consigliato per te

  • in

    Turchia: il Sorgun ferma la rincorsa dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione
    Si ferma sul più bello l’entusiasmante cavalcata dello Ziraat Bankasi Ankara verso la vetta del campionato turco: dopo 17 vittorie consecutive e quando l’aggancio alla capolista Fenerbahce sembrava ormai a un passo, la squadra di Giampaolo Medei cade inaspettatamente sul campo del Sorgun. Anche l’andamento della partita è sorprendente: lo Ziraat va avanti di due set e sembra dominare, ma i padroni di casa forzano il servizio e si appoggiano a un Rolando Cepeda Abreu inarrestabile (30 punti) per ribaltare l’esito del match fino al 3-2 finale (18-25, 22-25, 25-14, 25-19, 15-12).
    Il Fenerbahce non si fa pregare e approfitta del “regalo” con un 3-0 all’Afyon Yuntas (25-17, 25-18, 25-23) che vale il nuovo più 5 in classifica, sia pure con una gara in più. Torna a vincere dopo due passaggi a vuoto anche il Galatasaray, che si impone per 1-3 (19-25, 27-29, 26-24, 21-25) sul non facile campo del Tokat Belediye Plevne: 26 punti di Maurice Torres (62% in attacco) per i giallorossi, che conservano il terzo posto in compagnia dell’Arkas Izmir, vittorioso per 1-3 (28-30, 20-25, 25-20, 23-25) su uno Spor Toto ormai fuori dai giochi per le prime posizioni.
    Non molla l’Halkbank Ankara, che con l’1-3 sul campo dell’Inegöl (21-25, 25-21, 17-25, 25-22) resta quinto a una vittoria di distanza dalle rivali. Torna ad accendersi anche la lotta per i play off: proprio le sconfitte di Inegöl, Tokat e TFL Altekma (2-3 contro il Bursa BBSK) rilanciano le ambizioni dello stesso Sorgun e anche del Solhan, che travolge il fanalino di coda Arhavi con 13 punti di Jacopo Massari. Secondo successo di fila anche per l’Haliliye, che passa al tie break in casa dell’Istanbul BBSK con 30 punti di Yordan Bisset Astengo.
    Mercoledì si torna in campo con ben 5 recuperi: in programma, tra le altre gare, Ziraat Bankasi-Inegöl, Istanbul BBSK-Fenerbahce e Halkbank-Sorgun.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: crolla in casa il Galatasaray, il Fenerbahce resta in vetta

    Di Redazione
    Turno di recuperi nella Efeler Ligi turca con una grande sorpresa: il Galatasaray cade in casa contro l’Afyon Yuntas per 1-3 (19-25, 25-20, 22-25, 22-25), subendo la seconda sconfitta consecutiva e staccandosi forse definitivamente dalla vetta della classifica. Serata da dimenticare per i giallorossi, privi del nuovo arrivato Berezhko: malgrado la buona prestazione offensiva di Batuhan Avci (16 punti con il 55%), il Galatasaray va subito in affanno in ricezione, subendo 9 ace di cui ben 7 dell’argentino Bruno Lima. Per l’Afyon si tratta della quarta vittoria di fila in campionato.
    Intanto lo Ziraat Bankasi continua la sua scalata al vertice battendo per 3-1 (24-26, 25-20, 25-22, 31-29) l’Arkas Izmir in un incontro incandescente: grandi numeri per Martin Atanasov (22 punti con il 62% in attacco e 3 muri) e Wouter Ter Maat (24 con il 55%). Resiste al comnado il Fenerbahce, che batte per 3-1 il Tokat Belediye Plevne (17-25, 25-17, 25-21, 25-20) e conserva 3 punti di vantaggio sulla squadra di Medei, che ha una gara da recuperare ma anche due vittorie in meno.
    Prosegue anche la serie positiva dell’Halkbank Ankara, che insidia il terzo posto occupato da Galatasaray e Arkas: la squadra della capitale supera per 3-0 il Bursa BBSK (25-23, 25-16, 25-17) con 16 punti di Hernandez e 13 di Bayram. Torna al successo anche lo Spor Toto, che si impone per 0-3 (19-25, 28-30, 21-25) sul campo dell’Istanbul BBSK nonostante l’assenza di Wallace, infortunatosi proprio nel corso della sfida con l’Halkbank.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: rimonta da brividi per l’Eczacibasi ai danni del Galatasaray

    Di Redazione
    Grande sorpresa sfiorata nella ventiseiesima giornata della Sultans League turca: il Galatasaray va vicinissimo all’impresa sul campo dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, andando in vantaggio di due set e portando il quarto ai vantaggi. Alla fine, però, la squadra di Motta riesce a completare una faticosa rimonta e imporsi per 3-2 (23-25, 19-25, 25-20, 29-27, 16-14) con una Tijana Boskovic che tocca quota 40 punti (nonostante gli 8 errori e le 5 murate subite) e 8 muri vincenti di Chiaka Ogbogu. In classifica cambia comunque poco o niente, con le arancionere che restano saldamente terze e le giallorosse al sesto posto.
    Importante invece la vittoria del THY, che sbanca in tre set il campo del Nilüfer (24-26, 17-25, 17-25) e lo scavalca al quarto posto, con una vittoria in più a parità di punti. Grande prova di Ebrar Karakurt (22 punti con il 50%) e Madison Kingdon (17 con il 55%), mentre stecca clamorosamente la gara Wilhite, ferma a quota 7 punti. L’Aydin BBSK, intanto, mette in pratica al sicuro la qualificazione ai play off con la vittoria per 0-3 (17-25, 18-25, 13-25) sul campo del PTT, che comunque conserva l’ottavo posto grazie alla sconfitta interna dello Yesilyurt contro il Kuzeyboru (25 punti di Dajana Boskovic).
    In coda, scontate vittorie di Sariyer e Ilbank su Beylikduzu e Besiktas; due punti per il Karayollari, che si impone al tie break in casa del Kale Spor. Quattro le giornate mancanti alla fine della regular season, anche se Fenerbahce e VakifBank devono ancora recuperare lo scontro diretto, che si giocherà il 17 febbraio.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Arkas aggancia il Galatasaray al secondo posto

    Di Redazione
    Vincono tutte le prime della classifica nel ventiquattresimo turno della Efeler Ligi turca, anche se con significative differenze. La capolista Fenerbahce non ha problemi a battere l’Haliliye per 3-0 (25-19, 25-22, 25-17), con 18 punti di Hidalgo, e guadagna un punticino sul Galatasaray, trascinato al tie break sul campo del Sorgun (25-27, 29-27, 19-25, 25-22, 13-15 i parziali). 3 i punti di vantaggio dei gialloblu sulla nuova coppia formata dal Gala e dall’Arkas Izmir, che aggancia il secondo posto con l’1-3 (16-25, 21-25, 25-22, 19-25) sul campo del Tokat.
    Sul podio incombe però lo “spettro” dello Ziraat Bankasi, che non interrompe la sua lunghissima striscia vincente: 0-3 sul campo del Bursa BBSK (17-25, 22-25, 14-25) con 18 punti di uno scatenato Atanasov, al 75% di efficacia in attacco. La squadra di Medei, con due gare ancora da recuperare, è a meno 6 dalla vetta. Quinta posizione per l’Halkbank Ankara, che passa in tre set sul campo dell’Istanbul BBSK (18-25, 18-25, 16-25), mentre lo Spor Toto blinda il sesto posto grazie al 3-2 (21-25, 25-21, 23-25, 25-23, 17-15) sui diretti rivali dell’Inegöl, con 26 punti di Wallace.
    In chiave play off, viste le sconfitte di tutte le avversarie, è preziosissimo il successo per 3-1 del TFL Altekma ai danni del Solhan: Daniel Muniz (18 punti con il 63%) hanno ora due vittorie di margine sul nono posto. Mercoledì, intanto, si tornerà in campo con ben sei recuperi, tra cui la sfida al vertice Arkas-Halkbank.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce non lascia scampo al Galatasaray

    Di Redazione
    A cinque giornate dalla fine della regular season sembrano ormai definiti gli equilibri della Sultans League turca, almeno nelle prime posizioni. Il VakifBank, protagonista dell’ennesimo 3-0 ai danni del Besiktas (25-16, 25-14, 25-12), appare irraggiungibile, ma il Fenerbahce resta a 4 punti di distanza grazie alla convincente vittoria per 3-0 (25-22, 25-22, 25-21) nel derby con il Galatasaray: 26 punti di Melissa Vargas e 4 muri di Eda Erdem per la squadra di Terzic, che si prepara nel migliore dei modi all’appuntamento di Champions League. Male invece le bomber giallorosse Rykhliuk e Kosheleva.
    L’Eczacibasi VitrA Istanbul blinda intanto la terza posizione vincendo in rimonta per 3-1 (17-25, 25-19, 25-18, 25-19) il derby con il THY, grazie a 21 punti di Tijana Boskovic e al ritorno su alti livelli di Chiaka Ogbogu (10 centri). Ne approfitta il Nilüfer, che con il 3-1 sul campo dell’Aydin (25-19, 23-25, 25-16, 25-21) resta solo al quarto posto: altra grande prova di Wilhite (21) e Maglio (13). Proprio l’Aydin, alla terza sconfitta consecutiva, vede fortemente a rischio la qualificazione ai playoff, anche se per il momento conserva una vittoria di vantaggio sul PTT (che si impone per 3-1 sul Karayollari) e due sullo Yesilyurt (3-1 sul campo dell’Ilbank).
    In coda, intanto, il cambio di allenatore fa bene al Kale Spor, che batte il Sariyer con un secco 3-0 (25-23, 27-25, 25-22) e lo scavalca in classifica. Da segnalare la vittoria a tavolino del Kuzeyboru sul Beylikduzu, che per motivi non specificati non si è presentato all’incontro: ennesimi problemi per il fanalino di coda del torneo, che già nella stagione 2019-2020 si era ritirato a campionato in corso.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi suda sette camicie per battere il Sariyer

    Di Redazione
    Continua in Turchia il periodaccio dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, che dopo la sconfitta subita dal Fenerbahce rischia grosso anche con il modesto Sariyer. La squadra di Motta si impone soltanto per 3-2 (23-25, 25-19, 25-15, 17-25, 15-8) dopo aver sofferto enormemente in ricezione e non solo: ancora una volta sostituite Ogbogu e Sahin, mentre Boskovic chiude con 29 punti ma anche con 6 errori. A salvare le arancionere è il muro con ben 17 vincenti, ben 7 dei quali di Beyza Arici. Merito comunque anche delle ospiti, trascinate da un’ottima Madison Rigdon.
    Non va meglio al Galatasaray, a sua volta costretto al tie break dallo Yesilyurt (25-23, 25-16, 18-25, 14-25, 15-13) dopo aver iniziato molto bene la partita: i 28 punti della solita Olesia Rykhliuk non sono sufficienti a dormire sonni tranquilli. Ma a mangiarsi le mani sono soprattutto le ospiti, che malgrado i 24 centri di Carutasu e i 17 di Scuka non riescono a centrare una vittoria che le avrebbe proiettate all’ottavo posto ai danni del PTT.
    Con queste due gare si è completato il quadro dei recuperi: tutte le squadre sono allineate a quota 24 partite, un traguardo difficilmente immaginabile a inizio stagione dopo le difficoltà causate dal Covid-19. Nel weekend il campionato riprenderà a pieno regime con due derby infuocati: Galatasaray-Fenerbahce e THY-Eczacibasi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO