consigliato per te

  • in

    Fipav del Trentino: si torna in campo nei weekend del 14 e 21 febbraio

    Di Redazione
    Il volley regionale torna in campo e lo fa iniziando dalle categorie giovanili. Si parte nel weekend del 13 febbraio con le under 13 femminile e maschile.
    Dal 21 febbraio poi sarà la volta dei campionati di serie C regionali maschile e femminile e degli altri campionati di categoria: under 15 Junior M – F, Under 15 F e Under 17 M – F, Under 19 M – F.  L’under 15 maschile partirà invece il 28 febbraio.
    Si riparte dunque dall’under 13, la categoria più giovane a livello agonistico. Un segnale importante per riportare prima possibile i giovanissimi sui campi di gioco e far loro riassaporare le dinamiche agonistiche, dopo 10 mesi di fermo. Sarà anche il momento in cui molte società potranno testare le procedure prevista dal Protocollo Federale Covid per le gare.Secondo il planning nazionale e se non vi saranno problematiche o sospensioni legati alla pandemia, atleti e società saranno impegnati nei campionati indoor a livello regionale fino alla fine del mese di giugno. 
    Come da disposizioni del Coni, per il momento i campionati di serie D Regionale e le Divisioni, considerati campionati di interesse “non nazionale” non possono disputarsi. Il Comitato Trentino e la Commissione Gare nelle ultime settimane, hanno cercato di dare supporto alle società che hanno segnalato problematiche per la disponibilità delle palestre, sia del Trentino che dell’Alto Adige. Grazie alla collaborazione tra le società sportive, gli enti pubblici e la Commissione Gare Fipav Trentino e il Coni sono state sbloccate diverse situazioni.
    Purtroppo, in alcuni campionati vi sono stati dei ritiri tra le società dell’Alto Adige e del Trentino. Società che hanno dovuto a malincuore rinunciare al campionato per indisponibilità di atleti.  Ci auguriamo che, quanto prima possano tornare regolarmente in attività. Complessivamente le squadre che parteciperanno ai campionati della “RIPARTENZA” sono 152.
    Serie C: 12 squadre femminili e 8 maschili.
    Under 13: 24 squadre femminili e 7 maschili.
    Under 15 Junior: 12 squadre femminili e 7 maschili.
    Under 15: 21 squadre femminili e 8 maschili.
    Under 17: 19 squadre femminili e 10 maschili.
    Under 19: 14 squadre femminili e 10 maschili.
    Di seguito riportiamo informazioni regolamentari e organizzative relative a tutti campionati.
    I calendari sono pubblicati alla pagina Campionati/Calendari. Ulteriori info e chiarimenti saranno predisposti nelle prossime settimane.
    Formule dei campionati 2020/21
    L’andamento della pandemia e le limitazioni previste dalle normative pubbliche condizioneranno formule, svolgimento e modalità di conclusione dei campionati.
    Per il momento sono state predisposte delle fasi iniziali per tutti i campionati. Successivamente sono previste soluzioni con play off o con gironi in base ai livelli emersi nella prima fase. L’obiettivo è quello di far giocare a tutte le formazioni il maggior numero gare e permettere, ove possibile, che le squadre si incontrino tutte tra loro, sempre in base a eventuali vincoli sanitari e alla copertura arbitrale per le categorie in cui è prevista.
    Nel corso del mese di febbraio/inizio marzo saranno rilasciate le formule dei diversi campionati.
    Saranno inoltre indicate le norme per promozioni e retrocessioni per la serie C Regionale.
    Giornate di recupero causa Covid
    In tutti i calendari sono stati previsti dei fine settimana senza gare per recuperare eventuali partite rinviate causa Covid. 
    Le gare rinviate vanno recuperate nelle giornate denominate ER (Eventuali Recuperi) inerenti al proprio Campionato, riepilogate nella tabella sotto e che troverete anche sul nostro sito alla voce planning stagionale.
    Le gare di recupero Covid dirette da Ufficiali di Gara designati dal Comitato, possono essere giocate anche la domenica pomeriggio con orari 16.00 e 18.00.

    Spostamenti gara prima dell’inizio del campionato
    Gli spostamenti gara GRATUITI previsti dalle indizioni sono consentiti fino alle date indicate sui calendari.
    Gare in giornate infrasettimanali
    Vista la situazione pandemica e le problematiche relative agli spostamenti, raccomandiamo alle società di limitare al minimo gli spostamenti gare nei giorni infrasettimanali. 
    Anticipo / posticipo gare
    In via eccezionale per la stagione 2020/2021, le gare possono essere anticipate o posticipate con il consenso della società avversaria senza addebito della tassa gara, purchè la gara sia disputata nella giornata di gioco e negli orari previsti nelle indizioni.
    Lo spostamento deve sempre essere richiesto in procedura e successivamente accettato dalla Commissione Gare.Esempio:
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 28/02/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Spostata al
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 21/02/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Oppure al
    GARA XXXX     PALLAVOLO ROSSA – VOLLEY VERDI    DOM 07/03/2021 15:00 PAL. TRENTO;
    Protocollo Covid
    Si ricorda alle società l’applicazione scrupolosa del protocollo Covid previsto dalla Federazione Italiana Pallavolo per i campionati di serie C e di Categoria. I documenti di riferimento sono il Protocollo 11, l’Addendum 2 e le Linee Guida per l’attività sportiva di base pubblicati sul sito Federvolley, alla pagina Guida Pratica, sezione Covid-19. Il Cr Trentino predisporrà nel corso dei prossimi giorni un documento sintetico e alcuni materiali a supporto delle società.
    Campionati e squadre con partecipanti in deroga
    Le formazioni che partecipano ai campionati con una deroga specifica concessa dal Comitato Cr Trentino saranno escluse dalla classifica finale e dalle eventuali finali regionali.
    Le società con squadre che presentano atlete/i fuori età con deroga concessa dal Cr Trentino devono: comunicare alla commissione gare prima dell’inizio gare la lista degli atleti fuori età che verranno utilizzati durante il campionato; presentare agli ufficiali di gara: l’elenco degli atleti fuori età trasmesso alla Commissione Gare, il modulo ATL2 con evidenziati i tesserati utilizzati in deroga per quella gara. Le deroghe consentite sono già state illustrate nel comunicato del 17 gennaio.
    Queste i campionati e le società partecipanti in deroga:
    Under 13 Maschile: Promovolley
    Under 15 Maschile: Anaune Pallavolo
    Under 19 Maschile: Anaune Pallavolo
    Under 19 Maschile: SSV Bruneck 
    Serie C Maschile: Lagaris Volley (formazione giovanile)
    Under 19 Femminile: Pallavolo C9 Arco Riva, Volano Volley, Solteri S. Giorgio B, Torrefranca Volley, Us Lavis, Lakes Volley, Pallavolo Primiero, Pallavolo Trento Bolghera
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona Team Volley e Estra a sostegno della pallavolo femminile giovanile

    Di Redazione
    La tuta, la borsa, la divisa da gioco (per quando il campionato potrà iniziare) e perfino la mascherina protettiva costituiscono il materiale che l’azienda Estra ha messo a disposizione della società Ancona Team Volley con la quale è nata una partnership.
    La consegna alle ragazze del roster della formazione under 15 e la tradizionale foto con le atlete disponibili garantendo il distanziamento, ha sancito l’ideale stretta di mano tra la società del presidente Antonello Del Mastro, particolarmente attenta all’attività di settore giovanile femminile, e il presidente di Estra Prometeo Marco Gnocchini.
    L’azienda ha puntato sulla società di volley riconoscendo nel progetto tecnico messo a punto dai dirigenti e dalla DT Raffaella Cerusico, un apprezzabile punto di partenza per riportare il volley femminile anconetano ad essere un punto di riferimento a livello locale e provinciale.
    «Siamo particolarmente lieti di ricevere il sostegno di un’azienda importante, leader nel suo settore, come Estra, che tanto sta facendo in maniera lungimirante per sostenere lo sport nelle Marche e non solo – ha detto il Presidente Del Mastro – e che si affianca ad un pool di aziende che stanno riconoscendo nella nostra capacità di programmazione che parte dalle giovani, un veicolo per ribadire i valori al centro della propria attività«. «Contiamo presto di avere altre occasioni per ritrovarci e fare altre foto con la squadra al completo« – ha concluso il presidente.
    Al momento dell’incontro oltre al Presidente Del Mastro e al Direttore Tecnico Cerusico erano presenti il dirigente Paolo Mazzucchelli e lo staff tecnico della “Estra Conero Ancona Team Volley under 15” guidato da coach Simona Battistini coadiuvata dal vice Renato Messale.
    «La nostra azienda investe molto per promuovere i valori in cui crede attraverso lo sport – ha detto Marco Gnocchini – e, conosciuta approfonditamente questa realtà sportiva della città di Ancona così votata al lavoro con le più giovani, abbiamo ritenuto che sostenerne l’attività accompagnandola per questa stagione così difficile e auspicabilmente anche per il futuro, fosse un giusto premio al lavoro di dirigenti seri e appassionati ed anche un modo per dimostrarci ancora una volta vicini al tessuto sociale della città«.
    Ecco il roster della “Estra Conero Ancona Team Volley Under 15”:
    Alessia Ambrosi, Asia Bernacchia, Elodie Carotti, Anita Cognini, Giulia Italiano, Noemi Lacchè, Caterina Lilla, Valentina Malatesta, Sofia Maurizi, Cannelle Neba, Rebecca Paolinelli, Amy Recinti, Ginevra Silvetti, Caterina Spadoni, Jeidy Ubri, Lynn Tchepmou Wandij.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanno ufficialmente preso il via le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Hanno ufficialmente preso il via martedì 5 gennaio le iscrizioni alla Moma Spring Cup 2021. Giunta alla sua dodicesima edizione, la manifestazione di pallavolo giovanile organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, quest’anno si volgerà nel periodo pasquale, più precisamente nei giorni 1-2-3 Aprile 2021.
    Di fronte all’impossibilità di svolgere il torneo durante le festività natalizie come nelle scorse undici edizioni, lo staff della Scuola di Pallavolo si è da subito messo all’opera per riorganizzare questa nuova versione primaverile del torneo e per offrirvi anche quest’anno un esperienza indimenticabile.
    Di certo quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati. Come sempre la manifestazione sarà riservata alle categorie Under 15, Under 17 e Under 19, sia in campo maschile che in campo femminile e avrà luogo nelle palestre di Modena e provincia.
    Sul sito tornei.scuoladipallavolo.it è possibile consultare la pagina del sito dedicata al torneo, dove troverete tutte le informazioni, le offerte disponibili e le modalità di iscrizione. Si ricorda che qualora non fosse possibile lo svolgimento del torneo l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 del Volley 2.0 chiude al nono posto l’Opening Tournament 2020

    Di Redazione
    La partecipazione è già un riconoscimento per il lavoro svolto dalla società visto che tra le società a cui è stato chiesto di partecipare si trova il meglio del volley giovanile italiano.
    L’organizzazione ha richiesto alle giocatrici il test sierologico per avere la certezza di evitare contagi e la società si è organizzata per provvedere. Dopo il via libera medico è arrivata l’esperienza sportiva per il giovane gruppo allenato da Sara Cinquanta. Avversari di alto livello e un po’ d’emozione sono costanti un avvio un po’ incerto. Ma la squadra è cresciuta nel corso della manifestazione e la seconda giornata ha regalato maggiori soddisfazioni fino alla vittoria nella finale per il nono posto.
    Il cammino del Volley 2.0 è iniziato sabato contro Busnago che si è imposto sulle biancorosse 25-21, 25-18, quindi è arrivata la sconfitta al tie break (25-16, 23-25, 15-10) contro Playasti. Domenica la prima partita ha visto prevalere la Teodora Ravenna in tre set (28-30, 28-26, 15-7) ma le cremasche si sono rifatte al tie breaK contro la Savino del bene (20-25, 28-26, 9-15). La squadra biancorossa ha così ottenuto la finale per il nono posto e l’ha chiusa vincendo 2-1 (25-23, 19-25, 15-11).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via oggi le iscrizioni all’edizione 2020 della Moma Winter Cup

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, lo staff della Scuola di Pallavolo Anderlini è al lavoro ormai da settimane per offrirvi anche quest’anno tre giorni di pallavolo e di divertimento indimenticabili, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia Covid 19.
    L’organizzazione della dodicesima Moma Winter Cup sarà dunque in continua evoluzione, di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati. Quello che è certo è che il torneo si svolgerà nelle palestre di Modena e provincia il 27-28-29 dicembre. Come consueto le categorie coinvolte saranno sei: tre in campo maschile e tre in quello femminile, partendo dall’Under 15, passando dall’Under 17 per arrivare all’Under 19.
    CLICCANDO QUI è possibile accedere alla pagina del sito dedicata, dove troverete tutte le informazioni riguardati il torneo e le modalità di iscrizione.
    Qualora non fosse possibile il suo svolgimento, l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    Seguire il sito tornei.scuoladipallavolo.it per aggiornamenti e cambiamenti delle modalità organizzative.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, riecco Lococo: “Ho ritrovato un club che è cresciuto tanto”

    Foto Ufficio stampa Polisportiva Borghesiana

    Di Redazione
    Un gradito ritorno nel settore volley della Polisportiva Borghesiana. Il club capitolino ha riaccolto nel suo staff tecnico Giorgio Lococo, che tre stagioni fa aveva guidato la Seconda divisione maschile: “Un’esperienza estemporanea per me quella con i ragazzi, visto che ho quasi sempre lavorato nel femminile e con le categorie giovanili – racconta l’allenatore – Ho ritrovato con piacere un ambiente composto da persone serie e piene di grande passione per la pallavolo, ma rispetto a tre anni fa ho anche visto con piacere che la Polisportiva Borghesiana è cresciuta notevolmente come numero di tesserate, segno di un lavoro costante e meticoloso fatto in particolare nel settore minivolley da Massimo Iacono. Nemmeno le paure per il Covid hanno frenato le famiglie come accaduto altrove, questa società è diventata davvero un punto di riferimento per il territorio”.
    Lococo si occuperà dei gruppi Under 15, Under 14 e Under 13 del club capitolino, lavorando in stretta collaborazione con Cinzia Colucci: “Non ci conoscevamo, ma l’impatto è stato più che positivo e si è creata subito una buona sintonia – rimarca Lococo – Sono convinto che si possa fare un buon lavoro con le ragazze che abbiamo a disposizione”.
    L’allenatore spiega più nel dettaglio quali sono i progetti tecnici sulla fascia d’età di sua competenza: “Abbiamo formato due gruppi, dividendo le ragazze più per capacità tecniche ed “esperienza” nel mondo della pallavolo che per fascia d’età. Ad esempio, ci sono ragazze del 2006 che sono al primo anno di volley e pensiamo che possano essere seguite con maggiore attenzione se possono lavorare con altre atlete di un livello simile. Disputeremo sia campionati federali che promozionali e nel corso delle settimane valuteremo al meglio come procedere durante la stagione”.
    Il tempo c’è, visto che i campionati quest’anno inizieranno più tardi del solito: “Questo ci darà la possibilità di lavorare con maggiore tranquillità e puntando a curare gli aspetti tecnici fin dalla base, qualora ci fosse bisogno” conclude Lococo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via anche l’Under 14 e 15 della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva un’importante novità per quanto concerne il settore giovanile. La Società biancorossa lancia un nuovo progetto in vista della nuova stagione sportiva: le formazioni maschili dell’Under 14 e Under 15.
    A fianco, quindi, delle squadre dell’Under 17, Under 19 e Serie D, la stagione 2020/2021 vedrà due nuove squadre, segno che in casa biancorossa si continua a lavorare con un occhio al futuro non solo nei confronti della prima squadra ma anche del settore giovanile. Il nuovo progetto è rivolto ai ragazzi nati nel 2007, 2008 e 2009.
    Ad un anno dalla nascita, l’avventura del vivaio della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue e si rafforza sempre di più. L’obiettivo resta sempre lo stesso, ossia valorizzare e far crescere i giovani pallavolisti accogliendoli nel vivaio biancorosso e formarli sotto la guida di tecnici esperti e qualificati.
    Sarà Massimo Piazzi, allenatore con patentino di terzo grado e già collaboratore nello staff della prima squadra, a guidare le squadre dell’Under 14 e Under 15, mentre Massimo Botti sarà sempre il Responsabile tecnico del settore giovanile. Proprio Botti sottolinea l’importanza di questa iniziativa che vuole coinvolgere tanti ragazzini:
    “Parte questo nuovo progetto dedicato ai ragazzi del 2007, 2008, 2009 nell’ottica di promuovere ulteriormente il settore giovanile maschile sul territorio. La campagna di reclutamento è rivolta anche ai ragazzi che non hanno mai giocato a pallavolo e che si avvicinano per la prima volta a questo sport. Si tratta di un’attività sportiva nell’ottica di crescere sia come movimento sia come settore giovanile della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”
    Per richiedere maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0523 1886341 o inviare una mail all’indirizzo: giovanili@youenergyvolley.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO