con Masi Volley alla palestra Querzè, alle 15.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, prime vittorie per Serie C e Prima Divisione

    Di Redazione Tanti buoni spunti su cui lavorare nelle gare del weekend per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Nella quarta giornata di Serie C è arrivata la prima vittoria per la formazione di Barbara Medici: 3-2 (20-25, 18-25, 25-20, 25-9, 15-12) contro Bellinzago. Sconfitta invece in Under 16 Regionale, ma al termine di un match di altissimo livello da entrambe le parti: 1-3 (25-20, 19-25, 25-27, 19-25) contro In Volley. “In serie C abbiamo iniziato un po’ male – dice l’allenatrice – poi con qualche cambio siamo state brave a recuperare e nel quarto set abbiamo dilagato. Era una partita difficile e speriamo che il risultato possa dare morale. Una partitona invece in Under 16, alto livello: l’unico peccato il non aver capitalizzato il 24-19 per noi nel terzo set“. Prossimi appuntamenti per l’Under 16 a Pinerolo il 14 novembre alle 11, per la Serie C la trasferta a Lessona il 13 alle 20.30. Alla terza giornata arriva la prima vittoria anche per la Prima Divisione, che si impone in trasferta per 1-3 (11-25, 23-25, 25-20, 17-25) sul campo di Gaglianico. Una sconfitta invece nel campionato Under 16 Eccellenza territoriale, 0-3 (16-25, 9-25, 16-25) contro Omegna. “Sono molto contenta per la vittoria in Prima Divisione, la sconfitta invece ci servirà da lezione per reagire e ripartire con più convinzione e mettendo ancora più attenzione negli allenamenti” dice l’allenatrice Alessia Callegari. Prossimi appuntamenti: Prima Divisione in casa il 14 novembre alle 17 contro Romagnano; Under 16 in casa sabato 13 alle 18 con Acqui Terme. Due vittorie in due partite per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che hanno conquistato punti pieni in casa contro Valenza (25-17, 25-14, 25-21) e fuori contro Alessandria (26-28, 20-25, 17-25). Prossimo appuntamento in casa il 21 novembre alle 10.30 contro Teamvolley Lessona. Tre punti per la formazione Under 14 Eccellenza territoriale di Lorenzo Poltri, che vince per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12) contro Sammaborgo. Una bella prestazione per le Igorine: “La partita è iniziata molto bene, abbiamo creato un parziale di 15-0, poi abbiamo calato l’attenzione, ma siamo state brave a rimanere lì e giocare poi bene gli altri due set” dice il coach. Prossimo appuntamento ad Alessandria sabato 13 alle 10.30. Weekend di sorrisi per le formazioni Under 14 Blu e Under 13 guidate da Gianni Zanelli. Le più grandi hanno vinto a casa di Valenza 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), le più piccole invece hanno battuto a domicilio il Pavic per 0-3 (5-25, 11-25, 15-25) inaugurando così al meglio il campionato. “Abbiamo affrontato due buone avversarie, con l’Under 14 stiamo imparando a trovarci un pochino di più, con le più piccole dobbiamo invece lavorare per essere meno imprecise su aspetti importanti” dice l’allenatore. Prossimi appuntamenti: Under 13 in casa il 14 novembre alle 10.30 con Bellinzago; Under 14 sempre in casa sabato 13 alle 15 con Gavi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, tutti i risultati delle squadre giovanili

    Di Redazione Bilancio in chiaroscuro per le formazioni giovanili della Pallavolo Picco Lecco nell’ultimo weekend di gare: la Under 16 Red e la Prima Divisione sono riuscite ad aggiudicarsi due vittorie, mentre le altre formazioni non hanno raccolto punti. UNDER 14 ECCELLENZAGonzaga-Picco Lecco 3-0 (25-15, 25-14, 25-20)“Nelle prime due frazioni di gioco abbiamo commesso qualche errore di troppo, soprattutto nel fondamentale della ricezione – dice Sara Perego – concedendo troppi punti. Lavoreremo in palestra per evitare questo tipo di errore. Nel terzo set la Picco sul piano tecnico e di gioco si è espressa su buoni livelli“.  UNDER 16 BIANCAPicco Lecco-Lomagna 1-3 (25-19, 12-25, 21-25, 18-25) Dopo una buona partenza nel primo set, con la Picco che gioca con precisione e determinazione, la squadra di casa cambia registro e si assiste ad un completo black out delle lecchesi, soprattutto in ricezione. Le ospiti prendono coraggio e trovano la parità. Terzo e quarto set molto equilibrati con qualche errore di troppo per le padrone di casa e poca continuità. UNDER 16 REDPicco Lecco-Viscontini 3-2 (25-23, 18-25, 23-25, 25-22, 15-13)Partita non eccezionale dal punto di vista tecnico, con la Viscontini che non permette mai alla Picco di entrare in ritmo. Le lecchesi commettono qualche errore di troppo, soprattutto al servizio, e in generale sono troppo discontinue. Brave però le padrone di casa a lottare su ogni pallone e portare a casa un combattuto tie break con un parziale decisivo di 10-3, dando prova di grande maturità. UNDER 18Padernese-Picco Lecco 3-1 (15-25, 25-23, 25-16, 34-32) Sconfitta amara per la Picco che, dopo un primo set travolgente, perde lucidità e riporta le avversarie in gara. Qualche errore di troppo in battuta, ma tanta grinta visibile soprattutto nell’ultimo set, combattuto fino all’ultimo e terminato 34-32. PRIMA DIVISIONEPicco Lecco-Pol.Rovinata 3-1 (14-25, 29-27, 25-23, 25-21)Esordio positivo per la formazione di coach Lisa Zenobi, impegnata nel derby cittadino contro la Polisportiva Rovinata. La squadra, composta da giocatrici di Under 18 e Under 16 Red, dopo un primo set incerto è cresciuta molto e dal secondo set ha iniziato a giocare una buona pallavolo, aggiudicandosi il match per 3-1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley, en plein di successi dalla B2 all’Under 14

    Di Redazione La settimana appena trascorsa ha segnato un nuovo step verso il pieno regime di gare per la Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Cuneo Granda Volley. Le giovani ‘gatte’ biancorosse sono infatti scese in campo anche con le formazioni Under 18 e si preparano all’esordio dei campionati CSI con le categorie Ragazze, Allieve e Juniores, raggiungendo le quattordici partite in programma per ogni singola giornata. Numeri importanti che confermano la totale ripartenza del movimento pallavolistico in rosa della Città di Cuneo, con le nuove iscrizioni in forte crescita. Il report parte dalla squadra di punta: la Serie B2, dopo l’ottima vittoria all’esordio con Chieri, inciampa nuovamente nella trasferta di Savigliano. Le cuneesi di coach Petrelli lottano colpo su colpo ma cedono il passo alle più esperte padrone di casa. Gara combattuta nel primo set con Savigliano che allunga 10-6 e Cuneo costretta ad inseguire: sprint nel finale di frazione, con la parità raggiunta a quota 24 dopo aver annullato due set point alle rivali. Nel momento decisivo, però, qualche ingenuità in casa cuneese su situazioni semplici permette alle ragazze di Savigliano di chiudere sul 26-24 (1-0). Si riprende sulla falsariga del primo parziale, con momenti di appannamento da entrambe le formazioni alternati a lunghi scambi e bel gioco. Da segnalare l’entrata di Testa e Cattaneo per un doppio cambio che porta ordine e punti grazie anche ad un servizio più efficace. Anche in questa frazione la maggior esperienza delle padrone di casa sposta il risultato a loro favore con le ragazze di Cuneo in difficoltà nei momenti decisivi del set: 25-23 (2-0). Nel terzo set Petrelli prova a variare il sestetto inserendo Cattaneo banda e Basso centrale, ma nonostante le loro ottime prove individuali, la squadra fatica troppo ad ottenere il cambio palla. Le ‘gatte’ si disuniscono ed aumentano il numero di errori che a fine set risulteranno essere ben 16. Savigliano schiera anche l’ex Laura Grossi e, giocando in modo ordinato, fa suo l’incontro: 25-16 (3-0). Dopo due trasferte consecutive, sabato 6 novembre le biancorosse ritornano alla Ex Media 4 per l’impegno contro l’Ascot Labormet2 Torino, fischio d’inizio alle ore 20.30. «Siamo una squadra giovane – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy –, se vogliamo competere con avversarie più esperte, oltre al servizio e al muro che oggi ci hanno dato molto e ci hanno tenuto in gara, ci serve maggiore continuità sottorete. Ogni volta che riuscivamo a colmare un gap con le avversarie, anziché ottenere qualcosa di più riuscivamo a sbagliare su situazioni semplici. Lavoreremo con maggiore attenzione perché in gare come queste dobbiamo uscire con qualcosa in più» Doppia vittoria per le compagini Cuneo Granda Volley all’esordio del campionato Under 18. Due le formazioni che si incroceranno nel girone unico: la Rossa di coach Petrelli e la Bianca di coach Francesconi. Inizia con il piede giusto la squadra Rossa ospite del Volley Busca, con le biancorosse determinate e concentrate per tutti i tre set disputati, incassando con merito i tre punti in palio (0-3). Bella prestazione di squadra con esordio stagionale per Andreetto e Faieta, ancora non schierate nel campionato di serie B2 composto dallo stesso roster. Incroci di amicizie sottorete, con la squadra di casa schiera due ex: Alessia Sordo e Chiara Bernardi, entrambe autrici di una buona prestazione personale. Buona prestazione casalinga anche per la formazione Bianca, brava nell’imporsi 3-0 contro le rivali dell’Alba Volley. Una gara combattuta, in particolare nella seconda frazione chiusa ai vantaggi, con le biancorosse protagoniste di azioni più efficaci. Buona prova collettiva, con buona rotazione degli effettivi da parte di coach Francesconi. Da sottolineare la prestazione di Thior, Donadei e dei liberi Romano e Allio. Nel campionato Under 16 vittoria per la squadra Rossa di coach Peron nella difficile trasferta di Mondovì. Buon approccio ed ottimo atteggiamento in avvio gara, con le cuneesi avanti 2-0. Le monregalesi riescono a riprendere il pallino del gioco nel terzo set, ma nel quarto le ragazze della Cuneo Granda Volley ribaltano la situazione chiudendo sull’1-3. Amaro esordio casalingo per la Gialla di coach Violino. Dopo un ottimo avvio cuneese, con le padrone di casa avanti 2-0, sono le rivali del Villanova a ribaltare la situazione e pareggiare il computo dei set. Cuneo rincorre anche nel tie-break riuscendo a rimontare dal parziale di 11-14, la le ospiti chiudono 15-17 (2-3) con un ace e un errore in attacco delle biancorosse. Partita lunghissima che ha offerto alle ‘gattine’ una bella occasione per stare in campo e lottare in una situazione di gara. Una vittoria ed una sconfitta anche nel campionato Under 14. Nel girone A, primi punti stagionali per le ragazze di coach Violino che, grazie ad una buona prestazione sia dal punto di vista dell’attacco sia del servizio, non lasciano scampo alle ospiti (3-0). Battuta d’arresto, invece, per la squadra Bianca di coach Guerriero che, tra le mura amiche della Ex Media 4, cedono il passo al Centallo. Le cuneesi sono scese in campo con flebile concentrazione e poca sicurezza nei propri mezzi, situazione in parte recuperata nel secondo e nel terso set, dove l’equilibrio dura più a lungo e la distanza tra i punteggi finali si accorcia notevolmente (0-3). Il calendario non è clemente: prossimo impegno a Fossano contro la capolista. Il copione si ripete anche nell’esordio del campionato di Prima Divisione, con una vittoria ed una sconfitta per le compagini cuneesi. Non riescono a ‘rompere il ghiaccio’ le giovani di coach Peron che giocano con atteggiamento remissivo il primo match casalingo contro LPM BAM Verde. A nulla servono i pochi cambi a disposizione dalla panchina, la squadra ospite si aggiudica l’incontro per 3-0. Ottimo avvio di stagione per la squadra Bianca di coach Francesconi, con i primi due parziali condotti sempre in vantaggio. Nella tersa frazione giunge la reazione del Centallo (8-4), ma le biancorosse pareggiano i conti a quota 16 e chiudono avanti di sette lunghezze (18-25; 0-3). Buona prova collettiva, sugli Ferrero e Beccaria,  autrice anche di un prolungato turno con sette battute consecutive di cui due ace. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO