consigliato per te

  • in

    Suntory Sunbirds trionfa nella SV.League, è l’undicesimo titolo nazionale per la formazione giapponese

    In Giappone i Suntory Sunbirds di Osaka hanno conquistato l’11º titolo nazionale e sono diventati i primi campioni della rinnovata Daido Life SV.League, battendo i JTEKT Stings nella finale al meglio delle tre partite. Dopo la rimonta di sabato (da 0-2 a 3-2), i Sunbirds hanno chiuso la serie lunedì con un netto 3-0 (29-27, 25-16, 25-22), davanti a quasi 10.000 spettatori alla LaLa Arena TOKYO-BAY.

    Il Suntory Sunbirds si conferma una potenza assoluta del volley giapponese, aggiungendo un nuovo trofeo alla propria bacheca. Per i JTEKT Stings, una prova di grande carattere ma che non è bastata a fermare l’esperienza e la qualità della squadra di Osaka.

    Con 21 punti all’attivo, l’opposto russo Dmitriy Muserskiy è stato ancora una volta il miglior marcatore della partita. Oltre a tre muri vincenti e un ace, ha messo a segno 17 punti in attacco con un’efficacia del 50%. Gli schiacciatori Ran Takahashi (71% di successo in attacco, due ace e un muro vincente) e il cubano naturalizzato Alain De Armas hanno contribuito alla vittoria dei Suntory rispettivamente con 18 e 10 punti.

    Dall’altra parte, tre giocatori in doppia cifra per gli JTEKT Stings Aichi: l’opposto Kento Miyaura e lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli con 11 punti ciascuno e l’americano Torey DeFalco con 10 punti.

    “Oggi sono stato davvero felice di vedere i giocatori mettere in campo ciò su cui hanno lavorato durante tutta la stagione. Hanno alzato il livello nei momenti decisivi e mostrato una forte volontà di raggiungere l’obiettivo. La partita è stata molto dura, ma alla fine siamo riusciti a sfruttare la nostra esperienza per conquistare la vittoria. Questa finale è stata come una festa del volley. Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti i giocatori, a tutto lo staff e a tutti i membri della famiglia Suntory”, ha dichiarato l’allenatore francese dei Suntory Sunbirds, Olivier Lecat.

    “Penso che oggi i nostri avversari fossero un passo avanti nei momenti chiave della partita – ha commentato Michal Gogol, allenatore polacco dei JTEKT Stings – Abbiamo avuto le nostre occasioni, soprattutto nel primo set, ma non siamo riusciti a sfruttarle. Questo ha inciso anche sul secondo set. Nel terzo abbiamo cambiato la posizione dello schiacciatore e siamo tornati in campo con una determinazione rinnovata. Con il grande sostegno dei nostri tifosi, siamo riusciti a rimontare bene. Tuttavia, nei momenti decisivi finali, il Suntory è stato nuovamente superiore, e credo che sia stato questo a determinare l’esito del match. Anche dopo la deludente sconfitta di sabato, siamo riusciti a lottare con tutto quello che avevamo fin dal primo pallone. Sono davvero orgoglioso di tutti i ragazzi della squadra”.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    In Giappone l’Osaka Marvelous conquista il titolo della SV.League

    L’Osaka Marvelous si è aggiudicato il titolo della SV.League, travolgendo il NEC Red Rockets Kawasaki nelle ultime due partite della stagione.

    In gara-2, davanti a oltre 4.300 spettatori all’Ariake Arena, Osaka ha chiuso la finale con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-21, 25-16), come avvenuto anche in gara-1 vinta 3-0 (25-14, 25-10, 25-21). Lise Van Hecke ha guidato la squadra con 13 punti, mentre Mizuki Tanaka, premiata come MVP del Campionato, e Sachi Minowa hanno aggiunto 12 e 10 punti ciascuna. Nell’ultima partita al NEC non sono bastati i 15 punti messi a segno da Yoshino Sato.

    Le Osaka Marvelous avevano concluso la stagione regolare con un record di 37 vittorie e 7 sconfitte, classificandosi al primo posto. Nei Quarti di Finale del Campionato hanno battuto le Astemo Rivale Ibaraki, e in Semifinale hanno superato le Denso Airybees, arrivando così in finale.

    (fonte: SV.League) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

    Sylvia Nwakalor è l’opposto dei record in Asia. In questa stagione nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. E’ la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica – vinta dal Toray al tie-break – che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

    Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

    Un’avventura che rposegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito: “Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un’occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Su VBTV sbarcano anche i campionati giapponesi maschili e femminili della SV.League

    Volleyball World e SV.LEAGUE annunciano ufficialmente di aver siglato una strategica partnership pluriennale volta  a ridefinire la pallavolo in Giappone e destinata a portare le principali leghe giapponesi di pallavolo maschile e femminile sulla scena globale.Grazie a questa collaborazione, VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World leader nel settore, diventa la nuova casa internazionale della SV.LEAGUE. I fan di tutto il mondo avranno un accesso senza precedenti a partite in diretta e contenuti esclusivi, dando finalmente alle stelle della SV.LEAGUE la visibilità che si meritano. L’accordo arriva in un momento entusiasmante per Volleyball World, che continua la sua rapida crescita globale, contando oltre 1,5 milioni di iscritti su VBTV in tutto il mondo. La SV.LEAGUE, recentemente ribrandizzata, punta a diventare la principale lega di pallavolo al mondo entro il 2030, e l’esperienza di Volleyball World nel marketing potrà svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento di questo ambizioso obiettivo.“Siamo entusiasti di collaborare con la SV.LEAGUE in questo nuovo emozionante capitolo”- ha dichiarato Finn Taylor, CEO di Volleyball World – “Volleyball World è impegnata a sostenere la crescita e la promozione della lega su scala globale con l’obiettivo di portare l’azione mozzafiato della SV.LEAGUE ai fan della pallavolo di tutto il mondo.”“Siamo estremamente lieti di aver firmato una partnership a lungo termine con Volleyball World, leader globale nel settore della pallavolo. Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale per elevare la SV.LEAGUE a nuovi livelli e rafforzare la nostra posizione sulla scena internazionale”- Commenta il presidente della SV.LEAGUE, Masaaki Okawa – “Sono fiducioso che questa partnership plasmerà il futuro della pallavolo, contribuendo al nostro obiettivo di diventare la più grande lega al mondo. Ci auguriamo di dare inizio a una collaborazione di lungo successo.”A causa di diritti esistenti, durante la stagione 2024/2025 i seguenti Paesi saranno esclusi dallo streaming su VBTV: Giappone, Indonesia, Corea del Sud, Filippine, Vietnam, Thailandia e Taiwan. L’accordo prevede inoltre attivazioni strategiche sui principali social media, YouTube, CRM e sul sito web di Volleyball World, con l’obiettivo di massimizzare il coinvolgimento dei fan a livello globale. Questa collaborazione mira a garantire una crescita costante della popolarità della pallavolo giapponese durante tutto l’anno, mantenendo viva l’attenzione dei fan anche oltre la fine della stagione nazionale.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO