consigliato per te

  • in

    Niente punti in Laguna: San Donà vince 3-1 il recupero del terzo turno

    San Donà di Piave (Venezia), 31 gennaio 2021
    Il recupero del terzo turno del girone d’andata del raggruppamento Bianco di Serie A3 Credem Banca non riserva ulteriori punti per la classifica dell’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera è infatti uscita sconfitta dal match giocato al PalaBarbazza di San Donà di Piave, dove i locali del Volley Team si sono imposti in quattro set.Diametralmente ribaltato il risultato della sfida giocata solo una settimana prima alla palestra di Sanbapolis, quando era stata la squadra di Conci a regolare gli avversari per 3-0; stasera invece i veneti hanno fatto valere il fattore campo, comandando quasi sempre le operazioni del gioco. I gialloblù sono infatti riusciti a fare la voce grossa solo nel finale di terzo set, dove hanno dimostrato carattere e personalità ribaltando un 18-20 in 25-23, mentre per tutto il resto della gara hanno sovente rincorso i locali, condotti verso il successo dagli scatenati De Santis (ex di turno, è cresciuto nelle giovanili gialloblù) e Bomben. Fra le fila dell’UniTrento Volley conferma del buon momento di forma per il centrale Alessandro Acuti, best scorer dei suoi con 15 punti , il 73% in attacco, quattro muri; brillante anche la prestazione dell’altro posto 3, Stefano Coser: in doppia cifra con il 70% in primo tempo e tre block.La cronaca del match. Gli starting six non differiscono troppo da quelli presentati dai due allenatori nel match di sette giorni prima alla palestra di Sanbapolis. Al PalaBarbazza l’UniTrento Volley schiera Pizzini in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Coser e Acuti al centro, Lambrini e Marino liberi di alternarsi nelle due fasi di gioco. Il Volley Team risponde con Busato al palleggio, De Santis opposto, Bomben e Dietre schiacciatori, Zonta e Tassan centrali, Bassanello libero. L’avvio di partita è equilibrato e procede a suon di cambiopalla sino al 5-4, quando un muro di De Santis su Bonatesta offre il primo strappo ai locali (4-6), che in seguito sono bravi ad aumentare il vantaggio con un altro block vincente (7-10, time out Conci), stavolta di Busato. L’interruzione del gioco non sortisce però gli effetti desiderati, perché alla ripresa gli universitari falliscono ancora l’appuntamento con il break point e concedono il fianco ad uno slash di Bomben e ad un contrattacco di De Santis che portano San Donà sul +5 (10-15). Acuti prova a scuotere i suoi con due muri personali quasi consecutivi (15-17); l’UniTrento vacilla di nuovo sotto i colpi di De Santis (16-20), ma poi piazza un parziale di 4-0 (20-20) che riapre il discorso grazie al doppio spunto personale di Coser. Il rush finale del primo set è però tutto di marca veneta: De Santis mura Bonatesta e Dietre realizza la pipe che vale il 20-23, allungo che consente ai padroni di casa di gestire bene i successivi scambi per portarsi a casa il parziale sul 22-25 (altro attacco di De Santis).La formazione ospite prova a reagire in avvio di secondo set, guadagnando subito un paio di lunghezze di vantaggio (6-4) grazie ad uno spunto di Bonatesta, ma Bomben con un ace ristabilisce immediatamente la parità (6-6) al rientro dal time out richiesto dal tecnico Bertocco. Bonatesta però non ci sta ed in attacco produce un nuovo +2 (11-9), che però viene immediatamente ricomposto a causa di un errore a rete di Magalini (11-11, interruzione richiesta da Conci). In seguito è il martello di casa Bomben a fare la voce grossa (12-14); San Donà viene aiutato nel suo tentativo di fuga anche da un attacco out di Pol (13-16) e da una grande schiacciata di Dietre (14-18). Gli universitari cercano di recuperare affidandosi a Magalini (17-19 e poi 19-20); ci pensa il suo omologo De Santis a togliere definitivamente le castagne dal fuoco (attacco e muro per il 19-23) e a condurre il Volley Team verso il 2-0 interno (21-25).Nella terza frazione Conci propone Bristot in banda, spostando Bonatesta nel ruolo di opposto al posto di Magalini ed è proprio il giovane schiacciatore bellunese a firmare il punto del 5-5 dopo che il solito De Santis aveva proposto il primo allungo ai locali. Nella parte centrale del periodo l’UniTrento Volley prova a scappare (12-10, ace di Pol), ma viene ripresa quasi subito per mezzo di un muro di De Santis sullo stesso Bristot (14-14). L’opposto laziale segna i punti con cui i veneziani mettono la freccia (attacco per il 17-18 ed ace il 18-20), lanciando la volata per la conquista del parziale. I gialloblù pareggiano i conti già a quota 20 e poi passano di nuovo a condurre grazie ad un errore di Dietre (22-21) e ad un ace di Depalma (in campo da metà set assieme a Magalini per la diagonale Pizzini-Bonatesta). Sul 24-22, basta un cambiopalla per riaprire la partita, che Coser ottiene alla seconda occasione (25-23).Nel quarto set l’allenatore dell’UniTrento Volley conferma in regia Depalma e ripresenta nel ruolo di opposto Magalini, ma sull’1-4 (viziato da qualche errore di troppo dei suoi) è subito costretto a spendere un time out. Alla ripresa Pol con un ottimo turno al servizio, condito anche da un ace, costruisce l’immediata parità. San Donà ha però più energia, specialmente in fase di break point, e con l’incisività a rete di Bomben e De Santis riparte di slancio (7-11, altro time out di Conci). Il Volley Team in un primo momento difende bene il vantaggio (13-9) e poi incrementa ulteriormente il bottino (17-9), approfittando del calo di tensione nella metà campo avversaria e di un paio di battute di ottima fattura ancora di Bomben. Il 3-1 finale per i veneti arriva quindi abbastanza in fretta (16-21, 19-25), perché l’UniTrento Volley non oppone più resistenza; chiude il conto una pipe dell’ex Dietre.“Siamo stati troppo presuntuosi nell’avvicinarci a questo impegno – ha spiegato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ; pensavamo che, avendo vinto 3-0 la partita contro lo stesso avversario una settimana fa, fosse scontato riuscire a ripetersi. Non è stato così, perché i nostri avversari, pur avendo un potenziale più basso del nostro, hanno giocato con maggiore intensità ed umiltà ed hanno assolutamente meritato di vincere, grazie a maggiore concretezza e coralità. Abbiamo buttato via un’occasione per far crescere ulteriormente la nostra classifica e per provare a guardare la stessa con maggiore fiducia e positività. Siamo partiti troppo leggeri in avvio di gara, concedendo molto in battuta e aiutando San Donà a prendere fiducia; oggi abbiamo compiuto due passi indietro rispetto alle precedenti apparizioni”.Mercoledì 3 febbraio l’UniTrento Volley tornerà in campo a Bolzano per il recupero dell’undicesimo turno di campionato, che si giocherà in Alto Adige a partire dalle ore 20: diretta www.legavolley.tv.
    Di seguito il tabellino del recupero del terzo turno di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaBarbazza di San Donà.
    Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley 3-1(25-22, 25-21, 23-25, 25-19)VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: De Santis 22, Bomben 20, Tassan 4, Busato 2, Dietre 12, Zonta 4, Bassanello (L); Palmisano. N.e. Cherin, Lorenzon, Mignano, Santi. All. Rossano Bertocco.UNITRENTO: Coser 10, Pizzini, Pol 7, Acuti 15, Magalini 9, Bonatesta 9, Lambrini (L); Bristot 9, Depalma 2, Parolari, Bonizzato. N.e. Simoni, Dell’Osso. All. Francesco Conci.ARBITRI: Cecconato di Treviso e Jacobacci di Bergamo.DURATA SET: 25’, 26’, 25’, 25’; tot: 1h e 41′.NOTE: Volley Team San Donà di Piave: 8 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 46% (25%) in ricezione. UniTrento Volley: 10 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 9 errori azione, 45% in attacco, 38% (25%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti dopo il ko con Perugia: “Una lezione importante”

    Di Redazione
    La corsa dell’Itas Trentino in Del Monte® Coppa Italia 2021 si ferma in semifinale. A sbarrare la strada alla compagine gialloblù verso la possibile qualificazione alla sua ottava Finale di sempre nella competizione è stata la Sir Safety Conad Perugia, capace questa sera all’Unipol Arena di Bologna di aggiudicarsi in tre set il match ad eliminazione diretta e di conquistare quindi la qualificazione alla gara che assegnerà la 43^ edizione del massimo trofeo nazionale. 
    “Non siamo mai entrati in partita, è un dato di fatto – ha commentato l’allenatore dell’Itas Angelo Lorenzetti al termine della gara – e questo è avvenuto perché la pressione che ha esercitato Perugia al servizio è stata importante per l’intero incontro e ha finito per condizionare anche altri aspetti del gioco. In attacco avremmo dovuto fare molto meglio quando ne abbiamo avuto la possibilità, ma non è successo. Queste sono lezioni importanti, perché durante la regular season si giocano partite di un certo tipo e in queste occasioni match di un altro tipo: bisogna fare cose straordinarie per vincere e i nostri avversari le hanno fatte”.
    Per la formazione gialloblù, che è rientrata a Trento già in serata, la ripresa degli allenamenti è fissata per lunedì 1 febbraio; sarà quello il primo momento di preparazione per il prossimo impegno, previsto per mercoledì 3 febbraio alle ore 19.30 al PalaLido di Milano contro l’Allianz nel ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21.  

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a San Donà di Piave per il recupero del 3°turno

    Trento, 29 gennaio 2021
    Messi alle spalle i problemi creati dalla pandemia e conquistato il prezioso 3-0 con il quale domenica scorsa la squadra di Francesco Conci ha vinto lo scontro diretto contro il Volley Team San Donà, l’UniTrento Volley è pronta per gettarsi a capofitto nel serratissimo ciclo di incontri che la attende da domenica prossima fino al 14 febbraio. Cinque partite in quindici giorni, che potrebbero ulteriormente migliorare la posizione di classifica degli universitari, considerando il fatto che hanno vinto le ultime tre gare, aumentando sensibilmente, in un solo mese, la propria competitività e le proprie quotazioni.La prima partita è dunque una sorta di rivincita di quella disputata appena sette giorni prima a Sanbapolis. La squadra veneziana, che per due set se l’era giocata alla pari con Pizzini e compagni, ha sicuramente una gran voglia di dimostrare che quel 3-0 è stato un po’ bugiardo, oltre a quella di migliorare una classifica ancora difficile. Il recupero della sfida valida per la terza giornata di andata del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca è in programma domenica 31 gennaio alle ore 18 al PalaBarbazza, storico impianto della formazione veneziana.“Dovremo essere bravi a calarci subito nella sfida con lo spirito giusto – spiega l’allenatore Francesco Conci – , senza cullarci troppo sugli allori per la vittoria di domenica scorsa. Arriviamo a questo secondo appuntamento con più ritmo nelle gambe e con l’organico finalmente al completo, quindi siamo pronti a dare battaglia”.Per quanto concerne lo schieramento di partenza, è probabile che intorno all’ossatura composta da Pizzini al palleggio, Magalini opposto, Pol in banda e Acuti al centro si alternino Bristot e Bonatesta in posto 4, come era avvenuto con profitto una settimana fa, Coser e Simoni al centro, nonché Lambrini e Marino nel ruolo di libero. Il Volley Team San Donà dovrebbe rispondere con Busato al palleggio, De Santis opposto, Bomben e Dietre in banda, Tassan e Zonta al centro, Bassanello libero. Non sarà utilizzabile il centrale Esposito, in quanto tesserato in data successiva a quella in cui era prevista originariamente la partita.Sul piano tecnico la sfida di domenica scorsa ha mostrato come i veneziani concedano spesso qualcosa al servizio e in ricezione, fondamentali nei quali l’UniTrento Volley si è sempre mostrata superiore, e per questo appoggiano quasi sempre il proprio gioco sul terzetto di palla alta. La squadra veneta ha anche faticato moltissimo a marcare gli attacchi di Acuti, che ha chiuso quel match con un tabellino da opposto, per cui è probabile che Pizzini cerchi di impiegarlo il più possibile, anche per tenere in scacco i posti-3 avversari e facilitare il compito degli attaccanti.Arbitreranno l’incontro, che si disputerà a porte chiuse, Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Bergamo. Sarà possibile seguire il live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv. In seguito la squadra juniores di Trentino Volley scenderà in campo mercoledì 3 febbraio a Bolzano, domenica 7 a Porto Viro, mercoledì 10 a Montecchio e domenica 14 a Brugherio.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, venerdì scatta l’operazione “Coppa Italia 2021”

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente venerdì 29 gennaio l’operazione “Del Monte® Coppa Italia Final Four 2021” per l’Itas Trentino. Attorno alle ore 10.30 di mattina, i gialloblù si ritroveranno alla BLM Group Arena per partire alla volta di Bologna, città da raggiungere con un viaggio in pullman attorno alle 12.30.
    In serata la sessione d’allenamento della vigilia alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, impianto in cui Trentino Volley metterà piede a poco meno di un anno di distanza dalla precedente ultima occasione (Semifinale di Coppa Italia 2020, persa 2-3 con Civitanova il 22 febbraio). Essendo testa di serie numero tre del tabellone, i gialloblù si alleneranno per ultimi nel mega impianto emiliano, che resterà a porte chiuse: Angelo Lorenzetti dirigerà una seduta tecnico-tattica della durata di circa novanta minuti tra le ore 19.30 e le 21, succedendo nell’ordine Leo Shoes, Lube, e Sir Safety. La comitiva per la quattordicesima Final Four di Coppa Italia della storia della Società di via Trener sarà composta dall’intera rosa di tredici giocatori e dallo staff tecnico, medico e dirigenziale.
    Nella città felsinea il Club gialloblù ha già disputato complessivamente otto partite ufficiali, di cui tre di finale; di seguito l’elenco completo delle gare giocate da Trentino Volley a Bologna:
    – 9 maggio 2010: Itas Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (V-Day – Finale Scudetto 2010)– 8 marzo 2014: Copra Elior Piacenza-Itas Trentino 3-1 (Semifinale Coppa Italia 2014)– 10 gennaio 2015: ENERGY T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2015)– 11 gennaio 2015: Parmareggio Modena-ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2015)– 28 gennaio 2017: Diatec Trentino-Azimut Modena 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2017)– 29 gennaio 2017: Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino 3-1 (Finale Coppa Italia 2017)– 9 febbraio 2019: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2019)– 22 febbraio 2020: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (Semifinale Coppa Italia 2020)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano superata di nuovo 3-0 alla BLM Group Arena: gialloblù in semifinale di Coppa Italia

    Trento, 27 gennaio 2021
    Per la dodicesima stagione consecutiva (la quattordicesima assoluta) l’Itas Trentino sarà fra le protagoniste della Final Four di Del Monte® Coppa Italia. La certezza della presenza nell’imminente weekend all’UnipolArena di Bologna, dove si assegnerà l’edizione numero 43 del massimo trofeo nazionale, è arrivata stasera grazie al successo casalingo contro l’Allianz Milano nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà Perugia, per il remake del confronto già andato in scena nella stessa fase del tabellone nelle edizioni 2015 e 2017.Tre settimane dopo il match di regular season, la formazione allenata da Angelo Lorenzetti è riuscita a confermare la propria superiorità sui meneghini, inanellando la sedicesima vittoria consecutiva ed ottenendo lo stesso risultato conquistato lo scorso 6 gennaio. In questo caso l’affermazione è stata meno netta ma comunque mai in discussione, visto che la squadra di casa ha sempre guidato le operazioni del gioco, sfruttando bene la propria vena a rete: 66% di squadra con i picchi di Michieletto (78%), Lisinac (alla centesima partita, 86%) e la continuità di Nimir (mvp con 17 punti, il 67%, due ace ed un muro). Per l’immediato futuro importante anche il recupero di Kooy, in campo al posto di Michieletto nella parte finale del terzo set e subito a segno in attacco.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2021 giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-0(25-22, 25-21, 25-21)ITAS TRENTINO: Lisinac 6, Nimir 17, Michieletto 7, Podrascanin 5, Giannelli 3, Lucarelli 11, Rossini (L); Kooy 1, Sosa Sierra, Argenta. N.e. Cortesia, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Mosca 8, Sbertoli 1, Ishikawa 11, Kozarmernik 11, Patry 7, Maar 8, Staforini (L); Daldello, Weber 1, Urnaut 2. N.e. Basic, Meschiari, Piano, Pesaresi. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Puecher di PadovaDURATA SET: 29’, 24’, 25’; tot 1h e 16’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 5 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 66% in attacco, 53% (27%) in ricezione. Allianz Milano: 4 muri, 1 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 44% (17%) in ricezione Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In campionato si riparte di slancio: 3-0 su San Donà!

    Trento, 24 gennaio 2021
    Non poteva essere più lieto il ritorno alle gare dell’UniTrento Volley, che questo pomeriggio a Sanbapolis ha superato per 3-0 il Volley Team San Donà nella sfida valida per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Anche se l’avversario naviga in acque peggiori rispetto alla squadra juniores di Trentino Volley, non era per nulla scontato che i ragazzi di Conci riuscissero ad esprimersi a questi livelli dopo uno stop lungo un mese. Invece hanno risposto subito presente, offrendo ottime indicazioni in vista del tour de force che li attende di qui alle prossime tre settimane. Tutti gli atleti chiamati in causa hanno offerto il proprio contributo, chi però ha davvero offerto una prestazione superlativa è stato il centrale Alessandro Acuti, capace di chiudere i tre set con 24 punti all’attivo, l’80% in attacco, 4 muri e 4 ace.L’UniTrento ha iniziato il match con un assetto un po’ diverso dal solito, ovvero con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti e Coser al centro, Lambrini libero. San Donà ha risposto con Busato in regia, l’ex De Santis contromano, Bomben e l’ex Dietre in posto-4, Tassan ed Esposito al centro, Bassanello libero. Dopo alcuni cambi palla di studio i padroni di casa prendono il sopravvento, in primo luogo con un attacco di Magalini da seconda linea (5-3), poi con un muro di Acuti su Dietre, che vale il 7-4. Poi già sull’8-6 viene costruito lo strappo che decide anzitempo la frazione, quello che porta il tabellone sul 15-7: in battuta vanno prima Pol e poi Acuti e in due sole rotazioni piovono la bellezza di sei break point, frutto del buon lavoro al servizio, ma anche della capacità di muro e difesa di ingabbiare i veneziani. Magalini mura De Santis, togliendo un importante punto di rifermento al regista Busato (9-6), poi Acuti inanella tre ace con un errore di Dietre in mezzo, gettando in una buca il San Donà (15-7). Qualche errore trentino dà in seguito un po’ di respiro agli ospiti (16-13), ma tutto si ferma lì, perché nel finale ci pensano le jump float di Coser a paralizzare il cambio palla avversario. Il punteggio schizza da 19-13 a 25-13, una serie di sei break davvero importante, nella quale troviamo due ace e due muri del solito Acuti.Nella seconda frazione il San Donà, che nella precedente aveva dovuto accontentarsi di un 26% in attacco, appare più determinato. Nella prima parte fatica a tenere il ritmo dei trentini, che si portano fino al 9-5, sfruttando la buona vena di Bristot, ma poi rialza la testa e comincia a rispondere colpo su colpo, in particolare grazie alla crescita dei due laterali Dietre e Bomben. De Santis si sveglia dal torpore, realizzando due punti (muro su Magalini e attacco) e portando così il punteggio sul 9-8. L’UniTrento fiuta il pericolo e accelera nuovamente, sfruttando i servizi dell’onnipresente Acuti, valorizzati da un attacco di Bonatesta e da un errore di De Santis, uniti ad un ace, e sul 15-9 sembra che la frazione sia ormai nella cassaforte dell’UniTrento, invece i veneti hanno ancora delle cartucce da sparare. Dietre li porta sul 19-16, poi lo scatenato Bomben a forza di mano e fuori spinge i suoi a -2 (20-18), mentre per la parità bisogna attendere il 21-21, frutto di un muro di Tassan su Bristot e di un errore del giovane schiacciatore, che in questa gara è stato protagonista di una staffetta continua con Bonatesta. Grande equilibrio fino al 23 pari, poi Magalini chiude un’azione al quarto attacco (24-23) ed infine spunta provvidenziale un muro di Pizzini su Dietre, che gela San Donà.I veneziani appaiono determinati a conquistare almeno il set successivo ed infatti partono subito avanti con la complicità di tre errori trentini (due al servizio): 2-3. Fino all’8-9 si annotano solo cambi palla, poi gli ospiti ce la mettono tutta per mettere un’ipoteca sulla frazione, trascinati dal laterale Bomben. Suo l’ace dell’8-10, così come l’attacco del 9-12, mentre il 9-13 è un errore di Magalini, ormai fuori dal match, tanto che un attimo dopo Conci lo sostituisce con Bonatesta. Una mossa che accorcia la coperta, non potendolo più alternare con Bristot, ma che regala solidità alla squadra. Un primo tempo out di Tassan dà coraggio a Pizzini e compagni (14-16), errore rintuzzato da un ace di Dietre su Pol (14-18). San Donà dovrebbe amministrare il vantaggio tenendosi il cambio palla, ma non ci riesce, perché l’UniTrento difende tanto e sbaglia poco. Il 16-10 è un attacco di Bonatesta (concreto pur fuori ruolo), il 19-20 un errore di De Santis. Dietre prova a dare l’ultimo strappo con due attacchi vincenti, ma sul 19-22 i ragazzi di Conci hanno ancora molto da dire. Decisiva è la serie di servizi di Pizzini, che danno molto fastidio ai ricevitori ospiti: De Santis finisce dentro la rete (imprecisa l’alzata), Acuti va a segno in attacco, Bonatesta lo imita raccogliendo l’agognato sorpasso sul 23-22. San Donà ha il tempo di pareggiare, ma poi il solito Acuti e Bonatesta chiudono i conti sul 25-23.“Sono stato favorevolmente sorpreso dal modo in cui abbiamo cominciato questa partita – spiega l’allenatore Francesco Conci – perché dopo uno stop così lungo non era assolutamente scontato. Una frazione, la prima, nella quale abbiamo realizzato 5 muri e 5 ace, una fase break quasi perfetta. Poi ci siamo un po’ adagiati, ma quelle che contava, francamente, era solo il risultato. Erano punti che dovevamo assolutamente fare nostri e con tanti ragazzi rimasti fermi dai 7 ai 21 giorni le incognite erano tante. Ci serve tanto lavoro ancora per tornare a giocare come avevamo fatto a Motta di Livenza prima di Natale, la nostra miglior prestazione da quando siamo in Serie A3, ma siamo sula buona strada, come ha dimostrato quel 7-1 per noi messo a segno alla fine del 3° set”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento impegnata in trasferta a San Donà di Piave per il recupero della terza di andata: si gioca domenica 31 gennaio alle ore 18.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il terzo turno di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento-Volley Team San Donà di Piave 3-0(25-13, 25-23, 25-23)UNITRENTO: Pol 4, Acuti 24, Magalini 7, Bristot 5, Coser 4, Pizzini 2, Lambrini (L); Bonatesta 6, Bonizzato, Depalma, Marino (L). N.e. Cavasin, Parolari, Simoni. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bomben 13, Esposito 1, De Santis 10, Dietre 12, Tassan 4, Busato 1, Bassanello (L); Cherin, Palmisano, Mignano. N.e. Zonta, Lorenzon, Santi (L). All. Rossano Bertocco.ARBITRI: Laghi di Bagnocavallo (Ravenna) e Serafin di Motta di Livenza (Treviso).DURATA SET: 20′, 28′, 25′; tot: 1h 13′.NOTE: UniTrento: 7 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 65% (38%) in ricezione. Volley Team San Donà di Piave: 4 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 44% in attacco, 50% (11%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, vittoria perentoria a Vibo Valentia: blindato il terzo posto in classifica

    Vibo Valentia, 24 gennaio 2021 Vittoria perentoria e terzo posto in classifica matematicamente blindato: missione compiuta in Calabria per l’Itas Trentino. Al PalaMaiata di Vibo Valentia, in quella che rappresentava la trasferta più lunga della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, la formazione gialloblù questa sera ha infatti colto la quindicesima affermazione consecutiva, […] LEGGI TUTTO