consigliato per te

  • in

    Coppa dell’Imperatrice: Toray Arrows e JT Marvelous in finale

    Foto Facebook JT Marvelous

    Di Redazione
    V.League femminile ferma in Giappone, così come il campionato maschile, per lasciare spazio alla Coppa dell’Imperatrice: nel weekend si sono disputati ottavi, quarti e semifinali, mentre la finale si giocherà sabato 19 dicembre. In campo ci saranno le due squadre che fino a questo momento hanno condotto anche il campionato: le Toray Arrows, che proseguono anche in Coppa la loro striscia vincente giunta a 16 partite consecutive, e le JT Marvelous. Per queste ultime si tratterà addirittura della prima finale in assoluto, mentre le Arrows mancavano dal lontano 2012.
    Dopo il facile 3-0 negli ottavi sulle Kurobe Aqua Fairies, la capolista del campionato ha battuto per 3-1 nei quarti le Saitama Ageo Medics (20-25, 25-19, 25-23, 25-23 i parziali), e in semifinale ha avuto nettamente la meglio in tre set sulle Okayama Seagulls (25-18, 25-16, 25-22). Le JT Marvelous invece hanno battuto agevolmente per 3-0 la squadra di seconda divisione dell’Università di Tsukuba, per poi superare le NEC Red Rockets per 3-1 (25-18, 26-24, 20-25, 25-20) e le Denso Airybees per 3-2 (21-25, 25-22, 25-27, 27-25, 19-17) in una semifinale tiratissima.
    Eliminate nei quarti di finale sia le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite (battute per 1-3 dalle Airybees) sia le Hisamitsu Springs, campionesse in carica (lo scorso anno il torneo non si è disputato), eliminate al tie break dalle Seagulls. Le due squadre avevano vinto le ultime 7 edizioni della Coppa: 6 per le Hisamitsu e una per le Queenseis.
    (fonte: Jva.or.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Jana Kulan batte Annie Drews, Toray Arrows in fuga

    Di Redazione
    La V.League femminile in Giappone ha un solo padrone: le Toray Arrows vincono anche lo scontro diretto con le JT Marvelous per 3-1 (25-22, 25-27, 25-18, 25-17) e fanno il vuoto in classifica. 11 vittorie su altrettante partite, 33 set vinti e solo 7 persi, 5 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici: sono questi i numeri della squadra di Jana Kulan, che vince il confronto con Annie Drews con 26 punti a 20 (45% in attacco, 2 muri e un ace per la bomber azera).
    Ad agevolare la fuga delle Arrows è anche il nuovo stop delle NEC Red Rockets, battute al tie break (23-25, 25-20, 25-19, 17-25, 15-13) e agganciate al terzo posto dalle Denso Airybees, che nell’occasione ritrovano Kathryn Plummer, anche se solo a mezzo servizio. Weekend negativo per le Toyota Auto Body Queenseis, sconfitta prima dalle JT Marvelous per 3-0 e poi dalle Okayama Seagulls per 3-2: la squadra di Indre Sorokaite (male nel primo match, ma protagonista nel secondo con 28 punti) scivola nuovamente in zona play out.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Toray Arrows al comando, in crisi le Body Queenseis di Sorokaite

    Di Redazione
    Secondo weekend di gare per la V-League femminile in Giappone, e al comando della classifica c’è una coppia decisamente sorprendente: le Toray Arrows di Jana Kulan, che non hanno ancora perso un set in campionato, e le NEC Red Rockets, che pure sono ancora in attesa dell’arrivo di Ozsoy. Le Arrows, nell’ultimo turno, hanno avuto nettamente la meglio per 3-0 (25-19, 28-26, 25-17) sulle Toyota Auto Body Queenseis: la squadra di Indre Sorokaite, battuta anche dalle Denso Airybees, è malinconicamente ultima in classifica.
    Le Red Rockets, invece, hanno piegato con un sorprendente 3-1 (25-18, 25-19, 26-28, 30-28) le grandi favorite JT Marvelous, con 29 punti di Sarina Koga. Brusco stop anche per le Hisamitsu Springs, fermate sul 3-0 (25-22, 25-15, 25-19) dalle Saitama Ageo Medics (16 punti di Shainah Joseph), che pure il giorno precedente avevano perso in casa contro il Victorina Himeji. Insomma, un campionato ancora nel segno dell’equilibrio e ricco di sorprese.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e novità in Giappone: arriva Roslandy Acosta, resta Jana Kulan

    Di Redazione
    Le squadre di club della V-League giapponese cominciano pian piano a svelare il loro volto in vista della prossima stagione, dopo il via libera all’ingresso degli atleti stranieri nel paese. Per l’ultimo arrivo manca per la verità ancora l’ufficializzazione: è quello di Roslandy Acosta, che vestirà la maglia delle PFU Blue Cats. La schiacciatrice venezuelana vivrà così la prima esperienza asiatica in una carriera da giramondo, che l’ha vista esibirsi negli USA, a Portorico, in Svizzera, in Germania e in Italia (due stagioni a Bergamo) prima dell’ultimo anno all’Itambé Minas, in Giappone.
    Inamovibile invece Jana Kulan: la schiacciatrice azera vestirà ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, la maglia delle Toray Arrows, con cui ha stabilito nel 2019 il record di punti in una singola partita (60). LEGGI TUTTO