consigliato per te

  • in

    Yuasa Battery, novità e continuità anche nello staff fisioterapico

    Grottazzolina – La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo, men che meno quando si parla di salute dei propri atleti. La prima storica stagione di Superlega andata in archivio una manciata di mesi fa con una altrettanto storica salvezza ha mostrato come la categoria ammiraglia del volley italiano sottoponga gli atleti ad un elevato tasso di stress fisico, figlio di un campionato estremamente concentrato nei tempi. La stagione ventura, da questo punto di vista, acuirà ulteriormente questo aspetto, in virtù di una regular season lunga meno di cinque mesi e con numerosi turni infrasettimanali (ben cinque).
    Circostanze che hanno portato la Yuasa Battery a ragionare di tutto punto sulla questione, e dalla ormai lunghissima e consolidata partnership con il centro fisioterapico montegiorgese Rialab sono emerse interessanti novità, com’è lo stesso Michele Del Bello, direttore del centro, a sottolineare: “Quest’anno avremo delle importanti novità all’interno dello staff fisioterapico, una delle quali nasce proprio dall’esperienza della passata stagione. Implementeremo infatti lo staff con una nuova figura, che va ad aggiungersi a quelle già in essere. Questa new entry sarà costituita dalla figura del massaggiatore, ci siamo infatti resi conto che si tratta di una figura che può essere determinante per gestire alcune problematiche di origine muscolare, alleviare dolori muscolari, supportare e velocizzare il recupero funzionale. Marco Nardoni sarà dunque il primo volto nuovo nello staff, e sarà al palasport in settimana per gestire i muscoli dei nostri atleti”.
    Non l’unica novità, però, perché a fronte di un secondo nuovo innesto va segnalato un saluto, significativo e denso di emozioni: “Riccardo Ercoli non sarà più al seguito della squadra – prosegue Del Bello che continuerà ad essere il responsabile del settore medico-sanitario del club – avremo sempre la fortuna di sfruttare le sue conoscenze specifiche sul trattamento della spalla in Rialab, ma non sarà più h24 al seguito del team. Dopo tanti anni nello staff Yuasa, cui ha fornito un importante contributo professionale ed umano, ha legittimamente valutato di prendersi una pausa, ed a lui va un grandissimo ringraziamento per il gran lavoro svolto in tutti questi anni”.
    Elemento di continuità rispetto alla passata stagione sarà dunque Leo Di Bonaventura, cui si aggiungerà la figura di Alessio Orlandini. “Alessio viene dal calcio – prosegue Del Bello – ha seguito l’Ancona Calcio nelle ultime due stagioni, ed è estremamente motivato a seguire questa nuova avventura. Appena si è creata l’opportunità di entrare nella ‘grande famiglia’ M&G, nella massima serie del volley, l’ha subito voluta cogliere con entusiasmo”.
    Un’ulteriore preziosa novità per gli atleti del team Yuasa sarà inoltre costituita anche dalla presenza diretta dello stesso Del Bello in panchina nelle gare casalinghe, oltre che in settimana in allenamento, per implementare ulteriormente la copertura dello staff fisioterapico a servizio dei campioni che saranno chiamati ad infiammare di domenica in domenica il PalaSavelli. Organigramma che continuerà peraltro ad essere impreziosito dal prof. Auro Caraffa in qualità di ortopedico, con l’esperienza e le competenze trasversali di Rialab sempre ben presenti sullo sfondo.
    Luca Salvatori, libero professionista con un lunghissimo trascorso da atleta in maglia grottese, continuerà inoltre ad essere l’osteopata di riferimento del team, così come sarà sempre Valentina Innocenzi ad occuparsi degli aspetti alimentari e nutrizionali degli atleti, dopo la positiva esperienza della passata stagione. Massimo Gaspari, altro ex atleta di lungo corso a Grottazzolina, sarà infine il dirigente responsabile del recupero infortuni, per un organigramma ampio e variegato che rappresenta però un tassello determinante all’interno del mosaico Yuasa. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

    Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026. Da oggi, giovedì 7 agosto 2025 e fino al 15 settembre 2025 via alla seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sulla Pagina della Campagna Abbonamenti si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

    Trento, 7 agosto 2025
    Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley. L’inizio della preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino Campione d’Italia è infatti fissato per il pomeriggio di martedì 19 agosto presso la BTS Arena di Trento e sarà inevitabilmente a ranghi ridottissimi.Con ben dieci giocatori della nuova rosa ed il primo allenatore Marcelo Mendez impegnati con le rispettive nazionali in vista del Mondiale di settembre, saranno solo quattro gli effettivi ad iniziare gli allenamenti: il palleggiatore Alessandro Acquarone, lo schiacciatore Alessandro Bristot, il libero Nicola Pesaresi e il giovane centrale promosso dal Settore Giovanile Leonardo Sandu. Sino a fine settembre assieme a loro, per dar manforte sia dal punto di vista numerico sia da quello qualitativo, ci sarà una decina di elementi juniores del roster che da ottobre disputerà nuovamente il Campionato di Serie B come UniTrento Volley.In attesa di Mendez, lo staff tecnico che dirigerà gli allenamenti sarà però già completo e composto dall’Assistant Coach Adriano Di Pinto, dagli Scoutman Fabio Dalla Fina e Stefano Coser, dal Fisioterapista Luca Pirani, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dal Team Manager Riccardo Michieletto, dal Medico Sociale Mauro Bertoluzza e dal Nutrizionista Alfonso Presutto. Con loro ci saranno anche Luca Mazzola e Fabio Tarantino, rispettivamente Preparatore Atletico e Fisioterapista dell’UniTrento Volley.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno e visite mediche: il 20 agosto parte la nuova stagione

    Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero il giorno del raduno.
    Il gruppo si ritroverà in via Carlo Rosselli a Cisterna, presso Il Ninfa Poliambulatorio, del dott. Gianluca Martini: “Sono felice di accogliere per il terzo anno le visite di inizio stagione e dare supporto alla squadra durante il campionato dal punto di vista medico-fisioterapico e della diagnostica ecografica – ha sottolineato il dottor Gianluca Martini –  Faccio un in bocca al lupo al nuovo staff tecnico e al gruppo di giocatori, con la speranza che sia un anno ricco di soddisfazioni”.

    In programma ci sono la visita medico sportiva, la valutazione fisioterapica, la valutazione Osteopatica, il Check del nutrizionista, la visita di medicina generale e quella ortopedica. Tutto sotto lo sguardo attento del dottor Amedeo Verri e del suo staff medico.
    Ogni giocatore e tutti i componenti dello staff tecnico verranno quindi sottoposti ad una valutazione globale, in modo da impostare il lavoro di preparazione anche in maniera specifica oltre che a livello di squadra.
    La prima parte della preparazione prevede doppie sedute tutti i giorni con lavoro pesistico al mattino e allenamenti con palla nel pomeriggio.
    Il giorno del raduno il gruppo, com’è normale che sia in questo periodo dell’anno, non sarà a ranghi completi: man mano poi rientreranno tutti i nazionali.
    Staff medico super confermato, come già detto con il dott. Amedeo Verri, medico sociale, a capo dell’equipe di professionisti. Al suo fianco l’ortopedico, appunto il dott. Gianluca Martini, il cardiologo dott. Giorgio Greci, il nutrizionista dott. Salvatore Battisti, i podologi dott.ssa Chiara Russo e dott. Alessandro Russo, il Radiologo dott. Francesco Sciuto, i fisioterapisti Michele Freda e Aniello Colantuono e il responsabile delle analisi di laboratorio Roberto Zaralli.
    Queste le dichiarazioni del Dottor Amedeo Verri: “La conferma dello staff medico è importante perché si può lavorare con un gruppo collaudato – ha sottolineato il capo dell’equipe medica – Siamo pronti per affrontare questa nuova stagione, partendo dalle visite mediche del 20 agosto. Si tratta di analisi approfondite, su singoli giocatori per eseguire una scrematura sulla salute dei ragazzi, si parte dal primo approccio per proseguire con esami strumentali. Un’anamnesi che ci potrà subito dire come lavorare sui singoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allargare il movimento pallavolistico: la Sir lancia gli “open day”

    Perugia, 05 Agosto 2025

    La società del Presidente Gino Sirci punta in alto con un obiettivo ambizioso: allargare sempre di più il movimento pallavolistico in Umbria.
    Con questo scopo sono stati organizzati gli “Open Day”, degli allenamenti, completamente gratuiti, suddivisi per fasce d’età, per il reclutamento dei giovani e per avvicinarli al mondo del volley, con il coinvolgimento attivo di alcune società del territorio: la Delfino Tavernelle, la Nuova Pallavolo Spoleto, Umbria Volley Academy di Deruta, l’Ads VITT Chiusi e il Comune di Nocera.
    Gli allenamenti sono aperti a tutti e sono ad ingresso libero e le fasce d’età vanno dagli 8 ai 16 anni. Partecipare è semplicissimo: basta presentarsi negli orari indicati, portando con sé soltanto la voglia di crescere, apprendere, stare insieme e avvicinarsi a questo sport!
    Le date degli Open Day
    Venerdì 22 Agosto – Si comincia a Chiusi, con il primo appuntamento realizzato in collaborazione con l’Asd VITT.

    Appuntamento al Pala Fuccelli (Loc. Poggio Gallina)dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 1l 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Sabato 23 Agosto – Si prosegue a Nocera Umbra dove, in collaborazione con il Comune, partirà il primo open day e sarà aperto al settore maschile e femminile.

    Appuntamento al palazzetto dello Sportdalle 16:30 – 19:00 Aperto a tutti, maschile e femminile dal 2017 al 2008.

    Mercoledì 27 Agosto – Terzo appuntamento a Tavernelle,

    Piscina comunale
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 alle 12:30 dal 2010 al 2008

    Domenica 31 Agosto – il quarto Open Day è in programma in casa dei Blok Devils!

    Pala Barton Energy di Perugia
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Giovedì 4 Settembre – Il primo appuntamento del mese di Settembre è ospitato a Spoleto

    PalaRota (Piazza d’Armi Spoleto)
    dalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Venerdì 5 settembre – Penultimo Open Day a Deruta

    Palazzetto dello Sportdalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Sabato 6 settembre – il tour degli open day si concluderà a Santa Maria degli Angeli

    Pala Sirdalle 9:30 – 11:00 dal 2016 al 2011dalle 11:00 – 12:30 dal 2010 al 2008

    Gli allenamenti si svolgeranno sotto la coordinazione tecnica del responsabile del settore giovanile della Sir Safety Perugia, Andrea Piacentini, con la collaborazione degli allenatori delle società che ospitano di volta in volta gli Open Day.
    Il club bianconero ringrazia le società che hanno deciso di collaborare con la Sir per ridare all’Umbria quel movimento pallavolistico maschile che manca da anni.
    È la prima volta in assoluto che viene organizzata un’iniziativa di questo genere ed è quindi un’occasione unica!
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

    Perugia, 04 Agosto 2025

    Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in Armenia per il Campionato Europeo Under 16, conquistano una vittoria prestigiosa, salendo sul gradino più alto del podio!
    Luca Palazzetti, scoutman delle giovanili dei Block Devils e Giorgio Tamagnini, centrale del vivaio bianconero, tornano a Perugia dopo un’esperienza indimenticabile con la nazionale azzurra.
    L’Italia si è laureata infatti Campione d’Europa, trionfando, sul taraflex del Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan, sulla Spagna nell’ultimo atto della rassegna continentale di categoria.
    Dopo aver battuto in semifinale la Polonia, gli azzurrini, guidati dal DT Vincenzo Fanizza, si sono imposti anche sulla Spagna per 3-1 con i parziali di 25-21, 18-25, 25-23, 25-19 conquistando il titolo europeo nella prima manifestazione dedicata a questa fascia d’età.
    I due alfieri della Sir Safety Perugia riportano a casa un bagaglio importante e un’esperienza di altissimo livello, di cui fare tesoro, in vista della nuova stagione. Luca Palazzetti, che anche quest’anno sarà impegnato come scoutman nelle giovanili e della serie B del club bianconero, sottolinea il valore di questa esperienza internazionale;
    «È stata un’esperienza bellissima, poter rappresentare l’Italia e salire sul gradino più alto del podio è un onore. Sono state due settimane ricche di emozioni dalla prima all’ultima partita. Seppur avendo avuto diverse difficoltà in questi giorni tra virus e infortuni vari, siamo comunque riusciti ad ottenere questo traguardo strepitoso. Sicuramente torniamo in Italia con un bagaglio molto più ricco, sia professionalmente che non, consapevoli che questa esperienza ci resterà dentro per tutta la vita. Infine, vorrei ringraziare in primis il DT Vincenzo Fanizza e tutto lo staff per tutto il tempo e il lavoro che abbiamo fatto insieme durante tutto il periodo estivo e i ragazzi che grazie all’impegno e al lavoro ci hanno permesso di realizzare questo sogno.».
    Un’occasione di crescita anche per il giovanissimo Giorgio Tamagni, centrale, classe 2010, maturato nelle giovanili della Sir e reduce dell’ultima stagione in serie C.
    Già da tempo era stato individuato per far parte del roster della serie B del club bianconero nella prossima stagione, che si accinge ora a vivere con un’esperienza in più: «quest’esperienza per me è stata come una lezione, perché mi ha fatto crescere sia tecnicamente che parlando di esperienze che capitano poche volte nella vita. Mi porto a casa l’orgoglio di aver indossato la maglia azzurra e di aver vinto un campionato fantastico con gente incredibile».

     Ufficio Stampa Sir Safety Perugia  LEGGI TUTTO

  • in

    SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

    Perugia, 03 Agosto 2025

    È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di casa Sir Safety Perugia, Kamil Semeniuk, vince il trofeo con la sua nazionale polacca, battendo l’Italia capitanata dal regista bianconero Simone Giannelli in tre set.
    Il martello polacco, che nella prossima stagione giocherà a Perugia per il quarto anno consecutivo, ha letteralmente trascinato la sua squadra, con estrema precisione, cinismo e forza. Incisivo in battuta e devastante nelle sue uscite in pipe, Semeniuk ha messo il sigillo sui palloni più scottanti del match, come la diagonale del 22-25 che ha chiuso il primo, tiratissimo set. Titolare nella partita della finalissima, a causa del problema alla caviglia rimediato da Tomasz Fornal nella semifinale contro il Brasile, lo schiacciatore bianconero ha confermato di essere un fuoriclasse. Un orgoglio per il club di Perugia!Ha chiuso il match con 14 punti e il 42% di efficienza.
    Con la sua Polonia ha vinto la Vnl per la seconda volta, bissando il successo del 2023.
    L’Italia di capitan Simone Giannelli ha conquistato comunque un argento storico in questa competizione e il palleggiatore bianconero, ai microfoni della Federazione Italiana Pallavolo, subito dopo il termine del match, ha confermato il suo carisma da capitano che, come ormai ci ha abituato anche nelle dichiarazioni post-gara durante le competizioni del campionato italiano, analizza e valorizza il percorso, più del singolo match.
    Anche al termine delle Finals, Giannelli si è soffermato infatti sul percorso degli azzurri in questa Vnl, una competizione lunga, cominciata l’11 giugno a Quebec City, in Canada, proseguita a Chicago e a Lubiana e conclusasi oggi, in Cina, con una medaglia d’argento: «Sono contento sicuramente per quanto abbiamo fatto durante questo mese e mezzo. Vnl è un torneo molto difficile, quindi siamo stati sempre tutti quanti presenti, abbiamo fatto anche qualcosa che non eravamo mai riusciti a fare negli altri anni, arrivare in fondo a questo torneo per la prima volta, quindi è un passo in avanti. Bisogna guardare le cose positive. Ci prendiamo questo argento e andiamo avanti».

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Vnl: Italia ko in finale, Bento protagonista con il Brasile

    Si è concluso con la medaglia d’argento il percorso dell’Italia nella Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi sono stati battuti 3-0 (22-25, 19-25 e 14-25) dalla Polonia nella finale 1°-2° posto: Simone Anzani titolare e autore di tre punti, Luca Porro subentrato e un punto realizzato, mentre Giovanni Sanguinetti non ha trovato spazio.
    Ora il pensiero dell’Italia sarà rivolto al Mondiale, che si giocherà a Manila, nelle Filippine, dal 12 al 28 settembre: i tre giocatori di Modena Volley appena citati sono stati inseriti nella lista dei 25 pre-convocati, in attesa di quella definitiva che comprenderà 14 atleti.
    Terzo posto, invece, per il Brasile, che ha battuto 3-1 (23-25, 25-20, 25-23 e 25-19) la Slovenia del modenese Fabio Soli: tra i protagonisti principali lo schiacciatore gialloblù Arthur Bento, autore di ben nove punti (sette in attacco, due a muro). LEGGI TUTTO