consigliato per te

  • in

    B maschile: Tonno Callipo Vibo Valentia-Mam Provenzano Pal Partinico 1-3

    Di Redazione Esordisce con una sconfitta la giovane Tonno Callipo di coach Agricola nella prima giornata del campionato di Serie B. Partinico si impone per 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 15-25) violando così il PalaValentia. Primo set equilibrato con le squadre che viaggiano punto a punto: 8-6 Vibo, 16-14 Partinico, che poi passa anche al terzo punteggio intermedio per 21-18. La squadra giallorossa cerca di restare nel set ma i siciliani hanno lo sprint decisivo chiudendo 25-20. Nel secondo parziale il clichè si ripete soltanto nella prima parte: Vibo conduce infatti inizialmente 8-5, ma cede nel prosieguo del gioco con distacchi più vistosi. Infatti Vescovo e compagni sorpassano i vibonesi sul 16-12 e sul 21-13. Di fatto chiudono anche il secondo set con un vantaggio ancora più ampio, 25-17. Il riscatto dei ragazzi di Agricola si compie nel terzo gioco: i giallorossi appaiono più determinati e rientrano in campo più carichi e grintosi. Spinti da Bonsignore (vice top scorer con 14 punti), Orto e Belluomo – tre dei nuovi arrivati – Vibo conduce sempre nel punteggio. I parziali 8-5, 16-15 e 21-20 evidenziano la voglia di prolungare il match per Laurendi e compagni, che la spuntano ai vantaggi, 25-23. Si arriva al quarto set con la Callipo che cede di fronte alla maggiore esperienza dei palermitani. I punteggi 16-7 e 21-9 fanno pendere la bilancia nettamente dalla parte siciliana e così Partinico chiude set (15-25) ed incontro per 3-1. TONNO CALLIPO-MAM PROVENZANO PAL PARTINICO 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 15-25)Vibo: Laurendi 3, Bonsignore 14, Mirarchi, Belluomo 8, Orto 8, Iurlaro 6, Cugliari (L pos 68%, prf 57%), Vizzari 8. Ne: Dumitrache, Guarascio, Mirarchi, Cortese, Facciolo. All. AgricolaPartinico: Alaimo (L pos 56%, prf 32%), Vescovo 3, Di Salvo 15, L.Raneli 6, G.Raneli 8, Russo, La Rosa 12, Aldi 12. All. LunettoNote: Vibo ace 0, bs 8, errori 23, muri 10. Partinico: ace 5, bs 9, errori 15, muri 16. Durata: 24’, 22’, 27’, 21’. Totale 94 minuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: inizia il cammino della Tonno Callipo dei giovani

    Di Redazione Comincia oggi, sabato 16 ottobre alle 17, il campionato di serie B della Tonno Callipo Volley, che nella prima giornata ospiterà al PalaValentia i siciliani del Partinico. È una Callipo che presenta pochi innesti quella affidata a coach Nico Agricola: si tratta dello schiacciatore Simone Orto proveniente dalla Roomy Catania, dei centrali Emanuele Bonsignore dal Volley Modica e Marco Belluomo dalla Gupe Catania, dell’opposto Angelo Constantin Dumitrache dal Volley Modica e del palleggiatore Lorenzo Alcantarini. La squadra giallorossa, inserita nel Girone M, giocherà contro due consorelle calabresi, il Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo (gare il 30 ottobre prossimo e 29 gennaio 2022) ed il Lamezia di coach Torchia (4 dicembre e 5 marzo). Le altre avversarie sono invece nove formazioni siciliane. Si tratta di: U.S. Universal Catania (Tremestieri Etneo), USD Aquila Bronte, ASD Papiro Volley (Fiumefreddo di Sicilia), Volley Catania, Gupe Volley Catania, Volley Letojanni, Volo Saber Palermo, Ma Provenzano Partinico, Paomar Volley Siracusa. Saranno dunque i palermitani del Mam Provenzano Partinico a saggiare la prima performance della Callipo stasera sul campo del PalaValentia. Invece sabato prossimo, 23 ottobre, giallorossi nella loro prima trasferta contro Savam Costruzioni Letojanni.“Abbiamo una squadra molto giovane, fra i 16 e 19 anni – spiega coach Agricola -, l’obiettivo principale è quello di far crescere e maturare i nostri ragazzi in un campionato molto competitivo e di buon contenuto tecnico. Per noi sarà un buon banco di prova in un girone molto impegnativo. Le squadre siciliane storicamente sono bene attrezzate al clima agonisticamente elevato del campionato. Noi dovremo affrontarlo con il giusto spirito e la voglia di ben figurare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Vibo: derby del sud tra la “mina vagante” e la neo promossa “rompiscatole”

    Di Redazione Quello che vedrà difronte Taranto e Vibo Valentia sarà un esordio di campionato dal sapore (quasi) “amichevole”. Tre sono infatti gli “ex” che si affronteranno in campo, e non solo. Un giocatore per parte: Luigi Randazzo (schiacciatore Gioiella Prisma Taranto) alla Tonno Callipo nella stagione 2013-2014 e Davide Candellaro (centrale Tonno Callipo) a Taranto nella stagione 2009-2010, ma anche un coach, Vincenzo Di Pinto (all. Gioiella Prisma Taranto), che a Vibo Valentia guidò la squadra giallorossa nella stagione 2010-2011 conquistando un nono posto in A1 e i quarti di finale di Coppa Italia. Ma dopo i saluti e le strette di mano, tutti saranno chiamati a dare il massimo perché da una parte ci sarà la Tonno Callipo, da molti accreditata come la mina vagante del campionato, in grado di sorprendere anche le big; dall’altra la Prisma, che è sì l’unica neo promossa di quest’anno in Superlega e come obiettivo dichiarato ha quello della salvezza, ma, come affermato dal suo presidente Bongiovanni, mira ad essere anche una squadra “rompiscatole”. “Non ci poteva essere esordio migliore in Puglia – afferma Marco Rizzo, libero di Vibo -, nella mia terra ed all’insegna delle grandi emozioni, di fronte due piazze calorose del nostro Sud. Sono molto carico e non vedo l’ora che inizi questa nuova stagione perché potremo toglierci belle soddisfazioni”. Quindi ecco il monito sull’avversario. “Taranto giocherà in casa e quindi vorrà fare bene davanti al suo pubblico. È un ambiente galvanizzato dalla promozione, ha conquistato la Superlega sul campo al primo anno e saranno desiderosi di intraprendere questo cammino nel migliore dei modi. Sarà una gara difficile: dispongono di buoni giocatori che conoscono già la categoria. Non dovremo sottovalutarli ma essere solidi e compatti in ricezione per esprimere il nostro miglior gioco. Inoltre dovremo imprimere la nostra intensità e sono certo che questo potrà incidere sull’esito finale della partita. Insomma, venderemo cara la pelle!”. Le due squadre tornano ad incrociarsi nel massimo campionato dopo dodici anni. Otto i precedenti: 5 vittorie per la Tonno Callipo, 3 per la Prisma Volley. L’ultima volta risale alla stagione 2009-2010: ci fu una vittoria per parte rispettando il fattore campo: all’andata si impose la Callipo di coach Uriarte per 3-0; al ritorno Taranto vinse invece al tie break. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo cede a Civitanova nel secondo test marchigiano

    Di Redazione Si è disputato ieri all’Eurosuole Forum l’allenamento congiunto tra Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (il secondo in due giorni) che ha visto la squadra di casa imporsi in rimonta 3-1. Nonostante la buona partenza, la Tonno Callipo, che ha vinto il primo set sul filo dell’equilibrio, cede il passo ai Campioni d’Italia della Lube Civitanova; nella metà campo dei cucinieri combinazioni più fluide rispetto al giorno precedente, con i 19 punti del top score Lucarelli (71%), la generosità di capitan Juantorena, la muraglia eretta dai centrali (13-4) e una ricezione sul pezzo che hanno supplito a un servizio meno performante del solito. Sul fronte avversario avvio strepitoso di Mauricio Borges (risultato a fine partita miglior realizzatore della formazione calabrese, con 11 punti 6 dei quali nel primo set.) Si procede punto a punto (8-7 Civitanova e 16-15 Vibo) fino a quando i vibonesi passano a condurre 21-19, riuscendo a mantenere il vantaggio e chiudendo 25-22. Nel secondo e terzo set la Callipo cala di intensità e dopo un inizio equilibrato in entrambi i parziali, molla la presa consentendo ai marchigiani di aumentare il distacco. I passaggi intermedi, 16-12 e 21-17 nel secondo set e 16-11 e 21-13 nel terzo, evidenziando la superiorità della Lube sospinta da Lucarelli, alla fine top scorer con 19 punti, ben supportato da Juantorena (13) e Simon (11). Dal canto suo la Callipo fa registrare comunque buone realizzazioni di Flavio, Basic, Nishida e Borges, tutti autori di 3 punti nel secondo set, mentre nel terzo è Candellaro che cerca di suonare la carica dal centro con 5 punti. Però la Lube è più concreta e lucida nelle varie situazioni di gioco, imponendosi 25-18 nel secondo gioco e 25-19 nel terzo, operando il sorpasso, 2-1. Nel quarto set coach Baldovin fa rifiatare Nishida, Borges e Flavio, dando spazio a Gargiulo (alla fine per lui 9 punti, al pari di Nishida) e Nicotra. Proprio il giovane siciliano si mette in mostra mettendo a terra 6 palloni vincenti (in totale 7 punti per il promettente isolano), tenendo comunque sul chi va là la Lube che alla fine vince anche il quarto set 25-20. Robertlandy Simon: “Non siamo ancora al top della forma, ma si è vista una crescita e giorno dopo giorno mostreremo cose sempre migliori. Ci siamo confrontati con un’ottima squadra che ha affrontato un lungo viaggio per prendere parte ai due allenamenti congiunti. Il faccia a faccia di oggi ci serviva per assestarci e comunque fa morale. La strada è quella giusta in vista del campionato”. Dopo le indicazioni tratte dalle due amichevoli disputate a Civitanova il tecnico Valerio Baldovin è fiducioso: “In generale i segnali sono abbastanza positivi. Siamo ancora un po’ indietro con lo sviluppo del gioco di squadra, però si vede che c’è attenzione nell’applicare i vari concetti su cui stiamo lavorando. È andata meglio la partita di ieri, sia per il numero degli errori sia per l’efficacia dell’attacco. C’è tanto lavoro da fare ancora ma possiamo dire che le prime due partite giocate con una squadra della stessa categoria sono state interpretate bene”. Il coach giallorosso volge poi lo sguardo all’amichevole di oggi con Perugia: “Sarà un confronto difficile ed essendo reduci da due partite giocate consecutivamente in due giorni ci sarà da fare i conti con la stanchezza. Per questo motivo sarà importante metterci ancora più attenzione sulle varie fasi di gioco. Avremo l’occasione di testarci in una condizione di stress fisico che ci tornerà utile, visto che durante la stagione ci capiterà di giocare diversi impegni ravvicinati”. Il tabellinoCucine Lube Civitanova-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-20)CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco, Gabi Garcia Fernandez 6, Simon 11, Anzani 8, Lucarelli 19, Juantorena 13, Balaso (L1, 60% positiva, 20% perfetta); Kovar 5, Sottile, Diamantini 3, Marchisio (L2), Jeroncic n.e., Ionut n.e., Penna n.e.. All. BlenginiT.C.VIBO VALENTIA: Saitta, Nishida 9, Flavio 7, Gargiulo 9, Borges 11, Basic 5, Rizzo (L1, 44% positiva, 25% perfetta), Nicotra 7, Candellaro 7, Bisi 1, Partenio n.e. All. BaldovinNote: CUCINE LUBE CIVITANOVA: ace 2, bs 17, muri 13, errori 32; attacco 52%, ricezione 56%–33%, punti totali: 65; VIBO VALENTIA: ace 4, bs 19, muri 4, errori 26; attacco 40%, ricezione 54%–30%, punti totali: 56. Durata set: 23’, 24’, 23’, 25’. Totale: 95 minuti. Prossimi appuntamenti:Tonno Callipo: domenica 2 ottobre, allenamento congiunto a Perugia con la Sir SafetyLube Civitanova: martedì 5 ottobre, ore 17 allenamento congiunto all’Eurosuole Forum con la Sir Safety Conad Perugia (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, ultimi test di lusso prima del campionato

    Di Redazione Penultima settimana di lavoro per la Tonno Callipo, prima di quella che porterà poi all’esordio in Campionato. I giallorossi saranno in campo a Taranto il 10 ottobre. Sarà anche la settimana più probante per Saitta e compagni essendo impegnati, da giovedì in poi, in tre test di spessore con due delle annunciate protagoniste della Superlega. Ovvero due volte sul campo dei Campioni d’Italia della Lube Civitanova e poi contro i loro vice, la Sir Safety Conad Perugia.Tre allenamenti congiunti che concluderanno per la Tonno Callipo una serie di test con graduale coefficiente di difficoltà e che forniranno a coach Baldovin le giuste risposte al cospetto di due consolidate big della Superlega, che Nishida e compagni si ritroverà dall’altra parte della rete anche in campionato. Di fronte ci saranno anche vari freschi Campioni Europei che giocano nelle due squadre avversarie di Vibo. Tutto ciò in vista poi dell’imminente esordio nel 15° torneo di Superlega che vedrà la squadra del presidente Pippo Callipo di scena a Taranto, neo promossa del torneo.Dunque overture con Civitanova-Vibo che andrà in scena sia giovedì 30 settembre che venerdì 1 ottobre. La squadra detentrice del tricolore presenta i nuovi innesti Zaytzev (al momento alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio), Gabi Garcia che lo rileverà in avvio di stagione e Lucarelli, accanto ai titolati De Cecco, Juantorena, Simon, Anzani e Kovar, oltre agli ex Diamantini e Sottile. Un roster che come ogni anno sarà impegnato a far bene in tutte le competizioni nazionali ed europee.Non di meno interesse sarà il match d sabato 2 ottobre con Perugia del neo-allenatore Nicola Grbic. Accanto agli ex giallorossi Anderson e Mengozzi, arrivati la scorsa estate in Umbria, ecco il re dei palleggiatori Giannelli sbarcato dopo una vita a Trento, oltre gli altri azzurri d’oro Colaci, Piccinelli e Ricci. Quindi il forte Kamil da Civitanova ed i riconfermati Solé e Leon che non hanno bisogno di presentazioni. Insomma due test che saranno un valido banco di prova per la rinnovata Tonno Callipo ed in cui i vari Nishida, Douglas, Flavio, Borges e tutti gli altri avranno modo di misurare non solo il grado di forma raggiunta, quanto le proprie ambizioni e l’intesa di gruppo in una Superlega che si preannuncia spettacolare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Alberto Castelli è il nuovo preparatore atletico

    Nuovo ingresso nello staff tecnico della Tonno Callipo Volley: Alberto Castelli è ufficialmente il nuovo preparatore atletico dei giallorossi. Il neo-preparatore, 33 anni, prende il posto di Pasquale Piraino a cui la Società vibonese ieri pomeriggio ha rivolto un saluto sui social, ringraziandolo per la professionalità dimostrata nel corso degli anni e augurandogli le migliori fortune lavorative. Castelli, originario di Taranto, nella scorsa stagione ha ricoperto lo stesso ruolo alla Prisma Volley. Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienza e Tecnica dello Sport, ha vissuto la prima esperienza lavorativa che gli ha permesso l’ingresso nel mondo della pallavolo in Polonia, dove ha operato nelle fila dello Jastrzebski Wegiel per le stagioni 2014-2015 e 2016-2017, occupandosi del settore giovanile del club. Dopo la parentesi estera, Castelli torna in Italia a Spoleto in serie A2, dove mette a frutto un’ulteriore esperienza formativa. In Umbria infatti, affina il personale percorso di crescita che gli permette di fare il grande salto in Superlega alla Sir Safety Conad Perugia (2019-2020). Si completa così lo staff tecnico guidato da coach Valerio Baldovin. Castelli ricoprirà un ruolo importante, insieme al consulente Alessandro Guazzaloca e allo staff medico, per prendersi cura dello stato di salute degli atleti. Continuano intanto gli appuntamenti con le amichevoli: venerdì 24 alle ore 15.30, è previsto il quinto test stagionale. Dopo Aci Castello, Modica,  Lagonegro e Castellana, la Tonno Callipo ospiterà (sempre a porte chiuse) l’Omi-Fer Palmi di coach Polimeni. La squadra reggina militante in Serie A3 presenta nove volti nuovi, tra i quali l’alzatore Paris, due anni fa a Piacenza in A1 ed i martelli Prespov bulgaro e Soncini argentino, e tre riconfermati (Amato, Remo e Laganà). Un altro utile banco di prova, per valutare lo stato di forma della Callipo che da venerdì scorso ha tutto l’organico al completo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie brek per Vibo nel test match contro Catellana Grotte

    Di Redazione Ancora un test precampionato utile per la Tonno Callipo, che il 10 ottobre debutterà a Taranto per la prima giornata del suo 15° torneo di Superlega. Vittoria combattuta al tie break contro Castellana Grotte, che le ha dato filo da torcere fino alla fine. Hanno ben impressionato alcuni degli assi giallorossi tra cui Nishida (top scorer con 15 punti), Douglas e Flavio all’esordio in una verifica precampionato. Parte a spron battuto la Callipo nel primo set; Nishida mette a terra 7 palloni vincenti ben supportato da Basic con 5 punti. Poca resistenza dei pugliesi, staccati prima 16-4 e poi 21-7. Vibo vince 25-12. Riscatto di Castellana nel secondo parziale, più equilibrato. Baldovin conferma il sestetto iniziale che parte bene (8-4). La squadra dell’ex Gulinelli però, spinto dai martelli Theo (6 punti e migliore dei suoi alla fine), Fiore e Tiozzo (4) si impone 16-15 e 21-19, reggendo bene il confronto con i giallorossi e chiudendo ai vantaggi 25-23. Nel terzo set coach Baldovin opera due cambi: esordio del brasiliano Douglas per il connazionale Borges, e del terzo verdeoro Flavio al posto di Gargiulo. E Douglas presenta subito il suo biglietto da visita con 8 punti realizzati, spingendo la Callipo alla vittoria del set (25-22), con parziali intermedi vistosi (16-10 e 21-16). Anche in questo set Nishida sigla 3 punti con un ace. Dunque Vibo passa a condurre ma Castellana non molla e rimette in parità il match vincendo 25-20 il quarto set. Baldovin, in questo set fa rifiatare Nishida sostituito da Bisi, in campo entra anche Nicotra mentre Flavio fa la voce grossa realizzando 6 punti. Gli ospiti però col solito Theo e Borgogno (5 punti) mettono in difficoltà Vibo e portano la partita al tie break. Qui la Callipo, apparsa più determinata, conduce sempre nel punteggio. I vantaggi 10-7 e 13-8 raccontano infatti che Saitta e compagni producono lo sprint decisivo per imporsi su un avversario comunque ben organizzato e che ha destato un’ottima impressione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la vittoria del Titolo Sudamericano, Flavio Gualberto sbarca a Vibo

    Di Redazione E’ quasi al completo il nuovo roster della Tonno Callipo, che si avvia oggi alla quarta settimana di preparazione. Oggi pomeriggio infatti è sbarcato a Vibo Valentia anche il terzo brasiliano in organico: il centrale Flavio Gualberto, che dopo le visite mediche di routine potrà aggregarsi, a partire da domani, ai compagni di squadra. Il centrale, reduce dalla vittoria del Titolo Sudamericano col suo Brasile, a Vibo ritrova i connazionali Borges e Douglas, con i quali ha vissuto un’estate impegnativa e soddisfacente in termine di risultati: prima l’oro alle Vnl di Rimini, quindi il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo ed infine la vittoria, da diretto protagonista in campo, del Campionato Sudamericano lo scorso 5 settembre. La scorsa stagione Flavio ha giocato nel Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, e questa alla Callipo sarà la seconda esperienza fuori dai confini nazionali. Con l’arrivo del brasiliano, ultimo arrivato in casa Callipo dopo Borges, Basic, Nishida e Douglas, sono dunque undici gli atleti a disposizione di coach Baldovin. Una Tonno Callipo rinnovata (la squadra presenta dieci acquisti e tre soli riconfermati, Saitta, Rizzo e Gargiulo) quella che scenderà in campo per la prima di campionato il 10 ottobre contro il Taranto dell’ex Di Pinto, per poi affrontare l’esordio al PalaMaiata domenica 17 contro l’Itas Trentino. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO