consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo avanza a colpi di 3-0, anche in Coppa Calabria

    E sono 19! Tante le vittorie tutte per 3-0 tra campionato (17) e Coppa Calabria per la Tonno Callipo, che ieri al PalaValentia dopo poco più di un’ora si è sbarazzata della volenterosa Italsoft Gioia Tauro. Le gioiesi in campionato occupano la terz’ultima posizione e sabato ospiteranno proprio le giallorosse per la 5/a giornata.

    Nel secondo turno di Coppa Calabria dunque, le giallorosse chiudono la pratica in tre set salendo così a quota 6 in classifica, dove occupano il primo posto, in attesa del match odierno di Cosenza (a quota 3) contro la Pink Lamezia. E mercoledì prossimo ultimo turno di questa prima fase, ospitando sempre al PalaValentia la GM Cosenza, probabilmente decisiva per la prima semifinalista.

    Il match di ieri ha fatto segnare il solito accentuato divario da parte della Tonno Callipo, che ha visto Denise Vinci in grande spolvero, con la migliore prestazione stagionale in fatto di realizzazioni, visto che alla fine lo score recita ben 21 punti, con un’apprezzabile varietà di colpi. Subito dopo la sorella Martina con 12, che ha però vinto il simpatico ‘duello’ tutto in famiglia degli ace avendone realizzato ben cinque, di cui tre di fila pareggiando così quanto aveva saputo fare Denise nel set precedente. Buona anche la performance di Piarulli con 11 punti, al pari della mvp di serata, ovvero la non ancora 17enne Scibilia. Il giovanissimo opposto cresce a vista d’occhio, anche in gara ieri cammin facendo, mostrandosi reattiva anche in qualche recupero: sicuramente Giulia ha ampi margini di miglioramento e continuare a lavorare così, all’interno del roster di quest’anno, non potrà che giovargli.

    Coach Boschini continua nel programma prestabilito col suo staff nel recupero/riposo di molte giocatrici che hanno tirato la carretta finora, ad iniziare dal duo brasiliano Suelen-Macedo. Così contro Gioia Tauro presenta la diagonale Salimbeni-Scibilia, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Piarulli e capitan Vinci, il libero è Landonio.

    Cronaca – Nel primo set appare intraprendente la formazione ospite allenata da Enzo Celi, tanti anni da ottimo centrale sui vari campi di pallavolo. E’ la brava gioiese Tripodi a mettere palla a terra, tanto da portare avanti la sua squadra sul 4-3. Basta poco però alla Tonno Callipo per scaldare i motori, dopo un brevissimo rodaggio infatti le giallorosse assumono le redini del match e non le lasciano più. Dopo la parità 6-6, Landonio e compagne infilano un parziale di 10-0, portandosi così sul 15-6. Di fatto vanno a segno un po’ tutte le atlete in campo, come sempre imbeccate dall’ottima regia di Anna Salimbeni. E così si apprezza un ace di Piarulli (8-6), la solita precisione di capitan Denise Vinci e la reattività della giovanissima Scibilia (14-6), due punti nel primo set e molto sveglia anche in un paio di recuperi. La Tonno Callipo trova ulteriori buone combinazioni nel prosieguo del set e Gioia Tauro non riesce ad opporre resistenza. E’ ancora Denise a recitare la parte del leone con altri tre punti, mentre la sorella Martina piazza un muro per il 22-12. Tutto il roster comunque si fa apprezzare, dagli attacchi di Cellamare alla difesa del libero Landonio. Il punto decisivo è di Piarulli con un mani-fuori. C’è da dire che ci sono state un paio di interruzioni dovute ad alcune problematiche nel referto del segnapunti, poi tutto risolto, per questo si spiega la più lunga durata del primo set.

    Nel secondo set Boschini conferma lo stesso sestetto e stavolta il divario è ancora più netto fin dall’inizio a favore di Vibo, tanto che le gioiesi realizzeranno soltanto 6 punti. Un ace di Scibilia porta Vibo sul 6-2, con Gioia Tauro che appare alquanto scarica rispetto al set precedente, tanto da subire un parziale di 8-0. Il tecnico ospite Celi cerca di interrompere il ritmo delle giallorosse con i due time out, richiesti a distanza ravvicinata, ma il gap è troppo netto tra le due squadre. Così Vibo non ha difficoltà ad aumentare il vantaggio che diventa di + 13 (18-5) con un bell’attacco di Denise Vinci ben servita da un bagher di Landonio. Ed è sempre il capitano giallorosso la protagonista del finale di set con ben tre ace consecutivi, che portano poi al muro decisivo di Scibilia, chiudendo così sul 2-0.

    Nel terzo set unico cambio iniziale quello di Martina Vinci al centro per Cellamare. Anche qui gioco agevole per Vibo che conduce fin dall’inizio (6-2 come nel parziale precedente), per poi far apprezzare il servizio di Martina Vinci che eguaglia i tre ace di fila della sorella Denise nel finale di secondo set. Anzi Martina realizza pure il quarto restando nel suo turno di battuta, subito dopo un primo tempo di Cellamare ed alla fine sarà lei la ace-girl con 5 in totale, uno in più di Denise, mentre 2 per Piarulli e 1 Cellamare. Insomma la Tonno Callipo comanda a proprio piacimento, nonostante coach Celi provi ancora con qualche time out. C’è da aggiungere che le giovanissime avversarie si fanno notare soprattutto con le brave Tripodi e Vecchio, autrici di diversi punti. I parziali però di 16-9 e 22-13 raccontano della superiorità di Vibo, che chiude set ed incontro con gli ultimi due punti di Scibilia, ovviamente sorridente e felice tra gli abbracci delle compagne.

    Soddisfatto coach Boschini a fine gara: “Abbiamo programmato tutto per bene – spiega il tecnico della Tonno Callipo –, specie durante le settimane di Coppa Calabria. E così faremo anche sabato prossimo, gestendo al meglio alcune ragazze che hanno giocato tanto finora, e che dovremo preservare sia per mercoledì prossimo con Cosenza in Coppa e sia per gli ulteriori impegni di campionato. Brave tutte, con menzione particolare per Giulia Scibilia che sta lavorando bene ed ora raccoglie i frutti, come ieri, ma ovviamente non bisogna mai fermarsi e migliorare sempre”.

    Tonno Callipo Volley VV – Italsoft Gioia Tauro 3-0 (25-12, 25-6, 25-13)Tonno Callipo: Salimbeni 3, Scibilia 11, Cellamare 8, M.Vinci 12, D.Vinci 21, Piarulli 11, Landonio (L). Ne: Suelen, Macedo, Milazzo, Fiorini, Darretta. All. BoschiniGioia Tauro: Rabgani, Tripodi, Vecchio, Saltalamacchia, Mileto, De Santis, M. Bruno (L), E. Bruno, Romeo.  All. CeliArbitro: Francesco PetraccaNote: durata set: 29’, 17’, 21’, totale 67 minuti. Vibo: ace 13, bs 3; Gioia Tauro: ace 3, bs 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tonno Callipo ospita Gioia Tauro per la Coppa Calabria

    È una Tonno Callipo che viaggia col vento in poppa quella di scena domani in Coppa Calabria! Diciotto gare ufficiali e diciotto vittorie piene tra campionato e Coppa, senza lasciare un briciolo di set alle avversarie.

    Dunque una nuova avventura entusiasmante al femminile per la Tonno Callipo, che sta premiando gli sforzi del presidente Pippo Callipo, mettendo su una squadra per raggiungere traguardi ambiziosi.

    Ovviamente un passo alla volta e le basi gettate in questa stagione inducono sicuramente all’ottimismo. Un mix di gioventù ed esperienza quello ben congegnato dal direttore sportivo Peppe Defina, con le indicazioni di coach Diego Boschini, abile a miscelare il tutto sul rettangolo di gioco.

    Pregevoli qualità tecniche unite a quelle morali per il gruppo giallorosso capitanato da Denise Vinci, che fanno della Tonno Callipo la squadra protagonista del torneo di Serie C. Dopo 17 vittorie in campionato, spazio dunque domani alla seconda giornata di Coppa Calabria, con la formazione giallorossa che ospiterà al PalaValentia Gioia Tauro, dopo aver esordito lo scorso 6 febbraio vincendo a Lamezia contro la Pink.

    Non è escluso che, dopo il match di campionato di domenica scorsa, anche contro la formazione reggina coach Boschini alterni gli effetti dell’intera rosa, in modo da dosare le forze specie nelle settimane in cui si gioca la Coppa Calabria.

    “L’obiettivo è di fare bene in entrambe le competizioni – spiega il tecnico Boschini – consapevoli che non bisogna mai abbassare l’attenzione, anche contro squadre come Gioia Tauro sulla falsariga dell’impegno con la Pink”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Callipo anche al femminile: collaborerà con Gioiosa Jonica in Serie B2

    Foto Volley Tonno Callipo Di Redazione È stato presentato nell’ambito di una conferenza stampa nello storico palazzo Amaduri di Gioiosa Jonica l’accordo di collaborazione siglato tra la Polisportiva 1990 e la Callipo Conserve Alimentari. L’azienda di Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley di Serie A2 maschile, lega dunque il suo nome a un’altra realtà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy volley vince 3-0 in casa contro Vibo

    La Gas Sales Bluenergy supera 3-0 Vibo Valentia e chiude il girone di andata in quinta posizione trovando Modena nei quarti di finale di Coppa Italia in calendario domenica al PalaPanini. I biancorossi sono stati bravi a fare proprio un incontro non semplice, con i calabresi che sono sempre rimasti in partita anche quando i parziali sembravano prendere con decisione la strada di Piacenza.
    Rispetto a domenica Bernardi cambia una sola pedina, inserendo Rossard come schiacciatore al posto di Russell. Il set iniziale viaggia a lungo sui binari dell’assoluto equilibrio. Gli ospiti riescono a trovare qualche lunghezza di vantaggio ma non si allontanano mai dai biancorossi, che quando i punti iniziano a pesare veramente raggiungono i calabresi sfruttando un ottimo Recine e un attento Caneschi. Il parziale si allunga ed è proprio lo schiacciatore che a muro decide con il 27-25. Adesso la Gas Sales Piacenza ha il ritmo giusto e infatti parte in quarta anche al cambio di campo, lasciando subito indietro gli avversari con l’8-5 di Holt. Lagumdzija è in serata in attacco, Recine trova punti anche con il pallonetto e il set sembra diretto verso la stazione di Piacenza. Poi la Tonno Callipo lascia intendere che non vuole alzare bandiera bianca e risale fino all’11-12, ma quando la formazione di Bernardi sente il fiato sul collo degli avversari spinge nuovamente sull’acceleratore e vola 18-14 in un istante provando a regalarsi un finale tranquillo. In realtà i calabresi cercano di rimontare, ma il distacco è troppo elevato e i padroni di casa volano 2-0.
    Sembra tutto semplice soprattutto a inizio terzo set, quando il muro della Gas Sales Bluenergy ferma Nishida e permette ai biancorossi di volare 10-6. Piano piano però gli ospiti rosicchiano punti, anche se i padroni di casa rimangono sempre avanti almeno fino a quando Fromm al servizio prima firma la parità, poi addirittura permette agli ospiti di condurre 19-17. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e proprio lo sloveno mette a terra il pallone della parità a 20. A questo punto diventa decisivo il muro: Recine e Holt sono protagonisti del 22-20, poi ancora Stern firma il 25-23 che consegna i tre punti a Piacenza.
    Lorenzo Bernardi, primo allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “È stata una partita con parziali abbastanza tirati, dovevamo vincere soprattutto per dare continuità al nostro gioco, siamo riusciti a fare anche oggi azioni positive. Dobbiamo essere bravi ad accettare i nostri difetti, se diventeremo abili in questo penso che potremo avere un margine di miglioramento più rapido da colmare. L’adattamento al loro ritmo è stato difficile, in un paio di circostanze ci siamo adattati un pochino e chiaramente cala un po’ tutto commettendo errori. Domenica ci sarà Modena, con in palio un grande obiettivo, sappiamo che adesso in 6 giorni giochiamo contro le tre squadre migliori del campionato e questo dobbiamo esserne consapevoli per prepararsi al meglio”.
    PIACENZA-VIBO VALENTIA 3-0
    (27-25 25-22, 25-23)
    ARBITRI: Saltalippi-Brancati
    NOTE – Durata set: 35’, 34’, 35’ tot.104’.
    Spettatori: 1000. Incasso: 9000€
    MVP: Francesco Recine, Schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Holt 7, Brizard 2, Rossard 7, Caneschi 8, Lagumdzija 13, Recine 12; Scanferla (L), Stern 3, Antonov, Russell. Ne: Cester, Pujol, Tondo (L) e Catania.  All. Bernardi
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 12, Basic 4, Flavio 7, Saitta, Mauricio 10, Candellaro 8; Rizzo (L), Fromm 7, Gargiulo, Nicotra. Ne: Condorelli. All. Baldovin LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si prende un set ma Catania passa al PalaValentia

    Di Redazione Nel quadro della sesta giornata del torneo di Serie B la Tonno Callipo morde nuovamente il freno, perdendo (1-3) al PalaValentia contro il Volley Catania. E dire che l’inizio dei giallorossi era stato ottimo, imponendosi 25-23 nel primo set. Da lì in poi però si è registrato il calo di Vibo, che specie nel terzo parziale aveva dato l’impressione di poter rimontare dopo il pareggio ed il sorpasso di Catania. A prevalere invece la maggiore forza ed esperienza degli etnei. Poco è servito il 60% di ricezione positiva (contro il 50% etneo), la differenza è stata in attacco con il 48% di Catania contro il 38% di Vibo. Nel primo set dopo un iniziale equilibrio la Callipo è sempre indietro nel punteggio, costretta ad inseguire (7-8, 13-16), con i siciliani che sembrano prendere il largo sotto i colpi di Scarpello (6 punti). I tonnetti giallorossi riescono a tornare in partita e passano a condurre 21-18, sospinti da Mirarchi autore di 6 punti e Da Orto e Belluomo, entrambi realizzano 4 punti. Così il set iniziale si chiude a favore della formazione giallorossa per 25-23. Nel secondo parziale calo della squadra di coach Agricola che sembra non ritrovarsi più sul rettangolo, Catania ne approfitta infilando vantaggi irrecuperabili per Laurendi e compagni. I punteggi intermedi infatti raccontano (5-8, 9-16, 9-21) del divario tra le due squadre, con Catania che non ha molte difficoltà e con i vari martelli siciliani Ferraccù, Scarpello e Petrolito (anche 4 muri per lui) vince anche il secondo gioco per 25-19. Lunghissimo il terzo set, ben 34 minuti. La Tonno Callipo mostra grinta e carattere e la gara diventa equilibrata. I centrali Mirarchi e Belluomo, alla fine i migliori realizzatori in casa giallorossa rispettivamente con 14 e 12 punti, trovano ottimi primi tempi ed anche due muri ciascuno. Così Vibo sembra poter pareggiare i conti, invece ecco emergere la forza di Catania che prima passa sul 21-19 e poi chiude 25-20, portandosi avanti due set ad uno. Anche nel quarto gioco la Callipo resta in partita fino al 16-14 per Catania. Da qui in poi gli ospiti accelerano e allungano sul 21-15. I vari Orto (11 punti), Laurendi (ben 4 muri per il palleggiatore giallorosso, domenica scorsa in distinta con la prima squadra della Tonno Callipo), Cortese e Iurlaro fanno la loro parte con 5 punti ciascuno, ma il team siciliano chiude set (25-17) ed incontro, costringendo così la formazione di coach Agricola alla quinta sconfitta stagionale dopo la bella vittoria di sabato scorso a Bronte. IL TABELLINO TONNO CALLIPO-VOLLEY CATANIA 1-3 (25-23, 19-25, 20-25, 17-25) VIBO: Iurlaro 5, Laurendi 5, Orto 11, Dumitrache 3, Mirarchi 14, Belluomo 12,  Cugliari (L 71% pos, 41% pr),  Cortese, Vizzari 5, Facciolo. Ne: Elia, Guarascio. All.  Agricola CATANIA: Ferraccù 19, Basilicò 3, Nuncibello (L 67% pos, 39% pr), Mirabella, Verona,  Minnelli (L), Speziale 12, Sanfilippo 9, Scarpello 17, Petrolito 13. Ne: Cianci.  All. Giuffrida Arbitri: Donato e Notaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, ecco la maglia (stellata) che celebra i 15 anni di Superlega

    Di Redazione Il 10 ottobre prossimo sarà un’altra data da ricordare per la Tonno Callipo Volley. Il Club vibonese taglierà infatti il nastro del 15esimo torneo di Superlega. Un sogno a tinte giallorosse diventato realtà grazie ai sacrifici profusi nel corso dei suoi 28 anni di storia appassionata e trascinante.Per celebrare i tre lustri di massima serie ecco la pioggia di stelle che brilleranno sulla nuova maglia gara realizzata dallo sponsor tecnico Zeus Sport. Rimanendo fedeli ai colori sociali, la prima divisa sarà gialla e rossa, mentre la seconda avrà lo sfondo nero e rifiniture su collo e maniche giallorosse. La novità è rappresentata da questo tripudio cromatico accattivante e suggestivo che riproduce il cielo stellato. Ogni stella è lì per ricordare le tappe più importanti della storia della Tonno Callipo Volley intrisa di successi inseguiti e raggiunti grazie all’impegno e alla passione che, neppure nei momenti difficili, sono venute meno. Le nuove divise 2021-22 presentano il nuovo template Zeus Thunder in versione HyperDry che si caratterizza per il tessuto altamente performante composto da poliestere ed elastan per avere l’effetto bielastico anti-stretch. Le maniche in taglio Raglan presentano transfer applicati a caldo per ottenere un effetto “Compression” per la migliore aderenza del tessuto al braccio, utile soprattutto nel momento della schiacciata. Il pannello frontale della maglia presenta una stampa con effetto “Stars” che si ispira, come detto, al mondo delle stelle, dell’ambizione, alla fame di vittoria. Gli sponsor sono stampati in sublimatico per la maggiore leggerezza finale del prodotto. foto Volley Tonno Callipo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO