Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Si è tenuta oggi nella, Sala del Consiglio Comunale del Palazzo Municipale di Trieste, la prima conferenza stampa di presentazione delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno al PalaTrieste il 17 e 18 febbraio per l’organizzazione della Lega Pallavolo Serie A femminile, in collaborazione con Master Group Sport e con il supporto del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Pallavolo.
A dare il benvenuto ai presenti è stato il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca. A seguire l’intervento del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza: “Oggi è una giornata particolare perché abbiamo presentato tante iniziative, ma, in particolare modo, mi fa molto piacere introdurre questo evento perché sarà un qualcosa di straordinario per la nostra città. Un grosso in bocca al lupo a tutti“.Mario Anzil, vicepresidente e assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, ha dichiarato: “Il Friuli Venezia Giulia è la Regione che maggiormente investe nello sport. Questo consente, da una parte, di avere una generazione di giovani atleti sempre di talento e di capacità, ma permette anche di avere strutture impiantistiche di livello e adeguate a ospitare manifestazioni importanti come queste. Come Regione siamo orgogliosi di assistere a un evento così importante, che darà lustro al nostro territorio e che avrà anche una ricaduta a livello turistico. Questo è anche possibile grazie alla reciproca vicinanza tra le istituzioni, quelle pubbliche e quelle sportive, e per questo ringrazio il presidente Michelli e tutti i rappresentanti delle varie federazioni“.
Da Elisa Lodi, assessore alla Promozione ed Eventi Sportivi Comune di Trieste, va “un ringraziamento a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento. Una grande manifestazione in città che avrà un forte richiamo e avvicinerà tanti ragazzi e bambini alla pallavolo. Trieste si conferma una città vicina allo sport. Ho accolto subito con favore la possibilità di portare qui la Coppa Italia e sono sicura che riempiremo il palazzetto dimostrando di essere una città in grande crescita, sia dal punto di vista sportivo sia da quello culturale“.
Alessandro Michelli, presidente del Comitato Regionale FIPAV Friuli Venezia Giulia, ha aggiunto: “La Finale Scudetto del 2020, saltata a causa della pandemia, era un credito che la città e la regione vantavano nei confronti della pallavolo. Nel corso di questi ultimi anni ho provato più volte ad avvicinare la Lega Volley Femminile e Master Group Sport e finalmente siamo riusciti a cogliere questa grande opportunità. Faremo questo evento in un impianto importante, con la maggior capienza del Triveneto, che oramai inizia anche a essere stretto per i grandi eventi. Per noi non è una scommessa, sono convinto del sold out che avremo in entrambe le giornate, abbiamo ottimi trascorsi con i Mondiali del 2010 e del 2014 e sono più che fiducioso. Sarà un’occasione per vedere le quattro squadre di A1 e le due di A2 che fanno parte del campionato più bello del mondo. C’è solo da vedere e da imparare. Un ringraziamento scontato, ma che devo fare, all’amministrazione comunale, regionale alla Lega e a MGS. Buona Finale di Coppa Italia!”“.
“Trieste – ha chiosato Antonio Santa Maria, direttore generale di Master Group Sport – è una città in cui alla fine le promesse vengono sempre mantenute. Questa città la conosciamo bene, abbiamo fatto eventi sempre sold out qui, come Italia-Slovenia di basket. Le Finali di Coppa Italia Frecciarossa sono un evento a cui teniamo tanto, in cui abbiamo sempre investito molto in termine di risorse ma anche di sperimentazione a livello di spettacolarizzazione: non è solo un evento di grandissima pallavolo, ma di grande spettacolo, musica e sport. Sono giornate dove noi cerchiamo di accogliere famiglie e ragazzi con una politica di prezzi calmierati per favorire interi nuclei famigliari. Sarà una festa di sport che portiamo avanti con l’aiuto del Comune e della Regione, saranno due giorni in cui sono certo che avremo il palazzetto sold out.
“Deve ancora iniziare – ha ricordato poi Santa Maria – una promozione che faremo su tutto il territorio, con promozioni dedicate e partner che ci supportano. Frecciarossa per noi non è solo Title Sponsor dell’evento, ma dedicherà anche una scontistica fino all’80% a coloro che usufruiranno dei treni per venire a Trieste. Un aspetto fondamentale, perché teniamo molto alla sostenibilità e attraverso Frecciarossa riusciremo a portare tanti spettatori qui. Sarà una festa di sport: da oggi inizia il countdown e non mi resta che dare l’appuntamento a tutta la città al 17 e 18 febbraio. Volevamo fortemente restituire a Trieste l’evento perso nel 2020: adesso credo che ci siamo finalmente sdebitati“.
Enzo Barbaro, direttore generale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, ha concluso: “Cerchiamo di migliorarci ogni volta ma non è facile: gli ultimi eventi sono stati molto belli, soprattutto dal punto di vista della partecipazione del pubblico. Mi avete dato rassicurazioni in questo senso ma non avevo dubbi: puntiamo al sold out e sono convinto che l’entusiasmo che ho percepito oggi e in questi giorni di organizzazione sia veramente forte. Il territorio risponderà al meglio e avremo due giorni di grande volley. Estendo i ringraziamenti a tutto questo tavolo, alle istituzioni presenti, FIPAV e Master Group Sport. C’erano tante candidature, la scelta è ricaduta su Trieste perché siamo fiduciosi che la città possa rispondere al meglio. Un grande in bocca al lupo a tutti noi quindi, perché solo lavorando insieme potremo fare un grande evento, sperando di divertirci e vivere con tanta passione queste due giornate di sport che ci attendono“.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
TRIESTE – Dopo la larga sconfitta per 68-85 a Trento, Trieste si lecca le ferite e non solo in senso metaforico. Il violentissimo scontro tra Vildera e Ruzzier durante il match ha causato il ricorso alle cure mediche per entrambi: Giovanni Vildera dovrà essere visitato dal chirurgo per la sutura al labbro e a una delicata seduta odontoiatrica a causa dei danni all’arcata dentale superiore riportati nell’impatto; Michele Ruzzier passerà anche lui per le mani del chirurgo, che dovrà valutare lo stato della sutura alla testa, resa necessaria per rimarginare una profonda ferita. La terza “vittima” del match di Trento è Frank Bartley, che dovrà effettuare una risonanza magnetica per verificare l’entità di un trauma distorsivo al ginocchio. I giocatori saranno tutti visitati martedì. LEGGI TUTTO
SCAFATI – Nell’anticipo della 23ª giornata di Serie A di basket, sospirone di sollievo per Scafati, che spinta dal tifo del PalaMangano piega la Pallacanestro Trieste per 93-85. Una vittoria dal peso specifico inestimabile, che va ad interrompere una serie di cinque sconfitte che stavano trascinando la squadra di coach Sacripanti verso la zona bollente della classifica. Grandi protagonisti Okoye e Logan, con 20 punti a testa. Inizia invece a guardarsi le spalle Trieste, che una volta raggiunta la zona di comfort, ha infilato tre ok consecutivi e adesso rischia di ritrovarsi coinvolta nella lotta per la salvezza. LEGGI TUTTO
NAPOLI – Due vittorie negli ultimi tre turni di campionato hanno rilanciato il Napoli Basket che dopo il cambio di allenatore sembra aver invertito la rotta, come conferma il play della squadra David Michineau. “Finalmente iniziano ad arrivare risultati importanti – sottolinea il cestista – sono cambiate tante cose in questi mesi, al di là dell’arrivo del nuovo allenatore. Stiamo lavorando meglio sui dettagli, sia in settimana che durante le partite. Nel successo ottenuto contro Milano, tutti hanno dato qualcosa in più e ci siamo sentiti tutti allineati verso l’obiettivo: stiamo diventando una famiglia”.
A caccia di riscatto
“La squadra è pronta per disputare una seconda parte di campionato importante – continua il playmaker – vogliamo fare bene, senza guardarci alle spalle. Sono molto fiducioso: per la prossima trasferta di Trieste, ma sarà necessario restare uniti. All’andata perdemmo una sfida molto importante, servirà scendere in campo con determinazione per prendere i due punti che abbiamo lasciato nella partita di Napoli”.
Guarda la galleryDa Kobe Bryant a Jordan: il murales per il campo da basket di NeymarAcquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita. LEGGI TUTTO
TREVISO – Nella 15ª e ultima giornata del girone di andata della Serie A, l’anticipo del PalaVerde di Treviso che aveva in programma il derby del Triveneto ha visto trionfare la Pallacanestro Trieste per 88-69, che compie un importante passo in chiave salvezza. Per coach Legovich cinque giocatori in doppia cifra a referto con i soliti 20 di Frank Bartley, i 16 di Spencer, 14 per Frank Gaines, 12 per Michele Ruzzier e 10 per Alessandro Lever. LEGGI TUTTO
TRIESTE – La Pallacanestro Trieste ha annunciato la chiusura dell’accordo vincolante per la cessione del 90% delle quote societarie al Gruppo americano CSG (Cotogna Sports Group). Il gruppo acquisirà il 90% delle quote societarie entro gennaio, il restante 10% sarà detenuto da azionisti locali.
Il progetto dei nuovi proprietari
“Nell’ultimo anno abbiamo analizzato il mercato del basket europeo – ha dichiarato Richard de Meo, founding partner di CSG – con l’obiettivo di trovare una società con le giuste caratteristiche per avviare il nostro progetto. Trieste ha queste caratteristiche come città, infrastrutture, squadra sportiva, posizione geografica e storia. Il nostro obiettivo è la crescita graduale della Pallacanestro Trieste, puntando alla partecipazione alle coppe europee”.
Il commento del presidente
“Alla storia della Pallacanestro Trieste – ha dichiarato il presidente della Pallacanestro Trieste, Mario Ghiacci – si aggiunge oggi un tassello importante. L’ingresso di CSG fa della Pallacanestro Trieste una società che guarda al futuro in una prospettiva completamente diversa e assolutamente unica nel mercato italiano. Ognuno di noi è chiamato a continuare dare il massimo, in campo e negli aspetti organizzativi, perché CSG ha un grande progetto per coinvolgere il nostro pubblico e costruire qualcosa che in Italia non abbiamo ancora visto”. LEGGI TUTTO
TRIESTE – Sospiro di sollievo per AJ Pacher, che ieri nel corso del match tra la Pallacanestro Trieste e Trento era stato protagonista di una rovinosa caduta a rimbalzo. Trasportato all’osopedale di Cattinara dopo la partita per accertamenti, AJ sta bene: la Tac al cranio ha escluso danni neurologici acuti e le sue condizioni verranno tenute sotto osservazione quotidianamente. Restano da valutare, ma in radiologia, i problemi al polso sinistro, coinvolto nell’incidente. LEGGI TUTTO
VARESE – Varese vince 87-81 al PalaBigi contro Reggio Emilia nella gara valida per la quarta giornata della Serie A di basket. Reyes e Ross, rispettivamente autori di 17 e 16 punti, guidano i lombardi al successo. Ai padroni di casa non sono bastati invece i 23 punti messi a referto dal canadese Robertson. Varese sale così a 4 punti in classifica, mentre Reggio Emilia resta ferma a quota 2. Nell’altro match di giornata arriva il perentorio successo di Derthona, che supera Trieste in trasferta con il punteggio di 88-66. Continua dunque il percorso netto degli uomini di coach Ramondino in Serie A. Il quintetto piemontese vince la quarta partita di fila in questo avvio di campionato, violando l’Allianz Dome. Tra gli ospiti, in testa in solitaria per almeno 24 ore, 15 punti di Daum, il top-scorer della serata. I giuliani sono ultimi in classifica e con la casella dei punti ancora immacolata. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.