consigliato per te

  • in

    La Trasporti Bressan chiude con una vittoria pesante a Melendugno

    Si chiude con una vittoria e tre punti pesantissimi la regular season della Trasporti Bressan Offanengo, che si prepara alla Pool Salvezza con il sorriso grazie al 3-1 conquistato a Lecce contro la Narconon Melendugno. Contro quello che sarà un avversario diretto nella seconda fase, la squadra di Giorgio Bolzoni ha saputo vincere un prolungato braccio di ferro, con tre set (ad esclusione del terzo, nettamente nella cascina locale) molto intensi ed equilibrati, finiti con merito nella cascina di Offanengo. Tanta difesa, attacco sugli scudi soprattutto nella prima parte di gara, ma anche capacità di far la differenza nei momenti caldi dell’incontro. Questa la fotografia della vittoria della Trasporti Bressan, trascinata dalla capitana Francesca Trevisan, MVP con 19 punti e in doppia cifra insieme all’opposta Martina Martinelli (17).

    La cronaca:Offanengo scende in campo con Bridi in palleggio, Martinelli opposta , Trevisan e Abila De Paula in banda, Modesti e Tajè centrali e Pelloni libero. Due errori della brasiliana propiziano il 6-4, raddrizzato da Modesti (8-9), poi è Martinelli ad andare a segno per il più 3 ospite. Sosta locale, con la Narconon che reagisce e aggancia a quota 16 con Santiago. L’opposta Stival firma il 19-17 dopo il time out di Bolzoni, poi la Trasporti Bressan controsorpassa, presa per mano da Trevisan (19-21). Si va avanti a folate, con Melendugno che rimette la freccia (22-21, ace Favero). Time out Bolzoni, un errore in attacco delle cremasche vale il 24-22 e due palle set per le leccesi. Da qui parte un’infinita lotteria di chance, con la Trasporti Bressan che annulla cinque set ball a Melendugno e chiude 30-32 al quarto tentativo approfittando di un attacco out locale.

    Nel secondo set, la squadra di Napolitano parte forte (4-1 con Stival), ma Offanengo non sta certo a guardare: Bridi griffa il controbreak (6-8), con Melendugno che però aggancia a quota nove, dando vita a un nuovo serrato braccio di ferro (13-13), con l’ago della bilancia che non si schioda (16-16). A rompere l’equilibrio ci pensano due punti in attacco di capitan Trevisan (19-21, time out Narconon); l’onda neroverde è travolgente con il contrattacco di Martinelli e il muro di Bridi (19-23). Ultima sosta locale, la pipe di Santiago vale il meno 2 di Melendugno (21-23), ma Trevisan e Martinelli dicono no: 22-25 e 2-0 Trasporti Bressan.

    La squadra di Bolzoni riparte forte nel terzo set, con la capitana a siglare l’1-4, ma la Narconon piazza un parziale di 6-0 che ribalta la situazione (7-4) grazie all’esperienza della regista Caracuta. Time out neroverde,  ma Melendugno avanza 9-5. Le pugliesi sembrano essere padrone del campo, Maruotti decreta il 13-6 che vale il secondo time out di Bolzoni, ancora la stessa banda di casa a segno per il 15-6 nonostante i cambi cremaschi. Il parziale è un monologo locale chiuso con il 25-8 che riapre la partita.

    Le ragazze di coach Napolitano ci credono (5-2 in avvio di quarto set), Offanengo risponde con il muro di Tajè (6-5) e aggancia con l’errore di Maruotti (8-8). Trevisan sorpassa (8-9), Martinelli alimenta la fiamma (8-10, time out locale); la Trasporti Bressan prova a difendere a denti stretti il minibreak di vantaggio ma viene agganciata a quota 13. Martinelli rilancia le cremasche (14-16), che poi vanno sul più 3 con l’errore in attacco di Santiago (17-20). Il contrattacco di Trevisan spinge avanti Offanengo (17-21), poi Melendugno riapre il discorso con il muro di Rastelli  (19-21). L’ace di Martinelli regala il 20-23 alla squadre di Bolzoni, poi un suo errore offensivo riporta la Narconon a meno 1 (22-23). Santiago pareggia (time out ospite), poi spara out: 23-25 e 3-1 Offanengo.

    Giorgio Bolzoni: “Abbiamo conquistato un grande risultato contro una squadra che era in ottima forma. Nei primi due set siamo stati bravissimi a giocare punto a punto, nel primo siamo stati anche un po’ fortunati ma abbiamo avuto il merito poi di concretizzare le occasioni; abbiamo svolto un grande lavoro in difesa. Avanti 2-0, abbiamo avuto un passaggio a vuoto nel terzo parziale ma ci poteva stare in un match così difficile. La squadra è stata brava a tornare presente nella quarta frazione, ottenendo tre punti molto importanti in vista della seconda fase a cui ora inizieremo a pensare“.

    Narconon Melendugno-Trasporti Pietro Bressan Offanengo 1-3 (30-32, 22-25, 25-8, 23-25)Narconon Melendugno: Maruotti 10, Polesello 9, Stival 13, Santiago 20, Biesso 2, Caracuta 3, Oggioni (L), Favero 1, Campana 1, Rastelli 1, Courroux, Antignano 3. All.: NapolitanoTrasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 6, Modesti 7, Martinelli 17, Trevisan 19, Tajè 8, Bridi 7, Pelloni (L), Tommasini, Parise, D’Este, Compagnin. N.e.: Sassolini, Fontanella (L). All.: BolzoniArbitri: De Sensi e PasciariNote: Durata set: 40′, 30′, 23′, 33′ per un totale di 2 ore e 17 minuti di gioco. Melendugno: battute sbagliate 9, ace 4, ricezione positiva 40% (perfetta 23%), attacco 36%, muri 7, errori 24. Offanengo: battute sbagliate 16, ace 5, ricezione positiva 71% (perfetta 42%), attacco 34%, muri 5, errori 35.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Giorgia Sironi e Offanengo

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’opposta Giorgia Sironi, protagonista in questi mesi con la maglia della Trasporti Pietro Bressan nel campionato di A2 femminile.

    La società e l’atleta sono giunte alla risoluzione consensuale del contratto per motivi personali della giocatrice. Il Volley Offanengo ha voluto andare incontro alle richieste di Giorgia, a cui va anche l’in bocca al lupo per il futuro personale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese ad un passo dalla Pool Promozione, Offanengo si gioca tutto contro Mondovì

    Penultima giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà.

    Manca davvero poco per definire le dieci squadre che parteciperanno alla Pool Promozione e quelle che invece si giocheranno la salvezza. Nel Girone A, la Tecnoteam Albese Volley Como dovrà vincere in casa della Nuvolì Altafratte Padova per avere la certezza di conquistare la qualificazione ai danni della Valsabbina Millenium Brescia, che invece, a -4, dovrà fare per forza tre punti contro la VTB Fcredil Bologna e sperare in un passo falso delle lariane.

    Dopo il doppio successo in Coppa Italia, sarà un big match a tutti gli effetti quello tra la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e la Città di Messina, prima e terza del girone a cinque punti di distanza (sabato 13 ore 20). Un’occasione per la Futura Giovani Busto Arsizio, che accoglierà la Volley Soverato, di tentare il controsorpasso sulle umbre. Dopo il netto 0-3 a Montecchio, la Cda Volley Talmassons FVG ospiterà invece la Sirdeco Volley Pescara.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di MessinaArbitri: Lanza Claudia, Adamo Giorgia

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Viterbo Dalila, Forte Domenica Katia

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Sumeraro Fabio, Lorenzin Ruggero

    Futura Giovani Busto Arsizio – Volley SoveratoArbitri: Pazzaglini Marco, Ayroldi Raffaella

    Vtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pasciari Luigi, Candeloro Eleonora

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 43, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    Scontro diretto d’importanza capitale per la Trasporti Bressan Offanengo nel Girone B, all’ultima occasione per provare a riacciuffare il treno della Pool Promozione: contro la LPM Bam Mondovì, quinta con 5 punti di vantaggio, sarà l’ultima chiamata per le ragazze di coach Bolzoni, pronte a giocarsi il tutto per tutto.

    Dopo la sconfitta in Coppa Italia costata l’esonero a coach Saja, la CBF Balducci Hr Macerata torna in campo guidata dall’ex vice Michele Carancini per affrontare la Narconon Volley Melendugno, mentre un punto dietro alle arancionere, la CremonaUfficio Esperia Cremona giocherà in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. Gli ultimi due incontri in programma saranno Ipag S.lle Ramonda Montecchio contro Volley Hermaea Olbia e Orocash Picco Lecco contro Omag-MT San Giovanni in M.no.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mannarino Matteo, Mancuso Alberto

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Pristerà Rachela, Notaro Gabriella

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Pasquali Fabio, Benedetto Tiz Daniela

    Trasporti Bressan Offanengo – Lpm Bam MondovìArbitri: Manzoni Barbara, Di Lorenzo Antonino

    Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Giulietti Fabrizio, Faia Riccardo

    ClassificaCbf Balducci Hr Macerata 38, Cremonaufficio Esperia Cremona 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Lpm Bam Mondovì 25, Trasporti Bressan Offanengo 20, Narconon Volley Melendugno 19, Orocash Picco Lecco 16, Volley Hermaea Olbia 12, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO