consigliato per te

  • in

    A Civitanova Marche domani pomeriggio i biancorossi sfidano i Campioni d’Italia nella nona giornata di ritorno di SuperLega.

    Piacenza 18.02.20223 – Viaggio in terra marchigiana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, domenica 19 febbraio, alle 18.00 (diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv), scenderà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche  per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Gara valida per ventesima giornata di SuperLega Credem Banca, nona di ritorno.
    Un turno cruciale di SuperLega. Al termine della Regular Season mancano tre giornate, la lotta per l’accesso ai Play Off Scudetto, per conquistare la migliore posizione sulla griglia della post-season è accesa più che mai.
    I biancorossi di coach Massimo Botti cercano in terra marchigiana continuità di risultati dopo la vittoria in campionato con Milano e la vittoria in Cev Volleyball Cup con Montpellier che è valsa il raggiungimento della Semifinale della manifestazione europea.
    È la terza partita che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza gioca in sette giorni. E va ad affrontare una Cucine Lube Civitanova che l’ultima partita in campionato l’ha giocata lo scorso 5 febbraio vincendo con la Top Volley Cisterna, Nell’ultimo turno la gara con Siena è stata rinviata e si giocherà il prossimo 25 febbraio.
    Alla vigilia dell’ottavo scontro diretto tra le due squadre, la tradizione è favorevole per il sestetto marchigiano (6-1), che ha vinto in questa stagione al fotofinish la gara di andata. A tenere banco, oltre alla coabitazione al quarto posto in classifica a 30 punti ma con la Cucine Lube Civitanova con una gara giocata in meno, c’è il suggestivo ritorno a Civitanova di quattro ex stelle biancorosse: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I periodi di fuoco da adesso in avanti non finiscono più, sappiamo bene che un appuntamento è più importante dell’altro, siamo reduci da due buone prestazioni che ci hanno rimesso un pochino sullo slancio positivo di un trend che vogliamo mantenere e proseguire ma sappiamo altrettanto bene che da qui alla fine ogni gara sarà una finale. Con Civitanova è una sfida molto impegnativa, affronteremo un avversario ostico che ambisce agli stessi piazzamenti a cui puntiamo noi, quello di domenica sarà un vero e proprio scontro diretto. L’ago della bilancia? Tante situazioni e dettagli, la battuta e ricezione la faranno da padrone, si affrontano due squadre molto fisiche e la battuta è un’arma importantissima, chi la saprà usare meglio molto probabilmente prevarrà sull’altro. Loro hanno avuto due settimane di tempo per preparare con grande attenzione questa sfida, sicuramente ci arriveranno carichi a mille, noi dobbiamo ricaricare le batterie e presentarci pronti ad un appuntamento che sarà sicuramente un dentro o fuori per un piazzamento importante sulla griglia dei play off”.
    L’avversario: Cucine Lube Civitanova
    Dopo tre scudetti consecutivi, la Cucine Lube, alla sua ventottesima annata nella massima serie, ha confermato in blocco lo staff tecnico: Chicco Blengini alle redini, Romano Giannini vice, Enrico Massaccesi assistente e Alex Zarroli scout man. Sei i nuovi arrivi e altrettante partenze nel roster tra cui quelle di Osmany Juantorena, Robertlandy Simon e Ricardo Lucarelli questi ultimi due approdati a Piacenza. Tra i nuovi arrivi l’enfant prodige bulgaro Alex Nikolov e l’oro olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze. Capitano è Luciano De Cecco che in settimana ha rinnovato con il contratto per altre tre stagioni, a completare la cabina di regia Daniele Sottile. Gabi Garcia Fernandez e Ivan Zaytsev sono i giocatori di posto 2, da Padova sono arrivati gli schiacciatori campione d’Europa e del Mondo Mattia Bottolo e il campione d’Europa U22 e iridato U21 Mattia Gottardo, emblemi di un reparto che vede il solo Marlon Yant riconfermato dopo le partenze di Ricardo Lucarelli e Jiri Kovar. Al centro blindati Enrico Diamantini e il campione d’Europa e del mondo Simone Anzani mentre non c’è più Rok Jeroncic. In seconda linea intoccabile il campione continentale e iridato Fabio Balaso, alle sue spalle la new entry Francesco D’Amico, emergente pronto a raccogliere l’eredità di Andrea Marchisio.
    PRECEDENTI: 7 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 6 per Civitanova).
    EX: ben quattro gli ex in campo e tutti in casa piacentina. Enrico Cester ha vestito la maglia della Lube per quattro stagioni dal 2015 al 2019; Yoandy Leal per tre stagioni dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella scorsa stagione, Robertlandy Simon per quattro stagioni dal 2018 al 2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    9ª giornata di ritorno
    Sabato 18 febbraio, ore 18.00
    Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena
    Domenica 19 febbraio, ore 15.30 
    Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna
    Domenica 19 febbraio, ore 18.00
    WithU Verona – Valsa Group Modena
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri Zanussi, Carcione)
    Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    Domenica 19 febbraio, ore 20.30
    Allianz Milano – Itas Trentino
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 56; Valsa Group Modena 38; Itas Trentino 36; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 30; WithU Verona 29; Vero Volley Monza 27; Allianz Milano 26; Top Volley Cisterna 23; Pallavolo Padova 16; Emma Villas Aubay Siena e Gioiella Prisma Taranto 14.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Raccolta fondi per la popolazione turca e siriana

    volley withU Vr vs Perugia 08/01/23
    LE FOTO SONO DI RENZO UDALI
    Un’iniziativa concreta per aiutare i popoli turchi e siriani colpiti dal terribile terremoto, avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 febbraio scorsi, che vede protagonista Ediltec, il Match Sponsor della gara in programma domenica 19 febbraio alle 18.00 tra Withu Verona è Valsa Group Modena.
    Dall’apertura dei cancelli, prevista alle ore 16.30, e per tutta la durata dell’incontro, all’ingresso principale del palazzetto verrà posizionata un’urna, contrassegnata da un cartello, dove chiunque potrà depositare un’offerta libera per contribuire alla raccolta fondi.
    Al termine della gara, Ediltec si è impegnata a raddoppiare il ricavato e a devolverlo a favore delle popolazioni colpite dalla disgrazia del sisma.
    Tutte le persone che assisteranno alla partita di domenica sera, siano esse di Verona o Modena, dunque, potranno compiere questo piccolo ma significativo gesto, dimostrando che ancora una volta lo sport, in collaborazione con realtà impegnate non solo nel business ma anche in campo sociale, può e deve farsi veicolo di iniziative come questa. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Pelillo: “Il match a Taranto vale tantissimo, dobbiamo giocare con continuità una buona pallavolo”

    È giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 al PalaMazzola giocherà quella che il Presidente della società toscana Giammarco Bisogno ha definito “la partita dell’anno”. Si sfideranno la Gioiella Prisma Taranto e la compagine senese; entrambe le squadre hanno 14 punti in classifica e i tre punti in palio nella gara in Puglia saranno quindi pesantissimi in ottica salvezza. Taranto deve ancora disputare tre gare prima della fine della regular season, Siena invece ne deve giocare quattro dato che deve anche recuperare il match non disputato domenica scorsa al PalaEstra contro la Cucine Lube Civitanova Marche: la partita non è stata giocata a causa delle scosse di terremoto che hanno colpito il terremoto senese e dell’ordinanza di chiusura degli impianti sportivi fino alla scorsa domenica firmata dal sindaco di Siena, Luigi De Mossi. La sfida contro i campioni d’Italia in carica della Lube sarà recuperata sabato 25 febbraio alle ore 20, la prevendita per assistere al match è già attiva online sul circuito della CiaoTickets.
    La squadra senese questa mattina è partita alla volta della Puglia. Il team toscano è al completo, torna infatti a disposizione anche l’opposto Zbigniew Bartman. La Emma Villas Aubay ha vinto tre delle ultime quattro gare giocate: a Piacenza, poi in casa contro Cisterna e contro Padova. Nell’ultima sfida disputata, infine, i senesi hanno perso per 3-1 al PalaPanini di Modena, arrivando in due dei tre set persi fino ai vantaggi. È stata, quindi, un’altra prova di sostanza e di qualità quella che i giocatori a disposizione di coach Omar Pelillo hanno fornito anche nel palazzetto dello sport emiliano.
    Alla vigilia della partita a Taranto ha parlato il coach della compagine senese, Omar Pelillo: “La squadra arriva molto bene e assolutamente concentrata a questo appuntamento – sono le dichiarazioni dell’allenatore della formazione senese. – Il focus è su questa partita, è uno scontro diretto e siamo quasi alla fine del campionato. Il match vale quindi tantissimo per entrambe le squadre, noi sappiamo che andiamo a giocare contro una formazione che sul taraflex è sempre molto ordinata e che nel girone di andata al PalaEstra ci ha sconfitti per tre set a uno”.
    Prosegue coach Pelillo: “Dovremo essere capaci di giocare con continuità una buona pallavolo per poter essere sempre in partita e per poterci giocare le nostre carte. La squadra sta bene fisicamente, l’unica pecca è stata quella di non avere avuto la possibilità di giocare la partita che era in programma nella scorsa giornata di campionato a causa delle scosse di terremoto. Si rischia di perdere un po’ di ritmo di gioco, ma non dobbiamo pensare a questo aspetto. Non deve contare. La squadra si è allenata molto bene nei giorni scorsi, come ha sempre fatto nell’ultimo periodo. Aspettiamo da tanto tempo questa partita, speriamo di vedere un grande spettacolo sul taraflex”.
    “Anche a Modena – conclude coach Omar Pelillo – la squadra ha lottato e ha avuto un bel ritmo di gioco, tenendo botta contro un avversario certamente molto forte e ostico come Modena, che è seconda in classifica. Nelle scorse settimane nel momento dell’infortunio avvenuto e capitato a Giulio Pinali abbiamo dovuto trovare altri assetti tattici e per fare qualunque cosa serve del tempo. Questo non è un alibi, la squadra è allenata per cercare e per trovare diverse soluzioni e così sarà fino alla fine della stagione”.
    Quello tra Taranto e Siena sarà l’anticipo della giornata di campionato. Via al match alle ore 18, arbitreranno Marco Zavater e Armando Simbari. La partita verrà trasmessa in diretta su RaiSport, oltre che sulla piattaforma Volleyball World che trasmette tutte le partite del campionato italiano di Superlega. Tutte le altre sfide della nona giornata del girone di ritorno verranno invece giocate domenica: alle 15,30 la capolista, e imbattuta, Sir Safety Susa Perugia sfida in casa al PalaBarton la top Volley Cisterna; alle ore 18 sono in programma la partita tra Verona e Modena, quella tra la Cucine Lube Civitanova Marche e Piacenza (in diretta RaiSport) e la gara tra Monza e Padova, con i veneti in cerca di altri punti per la lotta salvezza (dopo averne conquistato uno nella sfida interna contro Verona). La giornata si chiuderà con la partita delle ore 20,30 tra Milano e Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Program n° 11: WithU Verona – Valsa Group Modena

    Magalini riceve un’indicazione
    È online l’undicesimo numero del Match Program della stagione di SuperLega Credem Banca 2022/2023.
    Leggi tutte le notizie sulla sfida del Pala AGSM AIM tra WithU Verona e Valsa Group Modena, valevole per la decima giornata del girone di ritorno di Regular Season, e tante altre curiosità sul mondo scaligero.
    Sfoglialo subito: CLICCA QUI LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi a caccia di ticket per Lube-Gas Sales! Garcia: “Ci daranno energia!”

    Conto alla rovescia tra i campioni d’Italia per il big match di SuperLega Credem Banca. Più si avvicina la partita della 9a giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 19 febbraio alle 18, più l’opposto Gabi Garcia Fernandez e i suoi compagni si caricano al pensiero di un confronto così adrenalinico con la spinta dei Predators sugli spalti. In arrivo una sfida chiave per il quarto posto. All’Eurosuole Forum torneranno da rivali Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon. Uno stimolo ulteriore per i  tanti tifosi biancorossi che si stanno procurando i biglietti sul circuito Vivaticket e al botteghino per non perdersi uno degli incroci casalinghi più attesi della prima fase. Entusiasmo tra i supporter per il rinnovo triennale del capitano Luciano De Cecco.
    Gabi Garcia Fernandez: “Sono in pole position tra chi è felice per il rinnovo di De Cecco. Giocare con quello che considero il miglior palleggiatore al mondo è un forte stimolo per me. Tra l’altro Luciano mi ha aiutato molto a inserirmi in gruppo, dentro e fuori dal campo, così come sta aiutando gli altri giovani della squadra. In questi giorni siamo concentratissimi sulla sfida di domenica. Lavoriamo tanto e con serietà per vestire con orgoglio la maglia biancorossa e affrontare la Gas Sales con la giusta grinta e quella dose di cattiveria agonistica necessaria per tenere testa ad avversari di valore. Il fatto di trovare sul fronte opposto anche degli amici non deve spostare il focus, sappiamo che le sfide tra ex sono una pagina importante dello sport, è un onore per me allenarmi con i campioni e lo è altrettanto quando alcuni di loro poi li ritrovo dall’altra parte della rete. Sarà una bella sfida a distanza dai nove metri, noi stiamo insistendo molto sulla battuta con servizi a tutto fuoco, il gruppo ci dà dento in ricezione per migliorare la fase di cambio palla. In palestra, durante la settimana, i progressi si vedono. Oltre alla parte tecnica, c’è un lato emozionale che può fare la differenza. L’energia che i nostri tifosi sanno trasmetterci dagli spalti non ha eguali. Un palazzetto affollato potrebbe creare le basi per una grande impresa in un match difficilissimo!”

    Articolo precedenteNella tana della Delta Group arrivano i Lupi: il pregara con Battocchio e KrzysiekProssimo articoloTmb Monselice all’ultima chiamata LEGGI TUTTO

  • in

    La cantera della Lube mantiene il Marchio di Qualità Oro della Fipav

    L’Academy Volley Lube continua a luccicare! Confermato per il ciclo 2022-2024 il Marchio Oro per il vivaio della Cucine Lube Civitanova. Finora il Club biancorosso non è mai rimasto a secco dall’introduzione del certificato di Qualità riservato ai migliori settori giovanili in Italia. Un riconoscimento assegnato dalla Fipav ai sodalizi più meritevoli nella gestione dei giovani talenti, in base alle molteplici attività portate avanti nelle stagioni agonistiche e nel rispetto di determinati standard.
    Numerosi gli aspetti che danno lustro agli sforzi del Club. Tra gli altri spiccano la storia vincente della cantera, come testimoniano le prestigiose promozioni e i 19 titoli raccolti dal vivaio biancorosso, il numero delle squadre di lubini iscritte ai campionati, il salto degli atleti emergenti nelle categorie più elevate, l’apporto alle selezioni nazionali di categoria, i progetti scolastici, la comunicazione e il grande lavoro organizzativo di staff e dirigenza. In campo maschile sono 24 le squadre che hanno ricevuto l’ambito attestato di qualità, che per la Lube è ormai un appuntamento fisso e fonte di stimoli sempre nuovi.

    Articolo precedenteLa Tinet è decisa a mantenere la zona play off nella trasferta di Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Tra due giorni in casa contro Cisterna. Parla Stefano Mengozzi

    Antivigilia di campionato per Perugia che attende al PalaBarton la Top Volley per la terzultima di Superlega. In casa Sir parla il centrale romagnolo: “Stiamo lavorando bene, stiamo caricando in palestra per arrivare pronti a Roma perché sicuramente l’attenzione è un po’ già rivolta alla Final Four di Coppa Italia. Però sappiamo che bisogna sempre pensare ad una gara alla volta e prima c’è Cisterna domenica. Dovremo mettere in campo la nostra miglior pallavolo, come ci sta riuscendo bene ultimamente, per portare a casa la vittoria”. Doppio Marchio di Qualità “Argento” per il settore giovanile bianconero

    Antivigilia di campionato per la Sir Safety Susa Perugia.Seduta in sala pesi stamattina per gli uomini di Anastasi, nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico sul campo centrale del PalaBarton.Due giorni al ritorno in campo per i Block Devils che attendono tra le mura amiche di Pian di Massiano la Top Volley Cisterna per la terzultima giornata di campionato.Microfono alla vigilia di un nuovo weekend di Superlega per il centrale bianconero Stefano Mengozzi.“Domenica arriva Cisterna al PalaBarton, una partita da affrontare come sempre al meglio. Loro vengono dalla sconfitta casalinga con Monza e sicuramente daranno battaglia per cercare punti per la loro classifica e per entrare nei playoff. Cisterna è una squadra con ottimi giocatori, esperti, abituati alla Superlega ed a questo tipo di partite. Penso ad esempio a Baranowicz o a Zingel, i due giocatori certamente più esperti e rappresentativi. Dovremo prestare massima attenzione al loro opposto Dirlic che è sempre molto servito e finora autore di molte gare importanti. Noi ci stiamo preparando come sempre. Stiamo lavorando bene, stiamo caricando in palestra per arrivare pronti a Roma perché sicuramente l’attenzione è un po’ già rivolta alla Final Four di Coppa Italia. Però sappiamo che bisogna sempre pensare ad una gara alla volta e prima c’è Cisterna domenica. Dovremo mettere in campo la nostra miglior pallavolo, come ci sta riuscendo bene ultimamente, per portare a casa la vittoria”.
    AL SETTORE GIOVANILE BIANCONERO DOPPIA CERTIFICAZIONE FIPAV QUALITÀ “ARGENTO” 2022-2024
    Importante riconoscimento per il settore giovanile bianconero. L’ultimo Consiglio Federale ha deliberato in merito alla Certificazione di Qualità del Settore Giovanile per il periodo 2022/2024 assegnando il Marchio di Qualità “Argento” alla Sir Safety Perugia ed al Volley Giovanile Assisi.Un riconoscimento che conferma la società del presidente Sirci a livello nazionale per quanto riguarda l’attività del settore giovanile. I criteri per l’assegnazione dei Marchi (Standard, Argento e Oro) tengono conto della partecipazione e dei risultati nei campionati giovanili territoriali, regionali e nazionali, del numero di atleti convocati nelle rappresentative territoriali, regionali e nelle nazionali, dell’organizzazione e partecipazione a tornei giovanili nazionali, dei progetti di collaborazione con istituti scolastici, dell’attività di pallavolo estiva, del settore dirigenziale e sanitario, e molto altro. Per la Sir Safety Perugia Marchio di Qualità “Argento” per il settore maschile, mentre per la Volley Giovanile Assisi Marchio di Qualità “Argento” per il settore maschile e femminile.Una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per il sodalizio bianconero. Il direttore tecnico del settore giovanile Andrea Piacentini:“Questi riconoscimenti sono il frutto del grande lavoro svolto negli anni. Se per il settore maschile della Sir Safety Perugia si tratta di una ulteriore conferma della bontà dell’attività, per la Volley Giovanile Assisi è una prima volta assoluta e conferma la forte crescita a livello di movimento giovanile sia nel settore maschile che in quello femminile. Un traguardo ed allo stesso tempo un punto di partenza per continuare a lavorare e crescere. Un enorme grazie va a tutti coloro che in questi anni hanno reso possibile tutto ciò, dal direttore generale Mauro Lillocci, a tutti gli allenatori che sono i primi artefici della crescita dei ragazzi, da tutto lo staff dirigenziale sempre disponibile al nostro ufficio amministrativo oltre che naturalmente alla società, in primis al nostro presidente Sirci, che ogni anno ci permette di poter crescere”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Una Vero Volley Monza a caccia di punti ospita la Pallavolo Padova all’Arena

    L’AVVERSARIO | PALLAVOLO PADOVALa Pallavolo Padova è decima in classifica con un bilancio di 6 vittorie e 13 sconfitte. Fuori casa ha vinto 2 gare al tie-break a Taranto e Civitanova, perdendone 7. Viene da tre sconfitte consecutive (a Siena al tie-break, a Milano 3-1 e con Verona, sempre al quinto set). Nel mercato estivo il club veneto ha confermato il tecnico Jacopo Cuttini e sette atleti: Canella, Cengia (dal settore giovanile), Zoppellari, Guzzo, Volpato, Takahashi e Crosato. Sono arrivati il serbo Dusan Petkovic dal Varsavia (Pol), il tedesco Julian Zenger da Trento, il belga Mathijs Desmet dal Roeselare (Bel), il bulgaro Asparuh Asparuhov da Verona e gli italiani Matteo Lelli dal Monselice, Davide Gardini dal BYU (Usa) e Davide Saitta da Vibo. Nell’ultima gara persa contro Verona, Cuttini ha schierato in avvio Saitta al palleggio e Petkovic opposto (dal terzo set Guzzo), Volpato e Crosato centrali (Canella dal secondo set), Takahashi e Asparuhov di banda (Gardini dal terzo set), Zenger libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – PALLAVOLO PADOVAPalleggiatori: Zoppellari, SaittaCentrali: Canella, Cengia, Volpato, CrosatoSchiacciatori: Gardini, Guzzo, Petkovic, Takahashi, Desmet, AsparuhovLiberi: Zenger, LelliAllenatore: Jacopo Cuttini
    PRECEDENTI17, di cui 16 nella stagione regolare (10-6 per Monza), 1 nei Play Off per il 5° posto (vittoria Monza) per un totale di 11 gare vinte da Monza e 6 da Padova.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 0-3 (16-25, 23-25, 21-25), 27 novembre 2022 – Kioene Arena di Padova, 9a giornata di andata.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAStephen Maar, a Padova nel 2016-17Jan Zimmermann, a Padova nel 2021-22
    CURIOSITA’Claudio Bonati, direttore sportivo del Vero Volley, ha giocato una stagione a Padova nella massima serie: 1989-90.Monza ha vinto la sua prima partita in SuperLega Credem Banca contro Padova (stagione 14/15, Padova vs Monza 2-3).La passata stagione Padova, con Zimmermann in regia, espugnò l’Arena per 3-2.Vincendo la Finale dei Play Off 5° posto nella stagione 17/18 contro Padova, Monza ha conquistato il primo accesso della sua storia alle coppe europee. LEGGI TUTTO