consigliato per te

  • in

    Filippo Maria Callipo nel Cda della Lega: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova”

    Di Redazione Oggi nell’ambito dell’Assemblea Elettiva dei Consorziati riunitasi all’hotel Savoia Regency di Bologna il vicepresidente della società vibonese, Filippo Maria Callipo, è stato eletto membro del nuovo CDA della Lega Pallavolo Serie A. I Club di A1 hanno riposto la loro fiducia nei confronti del ventiseienne dirigente calabrese affidandogli l’incarico di rappresentarli in seno al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Il più giovane della famiglia Callipo, che già da due anni svolge con dedizione il ruolo dirigenziale facendosi apprezzare per la sua dinamicità e grande sensibilità, accoglie con entusiasmo il nuovo prestigioso incarico. Filippo Maria Callipo segue dunque il sentiero già tracciato dal presidente-papà Pippo Callipo che ha ricoperto la carica di Consigliere dal 29 luglio 2004 al 12 febbraio 2007. Questo il commento a caldo dell’intraprendente dirigente giallorosso: “Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza che andrò ad intraprendere. Fin da bambino i filetti di tonno prima e la pallavolo dopo sono stati ‘il mio pane quotidiano’. La passione per la pallavolo mi ha portato a ricoprire i diversi ruoli che prevedono questo sport. Sono partito dal settore giovanile come atleta, poi mappers durante le partite della domenica, eterno tifoso che oggi veste i panni di dirigente. Oggi comincio questo nuovo percorso da Consigliere d’Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A con la carica che la mia giovane età comporta. Infatti non sarà l’esperienza a contraddistinguermi ma l’avere una visione ‘fresca’ e dinamica. Ho molto da imparare e non vedo l’ora di mettermi alla prova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, al via lo stage per reclutare giovani promesse della pallavolo

    Di Redazione Ha l’occhio sempre vigile la Tonno Callipo che non dedica attenzioni soltanto alla prima squadra, ma guarda con interesse anche all’universo giovanile. Consapevole del fatto che disporre di un vivaio ben assortito e di livello nelle varie categorie, è condizione imprescindibile specie per una società di Serie A, il Club del presidente Pippo Callipo non rimane inerme ma si è messo all’opera alla ricerca di nuove forze ‘green’. L’obiettivo non è soltanto tentare di allevare in casa i giocatori del domani, quanto consentire ai tanti giovani del Sud Italia di praticare la pallavolo con serietà e costanza trovando il giusto spazio per esprimere le proprie potenzialità. Dunque considerazione per lo sviluppo dell’attività sportiva ma anche meritoria funzione sociale dello sport sul territorio, aspetto a cui la Tonno Callipo, fin dalla sua nascita, ha sempre puntato con priorità. Proprio nei giorni scorsi sono andati in archivio i Campionati Giovanili e, nonostante le grandi difficoltà dovute all’attuale periodo della pandemia, la società vibonese ha ottenuto prestigiosi titoli regionali accedendo pure alle fasi Interregionali. In quest’ottica è stato organizzato uno stage per giovani nati tra il 2003 e 2005 che si terrà al PalaValentia oggi e domani, 12 e 13 luglio. L’obiettivo è reclutare ragazzi di belle speranze, dai 16 ai 18 anni, per integrare i propri organici giovanili. Nella fattispecie in questa due-giorni i riflettori saranno puntati su 13 giovani siciliani provenienti dalle squadre di Mazara del Vallo, Sciacca e Gupe Catania, accompagnati dai tecnici Peppe Stuardo ed Enzo Graffeo e dai dirigenti Pietro Ribecca e Dario Petrone. Impegnato nella valutazione tutto lo staff tecnico del Settore Giovanile giallorosso guidato da Nico Agricola. Ad accogliere i ‘candidati’ il vicepresidente Filippo Maria Callipo che ha salutato tutti con un messaggio di benvenuto. In particolare ci saranno cinque elementi classe 2003: Gianluca Tamburello, Giuseppe Bruno, Danilo Marcel Grech, Gabriele Giunta e Marco Belluomo. Sei della classe 2004: Emanuele Bonsignore, Riccardo Scuderi, Edwuard Mirabella, Elia Fisichella, Flavio Romano e Sergio Magrì; due classe 2005, i più piccoli della compagnia, Giuseppe Bono e Andrea Di Giunta. Per i tecnici del Settore Giovanile della Tonno Callipo saranno, dunque, due giornate di studio ed osservazione, in modo da valutare le attitudini tecnico-agonistiche degli atleti in prova e decidere se tesserarli per la prossima stagione agonistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, il vice Saitta sarà Pier Paolo Partenio

    Di Redazione Nella rosa 2021-22 della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia troverà spazio anche Pier Paolo Partenio (28 anni, 197 cm). L’atleta nato e cresciuto nel prestigioso vivaio della Lube sarà l’alternativa a Davide Saitta nel ruolo di palleggiatore. Velocità di esecuzione e di pensiero da annoverare tra le doti di Partenio, abile a trovare intesa immediata con i propri attaccanti. Un giocatore che può essere definito un vero “predestinato” per la carriera sportiva, intrapresa infatti senza tentennamenti fin dalla tenera età, vantando la provenienza da una famiglia immersa da sempre nella pallavolo. Il padre Cesar per un decennio, tra il 1987 e il 1997, ha giocato in A1 e A2 compresa Macerata; la sorella maggiore, Laura, schiacciatrice della Nazionale, ex Casalmaggiore, giocherà nella prossima stagione in Francia con il Pays d’Aix Venelles; ed anche la sorella più piccola ha ereditato la medesima passione e attualmente milita in Serie B. Insomma, la pallavolo è un tratto distintivo dell’impronta genetica della famiglia Partenio e Pier Paolo non poteva che tuffarsi con naturalezza e decisione in questo universo, tra l’altro con le stimmate di giocatore promettente e talentuoso. Ha iniziato in una delle piazze storiche, dove la disciplina del volley si insegna fin da piccoli, ovvero a Macerata, vincendo tanto a livello giovanile. Da qui in poi la crescita graduale, anche di categoria, che lo ha visto sia in A2 che in A1 in squadre blasonate quali Piacenza, Trento e Civitanova. Esperienze importanti che hanno permesso a Partenio di accrescere il proprio bagaglio tecnico: di fatto una sorta di specializzazione per l’allora poco più che ventenne atleta, che ha avuto la fortuna di giocare accanto a pari ruolo del calibro di Giannelli, De Cecco e Travica. Da loro ha cercato di apprendere ed anche “rubare” i segreti del mestiere, accumulando così le necessarie conoscenze ritornategli utili nel corso della carriera di cui, probabilmente, si è registrato il picco maggiore quando da titolare ha occupato la cabina di regia a Potenza Picena (stagione 2014-15), dove è stato promosso in A1 e ha sfiorato la vittoria della Coppa Italia di A2. Negli ultimi anni, alla ricerca di più spazio, eccolo scendere in A2 ed anche A3, prima alla Golden Plast Civitanova e poi all’Abba Pineto, ma sempre con l’obiettivo di migliorarsi e rendersi utile magari anche in A1. E l’occasione di riabbracciare la Superlega si è ripresentata grazie alla Tonno Callipo, che ha intravisto in Partenio le giuste attitudini per il ruolo di vice-Saitta. Nei ben dieci anni, 2003-2013, vissuti nel vivaio biancorosso della Lube, il palleggiatore maceratese ha vinto gli scudetti di Boy League, Under 14, Under 18 e Junior League, collezionando alcune presenze anche in prima squadra. Nel 2013-2014 ecco il primo titolo coi “grandi”: la Coppa Italia con Piacenza di coach Monti superando Perugia in finale; qui Partenio incrocia ancora la Tonno Callipo, stavolta eliminandola ai quarti. Trofeo importante anche in Nazionale Under 23 (in rosa tra gli altri Lanza, Anzani, Vedovotto e Pesaresi), con cui ha conquistato l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2013. Si presenta determinato e carico di motivazioni Pier Paolo Partenio, che sui propositi per la stagione con la squadra vibonese esordisce: “Sono un ragazzo ambizioso. Le aspettative sono sicuramente importanti, nel senso che voglio dare il massimo contributo per la squadra ed ottenere i risultati che la società della Tonno Callipo merita. I propositi sono quelli di lavorare ogni giorno duramente e di migliorare: guai a sentirsi arrivati, l’obiettivo deve essere quello di crescere sempre. Tutto questo sarà possibile grazie alla guida di coach Baldovin e al supporto dei miei nuovi compagni di squadra. Personalmente sono consapevole che dovrò dare il meglio in ogni allenamento, e se sarò chiamato in causa anche la domenica mi farò trovare pronto“. Pallavolo nel sangue della famiglia Partenio e Pier Paolo non poteva restarne “immune”: “Oltre a papà e mia sorella grande – sorride Pier Paolo – anche l’altra sorella più piccola gioca in B. È il pane quotidiano per i nostri denti: dopo aver praticato anche altri sport già da piccolo ho capito che il volley era quello che mi emozionava di più. Quando poi ho capito che poteva essere il mio lavoro allora ci ho dato dentro con tutte le mie forze“. Si diceva della fondamentale esperienza acquisita da Partenio nel tempo specialmente nel suo ruolo: “Stare a contatto con giocatori del calibro di Giannelli, De Cecco e Travica ha inevitabilmente influito – sottolinea –  sul mio processo di crescita. Sono palleggiatori con caratteristiche fisiche e tecniche diverse e da ognuno di loro ho imparato qualcosa. Allenandomi con loro ho appreso molto nel modo di giocare, allo stesso tempo mi hanno aiutato tanto perché oltre ad essere bravi atleti dal punto di vista tecnico sono anche persone dai grandi valori umani“. Cammino alterno e variegato quello di Partenio che ha giocato in tutte le serie, passando dalla A1 alla A3. “La scelta di scendere di categoria – spiega Partenio – è dovuta alla tanta voglia di giocare, dimostrare cosa so fare e mettermi in mostra. Ovviamente facendo il secondo in Superlega questo viene meno, ma so che anche il ruolo da vice è impegnativo. Per come sono fatto mi piace conquistare e sudarmi tutto sul campo con le mie mani“. Ora si ritorna in A1 e Partenio ammette di essere molto emozionato: “La chiamata della Superlega fa sempre un certo effetto e sinceramente vale tanto per me. La soddisfazione è amplificata visto che a volermi è stata una società seria ed ambiziosa come Vibo. Mi affascina il pensiero di tornare nella massima serie in questa società“. Con Partenio sono sei i volti nuovi per la prossima stagione, il palleggiatore si dice molto fiducioso: “Credo fortemente nel roster che sta allestendo il ds De Nicolo con un giusto mix di giocatori. Sono convinto che potremo fare bene e sono molto curioso di conoscere gli altri protagonisti di questa avventura, insomma vorrei iniziare subito a lavorare in palestra e fare squadra fuori dal campo“. Sulla prossima Superlega conclude: “Si tratta di un campionato che ogni anno aumenta il suo livello di qualità, nel senso che l’asticella è sempre più alta. Sono convinto che la Serie A1 continui a rimanere il torneo più competitivo in cui si esprimono i migliori giocatori italiani ma anche tanti stranieri forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under19, la Tonno Callipo perde Gara2 e chiude al terzo posto

    Di Redazione La Tonno Callipo perde anche la seconda gara delle Finali Interregionali in svolgimento da ieri al PalaValentia di Vibo. Dopo le due ore e mezza di ieri culminate con la sconfitta contro Saturnia Catania, stamattina la squadra giallorossa si è dovuta arrendere alla maggiore freschezza oltre che determinazione e concretezza di Castellana Grotte. Risultato di 3-1 a favore dei pugliesi con parziali 16-25, 25-22, 10-25, 20-25 al termine di un match durato un’ora e 43 minuti. Non sono bastati i 19 punti di Fioretti ed i 14 di Spanò (con 3 muri) alla Callipo, che specie nel terzo set è calata di schianto di fronte alla maggiore reattività dei pugliesi. Poca storia nel primo set con la Callipo che parte sempre in svantaggio (5-8, 13-16), costretta sempre ad inseguire gli avversari che, dal canto loro, hanno mostrato buone trame ispirate dal palleggiatore 15enne Susco per i martelli Milano (16, anche 4 muri per lui) e Carta (14). Così Castellana allunga fino al 21-14 e la chiude a proprio favore 25-16 in quello che sarà il set più breve (22 minuti). Nel secondo parziale coach Agricola suona la sveglia ai suoi che rispondono in campo mostrando di essere nuovamente concentrati e desiderosi di pareggiare. E così avviene: 8-5 e 16-15 raccontano di una Callipo che vuole subito riscattarsi e sospinta dai vari Fioretti, Spanò e Cugliari i giallorossi pareggiano i conti 25-22. Nel terzo set, quello probabilmente decisivo, si parte in equilibrio fino al 4-4. Da qui in poi la Callipo si smarrisce, cedendo sotto i colpi di Milano, Ciccolella e Carta. Ma la squadra calabrese ci mette molto di suo, non ritrovandosi più in campo e perdendo il filo del gioco in attacco. Tanto che coach Agricola rinuncia all’opposto Spanò, rivoltando il sestetto. Laurendi va in regia prendendo il posto di Ribecca schierato in posto-4 e Cugliari va a fare l’opposto. I risultati non sono quelli sperati. Castellana prende il largo (5-14, 7-18, 10-23) e chiude il set senza grosse difficoltà imponendosi 25-10. Pugliesi avanti 2-1 e si arriva al quarto set: la Callipo fatica e subisce gli attacchi di Castellana (4-7, 11-14). Dopo il time out chiamato da Agricola sul 13-20, sembra esserci un risveglio tra le fila giallorosse grazie a Fioretti, che allunga fino al 15-21, ma Castellana non arretra anzi con Carcagnì ed il solito Carta trova nuova linfa, quella che le fa gestire il vantaggio (18-24) nonostante la Callipo annulli due match-point. Al terzo è un errore al servizio di Spanò a chiudere i conti, 20-25, a favore dei pugliesi che vincono 3-1. Anche le percentuali arridono a Castellana: 35% in attacco contro il 29% di Vibo; e 66% in ricezione contro il 54% giallorosso. Tonno Callipo dunque già terza con un punto, quello ottenuto al tiebreak di ieri contro Saturnia. Il passaggio alle Finali di Fano sarà lotta a due nel pomeriggio (inizio ore 16.30) tra Castellana (3 punti) e Saturnia (2). Per la Tonno Callipo un’altra bella esperienza, sicuramente formativa e necessaria per procedere nel naturale percorso di crescita della formazione Under19, che può comunque fregiarsi del titolo di Campione Regionale. TONNO CALLIPO-MATERVOLLEY CASTELLANA G. 1-3 (16-25, 25-22, 10-25, 20-25) CALLIPO: Iurlaro, Aiello (L 51% pos, 21% prf), Berardi, Guarascio, Mirarchi, Spanò 14, Elia 1, Fioretti 19, Cugliari 7, Ribecca 2, Laurendi, Vizzari. All. AgricolaCASTELLANA: Balestra 14, Susco 4, Milano 16, Guadagnini 2, Buffo, Carta 14, Laurenzano (L 79% pos, 43% prf), Carcagnì 4, Napoleone 3, Ciccolella 9. Ne: Bellomare, Fanizza, Trabucco. All. D’Alessandro.Arbitri: Chirumbolo e Crucitti.Note: Vibo ace 0, bs 8, errori 16, muri 4; Castellana: ace 1, bs 13, errori 10, muri 11. Durata set: 22’, 27’. 24’, 30’. Totale 1 ora 43’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under 19, la Tonno Callipo cede al tie break contro Catania

    Di Redazione Una maratona combattuta di ben due ore e mezza di gioco tra Callipo e Saturnia Catania ha aperto nel pomeriggio sul campo del PalaValentia di Vibo, le Finali Interregionali Under 19 che assegneranno il pass per quelle Nazionali di Fano il 9-11 luglio. Vittoria per 3-2 di Catania che si è imposta con parziali: 25-21, 20-25, 25-21, 26-28, 16-18. Ci ha provato la Tonno Callipo sempre in vantaggio nei set, ma sprecona nel quarto e decisivo set con due match-point falliti. Così Catania, squadra di valore con qualche individualità di spicco, Nicotra e Di Franco (rispettivamente 26 e 22 punti, migliori realizzatori del match) in primis, ha saputo rimontare ottenendo una vittoria preziosa in attesa delle due gare di domani. Nel primo set parte meglio Catania che gestisce qualche punto di vantaggio ma nulla può contro il ritorno dei vibonesi. Squadra di Agricola sospinta dai vari Spanò, Elia (alla fine 3 muri punto per lui sui 14 totali, al pari di Ribecca) e Fioretti (top scorer dei suoi con 20 punti), con lo schiacciatore giallorosso che chiude il punto decisivo, 25-21, dopo un set-point annullato da Nicotra. Tonno Callipo che riparte determinata e combattiva nel secondo set: dopo l’iniziale parità 5-5, i giallorossi passano a condurre anche di quattro punti col 13-9 grazie ad un muro su Nicotra. Saturnia Catania però non demorde e si riporta sotto con grande ardore. Sotto 16-14 infatti, la squadra di coach Barbagallo opera un contro break che la porta avanti fino al 21-17. Non sortisce alcun effetto il time out di coach Agricola: i siciliani trascinati dai centrali Rapisarda e Andriola mantengono il cospicuo vantaggio (19-23) e dopo un set-point annullato da Spanò, la chiudono con il martello Di Franco, 25-20. Gara in parità e si va al terzo set. Qui l’equilibrio dura fino al 12-12, poi è la Callipo ritornata concentrata e soprattutto più positiva in ricezione a condurre nel punteggio (16-12, 18-15). Catania però ha il pregio di non mollare, ecco così che riesce ad accorciare fino al 18-17 con un attacco out del giallorosso Spanò. La squadra giallorossa dal canto suo è più lucida e concreta, complice anche una Catania alquanto fallosa in attacco con diversi errori-punto. Si arriva al 22-18 Vibo, quindi un ace di Fioretti apre le porte al vantaggio per i vibonesi. Dopo un set-point annullato ancora da Nicotra, è l’ennesimo errore al servizio di Catania, stavolta con Andriola, a consegnare il 25-21 a Vibo ed il vantaggio nei set (2-1). Il quarto set è alquanto emozionante con repentini cambi di fronte. Inizia meglio la Callipo (6-3, 9-7) ma la parità è presto raggiunta da Catania sul 9-9. Da qui in poi proprio i siciliani migliorano e conducono sempre nel punteggio (14-17, 20-23) sospinti dal duo Di Franco-Nicotra a tratti inarrestabili. La Callipo però punta a chiudere senza tie break ed infila un parziale di 3-0 che la porta in parità 23-23. Qui è un palpitante susseguirsi di emozioni con due match-point falliti da Vibo e su cui il rammarico è tanto. Perché la formazione siciliana non si fa pregare e con Maccarrone, Andriola e l’ottimo Di Franco capovolgono il set imponendosi al terzo set-point 26-28. Così eccoci al tie break: le squadre sono stanche dopo oltre due ore di partita ed in particolare Vibo pagherà questo aspetto in qualche attaccante. 8-7 Catania al cambio campo, che pareggia pure sull’11-11 con l’indemoniato Nicotra. La Callipo si rifà sotto e va avanti 13-11 con Cugliari ed Elia, ricacciato indietro dal controsorpasso di Catania che con un attacco out di Spanò (comunque ben 19 punti per lui) ha il primo match-point subito annullato da Vibo che a sua volta però spreca due palloni del match. I siciliani grazie ad altrettanti errori dei calabresi prima pareggiano e poi vanno avanti. Il muro finale di Rapisarda su Spanò (16-18) consegna set ed incontro ai siciliani. Percentuali a favore degli ospiti sia in ricezione: 68% contro 51%, che in attacco 45% contro 41%. Appuntamento a stamattina per l’ultima giornata: alle 10 la Callipo scenderà in campo per sfidare Castellana Grotte. Nel pomeriggio (16.30) sarà Catania a vedersela coi pugliesi. TONNO CALLIPO-SATURNIA CATANIA 2-3 (25-21, 20-25, 25-21, 26-28, 16-18) CALLIPO: Iurlaro 2, Aiello (L 49% pos, 26% prf), Berardi 6, Guarascio, Mirarchi 1, Spanò 19, Elia 6, Fioretti 20, Cugliari 17, Ribecca 3, Laurendi. Ne: Vizzari. All. AgricolaSATURNIA: Di Franco 22, Vintaloro 5, Maccarrone 3, Pappalardo (L ), Libra 2, Andriola 14, Nicotra 26, Rapisarda 15. Ne: Spina, Nicosia, Marino (L), Di Paola, Orto. All. Barbagallo.Arbitri: Gabriella Notaro e Martina Scavelli.Note: Vibo ace 5, bs 10, errori 13, muri 14; Catania ace 8, bs 19, errori 13, muri 9. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under19, Tonno Callipo martedì contro Saturnia Catania

    Di Redazione Il Palazzetto dello sport di Viale della Pace ospiterà la due giorni di pallavolo a partire da domani pomeriggio. In lizza per ottenere l’accesso alle Finali Nazionali oltre alla Tonno Callipo, Saturnia Catania e Castellana Grotte. Martedì 29 e mercoledì 30 giugno il PalaValentia riaprirà i battenti per ospitare le Finali Interregionali Under 19. Dunque ancora una volta la struttura vibonese dove la Tonno Callipo ha il suo quartier generale, è stata individuata dalla Fipav Regionale, così come è stato due settimane prima con le Finali Under 17, come teatro della prestigiosa rassegna giovanile. E tra le protagoniste ci sarà ovviamente la formazione giallorossa dei tecnici Agricola ed Amerato. Se la vedrà con i catanesi della Roomy Saturnia ed i pugliesi della Matervolley Castellana Grotte. S’inizierà domani, martedì 29 giugno, alle ore 17,30, con gara1: di fronte Saturnia-Callipo; quindi il giorno successivo alle ore 10 la perdente di gara1 se la vedrà con Castellana Grotte; mentre nel pomeriggio toccherà alla vincente di gara1 affrontare i pugliesi. Il Comitato Regionale Calabria ha deciso che l’accesso al pubblico sarà consentito a 50 persone per ciascuna squadra (esclusi i Gruppi Squadra), ovviamente nel rispetto di tutte gli accorgimenti necessari perché l’evento si svolga in sicurezza e nel rispetto delle regole anti-Covid. La Tonno Callipo arriva a queste finali Interregionali grazie alle due vittorie (per 3-0) di domenica 20 giugno prima contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi; e poi in gara-3 contro La Boschiva V. San Giovanni in Fiore che le sono valse il titolo regionale. Chiudendo a punteggio pieno e senza perdere alcun set i tonnetti giallorossi hanno dato segno della propria superiorità e ora puntano con fiducia e determinazione all’obiettivo della Fase Nazionale, in programma a Fano il 9 e 11 luglio. IL PROGRAMMA DELLE FINALI INTERREGIONALI:Martedì 29 giugno 2021 ore 17,30: gara1 ROOMY SATURNIA CT vs TONNO CALLIPOMercoledì 30 giugno 2021 ore 10,00: gara2: perdente gara 1 vs MATERVOLLEYMercoledì 30 giugno 2021 ore 16,30: gara3: vincente gara 1 vs MATERVOLLEY ORGANICO UNDER 19 CALLIPOQuesto il roster completo che tenterà l’assalto alle Finali Interregionali.Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo; centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposti: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta indosserà ancora la casacca di Vibo: “Soddisfatto di restare”

    Di Redazione Il palleggiatore Davide Saitta indosserà la casacca giallorossa per la seconda stagione consecutiva, guidando la cabina di regia dei vibonesi nella 77esima edizione del massimo campionato di pallavolo italiano, la SuperLega Credem Banca. Trentaquattro anni compiuti proprio oggi, 23 giugno, Saitta a Vibo sta vivendo una seconda giovinezza. Individuato nella scorsa estate come leader di un gruppo spensierato ma desideroso di stupire, l’atleta siciliano ha guidato con la fascia da capitano al braccio la ‘formazione-rivelazione’ della passata stagione. Astuzia nello smistare palloni, precisione nel palleggio, capacità di leggere il gioco, esperienza e maturità sono alcune delle tante qualità di Saitta, tra i protagonisti della cavalcata vincente che ha portato la Tonno Callipo a raggiungere l’apice della sua storia in regular season col quinto posto sfiorando un’emozionante Semifinale Scudetto. CARRIERA. Lungo e prestigioso il percorso professionale del regista siciliano: dieci maglie cambiate in carriera, con undici anni di A1 tra Latina (2 anni), Treviso (3), Forlì (1), Molfetta (1) e Ravenna (2). Quindi 4 stagioni in A2, a Crema, Molfetta, Perugia e Isernia. Oltre all’esperienza quadriennale francese. TROFEI. S’inizia dalla Supercoppa vinta a Treviso nel 2007; un argento con la Nazionale agli Europei del 2013, col Ct Berruto in panchina; nei quattro anni in Francia brilla invece la vittoria di uno scudetto al Paris. Per chiudere con un Oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009 col Ct Bernardi. PREMI INDIVIDUALI. Medaglia di bronzo agli Europei Cadetti 2004 nel quale è stato votato miglior palleggiatore. Medaglia di bronzo agli Europei Juniores 2006. Migliore palleggiatore ai Mondiali Juniores 2007. Nell’estate del 2008 viene aggregato alla Nazionale Seniores B nel collegiale guidato da Monti. STAGIONE GIALLOROSSA DA RECORD. L’ultimo torneo ha regalato gioie e soddisfazioni alla Tonno Callipo di Saitta. Tanti meritati apprezzamenti dal mondo del volley, per aver trasformato in realtà il sogno di una società e dei suoi tifosi, quello di mettere in discussione il consueto ‘dominio’ delle big del campionato. Proprio Saitta ne è stato abile interprete: vero pilastro del gruppo vibonese il regista siculo, che ha pure collezionato numeri personali importanti. É stato infatti tra i quattro atleti scesi in campo in tutte le gare (22) ed i set (85) disputati dalla Callipo. Saitta si è piazzato quarto tra i registi del campionato con 44 punti realizzati, 7 ace e 19 muri. Anche due volte Mvp nelle vittoriose trasferte di Milano e Padova. Quel che più conta però, è che l’atleta, tornato nel suo Sud dopo tanti anni, ha saputo trasferire all’intero gruppo esperienza e soprattutto carisma. Senza dimenticare che i suoi palleggi ‘ricamati’ hanno messo nelle migliori condizioni di emergere schiacciatori e centrali: da Defalco a Chinenyeze, da Abouba a Cester tutti hanno registrato ottime performance individuali. Come meritato riconoscimento ecco la chiamata del Ct Chicco Blengini per partecipare a vari collegiali azzurri preolimpici. Che gioia riprendersi l’azzurro dopo sei anni! La sua ultima apparizione con la massima Rappresentativa risale al 2015, quando partecipò alla World League a Rio de Janeiro, con la squadra allenata da Mauro Berruto, arrivata quinta. Ed il sogno continua: Saitta è tuttora aggregato al gruppo della Nazionale che sta svolgendo la preparazione a Cavalese, con l’obiettivo di conquistare un pass per Tokyo 2021. DICHIARAZIONI. Sulla scia dell’emozione le parole di Davide Saitta per la sua permanenza in giallorosso: “L’idea di provare a fare ancora bene con un gruppo quasi del tutto rinnovato è molto stimolante. Quella passata è stata una stagione unica per tanti aspetti. Ci sono stati momenti in cui abbiamo davvero volato ed è stato bello. Però oramai fa parte del passato e adesso siamo chiamati a ricreare le migliori condizioni possibili per esprimerci al meglio, al pari dello scorso anno quando ognuno ha dato il proprio contributo”. Sulla carta l’impresa di confermarsi appare ancora più impegnativa, anche se tutti gli sforzi saranno rivolti a quello. “Sicuramente – sottolinea Saitta – la Superlega rimane il campionato più forte di tutti e di certo anche il più competitivo. Tutte le squadre si sono attrezzate o hanno cambiato molto come noi. Se rinforzate o meno ce lo dirà il campo, ma sarà tutta un’altra storia rispetto alla stagione appena conclusa. Bisognerà scrivere nuove pagine. Ovviamente sarebbe una bella impresa sportiva bissare il quinto posto, soprattutto per chi è rimasto, ma anche per la dirigenza e per la città intera”. Il capitano quindi ammette quanto sia cresciuta la qualità della Superlega: “Ormai dopo un anno mi conoscete bene e sapete che mi piace procedere per gradi. Negli ultimi anni i pronostici della vigilia sono sempre stati ribaltati. Per cui ritengo che l’essenziale sarà lavorare bene e partire al meglio possibile, poi strada facendo si vedrà. Ovvio che il sapore dei Play Off, per quanto è stato amaro per noi alla fine, possa essere qualcosa che vorremo gustare di nuovo, ma la lotta per gli otto posti sarà durissima. Perugia, Modena e Civitanova sono davvero delle super squadre che puntano a vincere più trofei possibili in Italia ed in Europa. Trento ha ridimensionato molto ma resta una squadra di altissimo livello. Milano e Monza sono lassù ormai da tanti anni, Piacenza sappiamo tutti che budget ha messo a disposizione. Noi proveremo a stare attaccati a queste squadre che da anni fanno esperienza di alta classifica. Sono sicuro che anche coach Baldovin la pensi come me, ma siamo anche consapevoli, con molta umiltà, che squadre come Verona, Cisterna, Padova, Ravenna e Taranto sgomiteranno anche loro per restare nel gruppo delle migliori. Questa però è solo teoria e tutto si deciderà sul campo. La capacità di curare i dettagli tecnici ed umani farà la differenza”. Sulla Callipo che sta nascendo, con gli annunciati Borges, Candellaro, Flavio, Douglas e la conferma di Rizzo, capitan Saitta osserva: “La squadra che si sta allestendo ha ottimi elementi. Alcuni di questi saranno alla prima esperienza assoluta in Italia e in Europa. Ma sono certo che a Vibo troveranno un ambiente che agevolerà il processo di ambientamento. Insomma le qualità ci sono ma poi bisognerà farne una squadra”. Non può mancare un pensiero rivolto al settimo uomo in campo, il caloroso pubblico giallorosso, da parte del capitano della Callipo: “Ai tifosi che abbiamo visto davvero col contagocce l’anno scorso, faccio un grande saluto nella speranza di vederli riempire le tribune del nostro palazzetto e di sostenerci sempre, dall’inizio alla fine essendo loro un compagno fedele su cui contare. Io posso promettere al pari dell’anno scorso di dare sempre il massimo ogni volta che scenderemo sul campo con la maglia della Callipo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo alle finali regionali con l’Under 19 e Under 15

    Di Redazione I primi a scendere in campo, in ordine temporale, sono i più grandi che domenica 20 giugno al PalaValentia affronteranno Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore; lunedì 21 i più piccoli giocheranno a Paola. Periodo  intenso e ricco d’emozioni quello che Tonno Callipo sta vivendo nelle ultime settimane in ambito giovanile. Dopo essersi laureata Campione Regionale con l’Under 17 maschile, sarà infatti impegnata, tra domenica e lunedì prossimi, alle Finali Regionali con le rappresentative maschili dell’Under 19 e dell’Under 15. Con sei vittorie su sei l’Under 19 di coach Agricola e del vice Amerato ha vinto il raggruppamento territoriale. In particolare le ultime tre vittorie sono arrivate a cavallo del 9 e 10 giugno scorsi contro Filadelfia e Volo Virtus Lamezia, mentre l’ultima martedì scorso sulla Raffaele, tutte per 3-0. Dunque i giallorossi passano alla Fase Regionale che si disputerà domenica 20 giugno al PalaValentia contro Tigano Palmi e San Giovanni in Fiore. La formazione vibonese schiererà diversi under 17 già distintisi nella recente Fase Regionale, tra cui Cortese, Mirarchi, Guarascio, Iurlaro e Vizzari, a cui si aggiungeranno Fioretti (nell’ultima stagione aggregato stabilmente alla prima squadra), Cugliari, Elia, Ribecca, Spanò ed altri, tutti reduci comunque dal torneo di Serie B. Il programma della Finale Regionale Under 19 maschile al PalaValentia è il seguente:20-6-2021Ore 15 Tonno Callipo – Pallavolo Franco Tigano (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreA seguire vincente Gara-1 contro Volley San Giovanni in FioreLa Fase Interregionale si terrà poi il 26-27 giugno; mentre quella Nazionale il 9-11 luglio. ORGANICO UNDER 19:ROSTER: Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo;  centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposto: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex.STAFF: Nico AGRICOLA (allenatore), Saverio AMERATO (vice all.), MARAGO’ Giampaolo (scoutman), Gianluca VASAPOLLO (Dirigente) UNDER15. L’altro risultato di prestigio per il settore giovanile della Tonno Callipo è arrivato con la formazione Under 15 di coach Amerato e del vice Agricola. Le ultime due gare vinte dai più giovani del vivaio giallorosso si sono svolte lunedì scorso, e la Callipo ha battuto sempre per 3-0 prima la Raffaele Lamezia (con parziali 25-6; 25-7; 25-12) e poi il Volley Pianopoli (25-7; 25-7; 25-6). L’altra formazione del mini girone era la Spike Lamezia. Un percorso dunque netto quello degli Under 15 della Tonno Callipo, che ora scaldano i motori per cercare di far bene anche nella Fase Regionale. Le relative finali sono in programma lunedì 21 giugno alla Palestra Comunale di Paola. In campo oltre alla Callipo i padroni di casa della Scuola Volley Paola e la vincente del raggruppamento territoriale di Reggio Calabria. Il programma della Finale Regionale Under 15 Maschile è il seguente:21-6-2021Ore 16.00 Scuola Volley Paola-Tonno Callipo (Gara-1)A seguire perdente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaA seguire vincente Gara-1 contro prima classificata Reggio CalabriaLa Fase Interregionale e Nazionale si svolgeranno nelle stesse date dell’Under 19. ORGANICO UNDER 15ROSTER: Schiacciatori: BRANCIA Francesco, CARIELLO Francesco, PISANI Simone, RIGA Samuele; centrali: DONATO Thomas, RUFFOLO Gioacchino, SCUTELLA’ Michelangelo; alzatori: IPPOLITO Leonardo, IPPOLITO Lorenzo, IURLARO Luca, SCUTELLA’ Martino.STAFF: AMERATO Saverio (allenatore), AGRICOLA Nicola (vice allenatore), BELLISSIMO Giuseppe (dirigente) Ancora in svolgimento gli altri campionati. In Serie D maschile la Callipo (finora una vittoria e una sconfitta) si è vista rinviare, dopo la gara con Spezzano, anche quella contro la Blue Foxes Sicma Volley del 12 giugno scorso. Le restano da giocare ancora tre partite. Il 23 giugno contro la Scuola Volley Paola; il 26 a Lamezia contro Raffaele Lewis Medica ed il 4 luglio a Pianopoli contro Foxes Sicma Volley. In campo femminile l’Under 19 ha registrato la sconfitta in casa contro la Todo Sport per 3-0. Le altre due gare sempre con l’antagonista vibonese, sono in programma il 22 ed il 28 giugno prossimi. Mentre il ruolino di marcia dell’Under 17 del duo Cavallaro-Russo riporta una vittoria (2-1) contro la Pallavolo Crotone, e sei sconfitte, l’ultima rimediata nel match contro la Todo Sport. Impegno conclusivo per le ragazze giallorosse è in programma lunedì 21 giugno in trasferta contro la Pallavolo Crotone. Nella foto di copertina la formazione Under 15M.  I RISULTATI DELLE ULTIME GARE SERIE D12-6: Callipo- Blue Foxes Sicma Volley rinviata U19M9-6: Callipo-Filadelfia 3-010-6: Volo Virtus-Callipo 0-315-6: Raffaele -Callipo 0-3 U19F10-6: Callipo-Todo Sport 0-322-6: Todo Sport-Callipo U17F7-6: Callipo-Calabria 7 Stella Azzurra 0-314-6: Raffaele Lamezia-Callipo 3-017-6: Todo Sport-Callipo 3-0 U15M14-6: Callipo-Raffaele Lamezia 3-0Callipo-Volley Pianopoli  3-0 PROSSIMI IMPEGNI SERIE D20-6 Asd Volleyball Kermes Spezzano-Callipo (rinviata)23-6: Callipo-Scuola Volley Paola26-6: Raffaele Lamezi Lewis Medica-Callipo4-7: Blue Foxes Sicma Volley-Callipo U19F22-6: Todo Sport-Callipo28-6: Callipo-Todo Sport U17F21-6: Pall. Crotone-Callipo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO