consigliato per te

  • in

    Accademia Kioene Padova: i risultati delle finali nazionali di categoria

    Grande soddisfazione per tutta la società Pallavolo Padova per i recenti risultati delle formazioni del settore giovanile, molte delle quali si sono qualificate per le finali nazionali dei rispettivi campionati di categoria.

    Kioene Padova Under 15, dopo la vittoria in tre set su VT BI Holiday dello scorso 25 aprile, grazie alla quale si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale U15, si appresta ora ad affrontare le finali nazionali, in programma a Schio dal 27 maggio al 2 giugno.

    L’U17, invece, dopo aver conquistato la salvezza in Serie C e aver vinto la sfida valida per la semifinale regionale di ritorno su Verona, ha guadagnato anch’essa un pass per la fase nazionale del torneo, che avrà luogo a Lanciano, dal 21 al 26 maggio.

    Kioene Padova Under 19, dall’altro lato, insieme a Treviso, rappresenterà il Veneto alle finali nazionali U19 in programma a San Giustino, in provincia di Perugia, dal 13 al 19 maggio.

    Il team padovano U14 ha ottenuto la qualificazione tra le migliori otto d’Italia, accedendo alla finale nazionale della Del Monte Boy League, una competizione riservata agli atleti Under 14 dei settori giovanili delle squadre di SuperLega. Questa 25^ edizione della Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Seria A, si svolgerà a Fano dal 24 al 26 maggio.

    Firmata sempre Lega Pallavolo Serie A è la Del Monte Junior League, una tra le più importanti competizioni a livello giovanile sull’intero territorio nazionale, dove Kioene Padova U21 si è qualificata per la Final Eight.

    Ben sette ragazzi dell’Accademia patavina sono stati, inoltre, convocati nella Rappresentativa Provinciale Under 15 Maschile, che ha preso parte all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024: Edoardo Sella, Tommaso Zaramella, Elia Tiozzo Netti, Kelvin Nnoje, Daniele Giordano, Eliel Viviani e Tommaso Fassina.

    Anche Giulia De Franceschi, atleta della nostra Under 14, ha partecipato all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024 a Paderno del Grappa nella rappresentativa Under 14 di Padova.

    Nella giornata di domenica 5 maggio, Fipav Padova ha dominato nell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. La gara con Fipav Venezia ha infatti visto la vittoria, con il 2-0, della compagine padovana. Congratulazioni a tutto il team patavino e soprattutto ai nostri sette atleti dell’U15 Maschile, con Edoardo Sella, MVP Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup Maschile.

    La selezione padovana femminile, dove Giulia Giulia De Franceschi rappresentava l’Accademia Kioene Padova, ha ceduto solo in finale contro Fipav Verona, aggiudicandosi il meritato secondo posto del torneo.

    Di seguito i risultati del fine settimana del settore giovanile di Pallavolo Padova:

    Serie B: Povegliano – Kioene Padova 3-0 (25-23 25-23 25-15)

    Under 14 Femminile: Kioene Women Padova – Progetto SPM 3-2 (5-25 14-25 25-18 25-22 15-9)

    Under 19 Primavera: Kioene Padova Bianca – G.S.S Angelo 3-2 (25-23 14-25 27-25 16-25 15-11)

    Under 19 Primavera: Carrarese Aduna – Kioene Padova Junior 1-3 (23-25 24-26 25-22 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’under 15 si laurea campione regionale

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

    Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

    Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

    Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Big Digital Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3 (17-25, 10-25, 21-25)

    Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: il team U15 vince la Prima Divisione e vola in Serie D

    Grande risultato per la Academy Volley Lube, che festeggia la promozione in Serie D della sua Under 15. La formazione biancorossa di coach Federico Belardinelli ha vinto la Finale del torneo di Prima Divisione imponendosi con il massimo scarto in trasferta il C.U.S. Camerino A.S.D. L’exploit esterno confezionato dopo il primato assoluto nella classifica generale ha sancito il salto di categoria grazie al vantaggio previsto dalla formula, infatti nella resa dei conti i cucinieri partivano da una vittoria a zero in virtù del primo posto stagionale.

    I Lubini conquistano il salto di categoria con 15 vittorie su 16 gare disputate, frutto di un ottimo lavoro svolto in palestra durante tutto l’annata agonistica. Ora per i giovani atleti e lo staff è il momento per preparare le Finali Regionali di categoria per poi staccare il pass del torneo nazionale.

    Under 15 campione della Prima Divisione:

    Alessandro Borracci, Tommaso Bucciarelli, Mattia Ficcadenti, Filippo Laraia (K), Leonardo Mercuri, Nico Pasqualini, Mattia Penna, Andrea Pomarico, Edoardo Sagripanti, Federico Spinucci

    Tecnici

    Head Coach: Federico Belardinelli Secondo allenatore: Matteo PastocchiAssistente allenatore: Donato Di Ruvo

    Dirigente accompagnatore

    Andrea Mazzuferi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, U15 maschile in continua crescita: “Progressi evidenti”

    Un’Under 15 maschile in continua crescita. Alessia Sadori, tecnico del Volley Club Frascati che segue da inizio stagione questi ragazzi, è decisamente contenta dei progressi fatti dal gruppo:

    “La squadra è composta da diversi elementi che sono al primo anno di pallavolo o che comunque da poco si sono avvicinati al nostro sport. Nella prima fase, quella del campionato “di categoria”, ci sono state difficoltà che avevamo preventivato, ma adesso molti di loro stanno giocando il torneo Under 17 “Favretto” sotto età e si stanno comportando davvero bene: il livello degli avversari è superiore e questo predispone i nostri ragazzi ad avere una concentrazione maggiore, anche se inevitabilmente c’è sempre qualche “black out” ogni tanto. Comunque hanno mostrato progressi evidenti e giocano una bella pallavolo e di questi due aspetti non possiamo che esserne soddisfatti. Adesso faranno le ultime due partite di questo campionato, poi si proseguirà fino a fine stagione con gli allenamenti e infine molti di loro parteciperanno ad un camp a Pescasseroli dal 9 al 27 luglio: un’esperienza molto utile per proseguire il loro percorso di crescita sportiva, ma anche a livello umano potrà lasciare qualcosa nel loro bagaglio”.

    Poi sarà tempo di pensare alla prossima stagione: “Molti di questi ragazzi continueranno a fare il campionato Under 15 per proseguire il loro percorso di crescita e togliersi soddisfazioni ancora maggiori rispetto a quest’anno, altri usciranno “anagraficamente” da questa categoria e altri ancora si sono comunque mostrati già pronti per la futura Under 17. La cosa importante è che continuino a lavorare come hanno fatto nel corso di tutta questa stagione: raramente hanno saltato un allenamento e di questo ringrazio anche le famiglie che hanno capito l’importanza di supportare la passione di questi ragazzi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Continuano ad arrivare le gioie dai più “piccoli” mentre quelli più grandicelli ancora stentano nella fase regionale; perdono sia l’Under 15 che l’Under 17maschile nella fase a gironi mentre esce dalla competizione l’Under 19, sempre maschile, perdendo la semifinale contro la forte Cucine Lube Civitanova; gioie invece dai ragazzi dell’Under 14 i quali, grazie alle due vittorie nell’ultimo turno, riescono a trovare il pass per la Final Four Regionale. Ottime prestazioni anche per le due formazioni Under 13 3×3 maschili che chiudono prima e seconda la post season ed ora aspettano la Final Four di questo Sabato per giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi la coppa territoriale.Ma andiamo a rivivere insieme le partite dei nostri ragazzi.

    Ultimo concentramento di Regular Season per l’Under 14 maschile della Santoni brava a raccogliere cinque dei sei punti disponibili i quali valgono la qualificazione alla Final Four Regionale di categoria; la vittoria sofferta e meritatissima nella prima sfida di giornata contro la formazione B della Cucine Lube Civitanova ha aperto la strada al 2-0 rifilato alla Fea Monte San Giusto risultati che hanno coronato un cammino straordinario dei ragazzi guidati da Andrea Nicolini che sono riusciti così a coronare il sogno del passaggio del turno.

    Ma ripartiamo dalla bellissima vittoria al cardiopalma contro la Cucine Lube Civitanova: coach Andrea Nicolini schiera in avvio Marco Ortenzi e Rocco Baldoni a palleggiare, Samuele Valentini ed Andrea Santarelli in banda, Cristian Sabbatini e Mattia Alesiani al centro.

    Partono bene i cucinieri che guadagnano immediatamente il 3-6; la Santoni arriva subito di rincorsa, pareggia a quota 6 e passa a condurre 8-7 e da lì inizia un lunghissimo punto a punto che porta le formazioni appaiate a quota 19. Grotta prova a dare uno strappo e trova il +2 (21-19), contro break dei rivieraschi che ribaltano la situazione passando avanti 21-23, coach Andrea Nicolini corre allora ai ripari facendo entrare Diego Turtù e così facendo i padroni di casa trovano quattro punti consecutivi i quali consentono loro di aggiudicarsi la frazione di apertura con il punteggio di 25-23.

    Al cambio di campo spazio per Federico Botticelli e Diego Turtù: parte ancora una volta meglio la Cucine Lube che agguanta in pochissimo tempo il 3-7; Grotta sfrutta la battuta di Cristian Sabbatini per rifarsi sotto sul -1 (10-11) ed inizia da qui un altro lunghissimo punto a punto che fa arrivare le due squadre appaiate a quota 22. Nelle fila grottesi rientra Marco Ortenzi ma è brava Civitanova ad infilare tre punti consecutivi che portano la sfida al tiebreak (22-25).

    Nel terzo periodo è brava la Santoni a variare subito marcia ed a partire meglio grazie al 7-3; gli ospiti provano a recuperare un paio di lunghezze (7-5) ma Grotta cambia campo avanti di tre (8-5). Sull’8-6 arriva un nuovo break dei padroni di casa che dilagano sul 12-6 acquisendo un ampio margine di vantaggio il quale consente alla formazione di Grottazzolina, dopo gli ingressi nel finale di Adam Polini e Diego Turtù, di amministrare il vantaggio fino al 15-9 che chiude la prima sfida di giornata con il risultato di 2-1.

    Santoni – Cucine Lube Civitanova B 2-1 (25-23, 22-25, 15-09)Santoni: Ortenzi, Sabbatini, Valentini, Strovegli, Alesiani, Botticelli, Santarelli, Baldoni, Polini, Turtù. All. NicoliniCucine Lube Civitanova B: Svampa, Biagiola, Bellini, Turtù T., Giannini, Gismondi, Del Monte, Mosca, Cappelletti, Castellucci (L2), Perrotta (L1). All. OlivieriArbitro: Perozzi Nazzareno

    Subito in campo per la seconda gara di giornata i ragazzi della Santoni pronti ad affrontare il fanalino di coda Fea Telusiano Volley; partita a senso unico con i grottesi bravi a dominare il primo set ed a mantenere il controllo nel secondo conducendo la gara fino al 2-0 che ha consegnato loro i tre punti in palio.Coach Andrea Nicolini riparte con Marco Ortenzi e Diego Turtù a palleggiare, Samuele Valentini ed Andrea Santarelli in banda, Adam Polini e Jacopo Strovegli al centro.

    E’ proprio la battuta di Jacopo Strovegli ad indirizzare la gara nel verso giusto ed a consentire alla Santoni di guadagnare subito il 5-1; la Fea Telusiano prova a reagire ed accorcia le distanze grazie al 10-8 ma i sangiustesi riescono a rimanere in scia fino all’11-9 quando il turno dai nove metri di Samuele Valentini spacca il set e spedisce Grottazzolina dritta verso il 18-9 prima che i padroni di casa si aggiudichino il parziale di apertura con il netto punteggio di 25-12.

    Al cambio di campo spazio per Federico Botticelli: la Santoni viaggia spedita verso il 7-1 ed aumenta continuamente il gap ad ogni turno di servizio raggiungendo in pochissimo tempo il 17-6; arrivati a questo punto della situazione i ragazzi di Andrea Nicolini allentano il ritmo, danno spazio agli avversari ma tengono saldamente in controllo il risultato veleggiando in tutta tranquillità fino al 25-20 che consegna loro la vittoria con il risultato di 2-0.

    I cinque punti conquistati permettono a Grottazzolina di agguantare proprio in dirittura d’arrivo la quarta posizione, l’ultima utile che consente la partecipazione alla prossima Final Four Regionale da disputare in data da definire.

    Santoni – Fea Telusiano Volley 2-0 (25-12, 25-20)Santoni: Ortenzi, Sabbatini, Valentini, Strovegli, Alesiani, Botticelli, Santarelli, Baldoni, Polini, Turtù. All. NicoliniArbitro: Perozzi Nazzareno

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Nel recupero della prima giornata della fase regionale di Under 15 maschile, il Volley Game Sistema X Mitama espugna il campo di Grottazzolina per 1-3; bravi i grottesi a pareggiare i conti dopo aver perso il primo set ma avanti 14-9 nel terzo i falchetti prendono in mano le redini del gioco andando a conquistare i tre punti in palio.

    Riccardo Vecchi ed Andrea Nicolini schierano in avvio Marco Ortenzi e Niccolò Vita a palleggiare, Matteo Bastarelli ed Edoardo Cruciani schiacciatori ricevitori, Francesco Palanga e Valerio Varg Honorati centrali Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

    Parte davvero forte il Volley Game che raggiunge in un attimo l’1-5 ma la Santoni non molla, si mette lì con pazienza per cercare di recuperare il gap e lo fa in maniera egregia impattando gli avversari a quota 10; Falconara tenta un nuovo allungo e si porta così sull’11-14, Grotta però è lì e ribalta la situazione grazie al turno al servizio di Valerio Varg Honorati passando a sua volta a condurre 15-14. Si viaggia punto a punto fino al 18-18 poi l’accelerazione del Volley Game spacca il set, permette ai falchetti di volare sul 18-24 prima di conquistare la frazione di apertura con il punteggio di 19-25.

    Al cambio di campo la Santoni prende coraggio e firma subito un bel 4-0; Falconara non riesce a ricucire il gap ed allora spinge ancora Grottazzolina che piazza un altro break, grazie al servizio di Francesco Palanga, ed allunga ulteriormente sul 10-3. Avanti 15-6, i padroni di casa subiscono cinque punti consecutivi che riavvicinano pericolosamente il Volley Game sul 15-11, Grotta però non ha paura ed aumenta il ritmo distanziando gli  avversari (19-11) e così, dopo l’ingresso in campo di Samuele Valentini, la formazione di casa va in tutta tranquillità a conquistare il parziale 25-15 riaprendo così la sfida.

    La Santoni vola sulle ali dell’entusiasmo e si porta sul 5-3; il Volley Game ribalta prontamente la situazione (5-6) ma il contro break di Grottazzolina vale il 10-7. Sul 14-9 la gara sembra incanalata nel giusto binario ma è quando pensi di avere la situazione in pugno che ti scappa di mano ed è quello che è capitato ai padroni di casa i quali in un battibaleno si vedono raggiunti da Falconara a quota 14; sul 19-19 il minibreak dei falchetti spezza l’equilibrio (19-22), coach Riccardo Vecchi corre ai ripari inserendo Diego Turtù ma non riesce ad evitare che il parziale finisca nelle mani degli ospiti col punteggio di 21-25.Al nuovo cambio di campo varia l’assetto della Santoni con Francesco Palanga che va in diagonale a Niccolò Vita mentre Daniele Follenti va a fare coppia con Valerio Varg Honorati al centro; l’equilibrio regna fino al 4-5 quando i biancoverdi infilano sei punti consecutivi che permettono loro di andare in fuga verso il 4-11. Sul 6-16 la partita è virtualmente finita, Grotta rimane costantemente a distanza e sul 14-24 tenta una disperata rimonta (19-24) ma ormai è troppo tardi e così il Volley Game conquista il set col punteggio di 19-25 e la sfida con il risultato di 1-3.

    Non arriva la vittoria per i ragazzi allenati da Riccardo Vecchi ed Andrea Nicolini ma per quanto visto in campo siamo sicuri che un punticino i padroni di casa se lo sarebbero sicuramente meritato; ora testa al prossimo impegno quando i grottesi chiuderanno il girone della fase regionale (Martedì 30 Aprile alle ore 19:30 in casa della Cucine Lube Civitanova) prima di provare a buttare il cuore oltre l’ostacolo nella semifinale che regalerà un pass per la finalissima regionale.

    Santoni – Volley Game Sistema X Mitama 1-3 (19-25, 25-15, 21-25, 19-25)Santoni: Bastarelli, Cruciani, Palanga, Follenti, Honorati, Ortenzi, Vita, Doria, Turtù, Valentini, Baldassarri (L1), Vesprini (L2). All. Vecchi All2. NicoliniVolley Game Sistema X Mitama: Ballante N., Bugari (L), Massaccesi, Fioranelli, Ficosecco, Gasparri, Abbruciati, Mansueto. All. BrilliArbitro: Perozzi Nazzareno

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Termina in semifinale regionale il cammino della Santoni nel campionato Under 19 maschile; sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche i grottesi lottano per due set contro i padroni di casa prima di mollare e consentire ai cucinieri di staccare il pass per la finalissima di Domenica.

    Coach Leo Di Bonaventura schiera in avvio Andrea Romiti a palleggiare opposto a Tommaso Moretti, Davide Lorenzoni e Diego Foresi in banda, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno al centro, Ludovico Cacchiarelli nel ruolo di libero.

    Partenza sprint per la Santoni che prova a sorprendere i padroni di casa guadagnando subito l’1-4; i cucinieri si riorganizzano ed accorciano le distanze (7-8) ma Grotta non vuole farsi riacciuffare e così riesce a firmare il + 2 (9-11). Break dei rivieraschi che ribaltano la situazione passando avanti 13-11, Grottazzolina impatta immediatamente gli avversari a quota 13 e poi trova l’azione vincente che le consente di mettere la freccia andando a condurre 15-16; le due squadre camminano appaiate a quota 20 poi è un minibreak a permettere ai padroni di casa di avvantaggiarsi 22-20 chiudendo in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 25-22.

    Al cambio di campo la Santoni prova a dettare il ritmo (4-5) ma la Cucine Lube è reattiva e capovolge subito la situazione mettendo il muso avanti 10-7; Grotta si riavvicina sul -1 (13-12) ma nel finale di set è Civitanova a prendere in mano le redini del gioco aumentando il vantaggio grazie al 20-16 prima di aggiudicarsi anche questa frazione con il punteggio di 25-20.

    Al cambio di campo coach Leo Di Bonaventura rischia il tutto per tutto ed inserisce Diego Tegazi in diagonale ad Andrea Romiti spostando in posto quattro Tommaso Moretti a far coppia insieme a Diego Foresi. La variazione tattica non ha portato giovamento in quanto la Cucine Lube in pochissimi scambi è già avanti 7-1; la Santoni prova a non perdere altro terreno, si mantiene a -6 (14-8) ma nulla può contro il forcing finale dei cucineri che allungano verso il 21-11 prima di conquistare il set 25-14 e la sfida con il risultato di 3-0.

    Con questa vittoria la Cucine Lube Civitanova stacca il pass per la Finalissima Regionale dove affronterà, Domenica 28 Aprile alle ore 16:00 in quel di Vallefoglia, il Volley Game Falconara mentre si conclude con onore il cammino della Santoni che torna a casa con la consapevolezza di aver dato il 100% durante il proprio cammino.

    Cucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-22, 25-20, 25-14)Cucine Lube Civitanova: Giacomini, Giani, Stambuco, Iurisci, Spina, Raccosta, Lanciotti, Cremoni, Baldoni, Zara, Stella (L1), Zamparini (L2), Dolcini. All. RosichiniSantoni: Moretti, Tegazi, Cacchiarelli (L1), Aitbouno, Romiti, Lorenzoni, Catalini, Sabini, Petracci (L2), Foresi, Ubaldi. All. Di BonaventuraArbitri: Rizzi Danilo – Albergamo Michele

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Chiude con un’altra sconfitta la fase a gironi regionale del campionato Under 17 maschile la Santoni cadendo con il massimo scarto sul campo della Virtus Fano; primo set a senso unico in favore dei fanesi, dopo un bell’inizio degli ospiti, mentre nei restanti due i grottesi hanno provato a lottare in campo senza riuscire però a conquistare nemmeno un parziale.

    Andrea Nicolini ed Alessandro Lorenzoni schierano in avvio la diagonale del doppio palleggiatore formata da Andrea Romiti e Leonardo Colletta, Diego Foresi e Davide Lorenzoni in posto quattro, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno al centro, Gianni Mecozzi nel ruolo di libero.  

    La Santoni parte benissimo e prova a sorprendere gli avversari guadagnando il 2-7 grazie ai turni al servizio di Diego Foresi e Martino Ubaldi; sul 4-8 finisce già la spinta iniziale di Grottazzolina che si fa superare dai padroni di casa (9-8) i quali, sul 9-9, trovano un infinito break, addirittura di dieci punti consecutivi, che consente loro di volare addirittura sul 19-9. Impossibile per Grotta poter reagire in questo parziale e così Fano può veleggiare in tutta tranquillità verso il 25-14 che pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo la Virtus si porta subito avanti 4-0 ma la Santoni è sul pezzo e riesce comunque a non perdere altro terreno (10-7); è un’altra volta la battuta di Diego Foresi a far male ai fanesi con Grotta che agguanta il -1 (11-10) ed il nuovo tentativo di fuga della Virtus (18-12) non demoralizza la squadra ospite che si riavvicina grazie alla conclusione vincente che vale il 20-18. Grotta prova a far entrare Diego Luciani ma un nuovo minibreak dà ai padroni di casa il +4 (22-18) e con un vantaggio così importante Fano può raggiungere presto il 25-20 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo resta in campo Diego Luciani nell’insolito ruolo di centrale, Fano non si deconcentra ed allunga immediatamente sul 7-4 ma la Santoni vuole giocarsi il tutto per tutto e così impatta gli avversari a quota 8; Grotta spinge sull’acceleratore, mette la testa avanti firmando il +3 (10-13), la Virtus però ribalta presto la situazione passando a condurre 17-16 e dopo la momentanea parità a quota 17 i padroni di casa trovano un importante break che regala loro il 22-17 vantaggio che permette ai ragazzi di Michael Angeletti e Michele Maldoni di amministrare il gap fino al 25-20 che chiude la pratica con il risultato di 3-0.

    La sconfitta relega la formazione grottese al quarto posto del raggruppamento: Martedì 30 Aprile, alle ore 20:30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la Santoni sarà ospite della Cucine Lube Civitanova alla ricerca del pass per la finalissima organizzata dal Comitato Territoriale di Ancona.

    Virtus Fano Mike – Santoni 3-0 (25-14, 25-20, 25-20)Virtus Fano Mike: Pascucci, Vergoni, Volpini, Bartolucci N., Bastianoni, Panico, Lucarini, Aguzzi, Bartolucci N., Giommi, Mazzoni (L2), Martini (L1). All. Angeletti All2. MaldoniSantoni: Colletta, Aitbouno, Romiti, Foresi, Mecozzi (L), Lorenzoni, Ubaldi, Luciani. All. Nicolini All2. LorenzoniArbitro: Nanni Stefano

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Ultima giornata della seconda fase per l’Under 13 3×3 maschile con le due formazioni grottesi protagoniste sul campo di San Benedetto del Tronto; perfetto è stato il cammino della Santoni A la quale ha conquistato tre vittorie nei tre incontri disputati; due invece i trionfi per la formazione B che son diventati tre dopo che un’irregolarità nella squadra di Ascoli Piceno ha regalato la vittoria ai grottesi ed a tutte le altre squadre che hanno affrontato gli ascolani.

    I risultati conseguiti hanno permesso alle due rose di Grottazzolina di conquistare le prime due posizioni del girone qualificandosi così per la Finale Territoriale che si disputerà in questo fine settimana.

    Andiamo a scoprire insieme i risultati di San Benedetto Del Tronto:Riviera Samb Celeste – Santoni B 0-3 (09-15 09-15 11-15)Santoni A – Riviera Samb Celeste 3-0 (15-09 15-05 15-07)Santoni A – Santoni B 3-0 (15-09 15-10 15-13)Santoni B – Ascoli Fc 0-3 (06-15 11-15 10-15)poi assegnata vittoria a tavolino 3-0  (15-00 15-00 15-00) alla Santoni B per irregolarità nella formazione ascolanaAscoli FC – Santoni A 0-3 (04-15 08-15 08-15)poi assegnata vittoria a tavolino 3-0  (15-00 15-00 15-00) alla Santoni A per irregolarità nella formazione ascolanaRiviera Samb Celeste – Santoni B 1-2 (09-15 14-15 15-14)

    I protagonisti del concentramento di San Benedetto del TrontoSantoni A: Lorenzo Piozzi, Matteo Tassi, Andrea Minnoni, Leonardo Ortenzi. Allenatore: Roberto RomitiSantoni B: Daniele Romiti, Antonio Pio Valerio, Lorenzo Luku, Lorenzo Perfetti. Allenatore: Roberto Romiti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto su serie C e settore giovanile

    Punto settimanale per il campionato regionale di serie C che ha chiuso la regular season e che si appresta ad iniziare la fase dei playoff promozione.

    La massima categoria regionale vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile. La ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate con sede a Perugia in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. Un’accademia nata per creare le migliori condizioni per valorizzare il talento dei giovani, mettendo in campo le competenze più aggiornate e stimolando la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento e alla costante evoluzione tecnologica, affinché possano essere i formidabili alleati delle imprese nell’affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dalle transizioni ecologica e digitale. “Mission” condivisa in toto dalla Sir Susa Vim con il suo settore giovanile.

    Una vittoria e due sconfitte hanno chiuso il campionato delle formazioni bianconere.Battuta d’arresto ininfluente per la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che, già certa del primo posto, cade in casa contro Narni 1-3 con i parziali di 18-25, 24-26, 25-23, 20-25. Per la capolista del campionato avvio dei playoff con gara 1 dei quarti di finale a Sigillo, ottava della classe, venerdì 19 aprile alle ore 20:45.

    foto ITS Sir Umbria Academy

    Vince invece la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini e lo fa proprio a Sigillo in quattro set (parziali di 25-22, 18-25, 20-25, 22-25) consolidando il secondo posto nella griglia e proiettandosi già verso gara 1 dei quarti sabato 20 aprile alle ore 16:00 in casa della School Volley giunta settima. Narni-Terni e Spoleto-Monteluce gli altri due quarti di finale.

    Termina invece la propria stagione in serie la Sir Umbria Academy Perugia dei tecnici Taba e Cerrini che perde in casa in quattro set contro Terni con i parziali di 20-25, 20-25, 25-23, 24-26.  

    Passando invece ai campionati giovanili, cerca domani il pass per la finale regionale in under 19 la Sir Safety Bianca, formazione di punta bianconera della categoria. I giovani Block Devils, dopo aver vinto in tre set l’andata a San Giustino la scorsa settimana, giocano a S.M. degli Angeli alle ore 19:00 il match di ritorno.

    In under 17 si è chiusa la regular season con la Sir Safety Perugia prima in classifica, Sir Safety Rossa quarta e Sir Safety Blu sesta. Arriva il momento delle semifinali con la Sir Safety Perugia in campo in gara 1 a Spoleto giovedì 18 aprile alle ore 17:00.

    In under 15 vola in finale la Sir Safety Rossa dopo il doppio 3-0 in semifinale contro Foligno ed attende il nome dell’altra finalista regionale con San Giustino che ospita stasera Terni forte del 3-0 nella gara d’andata.  

    In under 13 due giornate al termine del campionato con la Volley Giovanile Sir Rossa sempre più prima della classe con 18 vittorie su 18 e con la Sir Safety Verde sempre più seconda a dodici punti dalla capolista.    

    Nei campionati di Lega, la Junior League (categoria under 20) dei tecnici Fontana e Severini ha vinto 3-0 in casa contro Cisterna il match d’andata del turno preliminare. Nel fine settimana il ritorno a campo invertito con i Block Devils a caccia del pass per la fase finale.  

    foto ITS Sir Umbria Academy

    In Boy League (categoria under 14) sbarca alla Final Eight la Sir Susa Vim. Nel raggruppamento preliminare giocato al PalaSir di S.M. degli Angeli i giovani dei coach Brizzi e Moscioni hanno chiuso al secondo posto con una sconfitta, contro Civitanova, e due vittorie, contro Grottazzolina e Sorrento.  

    Da sottolineare infine lo scorso fine settimana l’ottimo risultato della selezione under 15 bianconera al torneo amichevole di Tolentino che vedeva la presenza anche di Civitanova, Castelferretti, Ortona, Macerata, Pesaro, San Giustino, Tolentino e Riviera. I Block Devils hanno chiuso al secondo posto destando ottima impressione negli addetti ai lavori presenti e portando a casa anche i premi di miglior libero e miglior schiacciatore del torneo rispettivamente con Alessandro Cassieri e Tommaso Gallinella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO