consigliato per te

  • in

    Planinsic: “Opportunità stimolate entrare in un club così ambizioso”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena.
    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.
    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”.
    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”
    Scheda Tecnica
    Nome: UrosCognome: PlaninsicData di nascita: 9 maggio 1998Luogo di nascita: Maribor (SLO)Altezza: 186 cm
    Carriera
    2016/2017       OK Hoce (SLO)2017/2022       Merkur Maribor (SLO)2022/2024       Calcit Volley (SLO)2024/2025       Nova Technology Lycurgus (NED)2025-               Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    In Foresteria sette ragazzi provenienti da tutta Italia.

    Piacenza, 3 settembre 2025 – Ha preso il via la preparazione delle squadre giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione sportiva 2025-2026 che vedrà la società biancorossa impegnata in tutti i campionati giovanili di categoria oltre che ai due campionati regionali di serie C e serie D.
    Saranno sette i campionati giovanili di categoria a cui Gas Sales Bluenergy Volley piacenza parteciperà: Under 12, Under 13 (nel 6×6 e 3×3), Under 14 (Boy League), Under 15, Under 17 con due squadre, Under 19 e Prima Divisione.
    Da alcuni giorni funziona a pieno regime anche la foresteria dedicata al settore giovanile, un progetto pensato per accogliere e sostenere i giovani atleti che intraprendono un percorso sportivo lontano dalla propria città.
    Saranno sette i giovani atleti presenti in foresteria provenienti da tutta la Penisola.
    Francesco Rizzo: classe 2008, di Viterbo proviene dalla Società Volley Life consorziata di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. È stato spesso convocato nelle selezioni giovanili laziali, è un libero dalle grandi potenzialità.
    Tommaso De Santis: classe 2009 è toscano ed è un palleggiatore che promette molto bene. Ha già fatto parte delle selezioni regionali toscane, arriva da Arezzo.
    Luca Fraleone: classe 2008 è di Roma. È un centrale che nonostante la giovane età già si è distinto negli anni nel panorama della pallavolo laziale.
    Simone Leombroni: già a Piacenza la scorsa stagione ha deciso di continuare il suo percorso sportivo in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Abruzzese, classe 2008 è uno schiacciatore dalle indubbie doti.
    Gabriele Russo: romano, classe 2009, schiacciatore, in prospettiva può diventare un ottimo giocatore. Grande disponibilità al lavoro, ha messo in mostra buone attitudini.
    Gianfranco Tragni: pugliese, classe 2009 è un opposto – schiacciatore e si è distinto nell’ultimo Trofeo delle Regioni. Fisicità e tanto agonismo le sue doti.
    Giovanni Graci: classe 2009, siciliano, ha giocato un anno anche in Spagna, la scorsa stagione si è distinto in Sicilia, è un centrale.
    Lo staff tecnico è coordinato dal nuovo Direttore Tecnico Matteo Antonucci, con il supporto di allenatori qualificati come Marco Lenzi e Francesco Caminiti, anche loro laziali come Antonucci. Completano lo staff tecnico Matteo Rogolino, Marco Negri, Teodoro Hryn, Giuseppe Bellissimo, Filippo Pugnalini, Alex Antonioli mentre il preparatore atletico è Matteo Zanchi e l’osteopata Filippo Savi.
    Nelle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti la foresteria deve rappresentare molto più di un semplice alloggio ma deve essere un ambiente educativo, sicuro e stimolante, in cui i ragazzi possono crescere non solo come atleti, ma anche come studenti e come persone.
    La struttura è infatti organizzata per spazi dedicati allo studio, vita comunitaria, che favorisce l’integrazione, il rispetto reciproco e il senso di responsabilità, sostegno tecnico e atletico, grazie alla vicinanza costante con lo staff della società e programmi personalizzati di allenamento, cura e benessere, con un’attenzione particolare all’alimentazione, alla salute e all’equilibrio psicofisico.
    Il progetto della foresteria ha l’obiettivo di offrire a ragazzi di talento, provenienti da diverse regioni, l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva di alto livello, senza rinunciare alla formazione scolastica e alla crescita personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, il punto col preparatore atletico Pison

    GROTTAZZOLINA – Primi giorni di preparazione che sono andati in archivio per una Yuasa Battery Grottazzolina che ha avuto anche un primo bagno di folla in spiaggia al DoppioZero con i propri atleti protagonisti. E’ il momento della preparazione in cui plasmare e preparare il gruppo, prendendo di nuovo confidenza con l’indoor. A fare il punto della situazione è il preparatore atletico Francesco Pison, vera istituzione a Grottazzolina: “Sta andando bene. I ragazzi sono arrivati tutti già in una buona condizione. Fino ad ora abbiamo insistito molto sul tenere un po’ tutti sulla corda, sia chi aveva fatto di più durante l’estate sia chi aveva lavorato un po’ meno. Adesso è una fase di conoscenza molto importante in sala pesi e in palestra proprio mentre ci avviciniamo ad un periodo, a partire da questo weekend, in cui inizieremo a lavorare di più sulla forza per mettere dentro una base importante per il resto della stagione”. In un gruppo eterogeneo per età, fisicità ed esperienze la conoscenza delle peculiarità fisiche dei vari atleti diventa molto importante per determinare il miglior percorso per ognuno. “Ci sono tanti aspetti da considerare quando si prepara un programma fisico. L’età, il ruolo e le abitudini soprattutto quando ci sono ragazzi esperti che sono abituati a fare certi tipi di lavori: in tal senso ci si viene incontro per determinare l’equilibrio migliore. Chiaro che la conoscenza del materiale umano è molto importante. Partiamo già da un blocco dell’anno scorso molto importante e quindi per me il lavoro è stato più facile da questo punto di vista. Ma devo dire che tutti i ragazzi sono disponibili e quindi per ora non ci sono stati assolutamente problemi e il lavoro scivola via nel modo migliore”.
    Una fase di carico importante quella che attende la squadra e il gruppo in generale: è il momento di mettere tanta benzina nei muscoli per quanto poi torneranno le gare ufficiali e quindi l’inizio della stagione programmata per fine ottobre. “Sappiamo tutti che la capacità che serve maggiormente nella pallavolo è la forza. Andiamo a determinate una base in tal senso con carichi importanti e basse velocità sugli esercizi fondamentali per poi, avvicinandoci alle gare ufficiali, lavorare di più sulla potenza. Per fare questo si procederà o abbassando i carichi con velocità maggiori oppure aprendo maggiormente gli angoli di sviluppo degli esercizi”. Tanto sudore ancora attende Petkovic e compagni perché a Grottazzolina non si smette mai di lavorare, in particolare in questo fondamentale momento della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il passaggio di Roland Gergye all’Al-Rayyan S.C.

    Ufficiale il passaggio di Roland Gergye all’Al-Rayyan S.C.Lo schiacciatore ungherese non farà parte del roster biancoblù.

    Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley.
    Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a Cuneo per l’inizio della preparazione, aveva ricevuto un’offerta da parte di un Club qatariota.
    Il presidente Gabriele Costamagna e il Ds Paolo Brugiafreddo, dopo un’accurata analisi della situazione avevano dato tempo fino al 31 agosto all’atleta e alla società interessata per decidere il da farsi e nel pratico effettuare il transfer.
    Così è stato, l’Al-Rayyan S.C. ha effettuato il transfer nei termini ed è stata quindi avviata la procedura di passaggio.
    « Confermiamo l’uscita dal nostro roster di Gergye, il quale ha accettato una proposta contrattuale da una società dei paesi arabi; è una decisione che chiaramente va contro la nostra volontà perché riteniamo che lui ricoprisse un ruolo molto importante per la nostra formazione. – ha sottolineato il Ds Paolo Brugiafreddo, ribadendo che – allo stesso tempo, nonostante ci fosse un contratto siglato e teoricamente da rispettare, eravamo altrettanto consapevoli che, pur avendo grande fiducia in lui, portarci in casa un atleta non sufficientemente motivato avrebbe dato adito a situazioni scomode probabilmente e che sarebbero potute essere nocive per la gestione del gruppo e l’andamento della stagione. Ora, come già detto in precedenza nella conferenza di inizio stagione, faremo una valutazione molto attenta perché non ci sono grandissime opportunità in questo momento, quindi andare ad operare sul mercato solo per riempire una casella non riteniamo sia ragionevole. L’intervento deve essere mirato e che abbia un senso progettuale, nell’immediato o nel futuro. Stiamo valutando tra pochissime possibilità, ma al momento siamo tuttavia coperti con delle soluzioni interne».
    In attesa quindi di trovare la miglior soluzione, il gruppo sta affrontando la seconda settimana di allenamenti della preseason con grande energia e si stanno definendo i vari test match che i biancoblù affronteranno nei prossimo mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

    Perugia, 02 settembre 2025

    Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando anche in vista del primo allenamento congiunto di questa stagione, in programma al PalaBarton Energy sabato prossimo con Siena, a partire dalle 16:30.
    Pomeriggio impegnato invece nel consueto allenamento sul taraflex, dove si lavora aumentando gradualmente il volume e l’intensità. In questa prima fase, in supporto allo staff tecnico sul campo, c’è anche il nuovo scoutman dei bianconeri, Michael Angeletti, che in attesa di dedicarsi all’elaborazione dei dati numerici dei ragazzi, li sta ora seguendo nel lavoro quotidiano: «Confermo quello che avevo detto prima di iniziare: non vedevo l’ora di cominciare e il desiderio si è avverato. Ho trovato subito un ambiente bellissimo; Angelo e tutto lo staff, Max, Seba, mi hanno accolto subito quindi ci siamo già trovati in un buon lavoro di squadra. Per quello che concerne il mio lavoro da scoutman, studio, partite, amichevoli, ancora c’poco da fare, quindi, sto supportando loro e li sto seguendo per il lavoro in palestra che stiamo facendo e quindi per ora tutto molto bello!!»
    Michael Angeletti sta mettendo le sue competenze al servizio del gruppo: proveniente dalla Virtus Volley Fano, che dalla scorsa stagione è salita in A2, è cresciuto e si è affermato infatti non solo come scoutman, ma anche come allenatore. Ha iniziato allenando il settore giovanile, per poi passare, quattro anni fa, in Prima Squadra, prima come scoutman e poi nella scorsa stagione, quella appena conclusa, con il doppio ruolo di secondo allenatore e scoutman. In attesa dei primi allenamenti congiunti, in cui inizierà a dedicarsi ai “numeri” dei Block Devils, Michael si sta rivelando dunque un valore aggiunto per lo staff tecnico, offrendo un supporto di qualità.«I ragazzi stanno seguendo il programma elaborato dal preparatore Seba Carotti in sala pesi e poi nel pomeriggio un po’ di tecnica tutti insieme, compreso alla mattina qualche ragazzo giovane sta perfezionando alcuni aspetti tecnici e quindi lavoriamo un po’ sulla tecnica individuale con i vari giovani che ci sono in squadra per poi provare a riportarlo e a trasformarlo nel lavoro globale che facciamo al pomeriggio insieme a tutta la squadra».
    Sotto le volte dell’impianto perugino si lavora con ambizione, ma anche con tranquillità, grazie ad un ambiente da cui Michael Angeletti è stato particolarmente colpito:
    «L’ambiente è bellissimo: Angelo, Max, Seba e tutti gli altri dello staff, medico, sanitario, dirigenti stessi sono persone fantastiche! Io non conoscevo personalmente nessuno, però mi hanno fatto subito sentire a casa già dal primo giorno.  Innanzitutto ho iniziato a vedere come dovremo lavorare nella stagione che inizierà a breve. Ho parlato con Angelo e con Max per mettere a punto delle cose che ogni staff fa poi diverso da un altro staff. Abbiamo preso i primi giorni per cercare di metterci in linea e capire come dovrà essere il lavoro. Ancora non stiamo analizzando alcun dato nello specifico, nemmeno negli allenamenti non stiamo ancora scoutizzando niente. Adesso a breve, con il rientro dei ragazzi che sono impegnati con le nazionali, poi inizieremo anche a vedere qualche dato anche durante gli allenamenti».
    Proveniente dal campionato di A2, il nuovo scoutman bianconero è consapevole che da ora, in questo club, avrà a che fare con numeri di tutt’altro livello: «Beh sicuramente sono dei numeri molto importanti, perché ci sono dei giocatori di carattere mondiale che dicono la loro, e venendo io da una società che milita in serie A2 ovviamente il “distacco numerico” tra la precedente stagione e quella che si è appena conclusa della Superlega è importante. Sono nettamente un livello maggiore rispetto al campionato che affrontavo l’anno scorso».
    Pronti dunque con grande entusiasmo ad affrontare una stagione che rappresenta per Angeletti anche un salto importante, a livello personale, per la sua carriera. L’approdo in un top team come la Sir rappresenta una nuova sfida e un motivo d’orgoglio: «Sicuramente la chiamata è stata una chiamata importantissima che mi ha reso felicissimo e orgoglioso. Essere nel massimo campionato di pallavolo e in una delle top società è sicuramente una cosa che mi riempie di orgoglio. Cercheremo ognuno nel nostro compito di fare al massimo per cercare di arrivare alla fine in tutte le cinque competizioni che andremo a svolgere, sperando in un buon risultato».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

    A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per la stagione agonistica 2025/26. L’emittente che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre è ormai considerata a tutti gli effetti un autentico punto di riferimento per la pallavolo marchigiana, grazie alle numerose collaborazioni strette con società sportive di rilievo e sodalizi locali in ambito maschile e femminile.
    Studio 7TV HD si prepara a seguire con scrupolo le avventure della Cucine Lube Civitanova trasmettendo la sintesi delle sfide di SuperLega Credem Banca e coinvolgendo dirigenti, tecnici e atleti in rotocalchi infrasettimanali di qualità. Il debutto ufficiale di questa nuova sinergia avrà luogo domani, mercoledì 3 settembre, con la diretta tv della presentazione del francese Noa Duflos-Rossi.
    Alle 18, infatti, nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum, lo schiacciatore campione del mondo Under 19, MVP della rassegna iridata di categoria nel suo ruolo, incontrerà per la prima volta la stampa marchigiana e i tifosi Predators. All’evento saranno sicuramente presenti il direttore generale Beppe Cormio, l’head coach cuciniero Giampaolo Medei e altre figure di spicco del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale verso i Mondiali

    Piacenza, 2 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, proseguono con la Nazionale Maschile la marcia di avvicinamento ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi domani mattina, mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partirà alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9 settembre, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie.
    Nella capitale nipponica gli azzurri disputeranno due amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).
    Il 9 settembre, poi, la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.
    Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

    Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del secondo allenatore Nicola Daldello, coadiuvato dal preparatore atletico Giovanni Rossi con i suoi collaboratori, dal supporto di coach Davide Delmati e da tutto lo staff medico e fisioterapico.
    «L’inizio di preparazione nell’anno di un grande appuntamento internazionale, come i Mondiali, le Olimpiadi o gli Europei – spiega Daldello – è simile per tutte le squadre di vertice, che si trovano con tanti atleti impegnati con le nazionali. Nel nostro caso abbiamo a distanza anche coach Piazza, ai Mondiali con l’Iran. Con Roberto avevamo però già definito nel dettaglio ogni aspetto di queste prime settimane. Lo sento spesso per dargli feedback. Così come ormai da un paio di mesi il nostro preparatore Rossi, i nostri medici e i nostri fisioterapisti tengono i contatti con gli staff di Brasile, Giappone, Belgio, Finlandia e ora Serbia, che allenano i nostri giocatori».
    Per Daldello la stagione 2025/26 sarà la quarta consecutiva in panchina con coach Piazza. Con Allianz Milano aveva anche chiuso la sua brillante carriera da palleggiatore: dodici stagioni in serie A (tre in A2), arricchite da un Mondiale per Club e una Coppa Cev vinti a Trento e dalla Challenge Cup conquistata con la maglia di Milano. Aveva conosciuto Piazza vent’anni fa a Treviso, quando alcuni giocatori delle giovanili si allenavano anche con la prima squadra. Un bagaglio fondamentale anche per cementare un gruppo nuovo in questi primi giorni di fatica e sudore. «L’obiettivo principale resta farci trovare pronti, con un buon ritmo nelle gambe, quando rientreranno i giocatori impegnati con le nazionali, che torneranno sicuramente al top» spiega Daldello.
    Il gruppo lavora tra pesi e palla alla Powervolley Academy di piazzale Lotto e al Centro Pavesi, alternando piscina, atletica leggera e beach volley al Quanta Club di Milano. Sono nove gli atleti a disposizione di Daldello: i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti.
    Il focus iniziale, come ricorda l’allenatore in seconda, è soprattutto fisico: «Rispetto all’anno scorso abbiamo tanti ragazzi nuovi e ci prendiamo il giusto tempo per conoscerci e lavorare bene. Abbiamo ringiovanito molto la rosa. Masulovic, che compirà trent’anni, e Cachopa, ventinovenne, sono i più esperti: il gruppo dovrà crescere insieme. L’importante è sempre avere disponibilità piena e finora ho trovato grande entusiasmo e voglia di lavorare. Stiamo inserendo gradualmente lavoro con la palla e i salti, seguendo la tabella stabilita» conclude Daldello. LEGGI TUTTO