consigliato per te

  • in

    Nova Volley, l’under 15 maschile è campione provinciale. Massacesi: “Orgoglio societario”

    Di Redazione Il cielo sopra la Loreto pallavolistica si gode un bellissimo sole grazie al titolo di campioni provinciali ottenuto domenica ad Agugliano dai ragazzi della Om Pelati Nova Volley Under 25 maschile, guidati da Gianmarco Pulcini e Marco Paolini. “Sono stati veramente bravi – dice con grande orgoglio il Presidente Franco Massaccesi – perché vincere non è mai facile per nessuno e non è scontato che accada nella carriera degli atleti. Ovviamente questi ragazzi classe 2007 e 2008 sono molto giovani e gli auguro ulteriori vittorie ma, in attesa della fase regionale, è giusto che riconoscano il valore di veder premiati i loro sacrifici e la loro passione ma la stagione per loro non è finita e l’asticella si alzerà ulteriormente”. La squadra se la vedrà con la formazione campione provinciale del CT di Fermo-Ascoli. La finale territoriale tra Riviera Samb e Don Celso Fermo si gioca domenica 8 maggio. Il roster dei ragazzi della Om Pelati Nova Volley under 15 è composto da: Joele Belardinelli, Andrea Pomarico, Costantino Pietroni, Edoardo Marchetti, Cristiano Sampaolo, Riccardo Salvi, Matteo Flamini, Glauco Cingolani, Diego mandolini, Federico Scagnoli, Leonardo Forconi, Lorenzo Conocchioli. All. Pulcini e Paolini “Per noi era una stagione di ripartenza dopo il rinnovamento tecnico con l’arrivo in panchina di Marcello Ippoliti – dice il Presidente – qualche scommessa da vincere fatta dalla società contro lo scetticismo degli addetti ai lavori e la voglia di una stagione il più possibile normale”. “Se l’estate scorsa sotto l’aspetto tecnico eravamo un po’ all’anno zero – insiste il Presidente della Nova Volley – per la prossima stagione invece abbiamo una solida base su cui continuare a costruire ripartendo dai nostri ragazzi di Loreto e da coach Marcello Ippoliti che ha svolto un ottimo lavoro con il resto dello staff tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Gas Sales Bluenergy è campione interterritoriale

    Di Redazione Grande successo per la squadra Under 15 della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 24 aprile si è aggiudicata il titolo di campione interterritoriale nelle finali disputate a Parma. I giovani atleti biancorossi si sono assicurati già in mattinata il passaggio alla fase regionale vincendo la semifinale contro la Tricolore Pieve Reggio Emilia per 3-0 (25-14, 25-14, 25-15); nel pomeriggio è poi arrivato il successo per 3-1 (25-17, 13-25, 25-20, 25-22) sulla Wimore Energy Gialla che è valso il primo posto nei territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. La fase regionale prevede due gironi di 4 squadre ciascuno, che si scontreranno in incontri di solo andata: le prime due classificate di ognuno dei gironi si affronteranno poi il 29 maggio a Piacenza nella Final Four regionale, organizzata proprio dalla Gas Sales Bluenergy Volley in collaborazione con il Comitato Territoriale FIPAV di Piacenza nelle palestre Salvadè e Baldini nell’ex Laboratorio Pontieri. Le avversarie dei piacentini nel girone iniziale saranno Pallavolo Viserba, Bper Banca VGModena Volley e Zinella VIP Bologna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna fa l’en plein: tutte le squadre giovanili alla fase regionale

    Di Redazione En plein di qualificazioni alle fasi regionali per le formazioni giovanili della Consar Ravenna. Tra quelle che stanno ancora ultimando la fase territoriale ma hanno già la matematica certezza della qualificazione e chi invece l’ha già conclusa, tutte le squadre sono approdate al turno successivo. Under 12, 13, 14 e 15 attendono di conoscere il calendario delle qualificazioni alla finale regionale, mentre l’Under 19 ha già debuttato con un netto successo per 3-0 (10-25, 18-25, 23-25) a Piacenza contri pari età della Gas Sales Bluenergy. e ora attende il prossimo 2 maggio al Pala Costa (alle 19.30) la Leo Shoes Modena. Questa fase si articola in 4 gironi da tre squadre ognuno. Le quattro vincitrici accedono alla final four per il titolo regionale, in programma domenica 15 maggio. Inizierà invece martedì 3 maggio alle 19.30 alla Palestra Itis la corsa della squadra Under 17 d’Eccellenza alla final four regionale. Al termine della prima fase, le nove squadre sono state “rimescolate” in base al piazzamento. La formazione allenata da Patrick Bandini, che ha concluso al quarto posto, è inserita in un girone con Niagara 4 Torri Ferrara (nona nella prima fase), che Ravenna affronterà appunto il prossimo 3 maggio, e l’Emmeti Modena Volley (terza in classifica dopo la prima fase), contro cui giocherà domenica 8 maggio alle 17 nella città emiliana. Le vincenti dei tre giorni più la migliore seconda accedono alla final four. Ma intanto è tempo anche di tornei. Non avendo potuto organizzare, per la situazione sanitaria, il classico Torneo di Natale, la Scuola di Pallavolo ha ideato il 1° Torneo Fassa Bortolo, quadrangolare riservato alle formazioni Under 14 di Consar Ravenna, Anderlini Modena, Uisp Imola e Kioene Padova. Il torneo si disputerà lunedì 25 aprile nelle palestre Itis di via Cassino. Le partite si giocano in contemporanea alle 11, alle 15.30 e alle 17 al meglio dei tre set fissi. Al termine delle sei gare, la prima classificata si aggiudicherà il trofeo. La formazione di Minguzzi affronterà nell’ordine la Kioene (alle 11), l’Anderlini Modena (alle 15.30) e la Uisp Imola (alle 17). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Duemila12 si laurea campione territoriale di Roma

    Di Redazione Al Palasport di Guidonia, dove il prossimo 25 aprile si terrà l’edizione 2022 del Trofeo dei Territori e dal 19 al 22 maggio la nazionale Under 21 campione del mondo giocherà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22, la Duemila12 si è laureata campione territoriale Under 15 maschile della FIPAV Roma. I ragazzi allenati da Lenzi hanno superato con il risultato di 3-1 Sempione Volley Young Roma7, mentre sul terzo gradino del podio è salito il Marino Pallavolo, dopo il successo per 3-0 su Sck KK Eur Volley. L’evento – organizzato dal Comitato in collaborazione con la società Energheia – ha visto una grande partecipazione di pubblico sugli spalti; una degna cornice dello spettacolo che hanno saputo offrire i ragazzi scesi in campo venerdì 15 aprile. La gara che ha messo in palio il titolo è stata combattuta punto su punto. Nel primo set l’equilibrio è stato totale: Duemila12 si è imposta 28-26, riuscendo ad avere la meglio di una Sempione Roma7 che non ha mai mollato. Una volta conquistata l’inerzia del match, la formazione di Lenzi ha spinto sull’acceleratore facendosi preferire nella fase iniziale del secondo parziale; ancora una volta, però, la determinazione della squadra allenata da Morelli ha reso godibile l’incontro fino al 25-23. La bravura in attacco di Lanza e De Angelis da una parte, e di De Giorgi e Lanzi dall’altra – abbinate alla qualità in palleggio dei due alzatori Daidone e Spoletini – ha permesso alle squadre di tenere sempre alto il livello di gioco. Nel terzo set la reazione di Sempione Roma7 è stata veemente (18-25), ma il grande sforzo profuso per riaprire la partita ha portato a un quarto set senza storia, terminato sul 25-15 in favore di una Duemila12 che ha chiuso in grande crescita. Christian Severa, il capitano della Duemila12, è stato premiato come migliore in campo della finale. A vincere nella finalina 3-4° posto è stato il Marino Pallavolo guidato da coach Vazzana, contro Sck KK Eur Volley. De Marzi e compagni hanno battuto 3-0 gli avversari, imponendo fin da subito il proprio ritmo alla gara e sapendo ogni volta arginare i tentativi di rimonta dei ragazzi in blu. A premiare le squadre sono stati i consiglieri territoriali Gianfranco Sacripanti e Massimo Iacono, i tecnici del CQT Roma Cristini e Caminiti e la selezionatrice del CQR Lazio femminile, Simonetta Avalle. Presente a Guidonia anche il presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli. Finale 1°-2° postoSempione Volley Young Roma7-Duemila12 1-3 (26-28, 23-25, 25-18, 15-25)SEMPIONE VOLLEY YOUNG ROMA7: B. Spoletini, A. Spoletini (C), A. Orfei, Calzoletti, Lanzi, Anselmi, Pera, Bontempi, D. Orfei, Vaiano, Lorusso, Di Pio, Barbanera, De Giorgi. All. Morelli. Vice All. Garritano. Dirigente: CatenaDUEMILA12: Angeloni, Cassanelli, Daidone, De Angelis, Lanza, Mapieri, Martino, Matarazzo, Monti, Morgagni, Onelli, Paparella, Rimedio, Severa (C). All. Lenzi. Dirigente: Putzu Finale 3°-4° postoSCK KK Eur Volley-Marino Pallavolo 0-3 (17-25, 22-25, 18-25)SCK KK EUR VOLLEY: Bravo, Ciociola, D’Amore, De Paoli, Di Pietro, Florio, Fucili, Gigliotti (C), D’Oro, Paglione, Parmigiani, Princiotta, Pupo, Serva, Verducchi. All. Murolo. Vice All. Gigliotti. Dirigente: Di MarcoberardinoMARINO PALLAVOLO: Tosti, Giunti, Proietti, Santoro, Caranzetti, Pagni, De Marzi (C), Scotto Di Vettimo, Vigorito, Rampazzi, Cappai, Allocca, Schiavoni, Rufo. All. Vazzana. Vice All. RonsiniARBITRI: Mattia Milana, Francesco Saverio Messa, Alessia Notarangelo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa per Babyvolley a Imola: le classifiche finali del torneo

    Di Redazione Il Pala Ruggi di Imola ha fatto da splendida cornice alle finali dell’edizione numero sedici di Babyvolley, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport il 14 e 15 aprile scorsi. 30 squadre si sono date battaglia per conquistare l’ambito trofeo delle cinque categorie presenti quest’anno: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 femminile e Under 15 maschile, con circa 100 gare disputate in due giorni su 8 campi allestiti in 7 palestre, tutte situate a Imola. In Under 13 il torneo è stato vinto dal Volley Castelfranco, che si ripete dopo il successo dell’ultima edizione disputata nel 2020. Nella categoria Under 14 dominio assoluto del River 2001 Piacenza, che riesce nell’impresa di non perdere neppure un set. Splendida finale nell’Under 16, con la Virtus Biella che ha la meglio al terzo set sulla Pallavolo San Lazzaro; sempre al tie break è arrivata la vittoria del Castellana Volley Piacenza contro la Pallavolo Valdinievole in Under 18. Tra i ragazzi, in Under 15, vittoria della Pallavolo San Pio X di Ferrara, che ha sconfitto per 3-2 il Volley Castellana. “La manifestazione richiede un impegno totale per due giorni di almeno una decina di persone – dichiara Pasquale De Simone di Diffusione Sport – a cui si aggiungono per coprire tutte le mansioni altri 30 volontari che sono la parte fondamentale di questo evento. L’aspetto agonistico ha la prevalenza e la qualità di gioco espressa in campo lo conferma ma il nostro impegno è rivolto all’accoglienza di circa 400 persone che sostano negli alberghi di Imola e fare in modo che abbiano un ricordo positivo di questa città“. Foto Federico Gasparri/Diffusione Sport Imola Ecco le classifiche finali: UNDER 13 FEMMINILE1. Pol.Castelfranco, 2. Pallavolo Faenza, 3. Santa Margherita Alba, 4. Rinascita Coverciano Volley, 5. Sancat Coverciano Volley, 6. Real San Costanzo. UNDER 14 FEMMINILE1. River Volley 2001, 2. Volley Arno Montevarchi, 3. Pediatrica DS Imola, 4. Volley Pantera Lucca, 5. Volley Sei Rose Rosignano, 6. Pol.Castelfranco. UNDER 15 MASCHILE1. San Pio X Ferrara, 2. Castellana Volley, 3. Savena Volley, 4. YZ Volley. UNDER 16 FEMMINILE1. Virtus Biella, 2. Pallavolo San Lazzaro, 3. Basser Volley, 4. Pol.Castelfranco, 5. Pallavolo Rivalta, 6. Castellana Volley, 7. 29 Martiri, 8. Pallavolo Motta. UNDER 18 FEMMINILE1. Castellana Volley, 2. Pallavolo Valdinievole, 3. Pol.Castelfranco, 4. 29 Martiri Blu, 5. 29 Martiri Gialla, 6. Diffusione Sport Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si conferma campione territoriale Under 19 e Under 15

    Di Redazione Gioia allo stato puro per i giovani atleti di Under 19 e Under 15 della Academy Volley Lube, che hanno confermato i titoli territoriali nelle rispettive categorie. L’Eurosuole Forum ha ospitato i due match del “derby in famiglia” vinti il 6 e l’11 aprile con il massimo scarto dalla Lube A contro la più giovane Lube B. I giocatori di entrambe le squadre hanno poi brindato ai primi due gradini del podio. In attesa che nella categoria Under 17 la Lube A si giochi il titolo territoriale con la Paoloni Macerata nelle sfide del 20 aprile alla palestra I.T.C. di Macerata e del 26 aprile all’Eurosuole Forum, ci ha pensato l’Under 15 a confermarsi campione a punteggio pieno grazie a 8 vittorie e, di conseguenza, 24 punti raccolti. L’Academy Volley Lube esulta inoltre per la ripresa delle attività S3 dopo gli stop e le iniziative ridotte per l’emergenza legata al Covid-19. In settimana i piccoli pallavolisti si sono ritrovati nella palestra del liceo scientifico di Civitanova Marche per una manifestazione sportiva culminata in festa. Intanto, nel Girone C della Serie C Marche, dopo la vittoria interna per 3-1 sulla Sios Novavetro, la Coal-Cucine Lube Civitanova è terza in classifica con una partita giocata in meno. Sabato 23 aprile (ore 21.15) a San Benedetto del Tronto i biancorossi se la vedranno con la capolista Happy Car Rsv per ridurre lo svantaggio dalla vetta che adesso è di cinque punti. Caduta 3-1 a Osimo nel Girone E della Serie D, la Coal-Cucine Lube Civitanova è quarta a due punti dalla vetta dopo 8 gare giocate e cercherà di rifarsi in casa nel nono turno del 23 aprile all’Eurosuole Forum (ore 20) contro Daphne Real Bottega Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Spring Cup: i risultati della prima giornata di gare

    Di Redazione Si è chiusa la prima giornata di gare dell’Anderlini Spring Cup, il torneo pasquale Under 13, Under 14 e Under 15 in programma fino a sabato 16 aprile. Nella giornata di ieri sono partite tutte le gare sui campi di Modena e Sassuolo. In Under 13 femminile, chiude al primo posto del girone A Anderlini Pediatrica con 6 punti. Pari merito nel girone B per B per Anderlini Gialla, San Michelese e Paladonbosco, tutte a 3 punti. In campo Under 13 maschile, la Pallavolo C9 Arco Riva si piazza in testa alla classifica con 6 punti. Seguono i ragazzi di Matteo Ratti della Bper Anderlini Blu con 5 punti, a pari merito con Energy Volley Parma. In Under 14 femminile, guidano i gironi Chorus Volley Bergamo, Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini e i Diavoli Rosa. L’Under 15 maschile, suddivisa in quattro gironi, vede in testa Anderlini Blu, Selezione Territoriale Parma, Kioene Padova e Hessen. Per tutti, oggi si giocheranno i gironi che condurranno agli ottavi e quarti. Solo l’Under 13 Maschile sarà impegnata nelle semifinali come gara di chiusura della giornata. Questa mattina prenderà il via anche il Trofeo Bussinello Pediatrica delle categorie Under 16 femminile e Under 17 maschile, sui campi di Modena e Corlo. Le formazioni casalinghe saranno impegnate a Modena: la Moma Anderlini di Roberta Maioli giocherà al Palanderlini, l’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi scenderà in campo al Selmi. Anche questa edizione si conferma di altissimo livello tecnico, con formazioni provenienti dalla Germania e dalle maggiori realtà giovanili italiane: basti citare Imoco Volley, Vero Volley, Treviso, Verona, Volleyrò. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Pallavolo Marino sogna le Finali Nazionali

    Di Redazione La Pallavolo Marino sogna in grande coi suoi ragazzi. Una delle due squadre della categoria Under 15 maschile è approdata ai quarti di finale del tabellone conclusivo: i ragazzi guidati da coach Stefano Vazzana hanno battuto con un nettissimo 3-0 (e parziali schiaccianti) l’Albano-Albalonga. “Una partita dominata, anche se loro avevano qualche assenza – dice lo schiacciatore classe 2007 Flavio De Marzi – avevamo giocato contro questi avversari già due volte e nella prima c’era stata qualche difficoltà in più, ma sono una squadra valida. Noi siamo stati bravi a partire subito forte senza lasciare scampo agli ospiti“. Nei quarti di finale per i marinesi domenica ci sarà l’incrocio casalingo con la Poolstars, che ha eliminato dal tabellone l’altra formazione del club castellano: “Ho visto alcune partite dei prossimi avversari e conosco alcuni ragazzi, anche se non ci abbiamo mai giocato contro – dice De Marzi – noi, comunque, abbiamo un obiettivo chiaro in testa: vogliamo arrivare alle finali nazionali e quindi dobbiamo andare avanti. Se giochiamo come sappiamo, le possibilità di raggiungere quel traguardo diventano concrete“. Il giovane schiacciatore parla del rapporto con coach Vazzana e con i compagni: “Il tecnico è un grande motivatore e ormai lo conosco da quattro anni: ha instaurato un bel rapporto con il gruppo. Allo stesso tempo tra noi atleti c’è una bella sintonia, siamo amici anche fuori dal campo“. De Marzi ha cominciato molto presto a giocare a pallavolo: “È il mio sesto anno in questo sport, il quarto in questo club. Inizialmente facevo nuoto, poi per curiosità ho provato anche la pallavolo e per un periodo ho portato avanti entrambe le discipline, successivamente ho preso una decisione definitiva. Mi trovo molto bene in questa società grazie alla quale sento di stare crescendo. Oltre al campionato Under 15, gioco in Seconda divisione assieme a tutti i miei compagni di squadra e mi è capitato spesso di essere convocato nell’Under 17“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO