consigliato per te

  • in

    Muscoli e forma fisica della Gioiella Prisma ancora affidati a Pascal Sabato

    MUSCOLI E FORMA FISICA DELLA GIOIELLA PRISMA ANCORA AFFIDATI A PASCAL SABATO
    Pascal Sabato, classe ’67 di Gioia del Colle, viene riconfermato per la quarta stagione consecutiva nello staff tecnico come preparatore atletico della Gioiella Prisma Taranto.Nelle ultime due stagioni in Superlega gli atleti rossoblù hanno chiuso il campionato ottenendo la salvezza, confrontandosi con i migliori club e i migliori preparatori del mondo: Pascal ha proposto una programmazione molto accurata prima, durante e sul finale di stagione e i risultati gli hanno riconosciuto grande merito. Nonostante i carichi di lavoro, e alcuni acciacchi infatti, i rossoblù sono riusciti a raggiungere l’obiettivo con una grande resistenza e resilienza, segno della buona base svolta sin dall’inizio della stagione nell’ambito del lavoro fisico fatto da Pascal. Per tali motivi la società non ha esitato a riconfermarlo nel suo ruolo all’interno dello staff tecnico.Pascal ha ottenuto il titolo di preparatore atletico con l’ Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma. Campione del mondo di Body building vincendo il 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri,nella categoria 82 kg negli anni ’90, è entrato nel mondo del volley proprio con la Prisma Taranto a metà anni 2000, in Serie A2 e Serie A1.Gode di un’esperienza ventennale nel settore del volley, disputando ben sette stagioni in A1 – Superlega (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) dieci in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera) e tre in B (Castellana Grotte, Corigliano e Gioia del Colle).L’esperienza pluriennale in diversi club del volley in cui Pascal ha lavorato sono il biglietto da visita di una grande professionalità e ottimo lavoro svolto negli anni.Aveva già lavorato con Mister Mastrangelo e quindi non ha esitato a proseguire il suo lavoro con la Gioiella Prisma alla notizia della sua riconferma: “Non potevo rinunciare a lavorare nella mia terra, la Puglia – dichiara Pascal Sabato – con mister Mastrangelo inoltre avevo già lavorato quando era primo allenatore a Gioia e Matera in A2, e quando era secondo allenatore a Vibo in A1, quindi sono sicuro che comporremo un ottimo staff per lavorare al meglio con i ragazzi”Pascal Sabato è già al lavoro per organizzare la base per la stagione 2023-24: “Alcuni dei ragazzi stanno già seguendo un mio programma di allenamento fisico per l’estate, poi quando conoscerò bene tutti capirò che programma di preparazione proporre nel quadro generale e condividerlo con mister Mastrangelo e Andriani. Quest’anno sicuramente all’inizio, come è capitato a volte per la scorsa stagione, ho in programma di lavorare molto anche in piscina oltre alla sala pesi, attività che mi ha dato molta soddisfazione e riscontro sin da subito”Il direttore sportivo Mirko Corsano ne elogia le qualità: “Pascal è un professionista serio e preparato, con un sua chiara metodologia di lavoro ma pronto al confronto e ad ascoltare le esigenze e le abitudini dei giocatori. Il suo è un ruolo fondamentale vista l’importanza della forma fisica nello sport, siamo sicuri che sarà all’altezza delle aspettative che la società ripone nei suoi confronti”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta

    Articolo precedenteTerza conferma: al Pool Libertas resta anche Giuseppe Ottaviani LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: una strepitosa Vero Volley Monza è Campione!

    Vero Volley Monza-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 28-26)Vero Volley Monza: Magliano 13, Rossi 9, Arguelles Sanchez 21, Bacco 11, Volpe 3, Gianotti; Morazzini (L), Mariani, Sacco. Ne: Pisoni, Bonsignore, Fanchini, Biasotto. All. Giuseppe AmbrosioGamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Carpita 12, M.Compagnoni 8, Barotto 23, Ichino 7, Eccher 6; Marini (L), Mancini 1, Savino, Consonni. Ne: Colombi Manzi, Chiloiro, Viganò, F.Compagnoni. All. Massimo Piazza
    NOTE
    Arbitri: Fabio Sumeraro, Denise GallettiDurata set: 23′, 23′, 28′, 38′. Totale 2h04′Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 12, errori 22, attacco 44%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, muri 7, errori 42, attacco 44%MVP:Edwin Arguelles Sanchez
    CIVITANOVA MARCHE, 4 giugno 2023 – La Vero Volley Monza sale sul gradino più alto del podio alla 30esima edizione Del Monte Junior League, laureandosi così Campione. Nella finalissima di questo pomeriggio, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la formazione monzese supera in quattro set i campioni uscenti della Gamma Chimica Brugherio. Primi due set a senso unico per Monza brava, con Arguelles Sanchez (poi MVP di giornata) a sfruttare gli errori avversari: 25-16 e 25-15. Brugherio riapre la gara nel terzo set guidato dall’inizio e trova in Tommaso Barotto (maggior marcatore della gara con 23 punti) il terminale d’attacco: 21-25. Quarto set altalenante nei parziali con Monza che ribalta dall’11-15 al 18-16 e chiude, dopo quattro match point, sul 28-26 il quarto set e la partita.
    LE DICHIARAZIONI
    Edwin Arguelles Sanchez (opposto Vero Volley Monza): “Sapevamo che Brugherio è una squadra molto forte e ci aspettavamo che non avrebbero mollato; dovevamo stare lì e aspettare i loro errori. È da anni che ci stiamo preparando per questa gara.”
    Nicolò Volpe (centrale Vero Volley Monza): “Sapevamo che loro non mollano mai, sotto due set sono riusciti a riaprire la partita. Siamo molto contenti per come abbiamo condotto la partita, restando calmi a giocarci la gara punto dopo punto”.
    Giuseppe Ambrosio (allenatore Vero Volley Monza): “Abbiamo battuto benissimo i primi due set dove loro sono stati molto fallosi. Siamo stati bravi a rimanere in gara negli altri due set. Un grande applauso a tutti i ragazzi e ai loro allenatori”.
    CRONACAGiuseppe Ambrosio schiera Gianotti in regia e Arguelles Sanchez opposto, Rossi e Volpe centrali, Magliano e Bacco schiacciatori, Morazzini libero; Massimo Piazza risponde con Selleri al palleggio e Barotto opposto, M.Compagnoni e Eccher al centro, Carpita e Ichino di banda e Marini libero.Monza si porta subito sul 5-3 con un ace di Arguelles Sanchez e due muri. Contrattacco di Magliano per il 9-6, muri di Mirco Compagnoni (11-6) e Rossi (11-7) e primo timeout richiesto da Piazza. Si riprende con un altro muro di Arguelles Sanchez (12-7); ace di Barotto (13-10), muro e primo tempo di Bacco (16-10), contrattacco di Magliano (18-11) e secondo timeout chiamato da Brugherio ad interrompere il gioco. Errore di Carpita (20-12), contrattacco di Magliano (22-13), ace di Carpita (22-15), errore di Savino (24-15) e Arguelles Sanchez chiude il primo parziale 25-16 per Monza.
    Il secondo set si apre con Volpe di prima intenzione (2-1), errore Monza (5-5), muro di Rossi (8-6), Arguelles Sanchez e Rossi per l’11-7 e timeout Brugherio. Si torna in campo con un invasione aerea di Selleri, contrattacco di Bacco e muro di Rossi (14-7), dentro Consonni, ace di Arguelles Sanchez (17-9) e Piazza ferma il gioco. Ace di Barotto (17-11), rientra Carpita, seconda linea di Barotto (19-14), muro di Arguelles Sanchez e contrattacco di Magliano (21-14), contrattacchi di Arguelles Sanchez e Carpita e invasione nel campo della Gamma Chimica e il set si chiude 25-15.
    Il terzo set s’inizia con un contrattacco di Arguelles Sanchez (1-0), contrattacco di Barotto (1-2), errore di Bacco, muro di Compagnoni e ace di Selleri (2-6), timeout Monza. Errore di Compagnoni (4-6), ace di Carpita (4-8), errore di Ichino (8-10), Arguelles Sanchez chiude una lunga azione e errore di Eccher (11-11), errore di Bacco (11-13), la lunga fase di cambi palla si sblocca con un contrattacco di Arguelles Sanchez (19-19), risponde Barotto (19-21), dentro Consonni, ace di Compagnoni (21-24) e timeout Monza. Si chiude il terzo parziale sul 21-25 con un primo tempo di Eccher.
    Il quarto set si apre con gli errori di Bacco (0-1) e Barotto (2-1), e i muri di Volpe e Bacco (4-1), errore di Volpe e Carpita riportano la parità (4-4), attacco di Ichino e muro di Barotto (5-7), ace di Compagnoni (6-9), errori di Selleri (11-12) e Arguelles Sanchez (11-14), contrattacco di Barotto (11-15), ace di Arguelles Sanchez ed errore di Barotto (14-15), timeout Brugherio. Fallo di Barotto, attacco di Magliano e ace di Bacco (18-16), fallo di Gianotti (20-20), dentro Consonni e sul 24-23 Piazza ferma il gioco. Dopo due palle match non chiude, Ambrosio chiede tempo sul 25-25. Errore di Carpita e la gara si chiude sul 28-26.
    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – schiacciatore4 | Mattia Brienza – 2005 – schiacciatore5 | Gabriele Mariani – 2005 – palleggiatore6 | Andrea Bacco – 2003 – schiacciatore7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – opposto8 | Francesco Gianotti – 2005 – palleggiatore10 | Alessandro Pisoni – 2004 – libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – centrale12 | Matteo Sacco – 2005 – centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – centrale15 | Emanuele Bonsignore – 2004 – centrale16 | Andrea Franchini – 2005 – schiacciatore17 | Flavio Morazzini – 2005 – libero18 | Morgan Biasotto – 2003 – opposto1° ALLENATORE Giuseppe Ambrosio2° ALLENATORE Francesco Oleni
    CALENDARIODel Monte® Junior League 2023GIRONE BGiovedì 1 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)11.00 Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)Venerdì 2 giugnoCampo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)09.00 Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-2 (25-19, 24-26, 25-19, 23-25, 15-8)Campo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)17.00 Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-2 (26-28, 18-25, 25-17, 25-20, 15-10)Sabato 3 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-13, 25-11, 25-16)Campo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)
    SEMIFINALI19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 Vero Volley Monza (1a Gir. B) – Pallavolo Padova (2a Gir. A) 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    FINALEDomenica 4 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)16.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 28-26)
    SCARICA LA CARTELLA STAMPA, CLICCANDO QUI LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte®Junior League 2023, splendida medaglia di bronzo per l’Under 20

    Civitanova Marche (Macerata), 4 giugno 2023
    Trentino Volley ed in particolare il Settore Giovanile gialloblù hanno ufficialmente concluso nella giornata odierna le proprie partecipazioni alle Finali Nazionali della stagione 2022/23 con un ulteriore risultato di assoluto livello e prestigio. Superando per 3-0 la Pallavolo Padova questa mattina all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella Finale per il terzo posto, l’Itas Trentino Under 20 ha infatti conquistato la medaglia di bronzo in Del Monte® Junior League 2023, mantenendo il Club di via Trener ancora una volta sul podio come accaduto nelle precedenti nove partecipazioni all’atto conclusivo del torneo di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Il perentorio successo sulla compagine patavina ha quindi messo il miglior sigillo possibile sulla presenza trentina alla Final Ten giocata negli ultimi quattro giorni nelle Marche, con Brignach e compagni che hanno venduto cara la pelle sino all’ultimo con entrambe le compagini poi giunte in Finale: Monza (vittoriosa solo al tie break nel girone eliminatorio) e Brugherio (a segno 3-1 in semifinale in una partita molto più equilibrata di quanto indichi il punteggio).“Dopo il ko in semifinale, al termine di una partita giocata in chiaroscuro, avevamo addosso tanta voglia di riscatto e di concludere bene questo cammino: lo abbiamo dimostrato con i fatti – ha spiegato termine della partita con Padova l’allenatore Francesco Conci – . Siamo stati molto continui in battuta, come forse mai avevamo fatto vedere in precedenza; un aspetto che ci ha permesso di ottenere in fretta tante occasioni di break point che poi abbiamo puntualmente capitalizzato. Abbiamo giocato con ordine ed attenzione ai particolari e con tanti stimoli, cosa che ha fatto la differenza in avvio di ogni set. I risultati ottenuti negli ultimi sette giorni con questo gruppo, fra le partite di Agropoli e Civitanova Marche, sono sicuramente una bella soddisfazione, a cui va sicuramente sommata la crescita tecnica e fisica durante tutta la stagione di ogni singolo giocatore”.La medaglia di bronzo in Junior League odierna completa un percorso di spessore per il Settore Giovanile di Trentino Volley, che nella stessa giornata aveva ottenuto anche un quarto posto assoluto alle Finali Nazionali Under 17 e, una settimana prima, un secondo posto in quelle Under 19.
    Di seguito il tabellino della Finale per il terzo posto di Del Monte® Junior League 2023, giocata questa mattina a Civitanova Marche.
    Itas Trentino-Pallavolo Padova 3-0(25-14, 25-15, 25-21)ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 11, Dell’Osso 6, Brignach 14, Parolari 20, Berger 7, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 1, Frassanella. N.e. Pellacani e Braito. All. Francesco Conci.PALLAVOLO PADOVA: Steliotto 2, Favaro 1, Benetazzo 9, Tolin 2, Iervolino 9, Bergamasco 6, Geron (L), Gatto, Cesaro, Signori. N.e. Galiazzo L., Galiazzo M., Sartore, Ghiraldo, Munarini. All. Fabiano Cecchinato.ARBITRI: Bosica e Erman.DURATA SET: 20’, 23’, 26’; tot. 1h e 9’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 10 ace, 14 errori in battuta, 5 errori in attacco, 58% in attacco, 56% (40%) in ricezione. Pallavolo Padova: 3 muri, 1 ace, 8 errori in battuta, 7 errori in attacco, 39% in attacco, 35% (12%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino terza classificata in Del Monte® Junior League 2023: Francesco Bernardis e Martino Micheletti (palleggiatori); Davide Brignach e Andrea Polacco (opposti); Autari Braito, Alessandro Bristot e Raul Parolari (schiacciatori); Martin Berger, Stefano Dell’Osso, Federico Frassanella e Marco Pellacani (centrali); Gianmarco Graziani e Gabriele Laurenzano (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Dirigente accompagnatore: Franco Bortolameotti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tre i biancorossi in campo con la nazionale azzurra per la prima tappa della VNL: Yuri Romanò, Francesco Recine, Fabrizio Gironi.

    Piacenza 04.06.2023 – Sono tre i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che parteciperanno con la nazionale azzurra alla prima tappa della Volleyball Nations League che l’Italia giocherà in Canada dal 6 giugno. Sull’aereo in partenza da Roma sono saluti Yuri Romanò, Fabrizio Gironi e Francesco Recine che il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito nella lista dei 14 convocati.
    Dopo quasi un mese di lavoro a Cavalese, in preparazione alla lunga stagione estiva che vedrà gli azzurri impegnati su diversi fronti, via al primo torneo del 2023, la Volleyball Nations League, che inizierà il 6 giugno per terminare il 23 luglio con le finali che si giocheranno in Polonia, a Danzica.
    E se un gruppo è partito per il Canada, un altro gruppo, tra cui i biancorossi Leonardo Scanferla e Edoardo Caneschi, continua a lavorare a Cavalese in vista dei prossimi impegni azzurri.
    Sarà la TD Place Arena di Ottawa, capitale del Canada, a dare il via alla stagione azzurra del 2023. Avversarie della prima settimana di gare saranno Argentina, USA, Cuba e Germania. Il rientro del gruppo in Italia è previsto per il 12 giugno.
    I 14 di Ferdinando De Giorgi per la week 1 di VNL
    Palleggiatori: Marco Falaschi, Paolo Porro.
    Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi.
    Centrali: Marco Vitelli, Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Lorenzo Cortesia.
    Schiacciatori: Davide Gardini, Tommaso Rinaldi, Francesco Recine, Mattia Bottolo.
    Liberi: Fabio Balaso, Filippo Federici.
    Gli azzurri al lavoro a Cavalese (Collegiale dal 2 al 9 giugno)
    Lorenzo Sala, Giulio Magalini, Edoardo Caneschi, Riccardo Sbertoli (da oggi), Alessandro Michieletto (da oggi), Daniele Lavia (da oggi), Oreste Cavuto, Leonardo Scanferla, Tommaso Guzzo, Simone Giannelli, Roberto Russo, Alberto Pol, Simone Anzani (da oggi), Gianluca Galassi, Alessandro Piccinelli (da oggi), Nicola Salsi.
    Le gare degli azzurri a Ottawa.
    06.06.2023 Italia – Argentina (ore 22.30)
    08.06.2023 Italia – USA (ore 22.30)
    09.06.2023 Italia – Cuba (ore 22.30)
    10.06.2023 Germania – Italia (ore 19.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League a Civitanova Marche, Itas Trentino in finale per la medaglia di bronzo

    Civitanova Marche (Macerata), 3 giugno 2023
    Domenica mattina nelle Marche l’Itas Trentino andrà a caccia di un successo che le consenta di rimanere sul podio, come accaduto nelle nove precedenti partecipazioni alla Del Monte® Junior League.La terza giornata di gare della Final Ten 2023 del campionato Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in corso di svolgimento fra Civitanova Marche e Potenza Picena, ha infatti riservato risultati diametralmente opposti alla formazione gialloblù, brava ad eliminare dalla corsa al titolo i padroni di casa della Cucine Lube nell’ultimo match della Pool B giocato nella mattinata odierna (rotondo 3-0), ma poi non in grado di ripetersi in serata nella semifinale da dentro o fuori contro Brugherio. Il remake della partita che aveva deciso la competizione nel 2022 ha sorriso anche in questo caso ai brianzoli, capaci di vincere in quattro set il match e di guadagnarsi l’accesso alla Finalissima di domenica pomeriggio.Alla squadra allenata da Francesco Conci invece toccherà la Finale per il terzo e quarto posto, da affrontare il desiderio di ottenere un’ultima importante vittoria per restare ancora una volta fra le prime tre. Il match si giocherà il 4 giugno alle ore 11 all’Eurosuole Forum (live streaming su www.youtube.com/@legavolley) e vedrà l’Itas Trentino sfidare Padova, sconfitta da Monza per 3-0 nell’altra semifinale.“Ci è mancato qualcosa per riuscire a centrare un grandissimo risultato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci al termine della semifinale – ; in particolare, nella seconda metà del primo set non siamo riusciti a capitalizzare un promettente vantaggio e poi anche nel terzo parziale ci siamo via via spenti dopo un buon avvio. Peccato, perchè nel quarto set siamo stati in grado di risalire sino al meno uno dopo essere stati sotto di nove lunghezze. L’unico rammarico è quello di non aver giocato al massimo delle nostre possibilità, ma dobbiamo già guardare oltre e provare a vincere la medaglia di bronzo”.
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate nella terza giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023, in corso di svolgimento all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Terza gara della Pool BCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(20-25, 23-25, 19-25)CUCINE LUBE: Bartolucci 7, Esposito 2, Roberti 6, Ambrose 2, Giacomini 4, Penna 13, Stella (L); Galdenzi, Bonanni 5, Melonari. N.e. Tonti e Menchi. All. Gianni Rosichini.ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 15, Dell’Osso 5, Brignach 8, Parolari 12, Berger 6, Laurenzano (L); Micheletti. N.e. Graziani, Polacco, Pellacani, Frassanella e Braito. All. Francesco Conci.ARBITRI: Bosica e D’ArgenioDURATA SET: 25’, 30’, 26’; tot 1h e 21’.NOTE: Cucine Lube: 5 muri, 0 ace, 16 errori in battuta, 8 errori in attacco, 44% in attacco, 51% (33%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 10 errori in attacco, 49% in attacco, 43% (28%) in ricezione.
    SemifinaleGamma Chimica Brugherio-Itas Trentino 3-1(25-22, 19-25, 25-19, 25-21)GAMMA CHIMICA: Compagnoni M. 9, Barotto 22, Ichino 8, Eccher 11, Selleri 3, Chiloiro 3, Marini (L); Mancini, Consonni, Carpita 13. N.e. Colombi, Savino, Viganò e Compagnoni F. All. Massimo Piazza.ITAS TRENTINO: Dell’Osso 4, Brignach 12, Parolari 10, Berger 4, Bernardis 2, Bristot 19, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 2. N.e. Pellacani, Frassanella e Braito. All. Francesco Conci.ARBITRI: Galletti e D’ArgenioDURATA SET: 28’, 29’, 29’, 31’; tot 1h e 57’.NOTE: Gamma Chimica: 11 muri, 7 ace, 22 errori in battuta, 12 errori in attacco, 46% in attacco, 51% (36%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 8 errori in attacco, 39% in attacco, 42% (25%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League, Cisterna supera 3-1 Perugia nella finale per il settimo posto

    CISTERNA – Termina con una vittoria e la conquista della settima posizione assoluta l’esperienza della Top Volley nella Del Monte Junior League giocata a Civitanova. La marcia di Cisterna targata Francesco Ronsini alla Del Monte Junior League 2023 si conclude quindi con una bella vittoria in finale contro Perugia.
    Nella mattinata di sabato 3 giugno i pontini avevano incassato la terza sconfitta negli incontri validi per il Girone B della competizione giovanile giocata nelle marche. Nell’ultimo turno è arriva una sconfitta dopo tre set che ha portato al successo la Vero Volley Monza, match giocato sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, sede di gioco insieme al Palaprincipi di Potenza Picenza della competizione targata Lega Pallavolo Serie A.
    I laziali hanno chiuso al quarto posto con 3 punti grazie alla vittoria su Verona, fanalino di coda nella classifica del Girone B. Una vittoria e tre sconfitte, hanno consentito alla rappresentativa Under 20 della Top VolleyCisterna, realizzata grazie al progetto INSIEMESIAMOPIùFORTI in collaborazione con MARINO PALLAVOLO di approdare all’ultimo atto contro Perugia per la finale del settimo posto vinta per 3-1.
    Una partita quella contro Perugia in cui ha brillato tutta la squadra trascinata da un ottimo capitan Finauri che ha chiuso l’incontro con uno score di 24 punti messi a segno. Primo set ben gestito dagli umbri che hanno saputo tenere a freno i cisternesi. Perugia ha mantenuto un più quattro costante in tutto il parziale per poi chiudere 25-18. Nel secondo set i ragazzi di coach Ronsini hanno superato agilmente gli avversari, annientati in ogni momento di gioco, così in 19 minuti la Top Volley ristabilisce la parità e si aggiudica il set 25-12. Terzo set fotocopia del primo a parti inveritite, capitan Finauri e l’opposto Anellucci mettono a terra palle importanti riuscendo a mantenere tre punti di vantaggio sugli umbri per poi chiudere 25-21. Quarto set senza errori per Cisterna e molta indecisione dall’altra parte della rete. I bianco blu fanno lievitare il vantaggio, nel finale una timida reazione che permette a Perugia di agguantare il pareggio, 22-22. Cisterna spinge forte sull’acceleratore e non sbaglia più, 25-22. La Top Volley Cisterna conquista il settimo posto della Junior League, gli under 20 pontini si piazzano davanti a Perugia, Verona e Siena.
    Top Volley Cisterna – Perugia: 3-1 (18-25; 25-12; 25-21; 25-22)
    Top Volley Cisterna: Amici 6, Martucci, Finauri 24, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 7, Anellucci 19, Telasio 6, Coscia (L) 1, Abagnale (L). All.: Ronsini
    Sir Safety Susa Perugia: Brozzi, Palazzetti 1, Antecini 2, Andreini 7, Broccatelli (L), Modugno 4, Brilli 2, Montini 3, Volpi 5, Guerrini 17, Pace, Mogini 2, Cesarini. All.: Fontana. LEGGI TUTTO

  • in

    Ai muscoli dei Block Devils ci penserà Sebastian Carotti

    Il nuovo preparatore dei Block Devils è l’argentino classe ’83 dal 2018 al 2023 nello staff di Modena. Prima tante esperienze in Sudamerica tra cui quattro stagioni con la nazionale argentina. Il domani per Carotti si chiama Perugia: “Sono molto felice e grato per questa possibilità a Perugia, mi dà l’occasione di lavorare con un club molto importante ed anche di tornare a fare il preparatore atletico, cioè fare quello che reputo essere il mio forte”

    Si completa lo staff tecnico della Sir Safety Susa Perugia, nel ruolo di preparatore atletico arriva l’argentino Sebastian Carotti.Classe ’83 nato in Argentina ad Arequito, Carotti arriva a Perugia dopo una prima parte di carriera vissuta principalmente in Sudamerica con esperienze nelle nazionali giovanili in Ecuador e nella nazionale maggiore in Colombia oltre che nei principali club della Superliga argentina.Dal 2014 al 2018 Carotti diventa preparatore atletico della nazionale argentina sotto la guida di Julio Velasco, tecnico che segue poi a Modena a partire dalla stagione 2018-2019 iniziando la sua avventura italiana. Sotto la Ghirlandina Carotti rimane cinque stagioni, tante volte avversario dei Block Devils in questi anni. Adesso si apre una nuova pagina sotto le volte del PalaBarton.“Sono molto felice e grato per questa possibilità a Perugia”, spiega Sebastian alla sua “prima” da membro dello staff bianconero. “Questa offerta, arrivata tra l’altro in un momento familiare importante, mi dà l’occasione di lavorare con un club molto importante ed anche di tornare a fare il preparatore atletico. Nel 2018 sono arrivato in Italia con Julio (Velasco, ndr) con quel ruolo ed a Perugia si riaprono le porte per fare quello che reputo essere il mio forte”.Nuovo responsabile tecnico e nuovo gruppo di atleti per Carotti.“Non ho mai lavorato con Angelo (Lorenzetti, ndr), sono curioso ed entusiasta. La prima impressione è stata eccellente, lui è davvero tanta roba. Veniamo da squadre e situazioni diverse, a Perugia, come ha detto proprio Angelo, si riparte da zero tutti insieme. Dei ragazzi conosco bene Solè che ho avuto nella nazionale argentina, gli altri giocatori li ho sempre avuti come avversari e non vedo l’ora di conoscerli”.Sebastian racconta a grandi linee il suo sistema di lavoro da un punto di vista atletico.“Il mio modo di lavorare è a volte particolare, sono un preparatore atletico a cui piace avere giocatori autonomi con cui costruire il percorso fisico insieme. Sarà necessario capire cosa serve ai giocatori e lo faremo insieme, ogni giocatore dovrà avere la sua strada di crescita personale che sia utile alla crescita della squadra perché oggi la pallavolo è uno sport decisamente dinamico e veloce per cui gli atleti devono essere forti, veloci ed esplosivi. In più, come metodologia, mi piace proporre sfide ai giocatori, presentare situazioni che i ragazzi devono trovare il modo di risolvere, alcune nella loro confort zone ed altre meno perché poi questo è ciò che ritroveranno in partita dove dovranno fronteggiare situazioni difficili e dovranno saperle superare con lucidità ed intelligenza. Se mi incuriosisce lavorare con qualcuno in particolare? Sono sincero, sono curioso di lavorare con tutti. Spero di conoscerli prima possibile per costruire insieme a loro, insieme a tutto lo staff ed insieme alla società, un percorso di crescita necessario per un finale felice”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteFrancesco Guastamacchia è un nuovo centrale del Volley Team Club LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2023: Vero Volley Monza ad un passo dalla Semifinale

    CIVITANOVA MARCHE, 2 GIUGNO 2023 – Tre vittorie su tre uscite per la Vero Volley Monza guidata da Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni alla Del Monte® Junior League 2023. Per i monzesi, la competizione targata Lega Pallavolo Serie A, in scena tra Civitanova Marche e Potenza Picena, prosegue quindi a gonfie vele. Dopo il successo centrato ieri, nel primo giorno di gare, per 3-0 contro Verona, quest’oggi i lombardi si sono confermati superando Trento in mattinata e Civitanova nel pomeriggio, in entrambe le occasioni al Palaprincipi di Potenza Picenza, al tie-break. Due sfide di grande intensità, con l’ultima nella quale Monza è riuscita a risalire con carattere e autorità dopo essere andata sotto 2-0. Per i lombardi, in vetta al Girone B e finora unica squadra imbattuta della Pool, la Semifinale dell’evento è ormai ad un passo. Domani alle ore 9.00, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, alla Vero Volley serve vincere con qualunque tipo di risultato contro la Top Volley Cisterna, già certa della quarta posizione, per non interrompere la marcia verso la Finale.
    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – schiacciatore4 | Mattia Brienza – 2005 – schiacciatore5 | Gabriele Mariani – 2005 – palleggiatore6 | Andrea Bacco – 2003 – schiacciatore7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – opposto8 | Francesco Gianotti – 2005 – palleggiatore10 | Alessandro Pisoni – 2004 – libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – centrale12 | Matteo Sacco – 2005 – centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – centrale15 | Emanuele Bonsignore – 2004 – centrale16 | Andrea Franchini – 2005 – schiacciatore17 | Flavio Morazzini – 2005 – libero18 | Morgan Biasotto – 2003 – opposto1° ALLENATORE Giuseppe Ambrosio2° ALLENATORE Francesco Oleni

    CALENDARIODel Monte® Junior League 2023
    GIRONE BGiovedì 1 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)11.00 Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)Venerdì 2 giugnoCampo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)09.00 Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-2 (25-19, 24-26, 25-19, 23-25, 15-8)Campo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)17.00 Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (28-26, 25-18, 17-25, 20-25, 10-15)Sabato 3 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Vero Volley Monza – Top Volley CisternaSabato 3 giugnoCampo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)17.00 Finale 9° – 10° postoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)17.00 Finale 7° – 8° posto
    SEMIFINALI19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 1a Gir. B – 2a Gir. A (La migliore delle prime classificate giocherà la Semifinale sul Campo 1)
    FINALIDomenica 4 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Finale 5° – 6° posto11.00 Finale 3° – 4° posto16.00 Finale 1° – 2° posto

    SCARICA LA CARTELLA STAMPA, CLICCANDO QUI LEGGI TUTTO