consigliato per te

  • in

    Edizione da record per Pasqua Sotto Rete a Torino: ecco tutti i vincitori

    Grande successo a Torino per l’edizione numero 14 di Pasqua Sotto Rete, il torneo internazionale giovanile organizzato dallo Sporting Libertas Parella, che quest’anno ha fatto registrare numeri da record sotto ogni punto di vista. La macchina organizzativa della società piemontese ha funzionato alla perfezione, grazie al lavoro di preparazione svolto nei mesi precedenti e alla collaborazione di oltre 100 volontari.

    Passando ai risultati, in grande spolvero le squadre del Parella padrone di casa, capaci di portare a casa 3 titoli sui 7 disponibili. Nel maschile, successo dell’Under 13 3vs3, con la seconda squadra parellina a completare un podio che ha visto il secondo posto occupato dalla Pallavolo Val Chisone. Nel femminile, invece vittorie nelle categorie Under 14 e Under 13 per le squadre biancorossoblu, che hanno sopravanzato nell’ordine Verbania e Almese in U14, Cassano e Biella in U13.

    Nel settore maschile, a farla da padrone ci ha pensato invece l’Invicta Volleyball Grosseto,che ha conquistato gli altri due titoli in palio: Under 15 e Under 17. Nel primo caso vittoria in finale contro Lasalliano, con Savigliano terzo, mentre tra i più grandi la vittoria è arrivata superando nella finalissima il Parella. Terza la Pallavolo Torino.

    In Under 18 femminile vince infine la Virtus Biella, che batte nell’atto decisivo le padrone di casa del Parella (terzo 2D Lingotto), mentre è il Vol-Ley Academy ad imporsi nell’Under 16 superando in finale MoncalieriTestonavolley e relegando al terzo posto il Playasti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Santoni è Campione Territoriale Under 15

    La Videx Santoni si laurea Campione Territoriale Under 15 vincendo la Final Four di Servigliano; i grottesi, dopo una Regular Season dominata e chiusa a punteggio pieno, si sono presentati a questa finale da testa di serie numero 1 dominando il campo nella semifinale contro la Don Celso Fermo, mentre ci son voluti i vantaggi del quarto set per avere ragione in finale dell’Oliled Pallavolo Ascoli. Grande euforia per i ragazzi, ed i propri sostenitori, che hanno festeggiato la coppa sul campo di Servigliano e poi, ciliegina sulla torta, i grottesi sono stati premiati durante l’ultimo impegno casalingo della prima squadra impegnata in Serie A2.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Vita facile nella Semifinale della Final Four Territoriale Under 15 per la Videx Santoni che strapazza con un secco 3-0 la Don Celso 30 Fermo; risultato mai in discussione con i grottesi, padroni del campo, che hanno consentito ai fermani di battagliare un po’ solamente nel secondo set concludendo così la sfida in appena 56 minuti di gioco guadagnando la finalissima contro l’Oliled Pallavolo Ascoli.Under 15 Maschile – Semifinale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Don Celso 30 3-0 (25-11, 25-19, 25-3)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. VecchiDon Celso 30: Iommi, De Santis, Ali Mehdi, Tocchetto, Roeti, Spagnoli, Mancuso, Palazzani Ma. All. BambozziArbitro: Ilari Monia

    Giusto 4 ore di riposo prima di disputare la finalissima territoriale che vede la Videx Santoni contendersi il trofeo contro l’Oliled Pallavolo Ascoli arrivata all’atto conclusivo dopo aver battuto in semifinale la Riviera Samb Volley; una partita equilibratissima e molto tirata nella fase iniziale e finale del match mentre in quella centrale Grotta ha dominato il campo facendo di un sol boccone gli avversari battuti poi nella volata entusiasmante del quarto set.Coach Roberto Romiti schiera ancora una volta Diego Luciani palleggiatore, Gionatan Vittori opposto, Matteo Bastarelli e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Francesco Palanga ed Edoardo Cruciani centrali.Buono spunto per la Videx Santoni che inizia la finale guadagnando subito 3 punti di vantaggio (7-4); Grotta prova ad ampliare il gap (13-9) ma Ascoli risponde presente e ribalta prontamente la situazione passando a sua volta a condurre 13-14. Il nuovo allungo dell’Oliled (16-19) chiama ad un superlavoro i grottesi che impattano proprio nel finale di set a quota 23 ma, nella volata conclusiva, a spuntarla è la formazione ascolana grazie ad un uno-due vincente che vale il 23-25.Al cambio di campo si continua a camminare sul filo dell’equilibrio con le due squadre che non riescono a distanziarsi fino al 13-14 quando Grottazzolina infila sei punti consecutivi che le permettono di guadagnare il +5 (19-14); l’Oliled prova a recuperare ma un nuovo break fa volare la Videx Santoni verso il 22-16 con i ragazzi di Romiti che possono aggiudicarsi tranquillamente la seconda frazione, con il punteggio di 25-18, riportando il match in perfetta parità.Ascoli accusa il colpo ed “esce” momentaneamente dal campo lasciando spazio a Grottache disputa un set da manuale: raggiunge in un batter d’occhio l’11-2 e continua a sfruttare ogni pallone per ampliare sempre di più il gap volando sul 22-6 prima di andare a chiudere in proprio favore il terzo periodo con il nettissimo punteggio di 25-9.Dopo la “pausa” del terzo parziale ecco l’Oliled tornare a battagliare in campo con le due formazioni che regalano agonismo puro al pubblico accorso nell’impianto di Servigliano: la Videx Santoni tenta l’allungo (8-5) che non va però a buon fine dato che gli ascolani recuperano lo svantaggio andando ad impattare a quota 15; i ragazzi di Ricci trovano il +2 (16-18) ma Grotta prima dimezza il gap (20-21) e poi tenta la stoccata decisiva (23-21) che però non va a bersaglio in quanto Ascoli annulla i due match points agli avversari (24-22) portando il parziale ai vantaggi (24-24): il cambio palla di Grottazzolina regala la terza possibilità di alzare il trofeo con l’Oliled che ancora una volta risponde presente (25-25) ma, alla quarta occasione, i grottesi trovano il guizzo vincente che fa esplodere la festa per una coppa davvero meritata (27-25).Under 15 Maschile – Finale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Oliled Pallavolo Ascoli 3-1 (23-25, 25-18, 25-9, 27-25)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Savini, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. RomitiOliled Pallavolo Ascoli: Traini, Zucca Giucca, Amatucci, Mioli, Benedetti, Massi, Pallotta, Kovacevic, Gaspari, Fabi, Mariani. All. RicciArbitro: Cifani Mauro – Governatori Gianmarco

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Raggianti a fine manifestazione i due allenatori Riccardo Vecchi e Roberto Romiti: “Questa coppa è il giusto epilogo che premia il percorso compiuto dai nostri ragazzi che hanno vinto la Regular Season a punteggio pieno” ci racconta Roberto; “questo trend è continuato con una semifinale giocata senza sbavature ed una finale che ci ha visto prevalere un’altra volta sulla Pallavolo Ascoli. Ai ragazzi avevo chiesto di far tesoro delle vittorie ottenute fino a quel momento, non come spavalderia, ma come consapevolezza dei propri mezzi e nei vari momenti di difficoltà che si son presentati, soprattutto nel quarto set, hanno seguito a pieno il suggerimento stringendo i denti e conquistando ai vantaggi una coppa meritatissima dimostrando così di essere cresciuti facendo uno step mentale non indifferente”.

    I ragazzi della Videx Santoni non si riposeranno in quanto Sabato prossimo 8 Aprile disputeranno il torneo pasquale di Tolentino che sarà utile per preparare la Final Four Regionale programmata per Domenica 30 Aprile organizzata dalla Virtus Volley Fano.

    I nomi dei protagonisti di questo trionfo:Gioele Baldassarri, Massimo Bastarelli, Edoardo Cruciani, Valerio Varg Honorati, Diego Luciani, Gianni Mecozzi, Cosimo Monaldi, Francesco Palanga, Tommaso Sandroni, Francesco Maria Savini, Gionatan VittoriAllenatori: Riccardo Vecchi, Roberto Romiti, Federico Ferrini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

    La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

    In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

    I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

    Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

    Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

    La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

    La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

    La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

    Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: lo Yaka Volley conquista il titolo territoriale

    Di Redazione

    Finale al cardiopalma per lo Yaka Volley nel campionato territoriale Under 15 maschile: i malnatesi conquistano il primo posto dopo una partita che ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo. È la prima di una serie di finali che vedranno coinvolti i giovani talenti dello Yaka: domenica 26 marzo l’ultimo atto della categoria Under 19 a Saronno (contro i padroni di casa) e domenica 2 aprile, sul campo amico, la finalissima Under 17.

    Si parte alla grande, tensione agonistica ma grande rispetto in campo. Lo Yaka vince i primi due set sorprendendo Cosio, da sempre temuta avversaria. Nel terzo set, nonostante un primo parziale di 11-4, Yaka ha un calo di tensione e si fa rimontare, concedendo una troppo facile vittoria a Cosio. Quarto set combattuto, con i ragazzi che cercano pian piano di risalire dal buio del terzo set. Ma è al tie break che, spronati a dovere dagli allenatori, incalzati e sostenuti da un incredibile pubblico, gli Yakini riprendono coraggio, entusiasmo e fiducia, si caricano l’un l’altro, e riescono a vincere la finale. Premio di MVP e miglior palleggiatore per i gemelli Segalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo in festa per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Il Marino Pallavolo ha festeggiato il primo titolo stagionale in quel di Palombara Sabina, dove si è disputata la finale territoriale del campionato Under 15 maschile. I ragazzi di coach Stefano Vazzana, arrivati da favoriti all’appuntamento, non hanno sbagliato un colpo e hanno sconfitto il Kk Eur col punteggio di 3-0 (25-15, 25-11 e 26-24).

    Ad analizzare la sfida è il capitano del gruppo e schiacciatore classe 2008 Mattia Pagni: “Abbiamo cominciato in modo aggressivo e determinato la sfida, vincendo in modo piuttosto netto i primi due parziali. Nel terzo forse abbiamo commesso l’errore di pensare che la partita fosse già finita: sul 23-16 ci siamo addormentati e il Kk Eur ci ha costretto ai vantaggi, dove comunque l’abbiamo spuntata. Il titolo territoriale rappresenta un buon punto di partenza per raggiungere qualcosa di ancor più importante a livello regionale e nazionale. D’altronde sappiamo di avere delle buonissime qualità e dobbiamo dimostrarle in campo“.

    La festa per il successo di domenica scorsa è già alle spalle: il gruppo marinese, infatti, è proiettato ai prossimi impegni, a partire da quello di martedì prossimo. “Inizieremo la fase regionale – racconta Pagni – dai quarti di finale con la sfida alla Fenice. Il match d’andata lo giocheremo fuori casa, ma al momento sappiamo ancora poco dei prossimi avversari, che non abbiamo incrociato durante la stagione. In ogni caso l’obiettivo è superare il turno e poi cercare di approdare alle finali nazionali“.

    Tra i segreti del gruppo marinese c’è sicuramente il rapporto con coach Vazzana: “C’è tanto feeling tra noi e l’allenatore, che è riuscito a formare un gruppo coeso. Molti di noi giocano assieme da due o tre anni, ma anche quelli che si sono inseriti recentemente si sono integrati molto bene“. Pagni è al suo terzo anno col Marino Pallavolo: “Mi trovo benissimo, questa è una delle migliori società del Lazio e d’Italia. Per ragazzi giovani come noi, inoltre, la collaborazione avviata da mesi con Cisterna è un forte stimolo. Per quanto mi riguarda, sono nel giro della Under 17 Eccellenza e della serie C e giocare in quelle categorie rappresenta una grande opportunità di crescita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo affronta la finale per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo il Marino Pallavolo vivrà la sua prima finale stagionale: a Palombara Sabina (dove sicuramente ci sarà un buon seguito di tifosi e amici del club castellano, oltre ai familiari degli atleti) si assegnerà il titolo territoriale della categoria Under 15.

    Il gruppo marinese allenato da coach Stefano Vazzana è pronto: “I ragazzi si sono preparati bene per questo appuntamento, un traguardo fortemente voluto e il primo obiettivo stagionale da raggiungere. Ce la vedremo con Kk Eur che stava in un altro girone nel corso della prima fase: si tratta di una buona squadra, ben organizzata e di un club che negli ultimi anni ha lavorato bene nel settore maschile. Possiamo anche prenderci il ruolo di favoriti, ma dipende sempre da come si entra in campo: d’altronde parliamo di ragazzi adolescenti che devono rimanere sul pezzo. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare una prestazione di alto livello”.

    L’approccio sarà importante, ma non decisivo secondo Vazzana: “Il primo set ha un’importanza relativa, con Poolstars nella semifinale d’andata ad esempio abbiamo perso i primi due parziali e poi abbiamo rimontato. Conta come si affronta la partita nel suo complesso”.

    L’Under 15 ha già conquistato il diritto a giocare i quarti di finale del tabellone regionale: “Il livello del campionato territoriale è alto, soprattutto dalle semifinali in avanti, e ancor più stimolante sarà il tabellone regionale. Lì inizieremo probabilmente a giocare dopo il 20 marzo”.

    Il gruppo Under 15 compone ormai per la gran parte quello che rappresenta il Marino Pallavolo nella serie C: “I ragazzi si stanno difendendo bene anche nella massima categoria regionale: contro le prime fanno sicuramente fatica, ma escono sempre dal campo a testa alta”.

    Intanto la società del presidente Sante Marfoli ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il marchio di qualità oro sia per il settore maschile che per quello femminile. Il riconoscimento, che può essere vantato solo da altre due società del Lazio e da altre undici in tutta Italia (in entrambi i settori, maschile e femminile), varrà per la stagione in corso e per la prossima, e viene assegnato in base ai titoli vinti nelle stagioni precedenti (solo l’anno scorso titoli regionali con Under 19 e Under 15 maschili, terzo posto con l’Under 17 e partecipazione alle finali nazionali delle categorie), al numero di tesserati, al numero dei campionati disputati, alla struttura e alla qualifica dei componenti dello staff tecnico.

    “La certificazione di qualità oro – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – è la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni: vogliamo incrementare ancor più la qualità del nostro lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini si laurea vice campione territoriale U15 dopo un’ottima gara contro Modena

    Di Redazione

    Domenica pomeriggio si è giocata la finale dell’Under 15 Maschile che ha visto scendere in campo l’Anderlini Blu allenata da Carlo Bonfatti contro BPER Banca VGModena Volley.

    In palio il titolo territoriale e nessuna delle due squadre voleva mollare un centimetro, dando vita ad una partita di ottimo livello e tiratissima, che ha visto vincere Modena Volley dopo un tie break chiuso 15-12 per gli avversari. Il secondo posto conquistato dai ragazzi di Bonfatti li fa accedere automaticamente alla fase regionale.

    Queste le parole di coach Carlo Bonfatti, da cui traspare l’orgoglio per il risultato raggiunto: “Non c’era bisogno di sentire il rumore della palla: in una cornice di una palestra gremita in ogni angolo bastavano gli occhi dei giocatori. Nessuno escluso, maglie gialle o blu che fossero, erano tutti pronti a giocare senza riserve. La finale non è stata solo una partita pienamente vissuta, ma è stata la manifestazione di un incontro preparato, studiato ed interpretato dai nostri ragazzi in maniera incredibile e coraggiosa. Il tabellino dice Mazzuoccolo 24, Galvani 23 e Malagoli 16, mostruosi, ma chi ha avuto il privilegio di essere presente ha visto anche tanto altro, che i soli numeri non mostrano e cioè un’organizzazione di gioco di grande qualità. Bravi, bravissimi a tutti e 13 i giocatori, bravo lo staff tutto, encomiabili i genitori, la società e i tifosi sempre presenti al fianco dei nostri ragazzi.”

    Simone Tassoni si accoda al coach: “Nonostante la sconfitta, questo risultato ci dà una grande soddisfazione perché il gruppo è formato da tutti ragazzi 2009, quindi alla loro prima esperienza nel campionato Under 15. Abbiamo espresso un bel gioco sia dal punto di vista tecnico che tattico. Purtroppo la vittoria ci è scappata per un paio di palloni contro una squadra fisicamente più strutturata e formata da molti atleti più grandi di noi. Sono molto contento, anche perché questo risultato ci permette di accedere alla fase regionale.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Il Marino Pallavolo ha messo a fuoco l’obiettivo: il titolo territoriale

    Di Redazione

    L’Under 15 maschile del Marino Pallavolo vuole conquistare il primo obiettivo. I ragazzi di coach Stefano Vazzana hanno vinto la semifinale d’andata del tabellone del campionato territoriale sul campo della Poolstars.

    Nel match di sabato scorso, i castellani si sono imposti per 3-2 al termine di una sfida molto particolare: “Abbiamo perso i primi due parziali anche se dati alla mano non avevamo fatto una prestazione negativa – racconta l’allenatore –. Non siamo riusciti a mettere il pallone a terra un po’ per la bravura difensiva degli avversari, un po’ per una certa mancanza di determinazione“.

    “Sullo 0-2, però, la partita si era messa male – continua il tecnico –, ma i ragazzi sono riusciti a rimanere compatti e sul pezzo: dal terzo in poi abbiamo giocato come sappiamo chiudendo i successi tre parziali a nostro favore con punteggi abbastanza chiari (25-9, 25-22 e 15-7, ndr). Il lavoro fisico molto importante che stiamo portando avanti da mesi col preparatore Marco Ceccacci (che fa parte dello staff della Nazionale Under 18 maschile, ndr) ci ha indubbiamente aiutato e anche mentalmente siamo stati dentro la partita fino alla fine“.

    Domenica c’è il match di ritorno e Vazzana si mostra fiducioso: “Le percentuali di accesso alla finale possono essere buone, ma dipende da come ci esprimiamo. Il 3-2 lascia le porte aperte a qualsiasi risultato, ma noi sappiamo che possiamo fare molto meglio rispetto all’andata. Questo gruppo ha vinto la recente “Winter Cup” a dicembre ed è abituato a giocare partite importanti, quindi non temo che possa sentire la tensione. La squadra avversaria è molto valida, ha alcune individualità importanti ed è un gruppo che difende bene, ma sicuramente concede qualcosa“.

    L’Under 15 maschile del Marino Pallavolo, comunque, è proiettata anche agli altri momenti salienti della stagione. “A dispetto del risultato di domenica, siamo già qualificati alla fase regionale e vogliamo partecipare alle fasi nazionali della categoria, ma fare bene a livello territoriale è comunque un primo obiettivo a cui teniamo, anche perché l’anno scorso perdemmo proprio in semifinale prima di vincere la finale regionale” conclude Vazzana.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO