consigliato per te

  • in

    Gas Sales Bluenergy alle Finali Nazionali Under 15: “Orgogliosi del traguardo raggiunto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà protagonista alle Finali Nazionali Under 15 maschili in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno. Nella Final Four regionale giocata a Piacenza, dopo aver vinto la semifinale contro la Wimore Energy Gialla Parma al tie break (25-14, 21-25, 25-15, 18-25 e 15-8), in finale è stata sconfitta per 3-0 (17-25, 18-25 e 13-25) dalla Bper Anderlini Blue Modena che in semifinale aveva avuto la meglio sempre per 3-0 (25-15, 25-22 e 25-18) sulla Zinella Vip Bologna. Entrambe le finaliste della final four regionale saranno tra le 28 squadre che si contenderanno il titolo italiano di categoria. L’accesso alle Finali Nazionali è un’impresa storica per la giovane formazione biancorossa, guidata in panchina da Renato Barbon e Massimo Piazzi: “Siamo orgogliosi – ha sottolineato Isabella Cocciolo, Amministratore Unico di Gas Sales Bluenergy Volley – del traguardo raggiunto dai nostri ragazzi. Vederli giocare è stata una grande emozione, il nostro obiettivo è puntare sempre di più sul settore giovanile e fare crescere i nostri giovani, partecipare alle Finali Nazionali per questi ragazzi non solo deve essere un motivo di orgoglio personale ma anche una esperienza da ricordare per tanto tempo e un motivo per crescere sempre di più“. Al termine della Finale Regionale si sono svolte le premiazioni delle due squadre e l’assegnazione dei premi individuali. Miglior centrale dell’appuntamento è Michele Bertoli di Gas Sales Bluenergy, mentre come migliore palleggiatore è stato premiato Ludovico Ades, migliore schiacciatore Marco Kaza e MVP della finale Edoardo Bevini, tutti della dalla Bper Anderlini Blue Modena. Le premiazioni sono stare effettuate da Isabella Cocciolo, Hristo Zlatanov, DG di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dal team manager Alessandro Fei, che sia in semifinale che finale era seduto in panchina, dal centrale Alessandro Tondo, dal presidente Fipav Piacenza Cesare Lucca e dal segretario del Comitato Regionale Paolo Mazzoni. LA ROSA DELLA SQUADRAMichele Bertoli, Lorenzo Balordi, Francesco Bettoni, Cristian Magagnoli, Emanuele Pernice, Luigi Lancetti, Steven Tejada, Manuel Zlatanov, Elia Aquino, Lorenzo Maffini, Fabio Cusati, Alberto Subacchi (L), Yuri Hulko (L). All. Barbon e Piazzi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anderlini Blu si laurea campione regionale Under 15 e centra l’accesso alle finali nazionali

    Di Redazione L’Anderlini Blu è Campione Regionale Under 15 e si qualifica per le Finali Nazionali Giovanili CRAI. La giornata si è aperta alle ore 9 di domenica 29 maggio sui campi di Piacenza con la semifinale con Pallavolo San Lazzaro Zinella Vip. Una gara a senso unico, con qualche momento di incertezza all’inizio del terzo set, ha consegnato la vittoria all’Anderlini Blu di Riccardo Not per 3-0 (25-15, 25-22, 25-18), conquistando così l’accesso alla Finalissima e alle Finali Nazionali di categoria. La Finale, iniziata alle 17, ha visto scendere in campo Ades e compagni con i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Gli anderliniani non hanno mollato un colpo e hanno portato a casa agevolmente la gara, conquistando così la coppa e il titoli di Campioni Regionali Under 15. Simone Tassoni, DS del settore maschile Anderlini, “Siamo felicissimi e molto orgogliosi di questa squadra, alla quale vanno tutti i nostri complimenti, dai ragazzi allo staff, che ha lavorato tantissimo quest’anno e ci ha regalato delle grandi soddisfazioni. Questa giornata chiude alla grande tre settimane di importantissime qualificazioni delle Finali Nazionali. Era da tanto tempo che aspettavamo il pieno di qualificazioni, e quest’anno ce l’abbiamo fatta. Al termine di una stagione come questa, hanno ancora più valore!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 maschile del Volley Prato stacca un pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione Il Volley Prato va alle finali nazionali Under 15. La squadra di Barbieri arriva seconda nella Final Four per il titolo regionale. Il titolo va all’Invicta Grosseto ma Prato può comunque festeggiare l’accesso alla rassegna tricolore. Fondamentale per raggiungere questo risultato il successo nella semifinale mattutina contro Arezzo. Gara durissima che Prato aveva iniziato in maniera fantastica e autoritaria portandosi avanti 25-11 e 11-1 e che Arezzo era stata brava a tenere aperta. Prima rimettendosi in gioco per il secondo set, vinto da Prato solo ai vantaggi (28-26). Poi dominando terzo e quarto parziale. Bravissima la squadra di Barbieri a resettare, rimettere la testa sul match ed a vincere al quinto una gara che si era maledettamente complicata. Nel pomeriggio, poi, nel prestigioso palcoscenico del Pala Wanny sfida all’Invicta Grosseto che nella sua semifinale aveva superato netto la Remo Masi di Rufina. Sfida che Grosseto indirizzava subito dalla sua parte nel primo parziale, che Prato rimetteva in discussione, vincendo il secondo, ma che poi la qualità dei maremmani e la stanchezza dei pratesi prendeva la strada di Grosseto in maniera piuttosto netta. Il tabellino della finale: INVICTA VOLLEY GROSSETO – VOLLEY PRATO 3-1 (25-12; 21-25; 25-12; 25-16) Invicta Volley Grosseto: Albonetti, Carmelita, Cognata, Ferrari A., Ferrari L., Gigi, Grassi, Lazzeretti, Lorenzini, Pollini, Pontarelli, Puccinelli, Scarpelli, Spina, Terrosi. All. Feltri. Volley Prato: Berti, Bianchi, Cecchi, Grasso, Carmagnini, Grossi, Lascialfari, Menchetti, Nipolli, Noferi, Postiferi, Proietti, Romei, Sottani. All. Barbieri. Arbitri: Pianigiani e Farnesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campobasso e Isernia pronte a ospitare le Finali Nazionali Under 15 maschili

    Di Redazione La sala “Enrico Fermi” della biblioteca dell’Unimol di Campobasso ha ospitato, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione delle Finali Nazionali Crai Under 15 maschili in programma dal 7 al 12 giugno tra Campobasso (quattro i campi coinvolti: il PalaUnimol, il PalaVazzieri, l’impianto di Villa De Capoa e la palestra del Pertini-Montini-Cuoco) ed Isernia (sede di un girone di prima fase al PalaFraraccio). Con sei squadre già qualificate – tra cui la formazione giovanile della scudettata Cucine Lube Civitanova – queste ore andranno a definire le ulteriori 22 qualificate delle 28 squadre che prenderanno parte all’evento, al centro delle considerazioni del nutrito parterre di autorità presente all’appuntamento con gli organi di informazione. Ad aprire gli interventi il delegato allo sport dell’Unimol Germano Guerra ha ricordato come l’Ateneo sia sempre vicino allo sport a tutti i suoi livelli, in particolare quelli di vertice, tramite l’aspetto accademico specifico del corso di laurea in Scienze Motorie. A prendere la parola poi l’assessore regionale Vincenzo Niro (in rappresentanza anche del governatore Donato Toma), che ha ricordato come quest’evento segni una ripartenza dopo due anni legati alla pandemia e quanto la pallavolo sia attiva per la promozione del territorio. Sempre in ambito istituzionale, l’assessore allo sport del Comune di Campobasso, portando i saluti del sindaco Roberto Gravina (fil rouge di non poco conto con il fronte pallavolistico), ha raccontato della vetrina nazionale che la pallavolo e lo sport in generale riescono a dare alla città. Da parte sua, l’esecutivo comunale sta anche lavorando sulla sistemazione degli impianti. Assente per motivi di carattere istituzionale, anche il sindaco di Isernia ha voluto far sentire la sua vicinanza alla kermesse con un messaggio. Oltre all’aspetto istituzionale, nell’incontro con gli operatori dell’informazione c’è stata grande attenzione sul fronte sportivo. Il numero uno del Coni Molise Vincenzo D’Angelo ha sottolineato come il comitato regionale della Federazione Italiana Pallavolo sia riuscito a portare sul territorio nomi di punta dell’organigramma nazionale di settore e di quanto questo evento si inserisca in un’annata piena di appuntamenti a maggior ragione quando gli stessi interessano l’aspetto giovanile. Angelo Campofredano, in rappresentanza di Sport e Salute, ha sottolineato come – a livello della promozione sportiva – grazie ai fondi strutturali del Governo nell’ambito del bando “Sport e periferie” ci sarà la possibilità di dar vita a sei parchi sportivi. Sul fronte strettamente pallavolistico, il consigliere federale Felice Vecchione ha ricordato come la sinergia con il territorio sia un caposaldo nell’azione della gestione Manfredi, oltre che dell’importanza del lavoro sul vivaio per la crescita di nuovi talenti. A concludere gli interventi il numero uno della FIPAV Molise e coordinatore del comitato organizzatore locale Gennaro Niro, che ha ringraziato gli sponsor nazionali e locali dell’iniziativa, le strutture ricettive che hanno dato supporto alla rassegna ed introdotto gli aspetti di un evento che tornerà a pieno regime con 28 squadre coinvolte (16 nella prima fase, che qualificherà i 4 team vincitori dei rispettivi gironi all’italiana, che si uniranno alle altre 12 formazioni nell’ambito di quello che sarà un tabellone ad eliminazione diretta). L’appuntamento è quindi per lunedì 6 giugno, quando ci sarà il momento di ingresso dei team nelle strutture ricettive in vista delle prime partite. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Marino festeggia anche con l’Under 15 maschile

    Di Redazione La Pallavolo Marino sta vivendo un finale di stagione esaltante. Dopo l’Under 19 maschile (che ha vinto il titolo regionale e domani debutterà nelle finali nazionali di categoria), anche l’Under 15 maschile marinese ha guadagnato l’accesso per la finale laziale della categoria d’Eccellenza ed è già sicura di partecipare alle fasi nazionali che si disputeranno a Cambobasso dal 7 al 12 giugno. Per il club del presidente Sante Marfoli, unico nel Lazio a portare due selezioni alle fasi nazionali e unico ad approdare alle semifinali regionali nelle quattro categorie giovanili maschili (Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19), ma anche unica società a partecipare con quattro gruppi alle finali regionali (Under 13 sia nel 3×3 che nel 6×6, Under 15 e Under 19), un risultato che conferma il magistrale lavoro portato avanti da tempo sul settore giovanile maschile. “Il nostro obiettivo lo abbiamo centrato grazie alla vittoria nella semifinale di ieri sera per 3-1 sul campo della Roma 7 che avevamo battuto all’andata per 3-2 – racconta coach Stefano Vazzana – E’ stata una partita davvero tosta, come nel precedente incrocio quando eravamo sotto 2-1. Ieri sera, invece, abbiamo “aggredito” il match partendo molto forte e imponendoci per 25-13 nel primo parziale e per 25-21 nel secondo. La Roma 7 ha provato a replicare nel terzo, sfruttando un nostro calo nella fase centrale e portando a casa il parziale col punteggio di 25-19. Il quarto è stata un’autentica battaglia in cui l’abbiamo spuntata con un tiratissimo 32-30. E’ stata festa grande dopo la gara, ma già da oggi lavoriamo per la finale regionale di domenica che si disputerà a Guidonia: vincere il titolo ci regalerebbe anche la possibilità di saltare la fase di qualificazione nazionale e quindi i motivi che ci spingono sono doppi”. L’avversario di domenica uscirà dal confronto tra Duemila12 e Pontecorvo in programma stasera (anche se i primi si sono imposti 3-0 all’andata): “Al di là dell’avversario, vogliamo dare tutto – dice Vazzana – Certo, il Duemila12 circa un mese fa ci ha inflitto una sconfitta per 3-1 nel match valido per la semifinale provinciale, un k.o. che ci aveva tolto qualche sicurezza. Ai ragazzi dissi che quella sconfitta non doveva essere vista come un fallimento, ma come un’opportunità di crescita e così è stato. Successivamente abbiamo vinto la finale per il terzo posto provinciale con Kk Eur e poi abbiamo cominciato il nostro percorso nel tabellone regionale fino all’approdo in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, giovanili: due titoli regionali in bacheca

    Di Redazione Entra nel vivo la stagione delle selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Sono già due i titoli regionali messi in bacheca dalla società bianconera. Il primo è arrivato domenica 15 maggio al palasport di Santa Maria degli Angeli dalla formazione under 19 della Sir Safety Monini Perugia guidata in panchina dalla coppia Fontana-Di Titta e frutto della collaborazione tra le realtà sportive di Perugia e Spoleto. I Block Devils hanno superato in tre set (25-16, 25-14, 25-15) i parietà del CLT Terni issandosi sul gradino più alto del podio regionale e staccando il pass per le finali nazionali in programma da domani in Abruzzo. Nella prima fase i bianconeri sono stati inseriti nel girone B e se la vedranno domattina alle ore 9:00 con la compagine sarda del Decimomannu, domani pomeriggio alle ore 15:30 con i laziali della Pol. Roma 7 e mercoledì mattina alle ore 9:00 con i lombardi della Pall. Milano Vittorio Veneto. La prima classificata del girone accederà alla seconda fase delle migliori 16 d’Italia. Questo il roster a disposizione dei tecnici Fontana-Di Titta: Palazzetti, Guerrini, Brozzi, Andreini, Brilli, Broccatelli, Volpi, Mogini, Bartolini, Modugno, Vinti, Montini, Auciello, Basco. Ieri pomeriggio al palasport di San Marco hanno concesso il bis i ragazzi dell’under 17 della Sir Safety Conad Perugia guidati dalla coppia di tecnici Taba-Rinaldi nella finale regionale contro Città di Castello Pallavolo. Anche in questo caso vittoria in tre set dei bianconeri (25-18, 25-14, 25-16 i parziali) che acquisiscono il diritto ad un posto nelle finali nazionali in programma a Monza dal 31 maggio al 5 giugno. Nella prima fase i Block Devils sono stati inseriti nel girone B che comprende anche la rappresentante della Sardegna, quella del Molise e Veneto 2. Anche in questo caso la prima classificata accederà alla seconda fase delle migliori 16. Questo il roster dell’under 17: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. È infine attesa dall’epilogo regionale l’under 15 della Sir Safety Conad Perugia guidata in panchina dalla coppia Bonifazi-Bulletta. I piccoli Block Devils scenderanno in campo domenica 29 maggio nella finale contro i parietà della School Volley Perugia in programma alle ore 17 presso il palasport Capitini di Perugia. La vincente accederà alle finali nazionali di Campobasso in programma dal 7 al 12 giugno con la rappresentante dell’Umbria inserita, restando alla prima fase, nel girone B con Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster a disposizione dei tecnici Bonifazi-Bulletta: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy della Pallavolo Padova alle Finali nazionali di quattro categorie

    Di Redazione E’ stato un fine settimana che ha regalato grandissime soddisfazioni da parte delle squadre del settore giovanile di casa Pallavolo Padova. L’Academy qualifica per le finali Nazionali ben 4 squadre: U12 3×3, U15, U17 e U19. Il primo traguardo è stato raggiunto dall’Under 19 che, domenica 15 maggio, ha vinto il titolo regionale contro Volley Treviso. Giovedì 26 maggio scenderà in campo per il primo impegno della fase Nazionale che si disputerà ad Alba Adriatica (TE). Volerà a Campobasso dal 7 al 12 giugno l’Under 15 per andare a caccia del titolo Nazionale. Prima, però, giocherà il 28 maggio la finale regionale che, in caso di vittoria, garantisce il viaggio in Molise senza passare per le qualificazioni. Da applausi anche l’Under 17 che ieri si è aggiudicata la finale regionale e ha staccato il pass per le finali Nazionali. Il Titolo di MVP, dedicato a Michele Pasinato, è andato al capitano patavino Francesco Bergamasco. Per i ragazzi di coach Sabbadin appuntamento a Monza dal 31 maggio al 4 giugno. Anche l’Under 12 3×3 si iscrive alla lista delle squadre che accedono alle Nazionali: decisive le 5 vittorie su 5 di ieri (con 10 set vinti e nessuno perso) anche per la vittoria del titolo regionale. Sono ancora in corso le fasi regionali dell’Under 14, Under 13 e Under 13 3×3 che rispettivamente stanno giocando la semifinale, i quarti e la finale. Ecco il dettaglio dei risultati del fine settimana: Sabato 21 maggioU15 – Pallavolo Massanzago – Kioene Padova 0-3 (23-25, 18-25, 17-25)U17 Junior – Brentella Pallavolo – Kioene Padova Bianca 0-3 (11-25, 12-25, 9-25)Serie C – Volley Treviso – Kioene Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-13) Domenica 22 maggioU17 – Volley Treviso – Kioene Padova 1-3 (25-17, 21-25, 21-25, 25-27) – Campioni RegionaliU12 3×3 – Finali regionali: Kioene Padova Nera, VT Furlan Project, Volley Treviso Oro, Avolley, Valpantena Volley Blu, Ellepi San Giusto Volley. Tutte vittorie bianconere (2-0) – Campioni Regionali (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Materdominivolley.it conquista il titolo territoriale

    Di Redazione Nuovo trofeo nella bacheca dell’Accademia del volley di Puglia. La Materdominivolley.it Castellana Grotte si è aggiudica tra gli applausi del pubblico di casa la finale per il titolo di campione territoriale Under 15 maschile vincendo per 3-0 (25-8, 25-13, 25-11) contro i coetanei della Scuola e Volley Altamura. Presso “Casa Mater” la cerimonia di premiazione è stata tenuta da Mario Lippolis, consigliere territoriale FIPAV Bari-Foggia, che ha applaudito entrambe le squadre che con merito hanno staccato il pass per la successiva fase. Con questo successo il sodalizio del presidente Michele Miccolis completa la terna stagionale 2021-2022 dei titoli provinciali Bari-Foggia, dopo i successi in Under 17 e Under 19. A fine gara il tecnico della Mater Luca Leoni commenta: “Sono particolarmente soddisfatto per questo risultato, soprattutto perché in campo si evidenziano i risultati di tanti insegnamenti. Inoltre, l’aver fatto gareggiare questo giovanissimo gruppo in serie C ha permesso alla squadra di avere una importante evoluzione del sistema di gioco. Il lavoro premia sempre. Ora la stagione giovanile entra nel vivo e per noi c’è solo tanto lavoro in palestra“. Con il campionato di Serie B archiviato in regular season e la permanenza in categoria conquistata, la formazione Under 19 di capitan Alessandro Fanizza può quindi dedicarsi a tempo pieno all’obiettivo regionale. Nel mirino del gruppo infatti c’è adesso il titolo pugliese, un traguardo a cui i ragazzi di mister Leoni stanno lavorando da inizio stagione. Si inizia con i quarti di finale in calendario martedì 10 maggio contro Michele Caroli Terlizzi: prima battuta, presso Casa Mater alle ore 19. Discorso analogo per la selezione Under 17, che inizierà la fase regionale nella settimana seguente, affrontando l’Amatori Volley Bari alle 19 di martedì 17 maggio. In Serie C, invece, la salvezza il gruppo misto Under 17 ed Under 15 passa dal torneo di playout. I gialloblù si ritrovano da fanalino di coda ad affrontare la terza giornata della prima fase nel girone 4. Prossimi incontri mercoledì 11 maggio alle 19.30 contro la Just British Colella Bari e giovedì 19 maggio in casa del Volley Alezio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO