consigliato per te

  • in

    WithU Verona verso Gara 5 contro la Lube: le parole di Stoytchev e Cortesia

    Coach Stoytchev e Cortesia hanno presentato Gara 5 contro la Lube
    A due giorni dal quinto round dei Quarti Play Off, coach Radostin Stoytchev e il centrale Lorenzo Cortesia sono intervenuti nella consueta conferenza stampa prepartita. I due hanno presentato la sfida che la WithU Verona affronterà sabato sera alle ore 18.00 sul campo della Cucine Lube Civitanova.
    Queste le parole dell’allenatore scaligero: “Lo sapevamo già prima, ma in queste partite ci siamo resi conto della forza di Civitanova. Noi scenderemo in campo per combattere fino all’ultimo punto e faremo tanto lavoro per contrastarli anche nella gara di sabato. I ragazzi sono sani e affronteremo bene l’impegno che ci attende. Loro hanno trovato una soluzione in ricezione che è molto valida e che ha funzionato. Analizzando bene le partite, però, abbiamo introdotto anche noi qualche novità”.
    Coach Stoytchev ha proseguito: “Sotto il profilo tecnico, la Lube ha dei battitori molto forti che possono davvero fare differenza: i set che abbiamo perso sono derivati da quello. Noi dobbiamo lavorare sulla ricezione, ma ci siamo concentrati tantissimo anche su altri aspetti come la gestione di alcune situazioni particolari che ancora ci manca. Nervosismo in campo? È dato dal fatto che i giocatori ci tengono tanto a fare bene, noi abbiamo avuto dei giocatori che hanno pianto dopo la partita e questo lo rispetto, perché è segno di quanto sia importante per loro; quindi io non posso accusare nessuno.
    Infine, il tecnico scaligero ha concluso: “Per me la gara più importante è sempre la prossima. Mi interessa solo il presente, con il massimo rispetto per quello che ha fatto la Lube l’anno scorso. Per recuperare le forze dalla sconfitta di sabato, io sono andato a letto alle 5.00, poi dal giorno dopo abbiamo ricominciato a lavorare senza piangere o cercare scuse. Il fattore campo? Il palazzetto di Civitanova è strano perché loro utilizzano megafoni e mettono la tifoseria dietro alla nostra squadra, ma è una loro scelta e noi la rispettiamo. I giocatori devono essere bravi a non farsi condizionare da questo e gestire bene tutte le situazioni”.
    In seguito, è intervenuto il centrale con il numero 1: “Sicuramente non abbiamo avuto tanto tempo per pensare a ciò che è successo. C’è tanto rammarico, ma bisogna andare avanti e l’unico modo è stato tornare in palestra e lavorare al massimo per presentarci al meglio alla prossima sfida. I buoni numeri rivelano che abbiamo acquisito consapevolezza nei nostri mezzi. Sapere di aver fatto una bella prestazione ma aver subito una sconfitta comunque non aiuta. Noi dobbiamo superare il nervosismo e arrivare con grande convinzione alla partita di sabato. Abbiamo tutti i mezzi per farlo.  Il pubblico a sfavore diventa più rumore quando sei focalizzato sulla partita perché hai altro a cui pensare. Devi essere consapevole di giocare bene sempre, indipendentemente da quello che sta succedendo attorno a te”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato arriva la Top Volley per l’ultimo scontro casalingo dei preliminari play off 5° posto

    SABATO AL PALAMAZZOLA ARRIVA LA TOP VOLLEY PER L’ULTIMO SCONTRO CASALINGO DEI PRELIMINARI PLAY OFF 5° POSTO
    Prosegue la corsa della Gioiella Prisma Taranto nei play off 5° posto, sabato alle 18 al PalaMazzola gli ionici ospiteranno la Top Volley Cisterna di Latina.
    I laziali sono reduci dalla sconfitta a Padova di domenica scorsa, dove sono stati travolti dalla furia dell’opposto patavino Guzzo che sta attraversando un periodo di forma. Hanno rinunciato a Sedlacek e Dirlic, affidandosi alle bande Gutierrez, e Bayram, all’opposto Martinez, i centrali Rossi e Mattei e al regista esperto Baranovitz, con il libero Staforini.
    Attualmente la Pallavolo Padova è quindi in testa con 6 punti avendo vinto entrambe le partite con Cisterna per 3-0, e tutto si giocherà nei prossimi due scontri al PalaMazzola con la Top Volley e a Padova il 12 aprile.
    In casa rossoblù dopo le prime conferme, gli ionici stanno lavorando con il roster limitato ma hanno recuperato Charalampos dalle ultime due partite, e sarà probabilmente disponibile nel proprio ruolo centrale Alletti, con Ekstrand opposto.
    Proprio Ekstrand si pronuncia sul match di sabato:
    “Il match di sabato si prospetta difficile, non sappiamo come saranno schierati ma dall’altra parte del campo ci sarà una grande squadra e noi proveremo a dare tutto il nostro meglio per vincere, sperando in un grande supporto del nostro pubblico che quest’anno non ci ha mai fatto sentire la sua mancanza, e mi auguro che sarà così anche per questa occasione”.
    Arbitri dell’incontro: Canessa Maurizio, Cavalieri Alessandro Pietro
    Diretta TV Volleyballworld.tv
    Nel frattempo, dai play off scudetto è uscita Monza, che si sta già preparando a conquistare il posto disponibile in Challenge Cup.
    La formula
    I Playoff Challenge Cup consentiranno l’accesso alla terza competizione europea. Il preliminare è un Girone all’italiana di andata e ritorno con le formazioni classificate dal 9° a 11° posto. La prima classificata si unirà alle 4 perdenti dei quarti di finale Play off scudetto per dar vita al girone con 5 giornate di sola andata seguito da Semifinali e Finale in gara secca.
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off, via alla prevendita per gara 1 e gara 3

    Trento, 6 aprile 2023
    Grazie al successo di domenica sera a Monza, l’Itas Trentino si è assicurata la possibilità di giocare la serie di semifinale (al meglio delle cinque gare) dei Play Off Scudetto contro la vincente del quarto di finale fra Modena e Piacenza. Forte del miglior piazzamento in classifica rispetto ad entrambe le potenziali avversarie, i gialloblù sono quindi già sicuri di poter disputare gara 1, gara 3 e l’eventuale gara 5 fra le mura amiche della BLM Group Arena.
    Le date delle partite che l’Itas Trentino giocherà in semifinale dei Play Off Scudetto 2023:Gara 1: giovedì 13 aprile, ore 20.30 (alla BLM Group Arena)Gara 2: domenica 16 aprile, ore 18 (in trasferta)Gara 3: mercoledì 19 aprile ore 20.30 (alla BLM Group Arena)Eventuale Gara 4: sabato 22 aprile, ore 20.30 (in trasferta)Eventuale Gara 5: martedì 25 aprile, ore 18 (alla BLM Group Arena)
    La serie di semifinale è compresa nella tipologia di abbonamento “Full”, mentre chi ha la tipologia “base” potrà acquistare il biglietto per gara 1 e gara 3 a partire già da oggi. I prezzi per le singole partite rimarranno invariati rispetto alle precedenti già giocate, ma sarà possibile acquistare anche il mini abbonamento a gara 1 e gara 3 ad una tariffa vantaggiosa.
    Questo il dettaglio completo di settori e prezzi del mini abbonamento valido per gara 1 e gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto; tariffa ridotta per Under 23 ed Over 65:VIP 80 euroBEST 50 euroBEST Ridotto 44 euroGRADINATA 40 euroGRADINATA Ridotto 35 euroTRIBUNA EST 29 euroTRIBUNA EST Ridotto 23 euroCURVA GISLIMBERTI 23 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 19 euro
    I prezzi dei biglietti per le singole partite; anche in questo caso tariffa ridotta per Under 23 ed Over 65:VIP 45 euroBEST 30 euroBEST Ridotto 27 euroGRADINATA 25 euroGRADINATA Ridotto 20 euroTRIBUNA EST 17 euroTRIBUNA EST Ridotto 14 euroCURVA GISLIMBERTI 14 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 12 euro
    Sarà possibile acquistare i biglietti o il mini abbonamento presso:– uffici di Trentino Volley, in via Trener 2 a Trento (da lunedì al venerdì, orario 8-12 e 14-18)– uffici di Promoevent, in via Suffragio 10 a Trento (orario 9.30 – 13.00 e 15.00 – 19.00, il sabato 9.30 – 13 e 15.00 – 19.00).– online al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/s1-s3-semifinali-play-off/205727, dove però non è possibile usufruire della tariffa ridotta.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà esodo di tifosi biancorossi a Modena per Gara 5 di lunedì 10 aprile. Yoandi Leal: “Vincerà chi avrà più testa, noi stiamo bene anche se un po’ stanchi”.

    Piacenza 06.04.2023 – Cresce l’attesa in vista della sfida in calendario lunedì 10 aprile (ore 18.00) a Modena contro la Valsa Group Modena, Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.
    Una gara per le due squadre da dentro o fuori, chi vince accede alle Semifinali dei Play Off Scudetto e affronterà l’Itas Trentino, unica squadra ad avere staccato il pass per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5° Posto.
    Ad oggi sono oltre duecento i Lupi Biancorossi che hanno già aderito alla trasferta, a cui vanno aggiunti i tanti tifosi e appassionati biancorossi che raggiungeranno Modena per assistere alla sfida che vale l’accesso alle Semifinali dei Play Off Scudetto.
    Un vero e proprio esodo di tifosi piacentini che faranno sentire tutto il loro calore a Brizard e compagni e coloreranno con una grande macchia rossa una curva del PalaPanini.
    Yoandi Hidalgo Leal (Schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Noi stiamo molto bene di testa, un po’ stanchi fisicamente ma in partite come può essere una Gara 5 conta soprattutto la testa, si vincono con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perchè vincere là a Modena non è mai semplice per nessuna squadra, noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%, siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare che comunque non avevamo giocato male ma eravamo un po’ meno squadra”.
    La squadra continua ad allenarsi al PalabancaSport: oggi pomeriggio seduta tecnica, venerdì in mattinata pesi e tecnica e pomeriggio tecnica, sabato pomeriggio tecnica, domenica nel pomeriggio tecnica e quindi partenza per Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Sabato sarà durissima, ma avremo il sostegno dei tifosi!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa per farsi trovare pronta in vista del faccia a faccia con la WithU Verona di sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum. Gara 5 metterà in palio il pass per le Semifinali. Lo schiacciatore Mattia Bottolo e i suoi compagni non vogliono lasciare nulla al caso. Dopo aver impattato la serie vincendo le ultime due partite, i campioni d’Italia vogliono arrivare preparati alla resa dei conti.
    Mattia Bottolo: “Sabato si riparte dalla parità – ricorda -, non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di sentirci in vantaggio solo perché abbiamo vinto gli ultimi due match con Verona. I complimenti vanno accantonati come ci ricorda il nostro coach, mentre noi dobbiamo andare per la nostra strada e affrontare questa gara decisiva senza distrazioni. Non è stato semplice rimontare avversari che non perdevano da 9 match e ci avevano battuto nei primi due confronti della serie, ma eravamo spalle al muro e siamo riusciti a rialzarci. Sabato l’atteggiamento dovrà essere lo stesso. Balaso non lo so, ma della colonia di veneti io e Gottardo sentiamo molto il derby con gli scaligeri perché fino allo scorso anno erano molto attese le sfide tra Padova e Verona. Ora che sono alla Lube continuo ad avvertire questa rivalità. Il pubblico dell’Eurosuole Forum conterà molto perché in casa la WithU ha potuto contare su un grande tifo. Ora siamo noi che vogliamo l’uomo in più e sono convinco che i supporter ci daranno una mano incredibile”.

    Articolo precedenteBiglietteria e accrediti stampa di Del Monte® Supercoppa A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al bivio della Champions

    Stasera e domattina ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Sicoma Monini Perugia che domani sera affronta, alle ore 20:30, i polacchi dello Zaksa per il ritorno della semifinale europea. Dopo la sconfitta della settimana scorsa in quattro set, i bianconeri non hanno alternative che vincere pieno e poi giocarsi la qualificazione alla finale al golden set. Diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+

    Champions League ad un bivio per la Sir Sicoma Monini Perugia.I quattro giorni più importanti della stagione bianconera iniziano domani sera al PalaBarton con i Block Devils che attendono il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle per il ritorno della semifinale europea.Oggi pomeriggio e domattina ultime rifiniture per i ragazzi di Anastasi, domani sera alle ore 20:30 a Pian di Massiano, con diretta TV su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+, fischio d’inizio del match in un PalaBarton gremito e pronto a spingere forte dal primo pallone i propri beniamini.Si parte dalla vittoria dello Zaksa 3-1 nella gara d’andata, Perugia deve necessariamente vincere pieno e poi giocarsi al golden set la qualificazione alla finale. Con qualsiasi altri risultato alle Finals di Torino ci andrà la compagine polacca.Formazione da decidere per Andrea Anastasi. Il coach bianconero, insieme al suo staff, farà tutte le valutazioni del caso in questi ultimi due allenamenti prima di comporre i sette di partenza. Una possibile opzione potrebbe essere quella con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Il Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle arriva a Perugia forte del risultato e della prova di forza dimostrata nella gara d’andata e cerca la sua terza finale consecutiva di Champions. Il tecnico finlandese Sammelvuo non dovrebbe apportare modifiche alla formazione di otto giorni fa a Kędzierzyn-Koźle e dovrebbero quindi essere del match al fischio d’inizio Janusz in regia, Kaczmarek in diagonale, Pashitskii e Smith centrali, Sliwka e Bednorz schiacciatori di posto quattro e Shoji libero.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 18:30 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 17:00 circa.
    PRECEDENTI
    Due precedenti tra le due formazioni. Uno è la finale 3°/4° posto della Final Four di Champions League a Kazan nel 2018 vinta da Perugia 3-2 (17-25, 29-27, 19-25, 25-23, 15-7), l’altro è la gara d’andata vinta mercoledì scorso dallo Zaksa 3-1 (25-18, 24-26, 25-19, 25-22).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex nella sfida di domani. È il bianconero Kamil Semeniuk, nato a Kędzierzyn-Koźle e cresciuto nello Zaksa dove ha militato fino alla passata stagione.
    DIRETTA TV SU EUROSPORT 2 E DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Perugia e Zaksa sarà visibile in diretta Tv su Eurosport 2 ed in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 20:30 con il commento da studio di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani per Perugia-Zaksa sui canali social della Sir Sicoma Monini Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.GRUPA AZOTY KĘDZIERZYN-KOŹLE: Janusz-Kaczmarek, Smith-Pashitskii, Sliwka-Bednorz, Shoji libero. All. SammelvuoArbitri: Juraj Mokry – Vlastimil Kovar
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto riparte da Aimone Alletti

    La conferma del centrale Aimone Alletti, di 207 cm classe ‘88 di Codogno (LO), rappresenta un importante punto di connessione e passaggio dal triennio appena concluso della gestione Prisma al nuovo ciclo che si aprirà nella stagione 2023-24. Aimone ha risposto presente alla conferma onorando il contratto in essere con il club del Presidente Bongiovanni, che lo vedrà protagonista anche per la prossima stagione a Taranto.

    Un atleta di grande esperienza e versatilità, che ha giocato con diversi colori anche nei club più blasonati della Superlega, ha raccolto un bagaglio tecnico notevole che gli permette di affrontare con successo campionati lunghi e difficili e dalle qualità umane indiscusse. Aimone non esita a spendere parole di gratitudine e stima per la società ionica, riconoscendo l’importanza del rapporto instaurato, che dura nel tempo.

    “Più che una riconferma – dichiara Alletti – è stato un naturale continuare quanto ci eravamo “promessi” lo scorso anno. Avevo un altro anno di contratto e credo che non fosse mai stata messa in dubbio la volontà di continuare insieme. Il prossimo sarà il quarto anno per me qui a Taranto. Diventerà la società dove mi son fermato più a lungo, e credo che al giorno d’oggi un “matrimonio” sportivo così duraturo sia difficile da trovare. Non posso che essere contento, orgoglioso e carico per quella che si prospetta essere un’altra grande stagione insieme”

    Aimone Alletti inizia il suo percorso nella Pallavolo Piacenza, con la quale esordisce in Serie A1 nella stagione 2005-06. Dalla stagione successiva viene ceduto al Piemonte Volley di Cuneo, che lo impiega nel proprio settore giovanile,

    Nella stagione 2008-09 si trasferisce alla Pallavolo Reima Crema, dove rimane per due anni, per poi giocare nelle fila del Volley Segrate 1978. Nel 2012 viene convocato dal selezionatore della nazionale italiana Mauro Berruto per un collegiale in vista delle Olimpiadi del 2016. Nella stagione 2012-13 Aimone è in forza alla Sir Safety Umbria Volley in Superlega, per poi tornare l’anno dopo nella società cuneese. Nel 2014-15 torna alla Pallavolo Piacenza.

    Nell’annata 2015-16 è ancora in Superlega, questa volta con la maglia della Powervolley Milano, mentre dal 2016-17 è nuovamente alla Pallavolo Piacenza, dove gioca per due campionati. Nella stagione 2018-19 si accasa a Verona e in quella 2019-20 fa ritorno alla Powervolley Milano, sempre in Superlega.

    Dalla stagione 2020-21 difende i colori della Prisma Taranto, prima in Serie A2 e ottiene la promozione in Superlega nonché due storiche salvezze.

    Il Presidente Bongiovanni ne elogia le qualità ben descrivendo il ruolo dell’atleta lombardo giunto a Taranto agli albori del progetto Prisma nel 2020: “Abbiamo incontrato sulla nostra strada sportiva ed umana un atleta che rappresenta non solo un esempio di innegabile valore sportivo ma anche e soprattutto un riferimento equilibrato intelligente e partecipativo alla crescita della nostra realtà sportiva di alto livello.  Questo collaborazione ,nata agli albori del nostro progetto pallavolistico nel 2020, sicuramente rappresenta un esempio per tutti gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno con noi a rendere sempre più importante la nostra presenza nel campionato di SuperLega. Inoltre Aimone si è ben integrato anche nel nostro tessuto cittadino tanto da rappresentarne al meglio la voglia di riscatto attraverso l’impegno, la dedizione ed il non mollare mai”

    (Fonte: comunicato stampa Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Aimone Alletti resta a Taranto: esempio di valore sportivo e voglia di riscatto

    AIMONE ALLETTI RESTA A TARANTO: ESEMPIO DI VALORE SPORTIVO E VOGLIA DI RISCATTO
    La conferma del centrale Aimone Alletti, di 207 cm classe ‘88 di Codogno (LO), rappresenta un importante punto di connessione e passaggio dal triennio appena concluso della gestione Prisma al nuovo ciclo che si aprirà nella stagione 2023-24.
    Aimone ha risposto presente alla conferma onorando il contratto in essere con il club del Presidente Bongiovanni, che lo vedrà protagonista anche per la prossima stagione a Taranto.
    Un atleta di grande esperienza e versatilità, che ha giocato con diversi colori anche nei club più blasonati della Superlega, ha raccolto un bagaglio tecnico notevole che gli permette di affrontare con successo campionati lunghi e difficili e dalle qualità umane indiscusse. Aimone non esita a spendere parole di gratitudine e stima per la società ionica, riconoscendo l’importanza del rapporto instaurato, che dura nel tempo.
    “Più che una riconferma – dichiara Alletti – è stato un naturale continuare quanto ci eravamo “promessi” lo scorso anno. Avevo un altro anno di contratto e credo che non fosse mai stata messa in dubbio la volontà di continuare insieme. Il prossimo sarà il quarto anno per me qui a Taranto. Diventerà la società dove mi son fermato più a lungo, e credo che al giorno d’oggi un “matrimonio” sportivo così duraturo sia difficile da trovare. Non posso che essere contento, orgoglioso e carico per quella che si prospetta essere un’altra grande stagione insieme”
    Aimone Alletti inizia il suo percorso nella Pallavolo Piacenza, con la quale esordisce in Serie A1 nella stagione 2005-06. Dalla stagione successiva viene ceduto al Piemonte Volley di Cuneo, che lo impiega nel proprio settore giovanile,
    Nella stagione 2008-09 si trasferisce alla Pallavolo Reima Crema, dove rimane per due anni, per poi giocare nelle fila del Volley Segrate 1978. Nel 2012 viene convocato dal selezionatore della nazionale italiana Mauro Berruto per un collegiale in vista delle Olimpiadi del 2016.
    Nella stagione 2012-13 Aimone è in forza alla Sir Safety Umbria Volley in Superlega, per poi tornare l’anno dopo nella società cuneese. Nel 2014-15 torna alla Pallavolo Piacenza.
    Nell’annata 2015-16 è ancora in Superlega, questa volta con la maglia della Powervolley Milano, mentre dal 2016-17 è nuovamente alla Pallavolo Piacenza, dove gioca per due campionati. Nella stagione 2018-19 si accasa a Verona e in quella 2019-20 fa ritorno alla Powervolley Milano, sempre in Superlega.
    Dalla stagione 2020-21 difende i colori della Prisma Taranto, prima in Serie A2 e ottiene la promozione in Superlega nonché due storiche salvezze.
    Il Presidente Bongiovanni ne elogia le qualità ben descrivendo il ruolo dell’atleta lombardo giunto a Taranto agli albori del progetto Prisma nel 2020:
    “Abbiamo incontrato sulla nostra strada sportiva ed umana un atleta che rappresenta non solo un esempio di innegabile valore sportivo ma anche e soprattutto un riferimento equilibrato intelligente e partecipativo alla crescita della nostra realtà sportiva di alto livello. Questo collaborazione ,nata agli albori del nostro progetto pallavolistico nel 2020, sicuramente rappresenta un esempio per tutti gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno con noi a rendere sempre più importante la nostra presenza nel campionato di SuperLega. Inoltre Aimone si è ben integrato anche nel nostro tessuto cittadino tanto da rappresentarne al meglio la voglia di riscatto attraverso l’impegno, la dedizione ed il non mollare mai”
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO