consigliato per te

  • in

    Al via domani (ore 10) la prevendita online per Lube – Cuneo

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 10 di domani, martedì 18 novembre 2025, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei negozi Vivaticket in Italia per la sfida dell’8ª giornata di Regular Season tra la Cucine Lube Civitanova e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz. Confronto in calendario alle 17 di domenica 30 novembre 2025.
    Il Club comunica inoltre che la prevendita al botteghino aprirà alle ore 17 di venerdì 28 novembre 2025.
    Orari biglietteria
    Venerdì 28 novembre, ore 17-19. Sabato 29 novembre, ore 10-12. Domenica 30 novembre ore 10-12, e 15-17 (inizio gara).
    Prevendita online
    Sempre operativa la distribuzione online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Abbonamenti: in caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti il pass stagionale non potrà essere sostituito.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palasport di Civitanova. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro ospite della quarta puntata di After Hours.

    Piacenza, 17 novembre 2025 – Paolo Porro, palleggiatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della quarta puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Ferre Reggers (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Mattia Orioli (Sonepar Padova), Bryan Argilagos (Sir Susa Scai Perugia), Giulio Magalini (Yuasa Battery Grottazzolina) e Osmany Juantorena (Club Voleibol Guaguas).
    Il tris a Civitanova – Cosa è accaduto? Quello che era accaduto la settimana scorsa con Perugia, solo che è durato un po’ di più. C’eravamo prefissati questo obiettivo. La Lube veniva da una serie di partite importanti con grandi risultati, ma noi volevamo rifarci un po’ e così è stato.
    La costanza nel gioco – A inizio stagione abbiamo avuto qualche problemino ma ci stiamo allenando bene e quindi ci eravamo detti di mettere in campo tutto quello che abbiamo fatto in settimana. Anche la settimana scorsa se finiva 3-0 non c’era nulla da recriminare, ma è andata com’è andata, quindi volevamo un po’ dimostrare al nostro pubblico che possiamo vincere anche queste partite.
    Stagione di rinnovamento – Per adesso abbiamo affrontato tante squadre forti e potevamo fare meglio in qualche partita, però ci stanno dando molta fiducia a partire dallo staff, ma anche dalla società: ci seguono molto e ci danno la forza di partita in partita. Considerato che siamo una squadra giovane, possiamo migliorare tanto durante la stagione.
    Samuele Papi – Lui è molto tranquillo, è un po’ saggio, magari a volte tira fuori quelle chicche interessanti da cui prendere spunto. Credo che anche al di fuori dello sport sia una persona tranquilla ma al contempo è un agonista; quindi, gli piace vivere queste partite.
    Alessandro Bovolenta – Sta crescendo tanto, è un po’ un “bambinone” perché ovviamente è molto giovane, sta motivando bene la squadra. Lo vedo già molto cresciuto in questo inizio di stagione, ha tanto potenziale. È uno che lavora, quindi tutte le sue qualità usciranno. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Perugia primo “sold out” stagionale alla BTS Arena!

    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni d’Europa godrà della miglior cornice di pubblico possibile: domenica 23 novembre Itas Trentino e Sir Susa Scai Perugia troveranno la BTS Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per il big match della settima giornata di SuperLega Credem Banca.Già oggi, con una settimana d’anticipo rispetto al fischio d’inizio, sono infatti stati esauriti tutti i biglietti per l’evento. Al terzo appuntamento di questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 18 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17 solo per permettere il ritiro degli accrediti. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers è il top scorer della 5a giornata di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri del 5° turno: Reggers è il top scorer della giornata, 28 punti per il belga
     
    5a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona 2-3 (23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (29-27, 28-26, 25-22)Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15)Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (21-25, 25-27, 18-25)

    Reggers fa volare Milano: 28 punti per il belga contro PadovaNella sfida che ha aperto il 5° turno di Regular Season SuperLega Credem Banca, protagonista tra le fila di Allianz Milano Ferre Reggers, opposto belga, che ha chiuso il suo match contro Sonepar Padova con 28 punti a segno, risultando il top scorer del turno. Alle sue spalle Veljko Masulovic, con 26 punti, e Ahmed Ikhbayri, con 24. Reggers è primo anche per attacchi vincenti: 26.

    Keita e Darlan impegnano Perugia: 5 ace a testa per i due giocatori di Verona
    Darlan posa con il premio da MVP: il brasiliano ha trovato 5 ace contro Perugia
    Festeggia Rana Verona che, contro Sir Susa Scai Perugia, si porta a casa due preziosi punti, vincendo al tie-break in casa degli umbri. Tra i più incisivi Darlan e Noumory Keita: i 10 ace messi a segno dai veneti portano le firme solamente dei due giocatori, capaci di dividersi (5 e 5) il conto dei servizi vincenti. Capace di trovare 5 ace anche Vlad Davyskiba. A muro, invece, 3 block ciascuno per Gianluca Galassi, Giovanni Maria Gargiulo e Theo Faure. Il centrale più prolifico è Lorenzo Codarin, che con MA Acqua S.Bernardo Cuneo ha festeggiato i tre punti arrivati contro Yuasa Battery Grottazzolina, mentre sono 3 i punti realizzati da Michele Baranowicz, palleggiatore dei piemontesi, il più prolifico dei registi in questo turno.

    Top scorer stagionali: Reggers al comando, in 6 superano i 100 punti
    Alessandro Bovolenta contro Civitanova: l’opposto italiano ha superato il muro dei 100 punti in stagione
    Si fa sempre più interessante la corsa verso il titolo di top scorer in Regular Season di SuperLega Credem Banca: al primo posto c’è ancora Ferre Reggers (128), tallonato da Nathan Feral (125) e da Aleksandar Nikolov (124). Il belga, però, tornerà in campo mercoledì sera nella sfida valida per il 6° turno di campionato. Alle loro spalle Wassim Ben Tara (110) e Alessandro Bovolenta (109), oltre a Noumory Keita (105), che compongono il gruppo di giocatori già capaci di superare i 100 punti in stagione.

    La Gara più Lunga: 02.26Cisterna Volley – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.21Itas Trentino – Vero Volley Monza (3-0)Il Set più Lungo: 00.464° Set (37-35) Cisterna Volley – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.223° Set (18-25) Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 65.8%Itas TrentinoRicezione: 46.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 81Allianz MilanoBattute Vincenti: 10Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 5Darlan Ferreira Souza (Rana Verona)Noumory Keita (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Theo Faure (Itas Trentino)Punti (Centrali): 10Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Darlan Ferreira Souza (Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona)Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Filippo Lanza (Cisterna Volley – Valsa Group Modena)Fernando Kreling (Sonepar Padova – Allianz Milano)Nathan Feral (Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    128
    21
    6,10

    2
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    125
    27
    4,63

    3
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    124
    23
    5,39

    4
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    110
    29
    3,79

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    109
    24
    4,54

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    105
    22
    4,77

    7
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    97
    21
    4,62

    8
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    94
    24
    3,92

    9
    Padar Krisztian (Vero Volley Monza)
    89
    23
    3,87

    10
    Gardini Davide (Sonepar Padova)
    88
    23
    3,83

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Allianz Milano 7, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.

    Prossimi turni
    6ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    7ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Vero Volley MonzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Grottazzolina gara da non sottovalutare”.

    Piacenza, 17 novembre 2025 – Dopo la bella vittoria con Cucine Lube Civitanova nella quinta giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una seduta di lavoro per preparare la sfida con Yuasa Battery Grottazzolina che si giocherà al PalaSavelli di Porto San Giorgio domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn e VBTV) e valida per la settima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Lunedì. riposo, pesi e tecnica
    Martedì: riposo, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, riposo
    Venerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica; partenza per Porto San Giorgio
    Domenica: rifinitura, settima giornata di andata di Superlega con Yuasa Battery Grottazzolina (PalaSavelli ore 19.00).
    Alessandro Bovolenta: “Con la Lube siamo stati bravi e concentrati in ogni momento della gara e questo è davvero molto importante. Una partita che ci ha fatto capire quale può essere il nostro livello, volevamo una vittoria pesante con una grande squadra ma da oggi la testa è già rivolta alla gara con Grottazzolina, un avversario sicuramente non da sottovalutare. Davanti al proprio pubblico farà di tutto per muovere la loro classifica per me non veritiera per il valore della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

    Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)
    Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza 24, Mazzone 9, Plak 8, Currie (L), Muniz, Salsi 1, Barotto 1, Tarumi. N.E.: Diamantini, Tosti, Finauri (L). All. Morato.
    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 1, Buchegger 5, Davyskiba 23, Porro 13, Sanguinetti 2, Anzani 4, Perry (L), Ikhbayri 23, Giraudo 1, Mati 1. N.E.: Massari, Bento, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
    ARBITRI: Pozzato, Cavalieri. NOTE – durata set: 30’, 26’, 29’, 46’, 19’; tot: 150’. MVP: Filippo Lanza (Cisterna Volley)
    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Anzani al centro con Perry libero. Cisterna risponde con Fanizza al palleggio, Guzzo opposto, Bayram-Lanza martelli, Mazzone-Plak centrali con Currie libero. Avvio equilibrato, ace di Buchegger e 8-8 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, tocco di seconda vincente di Tizi-Oualou e 16-17. Entrambe le squadre lottano fino alla fine, sono i padroni di casa a conquistare il primo set sfruttando l’errore di Porro: 26-24 e 1-0. Cisterna comincia forte nel secondo parziale, ace di Bayram per il 6-3 e timeout Giuliani. Modena reagisce e torna prepotentemente in partita anche grazie ai giocatori subentrati dalla panchina, prima l’attacco vincente di Ikhbayri e poi l’ace di Davyskiba per il 14-17 con timeout Morato. I gialloblù continuano a spingere: Ikhbayri è incontenibile in attacco, 17-22. Davyskiba chiude il set a favore di Modena, 19-25 e 1-1. La formazione di Giuliani inizia bene nel terzo parziale, Porro non sbaglia e 6-10 con timeout Cisterna. Modena aumenta ulteriormente il proprio vantaggio con Porro protagonista in battuta, 8-15 e timeout Morato. I gialloblù non mollano di un centimetro, due ace consecutivi di Davyskiba e 11-20. Modena mantiene alto il livello di attenzione fino alla fine di un set senza storia, 16-25 e 1-2. La compagine di Giuliani comincia il quarto parziale con il piede sull’acceleratore, muro di Mati su Lanza e 1-6 con timeout Morato. Modena si mantiene avanti, primo tempo di Anzani e 12-15. Cisterna ritrova la parità sul 22-22, poi si gioca punto a punto in un finale di set intenso. Modena spreca ben 11 match point e sono i padroni di casa ad ottenere il parziale con il muro di Plak su Ikhbayri, 37-35 e 2-2. Nel tie-break, Cisterna alza la voce e completa la rimonta: 15-11 e 3-2 finale. Modena tornerà in campo domenica 23 novembre (ore 16) in trasferta a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

    Dopo tre vittorie casalinghe di fila, arriva un passo falso al PalaBancaSport per i vicecampioni d’Italia. Il secondo stagionale in altrettante trasferte, questa volta senza muovere la classifica. Nel 5° turno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova lotta in Emilia, ma cade in tre set (29-27, 28-26, 25-22) contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, trainati dal best scorer ed MVP Bovolenta (20 punti), supportato da Mandiraci (13) e Gutierrez (11).
    Uno stop doloroso per la corsa in classifica dei cucinieri e per le chance sprecate nel punto a punto finale dei primi due set, dopo le belle rimonte biancorosse. Loeppky è il più pericoloso dei marchigiani (11 punti). Medei le prova tutte per invertire l’inerzia dell’incontro, utilizzando molto la panchina, e la Lube reagisce lottando in tutti i parziali, ma perde i duelli decisivi. Civitanova resta così a 13 punti in classifica subendo il sorpasso di Verona; Piacenza si porta a quota 9.
    La gara
    Lube in campo con Boninfante al palleggio, gli schiacciatori Loeppky, Nikolov e Bottolo ad attaccare, Gargiulo e D’heer al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati con Porro in cabina di regia e Bovolenta bocca da fuoco, Mandiraci e Gutierrez di banda, Galassi e Simon centrali, Pace libero. In avvio Piacenza spinge in attacco (6-3) e allunga con il muro di Mandiraci (9-5). La Lube rientra più volte (10-8), ma la Gas Sales resiste (18-14). Sul block di Gargiulo i giochi sono aperti (18-16), ma il servizio aiuta gli emiliani (20-16). Il muro biancorosso e l’attacco di Nikolov mettono paura ai padroni di casa (21-20), l’invasione piacentina ristabilisce la parità (21-21). In una fase cruciale. Nikolov (5 punti nel set) centra il secondo ace (22-23), ma sulla reazione della Gas Sales e l’errore di D’heer cambia tutto (24-23). A seguire cinque svarioni di fila dai nove metri (26-26). Il muro di Gargiulo mischia le carte (26-27), Bovolenta sigla il suo sesto punto (27-27), i due block di Galassi chiudono un set equilibratissimo (29-27), deciso da episodi.
    Anche nel secondo set le due squadre si danno battaglia (8-7), ma il canovaccio è quello visto in avvio del primo parziale (13-9), come testimonia il time out chiesto da Giampaolo Medei, seguito dal 14-9 targato Gutierrez. Il team di casa si carica e va sul 17-11 con Mandiraci. Medei inserisce Poriya per Nikolov e cambia volto alla squadra che recupera punti (18-15) con Orduna, Kukartsev, Podrascanin e Duflos-Rossi. Boninfante si ripresenta in campo sul 20-17 al servizio. Civitanova non si dà per vinta e si rifà sotto con la magia del rientrante Loeppky (22-21). Simon trova il break in attacco (23-21). In attacco la Lube sbaglia meno: prima Loeppky (5 punti nel set) e poi il mani out di Poriya, dopo l’ottimo servizio del canadese, lasciano di stucco il PalaBancaSport (23-23). Nel finale la Lube annulla tre palle set agli emiliani, ma cade sull’ace di Bovolenta (28-26), nono punto dell’opposto di casa nel parziale.
    Nel terzo atto, con Nikolov, Loeppky e Poriya in campo, Civitanova parte bene (6-8) ma la rincorsa di Piacenza è premiata dall’attacco di Bovolenta (12-12). Sulle ali dell’entusiasmo per i due set di vantaggio e per una prova di altissimo livello, la Gas Sales vola sul +3 dopo l’ace di Porro (19-16). Il buon momento di Loeppky tiene in vita Civitanova (19-18), ma i padroni di casa restano in fiducia (22-19). Sul 24-20 la Lube annulla due palle set, ma Gutierrez chiude i conti (25-22).
    Le dichiarazioni

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Non è stata la nostra serata migliore, in particolare non sono stati buoni gli inizi dei primi due set. Siamo stati bravi a recuperarli entrambi, ma il rammarico sta nel non aver capitalizzato le occasioni che ci si sono presentate. Potevamo tornare a casa con in mano qualcosa di concreto, invece usciamo da questo palasport con zero set vinti e quindi zero punti. Sarà una partita da analizzare bene, anche perché si trattava di una gara in trasferta, arrivata dopo diverse partite consecutive giocate davanti ai nostri tifosi raccogliendo sempre il massimo della posta”.
    FABIO BALASO: “Sapevamo benissimo di venire a giocare contro una squadra tosta su un campo molto difficile. Così è stato. Venivamo da una striscia di vittorie conquistate in casa, la gara di stasera ci ha detto che dobbiamo lavorare sodo perché ci sono diverse cose da sistemare in allenamento. Chiaro poi che il campionato è ancora molto lungo, quindi l’imperativo è di metabolizzare questa sconfitta molto in fretta e concentrarci sul prossimo impegno”.
    MATTIA BONINFANTE: “Dal campo si sentiva che l’inerzia della sfida era sempre dalla parte di Piacenza, ma tra le note positive odierne c’è che siamo rimasti sempre in partita, riuscendo a recuperare in ogni set. Il rammarico è invece che in nessuno dei tre parziali siamo riusciti a trovare lo spunto decisivo per portarlo a casa. La sfida di famiglia con mio padre in veste di allenatore rivale? Era già la terza volta e speriamo che ne siano tante altre in futuro”.

    Gasa Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (29-27, 28-26, 25-22)
    PIACENZA: Porro 2, Leon, Pace (L), Mandiraci 13, Comparoni, Galassi 8, Simon 9, Travica ne, Andringa, Bergmann, Gutierrez 11, Bovolenta 20, Loreti (L) ne, Seddik ne. All. Boninfante
    CIVITANOVA: D’heer 1, Gargiulo 7, Loeppky 14, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 7, Nikolov 8, Kukartsev 3, Podrascanin 2, Bottolo 6, Duflos-Rossi 1, Tenorio ne. All. Medei
    Arbitri: Vagni e Caretti
    Note: durata set 31’, 34’, 27’. Totale: 1h 32’. Piacenza: errori al servizio 23, ace 8, muri 7, attacco 56%, ricezione 41% (21%). Civitanova: errori al servizio 14, ace 4, muri 6, attacco 53%, ricezione 42% (25%). Spettatori: 3.191. MVP: Bovolenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match con Verona si decide all’ultimo tuffo! La Sir cede 2-3

    Perugia, 16 novembre 2025

    Il big match della quinta giornata di regular season di questo campionato, con la Rana Verona di coach Fabio Soli, non delude le aspettative: una battaglia lunga e ad altissima intensità, combattuta a tutto fuoco e decisa al tiebreak, solo sul finale. La Sir Susa Scai Perugia cede all’ultimo tuffo agli scaligeri, che grazie alle fiammate dai nove metri di Darlan negli ultimi scambi della frazione decisiva, hanno la meglio in un match equilibrato a livello di numeri. La squadra di Fabio Soli parte avanti chiudendo il primo set 23-25. I padroni di casa reagiscono e si prendono il secondo parziale con ampio margine, Verona conquista il terzo combattendo punto a punto e Perugia allunga il match al tiebreak. Anche il finale è equilibrato fino al cambio campo, poi il doppio ace dell’opposto brasiliano di casa Rana Verona scava il primo solco che indirizza il finale del match. La Sir Susa Scai fa meglio in attacco (54% a fronte del 48% degli avversari), equilibrio a muro (6 Perugia e 7 Verona). Gli scaligeri centrano 10 ace a fronte di 7 dei padroni di casa.
    Capitan Giannelli, tornato titolare dopo l’influenza dei giorni scorsi, manda in doppia cifra Ben Tara, che sigilla 23 palloni, di cui 3 ace e un muro con il 70% di efficacia in attacco, laureandosi miglior realizzatore nella metà campo bianconera, seguito da Kamil Semeniuk, che chiude il match a 12 punti con due ace e un muro.
    Il matchIshikawa guida il primo allungo dei Block Devils in avvio, Verona aggancia e sorpassa con il tocco di Darlan, ma i padroni di casa riportano subito in equilibrio il set con la diagonale di Ben Tara. L’opposto brasiliano di casa Verona spinge in attacco, ma la diagonale out di Mozic ristabilisce il pari. Primo tempo e slash di Loser e la Sir torna avanti (13-12). Scambi lunghi nella fase centrale, Rok Mozic in primo tempo firma un nuovo pareggio (17-17), ma arriva il maniout di Ben Tara che fa tornare avanti i Block Devils. Inversione di fronte con il doppio ace di Keita, Ishikawa riporta i suoi a contatto, ma gli scaligeri centrano un nuovo allungo con il muro di Vitelli su Loser e arrivano al set point con l’attacco di Darlan. I padroni di casa ne annullano due, ma Rok Mozic chiude 23-25.
    La Sir Susa Scai Perugia parte a tutto gas nella seconda frazione (6-2), Keita dai nove metri prima va a segno, poi spreca, Vitelli mura il primo tempo di Russo, Ben Tara recupera un pallone al di là delle panchine facendo esplodere il pubblico del PalaBarton Energy. L’opposto di casa bianconera sigla il break Perugia con un maniout e l’attacco out di Darlan consolida il vantaggio Sir (12-9). Nella fase più calda del set, dopo una splendida difesa di Massimo Colaci, Semeniuk trova la pipe del 16-11 poi chiude in maniout lo scambio del 18-12. Mozic in diagonale prova a far rientrare in partita i suoi, ma la Sir alza i giri e Ishikawa allunga 20-13 e poi trova il varco millimetrico che vale il 21-15. Semeniuk incrementa il vantaggio e poi ancora lui, Yuki Ishikawa, a traghettare i suoi verso il finale. Il servizio out di Vitelli chiude il parziale.
    Equilibrio nei primi scambi della terza frazione con l’ace di capitan Giannelli che vale il 6-6. Muro di Semeniuk su Darlan, diagonale di Ben Tara, ma nella fase centrale sono gli ospiti a trovare l’allungo con l’ace di Sousa Darlan. La Sir prova a ricucire lo strappo, e Plotnytskyi chiude lo scambio del 15-17, Keita avanza in diagonale, ma al servizio spreca; Ben Tara invece dai nove metri va a segno e riporta i suoi a contatto (17-18). Fabio Soli chiama il time out, ma al rientro in campo l’opposto bianconero firma un nuovo ace e il set torna in parità. Pipe di Semeniuk e punto a punto sul finale. Applausi per Seba Solè che in primo tempo chiude lo scambio del 21-22 e per il muro di Plotnytskyi su Keita che nega a Verona il punto del setpoint. I Ragazzi di Soli ci arrivano con il servizio out di Semeniuk e chiudono con la diagonale di Keita 23-25.
    Ben Tara guida il primo allungo bianconero in avvio della quarta frazione e ci mette il sigillo con un ace (8-4). Muro di Plotnytskyi su Darlan e doppio servizio vincente di Semeniuk (12-5). Va a segno dai nove metri anche Solè che consolida il vantaggio. Maniout di Loser e i Block Devils avanzano in scioltezza incrementando il vantaggio fino al 22-14, siglato dal muro del centrale argentino. Arrivati al set point, i Block Devils chiudono con il maniout di Plotnytskyi e si va al tiebreak.
    L’ultima frazione inizia punto a punto. I padroni di casa incalzano con le fiammate di Semeniuk e Ben Tara, Verona si affida a Darlan e Keita, che porta i suoi avanti 7-8 al cambio campo. L’opposto tunisino ristabilisce subito la parità, poi firma il punto del vantaggio. Christenson arma Souza Darlan che prima aggancia, poi sorpassa con un doppio ace (9-10). Ben Tara e Keitta sprecano dai nove metri, ed è Verona ad arrivare al match point con l’attacco di Rok Mozic. Ishikawa annulla il primo con un tocco lungo la parallela (12-14). Chiude Vitelli.
    IL TABELLINOSIR SUSA SCAI PERUGIA – RANA VERONA 2-3Parziali: 23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15
    ARBITRIMichele Brunelli di Falconara Marittima e Umberto Zanussi di Treviso
    LE CIFRESIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 23, Loser 7, Russo 1, Semeniuk 12, Ishikawa 8, Colaci (libero).  Dzavoronok, Plotnytskyi 5, Solè 5, N.E: Cvanciger, Crosato, Argilagos, Gaggini (libero).All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi
    RANA VERONA: Christenson 2, Darlan 24, Vitelli 8, Cortesia 4, Mozic 9, Keita 21, D’Amico (L), Glatz 2, Sani 3, Planinsic, Bonisoli. N.E: Valbusa, Gironi Zingel (lib)All. Fabio Soli, vice Matteo De Cecco.
    PERUGIA:  b.s. 19, ace 7, ric. pos. 35%,  ric. prf. 4% att. 54%, 6 muri.VERONA:  b.s. 30, ace 10, ric. pos. 46%,  ric. prf. 17%, att. 48%, 7 muri. LEGGI TUTTO