consigliato per te

  • in

    Vero Volley Monza a riposo con numeri da favola

    La Vero Volley Monza si gode la giornata di riposo dopo la bella prova di ieri all’Eurosuole Forum di Civitanova dove ha battuto i campioni d’Italia della Lube in quattro set. Con la terza vittoria di fila centrata, la formazione di Massimo Eccheli non solo guadagna una posizione scavalcando Verona, ma riduce a sole otto lunghezze il disavanzo dalla seconda in classifica. Solo due volte, nel campionato con il rally points system, la differenza è stata minore alla quindicesima giornata; bisogna andare indietro alla stagione 2001-02 con Montichiari a 32 e Ferrara a 27 e ancora nel 2006-07 con Treviso a 32 e Rpa Perugia a 25. Ma ci sono state stagioni anche con 23 punti: nel 2015-16 tra Civitanova a 38 e Monza a 15. Questo distacco non è dato tanto dai punti dei monzesi, che sono sopra media di qualche decimale (21 contro 20,32), ma della seconda Modena, che segna il minimo storico (29 punti, media 34.64 e punta massima 38).Intanto con le vittorie migliorano anche i numeri statistici di Monza, che sale al terzo posto nei muri con 139 punti (in testa c’è Trento con 146), al quarto negli ace (92 battute vincenti, grazie alle nove messe a segno ieri, con una media 1.67, al comando Perugia con 108), all’ottavo in attacco, con il 46.9% di positività, in testa rimane Perugia con il 54.7% e resta al nono in ricezione con il 20,1% di positività, comanda Perugia con il 26,7%. Guardando alle statistiche dei singoli, Vlad Davyskiba rimane il best scorer ed ace dei suoi (undicesimo marcatore del campionato, con 221 punti, guida Petar Dirlic di Cisterna con 305, secondo nelle battute vincenti (28), meglio di lui solo Noumory Keita di Verona con 32). A muro Gianluca Galassi resta in quinta posizione, con 30 punti, al primo posto c’è Srecko Lisinac di Trento con 39.
    ALLENAMENTI – GENNAIO 2023LUNEDÌ 16LiberoMARTEDÌ 17Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 18Ore 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 19Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 20Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoSABATO 21Ore 11.00 Rifinitura pregaraOre 18.00 Vero Volley Monza – Piacenza (16a giornata SuperLega)DOMENICA 22Libero LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali mvp a Piacenza: “Il match in Emilia deve essere lo stimolo per mantenere quel livello di gioco”

    Sono preziosissimi i tre punti che la Emma Villas Aubay Siena è riuscita a conquistare a Piacenza contro una Gas Sales Bluenergy che, sebbene scesa in campo senza poter contare su Leal e Lucarelli, aveva appena conquistato successi importanti prima in casa di Trento e poi in Coppa Cev in Romania.
    Siena in Emilia Romagna ha compiuto l’impresa riuscendo ad attaccare con il 48%, tenendo assai bene a muro con 9 murate vincenti (4 ad opera di Fabio Ricci) e toccando tantissimi palloni e difendendo bene su molti attacchi dei piacentini, tenuti al 46% in attacco.
    Giulio Pinali è stato giudicato mvp dell’incontro. L’opposto della Emma Villas Aubay Siena ha terminato la sfida con 25 punti, e ha giocato un quarto set stellare. Spesso nel punto a punto finale, prima del 31-33 conclusivo, Finoli è andato a cercarlo e lui ha risposto presente. “Questi sono tre punti molto importanti per noi e per la nostra classifica – ha commentato Pinali a fine gara. – Stiamo cercando di approcciare ogni match con lo spirito giusto. Dobbiamo imparare tanto da questa gara, da quello che abbiamo fatto e messo in campo e riproporlo poi nelle prossime sfide. Dovremo lavorare tanto per poter ripetere prestazioni di questo tipo anche nelle prossime uscite. Speriamo di prendere maggiore entusiasmo e consapevolezza in noi stessi, avevamo perso un po’ di fiducia, ora la stiamo ritrovando e dobbiamo proseguire su questo cammino”.
    Ancora Pinali: “È stata una partita molto lunga e noi siamo stati bravi a rimanere lucidi e concentrati in ogni momento e situazione. Il quarto set deve insegnarci tanto perché abbiamo mantenuto i nervi saldi e questo deve essere per noi lo spunto giusto per capire quale dovrà essere l’atteggiamento migliore per i prossimi match. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, hanno giocato assai bene anche le ultime partite sia in Superlega che in Europa. Noi avevamo tanta voglia di riscatto e siamo riusciti a far vedere una buonissima pallavolo. Siamo stati bravi in tutti i fondamentali, abbiamo fatto bene in attacco, anche a muro toccando tanti palloni e in difesa. Dobbiamo mantenere questo ritmo e questo livello di gioco”.

    Molto bene sono andate anche le bande senesi. Maarten Van Garderen ha chiuso la sfida con 22 punti e il 70% in attacco, Nemanja Petric con 19 punti tra cui 2 murate vincenti e un ace. “Una vittoria così ci voleva, per la società e per noi ragazzi – sono state le parole pronunciate al termine dell’incontro da Van Garderen. – Serviva qualcosa di eccezionale da parte di tutti, cercavamo una prestazione di questo tipo da un po’ di tempo e in questa occasione ci siamo riusciti, firmando una vera impresa. Conosciamo tutti bene l’altissimo livello della Superlega, noi ci siamo sempre detti di non mollare, abbiamo continuato a lavorare duramente e oggi finalmente quel lavoro ha dato i suoi frutti. Spero che questo sia un punto di ripartenza anche in vista delle prossime sette gare da giocare”. “Abbiamo avuto carattere nel quarto set e non solo – ha detto ancora lo schiacciatore olandese. – Siamo rimasti lucidi, anche nel terzo set siamo sempre stati dentro la partita. Abbiamo messo in campo cuore e qualità”.
    È partita intanto la prevendita, sul circuito della CiaoTickets, per assistere al prossimo incontro. Domenica 22 gennaio la Emma Villas Aubay Siena giocherà in casa, al PalaEstra, contro la Top Volley Cisterna. Il match sarà valevole per la quinta giornata del girone di ritorno e prenderà il via in viale Sclavo alle ore 15,30. Sarà la prima di due sfide che i senesi giocheranno tra le mura amiche, dato che la domenica successiva la Emma Villas Aubay Siena ospiterà alla stessa ora la Pallavolo Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica più corta, ma terzo posto mantenuto dalla Cucine Lube

    Il secondo passo falso consecutivo dei biancorossi in Regular Season non ha compromesso la classifica della Cucine Lube Civitanova in SuperLega Credem Banca. Dopo la sconfitta interna con Monza per 3-1 nel 4° turno di ritorno, seppur agganciati da Trento a 26 punti, i campioni d’Italia sono rimasti sul gradino più basso del podio a tre  lunghezze dal secondo posto occupato da Modena. Solo la distanza con la capolista Perugia è incolmabile visto che i Block Devils procedono a punteggio pieno.
    Diverso è il discorso dal secondo posto in giù. I risultati del weekend hanno ribadito che sotto la vetta non ci sono padroni. Così come gli uomini di Chicco Blengini possono battere qualsiasi squadra e trovare difficoltà con molti collettivi, anche le altre big alternano grandi prove a scivoloni. Le ultime gare hanno accorciato la classifica. La Valsa Group Modena avrebbe potuto raddoppiare i punti di vantaggio sui marchigiani, ma è caduta a Milano con l’Allianz in quattro set, mentre l’Itas Trentino ha mancato il sorpasso e si è dovuta accontentare dell’aggancio a Civitanova con il punto incamerato a Cisterna al culmine di un match rocambolesco perso al tie break con la Top Volley. Ancora peggio è andata alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che invece di approfittare del giro a vuoto cuciniero ha mancato il balzo in avanti perdendo 3-1 in casa con il fanalino di coda Emma Villas Aubay Siena. Milano (23 punti), Cisterna (23) e Monza (21) hanno così guadagnato terreno sui piani alti.
    Si tratta di un torneo differente rispetto agli ultimi anni, un campionato in cui nessun match è scontato. Per Luciano De Cecco e compagni sarà essenziale reagire sabato 21 gennaio (ore 18) con l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum nell’anticipo del 5° turno di ritorno.

    Articolo precedenteSmi ko a Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Contento della prova dei ragazzi”

    Da domani si torna in palestra per un periodo molto intenso di lavoro. Le impressioni del tecnico bianconero all’indomani del successo contro Padova. Parla anche il libero Massimo Colaci che punta dritto al prossimo obiettivo: “Ci attendono adesso alcune settimane per lavorare e da sfruttare bene. Il grande obiettivo davanti a noi ora è la Coppa Italia a fine febbraio e tutto quello che faremo sarà in funzione di aumentare il nostro livello ed arrivare pronti a giocarci la Final Four”

    Giorno di riposo per la Sir Safety Susa Perugia.Archiviata anche la quarta giornata di ritorno di Superlega con la vittoria ottenuta ieri sera al PalaBarton contro Padova, si apre dopo parecchio tempo una settimana senza impegni infrasettimanali per i Block Devils che domattina si ritrovano a Pian di Massiano per dare il via ad un importante blocco di lavoro che culminerà con il big match di domenica a Modena dove si scontreranno le prime due della classe.Ambiente estremamente positivo in casa bianconera e rinfrancato da una prima parte di stagione eccellente sia per i risultati ottenuti che per le prestazioni di tutto il gruppo. Anche ieri sera coach Anastasi ha variato l’assetto di gioco (cinque i cambi in sestetto rispetto al match precedente, quello di Champions a Lubiana) senza che per questo la squadra perdesse la sua identità e le sue certezze. Il turnover applicato costantemente dallo staff tecnico bianconero ha portato tutti gli effettivi ad avere minutaggio e confidenza con il rettangolo di gioco ed un plauso va fatto senza dubbio ai giocatori che sanno farsi trovare sempre pronti quando vengono chiamati in causa. Esempio calzante Stefano Mengozzi ieri titolare contro Padova ed autore di una buona prova.La classifica della Superlega strizza l’occhio ai Block Devils. 16 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice sono un bottino importante che consente a Perugia di poter impostare un lavoro a lungo termine e focalizzato sui prossimi obiettivi.Ci penseranno da domani Anastasi ed i suoi collaboratori, oggi è il giorno giusto per chiudere il capitolo Padova.“Quella di ieri era una partita prevedibilmente complicata – spiega proprio Anastasi – e sono contento della prova dei ragazzi, non siamo stati magari brillanti, ma abbiamo controllato piuttosto bene la gara. Adesso avremo alcune settimane con del tempo per allenarci, per porre l’attenzione su alcuni dettagli, ma anche per riposare e per stare a casa nostra e questo è importante”.Il calendario propone ora per Perugia quattro big match consecutivi in Superlega (tutti in diretta TV): domenica 22 gennaio a Modena, sabato 28 gennaio a Milano, sabato 4 febbraio in casa con Piacenza e domenica 12 febbraio a Trento.“Saranno partite molto importanti per noi”, prosegue Anastasi. “Fortunatamente in classifica abbiamo un margine di vantaggio molto importante sulla seconda, ma abbiamo bisogno di questo tipo di gare, dove ci confronteremo con avversarie molto forti, per alzare la nostra condizione in vista della Final Four di Coppa Italia di fine febbraio a Roma”.Sulla sfida di ieri e sul futuro prossimo in casa Sir Safety Susa Perugia anche le impressioni del libero Massimo Colaci.“Ieri abbiamo avuto alcune difficoltà iniziali in ricezione, da metà primo set abbiamo registrato le cose nel fondamentale e poi gestito abbastanza bene la gara. La nostra battuta è stata decisiva, è la chiave ormai nella pallavolo moderna. I nostri grandi battitori ci aiutano tanto, ma poi non c’è solo il servizio, siamo stati bravi anche nel resto dei fondamentali e direi che è stata una buona partita di tutto il gruppo. Ci attendono adesso alcune settimane per lavorare e da sfruttare bene. Il grande obiettivo davanti a noi ora è la Coppa Italia a fine febbraio e tutto quello che faremo sarà in funzione di aumentare il nostro livello ed arrivare pronti a giocarci la Final Four”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLe parole di Piano e coach Piazza dopo la vittoria su Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Piano e coach Piazza dopo la vittoria su Modena

    MILANO – Si è chiusa nel migliore dei modi una settimana particolarmente significativa per l’Allianz Powervolley: la conquista del match davanti al proprio pubblico dell’Allianz Cloud contro la seconda forza del campionato della Valsa Group Modena. Milano mura letteralmente la formazione di Giani che fatica a trovare delle soluzioni per scavalcare la muraglia composta da Piano e compagni. Saranno infatti 21 in totale i muri messi a segno dai padroni di casa, decretando così la vittoria per 3-1 contro la Valsa Group.
    Una vittoria di carattere perché quella di ieri sera è stata una partita in cui nessuna delle due squadre si è risparmiata un colpo, mandando in visibilio il pubblico meneghino. In particolare i primi due set come dimostrano i risultati rispettivamente 23-25 e 30-28 (alla fine del secondo parziale i meneghini avanti 23-20, si fanno recuperare dai gialloblu 23 pari). Milano è stata più lucida e determinata a comporsi e rimanere nel gioco con testa e cuore, e il campo le ha dato ragione.
    Tre punti pesantissimi quelli guadagnati dall’Allianz Powervolley, un successo che gratifica così l’impegno di un gruppo che sta dimostrando gara dopo gara una crescita individuale e di squadra straordinaria.
    Il day after del match è racchiuso nelle parole dei protagonisti: due pilastri di Milano nelle voci di Matteo Piano e coach Roberto Piazza. «Abbiamo fatto tanti muri, è stato bravissimo Loser ma tutta la squadra in realtà. È bello perché era da qualche partita che non vincevamo in casa, – dichiara il capitano di Milano alla Gazzetta dello Sport – quindi questo primo successo casalingo di quest’anno penso faccia bene a tutti e soprattutto al pubblico, perché le persone continuano a sostenerci, e questo non è scontato. Siamo stati bravi, dopo il primo set ci siamo detti di pensare palla dopo palla, perché Modena è una squadra che gioca una grande pallavolo con tanti giocatori che sono stati dei campioni esperti; quindi secondo me, con questa squadra era importante viversi il momento perché sai che possono avere i picchi, però se rimani lì magari riesci a prenderli veramente. Posso dire che siamo stati veramente bravi, sono davvero contento. Stiamo lavorando insieme, ci spalleggiamo e ci serviva questa crescita che secondo me oggi è un bel tassello».
    Emozione e orgoglio per la sua squadra accompagnati da un’accurata analisi anche le parole di coach Roberto Piazza: «Dimentichiamo subito il primo set, in modo tale che possiamo parlare degli altri tre. È stato determinante il secondo per come è finito: eravamo avanti ci siamo fatti recuperare, ma siamo stati nella sofferenza e questa è una cosa molto importante, siamo riusciti a mettere in campo cuore e aggressività, che non è semplice, sono stati bravissimi i ragazzi. Peccato per quel primo set che è scappato per tre imprecisioni gravi, ma facciamo tesoro e vediamo di evitarlo per le prossime partite». LEGGI TUTTO

  • in

    Leal premiato Credem Banca MVP di dicembre

    SuperLega Credem BancaLeal premiato Credem Banca MVP di dicembre
    Nell’immediato prepartita della gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza ed Emma Villas Aubay Siena, posticipo della 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore cubano-brasiliano Yoandy Leal è stato premiato come Credem Banca MVP di dicembre. Il numero nove biancorosso aveva guadagnato il riconoscimento grazie a due gare da migliore in campo tra la 10a di andata e la 2a di ritorno. A consegnare il premio è stato Edoardo Pagani, titolare della Pagani Geotechnical Equipment.

    Articolo precedenteIl derby è una lotta e il Sol cede per 2-3Prossimo articoloI numeri della 4a giornata di ritorno. 37 punti per Dirlic LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna supera Trento 3-2

    CISTERNA – La quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega inizia con il ricordo della giovane Anna scomparsa prematuramente.  Inizio primo set in perfetto equilibrio, le due squadre si affrontano senza paura e i padroni di casa riescono a tenere sempre un punto di vantaggio, 8-7. Doppio ace di Zingel, Lorenzetti chiama time out, Cisterna trova il massimo vantaggio di più tre, 14-11. Trento in confusione Bayram ne approfitta e mette palla a terra con un pallonetto che spiazza la difesa avversaria, 20-17. Sedlacek piega le mani del muro avversario, quattro palle set, Dirlic in battuta, ottima ricezione di Laurenzano, poi Lisinac spara a rete, 25-21. Inizio secondo set fotocopia del primo Trento e Cisterna giocano punto a punto con i padroni di casa avanti 8-7. Ace di Baranowicz, 16-14. Sedlacek continua a macinare punti e concretizza una pipe perfettamente servita da Baranowicz, poi Dirlic sbatte la porta in faccia a Kaziyski, 18-16. Trento prova una timida reazione con Michieletto, ma la difesa di Catania permette ai padroni di casa mantenere il vantaggio ancora grazie a Dirlic che si inventa un pallonetto imprendibile, 22-18. Serata di pallonetti, ci prova e va a segno anche Bayram, 24-19. Muro fuori di Trento Bayram trova il mani fuori di Dzavoronok, 25-22. Anche il terzo set parte in perfetto equilibrio, nonostante i toni accesi, ammoniti Baranowiz e Laurenzano per proteste, 6-6. Trento trova il sorpasso con l’ace di Sbertoli, 10-11, Bayram in pipe ristabilisce l’equilibrio, 11-11. La Top Volley continua a dare continuità al proprio gioco, ace di Bayram, 17-15. Dzavoronok trova un varco nel muro avversario, aggancio Trento, 19-19, Lavia mura l’attacco centrale di Rossi, 19-20. Ci pensa Dirlic da posto due, 20-20. Cisterna torna avanti, trento in confusione, Lorenzetti chiama time out, 22-21. Un set lunghissimo, Dzavoronok mura Bayram, 23-24. Pareggio di Dirlic, 24-24, poi chiude Michieletto, 24-26. Quarto set vantaggio più tre Itas, Cisterna in confusione, 3-6. Ace di Sedlacek e attacco vincente da posto quattro a posto uno di Bayram, 6-7. Cisterna aggancia Trento grazie al muro di Zingel, 10-10. Pallonetto di Sedlacek poi Dirlic mura Podrascanin, 12-10. Dirlic spinge forte da posto due mettendo a segno tre punti consecutivi, 16-15. Trento ritrova il vantaggio con Michieletto da posto quattro, 19-21. Nuovo ace per Baranowic ed è vantaggio Cisterna, 22-21. Pipe di Lisinac, 23-24. Petar Dirlic piega il muro avversario, 24-24, poi ace di Zingel, 25-24. Vantaggi interminabili con continui cambio palla, Michieletto tira sulla rete, 34-33. Ace di Podrascanin, 35-37, tutto da rifare. Tie break Cisterna più ordinata Trento in confusione e i laziali sono avanti 8-6. Cambio campo favorevole a Baranowicz e compagni, ace di Bayram per il massimo vantaggio nel set di più tre, 10-7. Gli ospiti provano a recuperare ma poi Dirlic da posto due ristabilisce il distacco, 14-11. In battuta Michieletto, è ace, 14-13. Dirlic chiude l’incontro sparando un bolide su Lisinac che rimane immobile, 15-13.
    IL TABELLINO
    Top Volley Cisterna – Itas Trentino: 3-2 (25-21; 25-22; 24-26; 35-37; 15-13)
    Top Volley Cisterna: Zingel 8, Catania (L), Kaliberda, Sedlacek 13, Zanni (ne), Mattei 2, Dirlic 37, Rossi 3, Staforini (L), Baranowicz 3, Bayram 16, Guiterrez. All.: Soli.
    Itas Trentino: Kaziyski 7, Nelli 1, D’Heer, Dzavoronok 12, Michieletto 27, Sbertoli 3, Cavuto (ne), Pace (L), Berger (ne), Depalma (ne), Laurenzano (L), Lavia 8, Podrascanin 13, Lisinac 14. All.: Lorenzetti
    ARBITRI: Canessa – Liuciani.
    Note:
    Top Volley Cisterna: ace 10, err.batt. 21, ric.prf. 12%, att. 49%, muri 5.
    Itas Trentino: ace 10, err.batt 25, ric.prf. 19%, att. 44%, muri 12.
    Mvp: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Spettatori 1762 LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipi spettacolari: Siena espugna Piacenza 3-1, Cisterna supera Trento 3-2

    Domenica 15 gennaio 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati dei posticipi
    SuperLega Credem BancaPosticipi 4a Giornata di ritorno: impresa di Siena a Piacenza in quattro set, nella maratona da record di Cisterna i pontini piegano Trento all’ultimo respiro
    Risultati Posticipi 4a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Top Volley Cisterna – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33)
    Gara da record a CisternaGrazie a una durata di 2 ore e 43 minuti, Cisterna – Trento si piazza al quarto posto dei match durati più a lungo in SuperLega Credem Banca; sul gradino più alto del podio resta il successo esterno al tie degli stessi pontini contro Milano nell’8° turno della passata stagione (2 ore e 55 minuti). Inoltre, con un totale di 243 punti globali siglati dalle due squadre, l’incontro tra Top Volley e Itas si classifica al quindicesimo posto delle gare con punteggio più elevato nella massima serie in coabitazione con altre tre partite. Saldamente in testa dal 2001/02 rimane la sfida vinta 3-2 dalla Noicom Brebanca Cuneo contro la Sisley Treviso per un totale di 275 punti a referto.
    Top Volley Cisterna – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Bayram 16, Zingel 8, Dirlic 37, Sedlacek 13, Rossi 3, Kaliberda 0, Catania (L), Gutierrez 0, Mattei 2. N.E. Staforini, Martinez, Zanni. All. Soli. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 27, Lisinac 14, Kaziyski 7, Lavia 8, Podrascanin 13, Nelli 1, Dzavoronok 12, Laurenzano (L), D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Canessa, Luciani. NOTE – durata set: 29′, 28′, 35′, 46′, 25′; tot: 163′. Spettatori: 1.762. MVP: Dirlic.
    Emozioni a non finire al Palasport di Cisterna nella 4a giornata di ritorno della stagione regolare. La Top Volley supera Trento per 3-2 mettendoci il cuore in ricordo della giovane tifosa Anna prematuramente scomparsa e omaggiata dalle due squadre in campo. I padroni di casa partono subito forte e si aggiudicano i due set grazie alle magistrali giocate di capitan Baranowicz, che arma tutti i suoi attaccanti alternando palle veloci per Dirlic, Sedlacek e Bayram. Lorenzetti prova a mischiare le carte alternando i giocatori in campo, riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari che comunque conquistano il parziale di 2-0. Terzo set giocato punto a punto. A fare la differenza sono proprio gli innesti, su tutti Dzavoronok che sostituisce degnamente uno spento Kaziyski. Nel quarto l’equilibrio porta i due team a rimanere in campo per 46 minuti fino all’ace di Podrascanin che chiude il parziale 37 a 35 per gli ospiti. Nel tie break i ragazzi di coach Soli hanno un solo obiettivo, prendersi la vittoria davanti ai propri tifosi, chiude Dirlic, MVP dell’incontro con uno score impressionante, ben 37 punti messi a segno.
    MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 1.762
    Andrea Mattei (Top Volley Cisterna): “Non abbiamo più l’effetto sorpresa di inizio stagione. La Top Volley sta facendo bene, abbiamo giocato tutti al massimo, nessuno è venuto meno all’impegno di concretizzare una vittoria che volevamo tantissimo soprattutto per guardare ai Play Off con più serenità. Abbiamo fatto un girone di andata spettacolare e stiamo confermando il nostro stato di forma. Gli avversari si preparano al meglio quando devono giocare contro di noi”.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Poteva essere preventivabile arrivare a giocare il tie break, sia per il valore dell’avversario che in casa ha offerto spesso grandi prestazioni, sia perché venivamo da una lunga trasferta infrasettimanale; meno prevedibile era il nostro approccio così morbido al match. Abbiamo delle attenuanti, ma dovevamo iniziare l’incontro in maniera differente, soprattutto perché in questo campionato nessuno ti regala nulla e i risultati odierni emersi anche sugli altri campi lo dimostrano. Bisogna assolutamente cambiare marcia da questo punto di vista”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Recine 12, Simon 25, Romanò 13, Basic 20, Alonso 5, Gironi 2, Scanferla (L), Cester 0, De Weijer 0. N.E. Hoffer, Leal, Caneschi. All. Botti. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 19, Mazzone 1, Pinali 25, Van Garderen 22, Ricci 6, Raffaelli 0, Pochini (L), Biglino 0, Bonami (L), Pereyra 0, Pinelli 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. ARBITRI: Rossi, Frapiccini. NOTE – durata set: 29′, 26′, 32′, 44′; tot: 131′. Spettatori: 2.178. MVP: Pinali.
    Nel 4° turno di ritorno della Regular Season la Gas Sales Bluenergy Piacenza raccoglie una delusione casalinga. È Siena a espugnare il PalabancaSport al termine di una gara giocata a corrente alternata dai biancorossi, in difficoltà sia in attacco che in difesa, con troppi palloni difendibili lasciati cadere. Il primo set va agli ospiti per un paio di errori nella fase finale, il secondo viene vinto in maniera agevole dai padroni di casa. I biancorossi nel terzo si sono trovano avanti anche di diverse lunghezze (17-12, 23-20), ma sprecano il set point a disposizione e ai vantaggi hanno lasciato spazio ai toscani. Nel quarto atto, nonostante otto match ball annullati, i piacentini capitolano sul filo di lana. Non bastati i 25 punti di Simon e i 20 di Basic per avere la meglio sul fanalino di cosa della SuperLega che s’impone pieno merito. Occasione sfumata per i gli emiliani che perdono la possibilità di fare un bel balzo in avanti in classifica.
    MVP: Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena)SPETTATORI: 2.178
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non abbiamo sfruttato la grande occasione che la giornata ci aveva dato. Purtroppo è successo quello che temevo, eravamo favoriti e ci siamo intristiti quando le cose non funzionavano. Troppi alti e bassi durante la gara, purtroppo non abbiamo giocato come sappiamo nonostante avessimo preparato bene la partita, seppur in poco tempo. Certe occasioni vanno sfruttate, non siamo stati bravi a farlo. Dispiace, merito a Siena che ha giocato bene, noi dobbiamo leccarci le ferite e riprendere il nostro cammino senza lasciarci condizionare troppo”.
    Giulio Pinali (Emma Villas Aubay Siena): “Abbiamo vinto una partita molto lunga, siamo stati bravi a rimanere lì con testa in ogni frangente. Nel quarto set siamo rimasti concentrati e lucidi, abbiamo giocato. Quello che abbiamo fatto ci serve come spunto anche in vista delle prossime gare nelle quali dovremo mantenere la stessa mentalità. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, ci aspettavamo sicuramente una battaglia. Avevamo tanta voglia di riscatto, siamo riusciti a distinguerci in tutti i fondamentali. Ora dovremo continuare a lavorare tanto per mantenere questo livello e lo stesso ritmo”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.
    5ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO