consigliato per te

  • in

    Monza passa al tie break, punto prezioso per la Top Volley

    MONZA – Inizio gara con Monza più ordinata, che riesce a prendere un quadruplo vantaggio grazie alle giocate dell’ex Marr. Nei minuti iniziali da registrare l’infortunio per Di Martino sostituito da Beretta, 8-4. Il punto della parità è di Peter Dirlic, un attacco sporcato da Beretta, 10-10. Sorpasso della Top Volley grazie all’ace di Sedlacek che spara su Davyskiba, 13-14. Monza troppo fallosa al servizio, Cisterna a più due, 15-17. Muro di Rossi su Davyskiba, 17-20. Quattro set point per Cisterna grazie al tocco a muro di Swarc sull’attacco di Dirlic, 20-24. Il set si chiude con l’attacco di Bayram, 21-25. Inizio secondo set fotocopia del primo con Monza di nuovo avanti più quattro, 6-2. La reazione di Cisterna passa per le mani di capitan Baranowicz che arma tutti i suoi attaccanti, Dirlic di potenza mette a terra la palla dell’11-8. Cisterna recupere e tiene tantissimo, Sedlacek d’astuzia, 12-10. Monza difende bene con Federici e prova a rifarsi avanti, 16-13. Terzo ace di Baranowicz su Maar, 16-15. Monza non molla e prende il largo con la palla appoggiata di Davyskiba, più cinque, 21-16. Galassi da la parità a Monza che riesce a reagire con la continuità mancata nel primo set, 25-18. Cisterna spavalda nell’avvio del terzo set, Rossi mette a terra la palla del 3-0 ed Eccheli chiama time out. Zingel mantiene il vantaggio attaccando una palla millimetrica servita da Baranowicz, 2-6. Monza cerca un timido recupero ma i bianco blu tengono la distanza grazie a Bayram, 5-8. Cisterna ha trovato l’equilibrio che aveva nel primo set, ricominciando a difendere e martellare, Dirlic piega le mani di uno spento Maar, 9-13. Grozer è determinato e Zimmermann insiste su di lui, Monza trova il pareggio, 14-14. Bayram sfrutta le occasioni offerte dagli avversari ed è di nuovo vantaggio, 14-16. Dirlic alimenta il vantaggio con un ace, 17-20. La Top Volley riprende il doppio vantaggio ancora con Dirlic, 21-23. Monza recupera con Maar, 24-24. Cisterna vince il secondo set, grave errore da parte di Maar che spara la palla fuori, 26-28. Quarto set giocato punto a punto, le due squadre non mollano, 4-4. I pontini cercano la fuga, doppio vantaggio con il colpo preciso di Dirlic, 6-8. Davyskiba riporta avanti Monza dopo uno scambio lunghissimo, 10-9. Cisterna in confusione e la Vero Volley ne approfitta, ace di Maar sulla zona di conflitto tra Bayram e Gutierrez, 18-13. Gutierrez mette a terra una parallela potentissima, 22-17. Si va al tie break, partita di alti e bassi, Monza si aggiudica il quarto set 25-18. Finale incandescente, Cisterna parte forte, Zingel mura Grozer, 0-3. Punto numero tre per Monza con un muro che non mette le mani e Sedlacek non trova il campo, 3-3. I ragazzi di coach Soli concedono poco, tranello di Bayram, muro fuori, 5-7. Grozer trova il pareggio, 7-7. Cambio campo con i padroni di casa in vantaggio con Davyskiba, 8-7. Monza costruisce bene e riesce a mettere in difficoltà gli avversari, 12-10. Chiude la partita Beretta che mura Zingel, 15-11.
    IL TABELLINO
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna: 3-2 (21-25; 25-18; 26-28; 25-18; 15-11)
    Vero Volley Monza: Vsic, Marttilla (ne), Pirazzoli (L), Pisoni (ne), Magliano, Federici (L), Maar 13, Grozer 31, Galassi 11, Beretta 5, Davyskiba 19, Zimmermann 7, Di Martino, Szawarc 2. All.: Eccheli.
    Top Volley Cisterna: Zingel 5, Martinez (ne), Catania (L), Sedlacek 12, Zanni (ne), Mattei (ne), Dirlic 22, Rossi 6, Staforini, Baranowicz 4, Bayram 9, Gutierrez 3. All.: Soli.
    ARBITRI: Canessa Maurizio e Curto Giuseppe.
    DURATA SET: 29’, 32’, 38’, 29’, 21’. Tot: 2 ora e 29 minuti.
    Note: Vero Volley Monza: ace 9, err.batt. 30, ric.prf. 27%, att. 55%, muri 11.
    Top Volley Cisterna: ace 7, err.batt. 14, ric.prf. 21%, att. 48%, muri 6.
    Spettatori: 1018 LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e curiosità in vista di WithU Verona – Pallavolo Padova

    Numeri e curiosità in vista di WithU Verona – Pallavolo Padova
    In questo fine settimana la SuperLega Credem Banca 2022/2023 sarà protagonista con l’ottava giornata stagionale, che giungerà a compimento lunedì sera con l’atteso Derby del Veneto. Infatti, la WithU Verona affronterà tra le mura amiche del Pala AGSM AIM la Pallavolo Padova. La formazione gialloblù si trova attualmente al quinto posto a quota 11 punti, dopo il successo interno di una settimana fa contro la Vero Volley Monza. I patavini, invece, la decima posizione, con 6 punti conquistati fin qui.
    Le dichiarazioni
    Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “Venite al palazzetto, vi divertirete. È chiaro che vogliamo vincere. Chi vuole perdere? Lavorando nella maniera giusta saremo pronti per affrontare le gare più complesse, e questa è oggettivamente una gara difficile. Padova è forte, sta crescendo, ha ottimi elementi, ha una buona organizzazione di gioco. Dobbiamo stare attenti, non commettere ingenuità e insistere nel nostro gioco che mette insieme intelligenza e forza. Dobbiamo lavorare bene sui fondamentali, gestire i momenti clou della gara. Il passato lo lascio alla settimana scorsa. Monza è alle spalle. Noi dobbiamo concentrarci su questa gara perché solo facendo così possiamo maturare, fare esperienza e crescere come team”.
    Mathijs Desmet (Pallavolo Padova): “Verona sta facendo un campionato straordinario. Hanno una grande battuta e un grande muro, dal canto nostro dovremo lavorare bene in ricezione e migliorare il più possibile quello che non ha funzionato con Milano. Vogliamo restare a contatto durante tutta la gara e provare a fare punti, sappiamo sarà difficile, ma non abbiamo nulla da perdere. E’ sempre un derby, una partita speciale per le due città e i tifosi.”
    Ex di giornata
    L’unico giocatore che prenderà alla sfida ad aver vestito entrambe le maglie è lo schiacciatore Asparuh Asparuhov, che nelle precedenti tre stagioni, dal 2019 al 2022, ha difeso i colori gialloblù.
    Precedenti
    Regular Season 2021/2022
    Kioene Padova – Verona Volley 3-0 (25-21; 25-16; 25-21)Verona Volley – Kioene Padova 3-1 (22-25; 25-18; 25-20; 25-21)
    Record di giornata
    In carriera Regular Season:
    Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona);Lorenzo Cortesia – 4 muri vincenti ai 200 (WithU Verona);Rok Mozic – 5 attacchi vincenti ai 500 (WithU Verona);Davide Saitta – 4 battute vincenti ai 100 (Pallavolo Padova).
    In carriera tutte le competizioni:
    Aleks Grozdanov – 13 punti ai 600 (WithU Verona);Luca Spirito – 27 punti ai 500 (WithU Verona);John Gordon Perrin – 6 punti ai 400 (WithU Verona);Noumory Keita – 8 punti ai 100 (WithU Verona);Davide Gardini – 15 punti ai 600 (Pallavolo Padova);Ran Takahashi – 2 punti ai 100 (Pallavolo Padova).
    Dove vederla in tv
    La sfida tra WithU Verona e Pallavolo Padova sarà visibile in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming Volleyball World TV, con il commento affidato alla voce di Gianni Veronesi. Si ricorda che i tifosi gialloblù possono sottoscrivere il proprio abbonamento al portale, usufruendo di uno sconto del 10% inserendo il codice VERONA10 al momento del pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena impegnata domani sul taraflex dei campioni d’Italia della Lube

    Trasferta nelle Marche per la Emma Villas Aubay Siena, che domani a partire dalle ore 18 sarà impegnata all’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova Marche. I senesi sfidano quindi i campioni d’Italia (la gara si giocherà quindi sul taraflex tricolore), con i due team che sono entrambi alla ricerca di un riscatto in campionato dopo le sconfitte rimediate nella scorsa giornata: la Lube è caduta a Cisterna (3-0), l’Emma Villas Aubay in casa contro Modena (1-3).
    La Lube, già per sette volte campione d’Italia, e la Emma Villas Aubay Siena, si sfidano per la terza volta nella loro storia. I due precedenti tra le due formazioni si riferiscono alla stagione 2018-2019, l’unica prima dell’attuale che i senesi avevano disputato in Superlega. In entrambe le circostanza Civitanova Marche si impose per 3-1. Il match all’Eurosuole Forum fu molto lottato, con un primo set che terminò addirittura 32-30 in favore dei padroni di casa.
    Nata a Treia negli anni ’90 la società si è spostata prima a Macerata, poi definitivamente a Civitanova Marche nell’anno 2015-16. Oltre ad essere campione d’Italia, Lube Volley tra gli altri titoli annovera 7 Coppe Italia, 2 Champions League ed un recente Mondiale per Club. Unico ex tra le due compagini è l’assistente allenatore marchigiano Romano Giannini, che è stato allenatore Emma Villas nelle vittoriose stagioni in serie B2 e B1.
    Il calendario della ottava giornata del campionato di Superlega prevede le sfide tra Monza e Cisterna (che verrà giocata stasera) mentre lunedì verrà disputato il posticipo tra Verona e Padova. Domenica sono in programma le sfide tra Perugia e Trento, e poi Milano-Piacenza e Taranto-Modena.
    La Lube partecipa ai campionati di Superlega dal 1995. La squadra è allenata dall’ex coach della Nazionale italiana Gianlorenzo Blengini, con 3 scudetti già in bacheca. La regia della squadra è affidata al talento argentino De Cecco (14esima stagione in Superlega per lui, che ha già festeggiato per la vittoria di 3 scudetti e 4 Coppe Italia) e in diagonale con lui la giovane promessa portoricana Gabi Garcia. Al centro il campione francese Chinenyeze e il neo campione del mondo con la Nazionale italiana Simone Anzani (anche lui con 3 scudetti e 3 Coppe Italia in bacheca); in seconda linea il forte libero, anche lui oro mondiale, Fabio Balaso. Tra gli schiacciatori  (tutti giovanissimi) Mattia Bottolo, la promessa bulgara Aleksandar Nikolov (classe 2003) e il bomber cubano Yant. Nella Lube milita il giocatore immagine del volley italiano nel mondo: alla sua 16esima stagione in Superlega Ivan Zaytsev viene utilizzato con la massima duttilità sia come opposto che come schiacciatore.

    “Ci stiamo preparando per una partita difficile, come quella che disputeremo contro la Lube – dichiara il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Loro hanno lasciato tre punti a Cisterna, però poi si sono immediatamente riscattati nel turno europeo ritrovando quindi un po’ di fiducia. È difficile pensare che una squadra come la loro possa avere due passaggi a vuoto consecutivi in campionato. Ovviamente proveremo a metterli in difficoltà. Contro Modena il treno per la vittoria e per aggiudicarci dei punti è passato e noi non ci siamo saliti sopra. Sul 23-21 in nostro favore nel terzo set avevamo avuto un’opportunità, in quel momento c’è stata abilità da parte dei campioni di Modena ma anche qualche errore di troppo da parte nostra. Lì avremmo dovuto fare meglio. Comunque abbiamo disputato un match di grande volontà e alcuni fondamentali, come la nostra organizzazione muro-difesa e anche il nostro servizio, sono andati bene. Però il nostro livello di attacco non è stato eccezionale”.
    “Pereyra ha fatto un grande sforzo di volontà e anche grazie al lavoro dello staff medico e fisioterapico sarà a disposizione nel match contro la Lube, in tempi record perché la sua caviglia non era messa bene – afferma ancora coach Montagnani. – Pensiamo al match di domani, poi ne arriveranno altri importanti. Dobbiamo cercare di migliorare le nostre cose, giocarci le nostre carte ed essere sereni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si aprono le porte dell’Allianz Cloud: Milano ospita Piacenza per l’8° giornata

    MILANO – SuperLega, ecco l’ottava giornata di campionato che metterà di fronte l’Allianz Powervolley Milano e la Gas Sales Bluenergy Piacenza all’Allianz Cloud (Domenica 30 novembre, ore 20.30), entrambe appaiate in classifica con 10 punti. Le due squadre si affrontano per l’ottava volta con Piacenza, che conta fra le sue file quattro ex (Basic, Hoffer, Gironi e Romanò) in vantaggio per quattro a tre.La squadra di Lorenzo Bernardi arriva dalla vittoriosa trasferta in CEV Cup contro il VK LVI Praha che ha portato i piacentini agli ottavi della competizione europea. Ma in campionato è tutta un’altra storia, dopo un avvio di stagione molto altalenante, la squadra di coach Bernardi si sta facendo spazio per sprigionare il proprio potenziale. Piacenza arriva dalla sconfitta casalinga per 1-3 contro l’imbattibile Sir Safety Susa Perugia, da registrare però il set strappato ai perugini, sono solo 4 i set persi dagli umbri finora.Dal canto suo, Milano arriva dal blizt in trasferta contro la Pallavolo Padova per 1-3. Un successo arrivato grazie ad un’intesa di squadra che ha sfruttato l’energia degli ingressi dalla panchina, Mergarejo, dell’ottimo coordinamento in difesa di Pesaresi e il palleggio di Porro che ha mandato a punti ben sei giocatori, di cui cinque in doppia cifra (è la decima volta che si registra questo evento a partire dell’introduzione del Rally Point System).Coach Piazza potrà contare sull’apporto del sul bomber Patry (a 9 punti dai 100 punti con Allianz Milano) e un roster che inizia a produrre risultati anche con le rotazioni dalla panchina.
    DICHIARAZIONI – Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «Sarà una partita complicata, come tutte quelle del Campionato Italiano, loro hanno un organico molto forte. Il loro roster è ricco di nomi, di persone, che hanno vinto Olimpiadi, Campionati e Mondiali. Si tratta di giocatori che non hanno nulla da dimostrare, se non di essere ancora gli stessi atleti delle precedenti annate. Noi sappiamo quali sono le cose che dobbiamo migliorare e lo stiamo facendo, stiamo crescendo. Cercheremo di mettere in campo tutto il nostro potenziale per fare una grande partita. Il valore aggiunto arriverà anche dal nostro pubblico, che si è fatto sentire nelle nostre precedenti gare all’Allianz Cloud. Ora abbiamo bisogno anche della loro spinta per fare il prossimo step».
    PRECEDENTI: 7 precedenti in totale, 5 in Regular Season e 2 nei gironi Play Off 5° Posto. Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Piacenza che conduce per 4-3.
    EX:  Luka Basic a Milano nel 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Nicolò Hoffer a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021/2022.
    A CACCIA DI RECORD: Nella Stagione 2022/2023 Regular Season: Yoandy Leal – 6 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In Regular Season: Jean Patry – 24 punti ai 1000, Matteo Piano – 4 ace ai 100, Marco Vitelli – 5 muri vincenti ai 200 (Allianz Powervolley Milano).In carriera: Edoardo Caneschi – 6 punti ai 1000, Yuri Romanò – 23 punti ai 2000, – 1 muro vincente ai 100, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 5 ace ai 100, Robertlandy Simon – 1 gara alle 200 giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    COME VEDERE LA PARTITA: In streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv con il commento italiano di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Ebadipour, VItelli-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard-Romanò, Simon-Caneschi, Lucarelli-Leal, Scanferla (L). All. Bernardi
    Arbitri: Lot, Zanussi. (Boris, Papadopol)
    Impianto: Allianz Cloud, Milano LEGGI TUTTO

  • in

    In SuperLega serve una Lube da Champions! A Civitanova arriva Siena

    Per cambiare marcia in SuperLega Credem Banca serve una Cucine Lube in formato europeo. A iniziare dalla sfida casalinga con la matricola Emma Villas Aubay Siena, in programma domani, domenica 20 novembre (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum di Civitanova per l’8° turno della Regular Season. Reduci dalla sconfitta subita domenica scorsa sul campo della Top Volley Cisterna, i campioni d’Italia si sono rifatti mercoledì in Francia espugnando il campo del Tours nella 2ª giornata della Pool C di Champions League. Un successo valso la vetta solitaria nel raggruppamento del massimo torneo continentale con la seconda vittoria su altrettante gare. Così come in Campionato, la Lube ha faticato in avvio, ma è poi riuscita a reagire alzando il livello del gioco e trovando la continuità ideale. Un bagaglio di concentrazione da riproporre nei match di SuperLega.
    La trasferta europea, tra viaggi in pullman, sia in Italia sia in Francia, e voli aerei si è rivelata dispendiosa anche fuori dal campo, ma i biancorossi sono determinati a cambiare registro in Regular Season a caccia del miglior piazzamento possibile a fine girone di andata in vista della Coppa Italia.
    L’Emma Villas Siena chiude la classifica con 3 punti, frutto della vittoria centrata in quattro set nel 5° turno sul difficilissimo campo di Cisterna. Tra le migliori partite dei toscani per intensità va citata anche la sfida dell’ultima giornata persa in casa per 3-1 con Modena. Sotto di un set, gli uomini di Montagnani hanno reagito alla grande vincendo il secondo a mani basse e arrendendosi sempre per un solo pallone nei successivi.
    Classifica: Sir Safety Susa Perugia 21, Itas Trentino 16, Top Volley Cisterna 13, Cucine Lube Civitanova 12, WithU Verona 11, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Alla scoperta degli avversari
    Il team è guidato dall’esperto Paolo Montagnani. In cabina di regia figurano Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e il confermato Riccardo Pinelli. Opposti di qualità il campione del mondo ed ex Modena e Trento Giulio Pinali, che occupa lo slot insieme all’argentino Federico Pereyra. Esperienza in banda con Nemanja Petric, all’ottavo anno in SuperLega dopo avere vestito le maglie di Perugia, Modena e Milano, con Maarten Van Garderen, alla settima annata in A1, a Siena dopo Ravenna, Modena, Trento e Cisterna, con Giacomo Raffaelli, tornato a Siena dopo sei anni, e con Swan Ngapeth, al sesto anno di SuperLega dopo Modena, Latina e Vibo Valentia. Solidità al centro, dove Siena punta sull’ex Perugia con trascorsi alla Lube Fabio Ricci, sull’ex Modena Daniele Mazzone e sull’ex Sir Omar Biglino. Liberi sono Federico Bonami, ex Verona, e Filippo Pochini, che conosce bene la società visto il terzo ritorno. In gruppo i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.
    Parla Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi è essenziale entrare in campo motivatissimi, è imprescindibile e dev’essere così con Siena in casa. Non dobbiamo guardare la classifica, non possiamo permettercelo. In passato avevamo giocatori in grado di risolvere le partite calibrando gli sforzi ed era comunque un rischio. Ora è diverso e si è visto nella prima parte di stagione. La squadra è competitiva, ma meno esperta e ha bisogno di non abbassare mai la guardia. Sarà fondamentale dare tutto contro il sestetto toscano”.
    Parla Daniele Mazzone (Emma Villas Aubay Siena):
    “Contro la Lube potrebbe essere per noi una partita come quella con Modena, un team di grandi giocatori, ma alla ricerca del migliore livello standard di gioco. Avremo le nostre opportunità, dovremo iniziare meglio rispetto alle gare precedenti perché non abbiamo avuto un approccio veramente aggressivo. Contro Modena non siamo riusciti a cogliere in pieno le opportunità. Dovremo migliorare l’impatto nel primo set. Finora abbiamo commesso alcune ingenuità e non abbiamo avuto un’adeguata efficienza sulle free ball. Se fai cose buone, ma poi concedi troppo, vanifichi quello che hai costruito fino a quel momento!”.
    Gli arbitri del match
    Vincenzo Carcione e Marco Zavater, entrambi di Roma
    Incrocio numero 3
    Le squadre si sono affrontate già 2 volte. I biancorossi hanno vinto entrambi gli incontri di Regular Season nella stagione 2018/19.
    Gli ex
    Fabio Ricci fu ingaggiato dalla Lube a stagione in corso per il campionato 2012/13, mentre Romano Giannini, secondo allenatore della Lube, guido Siena dalla B2 alla A2 nel triennio dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 3 attacchi vincenti ai 500 (Emma Villas Aubay Siena).
    In carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Omar Biglino – 1 gara alle 200 giocate, Nemanja Petric – 2 ace ai 200, Fabio Ricci – 11 punti ai 1000, Maarten Van Garderen – 3 ace ai 100 (Emma Villas Aubay Siena).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi per l’ottava giornata saranno di scena a Milano con l’Allianz Milano Nicolò Hoffer: “Tornare al Palalido sarà una grande emozione”.

    Piacenza 19.11.2022 – Ottava giornata di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiudere il programma domenicale. Domani, domenica 20 novembre, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo a Milano all’Allianz Cloud, già Palalido, per affrontare l’Allianz Milano.
    È la terza gara nel giro di sette giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso contro la capolista Perugia e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con Praga conquistando l’accesso agli ottavi di finale della manifestazione, cerca ora il riscatto in campionato per scalare la classifica anche in vista della Coppa Italia.
    Una settimana di viaggi per la formazione biancorossa che tornata nella giornata di mercoledì da Praga si è subito messa al lavoro per preparare la delicata trasferta di Milano. Fino ad ora le due squadre si sono incontrate sette volte: cinque volte in regular season con tre vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte.
    Sfida nella sfida quella tra i due opposti, Yuri Romanò e Jean Patry. Il primo lo scorso anno era a Milano come vice del francese.
    Nicolò Hoffer (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Milano sono rimasto due stagioni dopo le giovanili e ci torno molto volentieri, il Palalido ha sempre un suo fascino. Sarà una partita molto difficile vuoi perché veniamo da un turno infrasettimanale in Coppa e vuoi perché Milano ha dimostrato anche nell’ultima gara con Padova di attraversare un buon momento di forma. Ben sei suoi giocatori hanno chiuso in doppia cifra e questo la dice lunga sul potenziale dei nostri avversari. Dovremo giocare la nostra migliore pallavolo per tornare a casa con dei punti ma sappiamo bene di avere anche tutti i mezzi per mettere in difficoltà i nostri avversari. Si, il debutto in Europa mi ha emozionato ma credo che lo sarò un po’ di più a Milano nel rivedere tante persone che conosco”.
    L’avversario: Allianz Milano
    La squadra di coach Roberto Piazza, alla sua quarta stagione da allenatore della società meneghina, si è affacciata al campionato con diverse conferme, ma anche con diverse novità rispetto alla scorsa stagione. Nel primo caso, i riferimenti sono capitan Matteo Piano, miglior realizzatore a muro della stagione passata, il talento in regia Paolo Porro, l’opposto francese Jean Patry, il capitano del Giappone Yuki Ishikawa e il libero Nicola Pesaresi. Tra i nuovi volti arrivati a Milano ci sono invece il centrale argentino Agustin Loser, medaglia di bronzo a Tokyo 2020, il martello e capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour, il giovane centrale italiano Marco Vitelli, il cubano Osniel Mergarejo, il giovanissimo talento di nazionalità portoricana Klistan Lawrence e due giovani promesse del vivaio Diavoli Powervolley, Federico Bonacchi, vice di Porro, e Luca Colombo, vice di Pesaresi.
    L’Allianz Milano attualmente occupa il settimo posto in classifica con dieci punti, gli stessi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ma rispetto a biancorossi vanta una vittoria in più.
    PRECEDENTI: 7 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Allianz Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: in casa meneghina a Jean Patry mancano 24 punti ai 1000; a Matteo Piano 4 ace ai 100, a Marco Vitelli 5 muri vincenti ai 200.
    In carriera: in casa biancorossa a Edoardo Caneschi mancano 6 punti ai 1000, a Yuri Romanò 23 punti ai 2000 e 1 muro vincente ai 100, a Ricardo Lucarelli 5 ace ai 100, a Robertlandy Simon 1 gara alle 200 giocate in Italia.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    8ª giornata di andata
    Sabato 19 novembre 2022, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna
    Domenica 20 novembre 2022, ore 15.30
    Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena
    Domenica 20 novembre 2022, ore 16.30
    Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino
    Domenica 20 novembre 2022, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena
    Domenica 20 novembre 2022, ore 20.30
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Lot, Zanussi)
    Lunedì 21 novembre 2022, ore 19.30
    WithU Verona – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia p. 21; Itas Trentino 16; Top Volley Cisterna 13; Cucine Lube Civitanova 12; WithU Verona e Valsa Group Modena 11; Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 10; Vero Volley Monza 7; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 6; Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 partita in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova
    1 partita in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Focus sull’avversario: Pallavolo Padova

    Focus sull’avversario: Pallavolo Padova
    La WithU Verona è pronta a scendere in campo davanti al proprio pubblico per la seconda volta di fila. Lunedì sera alle 19.30 al Pala AGSM AIM è previsto un altro appuntamento importante per la compagine gialloblù, che riceverà la Pallavolo Padova, dando così vita a un nuovo atto del Derby del Veneto.
    Fondata nel 1999, negli anni la società bianconera ha saputo ritagliarsi sempre più uno spazio importante nell’Olimpo del volley nazionale. Infatti, quella in corso è la ventesima stagione nella massima serie italiana e il miglior risultato è stato il raggiungimento dei quarti di finale scudetto in quattro circostanze. Nella stagione 2013/2014, Padova ha conquistato anche il suo primo, e finora unico, trofeo: la Coppa Italia di Serie A2.
    Dopo un avvio sfavillante, dove ai suoi piedi sono cadute le nobili Modena e Lube, la Pallavolo Padova ha frenato la sua corsa, incappando in tre sconfitte nelle successive quattro uscite. In questo periodo ha poi ottenuto un solo successo, sempre al tie-break, come nelle precedenti due occasioni. Attualmente la squadra di Cuttini occupa la decima posizione in classifica a quota 6 punti a pari merito con la Gioiella Prisma Taranto. In questa prima parte di stagione, i patavini hanno registrato il 46,3% di positività in attacco, totalizzando 44 muri e 34 ace. Dell’intero roster spicca il rendimento di Dusan Petkovic, capace di mettere a terra 125 punti, di cui 43 break-point, in sei apparizioni. Questo bottino gli vale il settimo posto nella classifica dei best scorer del torneo, a sole tre lunghezze dal martello brianzolo Grozer. Inoltre, il serbo ha realizzato anche 11 ace. Centralmente, sta offrendo un ottimo rendimento il giovane classe 2002 Federico Crosato, che è già andato a punto 41 volte, 11 delle quali a muro.
    Statistiche
    402 punti totali; 132 break point563 battute, 34 ace, 106 errori, 1,26 ace per set508 ricezioni, 43 errori, 225 negative, 98 perfette, 19,3% perfetta700 attacchi, 61 errori, 56 murati, 324 vincenti, 46,3% attacchi vincenti44 muri; 1,63 muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di SuperLega dalla 1a alla 5a giornata di ritorno

    Il programma di SuperLega dalla 1a alla 5a giornata di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto il calendario di SuperLega Credem Banca 2022/2023 dei primi cinque turni del girone di ritorno di Regular Season. Sono stati ufficializzati date, orari di gioco e programmazione televisiva dalla prima alla quinta giornata della seconda parte della stagione.
    Durante questo periodo, sono due le partite della WithU Verona che saranno visibili in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport. La prima è in programma il giorno 8 gennaio alle ore 18.00 al Pala AGSM AIM contro la Sir Safety Susa Perugia. L’altra, invece, è prevista per la settimana successiva, sabato 14 gennaio alle 18.00, sul campo della Gioiella Prisma Taranto. Si ricorda che tutte le gare sono trasmesse sulla piattaforma streaming Volleyball World TV. Per abbonarsi al portale i tifosi gialloblù possono usufruire di uno sconto del 10% inserendo il codice promo VERONA10 al momento del pagamento.
    Sono stati definiti anche gli orari dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia, mentre gli abbinamenti si scopriranno al termine del girone d’andata, visto che saranno le prime otto classificate al giro di boa a qualificarsi per questo turno del torneo.
    Di seguito il programma completo:
    1a Giornata di Ritorno 
    Sabato 17 dicembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    2a Giornata di Ritorno
    Domenica 26 dicembre 2022, ore 18.00Itas Trentino – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    3a Giornata di Ritorno
    Domenica 8 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    4a Giornata di Ritorno
    Sabato 14 gennaio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    5a Giornata di Ritorno
    Sabato 21 gennaio 2023, ore 20.30WithU Verona – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Del Monte® Coppa Italia – Quarti di Finale
    Mercoledì 28 dicembre 2022, ore 20.30
    Match da definireDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Giovedì 29 dicembre 2022, ore 20.30
    Match da definireDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO