consigliato per te

  • in

    Il palazzetto 7°uomo in campo; Cuneo mette in difficoltà Piacenza

    Il palazzetto settimo uomo in campo; Cuneo mette in difficoltà Piacenza
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo mette a bilancio un punto importante.

    Una vera battaglia la 4^ giornata di SuperLega tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un palazzetto con 3.050 spettatori e due curve che per oltre due ore di gioco hanno acclamato i propri campioni.
    I piacentini con Porro fuori rosa, si affidano all’esperienza di Travica. Partono subito forte i biancoblù, portandosi in vantaggio di 2 set: il primo punto a punto sul finale e chiuso ai vantaggi, il secondo a senso unico per i cuneesi (25-18). Le squadre cambiano campo, ma l’energia a quanto pare resta nella metà sotto la curva Blu Brothers, perché il terzo set è tutto a discrezione della Gas Sales Bluenergy Piacenza che chiude con un gap di 10 punti. Quarto set combattuto, meno distacco ma sempre con i piacentini avanti. Con un 25-20 per Piacenza il match approda al tie-break. I padroni di casa restano attaccati, sebbene gli ospiti siano con il vento in poppa. Sull’8-13 in battuta Travica, ma Stefanović prende tempo e Cattaneo replica con un lungolinea (10-13). Mandiraci dai nove metri sul 10-14 poi il muro di Galassi chiude 15-10 per Piacenza il 3-2 finale.
    Mvp della serata lo schiacciatore biancorosso Ramazan Efe Mandiraci premiato da Claudio Rovere di GSC Cuneo, sponsor del match day. Per lui 18 punti personali e Top scorer della propria formazione. Miglior realizzatore di serata l’opposto cuneese Nathan Feral con 22 punti.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Sedlacek e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Boninfante schiera: Travica palleggio, Bovolenta opposto, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann schiacciatori; Pace (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Siamo molto contenti di esser riusciti a strappare un punto a Piacenza, poi chiaro che sul 2-0 in casa ti viene l’acquolina in bocca, però dobbiamo ammettere che da lì in poi loro sono stati molto positivi, hanno sbagliato praticamente nulla, mostrandosi superiori a noi in tutti i fondamentali. Soprattutto  gli avversari sono riusciti a fare un ottimo lavoro muro-difesa contro di noi e ad andare a terra in attacco con continuità».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi Sabato 8 novembre alle ore 20.30 in casa contro Itas Trentino valevole per la 6^ giornata di andata del campionato di SuperLega, anticipata per coprire il mancato weekend di Supercoppa.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza2-3   (27-25/25-18/15-25/20-25/10-15)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Feral 22, Stefanović 4, Codarin 11, Sedlacek 12, Zaytsev 10; Cavaccini (K) (L1); Bonomi, Oberto, Cattaneo 6, Copelli 1. N.e. Giraudo, Colasanti, Sala (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 38%; Attacco: 44%; Muri 8; Ace 3.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Bovolenta 5, Galassi 7, Simon 11, Bergmann 1; Pace (L1); Leon 12, Andringa 4, Gutierrez 11. N.e. Comparoni, De Santis, Seddik, Loreti (L2).All.: Dante BoninfanteII All.: Samuele PapiAiuto All.: Antonio MarianoRicezione positiva: 53%; Attacco: 49%; Muri 14; Ace 4.
    Durata set: 29’, 28’, 23’, 29’, 17’.Durata totale: 126’.
    Arbitri: Antonella Verrascina, Dominga Lot, Luca Cecconato. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

    Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà il Cisterna Volley di Enrico Diamantini per inseguire la posta piena. La classifica vede i marchigiani sul terzo gradino del podio in coabitazione con Modena a 7 punti. Due le lunghezze di ritardo dalla leader Verona e 1 punto da recuperare su Perugia, prima inseguitrice dei veneti. Gli ospiti, invece, sgomitano nel terzetto a 2 punti dopo l’exploit nell’infrasettimanale.
    Messe in archivio le vittorie per 3-1 nel derby delle Marche e nel big match con Trento, imprese intervallate dalla beffa al tie break contro Perugia sul taraflex del Pala Barton Energy, che comunque ha fruttato un punto da non disprezzare, capitan Fabio Balaso e compagni dovranno evitare cali di tensione.
    Vietato rallentare contro una rivale giovane e combattiva, che pur trovandosi già in difetto di 5 punti in graduatoria sui vicecampioni d’Italia, ha dimostrato di essere viva e vegeta reagendo alla sconfitta con Trento e allo scivolone a Cuneo, grazie alla maratona vinta in volata al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro Grottazzolina.
    Classifica
    Rana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari
    Cisterna Volley affronta il terzo anno in SuperLega con un roster rinnovato. Nuovo anche lo staff tecnico: a guidare la squadra c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, secondo allenatore Paolo Falabella. Sette conferme e sette acquisti per un organico giovane che può contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Alessandro Fanizza e Nicola Salsi, che invece è alla prima stagione con la maglia del Cisterna. Rivoluzionato il reparto opposti, con gli innesti di Tommaso Guzzo e Tommaso Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Daniel Muniz, al debutto nella SuperLega Credem Banca, e all’esperienza del nuovo arrivato Filippo Lanza. Confermati Efe Bayram, capitano al terzo anno nel Lazio, e Yuga Tarumi. Al centro blindati l’ex Lube Enrico Diamantini, Jacopo Tosti e Daniele Mazzone, mentre la novità è rappresentata dall’arrivo del centrale della nazionale olandese Fabian Plak. Nel ruolo di libero spazio al canadese Landon Currie, alla sua prima stagione col Cisterna, al fianco del confermato Alessandro Finauri, al terzo anno con la maglia pontina.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettiamo una partita dura come tutte le sfide del campionato in corso. Affrontiamo una squadra giovane che viene da una vittoria al tie-break. Dobbiamo essere bravi a restare concentrati e a sapere riconoscere i vari momenti della partita, come è accaduto con Trento, per poi capitalizzare ogni occasione con la giusta cattiveria e garantirci il risultato voluto!”.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Squadre come Cisterna vanno prese con le pinze. Dico questo perché a volte sono proprio le formazioni che gravitano nella parte bassa del tabellone a infliggere gli sgambetti più dolorosi. Di conseguenza, in SuperLega Credem Banca bisogna scendere in campo sempre al 100%. Così proveremo a fare contro il team pontino nel tentativo di imporci e chiudere i conti il prima possibile!”
    Gli arbitri del match:
    Luca Saltalippi (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio n. 6
    I biancorossi si sono i 5 precedenti nella massima serie. Molte di più le sfide con la vecchia Top Volley, era chiusa con un vantaggio di 49 successi a 10.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Civitanova nel 2010/11, nel 2012/13 e dal 2018/19 al 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Lanza – 33 punti ai 3.000.
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Daniele Mazzone – 4 muri vincenti ai 700 (Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 1° novembre, ore 10-12.Domenica 2 novembre, ore 10-12 e 18.30-inizio match (prevendita disponibile anche per Lube – Verona del 9 novembre) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

    Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2 novembre, alle ore 17.00, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra i bianconeri e la Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la quarta giornata di regular season della SuperLega Credem Banca. 
    Sarà un confronto importante per entrambe le formazioni, reduci da un avvio di campionato intenso. Padova, dopo la vittoria all’esordio contro Cuneo e le due impegnative gare esterne, cercherà di sfruttare il ritorno in casa per ritrovare continuità e punti preziosi. Grottazzolina, dall’altra parte della rete, sarà un avversario insidioso, contro cui serviranno pazienza, compattezza e lucidità nei momenti chiave.  
    “Queste prime tre giornate sono volate”, commenta coach Jacopo Cuttini. “Abbiamo giocato tanto in pochi giorni e siamo già alla quarta giornata. È sempre utile confrontarsi con squadre di alto livello come Trento e Perugia: queste sfide ci servono per crescere e abituarci ai ritmi della SuperLega. È chiaro che non abbiamo ancora avuto molto tempo per lavorare in modo specifico, ma stringiamo i denti e andiamo avanti”.  
    Sulla gara di domenica, il tecnico bianconero aggiunge: “Mi aspetto una battaglia, da entrambe le parti. Grottazzolina è una squadra determinata, e l’anno scorso la gara a Padova fu combattuta dall’inizio alla fine. Probabilmente sarà una partita anche nervosa, come quella con Cuneo all’esordio: dovremo essere pronti ad affrontare ogni tipo di difficoltà e, se qualche arma non dovesse funzionare, dovremo essere bravi a trovare soluzioni alternative”.  
    Dopo il turno infrasettimanale di Perugia, la squadra ha potuto lavorare solo per brevi sessioni. “Con questi ritmi il tempo è poco”, prosegue Cuttini. “Ci siamo concentrati su ciò che dipende più da noi che dall’avversario, analizzando le partite con Trento e Perugia per individuare gli aspetti su cui migliorare”.  
    Anche Davide Gardini sottolinea la crescita del gruppo: “Sono state settimane complicate, con partite molto impegnative. Abbiamo affrontato squadre di grande livello, cercando sempre di esprimere il nostro meglio. Ora ci attende una partita importante contro Grottazzolina: abbiamo avuto pochi giorni per prepararci, ma da queste gare abbiamo tratto spunti positivi che ci aiuteranno domenica”.  
    Sulle sensazioni del ritorno alla Kioene Arena, Gardini aggiunge: “Sarà una partita intensa, ma anche molto stimolante. Grottazzolina sa quanto conti questo scontro e avrà voglia di fare bene. Hanno giocatori che possono metterci in difficoltà, ma anche noi abbiamo le nostre armi. Vogliamo partire subito con aggressività, e giocare in casa è sicuramente un grande aiuto: il calore del nostro pubblico potrà darci una spinta in più”.  
    Infine, un messaggio condiviso da squadra e allenatore al pubblico padovano: “Il sostegno dei nostri tifosi sarà fondamentale”, conclude coach Cuttini. “Conosciamo la forza del tifo padovano e quanto conti giocare alla Kioene Arena”. Gardini ribadisce: “Speriamo di avere un grande tifo. Vogliamo far divertire il nostro pubblico e regalare una bella serata di pallavolo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona il 50° derby dell’Adige in diretta DAZN

    Si gioca durante il fine settimana in corso il quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Domenica 2 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il terzo impegno stagionale, facendo visita alla capolista Rana Verona per il 50° derby dell’Adige. Al Pala AGSM Aim fischio d’inizio previsto per le ore 19: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo Civitanova Marche, subito un altro impegno esterno dal coefficiente di difficoltà particolarmente elevato per i Campioni d’Italia, che giocheranno in casa dell’unica formazione ancora a punteggio pieno del torneo, con l’obiettivo di riprendere immediatamente la corsa interrotta mercoledì sera.“Affrontiamo la trasferta sul campo della squadra che è in testa alla classifica da sola e che sino ad ora non ha lasciato per strada nemmeno un punto, confermando sul campo quanto si diceva alla vigilia di buono nei suoi confronti – ha spiegato alla vigilia dell’impegno l’allenatore  Marcelo Mendez – . Dopo quella di Civitanova Marche ci attende quindi un altro  impegno difficilissimo contro una Verona che gioca in maniera simile alla Lube, puntando forte su servizio, attacco e muro, fondamentali che le stanno riuscendo molto bene. Anche alla luce della precedente partita giocata questa settimana, dovremo lavorare bene in ricezione e gestire altrettanto bene i momenti importanti della partita. Dobbiamo essere determinati e precisi nei fondamentali che possono crescere di più, che in questo momento sono sicuramente ricezione e muro”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Verona già nel primo pomeriggio odierno perché in serata sosterrà sul campo da gioco l’allenamento della vigilia1.100 VOLTE TRENTINO VOLLEY Sarà la gara ufficiale numero 1.100 di Trentino Volley riferita al settore maschile in venticinque anni e mezzo di attività. Il bilancio è di 770 vittorie (369 delle quali ottenute in trasferta) e 329 sconfitte. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 402 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece arrivato per 1-3 (129 volte); il punteggio verificatosi in assoluto meno è la sconfitta in tre set (91). L’atleta che ha giocato più partite ufficiali è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 39% delle volte – 433 su 1.099), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (108 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la partita numero mille proprio a Verona, il 5 novembre 2023 (successo per 3-0).GLI AVVERSARI La Rana Verona attende la visita dei Campioni d’Italia forte, per la prima volta nella sua storia, del primato solitario nella classifica di SuperLega Credem Banca. I tre successi da tre punti ottenuti su Piacenza (3-1), Grottazzolina e, solo giovedì sera, Milano (doppio 3-0) hanno infatti proiettato la formazione allenata da Fabio Soli (alla prima da ex dopo aver diretto l’Itas Trentino per cento volte in panchina fra il 2023 e 2025) in vetta, legittimando le ambizioni da piani alti della società scaligera, che in estate ha ulteriormente rafforzato il proprio organico. Accanto a giocatori di talento già in rosa come Mozic, Keita, Sani, Cortesia (altro ex) e D’Amico, il club gialloblù ha inserito due grandi colpi di mercato come il regista Christenson (tornato in Italia dopo una lunga esperienza al Kazan) e l’opposto brasiliano Darlan. L’avvio di campionato è stato subito eccellente ed è confermato non solo dal primo posto in graduatoria ma anche dalla qualità mostrata in fondamentali come attacco (60,9% di squadra nelle prime tre partite), muro (già 25 quelli vincenti in dieci set giocati) e battuta (2,4 ace a set), tutti ai primi posti nei ranking specifici.I PRECEDENTI Con la partita di domenica diventano cinquanta i derby dell’Adige ufficialmente giocati fra Trentino Volley e Verona. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 36-13, con Trento che ha sempre vinto al massimo in quattro set le ultime sei partite ufficiali: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due in terra scaligera (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025). L’Itas Trentino ha espugnato il campo veneto in quattordici dei ventidue incontri precedenti; l’ultima vittoria a Verona risale esattamente a otto mesi fa (3-0) in una fra le partite più veloci di sempre giocate in trasferta (76 minuti). Il successo degli scaligeri più recente risale all’8 ottobre 2022 (3-2 casalingo).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Andrea Pozzato di Bolzano (di ruolo dal 2004) e a Rossella Piana di Carpi (Modena, in Serie A dal 2006 e internazionale dal 2016), alla decima partita congiunta di SuperLega della loro carriera. Entrambi vantano precedenti rispetto al derby dell’Adige; il fischietto altoatesino, che incrocia Trentino Volley per la ventitreesima volta, ha già diretto un Trento-Verona il 29 dicembre 2011 a Trento (3-0 per i locali), il 26 dicembre 2022 sempre nell’impianto di via Fersina (altro successo in tre set dei padroni di casa) e il 2 febbraio 2025 (3-0 per l’Itas Trentino) a Verona. Rossella Piana (26 precedenti con Trento) ha invece arbitrato il derby dell’Adige del 4 ottobre 2020 (3-0 per Verona al PalaTrento) e quello del 5 novembre 2023 (3-0 per l’Itas Trentino in trasferta).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 3 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Petkov: “Accolto benissimo a Grotta, Padova ottimo avversario”

    GROTTAZZOLINA – E’ arrivato a Grottazzolina con una splendida medaglia da vice campione del mondo con la Bulgaria, al pari di Georgi Tatarov, tra l’altro anche con i gradi di vice capitano del gruppo di coach Blengini. Un’estate intensa e ricca di soddisfazioni per Iliya Petkov, centrale bulgaro, che si è dovuto subito buttare a capofitto nell’intenso programma di Superlega della Yuasa Battary. Yuasa che domenica sarà di nuovo in campo per la quarta giornata di campionato, ancora in trasferta: stavolta appuntamento a Padova alle ore 17.
    E’ l’occasione per fare il punto sull’inizio di stagione con Iliya, sorriso larghissimo e molto determinato. “Sono felice di essere qui – sottolinea Petkov – a Grottazzolina i ragazzi mi hanno accolto benissimo, con grande calore e sincerità. Mi sento realmente nel posto giusto in questa prima esperienza in Superlega e sono estremamente grato per tutto questo”.In termini di punti quello ottenuto a Cisterna è il primo di questo avvio di stagione, decisamente molto intenso. “Un avvio che ci ha visto protagonisti di un paio di gare difficili e non era affatto semplice. A Cisterna mercoledì è stata una gara che avremmo potuto fare nostra, ma abbiamo perso un’occasione per portare via più di un punto. Sappiamo che si tratta del campionato più difficile del mondo ed è dunque qualcosa da tenere in considerazione per migliorare sempre”.
    Domenica il tour della Yuasa Battery continua in trasferta a Padova proprio dove, lo scorso campionato, arrivò un grande successo 3-1 che tracciò la linea definitiva verso la prima storica salvezza in Superlega. Un dolce ricordo che ci si augura possa essere di buon auspicio: “Padova è un ottimo avversario e penso che dobbiamo trarre il massimo dell’insegnamento – sottolinea Petkov – da quanto avvenuto nell’ultima gara per aumentare il nostro livello e farlo velocemente. Il calendario è serrato, non abbiamo troppo tempo. Dobbiamo adattarci e avere l’obiettivo di tornare a casa con tre punti in più dei quali abbiamo senza dubbio bisogno”.
    La chiusura immancabile, sul pubblico di Grottazzolina che ci sarà anche a Padova: organizzato un pullman per riproporre le splendide immagini dello scorso anno proprio in terra veneta. “Ho visto cosa i nostri tifosi sanno fare – sorride in chiusura Petkov – in trasferta con la Lube erano tantissimi, in casa si sono fatti sentire alla grande contro Verona. Non vedo l’ora di vederli al palas domenica, sappiamo che saranno in tanti anche a Padova”. LEGGI TUTTO

  • in

    Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

    Perugia, 31 ottobre 2025

    Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova, per la quarta giornata di regular season i Block Devils sono attesi da una trasferta “di lusso”: domenica si gioca al PalaPanini di Modena, una sfida, da sempre molto sentita e che promette spettacolo.
    Questa mattina il gruppo bianconero ha sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio allenamento tecnico tattico in campo, agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi. Domani mattina è previso un lavoro specifico su battuta e ricezione e, nel primo pomeriggio, la squadra partirà alla volta di Modena, avversario che i Block Devils hanno già iniziato ad analizzare, come ha spiegato il centrale argentino di casa Sir Susa Scai Perugia, Sebastian Solè, nella conferenza stampa di presentazione dell’imminente match: «Per quello che si è visto finora, Modena è una squadra che ha molto potenziale in battuta sicuramente, ha dei giocatori che possono fare danni. Dal mio punto di vista, a centro rete hanno due ragazzi molto giovani che sicuramente sono anche delle belle promesse italiane che fisicamente sono importanti, sicuramente lì è difficile, quindi bisogna anche fermarli da quelle parti».
    I ragazzi del Presidente Sirci si presentano all’appuntamento nel “tempio del volley” dopo tre vittorie in tre match giocati: esordio da tre punti nella prima giornata, in trasferta a Monza e poi due vittorie casalinghe consecutive, domenica con la Lube, battuta al tiebreak e mercoledì sera con Padova, battuta 3-0.«Abbiamo avuto un inizio secondo me buono, perché siamo andati a caccia dei punti che sicuramente sono importanti per la classifica; ovviamente noi abbiamo obiettivi più gradi di miglioramento e su questo siamo in corsa. Penso che sia stato molto buono il nostro inizio: abbiamo avuto la possibilità di toccare il campo tutti quanti, quindi la predisposizione di tutti i giocatori è buona».
    La sfida con Modena è un altro dei grandi classici della Superlega italiana e il PalaPanini è un palazzetto carico di storia, un impianto che riesce a trasmettere quell’adrenalina in più anche ai giocatori in campo: «Come sappiamo, Modena ha un palazzetto che ci ha fatto sentire sempre la forza del suo pubblico, ogni volta che andiamo. A livello agonistico, sicuramente la motivazione c’è perché sarà un bell’ambiente. Noi ci siamo preparati bene tutta la settimana, lo stiamo facendo ancora, poi bisogna arrivare là e giocarcela. Credo che in queste partite che sono così importanti, fare tutto bene è quello che ti porta alla vittoria».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMOA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Trento

    Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle porte c’è il derby dell’Adige con l’Itas Trentino. A due giorni dalla sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Soli, ex di giornata.
    Queste le sue parole: “Ora mi concentro sui numeri e sul gioco che stiamo producendo, che hanno bisogno di tanto lavoro e di aumentare in qualità. Sulla gara con Trento, incontriamo una delle squadre meglio attrezzate del campionato insieme a Perugia, stanno vivendo l’assenza di Lavia, cruciale per il bilanciamento del loro gioco, ma lo hanno rimpiazzato bene con Ramon, un giocatore di qualità che ha fatto molto bene nelle ultime stagioni e che va ad ampliare il potenziale d’attacco. Una squadra costruita per difendere il titolo: sarà un’ulteriore battaglia e una prova per capire chi siamo in questo momento e quanto distanti siamo dai top team. Abbiamo un gap importante da colmare, ma col lavoro vi avviciniamo”.
    Poi ha aggiunto: “Noi abbiamo bagaglio importante in termini di energia e di voglia di raggiungere qualcosa di mai raggiunto e abbiamo talento come dicono i nostri numeri. Con l’attacco stiamo colmando alcune pecche relative al resto del gioco come l’alternanza della battuta: bene nelle precedenti due gare, così così contro Milano in termini di errori, ma fa parte di un’evoluzione della squadra. Dobbiamo avere pazienza di sviluppare la battuta e far fronte alle difficoltà, dobbiamo acquisire consapevolezza e mi piacerebbe trasmettere ai ragazzi la capacità di investire le energie sullo sviluppo del nostro talento. Fare molto meglio di ieri è più presunzione che un obiettivo. Abbiamo bisogno di un miglioramento quotidiano che non può essere gigantesco, ma una rampa in salita con il minor numero di discese possibili. Dobbiamo crescere ritenendoci ognuno di noi importante e al servizio della squadra. Non serviranno magie per stare attaccati alla gara ma essere noi stessi con costanza”.
    Ha in seguito detto: “Non possiamo permetterci di stare agganciati a quelli che saranno gli errori durante la partita. Avere l’ambizione di essere perfetti ti porta ad avere grande frustrazione perché la perfezione non esiste neanche nelle grandi squadre. È necessario un processo di crescita che parte dal basso. Ci sarà una bellissima cornice, mi aspetto un palazzetto pieno, quello che Verona sa presentare nei giorni di festa. Sarà per noi un momento in cui dovremo riuscire a utilizzare tutta l’energia di casa nostra nel modo giusto senza avvertire un peso ma che sia per noi una spinta. Insisto con i ragazzi di gioire al cospetto del nostro pubblico e di fronte a grandi avversari e il risultato credo sia conseguente a questo”.
    Infine, ha dichiarato: “Ho a disposizione una rosa con diverse alternative, abbiamo la possibilità di variare l’assetto e non l’ho mai fatto così tanto come in queste prime gare. È una cosa abbastanza rara per un team che ambisce di stare nelle prime posizioni. Non dimentichiamoci di Planisnic, Glatz, Bonisoli, Gironi, possiamo fare affidamento su tutti. Sani è un ragazzo di talento e sta crescendo, merita occasioni per come si sta allenando, se c’è necessità lui può dare grande mano. Micah? Lo descrive la sua storia. Ogni volta che tocca il pallone ma anche quando non lo tocca si vede il grande giocatore, come trasmette al gruppo l’esperienza e la serenità. È un giocatore tecnicamente molto abile, ma altrettanto lo è nel resto della persona che compone il giocatore. Abbiamo necessità di crescere nei vari fondamentali che possano dare a lui un ulteriore vantaggio nel gioco. Inoltre, è un ottimo cuoco, ha preparato dei biscotti di Halloween buonissimi (ride, ndr)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scende in campo a Cuneo: avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione neopromossa in SuperLega.
    Dopo la battuta d’arresto con Modena nell’ultima giornata di campionato, i biancorossi affrontano Cuneo con l’obiettivo di riprendere a fare punti in campionato e scalare l’attuale classifica.
    Efe Mandiraci: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Cuneo ci aspetta sicuramente una partita non facile, per portare a casa dei punti dobbiamo giocare bene. Proveremo di dare e fare il meglio possibile, siamo solo all’inizio e siamo una squadra nuova e giovane, ci servirà un po’ di tempo per migliorare in diverse cose. Dobbiamo fidarci l’uno dell’altro e credere sempre di più in quello che stiamo facendo. Veniamo da una gara con qualche passaggio a vuoto in momenti decisivi, a Cuneo dovremo tenere alto il livello di gioco fin dai primi scambi e limare al massimo ogni tipo di errore”.
    L’avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo che vive il ritorno in SuperLega dopo undici anni di assenza. Continuità sulla panchina di Cuneo: il tecnico è ancora Matteo Battocchio che si avvale del torinese Mauro Rizzo e del cuneese Fabio Genre come assistenti. La squadra è ripartita dalle conferme del libero Domenico Cavaccini, del centrale Lorenzo Codarin e di Simone Oberto, il giovane libero cuneese doc. Il colpo di mercato di Cuneo è stato indubbiamente l’ingaggio di Ivan Zaytsev, che ha aumentato l’entusiasmo già presente in città per il ritorno in SuperLega. Alla regia, dopo l’addio alla pallavolo giocata di Daniele Sottile, un altro ritorno, quello del palleggiatore Michele Baranowicz, affiancato dal giovanissimo Matteo Bonomi. Nel ruolo di opposto ecco gli arrivi di Nathan Feral e di Lorenzo Sala. Il reparto schiacciatori ha visto l’arrivo di Marko Sedlacek, di Claudio Cattaneo e la promozione in prima squadra di Federico Giraudo dal vivaio cuneese. Dal giovanile l’upgrade anche del centrale Giulio Colasanti, che insieme al serbo Aleksandar Stefanovic e a Riccardo Copelli, chiudono il roster a 14 atleti.
    Matteo Battocchio: (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sarà una gara tosta, molto complicata, sappiamo che hanno nelle corde la possibilità di metterci sotto in maniera decisa, come è già successo al torneo di Modena. Allo stesso tempo sappiamo che noi possiamo provare a dire la nostra, difenderci e cercare di sfruttare eventuali momenti di difficoltà loro. Infine, dovremo provare ad opporre un’organizzazione e un sistema di gioco nel nostro campo che ci permetta di uscire al meglio dalle situazioni complicate alle quali loro ci metteranno di fronte”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 1 Cuneo)
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021; Riccardo Copelli a Piacenza nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Lorenzo Sala (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Marko Sedlacek (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Riccardo Copelli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 3 battute vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate e 1 punto ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 punti ai 800; Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 punti ai 2200; Claudio Cattaneo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 34 punti ai 1800 e 5 battute vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    4ª giornata
    Mercoledì 1° novembre, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (Diretta Rai Sport e VBVT)
    Giovedì 2 novembre, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00
    Rana Verona – Itas Trentino
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Classifica
    Rana Verona P. 9; Sir Susa Scai Perugia p. 8; Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 7; Itas Trentino 6; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Vero Volley Monza 3; Allianz Milano, Cisterna Volley e Sonepar Padova 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO