consigliato per te

  • in

    Gioiella Prisma Taranto nel tempio del volley: missione punti al PalaPanini

    GIOIELLA PRISMA TARANTO NEL TEMPIO DEL VOLLEY: MISSIONE PUNTI AL PALAPANINI
    Domenica alle 18 la Gioiella Prisma Taranto, impegnata in questa corsa serrata per l’obiettivo finale, sarà di scena a Modena, in una trasferta nel tempio del volley, il PalaPanini, dove gli ionici tenteranno l’impresa contro la seconda in classifica a pari merito con Trento, la Valsa Group Modena.
    All’andata, nella gara dello scorso novembre, i gialloblù ebbero la meglio al PalaMazzola nonostante un primo set brillante vinto dalla Gioiella Prisma, un’ottima rimonta sul finale del secondo set ed un terzo set giocato alla pari. La battaglia è perdurata anche nel quarto parziale, ma la supremazia dell’opposto Lagumdzjia, autore di 24 punti, mvp del match e l’illuminata regia di Bruno avevano fatto pendere l’ago della bilancia a favore del team di Giani. Ottima anche la prestazione di Ngapeth che decise le sorti del terzo parziale con ottime giocate e servizi.
    Modena ha al momento un sestetto composto dall’ espertissimo regista brasiliano Bruno e dall’opposto turco Lagumdzija in diagonale principale, l’eclettico francese tra i più forti schiacciatori del mondo Ngapeth e l’emergente fuoriclasse Rinaldi di banda, le colonne serbo e tedesca Stankovic-Krick al centro con un brillante Sanguinetti e l’esperto Rossini libero. Hanno appena acquistato la banda belga Rousseaux.A disposizione del team ci sono anche lo schiacciatore francese Marechal, Malavasi e il palleggiatore Salsi.
    Ieri sera Modena è stata autrice di una prova superlativa nei quarti di finale Cev Cup contro il Lubiana, vincendo 3-1 nonostante alcune difficoltà in ricezione: per Tommaso Rinaldi, autore di 20 punti con il 52% in attacco (senza errori né murate subite), 3 muri e ben 5 ace. Brillano anche Giovanni Sanguinetti (89% in attacco) e Adis Lagumdzija (17 punti), ma è a muro che i modenesi hanno la supremazia nel terzo e nel quarto set, con un contributo importante di Stankovic.
    Un team con molte potenzialità e con grande efficacia nel cambiopalla, team cresciuto partita dopo partita e che darà tutto contro i rossoblù. Gli emiliani sono reduci da due belle vittorie con Cisterna e Siena, in due partite molto tirate in cui hanno dimostrato di essere una squadra coriacea e determinata, che lotta per un secondo posto sicuro per poter disputare i play off in una posizione favorevole.
    Taranto, dopo il risultato contro Trento in cui ha giocato alla pari per tre set contro una squadra in cui militavano diversi campioni del mondo, ha ancora di più acquisito la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi risultato anche contro la pari punteggio Modena, dando però ognuno più delle proprie capacità, ovvero mettendoci un valore aggiunto anche quando si sta dando tutto, missione davvero difficile ma non irraggiungibile.
    Il vicecapitano Aimone Alletti fa il punto della situazione: “Siamo entrati nel momento clou della stagione. Siamo consapevoli che ogni domenica sarà una battaglia, una finale. Ci stiamo allenando cercando di portare in palestra quella cattiveria e determinazione che poi servirà la domenica durante la partita. Modena è un Top Club, ovviamente per riuscire a metterla in difficoltà servirà dare più del 100%. Partendo dalla nostra battuta. Ma servirà una prestazione a 360 gradi”.
    Arbitri dell’incontro saranno Pozzato Andrea, Rossi AlessandroDiretta Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Siena Predators in trasferta per incitare la Cucine Lube

    Il calore dei Predators anche in Toscana nell’ottava giornata di ritorno della Regular Season. Circa cinquanta tifosi della Cucine Lube Civitanova raggiungeranno il PalaEstra, in pullman e con mezzi propri, per la sfida di domenica 12 febbraio (ore 18) nel quartier generale dell’Emma Villas Aubay Siena. Nel 2023 i padroni di casa hanno saputo reagire in SuperLega Credem Banca alzando il livello del gioco e non regaleranno nulla ai biancorossi, che domenica scorsa sono tornati al successo grazie alla rimonta tra le mura amiche contro Cisterna di Latina. Si preannuncia un impegno complicato tra due formazioni in cerca di punti fondamentali per la classifica.
    Partenze Pullman:
    Ore 9 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum.
    Ore 9.30 da Macerata, parcheggio superiore OASI. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci: “Vogliamo concludere la stagione nel modo migliore”. Federico Bonami: “Dobbiamo fare punti in ogni gara”

    Emma Villas Aubay Siena al lavoro (oggi si è tenuta una doppia seduta di lavoro al PalaEstra) in vista del match in programma domenica 12 febbraio a partire dalle ore 18 al PalaEstra contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova Marche. La squadra, per intendersi, di Ivan Zaytsev e di Luciano De Cecco. La gara sarà sponsored by Terrecablate, ovvero uno dei partner storici della società biancoblu e che da anni sostiene il progetto pallavolistico senese. Si tratterà di una partita valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno, alla fine della regular season mancano appena quattro match.
    La prevendita per assistere all’incontro è già attiva online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 in poi.
    Siena arriva da tre vittorie consecutive (in trasferta a Piacenza, poi in casa contro Cisterna e contro Padova) e dalla sconfitta rimediata invece sabato scorso a Modena, nonostante una buona prova dei giocatori di coach Omar Pelillo che hanno vinto il terzo set e che hanno invece perso due set ai vantaggi, il primo addirittura per 34-32 dopo 39 lunghissimi minuti di gioco. Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno è stato assolutamente chiaro sulla situazione della squadra: “Abbiamo vinto tre partite consecutive e anche a Modena, nonostante la sconfitta, i ragazzi hanno dimostrato ciò che sono e che valgono e quelle che sono le loro qualità – ha dichiarato il massimo dirigente del club toscano. – Le prossime quattro partite del campionato saranno tra le più importanti della storia della nostra società. Il risultato finale determinerà anche le strategie future del club. La salvezza nel torneo di Superlega assicurerebbe continuità, un’esperienza maggiore al club e la possibilità di allestire un roster per l’anno successivo in tempi logici. Un mese fa la situazione era grigia, oggi lo scenario è diverso ma ancora non abbiamo fatto nulla. Dobbiamo crederci, insistere e continuare a far vedere una buona pallavolo. Se proseguiremo con l’atteggiamento delle ultime gare credo che potremo ottenere ancora buoni risultati”.

    Hanno parlato del momento della squadra anche il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Ricci, e il libero della squadra biancoblu Federico Bonami.
    “Vogliamo e dobbiamo concludere questa stagione nel modo migliore – sono le parole di Fabio Ricci. – Sono quattro partite che ci possono far raggiungere l’obiettivo della salvezza, le affronteremo mettendo la testa in un match alla volta e poi vedremo cosa saremo riusciti a fare. Nel mese di gennaio abbiamo sicuramente alzato il nostro livello di gioco, lo abbiamo fatto anche sabato scorso a Modena. Cercheremo di mantenere questo livello o di alzarlo ancora nelle prossime sfide”.
    “Ora pensiamo alla gara contro la Cucine Lube Civitanova Marche dopo la sconfitta rimediata sabato a Modena – dichiara Federico Bonami. – Da parte nostra a mio avviso c’è stata una buona continuità nel gioco, siamo dunque rammaricati per il risultato che non è arrivato, è stata quindi una sconfitta che ci ha fatto male. Noi abbiamo bisogno di punti in ogni campo e in ogni gara. Siamo concentrati sull’allenamento quotidiano da effettuare, cercheremo di utilizzare al meglio anche il dispiacere provato dopo la sconfitta di Modena per avere ancora maggiori energie contro la Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: Vero Volley Monza – WithU Verona in numeri

    La WithU Verona in azione durante l’ultima gara a Monza
    Con una grande prova corale, la WithU Verona ha allungato la propria striscia positiva nell’ultimo weekend, superando in trasferta una diretta concorrente come la Vero Volley Monza. La compagine guidata da coach Stoytchev ha dato dimostrazione di forza in tutti e tre i set vinti e grande capacità di reazione dopo il calo avuto nel terzo parziale, rientrando in campo compatta e con il piglio giusto. Con i tre conquistati domenica, dunque, sono 8 i punti totalizzati nelle ultime tre uscite, con l’aria di trasferta tornata favorevole dopo il successo al tie-break sul campo di Cisterna, datato 10 dicembre 2022.
    Fin dalle battute iniziali, gli scaligeri hanno scaldato gli animi dei tanti sostenitori gialloblù giunti in terra brianzola, con l’incredibile rimonta del primo set. Questo recupero ha rappresentato una significativa iniezione di fiducia per Spirito e compagni, che hanno dimostrato grande solidità in contrattacco con il 52% di positività in questa fase. Inoltre, nel cambio palla diretto, hanno messo a terra il 59% dei palloni dopo una ricezione positiva.
    Tra gli interpreti che si sono maggiormente distinti troviamo certamente i tre martelli. Keita ha chiuso con 18 punti, 1 ace a 1 muro), Mozic ha condito la propria prestazione con 16 punti, 3 ace e 2 muri. Anche Magalini ha terminato la gara in doppia cifra: per lui 10 punti con 1 muro e 1 ace. I due centrali, invece, hanno stoppato complessivamente cinque volte gli avversari sottorete (3 muri per Grozdanov, 2 per Cortesia). Inoltre, entrambi hanno sfruttato bene le occasioni capitate, visto che hanno registrato alte percentuali in attacco (67% per il numero 1 scaligero, 60% per il nazionale bulgaro). Gaggini, poi, ha chiuso con un buon 50% in ricezione, mentre anche Spirito ha offerto il proprio contributo, mettendo a segno 3 punti, tra cui 1 ace e 1 muro. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati domenica pomeriggio al PalabancaSport con Allianz Milano. Continua la prevendita dei biglietti per le gare casalinghe con Milano e con Montpellier

    Piacenza 08.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 12 febbraio 2023 (ore 15.30) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano nella gara valida per l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero nove quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono otto i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto cinque gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: sei volte le due squadre si sono affrontate in regular season con quattro vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte. Nella gara di andata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto al tie break a Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: ottava giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a domicilio di Milano per 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 22-25, 13-15) e la partita registrò 212 punti globali. Ed è stata la seconda volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break, la precedente occasione è datata stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime due gare casalinghe della formazione biancorossa: domenica 12 febbraio (ore 15.30) gara di SuperLega con Allianz Milano valida per l’ottava giornata di ritorno, e mercoledì 15 febbraio (ore 20.30) ritorno dei Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup con la squadra francese di Montpellier. La gara di andata è stata vinta dalla formazione francese per 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-20).
    La gara di Cev Volleyball Cup è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per ogni singola gara

    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Fari puntati sull’Itas Trentino, prossimo avversario dei Block Devils

    Con la squadra che prosegue il proprio lavoro al PalaBarton, focus sulla squadra di coach Lorenzetti, avversario di tante battaglie e primo inseguitore dei bianconeri in Superlega

    Prosegue il lavoro al PalaBarton della Sir Safety Susa Perugia che, dopo l’allenamento fisico di stamattina, sarà a Pian di Massiano anche nel pomeriggio per un allenamento tecnico agli ordini di coach Anastasi. Domani lo staff bianconero concederà ai ragazzi 24 ore di riposo prima di ritrovarsi tutti venerdì mattina per il rush finale in vista del big match di domenica in casa dell’Itas Trentino.Scontro d’altissima quota dunque per i Block Devils che vanno a far visita domenica al primo inseguitore, seppure a distanza, in classifica. La formazione di coach Lorenzetti siede infatti sulla seconda poltrona della Superlega (a pari punti con Modena, ma in vantaggio nel quoziente set) con 35 punti frutto di 11 vittorie e 7 sconfitte. Cammino positivo quello dei trentini che, dopo il sesto posto provvisorio al termine del girone d’andata hanno spinto sull’acceleratore scalando posizioni a suon di vittorie (5 successi e 2 sconfitte nel girone di ritorno finora) come l’ultima arrivata domenica sul campo di Taranto.Numeri importanti quelli dei gialloblu che certificano la posizione in classifica. Trento è infatti terza dietro Perugia e Piacenza al servizio (1,75 ace a set) e seconda sempre dietro Perugia a muro (2,51 punti diretti a set).Proprio battuta e muro sono i fondamentali di punta dell’Itas che ha poi in Sbertoli un regista di grande qualità e degli attaccanti di altissimo livello. A partire da quelli di palla alta dove Lorenzetti può contare in posto due sulla classe infinita e cristallina del bulgaro Kaziyski (quarto miglior attaccante del campionato con 296 punti a referto) ed in banda sulla coppia tutta d’oro della nazionale italiana formata da Michieletto e Lavia. Tre veri e propri cardini del gioco di Trento, capaci con le loro giocate di dettare il cambio di passo sfruttando caratteristiche anche diverse con Kaziyski giocatore certamente più potente e con Michieletto e Lavia dotati invece di un infinito bagaglio di colpi sapendo giocare sul tempo dell’attacco e sulla varietà delle traiettorie. Tutto questo senza dimenticare in panchina due cambi di lusso come il ceco ex Monza Dzavoronok e come l’opposto Nelli.Grandissima qualità c’è anche al centro della rete dove la coppia serba Podrascanin-Lisinac è senza dubbio una delle migliori della Superlega. Centrali entrambi eclettici, completi, con un primo tempo più rapido in Podrascanin e con un attacco ad altezze siderali in Lisinac, secondo miglior posto tre della Superlega dietro Simon con 157 palloni a terra. Oltretutto tutti e due dotati di un servizio al salto sempre insidioso.Il libero, l’uomo in più in seconda linea, è il classe 2003 Laurenzano, chiaramente l’astro nascente della pallavolo italiana nel ruolo, straordinario in difesa e dotato, a dispetto della giovane età, di grande lucidità e temperamento.Ad amalgamare tutto ci sono l’esperienza, la saggezza a la virtù pallavolistica di coach Lorenzetti, mago da un punto di vista tattico e motivazionale.In campo domenica ci saranno, numeri alla mano, le due migliori fasi break del campionato (490 break point per Perugia, 479 per Trento) ed è chiaro che gran parte dei destini del match si giocheranno proprio si chi saprà prevalere contro la fase di ricezione-attacco avversaria.Il resto lo metteranno i tanti campioni in campo. Che, con cinque campioni d’Europa e del Mondo e con tantissimi medagliati vari a livello internazionale sia con le rispettive selezioni nazionali che con i club, non mancheranno davvero.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteChampions League: nei Quarti Lube ad Ankara il 7 marzo, in casa il 15 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: nei Quarti Lube ad Ankara il 7 marzo, in casa il 15

    La CEV ha comunicato date e orari della doppia sfida tra la Cucine Lube Civitanova e il sestetto turco dell’Halkbank Ankara nei Quarti di finale della Champions League. I biancorossi, vincitori della Pool C, esordiranno in trasferta alla TVF SC Baskent Sports Hall di Ankara martedì 7 marzo, alle 19 locali (17 italiane), mentre nel match di ritorno, decisivo per il passaggio del turno e in programma mercoledì 15 marzo, alle 20.30, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, saranno i trionfatori della Pool B a far visita ai cucinieri.
    Intanto, si è aperta martedì con un derby polacco l’andata delle fase Play Off da cui usciranno le ultime tre squadre ammesse ai Quarti di Finale. Al “Centrum” di Dabrowa Gornicza i giganti dell’Aluron CMC Warta Zawiercie hanno lottato alla pari nel primo e nel terzo set contro i campioni d’Europa uscenti del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, ma non è bastato (23-25, 19-25, 23-25). Nel match di ritorno lo Zaksa potrà contare sul vantaggio di partenza e sul fattore campo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza intensifica il lavoro in vista di Cisterna: i precedenti

    Seconda doppia seduta di allenamento settimanale per la Vero Volley Monza, impegnata a preparare nei minimi dettagli la trasferta laziale di Cisterna di Latina, dove sabato pomeriggio, alle ore 18.00, se le vedrà con i padroni di casa della Top Volley nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 22/23. Reduce dalla sconfitta del weekend contro Verona, la seconda consecutiva dopo quattro vittorie di fila, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley vuole provare a ripartire per difendere l’ottava piazza in graduatoria dall’inseguitrice Cisterna e ambire ad accorciare le distanze con la settima Milano, lontana due punti. Nello storico, dopo diciotto giornate, la formazione monzese viaggia con un punto in meno dello scorso anno e a sei dal suo massimo storico del 2020/21, l’annata dei record dove aveva chiuso quarta in regular season arrivando alla Semifinale Scudetto, dove era quinta.
    CLASSIFICA SUPERLEGA CREDEM BANCA 22/23Sir Safety Susa Perugia 54, Itas Trentino 35, Valsa Group Modena 35, Cucine Lube Civitanova 30, WithU Verona 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Allianz Milano 26, Vero Volley Monza 24, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 15, Emma Villas Aubay Siena 14, Gioiella Prisma Taranto 14.
    [embedded content]
    Beretta e compagni continueranno il loro lavoro settimanale con un’altra doppia seduta domani e una mezza giornata di tecnica venerdì. Intanto i precedenti nella massima serie con Cisterna sono 22, con 14 vittorie monzesi e 8 dei laziali. L’ultimo successo di Monza al Palazzetto dello Sport di Cisterna è inerente alla gara di andata della stagione regolare 21/22, quando vinse 3-2 con l’MVP Davyskiba a mettere a terra palle importanti (il bielorusso, date le condizioni della sua caviglia, potrebbe non essere a disposizione nel weekend). La passata stagione, però, le due squadre si sono incontrate anche nella gara di ritorno (vittoria Monza 3-1) e nei Play Off 5° posto, con due vittorie della squadra di Soli (3-0 in Brianza nella fase a gironi e 3-1 nel Lazio nella Semifinale).
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI – FEB 2023LUNEDÌ 6LiberoMARTEDÌ 7Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 8Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 9Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 10Ore 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoSABATO 11Ore 9.30 Rifinitura pregaraOre 18.00 Cisterna – Vero Volley Monza (19a giornata SuperLega)DOMENICA 12Libero LEGGI TUTTO