consigliato per te

  • in

    Cisterna, Bayram: Con Modena daremo il 110%, insieme ai nostri tifosi

    La prossima sfida è sempre più vicina, l’attesa sale, domenica al Palasport arriva Modena: alle ore 19 sarà di nuovo grande volley di SuperLega. Cisterna continua a lavorare tra allenamenti in palestra e con la palla: venerdì e sabato doppia seduta, domenica mattina la rifinitura.
    Della sfida in programma domenica ha parlato il capitano Efe Bayram. “Modena è una squadra solida, che gioca una buona pallavolo, forte soprattutto al servizio e in side-out, se è in giornata può battere qualsiasi avversario. Noi stiamo bene e ci prepariamo a questa gara con lo spirito giusto. Il successo di Monza ci ha dato tanta fiducia, lavorare con l’umore buono è più piacevole e produttivo. All’Arena abbiamo lottato punto su punto da vera squadra, cresciamo di giorno in giorno, la nostra pallavolo migliora e il gruppo è sempre più unito. Domenica ci attende una gara tosta, ma dopo due trasferte tornare a giocare nel nostro palazzetto, nella nostra casa, davanti al nostro pubblico sarà bello ed importante. La gente di Cisterna riesce sempre a caricarci nella maniera giusta – ha sottolineato il capitano – Per fare una grande partita e ottenere la vittoria contro Modena dovremo dare il 110%, andare contro l’ostacolo: ognuno di noi dovrà dare il massimo, e il massimo sono certo lo daranno anche i nostri tifosi”.
    “Personalmente ora mi sento bene, l’inizio di stagione è stato difficile per me, avevo problemi ad entrambe le caviglie: ancora sento un po’ di dolore, ma il peggio è passato, e sono davvero felice di giocare e poter dare il mio contributo al Cisterna. A Monza, in una gara lunga, penso di aver disputato la mia migliore prestazione da inizio stagione, sono riuscito a giocare come volevo e la felicità è stata doppia perché abbiamo vinto. Da capitano ci tengo ancora di più a dare il massimo per il Cisterna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Porro: “Dobbiamo continuare a spingere”

    Lo schiacciatore di Modena Volley Luca Porro ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù verso la trasferta di domenica (ore 19) a Cisterna: “Sarà sicuramente una partita difficile come tutte, soprattutto fuori casa contro un avversario alla ricerca di punti. Dovremo essere bravi ad aggredire il match fin da sabato e mettere in campo le nostre armi e capacità. Bisogna pensare solo a noi stessi, cercando di proseguire sul percorso intrapreso. Contro Padova abbiamo dominato per lunghi tratti sia a livello tecnico che caratteriale, è necessario ripartire da qui e premere sempre forte sull’acceleratore. Qui mi sto trovando bene, stiamo lavorando tanto e l’obiettivo è continuare a spingere in palestra e in ogni gara. Tizi-Oualou? Secondo me è molto forte, è chiaro che si può migliorare l’intesa e alcuni dettagli di gioco ma la strada è quella giusta. Classifica? E’ presto, dobbiamo pensare al singolo weekend e partita dopo partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Che sfida a Piacenza contro papà Dante e molti amici!”

    La SuperLega Credem Banca sta riservando tante emozioni e partite speciali al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, reduce da un traguardo significativo. Domenica scorsa, contro Verona, il regista della Cucine Lube Civitanova ha raggiunto le 100 partite personali in Regular Season festeggiando con una vittoria netta e il primato in classifica.
    L’annata si era aperta con il successo nel derby marchigiano contro Grottazzolina e la consegna del Premio Badiali al numero 8 cuciniero come miglior Under 23 della scorsa stagione, il secondo turno aveva visto la Lube sfiorare l’impresa al tie-break sul campo dei campioni continentali perugini, prima delle vittorie interne in quattro set contro i campioni d’Italia trentini e l’insidiosa Cisterna.
    La seconda trasferta dall’inizio del torneo, in programma domenica 16 novembre 2025 (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il 5° turno, metterà l’atleta nativo di Venezia contro suo padre Dante, che da quest’anno allena gli emiliani. In vista un terzo derby in famiglia dopo i due andati in scena lo scorso anno quando Boninfante senior guidava Taranto. Per Mattia non si tratta dell’unico incrocio personale, visto che tra i padroni di casa militano diversi amici, tra cui l’alzatore Paolo Porro, tornato in campo nell’ultimo match a dirigere le operazioni sul fronte Gas Sales.
    Mattia, torna il derby con papà Dante! Lo scorso anno una vittoria a testa…Boninfante: “In questa stagione devo vincere tutte le sfide contro di lui perché c’è in ballo una scommessa. Chi perde paga la cena a tutta la famiglia. Al di là di questo patto scherzoso, per entrambi è una cosa seria! Ognuno dei due darà il massimo nel rispettivo ruolo perché il confronto tra Piacenza e Civitanova conta per la classifica!”.
    Quando ti senti con tuo padre c’è spazio per i complimenti reciproci e i commenti sul torneo? “Parliamo spesso di come sono andate le nostre partite, scambiamo pareri e a volte ci congratuliamo. Seguo con costanza le gare di Piacenza perché nel Club emiliano giocano diversi amici”.
    Complimenti…e critiche? “Sono passati i tempi di quando mio padre mi allenava e mi faceva le prediche. Ora siamo molto rispettosi l’uno dell’altro e non si toccano certi tasti. Quando giocavo a Modena e lui allenava in un’altra categoria, invece, mi dava di frequente opinioni sincere. Se glielo chiedessi saprebbe darmi ottime dritte, ma non in questi giorni visto che siamo avversari ed entrambi vogliamo i tre punti!”
    Hai detto di avere tanti amici a Piacenza, per esempio il tuo compagno di stanza in Nazionale, Paolo Porro. Altro derby? “Conosco Paolo da tanto tempo ed è sempre bello giocare contro di lui. Lo scorso anno ci siamo affrontati spesso visto che oltre ai match di Regular Season ci siamo trovati sotto rete per i Quarti di Coppa Italia e per i Quarti ai Play Off Scudetto. La sfida è ancora più suggestiva perché quest’estate siamo stati convocati insieme in Nazionale e abbiamo diviso la stanza. Il rapporto di amicizia si è solidificato, sarà bello ritrovarsi in campo, seppur da rivali!”.
    La Lube ha una tradizione favorevole a Piacenza, ma ha sempre dovuto sudare. “Assolutamente sì! Piacenza è una grande squadra e anche se Civitanova ha raccolto numerosi successi esterni negli scontri diretti, ha sempre sofferto. Andando a ritroso, le vittorie agevoli sono state poche. Contro la Gas Sales bisogna meritarsi il risultato dall’inizio alla fine perché non regala nulla!”. LEGGI TUTTO

  • in

    I bianconeri tornano alla Kioene Arena: arriva l’Allianz Milano

    Sonepar Padova torna sul taraflex di casa per la quinta giornata della SuperLega Credem Banca 2025_26, affrontando l’Allianz Milano. L’appuntamento è per domani, sabato 15 novembre alle ore 18.00, alla Kioene Arena, dove i bianconeri potranno contare ancora una volta sulla spinta del proprio pubblico. Dopo un avvio di stagione intenso, la formazione guidata da coach Jacopo Cuttini si prepara ad affrontare tre gare consecutive tra le mura amiche: Milano, Civitanova e Verona. 
    “Sabato affronteremo una gara complessa contro una squadra molto forte”, dichiara coach Jacopo Cuttini. “Innanzitutto, dovrebbe rientrare in campo il palleggiatore titolare, Cachopa, un giocatore che può fare davvero la differenza. In secondo luogo, hanno in Reggers uno degli attaccanti più forti del campionato: anche senza il regista titolare ha mantenuto percentuali altissime e sarà fondamentale cercare di limitarlo. Infine, Milano è una squadra che difende tanto, allunga le azioni e rende difficile fare punti. Dovremo essere pronti a situazioni lunghe e complesse, mantenendo lucidità e continuità”.  
    Guardando in casa bianconera, Cuttini sottolinea l’importanza della fase break: “Come dico sempre ai ragazzi, prima di pensare agli altri dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo fare noi. In questo momento stiamo lavorando molto sul servizio e sulla fase break, cercando nuovi equilibri e soluzioni che ci permettano di essere più efficaci. Spero che già contro Milano si possano vedere i primi risultati”.  
    Sul lavoro svolto in palestra il tecnico bianconero aggiunge: “Stiamo insistendo sul collegamento tra servizio, muro, difesa e ricostruzione. Sono abbastanza soddisfatto di quanto stiamo costruendo. Il side-out sta funzionando bene, anche contro squadre forti: quando la ricezione tiene, il cambio palla è solido. Ora però vogliamo crescere nella fase break, che può davvero fare la differenza”. 
    A fare il punto sulle prossime settimane per la formazione padovana è anche Tim Held: “Abbiamo la fortuna di giocare tre partite consecutive davanti ai nostri tifosi e vogliamo sfruttare al massimo il fattore campo. Saranno tre vere e proprie battaglie, a partire da sabato contro Milano. Quella con Milano sarà, senza dubbio, una gara intensa, ma se riusciremo a esprimere il nostro gioco con continuità potremo mettere in difficoltà molte squadre”. 
    “Milano ha servizio potente e attacco incisivo”, conclude poi Held. “Dobbiamo evitare disattenzioni, soprattutto nei momenti snodo dei set. In palestra stiamo lavorando molto su questo: gestione dei momenti caldi, equilibrio e qualità in ogni cambio palla”.  
    Sonepar Padova su Radio Veneto24. La sfida di sabato contro Milano sarà trasmessa in diretta su Radio Veneto24 all’interno del programma “Diretta Sport24”, con il commento live dell’incontro. 
    Biglietti per assistere alla sfida Sonepar Padova – Allianz Milano. Link: https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.  
    B&B di BALLAN & C. SRL – Ballan Costruzioni entra nella famiglia dei partner di Pallavolo Padova. L’azienda padovana Ballan Costruzioni, leader nel settore delle costruzioni industriali e delle infrastrutture, entra a far parte della famiglia bianconera come nuovo partner di Pallavolo Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. Un’unione che nasce nel segno della solidità, della competenza e dell’impegno per il territorio, valori condivisi da entrambe le realtà. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo dell’11° turno sorride a Perugia: Cuneo battuta 3-0

    SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai propri tifosi nell’anticipo dell’11a giornata: Cuneo superata in tre set, Ben Tara MVP del match
     
    Risultati anticipo 11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Nella sfida valida per l’11° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, anticipata a questa sera – giovedì 13 novembre – in virtù della partecipazione di Perugia al prossimo Mondiale per Club, è la Sir Susa Scai Perugia a festeggiare, grazie al successo in tre set (25-19, 25-16, 25-21) contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Due i top scorer dell’incontro, visto che sia Yuki Ishikawa sia Wassim Ben Tara hanno chiuso a 16 punti la loro gara, con l’opposto perugino che è stato premiato MVP al termine della sfida. Sono invece stati 14 i sigilli per Oleh Plotnytskyi.
    La vittoria, arrivata al Pala Barton Energy davanti ai tifosi umbri, ha visto Angelo Lorenzetti ruotare diversi elementi: il 1° allenatore di Perugia ha tenuto a riposo Simone Giannelli, schierando da titolare Bryan Argilagos, alla seconda presenza in SuperLega Credem Banca (la prima nel sestetto titolare). Il regista classe 2007 ha agito in diagonale con Ben Tara. Tra le fila dei Block Devils, rimangono a guardare anche Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Matteo Battocchio, head coach di Cuneo, si è affidato ai colpi di Nathan Feral, che ha superato la doppia cifra chiudendo con 15 punti; Marko Sedlacek è stato invece sostituito da Claudio Cattaneo.
    L’11° turno, l’ultimo del girone di andata di SuperLega Credem Banca, si chiuderà ufficialmente nel weekend del 13 e 14 dicembre; nel prossimo fine settimana, invece, occhi puntati sulla 5ª giornata, che si aprirà sabato 15 novembre con la diretta Rai Sport del match tra Sonepar Padova e Allianz Milano.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) – Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio. ARBITRI: Salvati, Canessa, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    ​Prossimo turno5a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce sconfitta dal confronto con la Sir Susa Scai Perugia, costretta a far a meno di Baranowicz da metà del secondo set.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo a tratti una buona prestazione nonostante i ranghi ristretti. Coach Battocchio con Sedlacek a riposo dopo il viaggio in giornata da Cuneo in seguito al lieto evento della nascita della secondogenita, da metà del secondo set deve fare a meno anche di Baranowicz per forte gastralgia. I padroni di casa partono da subito con Capitan Giannelli in panchina, per lui in campo per tutto il match Argilagos e lo stesso nel ruolo di Libero con Gaggini nel sestetto al posto di Colaci.
    Nel primo set i biancoblù sono partiti forte, portandosi in vantaggio (8-4) e mantenendolo fino al 13 pari, dove i perugini hanno colmato il gap. Un ottimo turno al servizio di Solé ha portato all’allungo dei padroni di casa con i piemontesi che non sono più riusciti a restare attaccati.
    Nella seconda e nella terza frazione coach Battocchio ha cercato nuove soluzioni, effettuando diversi cambi. Tuttavia una buona reazione dei biancoblù si è avuta soltanto nell’ultimo parziale dove, seppur mai avanti, sono rimasti in partita e a poca distanza dall’avversario, che ricordiamo essere di un livello altissimo. Mvp dell’incontro Ben Tara con 16 punti personali.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Cattaneo e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Lorenzetti schiera: Argilagos palleggio, Ben Tara opposto, Solè e Loser al centro, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori; Gaggini (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Marko ci ha raggiunto oggi, dopo il lieto evento, e lo ringraziamo per questo in vista della gara di domenica. Abbiamo perso durante la partita anche Bara, quindi non è stata una gara semplice, però penso che su alcune cose abbiamo fatto molto bene. C’è un po’ di rammarico sul primo set in cui ci siamo incastrati in una rotazione dove loro ci hanno sorpassato e allungato bene e noi non siamo più riusciti a rimanere in scia. Rammarico: bisogna essere bravi ad interpretare le parole, rammarico sul “chissà come sarebbe andata”, ma bisogna riconoscere un grandissimo merito ai nostri avversari che hanno dimostrato di essere una grandissima squadra».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi, ancora in trasferta Domenica 16 novembre alle ore 18.00 ospiti della Yuasa Battery Grottazzolina.
    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3-0   (25-19/25-16/25-21)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz, Feral 16, Stefanović 2, Codarin 6, Cattaneo 3, Zaytsev 5; Cavaccini (K) (L1); Oberto, Bonomi, Copelli 2, Sala. N.e. Sedlacek, Giraudo, Colasanti (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 27%; Attacco: 40%; Muri 6; Ace 1.
    Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Ben Tara 16, Solè 4, Loser 7, Ishikawa 16, Plotnytskyi 14; Gaggini (L1); Dzavoronok, Cvanciger, Crosato. N.e. Giannelli, Russo, Semeniuk, Colaci (L2).All.: Angelo Lorenzetti.II All.: Massimo Giaccardi.Ricezione positiva: 38%; Attacco: 59%; Muri 7; Ace 6.
    Durata set: 25’, 27’, 26’.Durata totale: 78’.
    Arbitri: Serena Salvati, Maurizio Canessa. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

    Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza torna in campo sabato 15 novembre (ore 18.00, diretta Rai Sport e VBTV) per affrontare la Sonepar Padova alla Kioene Arena, uno dei campi più ostici della SuperLega. I veneti, guidati da Jacopo Cuttini, hanno cambiato volto rispetto alla passata stagione ma hanno già dimostrato solidità e carattere, conquistando due vittorie pesanti in chiave salvezza contro Cuneo e Grottazzolina e vendendo comunque cara la pelle in trasferta contro tre big del calibro di Perugia, Trento e Modena.

    Per l’Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro sarà una prova importante per dare continuità alla vittoria nel derby con Monza e cercare i primi punti lontano dall’Allianz Cloud. Il gruppo ha approfittato della pausa per ricaricare energie e perfezionare meccanismi, in vista di un calendario che da qui in avanti si farà sempre più fitto e avrà il 30 novembre al Forum di Assago uno dei suoi picchi stagionali contro i campioni d’Italia di Trento.
    A presentare la gara è Matteo Staforini, uno dei protagonisti di questo avvio di stagione, utilizzato da Piazza non solo nel suo ruolo naturale di libero, ma anche come schiacciatore nel giro dietro. Il suo servizio flottante, capace di mettere in seria difficoltà molte ricezioni avversarie, è diventato un’arma preziosa per Milano. «Non abbiamo giocato nell’ultimo weekend, ma siamo comunque reduci dalla vittoria interna nel derby contro Monza, una partita che ci ha permesso di prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità», spiega Staforini. «Sabato affronteremo la Sonepar Padova, una squadra molto fastidiosa sotto diversi aspetti: giocare in casa loro è sempre complicato, come confermano i risultati ottenuti finora tra le mura amiche. Al nostro pari non hanno mai perso in casa. Noi dobbiamo cercare i primi punti fuori dall’Allianz Cloud. A fare la vera differenza sarà il modo in cui affronteremo la gara e come scenderemo in campo fin dal primo pallone».
    Sarà anche una sfida tra fratelli: il centrale milanese Nemanja Masulovic troverà dall’altra parte della rete il fratello più giovane Veljko, opposto mancino di talento e nazionale serbo. Altro incrocio particolare è quello con l’ex Davide Gardini (unico ex della sfida), a Milano nella scorsa stagione e ora protagonista in diagonale con il giovane Orioli.
    I precedenti sorridono a Milano, avanti 18 a 7 nei 25 confronti complessivi, ma la tradizione conta fino a un certo punto in un campionato sempre più equilibrato. Tra i giocatori a caccia di traguardi statistici, Edoardo Caneschi è vicino ai 1000 attacchi vincenti in carriera (gliene mancano 11), mentre il capitano Ferre Reggers punta ai 100 attacchi vincenti stagionali e ai 100 muri complessivi, oltre a riprendersi il primato dei “bomber”. Numeri che raccontano la crescita di un gruppo giovane ma sempre più consapevole.
    Classifica aggiornata al 13 novembre 2025: Sir Susa Scai Perugia 13 punti, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

    I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season, in programma domenica 16 novembre (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Intanto, la brillante vittoria della Cucine Lube Civitanova contro la Rana Verona nel 6° turno anticipato della Regular Season, con tanto di vetta provvisoria, ha fruttato i complimenti della dirigenza biancorossa. Su tutti, il dg Beppe Cormio ha voluto congratularsi pubblicamente con gli atleti, l’allenatore e lo staff per il volume e la qualità del gioco, la mentalità e la forma della squadra.
    Un fattore tutt’altro che scontato dopo una preseason viziata dalle assenze dei campioni del mondo e degli altri nazionali impegnati nelle Filippine. Eccellente il lavoro del preparatore atletico Max Merazzi e dello staff sanitario, collaboratori che durante la lunga permanenza nel Club cuciniero si sono distinti per la capacità di superare qualsiasi problematica dei tesserati valorizzando gli atleti.
    Max Merazzi (preparatore atletico Cucine Lube Civitanova):
    “Secondo me non abbiamo fatto niente di particolare, né dal punto di vista del lavoro e del percorso svolto finora, né dal punto di vista dei risultati. Va detto che abbiamo iniziato il campionato bene, siamo una squadra che vuole mettersi in luce e ha buone caratteristiche, ma per ora non abbiamo fatto nulla di straordinario nel torneo in corso.
    Il team ha vissuto un avvicinamento alla fase agonistica particolare. Sette giocatori hanno seguito tutta la preparazione da agosto, altri sette sono arrivati dopo il Mondiale, stanchi ma in salute e motivati. Fattori essenziali per il mio compito, che è stato amalgamare i due gruppi cercando di portarli allo stesso livello di allenamento.
    In questo periodo non abbiamo giocato ogni tre giorni, il percorso è stato più lineare. A quest’ora avremmo dovuto prendere parte alla Del Monte® Supercoppa, ma è stata rinviata. Siamo scesi in campo ugualmente con Verona, seppur in casa e per la Regular Season, centrando una bella vittoria. Cerchiamo di andare avanti così.
    Teniamoci stretto il mese di novembre, preziosissimo per continuare un lavoro di preparazione generale. Questo è il momento di allenarsi tanto, immagazzinare energie e farne tesoro, più avanti a prendere il sopravvento sarà il numero delle partite ufficiali.
    La parte complessa deve arrivare ovviamente: dicembre, gennaio e febbraio saranno mesi caotici. Saremo alle prese con la Champions League, probabilmente Supercoppa e Coppa Italia. Tutto questo senza dimenticare una SuperLega ricca di turni infrasettimanali!”. LEGGI TUTTO