consigliato per te

  • in

    Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

    Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la collaborazione di Fipav Veneto che ha visto la partecipazione di 24 tra le migliori squadre da tutta Italia, Volley Treviso sale sul primo gradino del podio: al Berto di Mogliano Veneto i ragazzi di Simone Cappelletto si impongono in finale sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza e dopo un bronzo, nel 2022, e un argento nel 2023, chiudono il torneo in bellezza davanti al pubblico di casa. Ma in realtà gli spalti del Berto di Mogliano Veneto sono un caleidoscopio di colori, con tutte le 22 formazioni partecipanti provenienti da tutta Italia ad assistere alla finalissima tra Treviso e Piacenza.

    Una gara, la finale, che Treviso riesce a controllare bene nonostante i piacentini, come già visto nel 2022, possano contare sui diversi centimetri in più dei suoi due attaccanti principali. Ma il team capitanato da Sartor può contare su un gioco solido in difesa e ricostruzione e anche una miglior gestione dell’errore. Nella finale 3-4 posto la Fenice Roma Pallavolo, dopo due inizi di set equilibrati, vince 2-0 contro la BPER Banca Modena Volley.

    Al di là della classifica, il torneo doveva essere una festa del volley giovanile e così è stata: la gioia di così tanti giovani ragazzi ai primi passi nel volley ma già così determinati in campo e allo stesso tempo felici di condividere quest’esperienza con i coetanei è il vero spirito della manifestazione. Da parte di Michele De Conti, presidente Fipav Tre.Uno intervenuto durante le premiazioni, l’applauso ai ragazzi del CUS Cagliari, giunti dalla Sardegna per partecipare al torneo, e ai ragazzi più giovani del Colombo Genova che pochi giorni fa a Caorle hanno vinto il titolo nazionale Volley S3.

    I premi individuali sono andati a Pietro Frasson di Volley Treviso, miglior alzatore, e Dimitrije Janicijevic, atleta del Piacenza, premiato MVP del torneo. Per loro foto ricordo con la giuria composta da Michele Zanin, direttore tecnico di Treviso e coach della Nazionale U20, e Johnny Cappelletto, allenatore dell’U17 campione d’Italia di Volley Treviso.

    La cronaca della finale:

    Treviso parte bene, portandosi avanti con due muri sul 9-5. Gli orogranata riescono a rigiocare più palloni e a prendere il largo, sul 16-10. Piacenza ci prova forzando il servizio (17-14 e 19-15), ma Treviso con un cambiopalla tocca quota 20. Piacenza trova il break e accorcia (22-18), con un attacco dal centro; il muro su attacco di prima degli orogranata sblocca la situazione per Treviso che va sul 23-19. Arriva l’errore al servizio dei piacentini che dà a Treviso il set point (24-21). Un’occasione viene sprecata, ma dopo il time out chiamato da coach Cappelletto c’è il punto del 25-23 da zona 4.

    Nel secondo set c’è decisamente più equilibrio, Piacenza va sull’8-5 ma c’è il recupero Treviso (9-9) grazie a un contrattacco dal centro a terra e a un errore piacentino. Si continua sul punto a punto (13-13), con gli attaccanti trevigiani che giocano più di fino rispetto ai potenti attaccanti della Gas Sales. Il muro del 17-15 costringe coach Barbon a chiamare i suoi in panchina. La ricezione emiliana inizia a traballare e Treviso con un contrattacco da zona 4 va sul 19-16, c’è il secondo time out Piacenza. I troppi errori penalizzano i piacentini (20-16), ma anche la buona difesa orogranata rende tutto più difficile. C’è il 24-18, Treviso va a terra al secondo tentativo.

    VOLLEY TREVISO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2-0 (25-23, 25-19)Volley Treviso: Falcade, Vazzola, Pin, Callegher, Frasson, Sartor, Montanaro, Serena, Liziero, Modesto, Giacometti, Carniel, Piccolo, Rovello, Cavasin, Veratelli. All. CappellettoGas Sales Bluenergy Piacenza: Janicievic, Braghieri, Bifulco, Bruno, Chidiebere, Fei, Guglielmetti, Verdetti, Losi, De Francesco, Cattivelli, Corvino, Rossini, De Francesco, Ferrari. All: BarbonArbitri: Giorgia Quagliotto e Fabio Da Riva

    La classifica finale:

    1 Volley Treviso2 Gas Sales Bluenergy Piacenza3 Fenice Roma Pallavolo4 BPER Banca Modena Volley5 Itas Trentino volley6 Sabini Castelferretti7 Lube Volley8 Colombo Genova9 Energy Volley Parma10 Pallavolo C9 Arco Riva11 Desio Volley Brianza12 Kioene Padova13 Pallavolo Gonzaga14 Virtus Volley Fano15 Zeroquattro Volley Limbiate16 Volley Team San Donà17 Futura Volley Cordenons18 Invicta Grosseto19 Kosmos Volley20 Pallavolo Scarperia21 Avolley Schio Torrebelvicino22 Cus Cagliari23 Montesi Pesaro24 STS Bolzano

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube chiude la stagione con il titolo marchigiano Under13

    La stagione di gare dell’Academy Volley Lube si è chiusa in bellezza. Domenica 9 giugno i Lubini di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri hanno vinto l’ultimo torneo giovanile regionale del 2023/24, all’Eurosuole Forum, al termine di un’annata resa ancor più esaltante dal percorso netto, senza cedere set.

    La formazione Under 13 del vivaio biancorosso ha incontrato nel triangolare dell’atto Finale la Volley Game Falconara imponendosi per 2-0 (25-21, 25-14) e successivamente ha superato con il massimo scarto la Pallavolo Sabini (25-15, 25-19). Sempre sul pezzo, i cucinieri hanno fatto valere il proprio gioco sugli avversari con una pallavolo frizzante.

    Il grande lavoro svolto durante gli allenamenti nel corso della stagione ha dato i suoi frutti permettendo alla U13 di festeggiare il titolo marchigiano a punteggio pieno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: doppio Argento Territoriale per l’U13 LabTravel

    Un gruppo incredibile quello dell’Under 13 di Cuneo calcolando anche i fuori quota U12 che si sono allenati tutta la stagione senza disputare il campionato. Insieme alle allenatrici Anna Bono ed Elisabetta Grioni, coadiuvate da Loris Chiaramello, i giovani biancoblù hanno raggiunto sia la Finale Territoriale U13 3vs3 che quella 6vs6, con grande crescita tecnica e caratteriale.

    Entrambe le Finali hanno visto i cuneesi contrapposti ai monregalesi e da ambe le competizioni hanno portato a casa la medaglia d’Argento che valgono moltissimo proprio per il modo in cui sono state conquistate. Una crescita costante, sia come atleti che come ragazzi, rispettosi ed educati verso i propri compagni e verso gli avversari. Questo è il progetto Fiöi, insegnare ai nostri giovani a sapersi comportare in qualsiasi occasione, avere le basi per poter affrontare a testa alta qualsiasi prova, che sia in campo o a scuola. Il Cuneo Volley è molto orgoglioso del lavoro svolto, dei progressi fatti e dei risultati ottenuti.

    Foto di Cuneo Volley

    Le parole del gruppo all’indomani dell’ultima Finale: “Questo campionato provinciale è stato molto emozionante. Purtroppo è terminato in entrambi i gironi con una sconfitta in Finale, ma da questa stagione ci portiamo dietro tanta grinta. Ringraziamo sicuramente le nostre allenatrici Anna ed Elisabetta che ci hanno sostenuto in ogni circostanza“.

    “Concludiamo la stagione con un po’ di rammarico, ma tanta consapevolezza che senza motivazione e convinzione nelle proprie capacità è difficile affrontare una finale. Il gruppo è molto eterogeneo a livello di età, tutti si sono messi in gioco da inizio anno, condividendo allenamenti, partite, tornei e questo ha aiutato a diventare una squadra molto unita, condividendo il tempo dentro e fuori dalla palestra. Il lavoro tecnico impostato nell’arco dell’anno ha fatto sì che tutti i ragazzi fossero pronti a questo salto nel campionato 6vs6: c’è ancora tanto da migliorare e per crescere, ma continuando a lavorare in palestra i risultati arriveranno. La cultura sportiva a questa età è molto importante perchè bisogna in primis imparare a perdere, ma soprattutto rispettare e riconoscere il valore degli avversari.  Un ringraziamento va fatto anche ai genitori che sono stati sempre presenti, hanno tifato e sostenuto la squadra per tutto l’anno.” – le considerazioni di fine stagione delle allenatrici Anna ed Elisabetta.

    Lab Travel Cuneo:  Albenga Michelangelo (L2), Baudena Federico, Brignone Daniel, Buttafarro Stefano, Ferrero Lorenzo, Maiorano Paolo, Miretti Lorenzo, Paoletti Denis, Pautassi Tommaso, Paz Y Mino Ruales Carlo (K), Repaci Tommaso, Sina Alessandro (L1), Sottile Riccardo, Marchisio Maurizio e Belvolto Ludovico. I Allenatore: Anna BonoII Allenatore: Elisabetta Grioni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Son stati giorni intensi per gli atleti e atlete che hanno concluso, o stanno concludendo, le proprie avventure nei campionati giovanili: sbattono contro la Cucine Lube Civitanova i ragazzi dell’Under 14 e dell’Under 15 che escono a testa alta alle semifinali regionali, chiude al terzo posto il proprio raggruppamento della seconda fase l’Under 13 femminile che non riesce ad ottenere il pass per l’ultima fase del campionato mentre va alla grande l’Under 13 maschile che vince il titolo territoriale nella versione 6×6 e colgono un ottimo quarto posto regionale in quella 3×3.

    Arriva il quarto titolo territoriale stagionale per la M&G Scuola Pallavolo grazie alla Santoni che vince la Final Four di Under 13 6×6 maschile disputata a Fermo; due partite senza storia con i grottesi che dominano la semifinale prima di battere in finale la Bcc Fermana alzando così la quarta coppa stagionale.Partiamo quindi a raccontare dalla semifinale con coach Andrea Nicolini che schiera in avvio Matteo Tassi insieme a Lorenzo Piozzi, Antonio Pio Valerio, Andrea Minnoni, Lorenzo Perfetti ed Edoardo Fagiani.

    La Santoni fa subito capire le proprie intenzioni e guadagna immediatamente il 4-1 prima di allungare ulteriormente sull’8-2 sfruttando il turno al servizio di Antonio Pio Valerio; la Don Celso riesce a trovare qualche cambio palla fino al 13-8 quando la battuta di Matteo Tassi crea lo scompiglio nella metà campo fermana dando la possibilità così a Grottazzolina di scappare via verso il 24-8  e di amministrare agevolmente il vantaggio fino al 25-11 che pone fine alla frazione di apertura.

    Al cambio di campo spazio per Daniele Romiti, Lorenzo Luku e Leonardo Ortenzi: la Don Celso tiene la scia fino al 4-2 quando ancora una volta i fermani non riescono a digerire i servizi in rapida successione di Matteo Tassi e Lorenzo Luku che in un attimo fan guadagnare alla Santoni prima l’11-2 e poi il 19-3; con questo vantaggio le due squadre non possono far altro che aspettare il fischio finale dell’arbitro il quale arriva puntualmente nel momento in cui Grottazzolina trova il punto del 25-7 che la qualifica direttamente alla finalissima contro la Bcc Fermana vincente 2-0 contro la Riviera Samb Volley.

    Under 13 Maschile – Final Four Territoriale – SemifinaleSantoni – Don Celso C 2-0 (25-11, 25-07)Santoni: Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti, Piozzi, Valerio, Luku, Perfetti. All. NicoliniDon Celso C: Basili, Cupelli, Ciarpella, Piunti, De Santis, Palazzani. All. KastratiArbitro: Buccolini Armando

    Il tempo di concludere le semifinali che la Santoni torna subito in campo per la finalissima contro la Bcc Fermana; gran partita dei grottesi che dominano in tutti i fondamentali anche la finale lasciando pochi punti agli avversari i quali si devono arrendere dopo appena 37 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini per l’atto finale del torneo territoriale schiera in avvio Matteo Tassi insieme a Daniele Romiti, Leonardo Ortenzi, Andrea Minnoni, Lorenzo Piozzi ed Edoardo Fagiani.

    La Santoni si porta subito avanti ma è brava la Bcc Fermana a tenere la scia fino al 5-3 poi un filotto di sette punti consecutivi sul turno al servizio di Leonardo Ortenzi spezza l’equilibrio e consente a Grottazzolina di volare verso il 12-3; i fermani riescono ad infilare tre cambi palla in serie arrivando così sul 15-6 ma la nuova accelerazione, dopo l’ingresso di Lorenzo Perfetti, dà ai grottesi il 21-7 prima di chiudere la frazione di apertura sul 25-9.

    Al cambio di campo spazio per Antonio Pio Valerio: le due squadre lottano punto a punto fino al 6-6 quando è il servizio di Andrea Minnoni a fare la differenza tanto da consentire alla Santoni di volare via verso il 16-6; nel finale spazio anche per Lorenzo Luku ma il divario è talmente ampio che Grottazzolina può chiudere in tutta tranquillità il pallone del 25-12 il quale la laurea campione territoriale nella categoria Under 13 maschile 6×6.

    Quarto titolo territoriale stagionale raggiunto dalla M&G Scuola Pallavolo che dopo aver alzato la coppa in Under 17, Under 15 ed Under 13 3×3 riesce a farlo anche in Under 13 6×6.

    Under 13 Maschile – Final Four Territoriale – FinalissimaSantoni – Bcc Fermana 2-0 (25-09, 25-12)Santoni: Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti, Piozzi, Valerio, Luku, Perfetti. All. NicoliniBcc Fermana: Donati, Turchi, Ramini, Torquati, Postacchini, Zampacavallo, Ferracuti, Acciarri. All. GiacobbiArbitri: Buccolini Armando – Buccolini Federica

    Il giorno successivo di nuovo in campo l’Under 13 maschile della Santoni stavolta per disputare, in quel di Appignano, la Finale Regionale 3×3; uno straordinario percorso quello dei ragazzi allenati da Roberto Romiti ed Alessandro Lorenzoni che hanno subito una sola sconfitta nella giornata conclusiva chiudendo subito dietro alle tre big Cucine Lube Civitanova (campione regionale), Volley Game Falconara e Pallavolo Sabini Castelferretti.

    La giornata si è aperta con la prima fase del torneo che ha visto la Santoni protagonista del Girone B insieme a Paoloni Appignano (padrona di casa) e Montesi Pesaro; esordio col botto per i giovani grottesi che battono 3-0 sia la Paoloni (15-06 15-09 15-05) che la Montesi (15-11 15-08 15-13).

    Il trionfo della prima fase ha qualificato i portacolori M&G al Girone E contro la Real Bottega Volley ed il Volley Game Falconara; la vittoria 3-0 contro Bottega (15-07 15-08 15-05) ha consentito ai grottesi di combattere a viso aperto contro i falchetti i quali, dopo tre tiratissimi set, si son aggiudicati la sfida con i parziali 12-15 12-15 11-15 qualificandosi così per la finalissima relegando invece Grottazzolina al gironcino valido per il 4°-6° posto.

    In quest’ultimo raggruppamento la Santoni riprende il cammino interrotto contro Falconara e batte in serie 3-0 la Travaglini Pallavolo Ascoli (15-13 15-08 15-10)  prima di trionfare 2-1 in rimonta contro la Flux Macerata (12-15 15-11 15-10) classificandosi così al quarto posto regionale.

    I risultati della Santoni alla Finale Regionale Under 13 maschile 3×3:

    Prima Fase:Santoni Grottazzolina – Paoloni Appignano 3-0 (15-06, 15-09, 15-05)Santoni Grottazzolina – Montesi Pesaro 3-0 (15-11, 15-08, 15-13)

    Seconda Fase:Santoni Grottazzolina – Real Bottega Volley 3-0 (15-07, 15-08, 15-05)Santoni Grottazzolina – Volley Game Falconara 0-3 (12-15, 12-15, 11-15)

    Finali 4°-6° postoSantoni Grottazzolina – Travaglini Pallavolo Ascoli 3-0 (15-13, 15-08, 15-10)Santoni Grottazzolina – Flux Macerata 2-1 (12-15, 15-11, 15-10)

    I protagonisti della Santoni Grottazzolina:Edoardo Fagiani, Andrea Minnoni, Leonardo Ortenzi, Lorenzo Piozzi, Matteo Tassi.Allenatori: Roberto Romiti ed Alessandro Lorenzoni

    Classifica Finale:1° Cucine Lube Civitanova2° Volley Game Falconara3° Pallavolo Sabini Castelferretti4° Santoni Grottazzolina5° Travaglini Pallavolo Ascoli6° Flux Macerata7° Paoloni Appignano8° Montesi Pesaro9° Real Bottega Volley

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Ultimo turno della seconda fase per la Vastes Grotta 50 in Under 13 femminile; nel concentramento valido per la 5° giornata, ottima partita d’esordio per le grottesi che strapazzano con un netto 2-0 la Publygoo Volley Monte Urano ma nulla possono contro la G3 Incontra Volley Castel di Lama che vince così il raggruppamento.

    Torniamo all’inizio della giornata di gare con coach Alessandro Lorenzoni che schiera in avvio Marta Ferracuti Pompa insieme ad Anna Conti, Federica Marinangeli, Matilde Minnucci, Angelica Brandi e Renee Rapacci.

    L’equilibrio regna sovrano ad inizio match con le due formazioni che arrivano appaiate a quota 4 poi è la Vastes a prendere in mano le redini del gioco e ad aprire un bel gap guadagnando prima l’8-4 e poi il 13-6; le padrone di casa “doppiano” le avversarie sul 18-9 e così facendo le ragazze di Alessandro Lorenzoni aumentano continuamente il divario fino al 25-13 che pone fine alla frazione di apertura.

    Al cambio di campo le due squadre non si risparmiamo e danno vita a scambi davvero entusiasmanti; la Publygoo prova a sorprendere le avversarie siglando l’1-3 ma la Vastes ribalta prontamente la situazione (4-3) prima di aumentare il divario agguantando in pochissimi scambi l’8-4. Il 15-9 potrebbe mettere la strada in discesa ed invece un break di cinque punti consecutivi delle ospiti rimette tutto in discussione (15-14); Grotta torna a macinare punti (19-14), la Publygoo prova a spezzare il ritmo con un timeout e nel finale, sul 24-16, annulla diverse palle match alle avversarie (24-21) che all’ennesima occasione riescono ad aggiudicarsi quel punto che chiude il set 25-21 e la prima partita di giornata con ll risultato di 2-0.

    Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 5° Giornata – Prima GaraVastes Grotta 50 – Publygoo Volley Monte Urano 2-0 (25-13, 25-21)Vastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi, Garbacz. All. LorenzoniPublygoo Volley Monte Urano: Scaloni, Ferracuti, Malaigia, Liuzzi, Antonelli, Donati, Pieroni, Macchini. All. DiomediArbitro: Buccolini Federica

    Termina con una sconfitta l’avventura della Vastes Grotta 50 nel campionato Under 13 femminile; le grottesi, infatti, non riescono a tenere testa alla capolista del girone, la G3 Incontra Volley Castel di Lama, che si aggiudica la sfida di Piane di Montegiorgio in appena 40 minuti.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Marta Ferracuti Pompa insieme ad Anna Conti, Federica Marinangeli, Matilde Minnucci, Angelica Brandi e Renee Rapacci.

    La formazione di Castel di Lama vuole subito far rispettare la propria posizione di capolista e si avvantaggia firmando il 2-9; arranca la Vastes ma riesce comunque a recuperare un paio di lunghezze quando però, sull’8-13, la G3 Incontra Volley innesta il turbo allungando verso l’8-16 andando così a vincere il parziale di apertura con il punteggio di 15-25.

    Al cambio di campo spazio per Alice Screpanti con Grottazzolina che è brava a battagliare contro le avversarie mantenendo la loro scia fino al 7-7 quando le ospiti infilano azioni vincenti una dietro l’altra fino ad arrivare sull’8-19; coach Alessandro Lorenzoni prova a mischiare le proprie carte ed inserisce Ludovica Vitali, Benedetta Buratti e Victoria Garbacz ma il divario è troppo ampio e così la G3 incontra Volley può andare in tutta tranquillità a vincere il set 12-25 e la sfida con un rapido 0-2.

    I tre punti conquistati in questo concentramento permettono alle grottesi di blindare la terza posizione in classifica ma ciò non basta per passare il turno e qualificarsi alla terza fase; al prossimo turno accedono quindi la G3 Incontra Volley e la Publygoo Volley Monte Urano ed alla Vastes resta invece la soddisfazione di aver disputato un buon torneo culminato con l’exploit finale proprio contro la formazione di Monte Urano.

    Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 5° Giornata – Seconda GaraVastes Grotta 50 – G3 Incontra Volley 0-2 (15-25, 12-25)Vastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi, Garbacz. All. LorenzoniG3 Incontra Volley: Andreani, Corradetti, Gagliardi, Bruni, Coccia, Simonetti, Maloni, Marinelli, Cicconi. All. D’AngeloArbitro: Buccolini Federica

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Troppo difficile l’ostacolo da superare in Under 15 maschile per la Santoni che interrompe il proprio cammino in Semifinale Regionale contro la Cucine Lube Civitanova; i cucinieri dominano la partita non lasciando mai l’opportunità ai grottesi di entrare in gara e così facendo i ragazzi allenati da Federico Belardinelli e Donato Di Ruvo staccano il pass per la finalissima in appena 61 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Rocco Baldoni e Marco Ortenzi a palleggiare, Edoardo Cruciani e Francesco Palanga in banda, Daniele Follenti e Valerio Varg Honorati al centro, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

    Tiene botta inizialmente la Santoni che si mantiene in scia sul 5-3 poi i rivieraschi prendono in mano il pallino del gioco e vanno in fuga raggiungendo l’11-4; il timeout chiamato da coach Andrea Nicolini non riesce ad arginare lo strapotere della Cucine Lube che allunga ulteriormente sul 14-4 e così facendo i padroni di casa si aggiudicano la frazione di apertura in tutta tranquillità col punteggio di 25-10.Al cambio di campo entra Diego Turtù: parte forte Civitanova che guadagna immediatamente il 9-3; prova a tenere botta Grottazzolina e ci riesce fino al 14-8 quando i padroni di casa mettono il turbo, allungano prepotentemente verso il 22-9 e chiudono in proprio favore anche il secondo parziale col punteggio di 25-11.

    Nel terzo periodo torna in campo Rocco Baldoni: l’inizio della Cucine Lube è prepotente (5-1) con i grottesi che provano a mantenere il ritmo (6-3) ma non ci riescono e così Civitanova scappa verso il 13-6; coach Andrea Nicolini corre ai ripari facendo entrare Alessandro Doria ma i rivieraschi son infermabili e proseguono la loro marcia spedita verso il 25-15 che chiude la sfida col risultato di 3-0.

    Si interrompe quindi in Semifinale Regionale il percorso della Santoni in Under 15; cammino impeccabile quello dei ragazzi di Andrea Nicolini nel torneo territoriale conclusosi con la conquista della coppa ma nella fase regionale i grottesi non son riusciti ad esprimere il loro gioco e così si son dovuti arrendere ai forti civitanovesi chiudendo qui una comunque ottima stagione.

    Under 15 Maschile – Semifinale RegionaleCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-10, 25-11, 25-15)Cucine Lube Civitanova: Laraia, Mercuri, Bucciarelli, Pasqualini, Sagripanti, Ficcadenti, Borracci, Mazzuferi (L), Penna, Pomarico. All. Belardinelli All2. Di RuvoSantoni: Cruciani, Ortenzi, Honorati, Baldoni, Palanga, Doria, Turtù, Follenti, Baldassarri (L). All. NicoliniArbitri: Governatori Gianmarco – Foresi Arianna

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Termina in Semifinale Regionale l’avventura della Santoni nel campionato di Under 14 maschile; troppo forte la Cucine Lube Civitanova: i grottesi provano a contrastare i forti avversari ma solamente nel secondo set riescono a dire parzialmente la loro prima di uscire sconfitti con il massimo scarto in appena 60 minuti di gioco.

    Coach Roberto Romiti schiera in avvio Rocco Baldoni e Diego Turtù a palleggiare, Andrea Santarelli e Samuele Valentini in banda, Mattia Alesiani e Federico Botticelli al centro.

    Parte forte la Cucine Lube che guadagna immediatamente il 4-0 costringendo la Santoni a ripararsi nel timeout discrezionale; continua a spingere Civitanova che firma il 7-1 prima di rallentare il ritmo e consentire ai grottesi di trovare qualche punto (13-7); gli ospiti provano a fare quel che possono ma non riescono a contrastare la nuova accelerazione dei padroni di casa che in pochissimi scambi raggiungono il 25-10 il quale pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo spazio per Niccolò Vita e Cristian Sabbatini: i rivieraschi guadagnano il 4-1 ma vengono raggiunti e superati dai grottesi i quali sfruttano il turno al servizio di Andrea Santarelli per portarsi avanti 4-5; si viaggia in parità fino a quota 9, Grotta riesce a tenere la scia fino al 13-11 quando i padroni di casa trovano un importante break (17-11) prima di aumentare il vantaggio fino al 25-17 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.

    Nel terzo periodo entrano Adam Polini e Marco Ortenzi: ancora partenza a fionda per i civitanovesi che si portano subito sull’8-3; gli ospiti tengono botta fino al 9-6 quando otto punti consecutivi regalano ai padroni di casa il 17-9. Coach Roberto Romiti prova nel frattempo a correre ai ripari inserendo Cristian Sabbatini, Diego Turtù e Niccolò Vita ma Grottazzolina non riesce a fermare a Civitanova che va a vincere il set 25-12 guadagnando la finalissima regionale con il risultato di 3-0.

    Si chiude così un’ottima annata in Under 14 per la Santoni brava a combattere contro le formazioni più forti della regione conquistando un’insperata qualificazione alle Semifinali Playoff; un grande risultato ottenuto dai ragazzi allenati da Roberto Romiti che torneranno in palestra a Settembre pronti a preparare con entusiasmo i prossimi impegni.

    Under 14 Maschile – Semifinale RegionaleCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-10, 25-17, 25-12)Cucine Lube Civitanova: Tartabini, Borioni, Talevi, Capozucca, Curletta, Stankovic, Bucciarelli, Orazi, Paniconi, Macellari, Bartolucci, Mazzoni, Castellucci (L1), Conti (L2). All. Zamponi All2. OlivieriSantoni: Polini, Turtù, Sabbatini, Strovegli, Santarelli, Alesiani, Valentini, Vita, Ortenzi, Botticelli, Baldoni. All. RomitiArbitro: Orpello Veronica

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Lube continua a volare: under 17 e 13 sono campioni regionali

    La cantera biancorossa continua a sfornare successi. Nel passato weekend l’Academy Volley Lube ha conquistato il trono regionale nel campionato U17 e nel torneo U13 3×3.Epilogo da ricordare per i giovani atleti dell’Under 17 cuciniera grazie al successo con il massimo scarto nella Finale Regionale contro la Novavolley Loreto sul campo neutro di Moie Di Maiolati in provincia di Ancona. I ragazzi di coach Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni hanno staccato così il pass per la fase nazionale di categoria che si terrà a Lanciano dal 21 al 26 maggio. 

    Il gruppo squadra U17Gianluca Cremoni, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Nico Pasqualini, Diego Zamparini, Mattia Vagnini, Nicola Zara, Diego Dolcini, Filippo Laraia, Samuel Lanciotti, Riccardo Da Boit, Diego Gatto. Head coach: Gianni Rosichini. Assistant coach: Alessandro Paparoni. Dirigenti accompagnatori: Massimiliano Marilungo e Giordano Pastocchi.I Lubini di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri si sono laureati campioni regionali nel torneo Under 13 3×3. Nel fine settimana i giovani talenti biancorossi hanno dato spettacolo ad Appignano imponendosi con il massimo scarto in tutte le gare dei gironi preliminari per poi avere la meglio su Volley Game Falconara e Sabini Castelferretti per 2-1 nella fase finale. Grande soddisfazione dello staff per l’ottimo gioco espresso dai ragazzi anche nei momenti più difficili. 

    La lista U13 3×3Andrea Giannini, Tobia Turtù, Mirco svampa, Marco Bellini, Luka Stankovic. Head coach: Matteo Zamponi Assistant coach: Giorgia Olivieri 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Umbria Academy: arrivano i titoli regionali anche in U13 e U17

    Dopo il poker della prima squadra di coach Lorenzetti, cala addirittura il pokerissimo il settore giovanile della Sir Susa Vim Perugia griffato ITS Umbria Academy.

    Dopo i titoli regionali conquistati la scorsa settimana con l’under 19, l’under 15 e l’under 12, si sono svolte ieri al palasport Pellini di Perugia le ultime due finali regionali che mettevano in palio i titoli in under 13 ed under 17 ed anche stavolta sono stati i giovani Block Devils a fare festa.

    Il primo titolo assegnato in ordine di tempo è stato quello riservato alla categoria under 13 che ha visto in campo nella finalissima due formazioni del settore giovanile bianconero, la Volley Giovanile Sir Rossa di coach Moscioni e la Sir Safety Verde di coach Brizzi. A spuntarla in due set con i parziali di 25-21 e 25-20 è stata la Volley Giovanile Sir Rossa, ma è stata per tutti i giovanissimi atleti una grande festa di sport. Mvp della finale lo schiacciatore Alessandro Ottaviani.

    Questa la rosa dell’under 13 campione regionale:Riccardo Ceccarelli, Gabriele Mencaglia, Andrea Ambrogi, Iacopo Menetti, Alessandro Ottaviani, Giorgio Boccioli, Francesco Martinelli, Federico Lorenzetti, Lorenzo Morganti, Gioele Baldini.

    Questa invece la rosa dell’under 13 seconda classificata:Giuseppe Blefari, Santiago Cardinale, Tommaso Chiocchini, Luca Dornescu, Tommaso Evangelisti, Arsenij Leone, Alessio Rahi Lerro, Gabriele Mantovani, Samuel Roscini, Filippo Salari.

    A seguire come ultima finale di giornata si è svolta quella che metteva in palio il titolo under 17 con la Sir Safety Perugia opposta alla School Volley Perugia. Vittoria in tre set per i bianconeri di coach Fontana che soffrono nel primo set, vinto in rimonta dopo un lungo inseguimento 26-24 con l’ace di Fiori, poi alzano i giri del motore prendendo in mano la partita, chiudendo gli altri due parziali con i punteggi di 25-20 e 25-12 e laureandosi dunque campioni dell’Umbria con annesso pass per le finali nazionali di Lanciano. Mvp della finale il martello bianconero Riccardo Fiori.

    Questa la rosa dell’under 17 campione regionale:Mattia Cassieri, Vitale Tesone, Riccardo Fiori, Gabriele Tittarelli, Enzo Briziarelli, Matteo Pitton, Jacopo Bertoia, Gabriele Conversini, Davide Giambagli, Federico Vertecchi, Matteo Mecarelli, Nathan Broetto, Edoardo Santibacci, Alessandro Cassieri (L), Samuel Barbacci (L).

    Arriva dunque un risultato incredibile per il settore giovanile bianconero che conquista il titolo regionale in tutte le categorie giovanili. Grande la soddisfazione della società, della dirigenza e di tutto il parco tecnici del settore giovanile soprattutto per la crescita tecnica ed umana dei ragazzi che ogni giorno in palestra dimostrano di divertirsi e di voler imparare. E questa è la vittoria più bella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SPB: i risultati dei campionati giovanili

    SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

    Campionati Fipav

    Under 13 in trasferta con la Lanificio di Sordevolo SPB che ha disputato le due gare di campionato nel concentramento a Novara. La prima contro i padroni di casa del Volley Novara è andata molto bene, con una vittoria combattuta per 3 a 0. Nella seconda sfida Novi Ligure ha giocato meglio ed ha conquistato la gara 3 a 0, con l’ultimo set per 26 a 24. Finisce l’avventura della AM Impianti SPB, che lotta contro la corazzata di Lasalliano ma alla fine capitola al tie break, mancando la qualificazione alla Final 4 regionale. Un bel percorso che ha visto la crescita di molti ragazzi e soprattutto di un gruppo che da tanti anni è in casa SPB e se ne vedono i risultati.

    Lanificio di Sordevolo SPB – Pallavolo Novi 0-3 (18-25; 20-25; 24-26)

    Volley Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 0-3 (17-25; 25-27; 22-25)

    Campionati UISP

    Ancora vincente la AM Impianti SPB, che conquista la partita contro il Volley San Paolo per 3 a 1. Gara impegnativa che però proietta i biellesi al primo posto nel girone, con due partite importantissime da giocare in trasferta per giocarsi il primato. Grande vittoria anche per la U16 Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che riesce a fare un 3 a 2 lunghissimo contro il Giuco ‘97 e a staccare la squadra ospite in classifica. Tre gare in tre giorni per la Monteleone Trasporti SPB, che vince con TVM 21 e To Play Kolbe e perde contro il To Play Filadelfia. Sconfitta la Lauretana SPB, prima da Sant’Anna sabato, per 3 a 0, poi da Valchisone domenica, per 3 a 2, dopo aver rimontato dal 2 a 0 avversario.

    AM Impianti SPB – Lasalliano 2-3 (22-25; 25-27; 25-20; 25-23; 10-15)

    La AM Impianti SPB non è riuscita a qualificarsi per la Final 4 regionale, finendo qui la sua avventura in U15 Fipav. Comunque complimenti ai ragazzi per il percorso fatto!

    Under 16 UISP Playoff

    AM Impianti SPB – Volley San Paolo 3-1 (22-25; 25-15; 25-19; 25-17)

    Under 16 UISP Coppa UISP

    Impresa Costruzioni Aiazzone SPB – Giuco ‘97 3-2 (25-27; 25-17; 20-25; 25-20; 15-12)

    Under 20 UISP Playoff

    TVM 21 – Monteleone Trasporti SPB 0-3 (20-25; 25-27; 25-27)

    Monteleone Trasporti SPB – To Play Kolbe 3-1 (27-15; 24-26; 25-23; 25-21)

    To Play Filadelfia – Monteleone Trasporti SPB 3-0 (25-10; 25-16; 25-17)

    Under 20 UISP Coppa UISP

    Lauretana SPB – Pallavolo Valchisone 2-3 (23-25; 24-26; 25-22; 25-20; 13-15)

    Sant’Anna Volley – Lauretana SPB 3-0 (25-19; 25-19; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO