consigliato per te

  • in

    Sviluppo Sud Catania attesa a Pineto per una sfida d’alta classifica

    Montagnani: «Dobbiamo resistere alla loro battuta e imporre il nostro gioco»
    Andrea Gasparini: «Andiamo a Pineto con coraggio, possiamo giocarcela con tutti»
    La Sviluppo Sud si prepara alla trasferta di domenica alle 18 sul campo del Pineto, formazione che occupa il secondo posto in classifica con 9 punti insieme a Pordenone, Ravenna e Aversa. Sono solo due le lunghezze che separano le due squadre, sette i punti degli etnei, un dato che rende la sfida, a tutti gli effetti, un confronto diretto nella parte alta della classifica.
    Pineto ha costruito il proprio avvio di stagione su un servizio estremamente efficace, capace di produrre molti ace e di mettere in grande difficoltà le avversarie, soprattutto quando gioca in casa. Sarà dunque una gara complessa, con la Sviluppo Sud che arriva però da due vittorie consecutive che hanno dato slancio e fiducia.
    Coach Paolo Montagnani presenta così la partita: «Pineto è sicuramente una squadra forte che in questo inizio di campionato ha fatto vedere una qualità di battuta ottima per numero di ace e per la capacità di mettere in difficoltà gli avversari, soprattutto in casa. Il pericolo numero uno per noi è resistere ai loro turni di battuta e poi fare il nostro gioco. La loro qualità è importante. Noi lavoriamo, sviluppiamo il nostro gioco e le situazioni nuove che possiamo mettere dentro il campo, una partita alla volta. Non è un modo di dire, ogni settimana portiamo qualcosa di nuovo per alzare il nostro livello. Dobbiamo ancora crescere in alcuni fondamentali. In alcuni forse non arriveremo agli standard che vogliamo, ma stiamo lavorando per questo. Nelle ultime due partite abbiamo fatto cose importanti, soprattutto nel muro difesa, che ci ha dato grande fiducia. Ma ci sono altri aspetti su cui migliorare. Indipendentemente dagli avversari, cerchiamo ogni settimana di sviluppare la capacità tecnica e tattica dei giocatori e, di conseguenza, della squadra».

    Anche l’opposto Andrea Gasparini sottolinea la difficoltà della trasferta e il momento di crescita del gruppo: «Sappiamo di andare in un campo molto difficile, quello di Pineto. Sono un’ottima squadra e vogliono fare un campionato di alta classifica. Vorranno sicuramente riscattarsi dall’ultima sconfitta contro Brescia. Sarà una partita tosta. Dobbiamo andare lì con coraggio e fare la nostra pallavolo. Stiamo lavorando molto su ciò che dobbiamo migliorare e si vede, nelle ultime due partite siamo cresciuti tanto sia individualmente che come squadra. Abbiamo portato a casa due belle vittorie. Dobbiamo continuare a spingere e lavorare, cercando di ottenere punti e di vincere. Possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo solo avere più continuità, perché a volte abbiamo qualche calo ma ci stiamo lavorando. Siamo migliorati molto in battuta, ricezione e attacco, anche nelle percentuali. Si è visto nelle ultime gare, ma dobbiamo continuare a concentrarci su quello che dobbiamo fare perché abbiamo il potenziale per giocarcela con tutti».
    La Sviluppo Sud partirà per l’Abruzzo con l’obiettivo di confermare i progressi delle ultime settimane e misurarsi contro una delle squadre più complete del campionato. Una gara che può pesare molto sulla classifica e sul percorso di crescita degli etnei. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

    Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco”
    Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire”
    La Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 2 novembre alle ore 18, i rossazzurri saranno di scena sul campo della Romeo Sorrento, in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici.
    Dopo la pesante sconfitta di Santa Croce, la squadra guidata da Paolo Montagnani è determinata a ritrovare la propria identità e a mostrare in campo i progressi fatti in settimana.
    Il coach etneo lo conferma con lucidità e realismo: «Noi chiaramente abbiamo da migliorare, in tutti gli aspetti del gioco. Questa squadra ha fatto vedere nel precampionato e in alcune partite un buon livello di gioco, ma serve maggiore continuità. La prima gara è stata equilibrata, mentre nella seconda, oltre a riconoscere il merito dell’avversario che ha risolto situazioni complicate con colpi importanti di Randazzo e Nelli, abbiamo pagato qualcosa in termini di prontezza e di efficacia in attacco e battuta. Stiamo lavorando molto sul sistema di attacco, perché i nostri numeri finora sono sotto gli standard che ci siamo dati. A Sorrento sarà una partita complicata, in un ambiente caldo e non facile, ma ci stiamo preparando per esprimere un gioco migliore rispetto a Santa Croce, perché sappiamo di poterlo fare».
    Sulla stessa lunghezza d’onda Jan Feri, lo schiacciatore che sottolinea la voglia di riscatto del gruppo: «C’è tanta voglia di reagire, perché sappiamo che possiamo fare meglio delle prime due partite. Conosciamo il nostro potenziale e stiamo lavorando per migliorare ciò che non ha funzionato. Ora dobbiamo solo portarlo in campo con la massima attenzione. A Sorrento ci aspetta una partita difficile, in un campo ostico contro una squadra che lotta e vorrà dimostrare il proprio valore. Ci aspettiamo una vera battaglia: serviranno concentrazione e fiducia in ciò che sappiamo fare».
    La Sviluppo Sud Catania partirà alla volta della Campania con l’obiettivo di trasformare la determinazione in punti e di compiere un passo avanti nella costruzione del proprio percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per la Sviluppo Sud Catania: lunedì arriva Macerata

    Le parole del team manager Piero D’Angelo, dell’allenatore Paolo Montagnani e di Carmelo Gitto
    L’attesa è finita. Lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30, la Sviluppo Sud Catania farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca, ospitando al PalaCatania la Banca Macerata Fisiomed Mc. Un appuntamento importante che inaugura ufficialmente la nuova stagione e, in un certo senso, la storia del progetto Sviluppo Sud Catania, chiamato a rappresentare la città di Catania con orgoglio e ambizione.
    Prima del debutto e delle parole pre-gara di coach Montagnani e di Carmelo Gitto, ecco il messaggio del team manager Piero D’Angelo: «Un’altra vigilia di campionato al PalaCatania. Sono felice di poter essere parte di un nuovo debutto: quello della Sviluppo Sud Catania, una società che inizia la propria storia pallavolistica nella nostra città, dove il volley ha sempre avuto un ruolo importante. Anche quest’anno Catania potrà assistere a un Campionato di Serie A2 con grandi squadre pronte a scendere in campo qui. Credo molto in questo nuovo progetto del presidente Carbone, nato per necessità (come lui stesso ha raccontato) ma con l’ambizione di diventare qualcosa di duraturo per tutto il movimento pallavolistico, non solo di Catania ma dell’intero Sud Italia. Sarà fondamentale il supporto della città e la risposta che saprà dare a questa squadra e a questa società: stando vicino ai giocatori come tifosi, ma anche sostenendo concretamente il progetto. Quando ho scelto di farne parte, l’ho fatto per senso di responsabilità, consapevole che lo scorso anno si era chiuso nel modo peggiore possibile, con un debito importante nei confronti di giocatori e fornitori. Un debito che oggi sta trovando soluzione grazie all’impegno e alla parola del presidente Carbone, che avrebbe dovuto poter contare su supporti diversi. Io e altri colleghi della vecchia dirigenza abbiamo scelto di sostenerlo, senza fare un passo indietro, per affrontare insieme questo percorso di risanamento in cui si è ritrovato suo malgrado. Il mio augurio è che la città di Catania risponda come sa fare, affinché il suo nome continui a essere importante nel volley nazionale».
    Tornando alla gara contro Macerata, l’allenatore Paolo Montagnani si prepara alla sfida con la consapevolezza delle difficoltà, ma anche con fiducia nel percorso compiuto durante la preparazione:«Macerata è un avversario difficile da affrontare: hanno buoni giocatori e sono una squadra molto ben attrezzata, con fondamentali importanti come la battuta e l’attacco. I due giocatori bulgari sono elementi di valore, Novello è un opposto che sicuramente farà bene quest’anno, e Pedron è un palleggiatore esperto, capace di trasmettere sicurezza ai propri attaccanti. Sarà una partita impegnativa per noi, ma è la prima in casa e c’è grande curiosità, anche da parte nostra, per capire a che punto siamo. L’approccio dovrà essere positivo e costante durante tutto l’incontro, perché ci saranno momenti difficili e situazioni di pressione, soprattutto sulla loro battuta. Dovremo essere bravi a mantenere il cambio palla e restare concentrati anche quando le cose non ci riusciranno alla perfezione. All’inizio del campionato nessuna squadra è ancora al 100%: tutti sono alla ricerca della propria identità e della miglior economia di gioco per arrivare ai fatidici 25 punti. C’è molta curiosità anche per vedere la risposta del pubblico: sono sicuro che ci sarà una bella cornice di tifosi. Giochiamo in un ambiente nuovo, siamo in casa e questo deve essere un vantaggio da sfruttare. Catania è casa nostra e prima di batterci le squadre dovranno faticare».
    Sulla stessa linea anche Carmelo Gitto, che sottolinea il valore emotivo dell’esordio:
    «Sicuramente sarà una partita difficile. Nella prima di campionato subentra sempre un po’ di emozione per l’esordio. Macerata è una squadra rinnovata, con grande propensione all’attacco: hanno grandi schiacciatori e un opposto che lo scorso anno si è affermato in questa Lega, giovane ma con grandi prospettive. Noi sappiamo che dovremo dare il massimo e restare concentrati sul nostro gioco, su quanto abbiamo costruito durante la preparazione. Dovremo cercare di mantenere serenità e calma, perché i momenti di difficoltà arriveranno, ma la differenza la farà il modo in cui sapremo reagire».
    L’obiettivo è iniziare con il piede giusto, sostenuti dal calore del pubblico rossazzurro.
    La prevendita è partita già da qualche giorno online sul portale liveticket.it e nei punti vendita autorizzati. Dalle 18.30 di lunedì 20 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del PalaCatania al costo di 8 euro, ingresso gratuito per gli under 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ultimo test precampionato contro Modica

    Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone
    Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania, che domani, sabato 11 ottobre alle 18, disputerà un allenamento congiunto con la Avimecc Modica al PalaCatania.
    L’appuntamento rappresenta il test conclusivo del precampionato, a poco più di una settimana dall’attesissimo debutto casalingo di lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro Macerata.
    Alle ore 17.30, prima dell’inizio dell’allenamento, il presidente Pino Carbone incontrerà la stampa per rilasciare dichiarazioni importanti sul progetto sportivo e societario di Sviluppo Sud Catania.
    Sarà dunque un pomeriggio intenso, tra novità e ultime verifiche tecniche per la squadra allenata da Paolo Montagnani, pronta a testare condizione fisica e intesa di gioco davanti al pubblico di casa.
    A sottolineare l’importanza dell’appuntamento è il palleggiatore Francesco Cottarelli, tra i leader del gruppo rossazzurro: «Ci sentiamo bene, stiamo giungendo al termine della preparazione, anche se stiamo ancora caricando un po’ i pesi. Da lunedì inizieremo a scaricare in vista della prima di campionato. Sarà un bel test perché è l’ultimo prima dell’esordio ufficiale: lo consideriamo un allenamento congiunto, ma anche un banco di prova per vedere a che punto siamo. So che il PalaCatania è grande e spero di vedere molte persone sugli spalti: il loro sostegno sarà fondamentale. Vi aspettiamo tutti, perché ci aspetta una stagione impegnativa e vogliamo partire con il piede giusto». LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

    Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive”
    Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che nella seconda amichevole consecutiva contro la Pallavolo Taranto cede per 3-1 con i parziali di 25-22, 25-15, 19-25, 25-17.
    Una partita utile per continuare a testare il gruppo rossazzurro e verificare i progressi di un lavoro intenso che, come spiegato dallo staff tecnico, ha inevitabilmente pesato sulla brillantezza in campo.
    Dopo un primo set equilibrato, sfuggito per pochi errori nel finale, nel secondo si segnala l’inserimento e dunque, il ritorno in campo, di Pinelli nel ruolo di palleggiatore.
    Il commento di coach Paolo Montagnani: «Oggi avevamo poche energie da spendere in campo, soprattutto dal punto di vista fisico, e ci sta dopo una settimana così intensa. Però dal punto di vista mentale potevamo fare meglio, perché aggressività e competitività non devono mai mancare. Chi è subentrato, come per esempio Parolari, Torosantucci e Feri, ha fatto bene e ci sono state comunque molte cose positive. Il ritorno in campo di Pinelli è un segnale importante: stiamo lavorando tanto, anche tecnicamente, per perfezionare alcuni aspetti e adattare il sistema di gioco ai giocatori. Abbiamo ancora tempo e lo sfrutteremo al massimo per arrivare pronti all’esordio».
    Sulla stessa linea anche Nicolò Volpe, che ha sottolineato il valore formativo della gara:
    «È stata un’amichevole tosta, ci hanno messo in difficoltà soprattutto al servizio e abbiamo preso qualche break di troppo, ma è servita a capire su cosa dobbiamo migliorare.In queste due settimane che ci separano dal campionato lavoreremo per arrivare pronti.Dal punto di vista fisico stiamo migliorando, i carichi si stanno alleggerendo e cominciamo a ritrovare brillantezza».
    La Sviluppo Sud Catania prosegue così il proprio percorso di preparazione in vista dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, fissato per domenica 20 ottobre alle 20.30 al PalaCatania contro Macerata. L’antipasto al campionato, però, sarà giorno 11 ottobre contro Modica sempra al PalaCatania. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, buon test a Taranto

    Carbone: “Squadra in crescita costante, affiatamento già consolidato” Montagnani: “Molti aspetti positivi, avanti con fiducia”
    Nuovo test utile per la Sviluppo Sud Catania, impegnata ieri in amichevole sul campo di una formazione parigrado di Serie A2. La sfida è terminata in parità, con il risultato di 2 set a 2 e parziali di 25-23, 19-25, 25-23, 13-25.
    Un confronto intenso e ricco di spunti, che ha permesso allo staff tecnico di continuare il percorso di crescita del gruppo in vista dell’esordio ufficiale in campionato del prossimo 20 ottobre al PalaCatania contro Macerata.
    Al termine dell’incontro il presidente Pino Carbone ha tracciato un bilancio positivo:
    “Ho visto una squadra che nelle tre partite durante questa settimana ha avuto un miglioramento continuo. Si vede che hanno lavorato bene e c’è un gruppo meraviglioso dove noto un affiatamento già consolidato. Io sono molto fiducioso perché penso che faremo divertire gli amici di Catania e soprattutto coloro che amano questa meraviglioso sport”.
    Soddisfatto anche coach Paolo Montagnani, che ha sottolineato gli aspetti tecnici emersi dal match: “Abbiamo fatto alcune cose veramente molto, molto bene. Sono contento di tutti i ragazzi, abbiamo giocato con tutta la rosa, l’unico a riposare è stato Gasparini. Ho voluto dare più spazio a Kelvin, che quando è in ritmo diventa forte e fastidioso per gli avversari. Chiaramente ci vogliono ancora partite e allenamenti, ma direi complessivamente molto bene: avanti con il lavoro”.
    Un’altra tappa nel percorso di preparazione che conferma la Sviluppo Sud sulla giusta strada, con la consapevolezza di poter affrontare il campionato di Serie A2 da protagonista e con l’entusiasmo di tutto l’ambiente. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud, primo test,D’Onofrio e Montagnani:“Sensazioni positive”

    Una partita che segna un passo avanti nel percorso di preparazione al campionato.
    Prima amichevole stagionale per la Sviluppo Sud Catania che cede 3-1 sul campo di Cisterna, formazione di Superlega, ma dimostrando carattere, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25).
    Il gruppo guidato da Paolo Montagnani ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione.
    Lo dimostrano i parziali (25-23, 25-22, 26-24,19-25) contraddistinti tutti da un sostanziale equilibrio.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio, al termine del match, ha commentato così la prova della squadra: «Si è concluso questo primo match, la prima partita in cui siamo scesi in campo come squadra. L’esito è positivo anche a livello di risultato perché nonostante il 3-1 finale, ci siamo giocati ogni set punto su punto. Chiaramente abbiamo affrontato una squadra di una categoria superiore alla nostra e a noi manca ancora qualcosa, ma in tante piccole situazioni abbiamo visto dove possiamo crescere e anche quelle che già possiamo considerare certezze. Direi che è estremamente positivo questo primo test».
    Soddisfatto anche il tecnico Paolo Montagnani: «Tante indicazioni su cui riflettere e lavorare. Siamo stati punto a punto in tutti i set contro una squadra di Superlega, seppur rimaneggiata, ma sempre di Superlega. Abbiamo anche avuto la possibilità concreta di vincere i set e nel quarto abbiamo giocato molto bene. E’ stata una partita positiva, con spunti interessanti da parte di tutti».
    Il precampionato della Sviluppo Sud prosegue subito, oggi sfida contro Sabaudia, formazione di Serie A3, mentre poi si proseguirà con un doppio confronto contro Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania lancia la campagna abbonamenti

    “Come un vulcano!”
    È questo lo slogan che accompagna l’avvio della campagna abbonamenti di Sviluppo Sud Catania per la nuova stagione.
    La città, con la sua storia, la sua passione e il suo amore per la pallavolo, è pronta a diventare il settimo uomo in campo al PalaCatania.
    La società chiama a raccolta i tifosi con un’offerta che unisce accessibilità e coinvolgimento.
    L’abbonamento (che può essere acquistato sulla piattaforma liveticket.it) base ha un costo di 80 euro e garantisce la scelta del posto in tribuna per assistere alle 13 gare interne di Regular Season.
    L’abbonamento VIP, al prezzo di 150 euro, offre invece vantaggi esclusivi: posto riservato in tribuna VIP, accesso all’area Hospitality per tutte le gare interne e parcheggio dedicato al PalaCatania.
    “Scegliere di abbonarsi significa non solo risparmiare rispetto all’acquisto dei singoli biglietti, ma anche sostenere un progetto sportivo che vuole crescere e far divertire il proprio pubblico. Perché lo sport va sostenuto, sempre”, ribadisce la società.
    Il campionato partirà per la Sviluppo Sud, lunedì 20 ottobre alle 20.30 al PalaCatania contro Macerata. LEGGI TUTTO