consigliato per te

  • in

    Tutta l’esperienza di Valentina Zago per Offanengo: “Cosa porterò? La mia grinta e forza”

    Dopo tre conferme (Compagnin, Nardelli, Caneva), arriva il primo volto nuovo della Trasporti Bressan Offanengo, che fa subito il botto in vista della stagione 2025-2026 in A2 femminile, la numero quattro per il sodalizio del presidente Cristian Bressan.

    La società cremasca dà il benvenuto all’opposta Valentina Zago, classe 1990 (è nata il 21 febbraio) e che vanta una brillante carriera. La giocatrice padovana ha maturato una grandissima esperienza in A1, con la massima serie disputata con Casalmaggiore, Scandicci, Pinerolo e Trento per un totale di sette annate in A1 oltre a una breve escursione nel principale torneo francese con il Le Cannet e a una frazione di stagione in Turchia con l’Aras Kargo.

    In carriera, ha festeggiato diverse promozioni in A1 e ha alzato al cielo la Coppa di Francia (2015); inoltre in maglia azzurra ha conquistato una medaglia di bronzo al Campionato europeo pre-juniores nel 2007 e collezionato nove presenze con la nazionale italiana. Alta 1 metro e 87 centimetri, nella scorsa stagione ha militato in A2 con la maglia della Cbl Costa Volpino, risultando l’ottava miglior marcatrice dell’intero campionato con 440 palloni messi a terra.

    “Siamo contenti – le parole del vicepresidente Silvia Bressan – che una giocatrice di valore per la categoria come Valentina abbia scelto il Volley Offanengo per intraprendere insieme la nuova avventura sottorete in A2, la quarta della nostra storia. La sua indubbia esperienza anche nella categoria superiore è sicuramente un valore aggiunto che porterà al servizio della squadra, oltre a rappresentare un punto di riferimento importante in attacco con la sua potenza e la sua fisicità. E’ il primo volto nuovo della Trasporti Bressan Offanengo che abbiamo iniziato a costruire con le conferme di coach Bolzoni in panchina e di Giorgia Compagnin, Anna Caneva e Rachele Nardelli in campo”.

    “Offanengo – afferma Valentina Zago – è una realtà che conoscevo in parte: Negli scorsi anni anni a fine stagione era capitato di fare qualche allenamento, inoltre conosco il direttore generale Stefano Condina; ritrovo Noemi Porzio (ex capitano neroverde e ora responsabile marketing, ndc) con cui avevo giocato in B1 a San Casciano, mentre con Anna Caneva avevo condiviso l’esperienza al Club Italia. Quest’anno ritrovo anche coach Bolzoni, con cui avevo lavorato insieme fin dai tempi dell’A2 a Casalmaggiore dove era vice allenatore. Ho sempre avuto molta stima di lui e un bel rapporto, sono contenta di ritrovarlo ora a Offanengo nel ruolo di primo allenatore”.

    Quindi aggiunge. “Ho avuto una bella impressione di questa realtà, una bella società che ha voglia di crescere anno dopo anno. Sapere a ciò che si va incontro è un ottimo punto di partenza per un’atleta e devo ammettere che la chiamata del Volley Offanengo mi ha incuriosito. Cosa porterò in neroverde? Nonostante passino gli anni, vedo che la grinta e la forza le ho sempre, oltre a poter dare un aiuto in termini di esperienza in campo in un campionato di alto livello come l’A2, provando a contribuire al mix con anche atlete giovani. Ci tengo a dare il meglio di me stessa e sono convinta dell’importanza del gruppo”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma la schiacciatrice Rachele Nardelli per la seconda stagione

    Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le protagoniste la schiacciatrice Rachele Nardelli.

    La giocatrice trentina classe 2001 si appresta a vivere la sua seconda stagione neroverde al pari della centrale Anna Caneva, aggiungendo una casella al nuovo mosaico in costruzione affidato sempre a coach Giorgio Bolzoni. Nel suo primo anno in terra cremasca, Nardelli ha totalizzato 29 presenze mettendo a terra 344 palloni.

    “Rachele Nardelli – le parole del presidente del Volley Offanengo, Cristian Bressan – è una giocatrice sulla quale avevamo puntato nella scorsa estate firmando con lei un contratto biennale. Siamo molto contenti ora di proseguire insieme e onorare l’accordo fino alla naturale scadenza dopo che Rachele ha disputato una bella stagione a Offanengo”.

    Rachele Nardelli: “La società mi ha dato tanta fiducia fin dall’inizio e c’era la volontà comune di proseguire insieme. Mi sono trovata bene durante la stagione pur affrontando tutte le difficoltà che ci sono in un campionato e sono felice di poter dare continuità a questo progetto. Con lo staff, molto presente, mi sono trovata bene e mi sento migliorata tecnicamente e a livello mentale; l’avermi dato spazio in campo e fiducia mi è servito sicuramente per farmi crescere. Se analizzo il mio primo anno a Offanengo, sono molto contenta di come sia andato. Per la prossima stagione, il mio desiderio è migliorare ancora, non mi sento di certo arrivata o senza voglia di lavorare in palestra, anzi: vorrei tornarci subito per riniziare e lavorare anche in estate. Dove vorrei crescere? Premesso che non si smette mai di imparare in tutto, tecnicamente vorrei migliorare soprattutto in battuta; a livello mentale vorrei avere nuovamente continuità, ma alzando un po’ la mia asticella”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: confermato il preparatore atletico Bonizzoni; ai saluti lo scoutman e il fisioterapista

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia lo scoutman Guido Frostino e il fisioterapista Gianluca Longhi, componenti dello staff tecnico della prima squadra neroverde nelle scorse due stagioni in A2 femminile. I due stimati professionisti lasciano Offanengo intraprendendo entrambi nuove scelte di vita.

    Dopo i saluti, è tempo anche di conferme. Quinto anno in neroverde per Tiziano Bonizzoni, professionista classe 1996 e originario di Soresina (Cremona) che è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico della Trasporti Bressan, che anche nella prossima stagione, per il quarto anno consecutivo e della propria storia, militerà nel campionato di A2 femminile.

    “Siamo contenti – le parole del presidente Cristian Bressan – di prolungare la collaborazione con Tiziano, un giovane professionista che sarà per il quinto anno con noi. Operare quotidianamente in un ambiente conosciuto e soprattutto con uno staff amalgamato che lavora insieme da diverse stagioni può essere un valore aggiunto al servizio della squadra”.

    “Per quanto riguarda la preparazione atletica – afferma Tiziano Bonizzoni – il mio bilancio è estremamente positivo; siamo riusciti a mettere sempre a disposizione e pronte le ragazze per l’impiego in campo e a migliorare alcune lacune che si portavano dietro dalle annate precedenti. Questo è un aspetto molto importante; inoltre, ho proposto alcune metodologie e un approccio alla preparazione atletica leggermente diverso da quello più fisso delle scorse stagioni”.

    “Questo è merito del confronto nato durante la stesura dei programmi, l’analisi delle atlete e il confronto con lo staff. Ringrazio il mio assistente Daniele Molari: grazie a lui mi sono messo in discussione, il confronto è stato continuo e sono arrivato molto spesso a trovare soluzioni differenti che mi hanno permesso di migliorare. Inoltre, faccio parte di uno staff estrememamente rodato, sempre guidato da coach Bolzoni verso il quale ognuno di noi nutre totale fiducia”.

    Quindi aggiunge. “Non posso non ringraziare la società del Volley Offanengo, un ambiente familiare dove mi sento a casa. La completa fiducia nei miei confronti mi spinge a continuare volentieri la mia avventura neroverde. Lo staff unito è un’ottima chiave per lavorare, cercando di conquistare ancora più fiducia nelle persone e migliorare. Nella prossima stagione, cercherò di consolidare le proposte di quest’anno, aumentare il dialogo con le persone e formulare nuove proposte. L’obiettivo è avere atlete soddisfatte, in forma e che possano “spingere” sempre”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Martinelli lascia Offanengo dopo quattro stagioni

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Martina Martinelli, opposto e capitano della scorsa stagione della Trasporti Bressan Offanengo.

    Protagonista fin dal suo primo anno in neroverde, cogliendo la storica promozione in A2, Martina è stata un punto di riferimento anche nel triennio nel secondo campionato italiano, dove Offanengo militerà anche nella prossima stagione. A lei va un caloroso in bocca al lupo per il futuro dalla famiglia Bressan e da tutto il mondo neroverde.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Caneva giocherà ancora a Offanengo: “Prosegue un percorso molto positivo”

    E’ tempo della prima conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, formazione cremasca che per il quarto anno disputerà il campionato di A2 femminile.

    A difendere nuovamente i colori neroverdi sarà la centrale Anna Caneva, classe 1992 e che si appresta a vivere la seconda stagione alla corte del presidente Cristian Bressan. A Offanengo, la giocatrice veneta ha disputato 30 partite (28 di campionato e 2 di Coppa Italia) mettendo a segno 274 punti. Nella classifica dei muri dell’intera A2, ha chiuso all’undicesimo posto (dopo esser stata per buona parte della stagione in top ten) con 72 block vincenti.

    Anche nella prossima stagione, sarà allenata da coach Giorgio Bolzoni, confermato sulla panchina neroverde. “Anna – le parole del tecnico – ha disputato un bel campionato, è sempre stata un punto di riferimento per il gioco della squadra e con la sua esperienza ha dato una grande mano al gruppo. Come centrale è molto duttile, essendo dotata di tanti colpi d’attacco oltre a una buona presenza a muro. Avendo esperienza, riesce anche a gestire certe situazioni di lettura del gioco che in questo campionato ci hanno dato molti vantaggi”.

    Anna Caneva: “Questo mio primo anno a Offanengo è andato bene pur essendo stata una stagione con due facce. In primis, è stata una bellissima scoperta come gruppo e i risultati hanno dimostrato per più di metà stagione che eravamo una squadra competitiva. Abbiamo sfiorato la Pool Promozione, ma questo non toglie il nostro valore, perché nello sport a volte si vince o si perde di poco. Nella seconda parte dell’annata poi per vari motivi non siamo riuscite a continuare a dimostrare il nostro potenziale espresso prima. Per me è stato comunque un anno molto positivo. Al Volley Offanengo mi sono trovata molto bene, sono molto felice della conferma: fa sempre piacere quando vieni apprezzata a livello umano e sportivo. In carriera ho cambiato molte squadre, non sono per forza una ‘girovaga’, l’idea di rimanere dove sei stata bene e ti senti apprezzata era presente e sono felice sia stata tradotta nella conferma”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Fabio Collina confermato vice allenatore di A2 e direttore tecnico del settore giovanile

    Quinto anno a tinte neroverdi all’orizzonte per Fabio Collina, tecnico imolese confermato per la stagione 2025-2026 nei ruoli di vice allenatore della prima squadra di A2 femminile di Offanengo targata Trasporti Bressan e direttore tecnico del settore giovanile neroverde.

    Imolese classe 1994, ha intrapreso l’avventura in terra cremasca a fianco di coach Giorgio Bolzoni, conquistando subito la promozione dalla B1 all’A2, categoria poi mantenuta nell’ultimo triennio sottorete.“Abbiamo molta fiducia – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – nella figura di Fabio, che in prima squadra è un tassello importante di uno staff che in questi anni ha raccolto ottimi risultati. Inoltre, è un ragazzo molto volenteroso, lavorando tantissime ore quotidianamente al PalaCoim e curando tanti dettagli. Per quanto riguarda il settore giovanile, è un punto di riferimento importante per la società nell’ambito del progetto Future Volley, nato lo scorso anno a braccetto con il Volley 2.0 Crema”.

    “Sono contento – le parole di Fabio Collina ai microfoni della società – di rimanere un’altra stagione a Offanengo. Per quanto riguarda la prima squadra, c’è uno staff guidato da coach Bolzoni collaudato da quattro anni di lavoro insieme e nella prossima stagione desideriamo raccogliere i frutti del lavoro in serie A, provando a cogliere quel traguardo della pool promozione che ci è sfumato quest’anno per un soffio e perché no ripetere il brillante cammino in Coppa Italia”.

    “Offanengo per me significa progetto: il bello di questa società è la volontà di crescere passo dopo passo ogni anno, aspetto che sta mettendo in pratica positivamente con costanza. Inoltre, la fiducia che mi ha dato fin dall’inizio e che continua a nutrire nella mia figura è stata la linfa che mi ha fatto crescere”.

    Anche nella prossima stagione, Fabio Collina sarà il direttore tecnico del settore giovanile del Volley Offanengo, in campo nella sinergia Future Volley. “La stagione agli sgoccioli – prosegue Collina – era l’anno zero di questo progetto e nella prossima cercheremo di raccogliere i primi frutti di un’iniziativa che ritengo sia stata una grande chiave per la crescita del settore giovanile sull’asse Offanengo-Crema, dando la possibilità di crescere non solo alle atlete ma anche agli allenatori delle due società”.

    Anche quest’anno, Collina sarà il responsabile del Volley Camp del Volley Offanengo, in programma dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno. “Visto il bel successo inaugurale del 2024, quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare proponendo due settimane di divertimento”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO