consigliato per te

  • in

    Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

    Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza torna in campo sabato 15 novembre (ore 18.00, diretta Rai Sport e VBTV) per affrontare la Sonepar Padova alla Kioene Arena, uno dei campi più ostici della SuperLega. I veneti, guidati da Jacopo Cuttini, hanno cambiato volto rispetto alla passata stagione ma hanno già dimostrato solidità e carattere, conquistando due vittorie pesanti in chiave salvezza contro Cuneo e Grottazzolina e vendendo comunque cara la pelle in trasferta contro tre big del calibro di Perugia, Trento e Modena.

    Per l’Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro sarà una prova importante per dare continuità alla vittoria nel derby con Monza e cercare i primi punti lontano dall’Allianz Cloud. Il gruppo ha approfittato della pausa per ricaricare energie e perfezionare meccanismi, in vista di un calendario che da qui in avanti si farà sempre più fitto e avrà il 30 novembre al Forum di Assago uno dei suoi picchi stagionali contro i campioni d’Italia di Trento.
    A presentare la gara è Matteo Staforini, uno dei protagonisti di questo avvio di stagione, utilizzato da Piazza non solo nel suo ruolo naturale di libero, ma anche come schiacciatore nel giro dietro. Il suo servizio flottante, capace di mettere in seria difficoltà molte ricezioni avversarie, è diventato un’arma preziosa per Milano. «Non abbiamo giocato nell’ultimo weekend, ma siamo comunque reduci dalla vittoria interna nel derby contro Monza, una partita che ci ha permesso di prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità», spiega Staforini. «Sabato affronteremo la Sonepar Padova, una squadra molto fastidiosa sotto diversi aspetti: giocare in casa loro è sempre complicato, come confermano i risultati ottenuti finora tra le mura amiche. Al nostro pari non hanno mai perso in casa. Noi dobbiamo cercare i primi punti fuori dall’Allianz Cloud. A fare la vera differenza sarà il modo in cui affronteremo la gara e come scenderemo in campo fin dal primo pallone».
    Sarà anche una sfida tra fratelli: il centrale milanese Nemanja Masulovic troverà dall’altra parte della rete il fratello più giovane Veljko, opposto mancino di talento e nazionale serbo. Altro incrocio particolare è quello con l’ex Davide Gardini (unico ex della sfida), a Milano nella scorsa stagione e ora protagonista in diagonale con il giovane Orioli.
    I precedenti sorridono a Milano, avanti 18 a 7 nei 25 confronti complessivi, ma la tradizione conta fino a un certo punto in un campionato sempre più equilibrato. Tra i giocatori a caccia di traguardi statistici, Edoardo Caneschi è vicino ai 1000 attacchi vincenti in carriera (gliene mancano 11), mentre il capitano Ferre Reggers punta ai 100 attacchi vincenti stagionali e ai 100 muri complessivi, oltre a riprendersi il primato dei “bomber”. Numeri che raccontano la crescita di un gruppo giovane ma sempre più consapevole.
    Classifica aggiornata al 13 novembre 2025: Sir Susa Scai Perugia 13 punti, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

    I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season, in programma domenica 16 novembre (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Intanto, la brillante vittoria della Cucine Lube Civitanova contro la Rana Verona nel 6° turno anticipato della Regular Season, con tanto di vetta provvisoria, ha fruttato i complimenti della dirigenza biancorossa. Su tutti, il dg Beppe Cormio ha voluto congratularsi pubblicamente con gli atleti, l’allenatore e lo staff per il volume e la qualità del gioco, la mentalità e la forma della squadra.
    Un fattore tutt’altro che scontato dopo una preseason viziata dalle assenze dei campioni del mondo e degli altri nazionali impegnati nelle Filippine. Eccellente il lavoro del preparatore atletico Max Merazzi e dello staff sanitario, collaboratori che durante la lunga permanenza nel Club cuciniero si sono distinti per la capacità di superare qualsiasi problematica dei tesserati valorizzando gli atleti.
    Max Merazzi (preparatore atletico Cucine Lube Civitanova):
    “Secondo me non abbiamo fatto niente di particolare, né dal punto di vista del lavoro e del percorso svolto finora, né dal punto di vista dei risultati. Va detto che abbiamo iniziato il campionato bene, siamo una squadra che vuole mettersi in luce e ha buone caratteristiche, ma per ora non abbiamo fatto nulla di straordinario nel torneo in corso.
    Il team ha vissuto un avvicinamento alla fase agonistica particolare. Sette giocatori hanno seguito tutta la preparazione da agosto, altri sette sono arrivati dopo il Mondiale, stanchi ma in salute e motivati. Fattori essenziali per il mio compito, che è stato amalgamare i due gruppi cercando di portarli allo stesso livello di allenamento.
    In questo periodo non abbiamo giocato ogni tre giorni, il percorso è stato più lineare. A quest’ora avremmo dovuto prendere parte alla Del Monte® Supercoppa, ma è stata rinviata. Siamo scesi in campo ugualmente con Verona, seppur in casa e per la Regular Season, centrando una bella vittoria. Cerchiamo di andare avanti così.
    Teniamoci stretto il mese di novembre, preziosissimo per continuare un lavoro di preparazione generale. Questo è il momento di allenarsi tanto, immagazzinare energie e farne tesoro, più avanti a prendere il sopravvento sarà il numero delle partite ufficiali.
    La parte complessa deve arrivare ovviamente: dicembre, gennaio e febbraio saranno mesi caotici. Saremo alle prese con la Champions League, probabilmente Supercoppa e Coppa Italia. Tutto questo senza dimenticare una SuperLega ricca di turni infrasettimanali!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la capolista Lube, continua la prevendita dei biglietti.

    Piacenza, 13 novembre 2025 – Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la capolista Cucine Lube Civitanova che si giocherà al PalabancaSport domenica 16 novembre (ore 18.00) e valida come quinta di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Verona

    Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile per preparare al meglio i prossimi impegni, a partire dalla trasferta di domenica 16 novembre (ore 19) a Cisterna.
    Coach Alberto Giuliani ha schierato in diagonale principale Giraudo-Ikhbayri, schiacciatori Massari-Bento, centrali Mati-Sanguinetti e libero Federici. Dal terzo set in poi, hanno trovato spazio anche Tizi-Oualou, Davyskiba, Porro, Anzani e Perry.
    Nel corso dei quattro parziali giocati, due vinti da Modena e altrettanti conquistati da Verona, Giuliani ha dato spazio a tutti i giocatori a propria disposizione, eccetto Tauletta e Buchegger che sono rimasti a riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Respinto il ricorso per Vero Volley Monza – Cisterna Volley

    SuperLega Credem BancaRespinto il ricorso di Monza per Vero Volley Monza – Cisterna Volley 
    In data odierna il Giudice Sportivo Nazionale ha deliberato di respingere l’istanza presentata dal Club Vero Volley Monza in merito al match di Regular Season di SuperLega Credem Banca tra la formazione brianzola e Cisterna Volley, vinto da quest’ultima al tie-break.
    L’istanza è stata dichiarata inammissibile e il Giudice Sportivo Nazionale ha perciò deciso di omologare l’incontro con il risultato conseguito sul campo: a questo link è possibile leggere l’intero Comunicato Ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Monza la 200^ in gialloblù per Sbertoli

    Dopo tre settimane d’attesa, l’Itas Trentino maschile è pronta a tornare a giocare di fronte al proprio pubblico: domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento andrà infatti in scena l’incontro con la Vero Volley Monza valevole per il quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26.L’appuntamento sarà particolarmente significativo non solo per i tifosi gialloblù ma anche per Riccardo Sbertoli, che proprio in questa occasione staccherà la duecentesima presenza in partite ufficiali con Trentino Volley. Il Capitano gialloblù ha raggiunto tale ragguardevole cifra in poco più di quattro stagioni: la prima gara assoluta è stata il 12 ottobre 2021 (successo casalingo con Verona per 3-0), ma il dettaglio parla di 52 presenze nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 39 nel 2023/24, 52 nel 2024/25 e 5 nel 2025/26, per un totale di 429 punti personali realizzati.Nel corso delle prime 199 partite ha vinto una Champions League (2024), due Scudetti (2023, 2025) e una Supercoppa Italiana (2021) e ad oggi è l’unico palleggiatore della storia di Trentino Volley ad aver conquistato in campo due titoli italiani. In 57 delle 199 partite già giocate ha indossato la fascia di Capitano, che tutt’ora porta sul petto.Con l’incontro di domenica Sbertoli entrerà a far parte della ristrettissima schiera di giocatori che hanno vestito la maglia gialloblù per almeno duecento volte: in cima a questa classifica c’è Matey Kaziyski (433 presenze), seguito da Birarelli (345), Colaci (345), Bari (339), Giannelli (315), Lanza (300), Alessandro Michieletto (255), Della Lunga (215), Nelli (208) e Lisinac (206).
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2026, biglietti in vendita per le partite al PalaPanini

    E’ ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per le gare degli Europei 2026 che si terranno al PalaPanini di Modena dall’11 al 17 settembre 2026. I tagliandi sono acquistabili esclusivamente sulla piattaforma TicketOne, unico canale ufficiale autorizzato alla vendita. Per il momento saranno disponibili solo i biglietti per i singoli match, mentre gli abbonamenti saranno rilasciati in seguito.
    La Federazione Italiana Pallavolo, per tutte le gare e sedi in Italia, ha previsto tariffe agevolate al prezzo stabilito di 25 euro per i propri tesserati (1000 i tagliandi disponibili per i settori categoria 3 a Modena). Per le modalità di acquisto è necessario contattare il Comitato Territoriale FIPAV Modena tramite l’email [email protected].
    Un’altra importante promozione promossa dalla FIPAV in collaborazione con TicketOne valida per tutte le sedi e settori è “Early Bird”, che prevede un’importante scontistica per chi deciderà di acquistare i tagliandi entro il 6 gennaio 2026.
    CALENDARIO GARE PALAPANINI MODENA
    11 settembreOre 16: Repubblica Ceca-GreciaOre 21: Slovacchia-Slovenia
    12 settembreOre 16: Svezia-Repubblica CecaOre 21.05: Italia-Grecia
    13 settembreOre 16: Slovenia-SveziaOre 21.05: Italia-Slovacchia
    14 settembreOre 16: Slovacchia-Repubblica CecaOre 21.05: Slovenia-Grecia
    15 settembreOre 16: Grecia-SveziaOre 21.05: Italia-Repubblica Ceca
    16 settembreOre 16: Svezia-SlovacchiaOre 21: Repubblica Ceca-Slovenia
    17 settembreOre 16: Slovacchia-GreciaOre 21.05: Italia-Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, doppia seduta in vista del blitz a Piacenza. I 15 precedenti

    Cucine Lube Civitanova alle prese con una doppia seduta tecnica in vista della trasferta emiliana di domenica 16 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la 5ª giornata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Si tratta della sfida numero 16 tra le due squadre. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 13 dei 15 incontri aggiudicandosi 41 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1.352 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1.235 messi a segno dagli emiliani. Significativo l’en plein di 9 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 4 volte in 6 gare.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate due volte, solo nella stagione regolare. In entrambi i casi a prevalere sono stati gli uomini di Giampaolo Medei con il massimo scarto. Senza storia la gara del 7° turno di andata a Civitanova, ben controllato, ma con un terzo set al cardiopalma il ritorno sul campo degli avversari.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto, firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata nel quartier generale cuciniero al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO