consigliato per te

  • in

    Nuove squalifiche nel Beach Volley, sospesa per due mesi anche Giulia Toti

    Foto Facebook Giulia Toti Di Redazione Non è finita la battaglia legale tra la Federazione Italiana Pallavolo e AIBVC, l’Associazione Italiana Beach Volley Club, che ormai da alcuni anni organizza attività di Beach Volley “alternative” a quelle federali. Malgrado i tentativi di riavvicinamento tra i due enti, continuano infatti a piovere squalifiche sui giocatori “rei” […] LEGGI TUTTO

  • in

    Radiato l’allenatore accusato di molestie in provincia di Varese

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna Di Redazione Il Tribunale Federale della Fipav ha emesso la sentenza di radiazione per l’allenatore di pallavolo della provincia di Varese che, all’inizio di ottobre, era stato denunciato alla Procura di Busto Arsizio per molestie sessuali nei confronti di una giocatrice minorenne. Il procedimento personale è ancora in corso, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Sicilia, sospensione di 4 mesi per il presidente Nino Di Giacomo

    Di Redazione Il Tribunale Federale della Fipav, con una sentenza dello scorso 9 novembre, ha decretato la sospensione da ogni attività federale per 4 mesi di Nino Di Giacomo, presidente del Comitato Regionale della Sicilia. Il dirigente è stato sanzionato per “aver reso dichiarazioni lesive e diffamatorie” dell’ex presidente della Fipav Catania Giuseppe Gambero, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente del CT Appennino Toscano “vittima” della battaglia del Beach

    Foto FIPAV Appennino Toscano Di Redazione Anche se più in sordina rispetto al passato, continua la “guerra” a colpi di sentenze tra la Federazione Italiana Pallavolo e gli enti non affiliati alla Fipav che organizzano attività di Beach Volley. Ancora una volta il Tribunale Federale ha sanzionato un tesserato reo di aver promosso un torneo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitro abbandona la partita “per non fare tardi”: sospeso per due anni

    Di Redazione Di arbitraggi discussi se ne sono visti e se ne vedranno tanti sui campi di pallavolo, ma l’episodio avvenuto lo scorso 19 aprile durante un match di Prima Divisione maschile in provincia di Reggio Emilia ha davvero dell’incredibile. E ha comportato conseguenze davvero serie per il direttore di gara protagonista, sospeso per due […] LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitro si tessera come dirigente e insulta i colleghi: sospeso per 4 mesi

    Di Redazione Comportamento minaccioso e frasi irriguardose nei confronti degli arbitri: fatti purtroppo tutt’altro che eccezionali, che si ripetono ancora con una certa regolarità anche nelle palestre di volley. Meno usuale è che a rendersi protagonista di questo tipo di condotta sia… un altro arbitro: è successo in provincia di Milano, a Cologno Monzese, dove Ivan Clobaz è stato punito con 4 mesi di sospensione per aver dato in escandescenze durante la partita di Under 16 femminile dello scorso 20 marzo tra Martesana Volley Cologno e New Volley Brianza. Pochi giorni prima, il 7 marzo, Clobaz si era tesserato come dirigente della Martesana, pur avendo già il tesseramento da arbitro: già di per sé una grave violazione del regolamento, del Codice Etico e del Codice di Comportamento Sportivo. Poi, durante il match, sono arrivate le offese ai colleghi Federico Villa e Federico Bettini, accompagnate dal lancio contro la tribuna di una “piastrina battimani” in legno. Il dirigente ha di fatto ammesso il suo comportamento, pur dichiarando di essere convinto che il tesseramento da arbitro fosse già scaduto; il Tribunale Federale, dunque, non ha potuto far altro che infliggergli una squalifica, pur in misura ridotta rispetto ai 6 mesi richiesti dalla Procura. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesanti sanzioni per mancati pagamenti al VBC Mondovì e al presidente Augustoni

    Di Redazione Si conclude nel peggiore dei modi l’avventura del VBC Mondovì in Serie A. La società piemontese, che dopo la retrocessione in Serie A3 ha ceduto il diritto alla WiMORE Parma rinunciando all’iscrizione, è stata pesantemente sanzionata dal Tribunale Federale per non aver corrisposto ai giocatori i compensi pattuiti: in seguito a due diversi procedimenti disciplinari, il presidente Giancarlo Augustoni è stato interdetto per due anni da qualsiasi incarico federale, mentre alla società sono stati inflitti cinque punti di penalizzazione da scontare nel campionato a cui dovesse iscriversi. La sentenza sottolinea che i mancati pagamenti sono “documentalmente accertati” e sono stati ammessi dagli stessi incolpati; la pena inflitta è particolarmente severa perché a entrambi i soggetti è stata contestata la recidiva. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, Lars Wilmsen sanzionato per aver abbandonato la squadra

    Di Redazione Era arrivato in Italia con grandi aspettative lo schiacciatore Lars Wilmsen, presentato lo scorso anno come un grande colpo di mercato dell’Efficienza Energia Galatina. Ma l’avventura del giocatore tedesco nel campionato di Serie A3 maschile è durata lo spazio di 5 partite, con 97 punti (30 nella sola gara contro Marigliano) e il 51% di efficacia in attacco: a fine novembre Wilmsen ha lasciato la squadra, che a fine stagione è retrocessa perdendo il Play Out contro Ottaviano. Un abbandono che oggi gli costa una squalifica di tre mesi (che peraltro difficilmente sconterà) da parte del Tribunale Federale. I giudici della Federazione Italiana Pallavolo, infatti, hanno ritenuto che lo schiacciatore abbia “unilateralmente deciso di interrompere il rapporto in essere con il sodalizio” e “preteso la risoluzione del contratto senza valide motivazioni“. Secondo la difesa del giocatore, all’origine di tutto ci sarebbe un contenzioso economico con il club; la sentenza sottolinea però che “finché il vincolo sussiste, sussiste anche l’obbligo per l’atleta di fornire le proprie prestazioni sportive, partecipando agli allenamenti e rispondendo alle convocazioni“, e dunque la condotta di Wilmsen risulta “immotivata, arbitraria e comunque contraria alle norme federali“. Wilmsen, peraltro, non si era presentato all’udienza online del 15 giugno, adducendo motivi di studio e ottenendo un rinvio alla settimana successiva. Anche in occasione della seconda udienza i legali del giocatore avevano presentato una richiesta di rinvio, questa volta rigettata. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO