consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore spera ancora di rimanere in A2. Domenica c’è l’ostacolo Tenaglia

    Archiviata con tanta difficoltà la retrocessione, la Tenaglia Abruzzo Volley si prepara ad affrontare l’ultima giornata di campionato con l’obiettivo di salutare il proprio pubblico nel miglior modo possibile. Domenica (ore 17) al PalaBCC di Vasto arriva la Volleyball Casalmaggiore, formazione alla strenua ricerca della salvezza e pronta a giocarsi ogni singolo pallone per rimanere in categoria.

    L’ultima giornata della Pool Salvezza per le rossoblu sarà l’occasione per provare a conquistare la terza vittoria casalinga stagionale e provare ad abbandonare l’ultima posizione in graduatoria, onorando fino in fondo una stagione piuttosto negativa. L’ex di questa giornata sarà Irene Bovolo, protagonista con la rossoblu nel girone di andata della prima fase, che ritroverà il parquet e il pubblico di casa in una sfida carica di significato.

    Si preannuncia un match intenso e carico di emozioni: da una parte chi vuole chiudere con un sorriso, dall’altra chi cerca disperatamente punti salvezza.

    Dopo la prima parte di Campionato e soprattutto dopo nove gare di Pool Salvezza, infatti arriva la resa dei conti per la Volleyball Casalmaggiore che spera ancora nella permanenza nella Serie A2 Tigotà anche nella prossima stagione. Alle rosa serve una vittoria secca per poter sperare nella salvezza matematica. Oltre alla vittoria servirà anche guardare anche su tutti gli altri campi per guardare i risultati che coinvolgono Castelfrano, Imola, Lecco e Como, che, con Casalmaggiore, sono tutte racchiuse in due punti. In caso di parità servirà anche analizzare il numero delle vittorie e poi, eventualmente, vari quozienti.

    Adji Ndoye (Tenaglia Abruzzo Volley): “Devo ancora realizzare che quella di domenica sarà l’ultima partita della stagione – afferma la schiacciatrice Ndoje – Sono molto felice di giocarla in casa e davanti al nostro pubblico che non ci ha mai abbandonate. La partita di andata contro Casalmaggiore è stata alquanto combattuta e purtroppo non siamo riuscite a concretizzare lo sforzo fatto; per quella di ritorno sono molto fiduciosa. Quest’ultima partita ce la godremo al massimo continuando a lottare: lo faremo per noi e per la maglia che portiamo sperando di concludere la stagione nel migliore dei modi”.

    Francesca Dalla Rosa (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo arrivate all’ultima di campionato. Domenica scenderemo sul campo di Altino e sarà una partita complicata sotto vari aspetti, innanzitutto perché le nostre avversarie potranno giocare una pallavolo molto più spensierata, visto che non hanno più nulla da perdere, mentre noi dovremo essere brave a rimanere concentrate per portare a casa il risultato in qualsiasi modo. Sappiamo che non basterà però l’importante è che noi possiamo fare tutto quello che è sotto il nostro controllo. Mi aspetto di entrare in campo concentrate, determinate e con la giusta fame di vittoria. Sarà il campo poi a parlare“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista 3 punti preziosi con Altino. Esordio per la giovanissima Pili

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza il risultato di 1-3 al PalaBCC di Vasto regala altri 3 punti in classifica alla Clai Imola Volley che dovrà sudare la permanenza in categoria nell’ultima giornata di campionato. Le padrone di casa della Tenaglia Abruzzo Volley inanellano la terza sconfitta consecutiva e sembrano che abbiano mollato definitivamente la presa.

    Coach Ingratta nel corso del match ha dato spazio in campo a tutta la rosa a sua disposizione e, in particolare, alla giovanissima Fabiana Pili, schiacciatrice classe 2009, aggregata al gruppo della A2.

    Ancora una volta, i tanti errori commessi dalla Tenaglia Abruzzo Volley e la poca attenzione in ricezione hanno fatto da spartiacque in più situazioni e concesso il “la” a Imola per la conquista dei set, specialmente l’ultimo. La top scorer dell’incontro è stata Sara Stival, con 17 attacchi vincenti e il 41% di efficacia, seguita da Bulovic, implacabile nella prima frazione.

    Per la Tenaglia, invece, vanno in doppia cifra Ndoje, Petrovic e Maricevic seppur con tanti errori sulle spalle. L’ultimo appuntamento è fissato domenica 13 aprile al PalaBCC di Vasto per lo scontro con la Volleyball Casalmaggiore.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Bisogna dare merito all’avversario che ha combattuto con qualche motivazione in più. In tutti i set più o meno non siamo stati tanto lucidi quanto lo è stata Imola. Credo che abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista agonistico, un po’ meno da quello tecnico-tattico e quindi il risultato è quello giusto. Possiamo dire che i risultati della Pool salvezza ci hanno soddisfatto e ci piacerebbe non terminarla da ultimi: questa è l’obiettivo su cui dovranno lavorare le ragazze in settimana per cercare di congedare il pubblico di casa con una buona prestazione e un risultato positivo”.

    Massimo Benedetti (Clai Imola Volley): “Visti anche gli altri risultati questa è stata una vittoria di fondamentale importanza. Altino ci ha messo in difficoltà, ci ha dato tanto fastidio, ma noi siamo stati bravi a rientrare, soprattutto nel quarto set grazie a Visentin che ha spaccato la partita con una serie di servizi incredibile. In questa seconda fase abbiamo cercato di mantenere le ragazze libere mentalmente; ovviamente loro vedono la classifica e quindi è inutile mettere anche la nostra pressione. Abbiamo l’ultima partita in casa con Concorezzo: all’andata abbiamo vinto, ma non dobbiamo sottovalutarla”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Clai Imola Volley 3 (16-25 25-19 10-25 23-25) –

    Tenaglia Abruzzo Volley: Bisegna, Mennecozzi 5, Ndoye 13, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 12, Pisano (L), Grazia 3, Vighetto 2, Galuppi (L), Tega, Foresi, Pili. All. Ingratta. Clai Imola Volley: Pomili 4, Ravazzolo 8, Stival 17, Bulovic 11, Melandri 9, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 7, Mescoli 5, Gambini. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Drewnick, Stafoggia. All. Dominico Speek. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 26′, 26′, 23′, 32′; Tot: 107′. MVP: Visentin.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola in trasferta contro Altino spera di allontanare la zona retrocessione

    Nel penultimo incontro prima del rompete le righe, la Tenaglia Abruzzo Volley si prepara alla sfida contro la Clai Imola Volley, avversario ben conosciuto dalla società altinese. I vari incontri disputati negli anni e la presenza delle ex Mastrilli e Pomili pongono le rossoblu di fronte a una formazione che non vorrà di certo lasciare punti nel PalaBCC, vista l’imminente chiusura del campionato e una salvezza ancora da raggiungere.

    Ormai compromessa quella abruzzese, le giovani atlete continueranno a giocarsela ancora a viso aperto e senza regalare nulla alle loro avversarie, come visto negli ultimi scontri. La fame di vittoria delle squadre ospiti, però, ha fatto sì che le rossoblu nelle ultime apparizioni siano tornate a gettare la spugna troppo presto e a vedersi relegate ancora all’ultima posizione in classifica.

    Ancora una volta, l’impresa non sarà affatto semplice se considerata anche che l’ultima sconfitta imolese risale al 2 marzo scorso, quando la Tenaglia uscì corsara dal Pala Ruggi. Le motivazioni non mancano alle rossoblu, dato che c’è ancora un decimo posto da abbandonare e un campionato da onorare fino in fondo.

    Silene Martinelli (Tenaglia Abruzzo Volley): “Domenica ci scontreremo contro Imola, un’avversaria alla strenua ricerca di punti per cercare di raggiungere la salvezza. A noi, invece, la classifica dice che non ce l’abbiamo fatta a risalire, e questo non significa che non scenderemo in campo con lo stesso atteggiamento di prima: lotteremo su ogni palla e cercheremo di portare a casa il miglior risultato possibile affinché possiamo abbandonare l’ultima posizione”.

    Eva Ravazzolo (Clai Imola Volley): “Adesso è tutto nelle nostre mani e tutto dipenderà da come giocheremo le ultime due partite. È così da tanto tempo, l’avversario conta sempre ma tanto dipende da quello che facciamo noi in campo. Dopo le ultime quattro vittorie l’umore all’interno del gruppo è sicuramente diverso rispetto a qualche settimana fa, ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia. Dobbiamo tenere alta l’attenzione perché sia Altino che Concorezzo non hanno niente da perdere e quindi daranno il loro 100% per fare risultato. Domenica sarà una partita faticosa, esattamente come lo sono state tutte le altre. Giocheremo punto a punto e dovremo prestare attenzione ai piccoli dettagli che alla fine secondo me faranno la differenza. Loro, come detto, non hanno nulla da perdere e giocheranno spensierate, mentre noi ci giochiamo davvero parecchio. Dobbiamo andare là e giocare sicure, consapevoli della nostra forza e con una gran voglia di vincere sin dal primo pallone”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco vince 3-1 contro Tenaglia e va verso la conferma in A2

    Orocash Picco Lecco vince la sfida domenicale contro Tenaglia Abruzzo Volley davanti al pubblico di casa del Bione. Nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà le biancorosse strappano tre punti fondamentali contro le abruzzesi e si avvicinano sempre di più alla salvezza.

    Dopo un bel primo parziale dominato dalle lecchesi, Altino strappa un bel secondo set e riapre la partita. Il terzo set vede le due formazioni giocare punto a punto, ma alla fine è la formazione di casa a ottenere la vittoria meritatamente. Grande attesa per le ultime due giornate in quanto ci sono cinque squadre in 2 punti.

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Dobbiamo fare il nostro percorso gara dopo gara. Oggi abbiamo incontrato una squadra motivata e desiderosa di fare punti, ci ha dato filo da torcere. E abbiamo fatto davvero bene. Ci attendono due partite importanti e sicuramente sentite per chiudere il campionato”.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non era una partita facile, loro giocavano libere senza pensieri. Abbiamo un obiettivo e speriamo di raggiungerlo”.

    Ludovica Menegozzi (Tenaglia Abruzzo Volley): “Siamo scese in campo con il coltello tra i denti, ma volevamo fare bene”.

    Orocash Picco Lecco 3Tenaglia Abruzzo Volley 1 (25-20 24-26 25-21 25-22)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 6, Moroni 16, Amoruso 27, Atamah 12, Sassolini 3, Napodano (L), Conti, Mainetti, Casari. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano. Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 8, Mennecozzi, Ndoye 2, Martinelli 12, Maricevic 10, Petrovic 14, Pisano (L), Tega 10, Vighetto 7, Foresi 1, Galuppi (L). Non entrate: Bisegna. All. Ingratta. Arbitri: Pernpruner, Kronaj. Note – Durata set: 25′, 35′, 25′, 30′; Tot: 115′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta il fanalino di coda (già retrocesso) Abruzzo Volley

    Orocash Picco Lecco affronta Tenaglia Abruzzo Volley domenica 30 marzo alle 17 nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà. Seconda sfida casalinga per le biancorosse che si apprestano a vivere un finale di stagione al cardiopalma.

    Dopo aver collezionato in Pool Salvezza sei vittorie e una sola sconfitta nella trasferta di Olbia, Picco è a quota 30 punti e quinta in classifica. In volata con lei Castelfranco a 31 punti, Imola a 30 e Casalmaggiore a 28. Solo una di queste squadre retrocederà in B1. Altino si presenta in ultima posizione e già matematicamente retrocessa.

    Atamah Princess (Orocash Picco Lecco): “Altino è una buona squadra con buone altezze. Non dobbiamo sottovalutare il fatto che siano retrocesse, giochiamo in casa con il nostro pubblico che ci sostiene e quindi ci batteremo a prendere questi 3 punti”.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Veniamo da una sconfitta ma c’è comunque la consapevolezza di aver giocato una discreta gara di fronte a un Castelfranco che è stato probabilmente più attaccato all’importanza del risultato, un avversario che domenica scorsa è stato sicuramente più pratico e cinico. Ci sono squadre di ottimo valore che si ritrovano nella Pool Salvezza nonostante un organico di primo livello, è il caso di Lecco che durante la regular season ha dovuto far fronte ad una lunga serie di infortuni, avendo pochissime volte a disposizione il sestetto. Da parte nostra ancora voglia di continuare a fare bene in questa pool, con l’obiettivo di riscattare la sconfitta dell’andata e finire nel miglior modo possibile il girone di ritorno”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, 2ª giornata di ritorno: Mondovì, Concorezzo e Altino salutano la Serie A2

    Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma. 

    Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amorusocon 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11). 

    Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

    Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.  

    Risultati 2ª Giornata Ritorno – Pool Salvezza A2Imola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Altino – Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)Casalmaggiore – Albese Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Lecco – Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)Concorezzo – Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)

    Classifica Pool Salvezza A2 Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Altino cede 1-3 a Castelfranco Pisa ed è ufficialmente retrocessa

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa batte la Tenaglia Abruzzo Volley, riscatta la sconfitta del match di andata, ma soprattutto conquista altri tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Al palasport di Vasto la partita finisce 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25) contro un Altino che ha tentato in ogni modo di vincere. Non è stato facile per la squadra di coach Marco Bracci avere la meglio di una formazione che ha iniziato il match con determinazione, agguerrita in difesa ed efficace in attacco.

    Nel primo set Castelfranco Pisa ha sofferto la verve della formazione di casa, andando in difficoltà e perdendo il parziale. Capitan Zuccarelli e compagne sono state brave, però, a rimanere lucide nonostante il passivo e la reazione è arrivata dal secondo set. Proprio Zuccarelli con i suoi 20 punti è stata la top scorer del match, il premio mvp però è andato alla centrale Tatjana Fucka. Domenica prossima la Fgl-Zuma tornerà a giocare al PalaParenti (alle ore 15) contro la Resinglass Olbia.

    Sestetti – La Tenaglia Abruzzo Volley si presenta con Mennecozzi al palleggio e Vighetto opposto, Ndoye e Petrovic schiacciatrici, Grazia e Martinelli al centro, Pisano libero. Risponde la Fgl-Zuma con la diagonale Ferraro-Zuccarelli, Vecerina e Salinas in posto quattro, Fucka e Colzi al centro, Bisconti libero.

    1° set – La formazione di Bracci parte contratta, commettendo diversi errori che permettono alle abruzzesi di scappare via fino al 13-4. Castelfranco Pisa trova una reazione che la riporta a -4 (14-10) ma la rincorsa praticamente si ferma qui. Altino torna a fare la voce grossa e si impone senza troppi patemi per 25-17.

    2° set – La Fgl-Zuma inizia con tutt’altro piglio la seconda frazione di gioco e il punteggio ne risente. La novità rispetto allo starting-six è l’utilizzo del doppio libero, con Tesi a guidare la seconda linea in fase di difesa. Le toscane tentano la fuga (12-16) ma la Tenaglia Abruzzo non molla e accorcia nuovamente (17-18). Fucka fa valere i suoi centimetri sotto rete, la squadra c’è e torna ad allungare fino al 18-24. Le castelfranchesi sprecano due set ball, poi al terzo tentativo è l’errore al servizio delle padrone di casa a regalare il parziale a Zuccarelli e compagne.

    3° set – Dopo una primissima fase di equilibrio Castelfranco Pisa trova il break (6-10), ma Petrovic riporta le sue subito in parità (10-10). La frazione di gioco va avanti in un tira e molla in cui le toscane tornano a condurre 12/15 e subito dopo Altino accorcia a -1 (14-15). La squadra di Bracci non si scompone e in un attimo è di nuovo abbondantemente avanti (17-21). È questo il break decisivo: un muro granitico di Colzi regala la palla del set (20-24), poi ancora la centrale castelfranchese mette giù in attacco il punto del definitivo 21-25.

    4° set – Sul 5-5 Colzi è costretta a lasciare il campo per una distorsione. Al suo posto entra Fava che mette a terra il punto del 5-7. La sfortuna compatta ancora di più la Fgl-Zuma che con l’attacco di Vecerina si porta sul 14-18. Quando sembra fatta, però, ecco che emerge ancora una volta il carattere di un Altino mai domo capace di trovare la parità 21-21. Allora è capitan Zuccarelli a prendersi sulle spalle la squadra, mettendo a terra tre punti consecutivi. L’attacco di Salinas che vale il 22-25 fa esplodere la festa.

    Marco Bracci (coach Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto felici di questa vittoria, non era facile soprattutto dopo il primo set. Dal secondo abbiamo migliorato il servizio e la difesa, le ragazze sono state molto brave a riprendere il ritmo delle ultime partite”.

    Aniello Papa (presidente Tenaglia Abruzzo Volley): “Loro hanno fatto una buona partita. Noi, invece, abbiamo sbagliato molto, soprattutto in battuta. Siamo ormai matematicamente retrocessi ma come si suol dire dobbiamo onorare il campionato, uscendone a testa alta, e continuare a dimostrare che siamo cresciuti. Lasciare l’ultimo posto è ora l’obiettivo da tenere per gli ultimi incontri”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 1Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 9, Mennecozzi 1, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 10, Petrovic 15, Pisano (L), Maricevic 8, Tega 4, Galuppi, Bisegna, Foresi. All. Ingratta. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 11, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 10, Colzi 5, Zuccarelli 20, Bisconti (L), Fava 4, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Braida, Lotti. All. Bracci.

    Arbitri: Pasciari, Candeloro. Note – Durata set: 24′, 25′, 28′, 33′; Tot: 110′. MVP: Fucka.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Tenaglia incrocia Castelfranco e spera ancora nella permanenza in A2

    Dopo un mese esatto lontana dalle mura casalinghe, la Tenaglia Abruzzo Volley torna in scena al PalaBCC di Vasto per lo scontro che vale la seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Domenica in terra abruzzese arriverà la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, formazione toscana alla ricerca di punti fondamentali in vista dell’imminente chiusura del campionato.

    La partita di andata, conclusasi con un netto 3-0 a favore delle rossoblu, lascia i presupposti giusti per sperare in un altrettanto risultato positivo, anche se le pisane hanno dimostrato di aver ritrovato un buon gioco ed essere più decise che mai nel tenere la categoria. L’auspicata vittoria altinese potrebbero risultare vana per quanto riguarda il discorso classifica: la conquista di un punto da parte di Lecco e Imola o un successo netto di Casalmaggiore chiuderebbe definitivamente il discorso salvezza e condannerebbe la squadra del presidente Papa alla matematica retrocessione.

    Certo questo non sarà lo spirito con cui le rossoblu approcceranno la gara, ma la deludente prima fase di campionato – chiusa a soli 5 punti – punisce pesantemente la Tenaglia a un verdetto che lascia l’amaro in bocca viste le ultime prestazioni.

    Michela Pisano (Tenaglia Abruzzo Volley): “La partita di domenica va affrontata come l’andata. C’è bisogno di un’attenzione completa sui dettagli al fine di portare a casa il risultato pieno, non solo per smuovere la classifica ma per continuare una scia positiva innalzando il morale. L’obiettivo salvezza è ormai lontano, ma noi non smetteremo mai di provarci fino all’ultima palla, sperando soprattutto nel supporto del pubblico”.

    Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Quello di domenica è un match chiave, come d’altronde tutti gli altri che ci attendono da qui alla fine della Pool. È per noi anche un’occasione di riscatto rispetto alla partita di andata. Sappiamo che Altino si presenterà alla gara coltivando le ultime speranze di salvezza, farà di tutto per rimanere aggrappata a questa categoria. Dal canto nostro, abbiamo altrettanto bisogno di vincere perché i giochi sono ancora tutti aperti. Ci sono tante squadre racchiuse in pochi punti. Dovremo avere il giusto approccio alla partita, sicuramente dovremo dare molto di più rispetto alla gara di andata”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO