consigliato per te

  • in

    Abba Pineto, Rosichini: “Stiamo cercando la nostra quadra”

    Di Redazione
    L’Abba Pineto Volley continua il proprio percorso di crescita in vista della stagione di Serie A3 Credem Banca. La formazione neo promossa, affidata alla guida di coach Rosichini, è già scesa in campo per testare il proprio stato di forma. La squadra è arrivata in finale al Memorial Antonio Piscella, dove ha perso in finale contro la Sieco Impavida Ortona, formazione di A2.
    Questo il commento di Rosichini: “Abbiamo giocato contro un’ottima squadra. Noi abbiamo purtroppo la defezioni di Bulfon, quindi stiamo cercando la quadra con i giocatori a disposizione e che devo ringraziare perchè si stanno mettendo tutti a disposizione con grande disponibilità. Stiamo migliorando, è chiaro che ci vorrà un po’ di tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, venerdì 10 test match a Porto Viro

    Di Redazione
    Giornate impegnative per la Sa.Ma. Portomaggiore che in pochi giorni ha affrontato tre allenamenti congiunti. Gli ultimi due sono stati quelli contro la Dinamica Volley Monselice di sabato 3 Ottobre e il ritorno contro la Pallavolo Motta di ieri, lunedì 5.
    Iniziamo dal primo test match. I primi due set possiamo considerarli quasi identici, terminati rispettivamente 25-14 e 25-16. Anche le formazioni per entrambe le squadre rimane la stessa per tutti e due i set: Cruciani ha schierato in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Bragatto e Ferrari al centro e Benedicenti libero, mentre coach Cicorella fa’ scendere in campo Beccaro-Drago, Perini e Borgato di banda, De Santi e Trolese al centro e Lelli libero.
    Cambiano le cose nel terzo e quarto set dove gli allenatori decidono di ruotare tutti gli elementi a disposizione. La Sa.Ma. vede in campo Cardia per Albergati, Ciccarelli e Masotti per Graziani e Nasari, Quarta per Ferrari, Gabrielli per Benedicenti e al quarto e quinto set Marzola per Vanini. Monselice invece mette Baratto per Drago, Michieli per Perini, Semeraro e De Grandis per De Santi e Trolese e nel quarto e quinto set Rabacchin. I gialloblu combattono, ma la formazione ospite è più brava a sfruttare gli errori avversari e chiude i set prima 20-25 e poi 23-25.
    Nel quinto set Cruciani lascia il sestetto invariato, mentre Monselice vede di nuovo in campo De Santi, Perini e Perciante per Beccaro. Questa volta non c’è storia e in pochi minuti i nostri ragazzi chiudono il set 15-4.
    Molto combattuta anche la partita di ieri sera contro la HRK Pallavolo Motta finita 1-3.
    Partiamo dalle scelte dei coach: per la Sa.Ma. scende in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero. Per la hrk invece ci sono Alberini-Mian diagonale, Pinali Scaltriti banda, Luisetto-Arienti al centro e Battista libero.
    Il primo set parte molto equilibrato, con poca differenza di punti tra le due squadre fino alla fine, ma poi la Sa.Ma. mette il turbo e chiude il set 25-22. Diversa la storia per gli altri set dove i ragazzi della Pallavolo Motta partono con grinta sin dall’inizio portandosi sempre avanti di alcune lunghezze. Sempre positiva la reazione della Sa.Ma. che prova comunque a riprendere il punteggio avversario, ma purtroppo non basta e i bianco verdi chiudono i set 18-25, 21-25 e 18-25.
    Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 10 a Porto Viro, quello di mercoledì contro la Conad Reggio Emilia è stato annullato.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Pallavolo Motta 1-3 (25-22/18-25/21-25/18-25).
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 23, Nasari 7, Graziani 6, Quarta 5, Bragatto 4, Masotti 3, Vanini 3, Ferrari 2, Marzola 1, Ciccarelli, Cardia, Benedicenti (L).
    HRK Pallavolo Motta: Mian 22, Saibene 12, Scaltriti 10, Alberini 6, Basso 6, Luisetto 6, Arienti 5, Pinali 4, Nardo ne, Tonello ne, Battista (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Conad Alsenese indicazioni preziose dagli ultimi test match

    (Ufficio stampa Ostiano Volley)

    Di Redazione
    Un altro tassello nel mosaico della preparazione, una tappa del cammino di crescita che attende ogni squadra soprattutto in questa fase di pre-campionato.  Prosegue il “cantiere” pallavolistico della Conad Alsenese, che nello scorso week end ha sostenuto due allenamenti congiunti a Ostiano (Cremona). Sabato il primo appuntamento informale con le “cugine” piacentine del Busa Foodlab Gossolengo (che saranno a braccetto anche in campionato nel girone A), mentre domenica le gialloblù di coach Alessandro Della Balda si sono confrontate con le padrone di casa targate Csv-Ra.Ma. (3-1 per le cremonesi, militanti nel girone B).
    Il tecnico sanmarinese di Alseno traccia il bilancio della due giorni in vista dell’inizio di campionato, fissato per il 7 novembre. “Siamo arrivati all’appuntamento dopo una settimana un po’ travagliata a causa di infortuni e questo ci ha fatto lavorare un po’ a regime ridotto. Le indicazioni ricevute, però, sono state molto buone: il debutto di due under 18 come Petra Longinotti e Lara Boselli è stato molto positivo, poi ovviamente abbiamo dovuto un po’ rivoluzionare l’assetto della squadra nelle due occasioni  e c’erano molti meccanismi che non avevamo mai provato. Abbiamo avuto una buona progressione: con Busa abbiamo giocato un ottimo primo set, poi con Ostiano il gioco è stato decisamente migliore. Ovviamente, siamo ancora un cantiere aperto con tante cose da rivedere”.
    Sabato alle 18 (inizio) nuovo allenamento congiunto a porte chiuse per la Conad Alsenese, che riceverà la visita dell’Esperia Cremona (B1 femminile girone B).
    CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 0-3 (26-28, 19-25, 18-25)
    CONAD ALSENESE- CSV-RA.MA.OSTIANO 1-3 (26-24, 19-25, 20-25, 23-25)
    CONAD ALSENESE: Tosi, Fava, Lancini M., Gabrielli, Guaschino, Longinotti, Pastrenge (L), Poggi (L), Boselli, Malvicini, Martino. All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: è ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress”

    Foto Facebook Ostiano Volley

    Di Redazione
    E’ ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress” quella che esce da un fine settimana decisamente impegnativo che l’ha vista affrontare due allenamenti congiunti nel palazzetto di casa. Le ragazze di coach Federico Bonini sono state sottoposte ad un vero tour de force utile per evidenziare aspetti positivi e negativi sui quali lavorare ulteriormente in questo mese che separa Barbarini e compagne dall’inizio della stagione.
    Sabato al PalaVacchelli è andato in scena un derby sui generis tra le padrone di casa e le cugine della Volley 2.0 Enercom Fimi Crema, formazione giovane e consolidata che lo scorso anno era in lizza per la promozione dalla B2 alla B1 prima del lockdown. Ostiano ha giocato un allenamento congiunto altalenante, alternando buoni scambi a qualche disattenzione evidenziando ancora qualche difetto di amalgama fisiologico in questa fase della preparazione. Coach Bonini ha alternato tutte le effettive già nei primi due set rinunciando solo a Ghisolfi per precauzione mentre coach Moschetti ha schierato il proprio sestetto tipo. Le cremasche hanno evidenziato una sintonia davvero strabiliante, un’organizzazione difensiva da squadra di altissimo livello ed una impostazione di gioco consolidata con palla che circola velocissima dal palleggio agli attaccanti trovando spesso impreparato il muro avversario. Ne è uscito un 3-0 per le ospiti davvero ben giocato da Crema con Ostiano che solo a tratti è riuscita a rispondere per intensità ed efficacia.
    Nell’allenamento congiunto precedente, del sabato, Mio Volley – Consorzio volley giovanile Gossolengo (B1) aveva superato Alseno (B1) con un netto 3-0. La domenica c’è stato dunque un incrocio di allenamenti congiunti con Ostiano che ha potuto rimediare alla sconfitta di sabato superando alseno in quattro set. Decisamente meglio Falotico e socie nel test di domenica, più a proprio agio contro un avversario che non può vantare lo stesso rodaggio delle cremasche e che, pur essendo pari categoria di Ostiano, ha subito i buoni spunti di Grippo e compagne. Crema ha confermato la propria superiorità andando a vincere anche l’allenamento congiunto di domenica contro Gossolengo potendo dunque fregiarsi di due scalpi eccellenti della categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento di nuovo in palestra. Venerdì e sabato altri due test match

    Foto Ufficio stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.
    Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Mi è piaciuto l’approccio alle partite”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dall’Abruzzo dopo avere conquistato la prima posizione e la vittoria al torneo di Alba Adriatica. Il tutto dopo una intensa due giorni e con tre vittorie riportate in quattro partite giocate. Di buonissimo livello le avversarie, dato che i senesi se la sono vista con Tuscania di coach Tofoli e di Boswinkel, Gradi e De Paola e con la Bcc Castellana Grotte di coach Gulinelli e dei vari Cazzaniga, Ottaviani, Rosso, Gitto, Patriarca.
    “Questo torneo ha fornito molti spunti – commenta il coach del team senese, Alessandro Spanakis –. Ci sono state quattro partite, con tanti set giocati. Lo avevo detto che questo torneo avrebbe avuto un alto valore. Ho avuto numerose indicazioni da queste sfide. Ci sono molte cose sulle quali stiamo lavorando e dove possiamo migliorare. Questa manifestazione è stata un’opportunità per tirare fuori la parte agonistica e sicuramente le difficoltà che si creano in gara sono diverse da quelle degli allenamenti. Ho visto nei ragazzi un buono spirito di adattamento per relazionarsi all’avversario e per trovare delle soluzioni all’interno di un match. Vedere come reagiamo agli stimoli è un aspetto importante, i ragazzi in questa due giorni lo hanno fatto bene. Mi è piaciuto l’approccio alle partite e l’energia che la squadra ha messo in campo. Mi è piaciuta anche la reazione che abbiamo avuto alle difficoltà, penso alla seconda gara contro Castellana Grotte quando abbiamo saputo rispondere anche nei momenti nei quali sembrava che i nostri avversari se ne stessero andando via nel punteggio”.
    “Abbiamo sfidato degli avversari difficili da affrontare – prosegue il coach della Emma Villas Aubay Siena –. Tuscania gioca bene a pallavolo, riceve bene, ha un gioco rapido e lineare, ha un opposto come Boswinkel che ti mette nelle condizioni di dover giocare con il tempo giusto a muro e di dover lavorare con molta attenzione in difesa. Castellana Grotte ha grandi qualità, sarà una delle principali protagoniste del nostro campionato, abbiamo visto quale sia la qualità del loro servizio. In generale sono state quattro gare di buonissimo livello”.
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti. Mercoledì 7 ottobre la squadra senese affronterà un altro test match, in programma al PalaEstra alle ore 17 a porte chiuse, contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Facebook di Emma Villas Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Fenix Faenza in crescita supera Mirandola nel secondo test match

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Come cresce bene la Fenix Faenza! Anche il secondo allenamento congiunto della stagione, ha mostrato una squadra determinata e agguerrita, brava a farsi valere in casa di Mirandola, formazione di serie B2, regolata 4-0. Questo incontro era una sorta di ‘match di ritorno’ dopo la prima sfida andata in scena la settimana precedente a Faenza, vinta dalla Fenix con lo stesso risultato.
    “Ho visto progressi e miglioramenti da parte di tutte le giocatrici – spiega coach Maurizio Serattini – a testimonianza che il gruppo cresce e che stiamo lavorando nella direzione giusta. Il dato più importante è stato come la squadra sia riuscita ad unirsi nei momenti difficili per superarli e con questo spirito ci toglieremo delle soddisfazioni. Ora dobbiamo continuare a lavorare per essere pronti all’esordio in campionato”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: domenica 11 ottobre: Fenix – Clai Imola (serie B1); martedì 13 ottobre: Fenix – Libertas Forlì (serie B2); mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: oggi altro test match con l’HRK Motta

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua la serie di amichevoli per i ragazzi del Team Volley Portomaggiore in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo solo due giorni la Sa.Ma. scenderà in campo al Palasport di Portomaggiore per sfidare nuovamente la HRK Motta di Livenza, alle ore 19.00.
    Anche in occasione della partita di oggi sarà possibile assistere in numero ridotto. La società invita i tifosi che volessero assistere all’allenamento congiunto di rispettare in maniera assoluta tutte le regole riguardo le norme anti-Covid:➡️ l’ingresso è permesso ad un MASSIMO di 50 persone➡️ non sarà possibile entrare prima delle 18:00➡️ è obbligatorio sanificarsi le mani all’ingresso del palazzetto➡️ sempre all’ingresso vi sarà misurata la temperatura, se pari o superiore a 37,5 non vi sarà possibile entrare➡️ è obbligatorio tenere la mascherina, coprendo sia naso che bocca, per tutta la durata dell’evento➡️ è obbligatorio rispettare il distanziamento sociale in tutta l’area del palazzettoQualora non verranno rispettate le norme vigenti, sarà chiesto di lasciare il palazzetto per la sicurezza di tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO