consigliato per te

  • in

    Roster completo, tesseramenti tutti a buon fine.

    Bologna 12-07-2023 – Il tesseramento dei quattordici giocatori che compongono il roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato formalizzato presso l’Ufficio Tesseramenti della FIPAV presente al Volley Mercato, evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio.
    Domani alle 14.30 presentazione dei calendari del 79° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2023-2024.
    Roster completo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Bruno Conceicao Dias
    SCHIACCIATORI: Ricardo Lucarelli, Yoandy Leal, Francesco Recine, Fabrizio Gironi, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Edoardo Caneschi, Fabio Ricci, Roamy Alonso
    OPPOSTO: Yuri Romanò
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Nicolò Hoffer LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla vendita libera degli abbonamenti per la stagione 2023-2024.

    Piacenza 12.07.2023 – Parte domani, 13 luglio, la terza e quarta fase della campagna abbonamenti per la stagione 2023-2024 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Dal 13 luglio al 4 agosto 2023 compresi è il periodo dedicato agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento All Inclusive o Regular Season cambiando settore e posto a prezzo agevolato.
    Dal 13 luglio 2023 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season.
    TERZA FASE (dal 13 luglio al 4 agosto)
    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento Regular Season:

    Abbonamento Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 230 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 215 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12).

    QUARTA FASE (dal 13 luglio a inizio campionato)
    Riservata a tutti coloro che vorranno sottoscrivere un nuovo abbonamento All Inclusive o Regular Season.

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive dal 26 luglio in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    PRISMA A BOLOGNA:CHIUSO IL ROSTER,DEFINITI I NUMERI DI MAGLIA

    Si è aperta la tre giorni per la chiusura del volley mercato e per la presentazione dei calendari della Serie A allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna.

    La Gioiella Prisma Taranto, come lo scorso anno, ha già completato in tutti i reparti il roster e finalizzato i tesseramenti, la delegazione ionica si sta dunque dedicando ai workshop di aggiornamento, appuntamenti istituzionali e l’imminente uscita dei calendari.

    Il roster sarà dunque composto da:

    Palleggiatori: 7 Angel Trinidad De Haro, 17 Federico Bonacchi
    Opposti: 15 Kyle Elton Russell, 14 Lorenzo Sala
    Schiacciatori: 10 Filippo Lanza, 22 Josè Miguel Gutièrrez, 77 Giacomo Raffaelli, 27 Luca Paglialunga, 9 Hampus Henrik Ekstrand
    Centrali: 4 Aimone Alletti, 3 Giovanni Maria Gargiulo, 11 Jeffrey Paul Jendryk II
    Liberi: 6 Marco Rizzo, 5 Davide Luzzi
    Allenatore: Vincenzo Mastrangelo
    Secondo allenatore: Antonello Andriani
    Assistente allenatori: Danilo Paglialunga

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena

    Il team biancoblu piazza un altro colpo di mercato: a tre anni di distanza la banda è di nuovo in Toscana

    Lo schiacciatore 28enne Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena. Era la stagione 2019-2020 quando il pallavolista vestì per la prima volta la maglia senese: un’annata, quella, con coach Gianluca Graziosi come capo allenatore, e con il team biancoblu che visse una stagione sportivamente molto buona. Fino al momento in cui dilagò la pandemia da Covid, che portò al blocco dei campionati. Siena era prima in classifica in Serie A2, in attesa dello svolgimento dei playoff quando il Paese si fermò per motivi sanitari.
    Da allora Milan ha vissuto l’esperienza della Superlega con Padova, poi la Serie A2 con Lagonegro, la Serie A3 con Pineto dove è risultato uno dei migliori giocatori del torneo (anche con il premio di Mvp della Coppa Italia di categoria).
    Sebastiano Milan è un altro colpo di mercato della formazione senese, ufficializzato quando il volley mercato a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, ha preso il via in attesa della chiusura dei tesseramenti e della stesura del calendario.

    Sebastiano Milan, con quale spirito vive il ritorno a Siena?
    “Mi piace vivere la prossima stagione sì come un ritorno a Siena ma al tempo stesso come una nuova avventura. È una nuova pagina da scrivere, proveremo a farlo nel miglior modo possibile. Di Siena ho ricordi positivi, questa sarà una nuova tappa nella mia carriera e mi auguro che possa regalare delle soddisfazioni”.
    Quanto è cambiato Sebastiano Milan da quella annata 2019-2020 in maglia senese?
    “Sono sempre lo stesso. Mi piace dare il massimo in campo. Conservo le mie caratteristiche tecniche, rispetto ad allora ho un bagaglio di esperienze maggiore. Sono felice della carriera che ho fatto fin qui, ci sono state alcune tappe positive e altre meno positive, ma tutte mi hanno permesso di crescere”.
    Quali ricordi conserva della stagione 2019-2020?
    “Ho ricordi molto belli, della squadra e della città. A Siena si vive bene e si sta bene. Fu ovviamente un peccato non poter concludere quella annata, ma sappiamo che poi ai playoff può sempre succedere di tutto”.
    Ora lei ritrova a Siena coach Gianluca Graziosi, che conosce da tanto tempo.
    “È un allenatore che conosco benissimo, conosco il suo modo di lavorare e sono felice di poter di nuovo lavorare con lui. È stato mio allenatore a Siena nella stagione 2019-2020, ma prima anche nella Nazionale italiana ai Giochi del Mediterraneo nel 2018 e alle Universiadi nel 2019 (in entrambi i casi la compagine azzurra conquistò la medaglia d’oro, nda)”.
    Cosa pensa della squadra che Siena sta allestendo per la prossima stagione?
    “Mi sembra una buona squadra e già conosco alcuni dei ragazzi. Nevot l’ho conosciuto ai Giochi del Mediterraneo, Krauchuk me lo ricordo nella sua esperienza a Santa Croce, con Pierotti ho giocato insieme. Mi pare che la squadra sia stata allestita bene, credo che avremo molto margine di crescita. Penso che sia una bella squadra, nostro compito sarà quello di giocare bene”.
    Con quale idea e pensiero torna a Siena?
    “Con  l’idea di cercare di vincere. Poi sarà il campo a parlare. Credo che gli atleti debbano sempre cercare di dare il massimo e di vincere il più possibile”.

    CLUB DI SEBASTIANO MILAN
    2022-2023 Abba Pineto                                                               A3
    2021-2022 Cave del Sole Lagonegro                                       A2
    2020-2021 Kioene Padova                                                          A1
    2019-2020 Emma Villas Aubay Siena                                      A2
    2018-2019 Centrale del Latte Sferc Brescia                          A2
    2017-2018 Cucine Lube Civitanova                                          A1
    2016-2017 Kioene Padova                                                          A1
    2014-2016 Tonazzo Padova                                                        A1
    2012-2014 Club Italia                                                                     B2
    2006-2012 Volley Treviso                                                            Settore giovanile

    PALMARES
    Giochi del Mediterraneo (2018) e Universiadi (2019) con la Nazionale italiana.
    Una Coppa Italia e una Supercoppa di Serie A3 con Abba Pineto (2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Bologna per la chiusura del mercato, il roster 2023/24

    Le 12 squadre iscritte alla SuperLega Credem Banca consolidano la propria ossatura in vista della stagione 2023/24. La tre giorni per la chiusura del volley mercato e per la presentazione dei calendari della Serie A si è aperta oggi allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Solo spettatrice del rush finale la Cucine Lube Civitanova, proprio come lo scorso anno. Già al completo in tutti i reparti grazie a una campagna mirata di rafforzamento e ringiovanimento attuata dal direttore generale Beppe Cormio, la formazione cuciniera è focalizzata sui workshop di aggiornamento, sugli appuntamenti istituzionali e sull’imminente uscita dei calendari.
    Domani, mercoledì 12 luglio, alle 17, scadranno i termini per le operazioni in entrata e in uscita degli atleti già tesserati in Italia durante la passata stagione, mentre in vista della prima giornata di campionato sarà ancora possibile mettere sotto contratto giocatori che nell’ultima stagione militavano in società estere. A partire dalla conclusione del volley mercato, gli atleti tesserati in Italia che cambieranno squadra in Serie A potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.
    ROSTER CUCINE LUBE 2023/24
    Palleggiatori: Luciano De Cecco, Jakob Thelle (nuovo da Hawaii University).
    Opposti: Adis Lagumdzija (nuovo da Valsa Group Modena), Matheus Motzo (nuovo da Kemas Lamipel Santa Croce).
     Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alex Nikolov, Marlon Yant, Ivan Zaytsev.
    Centrali: Simone Anzani, Barthelemy Chinenyeze, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza (nuovo da Gioiella Prisma Taranto).
    Liberi: Fabio Balaso, Francesco Bisotto (nuovo da Cuneo Volley).
    Head coach: Gianlorenzo Blengini
    Secondo allenatore: Romano Giannini
    Giovedì pomeriggio saranno svelati i calendari
    A spalancare la prima finestra sulla nuova annata agonistica sarà l’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio avverrà giovedì 13 luglio, a partire dalle 14.30, con un evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    I calendari ufficiali indicheranno solo la giornata di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli studia la sua nuova Itas Trentino: “Qualità importanti a muro”

    Trento, 11 luglio 2023
    Il roster (maschile) per la stagione 2023/24 di Trentino Volley è fatto. Il mercato estivo, che si concluderà ufficialmente mercoledì 12 luglio a Bologna, ha consegnato al nuovo allenatore Fabio Soli un’Itas Trentino a trazione tricolore (undici gli italiani su una rosa complessiva di quattordici giocatori), che rispetto alla precedente stagione ha inserito un solo elemento nuovo per ogni ruolo, ad esclusione del settore dei liberi (confermato in toto).“Questa squadra ripartirà al termine dell’estate con un roster già ben delineato e rodato grazie a tante conferme rispetto a quello che ha vinto lo Scudetto – ha dichiarato a Trentino Volley Tv – ; le operazioni in entrata sono state di grande qualità. Parto dal presupposto che Rychlicki, Kozamernik, Acquarone e Magalini sono tutti giocatori che hanno fortemente voluto vestire la maglia di Trentino Volley per misurarsi e lavorare assieme a compagni che hanno recentemente ottenuto un grande successo. Vogliono provare anche loro ad essere protagonisti per ottenere altri importanti risultati. Sono sicuro che l’inserimento sarà semplice, anche perché chi arriverà offrirà un contributo importante nella fase di break point e nello specifico a muro, fondamentale dove avremo tanti argomenti da mettere sul piatto visto che anche Jan e Kamil sono molto forti a rete”.“Sarà ancora una volta un campionato di SuperLega bellissimo, molto simile a quello precedente, perché tutte le squadre che vi parteciperanno hanno cercato di rinforzarsi, facendo tesoro dell’esperienza accumulata negli ultimi mesi – ha proseguito Soli – . Il mercato si è sviluppato presto anche per quei Club che solitamente attendono la fase finale per completare il loro organico, a conferma di come la pianificazione per ogni Società sia stata importante. Non ci saranno partite facili; il rischio di perdere punti su qualsiasi campo sarà reale, concreto, soprattutto se non si riuscirà ad entrare in partita con la giusta mentalità. Basteranno davvero pochi errori per scivolare più in basso nella griglia dei quarti di Coppa Italia o Play Off ”.“La preparazione pre-campionato inizierà nella seconda metà di agosto, momento in cui dovremmo avere a disposizione già un buon numero di effettivi della nuova rosa, verosimilmente già otto – ha concluso il nuovo allenatore gialloblù – ; assieme a loro ci saranno tanti elementi del Settore Giovanile che offriranno un apporto importante nel primo periodo. La linea societaria da questo punto di vista non cambia rispetto al recente passato e io stesso la sposo appieno, ne sono convinto. La preparazione sarà l’occasione per mettere alla prova tanti interessanti prospetti e per continuare a ribadire come a Trento si lavori bene col vivaio. Ci sono un sacco di giocatori interessanti da visionare e monitorare costantemente per il futuro”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDelegazione Piacenza al volley mercato, assegnati i numeri di maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione Piacenza al volley mercato, assegnati i numeri di maglia

    Bologna 11-07-2023 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal Diretto Sportivo Alessandro Fei, dal Direttore dell’Area Tecnica Ninni De Nicolo e dal Segretario Generale Luca Rigolon è presente a Bologna da oggi a giovedì 13 luglio per i giorni del Volley Mercato.
    Evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio alle porte di Bologna, che ospiterà i 52 Club di Serie A.
    Tre giorni di aggiornamenti, corsi, assemblee, approfondimenti di ogni genere inerenti alla stagione in arrivo, oltre che per sistemare i tasselli mancanti nei propri roster.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha già completato il roster a disposizione di coach Andrea Anastasi. L’Ufficio Tesseramenti FIPAV, trasferitosi temporaneamente a Bologna per l’occasione, aprirà tra oggi e domani diverse finestre di mercato e domani alle 17.00 scadrà il termine di tesseramento degli atleti per la SuperLega, mentre alle 18.30 quello di Serie A2 e A3. Gli atleti che saranno tesserati oltre a tale scadenza potranno scendere in campo soltanto dopo la terza giornata.
    Oggi sono previsti incontri di formazione e aggiornamento dedicati al confronto tra i dirigenti di SuperLega sull’attività della Segreteria Generale, alle novità in materia di tesseramento di atleti stranieri. Spazio anche per le Consulte di Serie A2 e Serie A3. Domani giornata dedicata ad attività di marketing, ufficio stampa e social media.
    Giovedì 13 invece in mattinata Assemblea Ordinaria, e successivamente tutte le attenzioni saranno concentrate dalle 14.30 sul main event, la Presentazione Stagione e Calendari della stagione 2023-2024, trasmessa in diretta su YouTube: nel corso di un grande show con ospiti e artisti, verranno mostrati i calendari del 79° Campionato di Serie A Credem Banca, e saranno consegnati anche premi e riconoscimenti riguardanti la scorsa annata.
    Roster completo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Bruno Conceicao Dias
    SCHIACCIATORI: Ricardo Lucarelli, Yoandy Leal, Francesco Recine, Fabrizio Gironi, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Edoardo Caneschi, Fabio Ricci, Roamy Alonso
    OPPOSTO: Yuri Romanò
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Nicolò Hoffer
    I numeri di maglia per la stagione 2023-2024
    1 ROBBERT ANDRINGA
    2 NICOLO’ HOFFER
    3 FRANCESCO RECINE
    4 FABRIZIO GIRONI
    5 ROAMY RAUL ALONSO ARCE
    6 ANTOINE BRIZARD
    8 RICARDO LUCARELLI SANTOS DE SOUZA
    9 YOANDY LEAL HIDALGO
    10 LEONARDO SCANFERLA
    12 FABIO RICCI
    13 ROBERTLANDY SIMON ATIES
    17 YURI ROMANO’
    18 EDOARDO CANESCHI
    19 BRUNO CONCEICAO DIAS LEGGI TUTTO