consigliato per te

  • in

    Vibo Valentia: il regista Davide Saitta e la sua stagione a Perugia

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Unico ex nel match tra Perugia e Vibo che darà il via al Campionato di Superlega dei giallorossi: Davide Saitta, in bianconero in serie A2 nella stagione 2010-2011.
    Un vero e proprio tuffo nel passato. Un decennio fa e un’esperienza che il palleggiatore siciliano racconta ancora con il sorriso sulle labbra: “Quello era uno dei primi anni di patron Sirci, già voglioso e determinato di conquistare l’ A1. Ci è riuscito e ora può dire a gran voce ‘Perugia regna’. Noi domani andremo lì a giocarcela senza timori“.
    Il regista 33enne nei suoi 18 anni da professionista, ne ha trascorsi dieci in SuperLega, quattro nella seconda categoria nazionale, totalizzando complessivamente 260 “gettoni di presenza”, 160 dei quali in SuperLega, 799 i set disputati (428 in Superlega), e 622 punti complessivi, dei quali 229 in Superlega, con 38 ace, 92 di secondo tocco e 99 a muro.
    Davide Saitta vanta anche una preziosa esperienza all’estero, precisamente nel massimo campionato transalpino dove ha militato nel quadriennio 2014-2015 al 2017-2018 con le casacche di Spacer’s Toulouse (2014-2015), Paris (2015-2016) e Montpellier dal 2016 al 2018.
    In particolare nella stagione 2010-2011  Saitta aveva iniziato la stagione in SuperLega  con la Yoga Forlì, disputando le prime otto gare, con 27 set all’attivo per poi trasferirsi nel campionato in corso (era l’otto dicembre 2010) in Serie A2 con la Sir Safety Perugia subito dopo la dolorosa sconfitta contro Sora, che era costata la panchina al a Francesco “Pupo” Dall’Olio, a cui era subentrato il tecnico torinese Roberto Fant. In terra umbra, l’eclettico palleggiatore etneo è riuscito a conquistare una miracolosa salvezza dopo le “forche caudine” dei Play Out, superando la Canadiens Mantova in semifinale (doppio tre a uno) e la Eurogroup Gela in finale con un perentorio tre a zero (3-1, 3-2 e 3-1), nonostante la squadra siciliana partisse con una partita di vantaggio e si andava al meglio delle cinque partite.           
    Sono state 20 le gare disputate con i Block Devils, con 71 set all’attivo e realizzando 78 punti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saitta: “Conosciamo tutti il valore di Perugia, sarà una gara difficile”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo riprende la sua marcia: domani sera (ore 20.30, diretta Eleven Sports) al Pala Barton di Perugia la formazione calabrese esordirà nel suo 14esimo campionato di Superlega, nel posticipo della prima giornata. E sarà un’overture alquanto ostica. Di fronte, infatti, la fresca vincitrice della Supercoppa, la Sir Safety Conad Perugia del fuoriclasse Leon che ha fatto bis dopo la vittoria della scorsa stagione.
    Un match (la Regione umbra ha aperto al pubblico fin dalla gara contro Vibo nella misura del 25% della capienza) dalle indubbie difficoltà visto il valore del quotato avversario umbro, che parte ovviamente coi favori del pronostico per la vittoria dello scudetto.

    Dal canto suo la Callipo non vorrà fare da vittima sacrificale, piuttosto dovrà cercare di proseguire nei progressi palesati nell’ultima gara di Coppa Italia vinta a Verona. Un percorso di crescita iniziato anche dalle due precedenti sconfitte con Monza e Milano sempre nel torneo tricolore, e che ha visto nella gara in terra veneta sensibili passi in avanti da parte di Saitta&compagni. Inutile nascondere che ci si ritroverà al cospetto di un roster compreso nel lotto dei migliori, ma in campo bisognerà mantenere alta la concentrazione fin dall’inizio cercando di ricavare il massimo.
    Ne è consapevole capitan Davide Saitta, unico ex di turno: “Conosciamo tutti il valore di Perugia reduce da una grande vittoria contro Civitanova in Supercoppa in cui la squadra non ha neppure avuto modo di esprimere tutto il suo potenziale avendo ancora importanti giocatori, come Atanasijevic e Russo, ai box. Siamo consci della difficoltà della gara e cercheremo di combattere su ogni palla“.
    Ovviamente non mancheranno le insidie: “La pressione che Perugia metterà al servizio sarà di qualità, quindi un grande sforzo dovranno farlo i nostri ricettori, per poi cercare come squadra di rigiocare bene, dovremo essere bravi proprio in questo fondamentale conoscendo la loro potenza dai nove metri“. La spinta dovrà venire anche dal successo ottenuto a Verona: “Le gare di Coppa Italia ci hanno aiutato. Purtroppo non siamo riusciti a passare il turno ma abbiamo visto che Monza e Milano sono due squadre ben attrezzate. A noi mancava un po’ di ritmo-gara ma abbiamo tratto i necessari feedback per sapere su cosa lavorare e per conoscere i nostri punti forti. Coach Baldovin ora ha il materiale sufficiente per poter preparare le prossime settimane“.
    Infine l’auspicio del regista giallorosso per la nuova stagione: “Dall’8° al 12° posto penso ci sarà soltanto qualche punto di distacco, ed è difficile riuscire a prevedere quale squadra si posizionerà in basso alla classifica. La nostra bravura dovrà essere quella di essere sicuri del nostro valore e lavorare ogni giorno umilmente provando ad ogni partita di portare a casa punti“.
    L’AVVERSARIO
    Organico di grande qualità quello messo su da patron Sirci per Perugia. In panchina riconfermato il belga Vital Heynen, campione del mondo in carica con la Polonia. Alla seconda vittoria di fila della Supercoppa, l’ultima venerdì contro Civitanova, obiettivi ambiziosi anche per questa stagione.
    In squadra pedine inamovibili Aleksandar Atanasjievic (nuovo capitano), i liberi Massimo Colaci e Alessandro Piccinelli, gli schiacciatori Wilfredo Leon e Oleh Plotnytskyi, i centrali Fabio Ricci, Omar Biglino e Roberto Russo. Cabina di regia tutta nuova con gli arrivi del palleggiatore Dragan Travica, ex capitano della nazionale italiana da Padova e del tedesco Jan Zimmermann. Novità anche nel reparto degli opposti con l’innesto di forze fresche ed emergenti che corrispondono al posto due della nazionale canadese Sharone Vernon-Evans reduce da Ravenna. A completare il reparto dei centrali veste il bianconero l’argentino Sebastian Solè ultima stagione a Verona. Mentre nel reparto degli schiacciatori i rinforzi arrivano dal Nord Europa con gli acquisti dello schiacciatore olandese Thijs Ter Horst anche lui da Ravenna e del tedesco David Sossenheimer.
    I PRECEDENTI: 12 (10 Perugia, 2 Vibo Valentia)
    Ultima vittoria Perugia: 6/a giornata ritorno (05-02-2020) Callipo-Perugia 1-3
    Ultima vittoria Vibo V.: 10/a giornata ritorno (02-03-2013) – Perugia-Callipo 1-3
    Sono dodici i precedenti tra le due formazioni Sir Safety Conad Perugia e la Tonno Callipo Vibo, con dieci vittorie a due per la compagine del capoluogo umbro. Nella stagione 2019-2020, i block devils bianconeri guidati dal tecnico belga Vital Heynen, campione del mondo uscente con la Polonia nel 2018 a Torino, si sono imposti al PalaBarton con un periodico 25-17 in 72 minuti di gioco, mentre nel match di ritorno, dopo aver perso con il punteggio di 25-22 nel set di apertura, si sono imposti nei restanti tre parziali (21-25,22-25,21-25).
    Nel torneo 2018-2019, invece, gli umbri si imposero nel match di andata al PalaValentia nel primo turno infrasettimanale di mercoledì 7 novembre 2018 con il più classico dei punteggi (23-25, 20-25, 21-25 i parziali dei tre set), mentre nel match di ritorno nel capoluogo umbro, disputato il 27 gennaio scorso, Perugia si è imposta con un perentorio 3-0 (25-17, 25-20, 25-20). In sostanza, gli ultimi dieci incontri hanno visto vittoriosi sempre gli umbri, con i calabresi che sono riusciti a strappare un set al dream team allestito dal patron Gino Sirci nella stagione agonistica 2016-2017, quinta giornata di andata di regular season, disputata al PalaValentia domenica 23 ottobre 2016 (25-21, 13-25, 26-24, 19-25, 9-15, i parziali dei cinque set) e quello della scorsa primavera al PalaMaiata di Vibo.
    La squadra giallorossa, invece, ha vinto le prime due sfide giocate nella stagione agonistica 2012-2013, vincendo il match di andata disputato domenica 9 dicembre del 2012 al “PalaValentia” per 3-0 (con parziali di 25-18, 25-22, 25-22, grazie ai 18 punti realizzati dall’opposto olandese Niels Klapwijk ed i 16 punti realizzati dallo sloveno Tine Urnaut), mentre nel match disputato in terra umbra domenica 2 marzo 2013, la squadra del patron Pippo Callipo, allora guidata dall’attuale ct azzurro Gianlorenzo Blengini, si impose in quattro parziali (19-25, 11-25, 25-17, 21-25, grazie ai 20 punti realizzati dall’opposto Niels Klapwijk e 19 messi a segno dallo sloveno Tine Urnaut).
    EX: Davide Saitta a Perugia nella stagione 2010/11
    DIRETTA TV
    Il match Sir Safety Perugia-Tonno Callipo Calabria VV sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 20.30.
    Risultati 1a giornata di andata SuperLega Credem Banca:
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
    Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)
    Allianz Milano – Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)
    Kioene Padova – Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)
    NBV Verona – Cucine Lube 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)
    Mercoledì 30 settembre, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro: “Concentrarci sul campionato che sarà impegnativo e arrivare fino ai playoff”

    Di Redazione
    224 giorni dopo l’Allianz Cloud riabbraccia il pubblico dell’Allianz Powervolley Milano. 657 spettatori (sui 700 concessi dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20 e valida fino al 15/10/2020) in occasione della sfida tra la compagine milanese e Cisterna di Latina per il primo match di campionato: pochi se si pensa ai 4200 che avevano riempito il rinnovato Palalido lo scorso 16 febbraio contro Sora, tanti se si pensa che è stata la ‘prima volta’ dopo lo stop del Covid19.
    7 mesi e 11 giorni dopo Milano torna a casa di fronte ai propri sostenitori: una ripartenza tanto lunga quanto desiderata e che finalmente ha trovato il primo ‘contatto’ tra squadra e tifosi. Emozionato come la prima volta è il presidente Lucio Fusaro: il massimo dirigente del club, primo tifoso della squadra e vero forza motrice della società, esprime la sua opinione sulla riapertura dell’Allianz Cloud. «Quando si torna finalmente a giocare a pallavolo, è evidente che calino le tensioni legate al fatto che sono 6-7 mesi che siamo fermi come sport. Mi auguro che la pallavolo possa ripartire al meglio e tornare ai fasti del passato il prima possibile, sempre rispettando tutte le norme necessarie. Come ho già detto qualche tempo fa, credo che la decisione sulla riapertura dei palazzetti sia prettamente politica in questo momento. La cosa certa che non deve essere mai dimenticata né sottovalutata è l’importanza di fare le cose fatte bene, rispettando sempre le regole e le indicazioni che sono fornite dalle autorità competenti. Speriamo di tornare ad avere palazzetti e stadi pieni come merita Milano».
    Un primo ritorno alla normalità reso possibile certamente dal rispetto delle norme, come sottolineato dal presidente, ma anche dall’organizzazione societaria guidata dal direttore operativo Martina Di Tomaso, dalla preziosa disponibilità di Milanosport e dello staff dell’Allianz Cloud, oltre che dal supporto di BBS Security, partner di Powervolley Milano in ambito sicurezza. In attesa di poter riaccogliere quanti più tifosi possibile e godendosi i circa 700 fedelissimi che hanno supporto il team nella prima di campionato, il presidente analizza anche la ripartenza della sua Powervolley sotto il profilo sportivo.
    «Aver vinto le prime due partite di Coppa Italia e aver ottenuto la qualificazione, aver fatto giocare i nostri giovanissimi giocatori che fatto una buonissima prova nella terza gara nel derby con Monza è stato importante e ci ha riempito di soddisfazione. È evidente però – conclude Fusaro – che il campionato è la cosa che conta di più in una stagione: ciò che noi dovremo fare è concentrarci su questo campionato che sarà impegnativo e arrivare fino ai playoff».
    Obiettivo a lungo termine che passerà dal cammino quotidiano dell’Allianz Powervolley Milano che sabato 2 ottobre sarà impegnata nell’anticipo della seconda giornata nel derby con Monza.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia: “Lavoreremo al massimo per colmare il gap uscito con Monza”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con RCL Meccanica alla quale hanno preso parte il Titolare Wilmer Gavioli, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Daniele Lavia.
    Queste le parole di Wilmer Gavioli, titolare di RCL: “Seguo la Panini dalla fine degli anni 80 e come tifoso molto accanito, la pallavolo a Modena mi ha portato sempre tante soddisfazioni e ricordi indelebili, così ho fatto appassionare tutta la famiglia. Ho iniziato a sponsorizzare la squadra non appena mi si è presentata l’occasione, quattro anni fa quando il commerciale Andrea Parenti è venuto a farci la proposta abbiamo accettato in 10 minuti.
    Non dimenticherò mai la grande emozione di vedere il nostro logo sul pavimentale del PalaPanini per la prima partita, così come è stata un’emozione indescrivibile rivedere finalmente Modena in campo durante la semifinale di andata di Supercoppa con RCL in maglia. E’ una grandissima soddisfazione essere anche sulla maglia da gioco, per il primo anno, e in un anno molto particolare, un po’ come i 2000 abbonamenti al buio: c’è una fede per la pallavolo e per la società che non è comune a nessun’altra città. Abbiamo fatto un grosso sacrificio e vogliamo essere d’esempio per le aziende più grosse e con maggiori disponibilità di noi a dare il proprio contributo per non far sparire questo meraviglioso sport dalla nostra città”.
    “Monza? Non è stato l’esordio che ci aspettavamo in campionato – ha spiegato Daniele Lavia -, sicuramente la città “si sente” e anche i 1216 spettatori che sono entrati domenica si sono fatti sentire. La sconfitta è stata sicuramente brutta e a livello tecnico dobbiamo lavorare tanto, ma credo sia stata anche una sconfitta di mentalità, sulla quale dobbiamo lavorare tanto perché laddove le lacune tecniche non ci permettono di arrivare al risultato, la nostra forza, il nostro spirito e la mentalità possono aiutare a risollevarci nei momenti di difficoltà.
    Ancora non abbiamo fatto riunione con il Coach per parlare di cosa non è andato domenica. Approcceremo sicuramente la prossima gara in maniera diversa, sarà una partita difficile e Vibo arriva da una vittoria importante in Coppa Italia. Questa settimana lavoreremo al massimo per colmare il gap che è uscito allo scoperto con Monza: anche durante gli allenamenti metteremo in campo tutta la nostra voglia di vincere“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia: “Lavoreremo al massimo per colmare il gap emerso con Monza”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con RCL Meccanica alla quale hanno preso parte il Titolare Wilmer Gavioli, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Daniele Lavia.
    Queste le parole di Wilmer Gavioli, titolare di RCL: “Seguo la Panini dalla fine degli anni 80 e come tifoso molto accanito, la pallavolo a Modena mi ha portato sempre tante soddisfazioni e ricordi indelebili, così ho fatto appassionare tutta la famiglia. Ho iniziato a sponsorizzare la squadra non appena mi si è presentata l’occasione, quattro anni fa quando il commerciale Andrea Parenti è venuto a farci la proposta abbiamo accettato in 10 minuti.
    Non dimenticherò mai la grande emozione di vedere il nostro logo sul pavimentale del PalaPanini per la prima partita, così come è stata un’emozione indescrivibile rivedere finalmente Modena in campo durante la semifinale di andata di Supercoppa con RCL in maglia. E’ una grandissima soddisfazione essere anche sulla maglia da gioco, per il primo anno, e in un anno molto particolare, un po’ come i 2000 abbonamenti al buio: c’è una fede per la pallavolo e per la società che non è comune a nessun’altra città. Abbiamo fatto un grosso sacrificio e vogliamo essere d’esempio per le aziende più grosse e con maggiori disponibilità di noi a dare il proprio contributo per non far sparire questo meraviglioso sport dalla nostra città”.
    “Monza? Non è stato l’esordio che ci aspettavamo in campionato – ha spiegato Daniele Lavia -, sicuramente la città “si sente” e anche i 1216 spettatori che sono entrati domenica si sono fatti sentire. La sconfitta è stata sicuramente brutta e a livello tecnico dobbiamo lavorare tanto, ma credo sia stata anche una sconfitta di mentalità, sulla quale dobbiamo lavorare tanto perché laddove le lacune tecniche non ci permettono di arrivare al risultato, la nostra forza, il nostro spirito e la mentalità possono aiutare a risollevarci nei momenti di difficoltà.
    Ancora non abbiamo fatto riunione con il Coach per parlare di cosa non è andato domenica. Approcceremo sicuramente la prossima gara in maniera diversa, sarà una partita difficile e Vibo arriva da una vittoria importante in Coppa Italia. Questa settimana lavoreremo al massimo per colmare il gap che è uscito allo scoperto con Monza: anche durante gli allenamenti metteremo in campo tutta la nostra voglia di vincere“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley torna in palestra in vista del derby con Milano

    Foto di Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Primo giorno di allenamento settimanale per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. I monzesi, vincenti domenica pomeriggio a Modena contro la Leo Shoes con un sorprendente 3-1 e reduci dal lunedì di riposo, tornano ad allenarsi per il prossimo ostacolo in campionato: l’Allianz Milano di Roberto Piazza, atteso sabato alle ore 18.00 all’Arena di Monza, per la seconda giornata di andata della stagione regolare.
    La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley prepara la seconda sfida della stagione contro i milanesi (la prima, giocata negli ottavi di Coppa Italia è stata vinta dai brianzoli per 3-2), con un planning di allenamento incentrato su due doppie sedute tra pesi e tecnica e due mezze giornate di allenamento con la palla.

    Allenamenti dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 2 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento di rifinituraOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata SuperLega 20-21)Domenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci verso Vibo: “Dovremo giocare con attenzione e qualità per portarla a casa”

    Di Redazione
    Messa in bacheca la Supercoppa Italiana, è tempo di tuffarsi sulla Superlega per la Sir Safety Conad Perugia.
    Prima giornata di campionato domani sera al PalaBarton per i Block Devils che recuperano il match contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e cercano la vittoria per iniziare subito con il piede giusto. Fischio d’inizio alle ore 20:30 a Pian di Massiano con la presenza di pubblico, in virtù dell’Ordinanza Regionale di ieri, per il 25% della capienza. Pubblico chiamato a raccolta per spingere i bianconeri verso il successo e per festeggiare tutti insieme la conquista della Supercoppa.
    “Dopo la grande vittoria della Supercoppa Italiana, ci tuffiamo con entusiasmo nella Superlega. Il successo di venerdì scorso a Verona ha chiaramente portato euforia nell’ambiente e serenità in palestra e ci ha consentito di allenarci bene in questi giorni. Ma ora la Supercoppa la mettiamo nel cassetto e ci concentriamo sul campionato ed in particolare su Vibo, formazione da prendere assolutamente con le molle. Mi aspetto una partita subito difficile, dovremo giocare con attenzione e qualità per portarla a casa, ma vogliamo iniziare la Superlega nel migliore dei modi”.
    Questo il pensiero di Fabio Ricci alla vigilia. Una vigilia vissuta con concentrazione e determinazione da Perugia, consapevole delle insidie che nasconde il match.Allenamento tecnico pomeridiano e rifinitura domattina per i Block Devils (che ieri si sono presentati ufficialmente alla stampa nella consueta location dello showroom di Autocentri Giustozzi) con Heynen che non dovrebbe apportare modifiche allo schieramento iniziale. Con Atanasijevic e Russo sulla via del recupero, ma chiaramente non al 100%, il tecnico belga dovrebbe insistere con i sette in campo inizialmente a Verona venerdì scorso, quindi Travica in regia in diagonale con il canadese Vernon-Evans, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Di fronte a Perugia una arrembante Vibo Valentia, guidata in panchina da coach Baldovin. La formazione calabrese del patron Filippo Callipo si è rifatta il look in estate confermando i pezzi pregiati e pescando sul mercato giocatori di qualità ed esperienza. Baldovin dovrebbe presentare al via Saitta (ex della gara) in regia, il brasiliano Aboubacar opposto, il francese Chinenyeze e Cester al centro, l’altro francese Roussard con l’americano Defalco in posto quattro e Rizzo a guidare la seconda linea.Formazione molto tecnica Vibo, forte al servizio, con un opposto potente e con i punti di riferimento certamente negli schiacciatori di banda. Gara difficile per Perugia, sia dal punto di vista tecnico che mentale, con i ragazzi che dovranno mettere in campo una prova di maturità importante per partire di slancio anche in Superlega.
    MODALITÀ DI INGRESSO AL PALABARTON
    Di seguito gli orari di ingresso al palazzetto domani sera:• Curva Block Devils – INGRESSO A3- ORE 18.30• Curva San Marco – INGRESSO C3-ORE 18.45• II ANELLO EST – INGRESSO D2- ORE 19:00• II ANELLO OVEST- INGRESSO C3- ORE 19:30• DISTINTI CENTRALE / DISTINTI LATERALE -INGRESSO A3 – ORE 19:45• Tribuna VIP CENTRALE / Tribuna VIP LATERALE -INGRESSO B1 – ORE 20:00La società ricorda che il nome del biglietto dovrà tassativamente corrispondere alla persona che verrà a vedere la partita. All’ingresso verrà eseguito il consueto controllo della temperatura e dovrà essere compilata apposita autocertificazione.
    PRECEDENTI
    Dodici i precedenti tra le due formazioni. Dieci le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, due i successi della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. L’ultimo confronto diretto lo scorso 5 febbraio a Vibo con vittoria di Perugia in quattro set (25-22, 21-25, 22-25, 21-25).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex nel match tra Perugia e Vibo. Nel roster calabrese c’è Davide Saitta, in bianconero in serie A2 nella stagione 2010-2011.
    DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORT
    Il match di domani tra Perugia e Vibo sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Vibo sui canali social della società bianconera ed su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Perugia-Vibo sarà trasmessa in replica giovedì 1 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Saitta-Aboubacar, Cester-Chenenyeze, Defalco-Roussard, Rizzo libero. All. Baldovin.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Redwitz: “Ritrovare leggerezza consapevoli di essere una outsider”

    Di Redazione
    Una partita combattuta che però ha sorriso agli ospiti. La Consar Ravenna ha ceduto il passo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nella partita di esordio di questa stagione in Superlega. La formazione ravennate, una delle più giovani della massima serie maschile, è guidata in cabina di regia dall’esperto Rafael Redwitz che, intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna, ha commentato la sconfitta con gli emiliani del neo coach Lorenzo Bernardi.
    Rafael Redwitz, nel terzo parziale con Piacenza, sul risultato di un set per parte, i 4 punti di vantaggio sciupati hanno spostato l’inerzia della gara, agevolando la rimonta avversaria? «Abbiamo dimostrato di avere nelle corde tante cose buone, peraltro contro avversari di altissimo livello. Dopo aver perso 3 set in Coppa, domenica sull’1-1 si sono rimboccati le maniche, dimostrando tutto il loro valore, soprattutto fisicamente. Su palla alta hanno spesso ‘spaccato’ il nostro muro, conquistando punti e break decisivi».
    Da dove si può ricominciare? «Ci sono aspetti positivi e da quelli dobbiamo ripartire. È anche vero che abbiamo perso quella che era la nostra forza, cioè giocare liberi e sciolti con l’energia positiva. Inoltre non abbiamo difeso come eravamo abituati, vanificando così l’organizzazione del contrattacco».
    Quale diventa l’obiettivo in vista della trasferta di domenica a Civitanova? «Piacenza ci ha messo in difficoltà ed è normale che iniziassimo a soffrire. Per ora il nostro obiettivo è ritrovare quella leggerezza che ci aveva contraddistinto in Coppa Italia, consapevoli di essere una outsider».
    L’avventura della Consar prosegue sul doppio binario di Coppa Italia e campionato. «Siamo contenti di aver prolungato l’avventura in Coppa. Sapevamo che in campionato sarebbe stata molto più tosta, però, se impariamo a concentrarci su di noi, potremo anche raccogliere frutti insperati sulla carta». LEGGI TUTTO