consigliato per te

  • in

    Turchia: il Fenerbahce conquista la Supercoppa maschile

    Di Redazione
    È del Fenerbahce HDI Sigorta il primo trofeo maschile assegnato nella stagione 2020-2021 in Turchia. La squadra gialloblu si aggiudica la Supercoppa nazionale battendo per 3-1 (25-15, 20-25, 25-20, 25-20) l’Arkas Izmir nella finale di Bursa: un risultato che Nicholas Hoag e compagni mettono definitivamente al sicuro nel quarto set con una grande rimonta dall’8-12 al 16-13.
    Grande protagonista della gara il cubano Salvador Hidalgo Oliva, autore di 26 punti con uno strepitoso 62% in attacco e premiato meritatamente come MVP. Bene anche lo stesso Hoag (70% in ricezione) e l’altro canadese Graham Vigrass. Per il Fenerbahce, campione nazionale in carica, si tratta del quarto successo nella competizione: l’ultimo era arrivato nel 2017.

    Sempre oggi ha preso il via anche la Efeler Ligi, il massimo campionato maschile, con l’anticipo tra Halkbank Ankara e Afyon Yuntas. La squadra della capitale, che ha chiesto lo spostamento dell’incontro per via dei suoi impegni nella Balkan Cup, si è imposta per 3-1 (25-19, 25-20, 21-25, 25-20) con 18 punti di Gokgoz e 17 di Hernandez; ottima anche la prestazione di Berger (11 punti e il 69% in ricezione). Le altre gare della prima giornata si disputeranno tra domenica 13 e lunedì 14.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: tutte le grandi a segno, Rykhliuk dà spettacolo

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel primo turno di Coppa di Turchia femminile: tutte le “big” del campionato vincono senza problemi. L’Eczacibasi regola in tre set il Kuzeyboru, il THY – con una Karakurt che piazza subito 6 ace – domina la sfida con il Besiktas e il Galatasaray, trascinato da una scatenata Olesia Rykhliuk (24 punti con il 49% in attacco e 5 muri), si sbarazza del Kale Spor. Solo il VakifBank cede un set contro il piccolo Ilbank, ma va considerato che Guidetti lascia fuori Bartsch, Gabi, Gunes e per buona parte della gara anche Haak.
    Negli altri due incontri di giornata l’Aydin supera per 3-0 il Karayollari (19 punti di Vasilantonaki) e il Nilüfer, dopo un brutto inizio, rimonta con una certa facilità e batte per 3-1 il PTT (Willow Johnson superstar con 22 punti, bene Emily Maglio). A riposo il Fenerbahce, che avrebbe dovuto giocare con il Sariyer, colpito da un focolaio di coronavirus: le gialloblu debutteranno oggi contro il Besiktas.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio di coronavirus nel Sariyer: 8 giocatrici positive

    Foto Sariyer Belediyespor

    Di Redazione
    Ancora un focolaio di coronavirus nella pallavolo turca: il caso che riguarda il Sariyer Belediyespor femminile è il più grave emerso finora, visto che dai test effettuati ben 8 giocatrici risultano positive al Covid-19. La società ha messo immediatamente in quarantena tutte le atlete e i membri dello staff e ha sospeso gli allenamenti, ma nell’ambiente cresce la preoccupazione, anche perché il Sariyer aveva ospitato poco più di 10 giorni fa il Torneo internazionale del Bosforo con la partecipazione di 6 formazioni.
    Nei giorni scorsi erano stati rilevati casi di positività al coronavirus anche in due squadre maschili, Sorgun e Tokat Belediye Plevne, costrette a rinviare per questo motivo le rispettive partite di Coppa di Turchia. Ovviamente anche il Sariyer, per la stessa ragione, non potrà prendere parte alla prima fase della Coppa femminile in programma a partire da domani.
    (fonte: Facebook Sariyer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: chiusa la prima fase, Arkas a punteggio pieno

    Di Redazione
    Si è chiusa ieri la fase a gironi della Coppa di Turchia maschile, anche se il quadro dei quarti di finale si completerà soltanto dopo i recuperi delle partite che coinvolgono Sorgun e Tokat Belediye Plevne, le due squadre costrette allo stop per alcuni casi di positività al coronavirus. Al momento sono quindi soltanto 4 le squadre già qualificate: a Ziraat Bankasi, Spor Toto e Fenerbahce (che avevano già centrato l’obiettivo con un turno d’anticipo) si è aggiunto il neopromosso TFL Altekma, vittorioso per 3-1 sull’Inegöl.
    Nelle altre gare di giornata, l’Arkas Izmir ha battuto con un netto 3-0 il Bursa BBSK, di fatto ipotecando la qualificazione, e il Solhan di Jacopo Massari (18 punti con il 55% e uno strepitoso 93% in ricezione) ha ottenuto la sua prima e unica vittoria contro l’Arhavi (3-1). Il derby di Ankara si è concluso con il successo dello Spor Toto per 3-2 ai danni dello Ziraat Bankasi (protagonista assoluto Wallace con 25 punti), mentre nell’altro big match l’Halkbank Ankara ha piegato il Galatasaray per 3-1, con 24 punti di Fernando Hernandez (58% in attacco).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Ziraat Bankasi e Spor Toto qualificate

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri la seconda giornata della fase a gironi della Coppa di Turchia maschile, che ha già emesso i primi verdetti: Ziraat Bankasi (3-0 al Solhan) e Spor Toto (3-0 all’Arhavi) sono già qualificate ai quarti di finale, in attesa dello scontro diretto che determinerà il primo posto nel raggruppamento. Bene anche le altre favorite: il Fenerbahce, a sua volta già certo del passaggio del turno, ha battuto per 3-0 l’Inegöl, l’Halkbank Ankara ha fatto altrettanto contro l’Haliliye. La gara più combattuta è stata quella vinta per 3-2 dal TFL Altekma sull’Istanbul BBSK.
    Già iniziate le gare della terza e ultima giornata, tra cui l’attesa sfida tra Halkbank e Galatasaray che potrebbe essere decisiva per la qualificazione. Non è chiaro tuttavia quando saranno recuperate le partite che vedono impegnate le due squadre attualmente in quarantena per casi di positività al coronavirus: Sorgun (proprio nel girone dell’Halkbank) e Tokat Belediye Plevne (in gruppo con Arkas e Bursa).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: la finale sarà Serbia-Turchia

    Di Redazione
    Cambia la categoria, ma non le protagoniste. Proprio come nell’ultima rassegna continentale delle “grandi”, saranno Serbia e Turchia a sfidarsi nella finale dei Campionati Europei Under 19 femminili. Si tratta peraltro delle uniche due nazionali ad aver vinto il titolo nelle ultime 8 edizioni (le turche nel 2012, le serbe nel 2014) insieme a Italia e Russia, le due grandi assenti che hanno rinunciato alla competizione a causa dell’emergenza sanitaria, come la Germania.
    In semifinale si sono dunque arrese le due grandi sorprese del torneo: la Turchia ha piegato la Bielorussia per 3-1 (21-25, 25-17, 25-22, 26-24), rimontando un set di svantaggio, mentre la Serbia ha avuto la meglio con lo stesso punteggio e lo stesso andamento sulla Francia (23-25, 25-15, 25-20, 25-14). Domani a Zenica il programma si aprirà alle 17 con la finale per il terzo posto, mentre la finalissima andrà in scena alle 20. Nel pomeriggio a Osijek si disputeranno anche la finale per il settimo posto tra Croazia e Slovacchia e quella per il quinto posto tra Polonia e Bulgaria.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO