consigliato per te

  • in

    Modena Volley, Massari: “Siamo in crescita, continuiamo a lavorare”

    E’ stata presentata questa mattina la nuova partnership tra Modena Volley e Tecnoclima, realtà modenese specializzata nel settore della climatizzazione. L’accordo ha portato ad un’interessante novità riguardante l’atrio del PalaPanini. L’azienda modenese ha infatti installato un innovativo sistema di lame d’aria: si tratta di condizionatori che garantiscono un ingresso caldo e confortevole durante i mesi più freddi e piacevolmente fresco in quelli estivi e primaverili.
    La collaborazione conferma la volontà di investire nella qualità e nel comfort del PalaPanini, simbolo della pallavolo modenese e casa dei tifosi gialloblù, un luogo che continua ad evolversi nel segno dell’eccellenza e dell’innovazione.
    Presenti il titolare di Tecnoclima Claudio Bosi e lo schiacciatore gialloblù Jacopo Massari, che ha parlato dell’inizio della stagione della squadra di Alberto Giuliani e del match di domenica al PalaPanini contro Padova.
    “Siamo una squadra in crescita – dichiara Massari -, la strada è sicuramente quella giusta e anche la partita con Perugia ci ha fatto capire il momento che stiamo vivendo e su cosa dobbiamo lavorare in maniera più concreta. C’è entusiasmo e una buona energia, stiamo dando il massimo ogni giorno per continuare a migliorare. Errori in battuta? Nei match con Milano e Perugia abbiamo sbagliato tanto, ma secondo me ci sta considerando che siamo ad inizio stagione. Lavoreremo per crescere da questo punto di vista. Padova? Il campionato italiano ci dimostra ogni anno che non bisogna sottovalutare nessuno, è un avversario che va affrontato come abbiamo sempre fatto e pensando solo al nostro percorso. PalaPanini pieno? Siamo molto contenti, è da tempo che non si vedeva un palazzo tutto esaurito e ci ha fatto veramente piacere, compreso ai nuovi arrivati. Bisogna continuare così e portare sempre più tifosi sugli spalti”.
    “Abbiamo sposato il progetto della proprietà – spiega Bosi -, ci crediamo tanto e siamo felici di essere intervenuti con l’installazione di queste lame d’aria per rendere caldo l’atrio e per tenere fuori il freddo. Volevamo permettere al pubblico di entrare al PalaPanini in maniera agevole, domenica è stato inaugurato in occasione del match con Perugia e pensiamo che tutto ciò sia stato apprezzato da tifosi e dirigenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Simone Anzani ospite della Juventus: donati due cimeli

    Quella di ieri è stata una giornata davvero intensa e piena di emozioni per Simone Anzani. In mattinata è stato ricevuto e premiato dal Sindaco di Modena Massimo Mezzetti insieme a Luca Porro per la vittoria del Mondiale, mentre in serata è stato ospite della Juventus in occasione del match di Champions League contro lo Sporting Lisbona.
    Il centrale di Modena Volley, invitato dalla società bianconera all’Allianz Stadium, è stato accolto dal presidente del J-Museum Paolo Garimberti, a cui ha donato due cimeli, ovvero la maglia della nazionale azzurra e una delle scarpe indossate durante la finale disputata lo scorso 28 settembre e vinta contro la Bulgaria. Anzani ha successivamente incontrato giocatori e dirigenti, tra cui Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy della Juventus, che gli ha consegnato una maglia con il nome e il numero 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Convenzione tra la Società Biancorossa e Confesercenti.

    Piacenza, 5 novembre 2025 – Nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Confesercenti di Piacenza, è stata presentata ufficialmente la Convezione tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Confesercenti.
    L’importante iniziativa mira a promuovere lo sport e il commercio locale. L’obiettivo è promuovere sinergie tra il mondo dello sport e quello del commercio locale, creando opportunità di crescita e visibilità per entrambe le realtà.
    L’evento ha visto la partecipazione, al tavolo dei relatori, di Nicolò Maserati Presidente Confesercenti di Piacenza, Fabrizio Samuelli Direttore Confesercenti di Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alfredo de Martini Direzione Commerciale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La convenzione prevede una serie di collaborazioni che offriranno vantaggi reciproci, tra cui sconti per i tesserati e familiari di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presso le attività commerciali associate a Confesercenti e sconti per gli associati a Confesercenti per assistere alle gare della squadra, per acquistare prodotti del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sconti per partecipare ai summer camp organizzati dalla Società Biancorossa.
    Durante la conferenza, Hristo Zlatanov ha sottolineato l’importanza di “fare squadra per promuovere sempre di più il territorio piacentino” e ha dichiarato che “Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di questa collaborazione con Confesercenti che non solo sostiene i nostri atleti, ma rafforza anche il legame tra sport e commercio nella nostra comunità. Il nostro obiettivo è essere sempre di più vicini al territorio e speriamo che questo fare squadra sia ben percepita dagli associati di Confesercenti e dai nostri tifosi”.
    Il Presidente di Confesercenti, Nicolò Maserati, nel sottolineare l’importanza “di questo accordo che porterà benefici a tutti”, ha aggiunto che “questo accordo è il primo passo di un percorso che abbiamo intenzione di fare a fianco della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.
    Il Direttore di Confesercenti Fabrizio Samuelli ha dichiarato che “avere una squadra con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sul territorio è un patrimonio e lo sport è importante per il territorio perché porta anche turismo” e ha sottolineato che “questo accordo è per noi strategico” e ha concluso dicendo che “vogliamo fare dei point per avvicinare anche presso i nostri associati per avvicinare sempre più la gente alla pallavolo, questo è solo l’inizio di un percorso”.
    Alfredo de Martini della Direzione Commerciale della Società Biancorossa nel sottolineare quanto sia “importante fare rete sul territorio e che questa convenzione va in questa direzione” ha puntualizzato che “riteniamo che avere dei point sul territorio sia una bella vetrina, un presidio che possa veicolare tutte quelle che sono le opportunità di entrambi gli interlocutori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Panini, due appuntamenti per il centenario dalla nascita

    Domenica 9 e lunedì 17 novembre un doppio appuntamento per celebrare i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini
    La città di Modena e la Valsa Group Modena si preparano per un anniversario speciale e importante, l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, fondatore dell’indimenticabile Panini Modena e creatore ed ideatore delle figurine che hanno e continuano ad appassionare milioni di persone. Nell’ottobre 2024 Panini è stato inoltre inserito nella Volleyball Hall of Fame.
    Due gli appuntamenti da fissare nel calendario.
    Domenica 9 novembre, alle 16.00, la società Valsa Group Modena inaugurerà all’interno del PalaPanini la scultura di Wainer Vaccari dedicata proprio a Giuseppe Panini, prima del fischio d’inizio della gara contro Sonepar Padova. Saranno presenti i soci proprietari di Modena Volley, il Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, lo scultore Wainer Vaccari e la famiglia Panini.
    Nella serata di lunedì 17 novembre, invece, la famiglia Panini ha organizzato l’incontro “Il Paladino” – Cento anni di Giuseppe Panini: alle 21.00, al PalaPanini si alterneranno sul palco ospiti e personalità di assoluto rilievo, da Luca Cordero di Montezemolo a Walter Veltroni, passando per Gianfranco Zola e Julio Velasco; il tutto sotto l’attenta conduzione di Leo Turrini e Federica Galli. Una serata per ricordare la vita di Giuseppe Panini, e che permetterà di contribuire ad un’importante raccolta fondi destinata al reparto di Neonatologia del Policlinico di Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti in vista di Piacenza: «squadra completa e ben costruita»

    Perugia, 05 Novembre 2025

    Prosegue a pieno ritmo il lavoro sotto le volte del palazzetto di Perugia in questa settimana tipo che divide il match di domenica scorsa a Modena, vinto dalla Sir Susa Scai Perugia 3-1, da quello di domenica prossima, 9 novembre, in trasferta a Piacenza.Approfittando di questa settimana piena, senza turni infrasettimanali, lo staff tecnico bianconero ha articolato le sessioni di allenamento su doppie sedute, lasciando spazio anche a focus su specifici dettagli tecnici e al lavoro di prevenzione in sala pesi.Questa mattina i Block Devils si sono ritrovati in palestra con il preparatore atletico Sebastian Carotti per la sessione preventiva e nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha guidato l’allenamento tecnico-tattico sul taraflex. L’obiettivo è lavorare per tenere il livello sempre alto nel corso dei match. Un aspetto, questo, che diventa determinante in campi complicati come quello di domenica, come sottolineato dallo stesso Lorenzetti nel post-partita con Modena:«I tre punti sono importanti, bisogna anche “seminare”: a Modena volevamo fare una prestazione di quel tipo, al di là del risultato. Quel livello lo abbiamo tenuto per larghi tratti, nel secondo set loro sono saliti e noi li abbiamo agevolati un po’ all’inizio. Poi loro ci hanno messo in difficoltà e noi non abbiamo trovato le contromisure tecniche, soprattutto in attacco. Ma in generale i ragazzi in certe situazioni ci sono sempre stati, a volte le hanno risolte bene, a volte male, non cambia la situazione, ma cambia come noi siamo in relazione a quelle situazioni lì. Ci dobbiamo stare con questo atteggiamento qua: migliorando le cose tecniche».
    Il livello tecnico di tutte le squadre anche quest’anno si è alzato ulteriormente e la battuta sta diventando un tratto distintivo di numerose compagini di questo campionato di Superlega, come si è visto anche domenica al PalaPanini: «Non sarà la prima, anche Modena sa battere meglio di domenica. Noi quella battuta non ce l’abbiamo con la stessa continuità di rotazione che hanno gli altri; dobbiamo lavorare su questo».
    [embedded content]
    Il focus ora è sul prossimo avversario; per i Block Devils c’è una nuova trasferta alle porte. Domenica la Sir Susa Scai Perugia sarà in scena al PalaBanca sport di Piacenza, contro la squadra veneta guidata quest’anno dalla coppia Dante Boninfante-Samuele Papi. Una squadra che coach Lorenzetti definisce “completa”, in tutti i reparti: «Piacenza è una squadra simile a Modena, con un gioco un po’ più veloce e un po’ più centrale. È una squadra costruita bene, non solo per il futuro, ma anche con tanto presente, perché c’è talento, è completa, e quindi noi ci dobbiamo preparare per fare un lavoro come quello di domenica, al di là del risultato, ma con la testa giusta»
    Da domani, giovedì 6 novembre. scatta la vendita per le gare con Cuneo e VeronaSarà attivata domani, giovedì 6 novembre alle ore 12, la vendita per i prossimi due match casalinghi dei Block Devils:• SUSA SCAI PERUGIA – ACQUA SAN BERNARDO CUNEOgiovedì 13 Novembreore 20:30Pala Barton Energy• SIR SUSA SCAI PERUGIA . RANA VERONAdomenica 16 Novembreore 16:00Pala Barton Energy
    Resta attiva, nel frattempo, anche la vendita degli abbonamenti stagionali per poter seguire tutte le partite casalinghe della Sir Susa Scai Perugia, per il campionato di SuperLega, compresi i Playoff ed i Quarti di finale di Coppa Italia, e di Champions League, per un massimo di ventisei gare.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

    Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore “posto due” dell’ottantunesimo campionato di SuperLega Credem Banca. Nonostante la giovane età (ha compiuto 22 anni lo scorso luglio), i numeri parlano chiaro: al termine del quarto turno della stagione 2025/26 è già balzato in cima alla classifica cannonieri con 100 punti raccolti in quattro partite, con un picco di 35 nei quattro set (vittoria 3-1) della sfida di domenica scorsa contro il Vero Volley Monza.Rispetto alla scorsa stagione, oltre ad aver ricevuto i gradi di capitano dal coach Roberto Piazza, Reggers ha mostrato un netto miglioramento in vari aspetti del suo gioco, in particolare nel servizio. Per il pubblico nazionale e internazionale non si tratta certo di una sorpresa. Tutti hanno negli occhi le sue prestazioni ai recenti Mondiali con la nazionale belga, quando nel girone di qualificazione ha anche superato l’Italia bicampione del mondo di De Giorgi. Nella partita contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, pur persa dall’Allianz Milano, ha raggiunto il suo record personale stabilendo un ace da ben 130 km/h. Tornando ai numeri, “Re” Reggers ha una media di 6,25 punti per set. Nella SuperLega ha messo a terra complessivamente 1.245 palloni. I 10 ace di queste quattro gare sono la crescita più importante rispetto ai 24 dell’intero campionato 2023/24 e ai 45 dell’anno scorso.Tra gli addetti ai lavori che seguono il volley milanese ora all’Allianz Cloud e in precedenza al Palalido si è già iniziato a fare paragoni con grandi campioni del passato: da Andrea Zorzi a Marcos Milinković, fino a Nimir Abdel-Aziz, “fuorimano” che hanno lasciato il segno in maglia meneghina. Ma il grande elemento in più è che, a differenza di quei campioni, Reggers lo sta già facendo a 22 anni e con ancora margine di miglioramento tangibile.
    In più, fino a oggi non ha ancora potuto giocare in diagonale con il palleggiatore titolare della squadra, il brasiliano Fernando Kreling, in fase di recupero da un infortunio muscolare patito nel precampionato. Quando Kreling rientrerà, il binomio potrebbe dare ulteriore salto di qualità all’attacco milanese.
    A margine della vittoria contro Vero Volley Monza, Reggers ha parlato così ai microfoni di “Volley In Barba-Podcast”: «Il derby è sempre una partita dura, l’anno scorso abbiamo finito un set 42-40, quest’anno un po’ meno, ma è sempre bellissimo giocare in casa e vivere queste emozioni. Ora sono il capitano di Milano e questo mi mette un po’ più di pressione, ma credo mi stia aiutando anche a crescere come giocatore e come uomo. Io voglio sempre vincere però, che sia contro Monza o contro Perugia e Trento. Ora ci attende una rincorsa alla classifica, se vogliamo arrivare ai play-off in un posto bello dobbiamo iniziare a fare punteggio pieno nelle prossime due partite contro Padova e contro Grottazzolina. Alziamo la testa e andiamo in palestra a lavorare».»
    Il calendario da qui a fine girone d’andata
    Ecco gli impegni che attendono l’Allianz Milano nella parte finale del girone d’andata: due turni infrasettimanali, il grande evento del 30 novembre all’Unipol Forum di Assago e per cinque volte le telecamere Rai seguiranno la squadra del presidente Lucio Fusaro.

    Sabato 15 novembre, ore 18.00 – Sonepar Padova vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Mercoledì 19 novembre, ore 20.30 – Allianz Milano vs Yuasa Battery Grottazzolina (RaiSport, VBTV)
    Sabato 23 novembre, ore 18.00 – Cisterna Volley vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Domenica 30 novembre, ore 18.00 – Allianz Milano vs Itas Trentino (DAZN, VBTV – Forum di Assago)
    Giovedì 4 dicembre, ore 20.45 – Aqua S.Bernardo Cuneo vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00 – Allianz Milano vs Sir Susa Scai Perugia (RaiPlay, VBTV – Allianz Cloud)

    Foto Credit Matteo Morotti LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

    E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al prossimo impegno di SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley sarà impegnato in una nuova trasferta, in casa della Vero Volley Monza. La squadra si allenerà tutta la settimana tra palestra e lavoro con palla, venerdì partenza per la Lombardia.
    Tommaso Barotto: “Premesso che tutte le gare sono importanti allo stesso modo perché portano comunque punti in classifica, è innegabile che quando si giocano scontri diretti diventa fondamentale fare risultato. Il match contro Monza è uno di questi: in campo non dovranno mancare i punti cardine della nostra pallavolo e, a livello mentale servirà la concentrazione massima, a partire dall’approccio per arrivare fino all’ultimo punto da giocare”.
    “Si tratta di una trasferta fondamentale per il proseguo della nostra stagione – ha sottolineato l’opposto del Cisterna Volley –  La classifica attuale dice che Monza e Grottazzolina sono le avversarie da battere per non rischiare di trovarci in una situazione difficile. Con Grottazzolina abbiamo fatto quello che dovevamo anche se con maggiore attenzione avremmo potuto vincere senza il ricorso al tie-break, col Monza servirà lo stesso atteggiamento senza però alcun calo di concentrazione.  E’ necessario continuare la strada intrapresa contro Grottazzolina e proseguita con la Lube”.
    “A mio avviso la sfida contro Civitanova l’abbiamo affrontata nel modo giusto: la sconfitta ha un valore diverso rispetto ai ko subiti con Trento e Cuneo, quelle sono state gare in cui gli avversari ci hanno dominato; in Umbria invece è andata diversamente, non siamo mai stati sopraffatti, siamo sempre rimasti in gara e in noi c’era la sensazione di poter arrivare al tie-break. Poi non è stato così perché Civitanova, sfruttando l’esperienza dei suoi uomini migliori, è stata brava a gestire meglio di noi i momenti decisivi – ha aggiunto Tommaso Barotto – Personalmente sono soddisfatto della mia prestazione, ci tenevo a riscattarmi dopo la brutta prova di Cuneo (contro Grottazzolina ha giocato pochissimo) dove il muro di casa mi ha subito capito mandandomi un po’ fuori fase, lì non sono riuscito a trovare la contromossa nell’immediato. A Civitanova tutta la squadra è andata bene, nonostante la sconfitta, ora serve proseguire su quella lunghezza d’onda. Lavoriamo quotidianamente sui nostri difetti, sulle nostre difficoltà, e il lavoro paga sempre. Partiamo da una base certa: la SuperLega è il campionato più bello e difficile in assoluto, negli altri paesi non esiste questa competizione, e noi in questo campionato possiamo giocarci senza alcuna paura. La gara di Civitanova lo ha dimostrato. Il nostro obiettivo, adesso, è fare bene contro il Monza e, soprattutto, tornare a Cisterna con i punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di visitare gli uffici della Società Biancorossa.
    Presente la squadra al completo guidata dal capitano Robertlandy Simon, lo staff tecnico e staff medico oltre ai Dirigenti.
    Durante la visita, giocatori e tecnici hanno avuto modo di conoscere più da vicino il lavoro svolto dietro le quinte, incontrando i vari reparti e chi quotidianamente contribuisce al successo della società.
    Robertlandy Simon, capitano della squadra ha sottolineato che “poter vedere il grande lavoro che c’è dietro la nostra squadra è stato fantastico. Noi andiamo in campo ma tanta gente lavora senza essere sotto i riflettori e ciò ci motiva ulteriormente a dare il massimo ogni volta e a rappresentare al meglio il club”.
    La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere una comunicazione aperta e costante tra tutti i componenti della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO