consigliato per te

  • in

    Camillo Placì nuovo allenatore della Nazionale maschile della Tunisia

    La Federazione tunisina di pallavolo (FTVB) ha annunciato di aver completato la procedura per l’ingaggio dell’allenatore italiano Camillo Placì come CT della Nazionale maschile. La FTVB ha inoltre aggiunto che la nomina è in attesa dell’approvazione definitiva da parte delle autorità di vigilanza.

    In un comunicato pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale, l’organismo federale comunica che il nuovo commissario tecnico della Nazionale si è detto pronto ad affrontare le sfide e a raggiungere gli obiettivi prefissati dall’ufficio federale. Tra questi obiettivi rientrano la vittoria della Coppa d’Africa del 2026, il miglioramento della propria classifica mondiale e la qualificazione per le Olimpiadi del 2028.

    In passato Placì ha allenato diverse squadre rinomate sulla scena internazionale e prestigiose nazionali, tra cui Bulgaria, Russia e Serbia. Ha contribuito anche, in qualità di assistente allenatore, alla medaglia di bronzo della Bulgaria alle Olimpiadi di Pechino.

    (fonte: FTVB) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tunisia ospiterà i Campionati Africani per Club maschili e femminili

    Di Redazione

    Sarà nuovamente la Tunisia a ospitare, per il terzo anno consecutivo, l’edizione 2023 dei Campionati Africani per Club, sia nel settore maschile sia in quello femminile: entrambe le manifestazioni si svolgeranno a Tunisi in due periodi consecutivi, dal 9 al 22 maggio il torneo maschile e dal 13 al 26 maggio quello femminile.

    I campioni in carica sono gli egiziani dell’Al Ahly tra gli uomini e la squadra della Kenya Commercial Bank tra le donne. Il torneo è a iscrizione libera: ogni paese può registrare un massimo di 3 squadre, che salgono a 4 per la Federazione della formazione campione uscente.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Tunisia: l’Espérance di Ljubo Travica vince anche la Supercoppa

    Foto Espérance Sportive de Tunis Di Redazione Ennesimo trofeo per Ljubo Travica alla guida dell’Espérance Sportive de Tunis. La formazione tunisina, che lo scorso anno si è aggiudicata sia il campionato sia la Coppa nazionale, nell’ultimo weekend ha portato a casa anche la Supercoppa di Tunisia battendo in finale il Club Sportif Sfaxien con il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per la Polonia contro la Tunisia. Nei quarti nuova sfida agli USA

    Foto Volleyball World <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Rispettano i pronostici i padroni di casa della Polonia negli ottavi di finale dei Campionati Mondiali […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test contro la Tunisia per il gruppo misto Under 22-Seniores

    Di Redazione Si è giocata ieri pomeriggio al Palazzetto dello Sport “Árpád Weisz” di Cavalese la seconda amichevole tra la Tunisia e la nazionale Under 22 Maschile, in realtà costituita da un gruppo “misto”. Rispetto al primo test match, infatti, i primi due set sono stati disputati dal gruppo Seniores affidato a Nicola Giolito, che ha avuto così l’opportunità di far “assaggiare” il campo ad alcuni dei big, mentre nella seconda parte dell’incontro – chiuso sul 3-1 in favore degli azzurri – sono scesi in campo i giovani di Vincenzo Fanizza. In apertura dell’allenamento congiunto Giolito ha schierato il sestetto con la diagonale Sbertoli-Cavuto, i centrali Anzani e Ricci, gli schiacciatori Michieletto e Lavia e il libero Balaso. Il tecnico Antonio Giacobbe ha invece fatto scendere in campo lo starting six composto da Ben Slimane, Bou Guerra, Agerbi, Nagga, Karamosly, Kadhi e il libero Hmissi. Le due formazioni hanno disputato i primi due set. Nel primo gli azzurri hanno superato gli avversari per 25-21, mentre nel secondo hanno ceduto 17-25. Per la seconda parte dell’allenamento congiunto il tecnico Vincenzo Fanizza ha fatto scendere in campo il sestetto composto dalla diagonale Porro-Schiro, gli schiacciatori Gottardo e Magalini, i centrali Comparoni e Crosato e il libero Catania. Dall’altra parte della rete il ct Antonio Giacobbe ha modificato leggermente il sestetto di partenza scegliendo Ben Slimane, Moalla, Kadhi, Nagga, Ben Othman, Mbarki e il libero Hmissi. Gli azzurrini hanno imposto nettamente il proprio gioco e hanno superato la Tunisia per 25-21 e 25-16. Terminato il collegiale a Cavalese, oggi è il giorno del “rompete le righe” per il gruppo Under 22, mentre la nazionale Seniores lascerà la val di Fiemme venerdì 10 giugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Azzurrini superano la Tunisia 3-0

    Di Redazione La Nazionale Under 22 vince 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) la prima delle due amichevoli contro la Nazionale della Tunisia, aggiudicandosi anche anche il set supplementare disputato al termine del match (25-19). Ieri sera, al Palazzetto dello Sport “Árpád Weisz” (c/o Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca”) di Cavalese, gli azzurrini del tecnico Vincenzo Fanizza sono stati protagonisti di un’ottima prova corale. In tutti e tre i set Catania e compagni sono sempre riusciti a imporre il proprio gioco e a respingere ogni tentativo di rimonta avversario. Gli azzurrini proseguiranno il lavoro a Cavalese fino al 9 giugno per preparare i Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano in Algeria, e i Campionati Europei di categoria, che si terranno dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow in Polonia. La Nazionale Under 22 tornerà in campo nel pomeriggio di oggi nello stesso impianto (ore 18.30) per affrontare il secondo test match in programma contro la Tunisia. Per questo primo test il tecnico Vincenzo Fanizza si affida alla diagonale Porro-Schiro, a Pol e Magalini in banda, ai centrali Comparoni e Crosato e al libero Catania. Per la Tunisia il ct Antonio Giacobbe fa scendere in campo il sestetto composto da Kadhi, Ben Slimane, Karamosly, Agerbi, Nagga, Ben Othman e il libero Hmissi. Partono bene gli azzurrini che si portano in vantaggio (6-3) e mantengono gli avversari a distanza (8-5). La Tunisia prende le misure alla formazione tricolore e piazza il break che vale la parità (8-8). L’Italia si ricompatta, ritrova efficacia e allunga nuovamente: un mani out di Schiro vale il nuovo +3 (15-12). Gli azzurrini continuano a imporre il proprio gioco: due punti consecutivi di Pol consolidano il vantaggio sul 20-14. Nel finale tutto facile per Catania e compagni che chiudono agevolmente il primo set a proprio favore (25-16). Al rientro sul taraflex è l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della seconda frazione (5-5). Sono due attacchi vincenti messi a segno da Schiro a cambiare l’inerzia (7-5). La Tunisia resta a contatto (10-9), ma non riesce a completare la rimonta e gli azzurrini allungano sul +4 (13-9). Il time out chiamato da coach Giacobbe rimette ordine tra le fila della Tunisia che si riporta a -1 (14-13) ed è il tecnico Fanizza a decidere di fermare il gioco. Gli azzurrini riprendono a macinare buon gioco e punti e si riportano sul +4 (19-15). Nel finale l’Italia mantiene gli avversari a distanza (23-19) e conquista anche il secondo set (25-22). E’ l’equilibrio a caratterizzare per un lungo tratto la terza frazione (8-8). Sono nuovamente gli azzurrini a trovare lo spunto giusto per il primo allungo (10-8). La Tunisia prova a ricucire (14-14), ma è ancora la formazione di coach Fanizza a dettare il ritmo (17-14). Nel finale la formazione di Giacobbe prova a rientrare (22-21), ma gli azzurrini sono bravi a non perdere la concentrazione e a chiudere set e partita (25-21). ITALIA-TUNISIA 3-0 (25-16, 25-22, 25-21)ITALIA: Pol 6, Comparoni 3, Schiro 22, Magalini 10, Crosato 10, Porro 3; Catania (L), Gottardo 1, Compagnoni. Ne: Ferrato, Gaggini (L), Meschiari, Cianciotta, Mellano. All. Fanizza.TUNISIA: Kadhi 3, Ben Slimane 3, Karamosly 3, Agerbi 6, Nagga 10, Ben Othman 4; Hmissi (L), Redissi (L), Moalla 2, Mbarki 4, Bou Guerra 7. Ne: Bennour, Abdelhedi, Ben Taher. All. Giacobbe.DURATA SET: 21’, 23’, 24’.NOTE: Italia: 5 a, 9 bs, 8 mv, 17 et. Tunisia: 3 a, 12 bs, 6 mv, 20 et. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 22 maschile: doppio test con la Tunisia per gli azzurrini

    Di Redazione La Nazionale Under 22 Maschile è impegnata fino al 9 giugno con un collegiale a Cavalese. I ragazzi guidati dal tecnico Vincenzo Fanizza sono al lavoro per preparare i Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano in Algeria, e i Campionati Europei di categoria, che si terranno dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow in Polonia. In questa settimana la formazione degli azzurrini ospiterà in Val di Fiemme la Nazionale della Tunisia con la quale sono in programma due amichevoli. I due test si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Cavalese domani, martedì 7 giugno e mercoledì 8 giugno. In entrambi i casi le amichevoli prenderanno il via alle ore 18.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la Tunisia a sostituire la Russia nella VNL maschile?

    Di Redazione Dopo la decisione della FIVB sull’esclusione delle nazionali di Russia e Bielorussia dalle competizioni internazionali, ci si interroga sui nomi delle rappresentative che prenderanno il posto di una delle “big” del volley mondiale nei grandi eventi in programma nel 2022. Una prima risposta sembra essere arrivata per quanto riguarda la VNL maschile: nei giorni scorsi, sui profili social della Federazione della Tunisia è apparsa la notizia della “convocazione” della nazionale maghrebina per la manifestazione in programma a partire dal 31 maggio, subito rimbalzata sulle testate di tutto il mondo. Per la Tunisia si tratterebbe della prima partecipazione. In merito, tuttavia, non ci sono ancora comunicazioni ufficiali della Federazione internazionale, e il nome della squadra che dovrà sostituire la Russia appare ancora come “da definire” sul sito ufficiale del torneo. Nessuna indicazione neppure sulla nazionale “aggiuntiva” che parteciperà alla VNL femminile e neppure ai Mondiali maschili e femminili di agosto (per questi ultimi è ancora in sospeso il sorteggio della fase a gironi). LEGGI TUTTO