consigliato per te

  • in

    Turchia: il Fenerbahce dà una severa lezione al VakifBank

    Di Redazione

    Si conferma il momento tutt’altro che esaltante del VakifBank: nello scontro diretto con il Fenerbahce Opet Istanbul la squadra di Giovanni Guidetti subisce una pesante sconfitta per 3-0 (25-20, 25-18, 33-31). Con Gabi soltanto in panchina, le giallonere faticano tantissimo in ricezione, subendo ben 13 ace (in particolare difficoltà Nika Daalderop, sostituita da Bajema nel finale); male anche Paola Egonu, che realizza sì 16 punti ma commette 7 errori. Tra le padrone di casa brillano Melissa Vargas con 23 punti (53% in attacco) e Hristina Vuchkova (6 su 8 in attacco, un muro e 3 ace).

    Per il VakifBank è soltanto la seconda sconfitta in campionato, sufficiente però per vedere l’Eczacibasi scappare a più 6 (in questo turno Boskovic e compagne sono rimaste a riposo, avendo già anticipato la loro partita). Il Fenerbahce, invece, si conferma al terzo posto con 3 lunghezze di vantaggio su THY e Galatasaray. Proprio la squadra di Abbondanza, grazie al 3-1 sul Nilufer (25 punti della rientrante Van Ryk), passano davanti per miglior quoziente set alle giallorosse, costrette al tie break dal Sigorta Shop.

    Sconfitta pesante in chiave playoff per il Cukurova di Bosetti, superato in casa per 1-3 dal Kuzeyboru (25 punti di Mitchem e 22 di Klimets); ne approfitta per allungare l’Aydin BBSK, che vince in rimonta per 3-1 sul campo del Bolu grazie a 32 punti di Anna Nicoletti e 29 di Sara Loda. Terza vittoria consecutiva infine per il PTT, che passa senza problemi in casa dell’Ilbank.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alberto Giuliani è il nuovo CT della Turchia maschile

    Di Redazione

    Nel prossimo biennio la Turchia avrà due CT italiani: dopo la nomina di Daniele Santarelli alla guida della nazionale femminile, oggi la TVF ha ufficializzato anche la nomina di Alberto Giuliani come nuovo allenatore della rappresentativa maschile. Nel commentare la notizia, che era da tempo nell’aria, il presidente federale Mehmet Akif Ustundag ha parlato di “una nuova era per la nostra nazionale. Giuliani ha dato grande prova di sé in passato e pensiamo di aver fatto la scelta giusta“.

    Per il tecnico marchigiano, attualmente alla guida dell’Olympiacos Pireo, non sarà la prima volta in Turchia: ha allenato l’Halkbank Ankara nella stagione 2018-2019, vincendo anche una Supercoppa. A livello di nazionali, invece, si ricordano le sue esperienze al timone della Slovacchia e soprattutto della Slovenia, che ha portato per due volte consecutive (2019 e 2021) alla finale dei Campionati Europei.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Castellani lascia il Fenerbahce per motivi di salute

    Di Redazione

    Una brutta notizia per il Fenerbahce HDI Istanbul: l’allenatore Daniel Castellani ha lasciato il suo incarico sulla panchina del club turco per motivi di salute. Il tecnico argentino, recentemente nominato CT della nazionale femminile del suo paese, ha deciso di tornare in patria per continuare le cure; il suo posto sarà preso fino a fine stagione dagli assistenti Kerem Erylmaz e Mert Karatop. Castellani ha guidato per l’ultima volta il Fenerbahce nella sfida di campionato vinta per 3-0 domenica contro il Tursad.

    Nella stessa giornata spicca anche la vittoria dell’Halkbank Ankara per 3-1 nel big match con il Galatasaray (ben 16 muri-punto, 7 di Ulu e 6 di Gulmezoglu): la capolista mantiene così 3 punti di vantaggio sullo Ziraat Bankasi Ankara, che a sua volta ha superato per 3-1 lo Spor Toto con una prestazione super di Bedirhan Bulbul (16 punti, 79% in attacco e 4 muri). Torna a vincere l’Arkas Izmir, che batte per 3-0 l’Hatay, mentre al quarto posto sale proprio il Fenerbahce, che scavalca il Galatasaray. Rientra infine in zona playoff il Cizre grazie al faticoso 3-2 sul Develi (20 punti di Osmany Uriarte).

    (fonte: Fenerbahce Voleybol, TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Aydin BBSK vince la sfida playoff con il Cukurova

    Di Redazione

    Turno favorevole alle big nella Sultanlar Ligi turca: vincono tutte le prime della classe, e per l’Eczacibasi si tratta del secondo 3-0 in pochi giorni. Dopo aver anticipato e dominato la sfida con il Sariyer, infatti, la capolista si ripete anche sul campo del Nilufer, sia pure con qualche difficoltà in più (20-25, 23-25, 22-25): a riposo, tra le altre, Boskovic e Voronkova, ci pensa Sinead Jack con 15 punti. Non perde il ritmo il VakifBank, che regola senza problemi il fanalino di coda Ilbank: in panchina buona parte delle titolari tra cui Egonu (nella speranza che non ci si aggrappi anche a questo per alimentare improbabili rumors…), una super Bahar Akbay firma 13 punti con il 90% in attacco e 4 muri.

    Vincono anche Fenerbahce (3-0 al Sariyer), Galatasaray (3-1 al Bolu) e THY (3-1 al Kuzeyboru), che seguono a ruota in classifica: 21 punti per Madison Kingdon e Polen Unver per la squadra di Abbondanza, prossima avversaria di Busto Arsizio in CEV Cup. Ma il risultato più importante della giornata è il successo per 3-2 dell’Aydin BBSK: la squadra di Nicoletti e Loda batte il Cukurova di Lucia Bosetti e lo stacca all’ottavo posto, l’ultimo valido per la qualificazione ai playoff. Continua infine la scalata del PTT, che contro il Sigorta Shop si regala al tie break la terza affermazione nelle ultime 4 partite.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: volano le big, l’Hekimoglu sorprende l’Arkas Izmir

    Di Redazione

    Turno favorevole alle prime della classe nella Efeler Ligi maschile in Turchia, ma con una significativa eccezione: l’Arkas Izmir esce sconfitto a sorpresa dalla battaglia casalinga con l’Hekimoglu. Impresa doppia per gli ospiti, che non solo recuperano dallo 0-2, ma lo fanno vincendo due set ai vantaggi prima di aggiudicarsi anche la volata finale del tie break (28-26, 25-21, 27-29, 26-28, 13-15). Ben tre giocatori dell’Hekimoglu superano i 20 punti: Bradley Gunter (25), Mehmet Hacioglu (21) e Cansin Enaboifo (20), mentre ai padroni di casa non bastano i 28 di Hoag e i 26 di Mirza Lagumdzija.

    L’Arkas vede così allontanarsi ulteriormente le prime due della classifica: l’Halkbank Ankara supera in 4 set un combattivo Spor Toto (23 punti per Nimir Abdel-Aziz, con il 65% in attacco, e 7 muri di Emre Tayaz) e lo Ziraat Bankasi ha la meglio per 3-0 sul campo del Tursad. Riducono invece le distanze dal terzo posto il Galatasaray (3-0 all’Hatay) e il Fenerbahce, che si impone in tre set in casa del Develi. Il Bursa BBSK interrompe il suo lungo digiuno di vittorie battendo per 3-1 il Cizre (23 punti di Metin Toy), mentre in coda oltre all’Hekimoglu vince anche l’Altekma, che piega per 3-1 il Tokat con 19 centri di Walla Souza.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Turchia vola alle finali degli Europei Under 17 femminili

    Di Redazione

    Si è completata nel weekend la prima fase di qualificazione ai Campionati Europei Under 17 femminili: oltre a Polonia, Croazia e Italia anche la Turchia si è assicurata un posto nella fase finale in programma dall’11 al 22 luglio in Serbia e Ungheria. Le giovani turche hanno dominato il torneo BVA disputato ad Ankara, battendo per 3-0 Montenegro e Grecia nel proprio girone, poi la Romania in semifinale e infine la Bulgaria in finale (25-19, 25-23, 25-21).

    Le bulgare, insieme a Grecia, Romania, Kosovo e Montenegro, avranno un’ulteriore occasione per qualificarsi nel corso della seconda fase, in programma dal 20 al 24 aprile.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il THY toglie il primo punto alla corazzata Eczacibasi

    Di Redazione

    Anche un tie break può fare notizia, se arrivi da 14 vittorie piene consecutive: è il caso dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che nel weekend ha ceduto “finalmente” il suo primo punto sul campo del THY. La squadra di Marcello Abbondanza – prossima avversaria di Busto Arsizio in CEV Cup – era anche andata avanti per 2-1 dopo tre set tiratissimi, prima di lottare fino all’ultimo anche nel tie break (30-32, 29-27, 25-22, 21-25, 13-15). 35 punti di Tijana Boskovic, 14 muri vincenti e una solida prestazione di Voronkova in ricezione i punti di forza della capolista, mentre dall’altra parte si è messa in gran luce Madison Kingdon (32 punti con il 53%, 4 ace e 3 muri).

    Approfitta dell’occasione il VakifBank Istanbul per riportarsi a meno 3 dalle rivali: 3-0 per la squadra di Guidetti in casa del Sigorta Shop, con 14 punti di Paola Egonu. Torna a vincere anche il Fenerbahce Opet Istanbul, che piega il Nilufer per 3-1 beneficiando alla grande del rientro di Melissa Vargas: 24 punti per l’opposta, top scorer insieme a Fedorovtseva. Il Galatasaray scavalca il THY al quarto posto grazie alla vittoria per 3-1 in casa del Cukurova di Lucia Bosetti, con una Logan Eggleston protagonista (25 punti per la giovane statunitense); l’Aydin BBSK vince in quattro set sul campo del Kuzeyboru, con 27 punti di Nicoletti e 20 di Loda, e aggancia proprio il Cukurova a quota 20, ma per il momento resta fuori dalla zona playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Nimir dice 34, l’Halkbank vola sempre più in alto

    Di Redazione

    Giornata senza sorprese nella Efeler Ligi turca, con tutte le big a segno e la classifica che si allunga. L’Halkbank Ankara aveva sulla carta il compito più difficile contro la rivelazione Tursad e in effetti ha dovuto lottare fino al 32-30 del quarto set per evitare il tie break: a decidere è stato uno strepitoso Nimir Abdel-Aziz, autore di 34 punti con il 66% in attacco. Difficile scalfire la supremazia della capolista, che sta per rinforzarsi ulteriormente con l’arrivo di Thomas Jaeschke; prova comunque a rimanere in scia lo Ziraat Bankasi (a sua volta in attesa di Juantorena), che regola per 3-1 il Develi con 24 punti di Wouter Ter Maat.

    Continua la serie positiva dell’Arkas Izmir, vittorioso in tre set sul campo del Tokat (15 punti a testa per Hoag e Mirza Lagumdzija), così come quella del Galatasaray, che dopo due set ai vantaggi ha la meglio per 3-1 sull’Hekimoglu e mantiene il quarto posto. Il Fenerbahce guadagna una posizione in classifica grazie al 3-1 sul Bursa BBSK, firmato da Kaan Gurbuz con 24 punti, e anche lo Spor Toto entra in zona playoff grazie al 3-0 sul campo dell’Hatay, firmato da Bozidar Vucicevic con 19 punti. Solo sconfitte e nessun punto per le ultime 5 della classifica, con Altekma e Tokat in zona retrocessione.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO