consigliato per te

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, Trevor Clevenot è il nuovo capitano

    Foto Instagram Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Sarà Trevor Clevenot il capitano della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la stagione 2020-2021. La novità è stata annunciata oggi nel corso della conferenza stampa in cui la società emiliana ha presentato lo schiacciatore francese e il palleggiatore Raydel Hierrezuelo. Clevenot raccoglierà dunque l’eredità di Alessandro Fei, ritiratosi al termine della scorsa stagione e oggi team manager della squadra.

    “Non è mai semplice arrivare dopo grandi giocatori come Fei e Zlatanov – ha detto Clevenot – ma io la vivo con tranquillità. Cercherò semplicemente di vivere questa squadra in modo sano e di far sì che ci sia un bello spirito di gruppo, in modo che questo si rifletta sul campo“. Il giocatore transalpino ha poi aggiunto: “Prima di tutto siamo contenti di essere tornati in palestra, è bello riprendere a lavorare insieme dopo il periodo che abbiamo passato. Per il momento ho belle sensazioni, speriamo di fare bene e sognare di ottenere qualche risultato importante“.
    “Sono molto felice di tornare in Italia – le parole di Hierrezuelo – e specialmente qui a Piacenza. Speriamo di fare un bel campionato, ma soprattutto speriamo di iniziarlo e di finirlo! Avere tanti attaccanti a disposizione credo sia un vantaggio e non un problema: certo non è mai facile all’inizio trovare la palla giusta con ognuno di loro, ma con il lavoro in allenamento ci arriveremo“.

    Nei prossimi giorni sono in programma ulteriori appuntamenti ufficiali: mercoledì 2 settembre la presentazione di Davide Candellaro e Alberto Polo, giovedì 3 quella di Oleg Antonov e del preparatore Alessandro Guazzaloca.
    (fonte: Instagram Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e l’esordio in Supercoppa: “Stiamo costruendo l’intesa giusta”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Cucine Lube Civitanova in vista della prima gara ufficiale, l’andata delle Semifinali di Supercoppa italiana in programma a Trento il prossimo 13 settembre.
    Per testare al meglio il lavoro svolto in queste settimane Juantorena e compagni affronteranno due allenamenti congiunti: venerdì arriverà all’Eurosuole Forum (sempre a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) la Top Volley Cisterna mentre sabato pomeriggio, la Consar Ravenna.
    “Siamo all’ottava settimana di preparazione e posso dire senz’altro che stiamo lavorando bene – dice Simone Anzani, pronto a scendere in campo per la seconda stagione consecutiva con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Gli allenamenti congiunti svolti con Perugia ci hanno dato delle buone risposte e degli spunti su cui lavorare in questi giorni. Ad oggi, mancano meno di due settimane al primo appuntamento ufficiale, abbiamo quindi tempo per limare i dettagli e farci trovare pronti per la Semifinale di andata di Supercoppa italiana con Trento il 13 settembre. In arrivo, poi, ci sono altri due allenamenti congiunti con Cisterna e Ravenna in conclusione di questa settimana di lavoro: ci aspettiamo da questi impegni un miglioramento in alcuni fondamentali tecnici della squadra che forse sono venuti meno con Perugia. E sicuramente ci aiuteranno per trovare ancora meglio il nostro ritmo di gioco. Guardando ancora più avanti, non vediamo l’ora di tornare in campo in un match ufficiale e in una gara difficile contro un avversario di livello come Trento”.
    “Stiamo ancora costruendo l’intesa e limando delle piccole cose – continua Simone Anzani, spingendosi con la mente verso tutta la stagione che attende i biancorossi – che avremo il tempo di sistemare andando avanti con il lavoro nei mesi per poi arrivare al top della forma nei momenti che contano. I nuovi ragazzi si stanno integrando bene nelle dinamiche di allenamento e di squadra, siamo un gruppo che riesce a far entrare facilmente chi è arrivato in questa stagione, quindi siamo contenti anche di questo aspetto, è un buon viatico per il prosieguo della stagione. Personalmente sto bene così come la squadra, ora pensiamo soltanto a lavorare nei giorni che mancano alle Semifinali con Trento per arrivare nella miglior maniera possibile a questo primo importante appuntamento della nostra stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Voglia di portare a casa qualche vittoria importante”

    Di Redazione
    La prima puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni settimana la tv partner dedicherà a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Bruno Da Re. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il General Manager ha toccato tanti argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    ROSTER.“La nostra squadra è cambiata molto nel corso di quest’estate; del vecchio sestetto titolare sono rimasti solo Giannelli e Lisinac, tutti gli altri sono volti nuovi. Avevamo pensato a questo tipo di formazione prima dell’emergenza Covid-19; in questa occasione ci eravamo presi per tempo per allestire il roster, ma siamo contenti di aver confermato le nostre idee anche dopo l’arrivo della pandemia, mantenendo gli impegni concordati. Tutti i ragazzi ora stanno bene, si stanno allenando senza particolari problemi e sono carichi per l’avvio della stagione”.
    PREPARAZIONE.“La nostra attività pre-campionato è stata sicuramente particolare perché ci sono giocatori come Giannelli e Cortesia che lavorano in palestra da ormai tre mesi, avendo iniziato a fare qualcosa singolarmente anche prima del raduno, ed altri invece che hanno ripreso molto tardi dopo essere stati a lungo fermi come Lucarelli, che però ha dalla sua un grande fisico ed è già in buone condizioni. E’ quindi difficile avere già ora un equilibrio fisico e tecnico, ma credo che nel giro di un mese dovremmo arrivare tutti allo stesso livello”.
    LUCARELLI.“E’ la grande novità, non solo per la nostra Società ma per l’intero campionato italiano. Lo inseguivamo da tanti anni, io per primo; non siamo riusciti a portarlo a Trento prima perché in passato preferiva restare in Brasile. Ci fa quindi molto piacere vederlo finalmente qui, ma al tempo stesso sono soddisfatto di aver fatto vestire la maglia di Trentino Volley a Nimir Abdel-Aziz, un opposto di razza. Avevo cercato di mettere sotto contratto Podrascanin già ai tempi di Treviso, ma lui era molto giovane e fece una scelta differente. Abbiamo grandi giocatori, ma non voglio escludere da questo tipo di definizione nemmeno Cortesia, Kooy, Rossini; sono davvero soddisfatto della squadra che abbiamo creato”.
    ALLENAMENTI CONGIUNTI.“Ho seguito i primi test match ufficiali principalmente tramite il nostro canale YouTube, perché attualmente cerchiamo di far entrare al palazzetto meno persone possibili, lasciando la squadra in una sorta di bolla. Ci siamo mossi molto bene con Verona, un po’ meno con Milano e poi di nuovo bene sabato con Piacenza; le prime impressioni sono quelle che ci aspettavamo alla vigilia: questa è una formazione con grandi attitudini in battuta ed in attacco. Dobbiamo migliorare in ricezione, mentre in difesa ho già visto una squadra che è a buon punto”.
    AVVERSARIE. “Oltre alle solite Civitanova, Perugia e Modena, va sottolineato il roster allestito da Piacenza, così come anche quelli di Milano e Monza. Sarà un campionato molto equilibrato; è vero che lo diciamo prima dell’inizio di ogni stagione, ma effettivamente è una impressione che viene spesso confermata. Mi auguro solo che la gente possa vederlo dal vivo”.
    AMBIZIONI.“Non mi piace nasconderle; con una squadra del genere e con gli impegni economici che ci siamo presi è giusto dire che concorreremo ad obiettivi ben precisi e con la voglia di portare a casa qualche vittoria importante”.
    SUPERCOPPA.“Giocheremo con una formula nuova, ampliata nel programma, che ci permetterà di giocare un paio di partite in più rispetto al solito, fra cui una anche in casa. Rappresenta per noi un’occasione per metterci alla prova e ritrovare le sensazioni del campo, di una partita ufficiale”.
    SPETTATORI.“Da diverse settimane stiamo lavorando, in collaborazione con Aquila Basket, Asis e le istituzioni provinciali che colgo l’occasione per ringraziare tutte per la grande disponibilità, per riaprire la BLM Group Arena ad almeno una piccola fetta del nostro pubblico. Abbiamo deciso di partire con cautela, facendo un passo alla volta per poi ampliare, se sarà possibile, costantemente il numero delle presenze. L’idea è partire con 500 spettatori, ma se il test di questa settimana che Aquila Basket farà in Supercoppa con Venezia sarà positivo magari riusciremo ad averne subito 1.000 per l’esordio casalingo con Civitanova”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, due test match contro Perugia e Civitanova

    Di Redazione
    Ottava settimana di preparazione e conto alla rovescia per il debutto stagionale della Top Volley Cisterna nella Del Monte Coppa Italia. I pontini guidati da coach Lorenzo Tubertini scenderanno in campo per il primo match ufficiale della stagione domenica 13 settembre (alle 18:00) in occasione degli ottavi di finale della manifestazione tricolore in casa del Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Prima dell’esordio però Top Volley disputerà due test match (a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli Covid) per valutare i progressi della preparazione e crescere ancora nel ritmo di gara: giovedì 3 settembre la Top Volley sarà impegnata al Pala Barton di Pian di Massiano (Perugia) in casa della Sir Safety Conad Perugia di Atanasijevic e compagni, mentre il giorno successivo i pontini saranno all’Eurosuole Forum ospiti della Cucine Lube Civitanova di coach Fefè De Giorgi contro Juantorena, De Cecco e Leal.  
    «In questo periodo dovremo sfruttare al meglio gli allenamenti congiunti che abbiamo a disposizione e quelle con Perugia e Civitanova saranno due occasioni utili, direi quasi indispensabili, per testare primi i ritmi di gioco che in allenamento non si possono riprodurre – spiega il coach Lorenzo Tubertini – In questo periodo tutte le squadre stanno giocando molto, noi stiamo portando avanti il nostro lavoro in palestra con gli allenamenti, il livello di lavoro è buono ma ovviamente i test sono molto importanti per valutare quello che abbiamo fatto finora. Sono due occasioni di assoluto livello che ci chiederanno di innalzare immediatamente il nostro ritmo di gioco: ci avviciniamo al 13 settembre dopo un periodo di inattività agonistica e la Coppa Italia sarà per noi un punto zero, ma allo stesso tempo un momento molto importante per l’inizio del nostro cammino. Sono ancora tante le cose che dobbiamo scoprire di questo gruppo rinnovato ma queste le vedremo partita dopo partita».  
    Per quanto riguarda la Coppa, dopo la trasferta di Piacenza, arriverà anche il debutto casalingo nel palazzetto dello sport di via delle Province domenica 20 settembre (alle 18) per concludere il ‘gironcino’ di Coppa con il turno infrasettimanale di mercoledì 23 settembre (20:30) a Padova. Le prime due di questo mini-girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai quarti di finale la cui griglia verrà decisa in base alla classifica al termine del girone di andata della regular season di Superlega.  
    «La preparazione sta andando come da programma, in continua progressione sia tecnica sia fisica e la cosa molto positiva è che iniziano a sentire l’odore del primo match ufficiale, così anche l’attenzione ai particolari è cresciuta molto» assicura Mimmo Cavaccini, il libero salernitano della Top Volley. Oltre agli allenamenti congiunti il programma di allenamento con la squadra procede con gli allenamenti di tecnica nel palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina e sedute di allenamento nella palestra pesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: mercoledì allenamento a Verona, venerdì arriva Modena

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio per inaugurare la nona settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Dopo un giorno di riposo, successivo al test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio con Piacenza, i gialloblù sono tornati ad allenarsi oggi alla BLM Group Arena svolgendo la prima sessione di tre ore e mezza (tecnica seguita da pesi) del nuovo periodo che, come il precedente, sarà contraddistinto da un paio di allenamenti congiunti.
    Mercoledì 2 settembre la squadra di Lorenzetti renderà infatti visita alla NBV Verona, sostenendo nel pomeriggio un paio di ore di tecnica all’AGSM Forum assieme ai padroni di casa, mentre venerdì 4 a Trento arriverà la Leo Shoes Modena per una sessione di lavoro da svolgere a porte chiuse fra le ore 16 e le ore 19.
    Durante questa settimana e anche in quella successiva l’allenatore trentino avrà a disposizione dodici dei tredici giocatori; unico assente lo schiacciatore Alessandro Michieletto che si è di nuovo unito alla Nazionale Italiana Juniores, da oggi al lavoro a Darfo Boario.
    Questo il programma completo della nona settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.Lunedì 31 agostoore 15.00 – 17.30 tecnicaore 17.30 – 18.30 pesi
    Martedì 1 settembreore 15.00 – 17.30 tecnicaore 17.30 – 18.30 pesi
    Mercoledì 2 settembreore 16.00 – 19.00 allenamento congiunto all’AGSM Forum di Verona con NBV Verona
    Giovedì 3 settembreore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 17.00 – 18.00 pesiore 17.15 – 19.45 tecnica
    Venerdì 4 settembreore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 16.00 – 18.30 allenamento congiunto con Leo Shoes Modena
    Sabato 5 settembreore 9.30 – 10.30 tecnicaore 9.30 – 11.00 pesi
    Domenica 6 settembreRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Day-off per la Vero Volley Monza: domani al via l’ottava settimana di preparazione

    Di Redazione
    Lunedì libero per la Vero Volley Monza. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ricarica le pile in vista di una settimana di allenamento, quella al via domani, molto intensa. L’ottavo blocco di lavoro, il penultimo prima dell’esordio stagionale contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia il 13 settembre all’Arena di Monza, prevede infatti per i monzesi ben tre test-match oltre due doppie sedute martedì e sabato.
    Dopo i due allenamenti congiunti giocati con Padova giovedì e sabato scorso, Beretta e compagni sono pronti a confrontarsi con altre due formazioni del campionato di Superlega Credem Banca: la Leo Shoes Modena e la Gas Sales Piacenza. Giovedì i lombardi saranno in emilia per sfidare i gialli, mentre venerdì ospiteranno gli emiliani in Brianza. Domenica sarà poi il turno di un allenamento congiunto con la Nazionale Juniores.
    Allenamentidal 31 agosto al 6 settembre 2020(allenamenti a porte chiuse)Lunedì 31 agostoLiberoMartedì 1 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 2 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 3 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.15 Allenamento congiunto vs Modena (PalaPanini)Venerdì 4 settembreOre 15.30 Allenamento congiunto vs Piacenza (Arena di Monza)Sabato 5 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoDomenica 6 settembreOre 10.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 Allenamento congiunto vs Nazionale Juniores (Arena di Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO