consigliato per te

  • in

    Galassi: “Aggressivi in battuta e solidi nella fase muro difesa”.

    Piacenza, 08 novembre 2025 – PalabancaSport vestito a festa domani, domenica 9 novembre, per la sesta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo (ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), con Sir Susa Scai Perugia che qualche mese fa ha vinto la sua prima Champions League della storia.
    Dopo il ritorno alla vittoria nell’ultimo turno di campionato con Cuneo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità di risultati al suo percorso di crescita e cercare contro gli umbri quel successo che in diciassette partite giocate negli ultimi sei anni è arrivato solo due volte.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Perugia sarà una partita estremamente difficile, non dobbiamo nasconderci le loro qualità tecniche e tattiche, però secondo me noi siamo in un bel periodo, dobbiamo migliorare ancora alcuni meccanismi su cui stiamo lavorando. Secondo me stiamo facendo vedere il livello di gioco che possiamo tenere, dobbiamo solo essere bravi a tenerlo il più tempo possibile. Ci siamo trovati un po’ spaesati per questa partita per il calendario, cercheremo di essere il più pronti possibile. Trovare un punto debole in Perugia è difficile perché con una rosa così lunga quando un giocatore va in difficoltà hanno subito un cambio più che valido, se vogliamo provare a vincere questa partita dobbiamo essere fin da subito molto aggressivi al servizio e molto solidi nella fase muro e difesa”.
    L’avversario Sir Susa Scai Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è Sir Susa Scai Perugia che affronta la nuova stagione di fatto con il sestetto titolare invariato con cinque innesti nel resto della rosa. Non è cambiata la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. Il suo nuovo compagno di reparto è Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, volto nuovo anche il vice di Giannelli: è arrivato da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solè e Agustin Loser sono affiancati dalla new entry Federico Crosato. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di Donovan Dzavoronok che completa i posti 4 con Yuki Ishikawa, Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa di Perugia è ancora nelle mani di Massimo Colaci, alla sua nona stagione consecutiva in Umbria, che fa reparto con Marco Gaggini. La è ancora affidata ad Angelo Lorenzetti e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. E’ entrato nello staff l’ex centrale Davide Candellaro, nelle vesti di team manager.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Scai Perugia): “Piacenza è una squadra che, rispetto alle altre, ha un gioco un po’ più veloce e un po’ più centrale. È una squadra costruita bene, non solo per il futuro, ma anche con tanto presente, perché c’è talento, è completa, e quindi noi ci dobbiamo preparare per fare un lavoro come quello di domenica al PalaPanini, al di là del risultato, ma con la testa giusta”.
    PRECEDENTI: 17 (12 successi Sir Susa Scai Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Dragan Travica a Perugia nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022, Lorenzo Barbieri a Perugia nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 muri vincenti ai 400; Wassim Ben Tara (Sir Susa Scai Perugia) – 24 attacchi vincenti ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 muri vincenti ai 100; Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia) – 22 punti ai 1500; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia) – 4 battute vincenti ai 400; Federico Crosato (Sir Susa Scai Perugia) – 5 muri vincenti ai 100; Yuki Ishikawa (Sir Susa Scai Perugia) – 9 attacchi vincenti ai 2700.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 8 novembre, ore 18.00
    Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Sabato 8 novembre, ore 20.30
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino
    Domenica 9 novembre, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Domenica 9 novembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
    (Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre, ore 20.30
    Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina
    Classifica
    Rana Verona p. 12; Sir Susa Scai Perugia 11; Cucine Lube Civitanova 10; Valsa Group Modena 7; Itas Trentino 6; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Allianz Milano, Sonepar Padova e MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5; Vero Volley Monza 3; Cisterna Volley 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova attesa al PalaPanini: domenica la sfida contro Modena 

    Sarà il PalaPanini di Modena a fare da cornice alla sfida tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, anticipo della 6^ giornata della SuperLega Credem Banca 2025_26. Domenica 9 novembre, con fischio d’inizio alle ore 18.00 (diretta su VBTV), i bianconeri affronteranno la trasferta emiliana. La formazione guidata da coach Jacopo Cuttini arriva all’appuntamento reduce dalla vittoria alla Kioene Arena con la Yuasa Battery Grottazzolina, dopo un avvio di campionato caratterizzato da un calendario particolarmente impegnativo.
    A fare il punto della situazione in casa bianconera è Mattia Orioli: “È stato, fino a questo momento, un campionato dalle due facce. Su quattro partite abbiamo affrontato due trasferte contro squadre davvero forti come Trento e Perugia, in calendario ravvicinate, con soli tre giorni di distanza. Prepararle e giocarle non è stato semplice: quando affronti avversari di quel livello tutto diventa più complicato. Le altre due gare, invece, sono state in casa contro squadre nei cui confronti abbiamo risposto bene, portando a casa due belle vittorie: una da due punti e una da tre. È stato un buon inizio e penso che stiamo proseguendo nel modo giusto. Ovviamente c’è ancora tanto lavoro da fare: alcune cose funzionano, altre meno, quindi sarà importante continuare a migliorare”. 
    Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, lo spirito del gruppo è positivo: “I tre punti conquistati non erano affatto scontati, anche perché abbiamo perso il terzo set e ci siamo trovati sul 2-1, con la consapevolezza che il quarto sarebbe potuto essere decisivo per il punteggio pieno. E così è stato. L’aspetto positivo è proprio questo: siamo riusciti a prenderci il massimo possibile e arriviamo a Modena consapevoli di aver fatto una buona prestazione, pronti a dire la nostra anche lì”. 
    L’atmosfera del PalaPanini è sempre particolare: “Giocare al PalaPanini è sempre speciale. Modena è una squadra che ha mostrato fin da subito tutto il suo valore, sia per le individualità che per il gioco corale. Mettono molta pressione, soprattutto al servizio, e credo che questo sarà un aspetto centrale del match. Battono molto bene, quindi dovremo reggere in ricezione e abituarci a giocare anche con palla staccata da rete. Sarà una delle chiavi della partita”.    LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domani in casa contro Verona per il salto in classifica

    Conto alla rovescia per il remake della Finale di Coppa Italia 2025. Il match di cartello del 6° turno di Regular Season è senza dubbio la sfida di domenica 9 novembre (ore 18 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia) tra la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, terza in classifica a 10 punti, e la Rana Verona di Fabio Soli, leader della massima serie a punteggio pieno dopo quattro incontri. Il rinvio della Del Monte® Supercoppa, inizialmente in programma il 7 e l’8 del mese in Arabia Saudita, ha prodotto un effetto a catena regalando al Palas un match da piani alti tra le due squadre che avrebbero dovuto affrontarsi a Dammam per la Semifinale secca di Supercoppa.
    Si preannuncia una battaglia sportiva a base di duelli mozzafiato sotto rete tra atleti di caratura internazionale. C’è attesa per il ritorno a Civitanova di Micah Christenson, Francesco D’Amico e Marco Vitelli. La Lube viene dal 3-1 interno contro Cisterna Volley, gli ospiti dal successo centrato all’ombra dell’Arena in quattro set contro l’Itas Trentino. La formazione di casa deve rialzare il livello dopo la prova dai due volti offerta con i pontini, il team veneto ha imboccato la strada giusta e vuole ripetere la prova di forza sfoggiata con i dolomitici.
    Si tratta di un appuntamento speciale per il palleggiatore Mattia Boninfante, in campo per la centesima volta in carriera in un match di Regular Season e opposto a un veterano del ruolo come lo statunitense Micah Christenson, che a Civitanova instaurò un feeling particolare con la gente nei tre anni da cuciniero. Serata da ricordare anche per Santi Orduna, che in caso di ingresso in campo diventerebbe in solitaria il quarto atleta più longevo di sempre in SuperLega.
    Premio ad Alex Nikolov: Con le squadre schierate, poco prima del fischio d’inizio, la presidente biancorossa Simona Sileoni consegnerà allo schiacciatore cuciniero Alex Nikolov il premio di Credem Banca MVP del mese di ottobre. Riconoscimento della Lega Pallavolo Serie A per le prestazioni straordinarie e il bottino di punti dell’atleta bulgaro nelle prime partite della Regular Season 2025/26.
    Tifosi, anniversario e gemellaggio: Gli ingredienti per una serata speciale ci sono tutti. Domenica la tifoseria di Lube nel Cuore festeggerà il proprio compleanno con coreografie accattivanti, un supporto extra e una festa finale con tanto di maxi-torta. Un’esperienza che i sostenitori biancorossi condivideranno con la curva ospite rinnovando un gemellaggio proficuo e duraturo con la Maraia gialloblù.
    Classifica
    Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari: Al comando della classifica in solitaria per la prima volta nella sua storia dopo le prime tre giornate, la squadra si presenta con un roster rinnovato ma fedele alla propria ossatura, segno di continuità e ambizione di crescita. Il colpo di mercato è l’arrivo dell’ex biancorosso Micah Christenson, chiamato a guidare il gioco con leadership ed esperienza internazionale. Alla guida tecnica c’è coach Fabio Soli, fresco di scudetto con Trento e reduce dai Mondiali con la Slovenia: un allenatore metodico, scelto per dare identità e consolidare Verona nell’élite del volley nazionale. Al suo fianco il carisma di Matteo De Cecco, volto noto nell’ambiente scaligero. Tra i nuovi arrivi spicca l’opposto brasiliano Darlan Souza, giovane talento già affermato, capace di unire potenza, battuta incisiva e fame di vittorie. Accanto a lui restano due pilastri fondamentali: Rok Mozic, capitano e idolo della tifoseria, e Noumory Keita, esplosivo protagonista della passata stagione. Conferme che rafforzano il progetto, garantendo spettacolo e solidità. Il roster si completa con innesti mirati e conferme di valore: Francesco Sani, fresco campione del mondo con l’Italia, i centrali Lorenzo Cortesia, Aidan Zingel e l’ex cuciniero Marco Vitelli, il libero ex Lube Francesco D’Amico con Pietro Bonisoli in costante crescita, oltre agli arrivi di Fabrizio Gironi, opposto con tanti anni di SuperLega Credem Banca alle spalle, del martello austriaco Lukas Glatz, del giovane prodotto delle giovanili Marco Valbusa e del palleggiatore Uros Planinsic. Una rosa equilibrata, che unisce presente e futuro.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Contro Verona mi aspetto tutta un’altra Lube perché l’approccio con Cisterna non mi è piaciuto. In settimana abbiamo rivisto gli errori lavorando molto su noi stessi. Con la capolista saremo motivati, ma insisto nel dire che in SuperLega bisogna essere sempre sul pezzo, concentrati e combattivi. In una partita come questa, non certo esente da rischi, la squadra ha la possibilità di giocare ai suoi massimi livelli contro un avversario di rango!”.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Mi fa un certo effetto pensare alla mia partita n. 100 in Regular Season. Lo considero un primo piccolo traguardo, augurandomi di raggiungerne molti altri in futuro. Per me è ancora più bello vivere questo step in una sfida importante come quella contro Verona. Con un calendario così duro non è stato scontato andare a punti in tutti i match affrontati. Non vedo l’ora di trovarmi sotto rete con un palleggiatore di altissima qualità come Mica Christenson”.
    Fabio Soli (allenatore Rana Verona):
    “Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa perché ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio differente con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze, che dà loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte”
    Gli arbitri del match: Andrea Puecher (PD) e Denis Serafin (TV).
    Incrocio n. 56: I biancorossi hanno piegato gli scaligeri 45 volte, mentre sono usciti sconfitti in 10 occasioni.
    Gli ex nei roster: Micah Christenson a Civitanova dal 2015/16 al 2017/18, Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Mattia Boninfante – 1 partita alle 100 giocate (Civitanova). Marco Vitelli – 15 punti ai 1.000, Aidan Zingel – 24 punti ai 2000 (Verona).
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Aidan Zingel – 4 muri vincenti ai 700 (Verona).
    Come seguire la gara
    Live streaming su DAZN e VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 7 novembre, ore 10-12. Domenica 8 novembre, ore 10-12 e 16-inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Verona grande rivale, la Lube vuole vincere per i tifosi!”

    Nella mattinata di oggi il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha fatto il punto sul brillante inizio di stagione della Cucine Lube Civitanova e ha introdotto il big match contro la capolista Rana Verona in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 18) sul taraflex del Palasport di Civitanova Marche. Ospite ai microfoni di Radio Arancia e intervistato da Alessandro Ranieri, conduttore della rubrica 7×4, l’allenatore marchigiano si è detto molto contento per l’approccio alla Regular Season e ha chiarito che la Lube farà di tutto per ripagare i tifosi del grande attaccamento dimostrato fin dalle prime battute della stagione!
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto finora. Per commentare la posizione in classifica è presto, ma ovviamente ci fa piacere lottare con le squadre di vertice. Abbiamo perso solo una partita al tie break su un campo duro come quello di Perugia. Pur essendo andati sempre a punti, con 3 successi su 4 gare, in quanto a intensità i ragazzi si sono comportati meglio con le big, mentre non mi sono piaciuti tantissimo i cali di concentrazione con Grottazzolina e Cisterna, anche se in entrambi i casi è arrivata la posta piena. Il campionato sarà lungo e impegnativo, ma abbiamo le risorse per gestire le energie e arrivare fino in fondo, anche se con il gradito ritorno in Champions League tutto diventerà più duro. Come le sfide con i Block Devils e i dolomitici, il faccia a faccia con Verona arriva molto presto. Si tratta di una delle squadre favorite per la vittoria del campionato, grazie al rafforzamento sul mercato con l’ingaggio dell’ex biancorosso Micah Christenson, tra i migliori al mondo nel suo ruolo, e di un giovane opposto brasiliano di grandissima potenzialità come Darlan. Non sarà una sfida decisiva, ma giochiamo in casa, davanti ai nostri tifosi e attraversiamo un buon momento dopo una settimana intera di lavoro, quindi cercheremo di trarre il massimo da questo incrocio disputando una gara tosta davanti ai nostri tifosi. I supporter cucinieri si sono dimostrati molto calorosi e vogliamo ricompensarli!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russo su Piacenza:«squadra fisica, dobbiamo essere subito aggressivi»

    Perugia, 07 Novembre 2025
    È la vigilia di una nuova partenza in casa bianconera: i Block Devils sono infatti attesi da una seconda trasferta consecutiva, dopo il match di domenica al PalaPanini di Modena. Domani la squadra sosterrà una sessione di allenamento al mattino e, nel primo pomeriggio, partirà alla volta di Piacenza, dove domenica sera, con fischio di inizio alle 20:30 si giocherà il match valevole per la sesta giornata di andata di regular season, anticipata di dieci giorni dopo lo slittamento della Supercoppa. La formazione emiliana, guidata quest’anno dalla coppia Dante Boninfante-Samuele Papi, si presenta al cospetto dei campioni d’Europa in carica dopo due vittorie, su Milano e Cuneo e due sconfitte, ad opera di Verona e Modena.
    Tra le caratteristiche tecniche che contraddistinguono Piacenza spicca, anche in questa stagione, la fisicità, come evidenziato da Roberto Russo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del match: «Piacenza è una squadra forte, una squadra fisica e cercheremo di affrontarla in maniera aggressiva dall’inizio e di allontanarli il più possibile dalla rete perché di là ci sono dei centrali, e dei giocatori forti e anche il palleggiatore molto bravo e quindi meno faremo giocare lui vicino rete, meglio sarà per noi. Dovremmo continuare a fare quello che abbiamo fatto finora, continuare il nostro processo di crescita; piano piano i risultati si stanno vedendo. Prima pensiamo a far bene nella nostra metà campo, pensiamo a migliorare il gioco, e poi vedremo come andrà il risultato».
    Piacenza si è presentata infatti ai nastri di partenza di questo nuovo campionato con una cabina di regia tutta nuova, con il giovane Paolo Porro approdato dopo quattro stagioni consecutive a Milano e, al suo fianco, l’ex bianconero e palleggiatore di lunga esperienza Dragan Travica. Tanti volti nuovi anche tra i giocatori di palla alta: Lukas Bergmann e Miguel Gutierrez affiancano Efe Mandiraci e Robbert Andringa, mentre in diagonale ci sono il confermato Alessandro Bovolenta e il nuovo arrivato Henri Leon. I due liberi sono Domenico Pace accanto al confermato Luca Loreti. Due volti nuovi anche tra i centrali: Francesco Comparoni e il francese Joris Seddik completano il reparto accanto a due pezzi da novanta; l’ex centrale bianconero Gianluca Galassi e Robertlandy Simon, quest’anno capitano della squadra. Un giocatore senza dubbio “sorvegliato speciale” in questo match: «Sicuramente parliamo di un giocatore che ha fatto la storia della pallavolo, che ha fatto la storia del ruolo dei centrali. Giocarci contro è sempre una grande opportunità per imparare; anche solo essere in campo con lui è qualcosa di unico. È un giocatore che dobbiamo cercare di limitare, non è uno di quelli che puoi riuscire facilmente a murare, quindi ce la metterò tutta per provarlo a toccare».
    Russo e compagni hanno avuto una “settimana tipo” per prepararsi a questo match dopo aver espugnato il PalaPanini di Modena, un tempo prezioso che, guidati dallo staff tecnico del club, hanno sfruttato al meglio: «Sicuramente sappiamo che il calendario quest’anno è abbastanza intenso, giochiamo quasi sempre ogni tre giorni, non abbiamo settimane complete, però anche quando c’è la partita ci deve servire per sfruttarla e migliorare le cose che facciamo durante i pochi allenamenti. Sicuramente abbiamo avuto tempo questa settimana per prepararlo e abbiamo lavorato su quelle cose che si sono viste magari nelle tre partite precedenti che non sono andate, come quei cali avuti in alcuni momenti a Modena e anche a Monza. È importante che noi rimaniamo concentrati, lavorare tanto perché il campionato è di alto livello e le altre squadre non ci aspettano e cercheremo di migliorarci ancora».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Giuliani: “Padova avversario da non sottovalutare”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Expert.ai, azienda esperta di dati e intelligenza artificiale con trent’anni di storia. Presenti l’Head of Integration e Consulting Marcello Pellacani e coach Alberto Giuliani, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato del match di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sonepar Padova.
    “La squadra sta bene – afferma Giuliani -, abbiamo svolto una bella settimana di lavoro e ci sentiamo in buone condizioni. Padova si è rinforzata, è una società che storicamente cresce giovani interessanti e ha inserito in organico giocatori già strutturati. Loro sono un esempio di società virtuosa nella gestione dei giovani, tanti campioni sono partiti da lì, dimostrano che con la pazienza e le giuste condizioni si possono crescere talenti. Il calendario? Non mi piace guardare avanti, l’impegno di domenica non va sottovalutato perché Padova ha già conquistato due vittorie ed è una squadra pericolosa. Stiamo lavorando su tanti aspetti, in primis quello della continuità e della gestione delle energie. L’anniversario di Giuseppe Panini? Negli anni ‘80 prendevo il pulmino insieme agli altri ragazzi di San Severino Marche per venire a vedere Modena grazie a lui, domenica sarà un bel momento”.
    “Abbiamo scelto alcuni anni fa di sposare il progetto di Modena Volley – dichiara Pellacani -, condividiamo i valori dello sport, su tutti il valore del lavoro di squadra, e siamo da sempre grandi tifosi. Come Expert.ai ci occupiamo da trent’anni di software legati al testo e di intelligenza artificiale. La squadra di quest’anno mi affascina, ho seguito anche qualche trasferta e vedo un bel gioco, sono contento di vedere tanti giovani, anche nella nostra azienda puntiamo convintamente su di loro, e condividiamo il progetto del club gialloblù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conferenza stampa: Coach Soli presenta Lube-Rana Verona

    Prosegue il programma della SuperLega Credem Banca 2025/2026, di scena in questo weekend con la sesta giornata stagionale, anticipata dopo il rinvio della Supercoppa. Rana Verona scenderà in campo al Palasport di Civitanova per la sfida alla Cucine Lube, che Coach Soli ha presentato in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa: ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze ha dato loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Giocare da loro significa giocare in casa di una squadra che ha la battuta come arma letale. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte. Abbiamo buone qualità sulla battuta e stiamo lavorando su una dinamica di squadra per avere equilibrio, anche se mi piace che i giocatori si sentano abbastanza liberi di interpretare il servizio. La fase break non è al livello dell’attacco al momento. Balaso e Bottolo sono due interpreti puri della ricezione che danno stabilità alla linea. Noi mettiamo un opposto puro per ovviare al fatto che in quel fondamentale c’è ancora ampio margine di crescita”.
    Poi ha aggiunto: “Civitanova ha un meccanismo di squadra che non va dimenticato e ha certamente in Nikolov il proprio terminale d’attacco. Un giocatore cresciuto tanto in estate ed è un punto di riferimento realizzativo. Di lui la cosa più importante è che è uno dei giocatori che fa volume nei momenti importanti della gara, ma Civitanova non ha solo lui. In termini di battuta-ricezione è una squadra pericolosa, con palleggiatore bravo a interpretare gioco primo tempo-pipe. Quando ricevono bene è difficile affrontarli, soprattutto per noi che non stiamo mostrando numeri all’altezza di un top team in muro-difesa. Hanno un gioco rapido, quindi mi aspetto una partita complicata”.
    L’apporto di ogni singolo è determinante al fine di potersi esprimere a un certo livello. Cortesia e Vitelli stanno offrendo un livello di attenzione e impegno molto buono, sono a disposizione su tutte le cose su cui stavamo lavorando, stanno offrendo buone performance, ma di margine ce n’è ancora: quando stacchiamo palleggiatore avversario da rete non esprimiamo ancora i numeri che penso possiamo avere. Con un reparto a tre centrali non possiamo spingere sul volume di allenamento, abbiamo bisogno di lavorare con la giusta misura per non sovraccaricare eccessivamente i giocatori, quando tornerà Zingel conto di aumentare il volume di lavoro sui centrali. Sarà importante toccare qualche palla in più, difendere e contrattaccare più che avere la pretesa di chiudere muri vincenti”.
    In seguito, ha detto: “Più che pensare all’eventuale bestia nera, faccio una valutazione legata alla società di Civitanova, che nella sua storia ha sempre frequentato i piani altissimi del campionato. Non solo Verona ha fatto fatica, l’anno scorso era un Inferno giocare là in un anno per loro di rinnovamento. Fa parte di una delle tre grandi verso le quali tutte quelle che rincorrono vogliono provare ad avvicinarsi. Per noi andare là deve essere un’ulteriore grande sfida. Ho chiesto di pensare a che sfida abbiamo davanti, nella necessità di stare dentro queste sfide per capire cosa vuole dire giocare questo tipo di partite. Quando c’è in palio qualcosa di grande, queste squadre ci saranno sempre. Sarà una sfida da affrontare con grande gioia senza alcun retropensiero. Il primo posto? Stiamo vivendo tutto con grande umiltà e naturalizza, non è cambiato niente rispetto ai primi giorni e sento che la squadra ha i piedi ben piantati per terra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, sfida con Cisterna per il riscatto in campionato

    Una sfida tra due squadre che vogliono rilanciarsi in classifica. Ci sono punti pesanti in palio nella partita tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, anticipo del sesto turno di SuperLega. All’Opiquad Arena di Monza si giocherà domani, sabato 8 novembre, alle ore 18, con diretta su VBTV. L’obiettivo della Vero Volley è quello di voltare pagina dopo il ko per 3-1 subìto nel derby di domenica scorsa contro l’Allianz Milano. Davanti al proprio pubblico, i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo determinati a strappare il secondo successo stagionale. Quattro sono i precedenti tra le due squadre che raccontano di due vittorie a testa. Il match sarà diretto dagli arbitri Rocco Brancati e Massimiliano Giardini.

    GLI AVVERSARIDi fronte la Vero Volley si troverà un’avversaria che arriva anch’essa da una sconfitta in quattro set, rimediata sul campo della Cucine Lube Civitanova. Cisterna ha attualmente due punti in classifica, frutto del tie-break vinto con Grottazzolina nella terza giornata di campionato. Fanno parte del roster giocatori come lo schiacciatore Filippo Lanza, a Monza nella stagione 2020-2021, e Fabian Plak, fratello di Celeste, giocatrice della Numia Vero Volley Milano.

    LA CLASSIFICARana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | CISTERNA VOLLEYPalleggiatori: Alessandro Fanizza, Nicola SalsiCentrali: Fabian Plak, Enrico Diamantini, Daniele Mazzone, Jacopo TostiSchiacciatori: Yuga Tarumi, Filippo Lanza, Efe Bayram, Daniel Muniz De OliveiraOpposti: Tommaso Barotto, Tommaso GuzzoLiberi: Landon Currie, Alessandro FinauriAllenatore: Daniele Morato

    DICHIARAZIONE PRE PARTITALuka Marttila, schiacciatore Vero Volley Monza: “La prossima partita è molto importante per noi, ovviamente per i punti in classifica ma anche per la nostra fiducia come squadra, perché ci aspetta una serie di gare difficili. Cisterna è cambiata molto rispetto alla scorsa stagione, ha diversi giocatori nuovi. La squadra mette in campo una pallavolo intelligente, le azioni possono durare a lungo e dobbiamo essere pazienti contro il suo muro-difesa”. LEGGI TUTTO