consigliato per te

  • in

    Turchia: il VakifBank travolge il Fenerbahce e blinda il primo posto

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Di Redazione
    Non c’è storia neppure nel big match: il VakifBank Istanbul domina in tre set il recupero con il Fenerbahce Opet Istanbul (25-19, 25-22, 25-17) e con due giornate di anticipo si assicura il primo posto nella regular season della Sultanlar Ligi. L’unica squadra che avrebbe potuto teoricamente mettere a rischio la leadership della formazione di Guidetti riesce a farle, in realtà, poco più che il solletico, e non può certo bastare l’assenza dell’ultim’ora di Kelsey Robinson a spiegare il risultato finale.
    Il punto è che il Vakif, anche senza Maja Ognjenovic (neppure convocata) e Michelle Bartsch (in panchina), imprime un ritmo terrificante alla partita soprattutto con il servizio: gli ace sono 7 come quelli delle avversarie (4 di Zehra Gunes), ma la ricezione positiva del Fener si ferma al 23%, percentuale impossibile per costruire il gioco. La sola Melissa Vargas, con 20 punti e il 59% in attacco, tenta di evitare il naufragio, ma dall’altra parte ci sono meccanismi perfettamente oliati, con Isabelle Haak (18), Gabi (12) e Milena Rasic (10) assolute protagoniste.
    Con questo risultato sono di fatto già certi anche gli abbinamenti delle semifinali play off: il Fenerbahce dovrà vedersela con l’Eczacibasi, mentre il VakifBank dovrebbe affrontare il THY, a cui bastano due punti nelle ultime due gare per garantirsi il quarto posto. La squadra di Marcello Abbondanza, però, è stata costretta a fermarsi per alcuni casi di positività al Covid-19 e ha quindi rinviato la partita con il Karayollari in programma sabato.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenerbahce, tre giocatrici non convocate per contatti con soggetti positivi

    Di Redazione
    Il focolaio di Covid-19 scoppiato nella squadra maschile del Fenerbahce rischia di estendersi anche alla formazione femminile, che la prossima settimana dovrà affrontare l’Igor Gorgonzola Novara nei quarti di finale di Champions League. Per il big match di oggi contro il VakifBank, infatti, la squadra turca non ha convocato tre atlete: la statunitense Kelsey Robinson e le giovani Lila Sengun e Gulce Guctekin, oltre all’assistente allenatore Caner Atasever, tutti posti in isolamento preventivo per aver avuto contatti con soggetti risultati positivi.
    Il Fenerbahce ospiterà Novara martedì 23 febbraio per la gara di andata, mentre quella di ritorno è stata fissata per mercoledì 3 marzo alle 19 al PalaIgor.
    (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente al pullman dell’Afyon Yuntas: tre feriti, indenni i giocatori

    Foto Facebook Afyon Trafik

    Di Redazione
    Pauroso incidente per il pullman che trasportava la squadra turca dell’Afyon Yuntas, in viaggio per raggiungere Istanbul, dove domani sarà impegnata nella trasferta di campionato sul campo dell’Istanbul BBSK. Nei pressi della città di Inegöl, in pessime condizioni meteorologiche, il mezzo ha tamponato una jeep che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe frenato improvvisamente.
    I tre occupanti dell’auto, sbalzata fuori dalla carreggiata, sono rimasti feriti, ma nessuno dei giocatori e dei membri dello staff ha riportato danni. La squadra ha poi proseguito il viaggio con un pullman sostitutivo.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Galatasaray fuori dalle prime 4, per il THY è quasi fatta

    Di Redazione
    Terzultima giornata della Sultanlar Ligi turca con verdetti ormai quasi definiti in vetta, anche se il primo posto potrebbe teoricamente essere rimesso in discussione dal recupero di mercoledì tra Fenerbahce e VakifBank. Per il momento la squadra di Guidetti resta in vantaggio di 4 punti grazie allo 0-3 (17-25, 22-25, 24-26) sul campo del Nilüfer, con 26 punti di una scatenata Haak e 11 di Gunes; il Fenerbahce risponde battendo per 3-0 il Kuzeyboru (25-23, 25-17, 25-18) con 19 punti di Vargas, 15 di Busa e 4 muri vincenti di Erdem.
    La battaglia più importante riguardava i playoff, che quest’anno coinvolgeranno soltanto 4 squadre (almeno per quanto riguarda lo scudetto). Ne resta clamorosamente fuori il Galatasaray, in virtù della terza sconfitta consecutiva subita sul campo di un PTT a trazione bulgara, che si impone per 3-0 (28-26, 25-19, 30-28) con 20 punti di Emiliya Dimitrova e 14 di Hristina Ruseva (4 muri vincenti a testa). La quarta posizione sarà invece quasi certamente appannaggio del THY grazie allo 0-3 (15-25, 22-25, 16-25) in casa del Kale Spor e alla contemporanea sconfitta del Nilüfer.
    Il PTT è teoricamente ancora in corsa per entrare nei playoff per il quinto posto, ma la vittoria dello Yesilyurt per 0-3 sul campo del Sariyer (19-25, 12-25, 14-25) e il calendario non lasciano grandi speranze alla squadra di Ankara, che nel prossimo turno dovrà vedersela col Vakif. Tutto deciso anche per le ultime quattro posizioni, occupate da Kale Spor, Ilbank, Besiktas e Beylikduzu.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Massari tiene vive le speranze playoff del Solhan

    Foto Instagram Solhan Spor Kulubu

    Di Redazione
    Turno interlocutorio per la massima serie maschile in Turchia: l’atteso big match tra Fenerbahce e Ziraat Bankasi è stato rinviato per il focolaio di coronavirus scoppiato nel gruppo squadra della capolista, e così la giornata si è trasformata in una passerella per le “big”. Il risultato più importante si registra in zona playoff con la vittoria del Solhan sul Sorgun per 3-2 (25-20, 20-25, 25-19, 21-25, 15-10): 21 punti di Jacopo Massari trascinano al terzo successo consecutivo la squadra gialloverde, che resta così in piena corsa per la qualificazione con 11 vittorie contro le 12 del TFL Altekma, attualmente ottavo.
    Nessuna sorpresa, come detto, negli altri incontri: l’Halkbank Ankara supera con un netto 3-0 proprio l’Altekma (25-22, 25-21, 25-14) e allunga al secondo posto, anche se con ben 3 partite in più rispetto allo Ziraat. Stesso numero di vittorie anche per il Galatasaray, che supera l’Istanbul BBSK per 3-1 (33-35, 25-21, 24-26, 26-24) in una gara da brividi con 14 ace per parte, e per l’Arkas Izmir, che fa fuori dai piani alti l’Inegol, superato per 3-1 (25-17, 25-20, 21-25, 25-22). Staccato al sesto posto lo Spor Toto, che comunque va a segno in tre set (17-25, 22-25, 21-25) sul campo dell’Haliliye.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: definite le semifinali, l’Eczacibasi si salva al tie break

    Di Redazione
    Tutto come da pronostico nei quarti di finale della Coppa di Turchia femminile: passano il turno le quattro grandi favorite, anche se rischia davvero grosso l’Eczacibasi VitrA Istanbul. Boskovic e compagne, infatti, hanno la meglio soltanto al tie break sul THY di Marcello Abbondanza (23-25, 25-18, 25-15, 23-25, 16-14 i parziali), in vantaggio fino al 12-13 nel set decisivo. 37 i punti dell’opposta serba (60% in attacco) e 17 di Baladin, mentre Thompson esce subito di scena, sostituita da Sahin; dall’altra parte della rete 30 punti per Ebrar Karakurt.
    In semifinale l’Eczacibasi se la vedrà con il Fenerbahce, che regola il Kuzeyboru in tre set (26-24, 25-20, 25-20) non senza qualche difficoltà: decisivo il muro, con Eda Erdem e Melissa Vargas sugli scudi. Dalla parte opposta del tabellone il Vakifbank, che ha travolto il Kale Spor in tre set (25-16, 25-18, 25-12), affronterà il Galatasaray: dopo una pessima partenza nel primo set, le giallorosse hanno dominato i restanti tre parziali contro il PTT e chiuso la gara sul 3-1 (24-26, 25-15, 25-22, 25-13).
    Non ancora definite le date delle semifinali, in programma comunque nel mese di marzo.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: vincono Ziraat e Halkbank. Focolaio di Covid-19 al Fenerbahce

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale ricco di recuperi nella Efeler Ligi turca, ma la notizia principale è purtroppo di carattere sanitario: il Fenerbahce è rimasto vittima di un nuovo focolaio di coronavirus, con un totale di 5 giocatori e un membro dello staff tecnico risultati positivi al Covid-19. La capolista è quindi stata costretta a rinviare le prossime tre partite di campionato, tra cui il big match al vertice della classifica contro lo Ziraat Bankasi Ankara, che si sarebbe dovuta disputare sabato 13 febbraio.
    La squadra di Medei ha nel frattempo vinto nettamente per 3-0 (25-23, 25-13, 25-20) contro l’Inegöl, con una prestazione spettacolare di Wouter Ter Maat (19 punti e 80% in attacco senza errori), e si è riportata a due punti di distacco dai rivali a parità di gare giocate. Successo anche per l’Halkbank Ankara, che consolida il suo terzo posto grazie al 3-0 sul Sorgun (25-22, 25-16, 25-17): ancora super Fernando Hernandez con 19 punti, il 62% in attacco e 2 ace.
    Terminano al tie break le altre due gare disputate: lo Spor Toto rimonta sul Tokat Belediye Plevne (21-25, 22-25, 25-15, 25-19, 15-13) e il TFL Altekma ha la meglio sull’Afyon Yuntas (19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 15-13). Nella rincorsa ai playoff questi risultati avvantaggiano nettamente l’Altekma, che ora ha 12 vittorie all’attivo contro le 10 del Tokat, anche se quest’ultima ha ancora una gara da recuperare.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank travolge l’Eczacibasi nel derby

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Di Redazione
    Tre giornate al termine della Sultans League turca e l’anticipo di playoff non dice nulla di buono per l’Eczacibasi VitrA Istanbul: nel derby disputato oggi il VakifBank si impone con un secco 3-0 (25-19, 25-20, 25-18), confermando la sua supremazia sulle rivali. 19 punti di Isabelle Haak, autrice anche di 3 ace, in una partita dominata dalla squadra di Guidetti in attacco (52% di efficacia) e “steccata” completamente da Tijana Boskovic, ferma ad appena 8 punti.
    Il Vakif non è comunque ancora certo del primo posto: restano 4 i punti di vantaggio sul Fenerbahce, che passa in tre set sul campo dell’Ilbank (15-25, 19-25, 19-25) con 13 punti di Brankica Mihajlovic. Nuovo ko, il terzo consecutivo, per il Galatasaray, battuto in casa per 2-3 (23-25, 28-26, 25-17, 14-25, 9-15) dal Nilüfer con una gran partita di Wilhite (24 punti) e della nuova arrivata Ana Paula Borgo (21). Continua quindi la sfida a distanza per il quarto posto tra lo stesso Nilüfer e il THY, che tiene le avversarie a un punto di distanza grazie al 3-1 (25-17, 25-13, 15-25, 25-9) sul PTT, travolto dai 21 punti di Kingdon e dai 20 di Karakurt.
    Con questa sconfitta il PTT scivola fuori dalla zona playoff, agganciata dallo Yesilyurt, che travolge il fanalino di coda Beylikduzu. A meno di miracoli, saranno queste due squadre a giocarsi l’ottava posizione: troppo lontani il Kuzeyboru, nonostante il 3-0 sul Besiktas, e il Karayollari, pesantemente battuto in casa dal Sariyer. Già matematica invece la qualificazione dell’Aydin BBSK grazie al 3-1 (32-34, 25-23, 29-27, 25-23) sul Kale Spor, in una partita segnata da ben 17 muri di Boz e compagne.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO