consigliato per te

  • in

    Brescia saluta con un sorriso, Offanengo con il primo posto

    È festa per tutti al PalaCoim: sul campo esulta la Valsabbina Millenium Brescia, che si impone per 1-3 sulla Trasporti Bressan Offanengo e vendica la sconfitta dell’andata, difendendo fino alla fine il secondo posto nella Pool Salvezza. La squadra di Giorgio Bolzoni, però, chiude comunque in vetta alla classifica e può celebrare con il suo pubblico un’ottima stagione, culminata con la permanenza anticipata in Serie A2. MVP dell’incontro la centrale ospite Alice Torcolacci (anche top scorer con 22 punti).

    La cronaca:La partenza sorride a Brescia (1-6), poi Tajè accende il motore neroverde sul turno in battuta di Martinelli (3-7). Due muri di D’Este e ABila De Paula valgono il -1 (9-10), ma Brescia rilancia (9-12 e time out Bolzoni). Le ospiti sembrano prendere il largo (ace di Fiorio per il 14-21), ma la reazione di Offanengo è veemente arrivando fino al -1 prima dell’attacco decisivo di Torcolacci (23-25).

    Il copione non è molto diverso nel secondo set, con la Trasporti Bressan passa dal 3-9 al vantaggio di una lunghezza (13-12), arrivando anche a più 2 grazie a un muro. Il block di Babatunde vale la parità a quota 16, preludio a un braccio di ferro che porta Offanengo ad avere un set ball con Tajè (24-23), ma il guizzo è ancora di Brescia: 24-26 e 2-0.

    Nella terza frazione, la Millenium riparte bene (4-7), ma deve fare i conti con la voglia delle cremasche di non sfigurare nell’ultima gara dell’anno. Altra volata, poi sul 23-23 decidono un errore di Fiorio e l’attacco vincente di Martinelli: 25-23 e match riaperto.

    Ancora una volta, le ospiti iniziano meglio (3-6), ma questa volta prendono presto il largo e si involano verso il 15-25 che fa calare il sipario sul match e sulla stagione.

    Giorgio Bolzoni: “In questa partita su cui nessuno ha messo pressione abbiamo comunque cercato di chiudere il nostro cammino con una vittoria. Siamo stati in campo due ore con tre set molto equilibrati, peccato per qualche errore nel secondo, mentre nel terzo l’abbiamo spuntata noi. La quarta frazione, infine, ci ha visto mollare presto. Tra i due confronti con Brescia nella Pool Salvezza, la nostra vittoria all’andata al PalaGeorge ci ha dato la svolta e ci ha lanciato verso la salvezza matematica e il primo posto finale che poi abbiamo mantenuto. Di oggi resta il bellissimo ricordo di un PalaCoim riempito per una bella domenica di festa“.

    Alice Torcolacci: “Parlare della stagione è molto difficile: è stato un anno complesso, con tanti cambiamenti. Ci sono stati tanti alti e bassi, ma ci abbiamo sempre messo il cuore per uscire dalle situazioni difficili. Non sempre ci siamo riuscite, ma ci abbiamo sempre provato. Concludere così è una bella sensazione, anche perché in casa non abbiamo avuto un finale positivo. Siamo molto contente. Non è stata una partita facile: loro sono sempre state attaccate a noi e siamo ancora più soddisfatte. Peccato ci siamo lasciate sfuggire il terzo set“.

    Trasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 15-25)Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 2, D’Este 6, Martinelli 13, Trevisan 8, Taje’ 10, Bridi 5, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 3, Sassolini 2, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni.Valsabbina Millenium Brescia: Scacchetti 2, Pamio 3, Torcolacci 22, Malik 11, Fiorio 14, Babatunde 11, Pericati (L), Bulovic 7, Pinetti 1, Ratti, Brandi, Pinarello. Non entrate: Tagliani (L). All. Solforati.Arbitri: Pazzaglini, Viterbo.Note: Durata set: 27′, 31′, 29′, 23′; Tot: 110′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo chiude con Brescia, Tajè: “Sarà un grande spettacolo per il nostro pubblico”

    Si avvicina il momento dell’ultimo appuntamento stagionale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, protagonista in A2 femminile con la conquista anticipata della permanenza in categoria e del primo posto matematico della classifica della pool salvezza.

    Domenica alle 17 al PalaCoim le neroverdi di coach Giorgio Bolzoni sfideranno la Valsabbina Millenium Brescia, seconda in classifica a +1 su Lecco. A presentare il match è la centrale Sara Tajè, che tira anche le somme dell’annata pallavolistica.“E’ un bello spettacolo – racconta la giocatrice piemontese – chiudere la stagione con un match tra le prime due della classifica della pool salvezza. Vincendo nello scorso turno sul campo della Sirdeco Pescara abbiamo messo la ciliegina sulla torta blindando il primo posto della classifica. Giocare in casa contro una formazione come Brescia dà una motivazione in più per cercare di finire in bellezza. E’ bellissimo poterlo fare al PalaCoim, davanti ai nostri tifosi, alle famiglie, ai bambini e a tutto l’ambiente di Offanengo che ci ha sostenuto quest’anno: sarà emozionante”.Per la Trasporti Pietro Bressan si chiuderà una stagione maiuscola, con la seconda permanenza in A2 conquistata in altrettanti anni di seconda serie femminile. “E’ stata una stagione tutta in crescendo, dopo il girone d’andata di regular season non si sapeva quale sarebbe stato il nostro destino, che però ci siamo creati lavorando e costruendolo con le nostre mani. E’ bello finire al meglio dopo la fatica che abbiamo fatto per risalire”.Sette punti all’andata, sedici al ritorno e otto vittorie su nove nella pool salvezza. Dove la svolta? “E’ chiaro che quando fai fatica un po’ di insicurezza possa uscire, ma poi il lavoro di squadra in palestra ha dato i suoi frutti, probabilmente siamo una squadra che aveva bisogno di un po’ di tempo per caricarsi e prendere il via facendo poi più che bene. La svolta è stata nel girone di ritorno, dopo la sconfitta iniziale contro San Giovanni in Marignano abbiamo un po’ cambiato visione e questo ci ha permesso di arrivare fino a questo punto. Forse avremmo anche potuto agguantare la pool promozione, ma va benissimo anche così”.Infine conclude. “A livello personale sono contenta, è stato un buon anno di crescita, abbiamo lavorato bene in palestra e non posso che essere soddisfatta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo blinda il primo posto, Pescara piegata in tre set

    Missione compiuta per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella penultima giornata della seconda fase di A2 femminile espugna in tre set il campo della Cenerentola Sirdeco Pescara, bissando il risultato dell’andata.

    Con i tre punti conquistati, le neroverdi blindano definitivamente il primo posto della pool salvezza con una giornata d’anticipo, mentre la stagione si concluderà domenica 7 aprile con il match casalingo contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    “Siamo venuti a Montesilvano – le parole di Fabio Collina, anche oggi primo allenatore neroverde – per portare a casa il secondo obiettivo della stagione dopo la salvezza conquistata, ossia il primo posto nella pool. Merito delle ragazze, della società e dello staff: tutti hanno creduto e lavorato fino all’ultimo”.

    Mpv dell’incontro, l’opposta della Trasporti Pietro Bressan Martina Martinelli, top scorer con 12 punti.SIRDECO PESCARA-TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO 0-3 (12-25, 11-25, 9-25)SIRDECO PESCARA: De Fabritiis, Martinez 4, Casarotti, Falcone 2, Stellati 3, Bassi 7, Di Silvestre G. Cherepova 1, Di Silvestre A.. All.: MottolaTRASPORTI PEITRO BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 8, D’Este 8, Martinelli 12, Trevisan 3, Tajè 5, Bridi 4, Pelloni (L), Tommasini (L), Modesti 4, Compagnin, Parise 2, Sassolini 6. All.: CollinaARBITRI: Morgillo e Dell’Orso

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo affronta la trasferta a Pescara per blindare il primato

    Trasferta abruzzese pre-pasquale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena sabato alle 17 a Montesilvano a domicilio della Sirdeco Pescara nella penultima giornata della pool salvezza di A2 femminile.

    La squadra allenata da Giorgio Bolzoni e Fabio Collina guida la classifica con 5 punti di vantaggio su Brescia (seconda) e ha la possibilità di rendere definitivo il primato di questa seconda fase contro la Cenerentola del girone, con un solo punto all’attivo in classifica.

    “Affrontiamo questo penultimo appuntamento stagionale – conferma coach Bolzoni – con lo stesso spirito delle altre partite. In questo match abbiamo l’opportunità di rendere matematico il primo posto finale della pool salvezza, il nostro obiettivo dopo aver conquistato matematicamente la permanenza in categoria”.

    Nelle fila della Sirdeco Pescara milita la palleggiatrice Martina Casarotti, lo scorso anno in A2 a Offanengo.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Davide Morgillo e il secondo arbitro Alberto Dell’Orso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per la Trasporti Bressan Offanengo contro Ostiano

    Un test match a due giorni dal penultimo appuntamento stagionale in A2 femminile. Ieri al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo ha sostenuto un allenamento congiunto con la Fantini-Folcieri Ostiano (seconda forza del girone B di B1 femminile) in vista del match di campionato in programma sabato alle 17 a Montesilvano contro la Sirdeco Pescara. Offanengo ha vinto tutti e 5 i set disputati con parziali di 25-23, 25-21, 26-24, 25-22, 25-16.

    “Nei primi due set – spiega Fabio Collina, vice allenatore neroverde – ci siamo imposti un po’ più nettamente, il terzo è stato più sofferto e anche il quarto, mentre il quinto è scivolato via liscio. Abbiamo avuto modo di ruotare le ragazze nell’arco dell’allenamento congiunto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break sorride a Offanengo, Soverato saluta la serie A

    Tie break con il sorriso per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che al PalaCoim fa festa grazie al 3-2 contro Soverato nel penultimo appuntamento casalingo stagionale e il terz’ultimo della annata.

    La squadra cremasca (eccezionalmente guidata come primo allenatore dal vice Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni come suo vice) ha consolidato il primato nella pool salvezza, portandosi a +5 su Brescia sconfitta a due giornate dal termine. Per le neroverdi, settima vittoria in otto incontri della seconda fase, mentre le calabresi di Ettore Guidetti devono matematicamente salutare la categoria.

    Mvp, l’opposta di Offanengo Martina Martinelli (24 punti), premiata dal presidente Cristian Bressan; in doppia cifra anche la schiacciatrice e capitana Francesca Trevisan (13 punti) e la centrale (ed ex di turno) Sara Tajè.

    Il match ha visto le calabresi partire forte e prendere il largo nel primo set (17-25). Dopo il cambio di campo, Offanengo è ripartita meglio (8-4), mantenendo il +4 fino a qua venti per poi dilagare (25-16) e pareggiare i conti.

    Più combattuti il terzo e il quarto set, finiti rispettivamente nelle cascine cremasca e ospite, prima di dar vita al tie break. La Trasporti Bressan ha cambiato campo sull’8-6, poi a blindarla sono state nell’ordine Modesti, Martinelli, Sassolini e la stessa Martinelli per il 15-9 finale.

    Fabio Collina (Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “E’ stata una partita dai due volti dove siamo stati altalenanti. Quando abbiamo espresso il nostro gioco, siamo riusciti a contenere Soverato, arrivata al PalaCoim a mente libera e che ha fatto la sua partita. In alcuni momenti, invece, ci siamo persi nei nostri errori. Nella vittoria c’è anche il contributo delle ragazze che avevano iniziato in panchina e che hanno dato un bell’aiuto per questi due punti. Ora inseguiamo il bottino pieno a Pescara per poi cercare di chiudere in bellezza in casa contro Brescia”.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – VOLLEY SOVERATO 3-2 (17-25, 25-16, 25-19, 23-25, 15-9)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 7, D’ Este 9, Martinelli 24, Trevisan 13, Taje’ 11, Bridi 4, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 2, Compagnin 1, Sassolini 1. Non entrate: Tommasini (L). All.: Collina.VOLLEY SOVERATO: Barbazeni 7, Zuliani 14, Buffo 19, Guzin 8, Romanin 4, Frangipane 10, Vittorio (L), Coccoli, Tolotti, Orlandi. All. Guidetti.ARBITRI: D’Argenio, Licchelli.NOTE – Durata set: 23′, 26′, 28′, 31′, 15′; Tot: 123′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Soverato per difendere il suo primo posto

    Secondo appuntamento casalingo consecutivo (il penultimo stagionale tra le mura amiche) per la Trasporti Pietro Bressan, capolista della pool salvezza di A2 femminile che domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo ospiterà Soverato nel terz’ultimo match stagionale.

    Calabresi ormai condannate alla retrocessione, mentre le cremasche (vittoriose all’andata in tre set in trasferta) sono determinate a difendere il primo posto di questa seconda fase dopo aver già festeggiato la permanenza in categoria.

    “Ospitiamo Soverato – commenta coach Giorgio Bolzoni –  che solo la matematica non condanna ancora alla B1 ma che di fatto dovrà suo malgrado alla fine fare i conti con il verdetto. Ci aspettiamo un avversario che giocherà in totale libertà e dovremo fare attenzione com’è stato del resto nelle ultime gare. La squadra sta continuando a lavorare, il clima tranquillo ci permette di essere più spensierati e di curare alcune particolarità del gioco che prima non avevamo tempo di affrontare”.

    Domenica la Trasporti Pietro Bressan Offanengo sarà guidata in panchina dal vice allenatore Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni (normalmente prima guida) nelle vesti di secondo; una scelta che va nell’ottica di premiare i collaboratori dello staff, unito e prezioso nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

    Ex di turno, la centrale di Offanengo Sara Tajè, a Soverato nella stagione 2021/2022.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessandro D’Argenio e il secondo arbitro Antonio Licchelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: risultati soddisfacenti per il settore giovanile continua

    Proseguono le soddisfazioni in casa Volley Offanengo con i risultati del settore giovanile.Nell’under 13 femminile le “baby” neroverdi hanno vinto 3-0 sul campo del Caselle Landi e hanno ottenuto il pass per le semifinali dove saranno opposte al Vizzolo (primo atto domenica alle 10 al PalaCoim).

    La formazione Facilitax 1 Under 14, invece, si è qualificata per i quarti di finale territoriali dove domenica alle 11 sarà ospite del Vizzolo. L’under 12, infine, ha terminato la stagione regolare chiudendo il proprio girone al primo posto.

    Serie D femminile:Cavenago-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0(25-13, 25-16, 25-14)Mezzo Bistrot & Wine Bar: Chiesa, Stringhini Ciboldi, Viviani, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Denti, Bonarini. N.e.: Valdameri, Fontanella, Grassi (L). All.: ProdiliUnder 14 femminile:Pianenghese-Facilitax 1 0-3(12-25, 17-25, 17-25)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Grassi (L), Mussa, Venturelli, Conti (L), Valcarenghi M., Valcarenghi I., Cogrossi. All.: Dalle MolleFacilitax 2-Accademia Volley Lodi 0-3(4-25, 5-25, 8-25)Facilitax 2: Ferrari, Firtat, Venturelli, Cigognani V., Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Cigognani M., Frassi (L). All.: DelfantiUnder 13 femminile:  Polisportiva Caselle Landi-Volley Offanengo 13 0-3(15-25, 19-25, 11-25)Under 12 femminile:Blu Volley-Volley Offanengo 1-3(25-15, 16-25, 21-25, 23-25)

    (fonte:comunicato stampa) LEGGI TUTTO