consigliato per te

  • in

    Under 15 maschile: termina l’avventura del Volley Prato alle Finali Nazionali

    Di Redazione Un successo e due sconfitte: termina con questo bilancio l’avventura del Volley Prato alle Finali Nazionali Under 15 maschili. Bilancio atteso, vista la forza del girone e soprattutto delle due corazzate Trentino e Montichiari. Per i giovani pratesi una buonissima esperienza, che farà bene alla crescita di questo gruppo, e la soddisfazione di aver strappato in extremis un successo di prestigio contro una realtà importante del panorama pallavolistico nazionale come Alessano. Scendendo nello specifico delle tre gare, match d’esordio ben giocato dalla squadra di Barbieri che lottava per tre set prima di perdere contro la fortissima Trentino Volley. Buono l’inizio di gara due contro la corazzata Montichiari. Dopo il primo set lottato palla su palla (25-23), però, Prato si doveva arrendere più nettamente nei due parziali successivi. Ultima gara del programma e della manifestazione per i pratesi fissata nella mattina di mercoledì contro Alessano. Scontro diretto per un platonico terzo posto che iniziava con una doccia fredda per i pratesi, in quanto era Alessano a partire meglio (23-25). Uno “schiaffo” che però aveva il potere di scuotere i ragazzi di Barbieri che nei due set successivi si imponevano con buona autorità (25-20, 25-22) prima di lottare palla su palla il quarto parziale, in cui Prato era bravo a reagire ad un iniziale tentativo di fuga pugliese ma poi si arrendeva ai vantaggi (24-26). Tutto rinviato al quinto, con Prato che con grande sofferenza e carattere si imponeva 15-12 strappando il successo. RISULTATIVolley Prato-Trentino Volley 0-3; Volley Ruffano Alessano-Volley Montichiari 0-3; Trentino Volley-Volley Ruffano Alessano 3-0; Volley Montichiari-Volley Prato 3-0; Trentino Volley-Volley Montichiari 1-3; Volley Ruffano Alessano-Volley Prato 2-3. CLASSIFICAVolley Montichiari 9, Trentino Volley 6, Volley Prato 2, Volley Ruffano Alessano 1. La rosa del Volley Prato: Berti, Bianchi, Cecchi, Grasso, Carmagnini, Grossi, Lascialfari, Menchetti, Nipolli, Noferi, Postiferi, Proietti, Romei, Sottani. All. Barbieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 15: la Sir Safety Perugia esce di scena nella prima fase

    Di Redazione Termina l’avventura alle Finali Nazionali di categoria, in corso di svolgimento a Campobasso, per la formazione Under 15 della Sir Safety Perugia. I giovani Block Devils della coppia di tecnici Bonifazi-Bulletta chiudono al secondo posto il girone B di qualificazione mancando quindi l’accesso alle migliori sedici d’Italia riservato solo alla prima classificata. Non bastano le vittorie nette per 3-0 contro Ortona ed Isernia: a sbarrare la strada ai bianconeri, come successo la scorsa settimana ai “colleghi” della Under 17, la formazione Veneto 2, in questo caso Padova, che si impone con merito per 3-0 nella sfida decisiva. Un plauso va comunque al gruppo dell’Under 17 composto da Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci e Perticoni. Ed un plauso va a Francesca Bonifazi e Jacopo Bulletta, i tecnici che tanto e bene hanno lavorato durante tutta la stagione in palestra. È proprio Francesca Bonifazi a fare la chiosa alla stagione appena conclusa: “È stato un anno lungo ed anche difficile, con una squadra completamente rinnovata che ha lavorato tanto guadagnandosi queste Finali Nazionali, che sono state comunque una bella vetrina ed una bella occasione di crescita per i nostri ragazzi. Abbiamo fatto la nostra parte qui a Campobasso vincendo bene contro Ortona ed Isernia, abbiamo anche combattuto a tratti con Padova che si è dimostrata più forte. Colgo l’occasione a nome di tutti per ringraziare la società per l’opportunità, Andrea Piacentini per la presenza costante, tutti i ragazzi e tutto lo staff che ci è stato accanto durante l’intera stagione“. Chiusa anche la kermesse nazionale per l’under 15, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con la fase finale della Junior League, competizione per selezioni Under 20 riservata alle società appartenenti alla Lega Pallavolo Serie A. I più grandi del settore giovanile, con in panchina Carmine Fontana ed Andrea Piacentini, sono partiti oggi pomeriggio alla volta di Fano, dove da domani inizieranno le loro fatiche nel girone A affrontando alle 9 la Vigilar Fano ed alle 17 l’Itas Trentino. Venerdì mattina alle 9.30 la terza sfida contro la Cucine Lube Civitanova. Questa la rosa dell’Under 20: Stambuco, Basco, Guerrini, Brilli, Auciello, Vinti, Iovieno, Andreini, Bartolini, Palazzetti, Caridi, Volpi, Broccatelli, Brozzi. All.: Fontana-Piacentini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 15: Gonzaga, Montichiari, Padova e Catania passano il turno

    Di Redazione I lombardi del Gonzaga e del Montichiari, i veneti della Pallavolo Padova ed i siciliani del Naturasì Gupe: sono queste le quattro squadre che si sono conquistate l’accesso alla seconda fase delle Finali Nazionali CRAI della categoria Under 15 maschile, concludendo i rispettivi gironi a punteggio pieno in un’ultima giornata che, peraltro, ha portato con sé ben due tie break, quelli vinti dal Duemila12 sula You Energy Volley a Isernia (dove si spegneranno ora i riflettori) e dal Volley Prato sul Ruffano Alessano nel capoluogo. La seconda giornata di competizioni è stata anche l’occasione per la visita, al PalaUnimol, del presidente federale Giuseppe Manfredi, che ha assistito ad alcuni spezzoni del confronto tra Gonzaga Volley e Cus Cagliari, portando il suo saluto agli organizzatori e rimanendo poi a fare il punto della situazione nel quartier generale dell’evento. Nella fase finale, al via da domani, Padova raggiungerà Meta, Cuneo e Brugherio nel girone F, Montichiari se la vedrà con Roomy Saturnia, Lube Civitanova e Treviso nel girone F, la Naturasì Gupe sfiderà Invicta Grosseto, Omi-Fer Franco Tigano Palmi e Matervolley Castellana nel gruppo G e, infine, il Gonzaga sarà avversario di Anderlini Modena, Colombo Genova e Marino nel raggruppamento H. RISULTATI GIRONE A (PalaUnimol)Cus Cagliari-Fox Volley 0-3 (17/25, 16/25, 10/25)Gonzaga Giovani-Ssv Bruneck 3-0 (25/18, 25/23, 25/22)Fox Volley-Gonzaga Giovani 1-3 (16/25, 29/27, 12/25, 6/25)Ssv Bruneck-Cus Cagliari 3-0 (26/24, 25/18, 26/24)Fox Volley-Ssv Bruneck 1-3 (21/25, 25/20, 15/25, 21/25)Gonzaga Giovani-Cus Cagliari 3-0 (25/10, 25/12, 25/15) Classifica: Gonzaga Giovani 9; Ssv Bruneck 6; Fox Volley 3; Cus Cagliari 0. GIRONE B (Ipia)Impavida Ortona-Sir Perugia 0-3 (24/26, 16/25, 18/25)Pallavolo Padova-Pallavolo Isernia 3-0 (25/3, 25/4, 25/10)Sir Perugia-Pallavolo Padova 0-3 (13/25, 17/25, 17/25)Pallavolo Isernia-Impavida Ortona 0-3 (5/25, 7/25, 19/25)Sir Perugia-Pallavolo Isernia 3-0 (25/5, 25/14, 25/14)Pallavolo Padova-Impavida Ortona 3-0 (25/22, 25/13, 25/20) Classifica: Pallavolo Padova 9; Sir Perugia 6; Impavida Ortona 3; Pallavolo Isernia 0. GIRONE C (Villa De Capoa)Volley Prato-Trentino Volley 0-3 (16/25, 19/25, 22/25)Volley Ruffano Alessano-Volley Montichiari 0-3 (12/25, 13/25, 13/25)Sir Trentino Volley-Volley Ruffano Alessano 3-0 (25/16, 25/13, 25/22)Volley Montichiari-Volley Prato 3-0 (12/25, 13/25, 13/25)Trentino Volley-Volley Montichiari 1-3 (27/25, 22/25, 20/25, 16/25)Volley Ruffano Alessano-Volley Prato 2-3 (25/23, 20/25, 22/25, 26/24, 12/15) Classifica: Volley Montichiari 9; Trentino Volley 6; Volley Prato 2; Volley Ruffano Alessano 1. GIRONE D (PalaFraraccio)You Energy Volley-Don Michele Botta 3-0 (25/18, 25/8, 25/19)Duemila12-Naturasì Gupe Volley 0-3 (13/25, 18/25, 21/25)Don Michele Botta-Duemila12 0-3 (11/25, 9/25, 9/25)Naturasì Gupe Volley-You Energy Volley 3-1 (29/27, 25/15, 21/25, 25/22)Don Michele Botta-Naturasì Gupe Volley 0-3 (11/25, 17/25, 7/25)Duemila12-You Energy Volley 3-2 (18/25, 25/20, 22/25, 25/23, 15/12) Classifica: Naturasì Gupe Volley 9; Duemila12 5; You Energy Volley 4; Don Michele Botta 0. (fonte: Finali Volley Crai) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: tutte le vincitrici delle Coppe territoriali

    Di Redazione Non solo Finali Nazionali: il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco ha premiato, durante questo fine settimana molto intenso, le vincitrici della Coppa Regular Level femminile e delle Coppe delle categorie Under 12 femminile, Under 17, Under 15 e Under 12 maschile. Ad aggiudicarsi la Coppa Regular Level, riservata alle squadre di Seconda e Terza Divisione femminile, è stata la ASD Zeronove: lo scorso 4 giugno, ad Arcore, la squadra milanese ha battuto grazie a una grande rimonta le padrone di casa della Casati Gioielleria Mandelli in un incontro di quasi due ore deciso solo al quinto set, con il punteggio di 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-8, 15-9). La Coppa Under 12 Femminile è stata conquistata a Milano dal Billa Volley Team Gialla, che ha battuto in finale le avversarie del Visette Volley Rossa per 2-1 (25-22, 25-27, 25-15). La “finalina” è invece andata al Volley Brianza Est Blu, che ha prevalso con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-14) sulla Viscontini Milano, aggiudicandosi così la medaglia di bronzo. La finale della Coppa Under 12 Maschile è stata vinta dal Desio Volley Brianza Verde, che è riuscito a superare la concorrenza dei Diavoli Powervolley a Brugherio imponendosi per 2-0 (25-18, 26-24). Il terzo posto è stato conquistato dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che ha battuto per 2-0 (25-7, 25-18) la seconda formazione presentata dai Diavoli Powervolley. I Diavoli Powervolley si sono rifatti vincendo la Coppa Under 15 maschile, grazie alla vittoria ottenuta a Segrate proprio contro il Desio Volley Brianza, con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-18, 25-20). Ad aggiudicarsi la vittoria della Coppa Under 17 Maschile è stato infine il sestetto della Pro Victoria Monza che, sul campo di Gorgonzola, è riuscita ad imporsi sull’Argentia Gorgonzola con il punteggio di 3-0 (25-22, 26-24, 25-21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: la Sir Safety System Perugia è campione regionale

    Di Redazione Un’altra settimana piena di impegni per il settore giovanile della Sir Safety Perugia. Hanno aperto le danze ieri pomeriggio i ragazzi dell’Under 13 con una finale regionale tutta in famiglia, disputata a Terni: la Sir Safety System Perugia dei tecnici Bonifaci–Bulletta ha avuto la meglio per 2-0 con i parziali di 25-16 e 25-23 sulla Sir Safety Mericat Perugia dei tecnici Bregliozzi–Di Francesco, conquistando così il titolo regionale. Questa la rosa dei nuovi campioni regionali della Sir Safety System Perugia: Lalleroni, Perticoni, Bianchi, Sirci, Conversini, Pellegrini, Fossa, Mancinelli, Trippetta, Colli, Fabbri, Rossi. All: Bonifazi-Bulletta. Questo invece il gruppo della Sir Safety Mericat Perugia seconda classificata: Canalicchio, Rizzuto, Covarelli, Cassieri, Pecetti, Borgnini, Bertoia, Alunno Violini, Ricci, Grbic, Tedeschi, Pennetta. All: Bregliozzi-Di Francesco. È in partenza oggi la formazione Under 15 della Sir Safety Perugia. Destinazione Campobasso per i giovani Block Devils campioni regionali, che difenderanno i colori dell’Umbria nelle Finali Nazionali di categoria al via da domani. Perugia è inserita nel girone B della fase preliminare e scenderà in campo domani alle 9 contro la Sieco Impavida Ortona, domani pomeriggio alle 15.30 contro la Pallavolo Padova e mercoledì mattina alle 9 contro la Pallavolo Isernia. La prima classificata del girone accederà alla seconda fase delle migliori sedici. Di seguito la formazione Under 15 in campo nelle Finali Nazionali: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. All.: Bonifazi-Bulletta. Sempre in settimana, da giovedì 9 a sabato 11 giugno, scatta infine la fase finale della Junior League, competizione riservata alle selezioni Under 20 delle società appartenenti alla Lega Pallavolo Serie A. Presente anche la compagine bianconera, con i Block Devils inseriti nel girone A ed in campo giovedì 9 giugno alle ore 9 contro la Vigilar Fano, a seguire nel pomeriggio alle 17 contro l’Itas Trentino e poi venerdì 10 giugno alle 9.30 contro la Cucine Lube Civitanova. Questa la rosa dell’under 20: Stambuco, Basco, Guerrini, Brilli, Auciello, Vinti, Iovieno, Andreini, Bartolini, Palazzetti, Caridi, Volpi, Broccatelli, Brozzi. All.: Fontana-Piacentini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre soddisfazioni per Pallavolo Marino: titolo regionale dell’Under 15 maschile, terza l’Under 13

    Di Redazione Le soddisfazioni in casa Pallavolo Marino non sono ancora finite. Il club del presidente Sante Marfoli ha vinto il titolo regionale Under 15 maschile che segue quello Under 19 e la semifinale ottenuta dall’Under 17. A questi eccellenti risultati si è aggiunto proprio ieri il terzo posto ottenuto dall’Under 13 maschile nel campionato 3×3: un risultato complessivo che non ha eguali nel Lazio. In casa marinese è ancora grande l’emozione per il titolo ottenuto dall’Under 15 di coach Stefano Vazzana che domenica scorsa a Guidonia (nello stesso palazzetto dove aveva vinto l’Under 19) si è imposta con un palpitante 3-2 contro il Duemila12. “Siamo partiti benissimo contro un avversario che ci aveva battuto nella semifinale del campionato provinciale – racconta Vazzana – Forse i due set vinti in maniera netta ci hanno fatto abbassare la concentrazione e nel terzo siamo stati piuttosto disattenti in ricezione. Nel quarto set, a lungo condotto, ci è mancato qualcosa nel finale quando abbiamo sciupato due match point in attacco. Nel decisivo tie-break siamo stati sempre avanti e siamo riusciti a chiudere sul 15-13, centrando un titolo meritatissimo: un risultato eccezionale considerando che 11 dei 14 ragazzi della rosa sono sotto età e che praticamente tutti i ragazzi provengono dal nostro settore giovanile. Ora siamo già concentrati sulle finali nazionali che si terranno a Campobasso, con esordio previsto il 9 giugno contro una squadra proveniente dalle qualificazioni che abbiamo evitato grazie alla vittoria del titolo regionale. Nel girone abbiamo anche Colombo Genova e Anderlini Modena: lo spirito con cui partecipiamo è quello di fare bene, sfoderando in ogni partita la migliore prestazione possibile”.Non è andata altrettanto bene all’Under 13 di coach Giulia Del Monte che nell’impianto “Tellene” di Roma non è andata oltre il terzo posto nel campionato 3×3. “Abbiamo perso una gara nel girone di accesso alla finale del primo e secondo posto – racconta la Del Monte – Così siamo andati a disputare quella per il terzo posto contro Anguillara che abbiamo battuto 2-0. Purtroppo è arrivata una sconfitta nel momento dell’anno più importante, ma questo non pregiudica il percorso eccellente fatto da un gruppo composto da ragazzi che senza dubbio saranno nei prossimi anni i protagonisti del nostro settore giovanile di qualità. Domenica, comunque, vogliamo rifarci nella finale territoriale del 6×6 contro la Roma 7 che si giocherà proprio a Marino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 15 maschile dei Diavoli Power è campione regionale: battuta Gonzaga 3-2

    Di Redazione Finale regionale combattuta quella andata in scena a Milano domenica 29 maggio tra l’U15 Diavoli Power e la formazione di casa del Gonzaga. La squadra milanese ha infatti dato filo da torcere aigiovani diavoletti che però hanno risposto grintosi a suon di attacchi, potenti quelli due due top scorer con 24 punti ciascuno Romano e Garello, quest’ultimo premiato anche come MVP della finale, e muri (14 totali a tabellino), chiudendo vittoriosi il match al quinto set e laureandosi campioni di Lombardia per il secondo anno consecutivo, raggiungendo gli stessi traguardi dei “cugini” under 17 ed under 19.  LA FINALE- Inizio di partita equilibrato per le due squadre, poi i Diavoli prendono le distanze e mantengono il vantaggio fino al termine del set portandolo a casa per 25-20. Il secondo set vede protagonista un Gonzaga che difende molto e attacca bene da centro, Garello dei rosanero risponde presente in attacco, ma sul 20 pari i Diavoli si lasciano andare e Gonzaga ne approfitta mettendone in difficoltà la ricezione. Il set dell’1-1 si chiude 20-25.  Il match continua, nessuno dà segno di arrendersi, ma i Diavoli tornano in campo con forte motivazione non dando modo alla squadra milanese di difendersi. Due muri decisivi del centrale rosanero Gibelli e sul 21-17 i Diavoli sono lanciati alla conquista del terzo set che si conclude 25-19. Gonzaga riparte agguerrito, caricato dal tifo casalingo, e i Diavoli subiscono, si va al quinto set con la vittoria dei milanesi 20-25. Il quinto set è spettacolo tutto rosanero. La Diavoli Power con Romano in attacco va al cambio campo sull’8 a 5. I Diavoli sono super carichi e mettono in difficoltà Gonzaga con muri e attacchi e con Garello in modalità assalto. Il set si chiude 15-12 con la vittoria della finale regionale 3-2 ed un nuovo titolo in bacheca. Coach Traviglia: “È stata una vera battaglia dal primo all’ultimo colpo. Sapevamo che emotivamente sarebbe stata una gara impegnativa, loro sono arrivati alla finale casalinga nel migliore dei modi, senza pressioni e con una vittoria inaspettata in semifinale. Le nostre insidie si sono palesate tutte nel corso della gara, dal senso di appagamento alla pressione della riconferma. Abbiamo però vinto una finale regionale dopo cinque set in cui abbiamo alternato prestazioni di altissimo livello in battuta attacco e copertura, ad errori grossolani. Questi però sono aspetti tecnici che gestiremo in palestra, ora c’è da essere contenti del risultato, anzi contentissimi, e felici della qualificazione diretta alle finali nazionali. Ora l’obiettivo è godersi questo premio. Campobasso arriviamo!!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quante soddisfazioni per Perugia: titoli regionali anche per Under 15 e S3

    Di Redazione Terzo titolo regionale per le selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Dopo i successi dell’under 19 e dell’under 17 è arrivata ieri la vittoria per la formazione under 15 guidata in panchina dai tecnici Bonifazi e Bulletta che ha sconfitto in rimonta al quinto set i parietà della School Volley Perugia con i parziali di 23-25 25-21, 22-25, 25-14, 15-8 issandosi sul gradino più alto dell’Umbria. Match tiratissimo con i giovani Block Devils costretti due volte ad inseguire gli avversari. Nel quarto set l’infortunio al palleggiatore della School Volley cambia la storia della partita con i bianconeri bravissimi a non perdere la concentrazione e a chiudere il discorso al tie break per la soddisfazione dell’entourage societario giovanile presente. Sarà dunque la Sir Safety Perugia a difendere i colori dell’Umbria nelle finali nazionali in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno con la formazione bianconera che, nella prima fase di qualificazione, è inserita nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster campione regionale: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. All.: Bonifazi-Bulletta. foto Sir Safety Conad Perugia Sabato invece, passando ai più piccoli in maglia bianconera, vittoria e titolo regionale anche la formazione S3 (atleti nati dal 2010 al 2012) guidata in panchina da coach Bregliozzi che ha superato in finale il Sigillo Volley e che rappresenterà l’Umbria alle finali nazionali di categoria in programma dal 14 al 17 giugno a Siderno in Calabria.Questa la rosa della formazione S3: Covarelli, Bertoia, Martinelli, Valocchia, Galiano, Boccioli. All.: Bregliozzi. foto Sir Safety Conad Perugia È invece partita stamattina alla volta di Monza la formazione under 17 per le finali nazionali di categoria in programma da domani 31 maggio a domenica 5 giugno. I ragazzi dei tecnici Taba e Rinaldi sono inseriti, per la prima fase di qualificazione, nel girone B ed affronteranno domattina alle ore 9:00 la compagine sarda della Audax Sandalyon Cagliari, domani pomeriggio alle ore 15:30 i veneti del Volley Treviso e mercoledì mattina alle ore 9:00 la formazione campana del Volley World Napoli. La prima classificata del girone accede alle migliori 16 d’Italia. Questo il roster dell’under 17 alle finali nazionali: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO