consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco in cerca del riscatto ospita Tenaglia Abruzzo Volley

    Non è stato sicuramente l’esordio che ci si aspettava, ma quella vista a Concorezzo non è stata di certo nemmeno la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La sconfitta della prima giornata fa iniziare in salita in cammino nella Pool Salvezza della formazione toscana, chiamata subito a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (ore 20.30). Si tornerà a giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ospite di giornata sarà la Tenaglia Abruzzo Volley reduce dalla vittoria al tie-break contro Mondovì in quella che è stata la sfida tra le due squadre ultime classificate nei rispettivi gironi di regular season. Per la formazione di coach Marco Bracci sarà importante mettersi alle spalle il passo falso dello scorso weekend e conquistare punti. 

    Alessia Tosi (schiacciatrice Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo voglia di riscattarci, ce lo meritiamo anche dopo l’ultimo mese difficile che abbiamo attraversato per via degli acciacchi con cui diverse giocatrici della nostra squadra hanno dovuto fare i conti. Contro Concorezzo non hanno funzionato i meccanismi di muro/difesa, su cui puntiamo molto essendo uno dei nostri punti di forza. Tornare a giocare subito è sicuramente un bene, perché non abbiamo tempo per guardarci indietro ma dobbiamo pensare già alla prossima sfida. Studieremo bene le nostre avversarie e scenderemo in campo con la voglia di divertirci e dare il massimo”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rimonta due set, ma è Altino a fare festa al quinto set

    Chi ben (ri)comincia… L’opera è ancora ben lontana dalla metà, ma la Tenaglia Abruzzo Volley intanto conquista una vittoria fondamentale al PalaBCC contro la Bam Mondovì al termine di un tie-break a senso unico.

    Con capitan Tega a riposo forzato, le sue compagne di squadra sono riuscite a imporsi soltanto al quinto set. Dopo i primi due vinti in modo meritato, le abruzzesi si sono lasciate andare ai colpi delle monregalesi, specialmente quelli di Viscioni, che chiude il match con 32 punti all’attivo. Buona, invece, la prestazione corale delle rossoblu, con Petrovic e Maricevic su tutte.

    Cronaca – Mondovì parte subito bene, con Bosso e Viscioni che mettono in difficoltà la retrovia abruzzese. Sul 9-12 coach Ingratta chiama time out e al rientro le sue sembrano aver cambiato passo. Le fast di Grazia e l’ace di Ndoje riportano prima il set in parità e poi in vantaggio, fino a conquistarlo sul 25-23. Stesso copione del primo set ma a parti invertite: la Tenaglia parte bene ma poi le monregalesi recuperano. Petrovic trova continuità in attacco ma Viscioni e Langegger, subentrata a Bosso, tengono a galla le loro. Dal 21-21 le rossoblu si galvanizzano e vincono anche il secondo set, sul 25-22.

    La terza frazione continua ancora in modo equilibrato. Un paio di errori consecutivi rossoblu mandano avanti la Bam: Viscioni e l’ace di Deambrogio concretizzano il parziale a loro favore sul 19-25. Nel quarto parziale è la giovane Bosso a salire in cattedra: nonostante un avvio positivo delle rossoblu, queste si fanno raggiungere e sorpassare.

    La giovane schiacciatrice monregalese, ex allieva di coach Ingratta, con i suoi 8 punti porta la situazione set in parità sul 25-20. Nel primo tiè-break del PalaBCC le abruzzesi vogliono subito chiudere la pratica: sul 6-2 le monregalesi tentano il riaggancio ma al cambio campo Altino è decisa e conquista la seconda vittoria interna sul 15-9. 

    Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): “Speravamo di iniziare bene questa seconda fase di campionato. Ci siamo riuscire e sono sicura che continueremo su quest’onda positiva per portare a casa quante più soddisfazioni possibili. Nel terzo set ci siamo perse ma nonostante ciò la vittoria l’abbiamo portata a casa. Ci tenevamo davvero tanto nel vincere oggi e sono contenta che ci siamo riuscite”.

    Maria Teresa Bosso (Bam Mondovì): “Siamo partire con il freno a mano più che tirato, poi ci siamo riprese nel terzo e quarto set. Il tie-break è sempre un terno all’otto, di solito chi parte bene lo vince: Altino lo ha fatto e infatti ha vinto. Noi abbiamo fatto fatica sul cambio palla e su alcune ricostruzioni e questo ci ha poi condizionato tutto il resto. Arrivavamo da due partite molto belle per noi e ci aspettavamo un atteggiamento diverso, la pausa non ci è stata favorevole ma dobbiamo riprendere subito il ritmo in vista della partita di mercoledì contro Concorezzo”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 3Bam Mondovì 2 (25-23, 25-22, 19-25, 20-25, 15-9)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Martinelli 8, Maricevic 17, Petrovic 20, Grazia 8, Mennecozzi 4, Ndoye 14, Pisano (L), Vighetto 3, Galuppi, Foresi. Non entrate: Tega (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta. Bam Mondovì: Lancini 7, Tresoldi 2, Schmit 1, Bosso 18, Catania 2, Viscioni 32, Fini (L), Langegger 9, Deambrogio 2, Giubilato (L), Marengo. Non entrate: Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Lanza, Pasciari. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 27′, 25′, 17′; Tot: 130′. MVP: Petrovic.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sul velluto, vince 3-0, contro il fanalino di coda Altino

    L’Hermaea Olbia chiude la sua regular season con una vittoria. Al GeoPalace, le ragazze di Guadalupi si impongono nettamente sul fanalino di coda Tenaglia Abruzzo Volley (25-11, 25-16, 25-18) e chiudono la prima parte di stagione a quota ventisei punti, bottino che vale il settimo posto e una buona posizione di partenza per l’imminente Pool Salvezza.

    Sarà invece chiamata a una simil impresa sportiva, la squadra di coach Mattia Ingratta, che inizierà la post season con cinque punti, tutti conquistati con Concorezzo. Come si evince dai parziali, gara pressochè a senso unico, anche perchè le abruzzesi sono arrivate in Sardegna in formazione rimaneggiata, prive com’erano di Mennecozzi e con una Ndoye reduce dall’influenza. Per le sarde, con Fontemaggi ancora ai box, più spazio per la classe 2006 Piredda. 

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Quest’oggi abbiamo dato l’impressione di aver avuto molto di più rispetto all’avversario, il tutto parametrato all’espressione odierna di Altino, squadra con buone individualità che ha dato fastidio a molti. Muro difesa di alto livello, bene anche in battuta. Questo ci ha consentito di gestire agevolmente. Se devo trovare un neo alla prestazione, ci sono stati momenti nei quali abbiamo gestito invece di affondare. Segno di maturità ma che ci ha fatto perdere un po’ di ritmo, mi sarei aspettato un po’ più sfrontatezza in attacco. Pool salvezza? Dobbiamo raggiungere l’obiettivo il prima possibile, servirà applicazione e voglia di migliorare, altrimenti si rischia di sedersi e gestire, cosa che non voglio succeda”.

    Matteo Ingratta (coach Tenaglia Abruzzo Volley): “Le vittorie aiutano a migliorare e trovare fiducia, si parte sempre dal campo e stasera dobbiamo dare merito a un avversario che ha dominato nettamente per due set e mezzo. Nella seconda parte del terzo set ci siamo arrangiati come potevamo, al termine di una settimana complicata. Mennecozzi non era a disposizione e Ndoye è reduce da una brutta influenza che l’ha costretta a letto per tutta la settimana. Pool salvezza? Dobbiamo guardare il lato positivo, i numeri non ci condannano, la matematica ci dice che ce la possiamo giocare. Ci sono trenta punti in palio e ce li giocheremo con squadre arrivate nella seconda metà della classifica”.

    Volley Hermaea Olbia 3Tenaglia Abruzzo Volley 0(25-11, 25-16, 25-18)

    Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 4, Korhonen 7, Trampus 16, Ngolongolo 11, Pasquino 1, Partenio 9, Blasi (L), Negri 2, Piredda, Civetta. Non entrate: Kogler, Fontemaggi. All. Guadalupi. Tenaglia Abruzzo Volley: Tega 6, Martinelli 6, Maricevic 1, Petrovic 5, Grazia 8, Foresi 1, Pisano (L), Ndoye 4, Vighetto 2, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Mennecozzi. All. Dell’anna.

    ARBITRI: Lentini, Faia. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 23′; Tot: 73′. MVP: Trampus.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani Busto Arsizio, secco 3-0 inflitto ad Altino e primo posto consolidato

    Non si ripete la prestazione positiva dell’ultima gara al PalaBCC: la Futura Giovani Busto Arsizio ha la meglio sulla Tenaglia Altino Volley con un secco 0-3. La forza della prima della classe si è messa in mostra fin dai primi scambi, relegando le rossoblu a rincorrerle sempre.

    La prova superlativa di Enneking, con 16 punti messi a segno, unita all’impeccabile distribuzione di Monza regalano alle varesine altri tre punti in classifica e la speranza di poter ottenere direttamente il pass per la serie A1. Le rossoblu, invece, sono chiamate ancora una volta a dare tutto loro stesse nell’ultima di regular season, in programma ad Olbia nella lunga trasferta sarda.

    La Futura comincia subito aggressiva, soprattutto nel fondamentale del muro, che in avvio di match fa tanto male alle rossoblu. Coach Ingratta prova a scuotere le sue nei time out e a inserire Vighetto e Petrovic ma con scarsi risultati. Il primo set va alle bustocche con un netto 11-25. Nella seconda frazione la situazione vede capovolgersi, ma solo per metà set. Sul 7-6 le abruzzesi passano in vantaggio per la prima nella partita.

    Le fast di Grazia e la reazione corale della Tenaglia fanno impensierire Beltrami, che in un solo time out riesce a riorganizzare le sue e farle tornare in vantaggio. Kone firma il 21-25. Le rossoblu tornano a soccombere pesantemente alle bustocche. Lo svantaggio iniziale di 8 punti pesa nel corso del terzo parziale, che lo condanna a favore della Futura sul 18-25. 

    Michela Pisano (Tenaglia Abruzzo Volley): “Nel secondo set abbiamo difeso tanto rispetto agli altri due – sottolinea Michela Pisano – ma alla fine loro l’hanno comunque vinto. Hanno meritato nettamente la vittoria, sfruttando bene le nostre pecche. Tatticamente non abbiamo rispettato a pieno le indicazioni date in settimana e neanche con l’atteggiamento siamo state così presenti, soprattutto nei finali dei set”.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Si preannunciava una partita nella quale avremmo dovuto mettere tutte noi stesse e soprattutto essere molto ciniche e lucide nelle situazioni un po’ fuori dalle righe. È stata una trasferta lunga, non facilissima e abbiamo dimostrato di essere una squadra ed un gruppo unico: si è visto anche oggi, ognuna di noi ha dato il suo contributo. Ne sono molto felice, non solo per il risultato ma anche per lo spazio che tutte abbiamo avuto in campo. Ora ci attende un giorno di riposo e poi subito testa al prossimo impegno in casa contro Melendugno”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3 (11-25, 21-25, 18-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 10, Martinelli 6, Maricevic 1, Tega 5, Grazia 4, Mennecozzi 2, Pisano (L), Vighetto 2, Petrovic 2, Bisegna 1, Foresi. Non entrate: Galuppi (L). All. Dell’anna. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 5, Rebora 11, Monza 3, Enneking 16, Kone 7, Zanette 14, Cecchetto (L), Zakoscielna 4, Landucci 2, Osana (L), Del Freo, Brandi. Non entrate: Baratella. All. Beltrami.

    ARBITRI: D’Argenio, Burrascano. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 28′; Tot: 75′. MVP: Enneking.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona fa sua una sfida equilibrata e insidiosa contro Altino

    L’Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti e lo fa a spese della Tenaglia Abruzzo Volley, ultima in classifica ma rivelatasi avversario tosto e insidioso. Quattro set giocati senza una squadra nettamente prevalente sull’altra, Cremona alla distanza è riuscita a fare quadrato e a trovare la strada della vittoria. La MVP dell’incontro è Gaia Zorzetto, la palleggiatrice veneta entrata nel corso del terzo set ha scombussolato le certezze abruzzesi e, insieme a Sofia Turlà, ha mandato a segno capitan Taborelli per 22 volte (4 muri e 2 aces), 19 i punti di Arciprete e 12 quelli di un’ottima Modesti (50% in attacco con 3 muri). È tornata a calcare il taraflex anche Vera Bondarenko, quattro volte a punto; Bellia chiude con 8 marcature e Parlangeli si conferma arcigna in seconda linea. Per le ospiti, l’ex di turno Ludovica Mennecozzi manda in doppia cifra Ndoye (18 punti), Tega, Martinelli e Grazia con 10. Nel prossimo turno, Cremona sarà ospite di Concorezzo, Abruzzo ospiterà la Futura Volley Giovani.

    Vittoria Zuliani, schiacciatrice U.S. Esperia Cremona. “Finalmente siamo tornati ai tre punti, che tanto ci servivano per la classifica. In campo abbiamo avuto dei cali, a cui hanno rimediato le compagne subentrate, sono stati ottimi ingressi e siamo molto felici. Con l’arrivo di coach Mazzola, stiamo cercando di migliorare, limando sempre più le nostre imperfezioni. C’è grande entusiasmo sia da parte nostra, sia da parte del coach”.

    Ludovica Mennecozzi, palleggiatrice Tenaglia Abruzzo Volley. “Sono felicissima di essere tornata a giocare al PalaRadi. Abbiamo grande bisogno di punti, soprattutto in ottica pool successiva. Siamo partite molto bene, con tanto entusiasmo, molto brave in difesa: il primo set ci ha dato ancora più carica. Affrontavamo una squadra forte, ma credo che la squadra sia stata all’altezza dell’avversario in vari momenti. Sono contenta di essere tornata a giocare in Italia, il livello si è alzato molto rispetto a qualche anno fa”.

    U.S. Esperia Cremona 3Tenaglia Abruzzo Volley 1(23-25, 25-20, 25-23, 25-20) U.S. Esperia Cremona: Bellia 8, Munarini 6, Taborelli 22, Arciprete 19, Modesti 12, Turlà 2, Parlangeli (L), Bondarenko 4, Zorzetto, Zuliani. Non entrate: Marchesini, Grasselli (L), Maiezza. All. Mazzola. Tenaglia Abruzzo Volley: Tega 10, Grazia 10, Mennecozzi 2, Ndoye 18, Martinelli 10, Maricevic 8, Pisano (L), Vighetto 2, Petrovic 2, Bisegna, Foresi. Non entrate: Galuppi (L). All. Dell’Anna.Arbitri: Polenta, Cervellati. Note – Durata set: 30′, 28′, 34′, 29′; Tot: 121′.MVP: Zorzetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como interrompe la striscia negativa con una vittoria da tre punti contro Altino

    Torna al successo la Tecnotean Albese Volley Como di coach Chiappafreddo dopo cinque sconfitte di seguito. Striscia negativa interrotta per la squadra del presidente Crimella che riesce a superare Altino (3-1) dopo una partita fatta di alti e bassi.E con oggettive difficoltà viste le assenze di Veneziano (infortunio al mignolo della mano sinistra all’ultimo allenamento) e di Mazzon (oggi al fianco delle compagne anche nel riscaldamento). Albese chiude il primo set in volata, poi allunga nel secondo dopo un avvio difficoltoso. Colombino in attacco (supportata dalle centrali Tajè e Bernasconi e dalle bande Longobardi e Grigolo) si incarica di scavare il break decisivo.Albese sul 2-0, ma le avversarie replicano nel terzo con tutta la grinta di Ndoye e Maricevic. E la gara si riapre. Prima dell’allungo nel quarto set che significa tre punti e clasifica finalmente cambiata. Ma con Altino che non ha ollato di una virgola ed ha lottato fino quasi all’ultimo. Poi quache errore di troppo – come ha sottolineato anche coach Giandomenico – ha fatto pendere la bilancia a favore di Albese. E chiusura con il sorriso per le ragazze di casa, le abruzzesi restano a mani vuote dopo avr disputato una prestazione di rilievo per buona parte della gara. Giorgia Bernasconi (Mvp, Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono contenta della prova e della vittoria anche se mi spiace di aver dovuto sostituire il nostro capitano: si è fatta male in modo sfortunato in allenamento. Da parte mia, era una occasione, credo di averla sfruttata bene. Ci volevano questi tre punti, serviva la vittoria per il morale, per la classifica. E ora abbiamo Trento domenica prossima, serviva fare bene questa sera. Ci prepariamo al meglio per questa sfida”.Emiliano Giandomenico (coach Tenaglia Abruzzo Volley): “Grazie per i complimenti, spesso li riceviamo in giro. Ma a noi interessano i punti ed anche stasera non li abbiamo fatti. Spiace perchè la squadra si esprime ad un certo livello, è stata una bella partita. Albese ha difeso in modo pazzesco, noi siamo sempre stati a livello e in alcuni tratti abbiamo giocato davvero molto bene. I set persi li abbiamo sprecati con ingenuità gravi nei momenti importanti. Dobbiamo crescere in questo senso e farlo in fretta. Dispiace per questi errori, le nostre ragazze stanno crescendo molto. Oggi a differenza dell’andata è stata una gara diversa. e paghiamo anche, come Albese, l’assenza di alcune giocatrici”.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 1(25-22, 25-14, 16-25, 25-14)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 13, Taje’ 11, Rimoldi 4, Grigolo 9, Bernasconi 11, Colombino 17, Pericati (L), Mancastroppa 1, Baldi, Radice. Non entrate: Veneriano, Mazzon (L), Parini. All. Chiappafreddo. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Foresi 3, Ndoye 17, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 7, Grazia 5, Galuppi (L), Tega 1, Pisano (L). Non entrate: Mennecozzi, Zamboni, Vighetto, Sangoi. All. Giandomenico.ARBITRI: Cervellati, Testa. NOTE – Durata set: 29′, 25′, 24′, 26′; Tot: 104′. MVP: Bernasconi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia passa 3-0 in Abruzzo e continua a scalare la classifica

    L’Hermaea Volley Olbia continua il suo momento positivo e fa inchinare anche la Tenaglia Abruzzo Volley ai suoi piedi. Il PalaBCC si conferma ancora infestato per le rossoblu, che ancora non riescono a farselo amico e a renderlo fruttifero. Nonostante la sconfitta netta, il match ha visto numerosi scambi lunghi e concitati, spesso portati a casa dalle padrone di casa. L’euforia raccolta da tali azioni però non è bastata per prevalere sulle avversarie.

    A fare la differenza per le sarde, oltre a una Korhonen scatenata, è stata la ricezione spesso perfetta che ha permesso alla palleggiatrice avversaria di orchestrare al meglio la sua regia. Lasciato definitivamente il girone di andata alle spalle, da domenica prossima sarà tempo di voltare pagina.

    L’avvio è come al solito in parità, con le due formazioni che iniziano a capire come registrare gli attacchi avversari. L’equilibrio viene interrotto dalle sarde, che a metà set iniziano a sfuggire sotto i colpi di una Korhonen implacabile. Le rossoblu provano a riavvicinarsi, ma Guadalupi interrompe il gioco e ridà linfa alle sue che vanno a prendersi la prima frazione sul 19-25.

    Ndoje scava subito un solco importante, 4-1, e una serie di errori abruzzesi fa recuperare le olbiesi e portarle avanti. Entra capitan Tega al posto di Bovolo e, insieme a Ndoje, fa il bello e il cattivo tempo per nel campo altiense. Le rossoblu continuano a non trovare la quadra e Olbia dilaga. Martinelli prova ad allungare il set, ma le sarde lo conquistano per 21-25.

    Anche la terza frazione vede un equilibrio tra le due squadre, sulla falsariga della prima. Le due squadre rispondono colpo su colpo, ma Olbia ha sempre il naso avanti. Le solite Partenio e Korhonen trascinano la loro squadra che va a prendersi set e match sul 22-25. 

    Silene Martinelli (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ce l’abbiamo messa tutta, nonostante il risultato finale. Dobbiamo lavorare ancora tanto sugli errori tecnici, soprattutto nei momenti più importanti dove sbagliamo molto. Olbia ci ha messo in difficoltà nei momenti decisivi, non regalandoci praticamente niente. Ci dispiace per questa sconfitta ma noi ci stiamo mettendo il cuore per conquistare al più presto la salvezza”.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Per noi la cosa più importante è portare sempre a casa il risultato – afferma il tecnico Guadalupi – Questa era una partita complicata, faccio i complimenti all’avversario perché sta facendo faticare tutte le formazioni contro cui giocano. Il risultato potrebbe dire il contrario; è frutto, però, di un paio di break presi durante l’arco dei set che hanno spostato i punteggi in avanti. Bisogna ancora lavorare per evitare momenti negativi ed evitare che siano troppo lunghi”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0VOLLEY HERMAEA OLBIA 3(19-25, 21-25, 22-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 13, Petrovic 7, Grazia 3, Foresi 1, Bovolo 1, Martinelli 12, Galuppi (L), Tega 6, Pisano (L). Non entrate: Vighetto, Sangoi. All. Giandomenico. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 13, Barbazeni 2, Korhonen 15, Fontemaggi 6, Ngolongolo 10, Pasquino 3, Blasi (L), Negri 3, Trampus 3. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Proietti, Giulietti. NOTE – Durata set: 32′, 34′, 29′; Tot: 95′. MVP: Korhonen.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, il 3-0 sull’Abruzzo vale la quinta vittoria e l’accesso in Coppa Italia

    Quinta vittoria consecutiva per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che davanti al pubblico del Palaborsani supera per 3-0 l’Abruzzo Volley. Successo di grande importanza quello bustocco, non solo perchè allunga la serie positiva biancorossa ma anche perché vale l’accesso alla Coppa Italia con un turno di anticipo (i quarti di finale sono in programma mercoledì 18 dicembre con incroci 1°-4°, 2°-3° tra i due gironi).

    MVP della gara è Elisa Zanette, autrice di 22 punti col 46%. Grande prestazione anche quella di capitan Sofia Rebora con 16 punti di cui 8 a muro ed il 61% in attacco. Ottima anche Cecchetto, sempre più padrona della seconda linea bustocca.

    1° SET – Nel primo set l’equilibrio dura poco (8-7) e viene rotto sul turno in battuta di Orlandi, che piazza due ace a fila e spiana la strada al maxi-break biancorosso di 10 (18-7) che indirizza velocemente il set. Rebora fa la voce grossa a muro e le bustocche chiudono senza difficoltà.

    2° SET – Nella seconda frazione le Cocche provano a scappare via una prima volta (15-9) con Enneking in battuta e Zanette a picchiare forte. Abruzzo Volley questa volta reagisce e aggancia la parità a quota 15. Nessuna paura però per le padrone di casa che tengono il controllo del set con sicurezza grazie ancora all’opposta biancorossa, in grande spolvero (19-15, 21-17).

    3° SET – Il terzo parziale è il più sofferto: Altino comanda in avvio (3-7), tiene poi il punto a punto ma nel finale deve inchinarsi al braccio rovente di Zanette che chiude frazione e match.

    Lunedì 25 novembre è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Prima dell’inizio della partita Sofia Rebora, capitano biancorosso, ha letto un estratto del brano “In piedi signori davanti a una donna” di William Jean Bertozzo. Le atlete di Futura Volley e Tenaglia Abruzzo sono inoltre scese in campo con un segno rosso sulla guancia, divenuto un simbolo chiaro e riconoscibile della lotta alla violenza sulle donne. 

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ogni domenica è una storia a sé e non bisogna sottovalutare nessuno. Altino nel secondo e nel terzo set ha giocato una bella pallavolo, ci ha messo in difficoltà, brave noi a riprenderci e a non mollare mai. Sono contenta della squadra, è un bel gruppo che lavora tanto e ha una bella energia. Ogni squadra deve cercare la propria identità, noi stiamo cercando la nostra e stiamo coltivando i nostri punti forti senza mai sottovalutare nessuno”.

    Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): “Siamo partite un po’ tese, pian piano ci siamo sciolte e così dobbiamo continuare a lavorare sodo per ottenere risultati. Essendo giovani il coraggio di sperimentare lo mettiamo sempre anche se ci manca l’esperienza che acquisiremo solo in campo. Giocare contro squadre di questo livello è sempre una bella sfida per provare a dimostrare il meglio di noi”.

    FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0(25-11, 25-20, 25-21)

    FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 7, Rebora 16, Monza 3, Enneking 3, Kone 8, Zanette 22, Cecchetto (L), Zakoscielna 1, Baratella. Non entrate: Spiriti, Landucci, Del Freo, Brandi, Osana (L). All. Beltrami. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Martinelli 6, Tega, Ndoye 8, Grazia 3, Foresi 1, Bovolo 5, Galuppi (L), Vighetto 14, Pisano. Non entrate: Petrovic, Sangoi, Zamboni. All. Giandomenico.

    ARBITRI: Erman, Angelucci. NOTE – Durata set: 19′, 27′, 34′; Tot: 80′. MVP: Zanette.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO