consigliato per te

  • in

    Vero Volley: U19 e U15 maschili, U18 e U16 femminili si laureano campioni regionali

    Stagione di trionfi per le squadre del settore giovanile Vero Volley. Sono infatti ben quattro – su otto trofei disponibili – tra maschile e femminile, le formazioni del Consorzio che nell’annata 2024-2025 hanno ottenuto il titolo di Campioni Regionali, a conferma dell’impegno e della solidità del movimento giovanile portato avanti dalla società brianzola. 

    A inaugurare il primo weekend di finali sono state l’Under 19 Assiplan Vero Volley e l’Under 18 Torneria Colombo, che domenica 27 aprile hanno conquistato la medaglia d’oro nelle rispettive finali. Tornano alla vittoria – dopo un anno di digiuno – i ragazzi dell’Under 19 che tra le mura del Pala Kennedy di Brugherio hanno guadagnato il primo posto regionale grazie alla vittoria per 3-0 sull’Allianz Diavoli Rosa. Bissano invece il titolo ottenuto lo scorso anno le ragazze guidate da coach Robbiati dell’Under 18 Torneria Colombo, che come nella passata stagione hanno avuto la meglio – sempre con il punteggio di 3-0 – sulla Spazio Conad Busnago.

    Continua nel fine settimana seguente la striscia positiva per il settore giovanile Vero Volley, con la medaglia d’oro regionale anche per l’Under 16 Prénatal Vero Volley, che si conferma la miglior formazione lombarda di categoria per il terzo anno consecutivo e che affronterà le prossime Finali Nazionali da protagonista.

    L’ultimo successo regionale in casa Vero Volley è arrivato con i ragazzi dell’Under 15 MINT Vero Volley Monza, freschi vincitori di un trofeo che mancava da diversi anni nel palmarès del Consorzio. Da segnalare anche la medaglia – stavolta d’argento – dei giovani dell’Under 17 CONTECO Check Vero Volley che hanno sfiorato di un soffio il gradino più alto del podio (sconfitti in finale per 3-2). 

    Risultati prestigiosi dunque per le formazioni Young che dimostrano la costante dedizione e attenzione che il Consorzio ha nei confronti dei giovani, e che proiettano i ragazzi e le ragazze ad obiettivi ancora più importanti: le Finali Nazionali, con l’esordio dei “più grandi” dell’U19 e U18 nei prossimi giorni.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

    Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

    Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

    Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

    Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

    La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

    Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

    Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

    La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

    Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

    (fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, Volley Millenium Brescia si laurea Campione Provinciale

    Volley Millenium Brescia è campione provinciale. Domenica pomeriggio, al Palasport di Manerba, le Under 16 allenate da coach Marco Invernici sono state perfette e hanno affrontato, con grinta e determinazione, la Finalissima contro l’Accademia Vallecamonica Berzo Inferiore. Non c’è stata storia: le Giovani Leonesse hanno chiuso la pratica in tre set e sono salite sul gradino più alto del podio.

    “Siamo felicissimi per questo risultato. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante a conclusione di un percorso difficile, fatto di alti e bassi. Fino a settimana scorsa, in pochi ci credevano” sono le parole del coach di Brescia Marco Invernici.

    “Siamo cresciute molto, soprattutto nell’ultimo periodo, e abbiamo acquisito grande consapevolezza. Abbiamo preparato la finale al meglio e siamo state brave a mettere in pratica tutto ciò su cui abbiamo lavorato nei pochi giorni a disposizione. Abbiamo lottato con tutto ciò che avevamo per raggiungere questo obiettivo. Sono davvero contento! Faccio i complimenti a tutte le mie giocatrici. Ora andiamo avanti: pensiamo subito al Regionale”.

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 16 femminile del Volley Busca si aggiudica la prima edizione del Torneo Gulliver

    Le ragazze dell’Under 16 MC 1933 Sedamyl Busca si aggiudicano la prima edizione del Torneo Gulliver di Dogliani. Due giorni di torneo, dove le buschesi hanno dapprima affrontato una compagine composta da una selezione di atleti di Dogliani ed El Gal, riportando la vittoria netta per 2-0. Successivamente si sono confrontate con le genovesi, che hanno dato del filo da torcere alle Fie di coach Barbero, ma alla fine Busca ha avuto la meglio per 2 -1, guadagnandosi l’accesso alla semifinale del giorno seguente.

    All’alba del secondo giorno Busca ha un arduo avversario, il Volley Parella Torino, tuttavia  le fie biancoblù giocano una pallavolo concentrata e grintosa, vincendo per 2-0 e staccando così il pass per la Finale, dove trovano le padrone di casa del Dogliani, approdate anche loro all’atto finale dopo aver sconfitto le bresciana per 2-1.

    Busca sugli scudi non si lascia intimidire dal tifo del palazzetto e vince 2-0 la Finale conquistando la prima edizione del trofeo! Premio MVP per Sara Bonardello.

    “Le ragazze ci tenevano parecchio a coronare questa stagione con una bella vittoria e ci sono riuscite. Ci siamo tolti qualche sassolino dalle scarpe, come aver superato le nostre concorrenti dirette di quest’anno, Cuneo, Centallo e il Dogliani stesso. Sono contento di lasciare il Busca con una squadra vincente e le ragazze con un bel sorriso stampato sul viso. Abbiamo chiuso la nostra avventura col botto!” – Valerio Barbero allenatore dell’Under 16.

    Under 16 MC 1933 Sedamyl Busca:  Nicole Rosso, Federica Mondino, Elena Eandi, Sara, Bonardello, Vittoria Giletta, Giulia Martina, Carlotta Raineri, Giulia Sottile, Giorgia Paoletto, Beatrice Spampinato, Aiana Vannucci, Ludovica Boscolo, Carola Giannasi. I All.: Valerio Barbero

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il bilancio stagionale dell’Under 16 femminile

    Quella dell’Under 16 femminile è stata la stagione di un gruppo davvero totalmente rinnovato che ha visto le più “piccole” della scorsa annata diventare le più grandi mentre sono stati tanti gli inserimenti provenienti dal gruppo dell’Under 14.

    27 le formazioni al via del torneo suddivise in tre gironi da sette squadre ed in uno da sei; nonostante per ogni raggruppamento ci siano stati solamente due pass per i playoff, le ragazze allenate quest’anno da Serena Moscati si son ben comportate raccogliendo un bel quarto posto frutto del grande lavoro che è stato svolto sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista di amalgama del gruppo che poi, gioco forza, si è trasformato in piccole soddisfazioni utili in vista del futuro.

    Irraggiungibili le prime tre della classifica (in ordine Tipografia Bracalente Teen Volley Rapagnano, Getby Pallavolo Fermo Gialla e Pl Logistic Azzurra Volley) le grottesi hanno saputo ben battagliare contro le altre formazioni prendendosi il titolo di “prima delle altre” grazie ai 14 punti conquistati contro Avis Fermana, Asd Pallavolo Sibillini Amandola e Folly Volley Petritoli.

    E’ proprio Letizia Tamanti, centrale, ed opposta all’occorrenza, della formazione Under 16, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista: “E’ stata una stagione un po’ diversa dalle altre”, ci confida Letizia; “passare dall’essere una delle più piccole del gruppo della scorsa stagione ad una delle più grandi di questa beh ha fatto un certo effetto dato che ho avuto molte più responsabilità, oltre al mio ruolo naturale di centrale ho rivestito anche quello di opposto. La squadra, nonostante fosse nuova, ci siamo bene algamate, c’è stato grande affiatamento anche se non siamo mai state solite andare a cena post partita in quanto il giorno dopo eravamo impegnate a scuola. Il campionato posso dire che non è andato male, anzi è andato discretamente bene: abbiamo fatto abbastanza per le nostre possibilità, potevamo ovviamente fare meglio in qualche partita però essendo il primo anno di questo gruppo, dove c’erano anche ragazze al secondo anno in assoluto di pallavolo quindi con meno esperienza, alla fine dei conti possiamo essere più che soddisfatte e faremo tesoro di questa esperienza per ripresentarci più cariche nella prossima stagione.”

    Ecco le protagoniste del campionato Under 16 della Vastes Grotta 50: Alessia Fuglini, Matilda Quintili, Sara Marinangeli, Kesli Laho, Letizia Tamanti, Alessia Perfetti, Ginevra Tulli, Sara Pistagnesi, Giorgia MercuriAgnese Righetti, Valeria Cesaroni, Arianna Concettoni, Lidia De Paolis. Allenatrice: Serena Moscati

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U16 Femminili: la Vero Volley Banco BPM Monza è campione d’Italia

    Apoteosi monzese a Bormio (SO). Fantastica mattinata quella vissuta domenica presso il Palazzo Pentagono di Bormio per il momento clou delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. A trionfare in Finale e a vincere dunque lo Scudetto 2024 di categoria è stata la Vero Volley Banco BPM Monza; le giovani atlete allenate da coach Angelo Robbiati si sono infatti imposte 3-0 (25-21, 25-19, 29-27) sulla Valentino Ricci Imoco Volley San Donà.

    Scudetto più che meritato per la giovane formazione del Consorzio Vero Volley, autentica mattatrice della manifestazione. Dominio assoluto infatti per le brianzole in questa edizione delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. Dopo aver superato il Girone H (Fase Finale, 9 punti) grazie ai successi ottenuti contro Volley Friends Roma, S.S.D. Arcidano e Moma Anderlini, per le atlete di coach Robbiati è arrivata poi prima la vittoria nei quarti di finale contro le piemontesi del Club76 Playasti, superate al quinto set (25-14, 22-25, 25-22, 21-25, 15-6); a seguire l’importante successo ottenuto in semifinale contro la Volleyro’ CDP, formazione campione d’Italia in carica di questa categoria, battuta 3-1 (25-20, 25-20, 24-26, 25-19). Una vittoria decisa e voluta quella contro la compagine laziale, che ha regalato al team monzese la giusta consapevolezza e carica nell’affrontare la Finale Scudetto di oggi. Il sogno iniziato una settimana fa è diventato dunque realtà; per la Vero Volley Banco BPM si tratta del primo scudetto giovanile femminile. Per il Consorzio Vero Volley quello di Bormo è il secondo Scudetto giovanile conquistato in queste Finali Nazionali 2024; la settimana scorsa a San Giustino (PG) la Vero Volley Assiplan ha infatti trionfato anche nella categoria Under 19.

    A piazzarsi sul gradino più basso del podio la Volleyro’ CDP, vincitrice con il risultato di 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15) nel derby tutto capitolino contro la Volley Friends Roma.

    Avvio di partita sprint per la Vero Volley Banco BPM, brava ad inanellare una serie di punti consecutivi e a trovare il primo importante allungo sul 6-2; ottima la prova delle monzesi in fase difensiva e il vantaggio è poi aumentato sul 11-4. Reazione Imoco. Il team di San Donà si è ricompattato trovando sempre più fiducia; le venete sono infatti prima tornate a contatto con le rivali (12-10), per poi trovare la parità a quota 14. La battaglia sotto rete è poi continuata fino sul 17-17, quando la formazione lombarda è poi tornata nuovamente a +3 sul 21-18; vantaggio che le monzesi hanno ben amministrato fino al 25-21 di fine primo set.

    Avvio di seconda frazione di gioco estremamente equilibrato, nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare l’allungo e si è passati dal 3-3, 6-6, al 10-10. La Vero Volley Banco BPM ha poi trovato buon ritmo (13-10), ma un importante break dell’Imoco ha rifissato il risultato sul 14-14. Fase del match delicata. Qualche passaggio a vuoto dell’Imoco ha permesso alle brianzole di mettere la freccia e portarsi sopra sul 19-15. Momento no della Valentino Ricci Imoco Volley e Monza ne ha approfittato; sulle alle dell’entusiasmo le ragazze di coach Robbiati sono infatti riuscite a chiudere la seconda frazione di gioco sul 25-19. Monza 2, San Donà 0.

    A inizio terzo parziale è stata la Vero Volley Banco BPM a trovare il +3 (3-0), ma l’Imoco è stata brava a non far scappare le rivali e il risultato si è fissato sul 5-5. Avvio di set simile a quelli precedenti. La battaglia sotto rete è proseguita (7-7); rimonta Imoco concretizzata, trovato il pareggio, le panterine si sono portate sopra sul 10-8. Qualche errore di troppo in fase offensiva della Vero Volley Monza e San Donà si è portata sul 13-16. Sotto i colpi di Tosini e Manda l’Imoco ha poi mantenuto il vantaggio ma Monza nel finale è riuscita a riportarsi a -1 sul 20-21. Fase calda del match. Rimonta completata di Monza ed è parità tra le due compagini a quota 21. Allungo importante del team veneto; l’Imoco ha trovato prima il 21-23 ma Monza si è riportata sul 23-23. La battaglia sotto rete è proseguita; due palle set annullate da Monza e tre palle Scudetto annullate da San Donà. Il guizzo decisivo lo mette a segno la formazione lombarda che è riuscita a chiudere i conti sul 29-27. La Vero Volley Banco BPM è Campione d’Italia.

    Presenti ad assistere al match Pasqule D’Aniello e Michele Fanni, tecnici rispettivamente delle nazionali azzurre Under 17 e Under 18 femminili. Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi al termine del match, hanno preso parte, tra gli altri, Piero Cezza, Presedente del Comitato Regionale FIPAV Lombardia, Silvia Strigazzi, Consigliere Federale, Massimo Sala, Presidente del Comitato territoriale Milano-Monza-Brianza, Mauro Antonioli, Presidente dell’Unione Sportiva Bormiese, Bruno Savaris, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Sondrio; insieme a loro anche le autorità politiche dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e della Comunità Montana Alta Valtellina.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore attaccante: Ludovica Tosini (Valentino Ricci Imoco Volley)Miglior palleggiatrice: Vanessa Hernandez Suarez (Volleyro’ CDP)Miglior libero: Virginia Di Napoli (Vero Volley Banco BPM)Miglior centrale: Ilari Pezzaniti (Vero Volley Banco BPM)MVP: Sofia Bruzzone (Vero Volley Banco BPM)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024Vero Volley Banco BPM: Sofia Bruzzone, Martina Casati, Virginia Paola Di Napoli, Kimberly Mariabruna Falcone, Ilaria Nozza, Giulia Oggioni, Martina Parentella, Viola Pellicciari, Ilari Pezzaniti, Eva Riva, Giorgia Sari, Elisa Tenca, Anita Tessariol, Maria Vittoria Vitocco. All. Angelo Robbiati.

    I RISULTATI DI GIORNATA26 MAGGIOFinale 7/8° postoIn Volley Piemonte Tuacar-Spazio Conad Busnago 1-3 (20-25, 30-32, 25-13, 19-25)

    Finale 5/6° postoClub76 Playasti-Vega FTV 2016 1-3 (25-17, 14-25, 11-25, 20-25)

    Finale 3/4° postoVolleyro’ CDP-Volley Friends Roma 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15)

    Finale 1/2° postoVero Volley Banco BPM-Valentino Ricci Imoco Volley 3-0 (25-21, 25-19, 29-27)

    CLASSIFICA FINALE1. Vero Volley Banco BPM; 2. ValentinO Ricci Imoco Volley; 3. ASD Volleyro’ CDP; 4. Volley Friends Roma; 5. Vega FTV 2016 U16; 6. Club76 Playasti; 7. Spazio Conad Busnago; 8. In Volley Piemonte Tuacar; 9. Moma Anderlini Modena; 10. Savino del Bene Volley Scandicci; 11. Sis*Med Cutrofiano; 12. ASD Volley World; 13. Wonder Normac VGP; 14. Collemarino; 15. Wekondor 16. S.S.D. Arcidano; 17. Mosaico Ravenna, Walliance Ata, Bracco Pro Patria Cogne Aosta Volley; 21. ASD C.T.T. Monsummano, Gada Pescara Volley, Neumarkt Volley, CFV Axa Caicco; 25. Bartoccini Fortinissi School, Pallavolo Jonica, PM Volley ASD, A.S.D. Termoli Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U16 femminili: la finale scudetto è Vero Volley Banco BPM-Imoco Volley

    La città di Bormio (SO) si appresta a vivere il momento più atteso di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. Si sono infatti da poco concluse le semifinali, emozionanti match dai quali sono usciti i nomi dei due team che domani, domenica 26 maggio, si scontreranno in una Finale Scudetto che promette grande spettacolo: a contendersi il titolo saranno la Vero Volley Banco BPM e la Valentino Ricci Imoco Volley.

    Saranno dunque i settori giovanili appartenenti a due delle migliori squadre al mondo (Vero Volley Monza e Prosecco Doc Imoco Conegliano Volley Conegliano) a sfidarsi nella Finale Scudetto 2024 Under 16 femminile.

    Percorso più che positivo quello della Vero Volley Banco BPM. La formazione lombarda ha infatti dominato il Girone H (Fase Finale, 9 punti) grazie ai successi ottenuti contro Volley Friends Roma, S.S.D. Arcidano e Moma Anderlini. Questa mattina per le ragazze allenate da coach Angelo Robbiati è arrivata la vittoria nei quarti di finale contro le piemontesi del Club76 Playasti, superate al quinto set (25-14, 22-25, 25-22, 21-25, 15-6). In serata la Vero Volley Banco BPM si è poi imposta sulle capitoline della Volleyro’ CDP, formazione campione d’Italia in carica di questa categoria, superata con il risultato di 3-1 (25-20, 25-20, 24-26, 25-19); vittoria decisiva e meritata per la compagine lombarda che gli ha dunque spalancato le porte per la finale Scudetto.

    Cammino da protagonista in queste Finali Nazionali Giovanili anche per la Valentino Ricci Imoco Volley. La formazione veneta ha infatti superato la Fase Finale in testa al Girone F (9 punti), dopo i 3-0 inflitti alle siciliane della Wekondor e alla formazione campana della Volley World, e al 3-1 invece ai danni dell’ In Volley Piemonte Tuacar. Quest’oggi le ragazze allenate da Elisa Sperandio hanno poi inanellato altri due successi consecutivi: nei quarti di finale è arrivata la vittoria per 3-1 (22-25, 25-10, 25-14, 25-14) contro la formazione lombarda della Spazio Conad Busnago, in semifinale, invece, le venete si sono imposte 3-0 (25-17, 25-21, 30-28) contro le romane della Volley Friend Roma, risultato che ha permesso all’Imoco di raggiungere la Vero Volley nel match più atteso della stagione.

    Vero Volley Banco BPM-Valentino Ricci Imoco Volley è in programma domani, domenica 26 maggio alle ore 10 presso il Palazzo Pentagono di Bormio (SO). La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI); il commento tecnico sarà invece a cura di Giacomo Magnani. Un derby tutto capitolino nella finale 3/4° posto vedrà invece impegnate in campo la Volleyro’ CDP e la Volley Friends Roma.

    Presenti per assistere ai match anche i commissari tecnici delle nazionali giovanili femminili: Pasquale D’Aniello, tecnico della nazionale Under 17, insieme al suo vice Oscar Maghella, e Michele Fanni, tecnico invece della nazionale Under 18. Entrambi i commissari tecnici hanno avuto modo di visionare i migliori talenti in vista delle due manifestazioni clou in programma quest’estate: D’Aniello e Maghella saranno impegnati nei Campionati del Mondo Under 17, manifestazione in programma dal 17 al 24 agosto a Lima (Perù), mentre Fanni dall’1 al 13 luglio sarà invece impegnato, tra Grecia e Romania, nei Campionai Europei Under 18.

    La GALLERY di oggi è disponibile QUI.

    RISULTATI e CALENDARIO25 MAGGIOSemifinali 9/16° postoSis*Med Cutrofiano-Moma Anderlini Modena 0-3 (14-25, 17-25, 11-25)ASD Volley World-Savino del Bene Volley Scandicci 0-3 (16-25, 21-25, 23-25)Collemarino-S.S.D. Arcidano 3-0 (25-12, 25-15, 25-13)Wekondor-Wonder Normac VGP 1-3 (14-25, 25-18, 14-25, 16-25)

    Quarti di FinaleVolleyro’ CDP-In Volley Piemonte Tuacar 3-0 (25-12, 25-21, 25-18)Valentino Ricci Imoco Volley-Spazio Conad Busnago 3-1 (22-25, 25-10, 25-14, 25-14)Vega FTV 2016-Volley Friends Roma 2-3 (22-25, 23-25, 25-16, 25-22, 8-15)Vero Volley Banco BPM-Club76 Playasti 3-2 (25-14, 22-25, 25-22, 21-25, 15-6)

    Finale 9/10° postoMoma Anderlini Modena-Savino del Bene Volley Scandicci 3-0 (25-21, 25-14, 25-12)

    Finale 11/12° postoSis*Med Cutrofiano-ASD Volley World 3-2 (28-30, 25-13, 25-21, 16-25, 15-9)

    Finale 13/14° postoCollemarino-Wonder Normac VGP 2-3 (18-25, 25-16, 25-13, 23-25, 10-15)

    Finale 15/16° postoS.S.D. Arcidano-Wekondor 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 17-25)

    Semifinali 5/8° postoIn Volley Piemonte Tuacar-Club76 Playasti 1-3 (25-21, 20-25, 22-25, 22-25)Spazio Conad Busnago-Vega FTV 2016 1-3 (22-25, 21-25, 25-14, 16-25)

    Semifinali 1/4° postoVolleyro’ CDP-Vero Volley Banco BPM 1-3 (20-25, 20-25, 26-24, 19-25)Valentino Ricci Imoco Volley-Volley Friends Roma 3-0 (25-17, 25-21, 30-28)

    26 MAGGIOFinale 7/8° postoOre 9, Palestra Comunale Valdidentro: In Volley Piemonte Tuacar-Spazio Conad Busnago

    Finale 5/6° postoOre 9, Palazzetto Silvio Andreola: Club76 Playasti-Vega FTV 2016

    Finale 3/4° postoOre 9, Palazzetto Peppino Pedranzini: Volleyro’ CDP-Volley Friends Roma

    Finale 1/2° postoOre 10, Palazzo Pentagono: Vero Volley Banco BPM-Valentino Ricci Imoco Volley

    DIRETTA STREAMINGTutti i match delle BigMat Finali Nazionali Giovanili 2024 sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI, la Playlist dedicata alla categoria Under 16 femminile). Tutti i dettagli, risultati e classifiche, aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    8fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CSI ospite al Volley Napoli per le Final Four Under16: i risultati delle partite

    Hanno avuto luogo nella giornata di mercoledì al PalaTorricelli di Pianura anche le Final Four CSI per la categoria Allieve. Le formazioni Under16 si sono affrontate in due match decisivi per definire i tre gradini del podio in una piacevole giornata di sport. Le società ospitate dal Volley Napoli sono state l’Eagle Volley Napoli, APD Storm e AP Partenope.

    “Siamo felici di aver ospitato questo evento, che ha coinvolto tante giovani atlete campane. – Ha parlato così la Presidente del Volley Napoli, Maria Schettini – Sicuramente è stato un momento di crescita sia per le ragazze che per il nostro movimento“. L’evento è stato sostenuto dall’azienda ADJ Italy, sponsor del Volley Napoli.

    Le partite dell’Under16

    Due gare avvincenti, in cui hanno trionfato l’Eagle Volley prima e Partenope dopo. “Sono state due belle partite, la prima molto combattuta ed equilibrata tra le nostre ragazze e quelle dell’Eagle, che solo al quinto set hanno trovato la vittoria. La squadra avversaria è stata più incisiva in battuta ed ha commesso meno errori“, continua così Maria Schettini, analizzando le partite.

    A conquistare il gradino più alto del podio in queste Final Four CSI Under16 è stata la società AP Partenope, battendo 3-0 l’APD Storm. “La finale primo e secondo posto ha visto la netta supremazia da parte della formazione di Partenope, che ha meritatamente portato a casa il successo e la medaglia d’oro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO