consigliato per te

  • in

    La Top Volley Cisterna con la mente già al match di domenica con Monza

    Di Redazione
    Messa alle spalle la trasferta del turno infrasettimanale contro la capolista Perugia la Top Volley Cisterna punta Monza nel match in programma domenica prossima al palazzetto dello sport di via delle Province. La partita con Monza è in programma domenica alle 18:00 con a possibilità di far accedere 200 spettatori e nelle prossime ore verranno comunicate le modalità per accedere al palazzetto.
    Intanto a Perugia la formazione pontina, guidata per la prima volta da Boban Kovac, ha lottato nel primo set rischiando anche di portarla a casa e poi ha ceduto alla distanza ma senza mai uscire dalla partita.
    «Non si può vedere l’impronta del nuovo coach dopo una sola partita, Boban Kovac è sceso dall’aereo ed è letteralmente salito sul pullman per Perugia incontrando la squadra a ridosso del match, ora dovrà lavorare in palestra con i giocatori – ha dichiarato Candido Grande, il direttore sportivo – proprio come ha detto il nuovo tecnico non sono di certo queste le partite che dobbiamo vincere ma è evidente a tutti che c’è stato un atteggiamento diverso e, specie nel primo set in cui siamo stati praticamente sempre avanti, i nostri avversari sono stati bravi ad approfittare di alcuni episodi».
    Dopo l’allenamento pomeridiano del dopo partita la squadra si allenerà domani con una doppia seduta poi il sabato mattina con una seduta di tattica e a seguire di tecnica, mentre la rifinitura pre-match è in programma domenica mattina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Dopo due mesi trascorsi qui mi sento già a casa”

    Di Redazione
    I primi due mesi di permanenza a Trento hanno consentito a Ricardo Lucarelli di imparare ad esprimersi in un italiano già molto fluente ed efficace. Questa mattina hanno potuto constatarlo anche gli ascoltatori di Radio Dolomiti, media parte gialloblù, a cui il fuoriclasse brasiliano ha fatto visita per la prima intervista assoluta nella nostra lingua.
    “Nel 2010 vedevo in televisione Trentino Volley vincere tutto grazie ad una squadra fortissima con giocatori del calibro di Juantorena, Kaziyski, Raphael, Stokr e ho iniziato a sognare di poter giocare anch’io un giorno con questa maglia. Ecco perché quando si è creata l’opportunità ho scelto questo Club: è sempre stato in cima alla mia lista, la miglior scelta possibile – ha ribadito Ricardo dopo averlo dichiarato solo qualche mese prima in lingua inglese – . Quando ho iniziato ad avere qualche contatto con Trento, proprio il mio compagno di squadra Raphael era il primo ed essere contento per questa opportunità. Dopo due mesi trascorsi qui mi sento già a casa ed inizio a girare con l’auto senza navigatore; devo dire grazie ai compagni, allo staff e, più in generale, ai trentini che mi riempiono di attenzioni.
    Dal punto di vista agonistico l’inizio non è stato semplice, perché ho accusato subito un problema agli addominali; ora sto meglio ma non sono ancora al 100%, posso crescere ancora. L’Olimpiade di Rio 2016 è stata l’emozione più grande che potessi vivere come atleta, anche perché l’abbiamo vinta in Brasile e proprio contro l’Italia. Credo che sensazioni del genere non siano superabili ma eventualmente solo eguagliabili con un’altra medaglia d’oro a cinque cerchi. Il mio idolo? Sergio, il libero del Brasile che ha vinto tutto”.
    A microfoni spenti, poi, Lucarelli ha presentato l’appuntamento di domenica alla BLM Group Arena; alle ore 18 arriverà la capolista Sir Safety Conad Perugia. “E’ un peccato che non possano entrare più di seicento persone, ma ho già capito che chi sarà presente saprà come farsi sentire al palazzetto. Perugia arriva a Trento dopo aver vinto tutte le prime cinque partite, lasciando per strada solo un set; sappiamo che ci attende una partita difficilissima ma siamo in crescita e siamo fiduciosi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della 5a giornata. Lagumdzija vero mattatore, Antonov il re degli ace

    Di Redazione
    Con una gara ancora da disputare posticipata il 5 novembre tra Itas e Modena, è andata in archivio anche la quinta giornata di andata di Superlega. In questo turno infrasettimanale, con ben tre match terminati al tie break, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia continua a far sognare i propri tifosi, trovando la terza vittoria consecutiva questa volta ai danni della NBV Verona. Vittoria in rimonta per la Vero Volley Monza che, dopo aver perso il primo set ai vantaggi e il secondo malamente, ha invertito la rotta grazie ad uno strepitoso Lagumdzija conquistando due punti sul campo della giovane Padova. Perugia e Civitanova, invece, si dimostrano ancora una volta le formazioni da battere.
    Ecco tutti i numeri di questa 5a giornata.
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.32Allianz Milano – Consar Ravenna (3-2)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.30Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.392° Set (30-32) Allianz Milano – Consar Ravenna
    IL SET PIÙ BREVE: 00.212° (25-15) Kioene Padova – Vero Volley Monza
    TOP DI SQUADRA
    ATTACCO: 54,7%Cucine Lube Civitanova
    RICEZIONE: perf 30,6 %Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    MURI VINCENTI: 13Cucine Lube CivitanovaVero Volley Monza
    PUNTI: 86Consar Ravenna
    BATTUTE VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    PUNTI: 33Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)
    ATTACCHI PUNTO: 25Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)
    SERVIZI VINCENTI: 6Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    MURI VINCENTI: 5Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIOleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna)Jean Patry (Allianz Milano – Consar Ravenna)Adis Lagumdzija (Kioene Padova – Vero Volley Monza)Kamil Rychlicki (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Thibault Rossard (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona)
    Provvedimenti disciplinari
    A CARICO TESSERATIAmmoniti
    Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Jan Kozamernik: “Con Ravenna due punti guadagnati”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Quattro vittorie in cinque gare di campionato all’ombra della Madonnina non si vedevamo da tempo. L’Allianz Powervolley Milano trova infatti il quarto successo in campionato che lancia la società del presidente Lucio Fusaro in terza posizione solitaria in classifica (alle spalle di Perugia e Civitanova) a quota 11 punti. Una vittoria sudata e sofferta al tie break quella contro Ravenna ma che ha testimoniato l’animo combattivo del team meneghino. 
    Uno dei massimi esempi di questo carisma mai arrendevole è certamente Jan Kozamernik. Il centrale sloveno, al termine del match, è lucido e concreto nell’analizzare la gara durata più di 2 ore e 30 minuti. «Abbiamo sofferto tantissimo, si vedeva che in alcuni momenti non eravamo lì con la testa. È importante però per questa squadra crescere anche da questo punto di vista. Sono stati 5 set molto lunghi, ma l’importante è aver vinto. Sono contento per il risultato».
    Perché alla fine, ciò che conta, è il risultato finale e guai a dire a Kozamernik se si può parlare di un punto perso: «Sono certamente due punti guadagnati, non si parla mai di punti persi. Quello che conta è vincere. Non è per niente facile, dopo una partita così, portare a casa il successo».
    Una guerra di nervi lunga contro Ravenna, che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa, con Milano che deve però nuovamente rammaricarsi perché, al pari della sfida con Vibo, le occasioni per chiudere la contesa da 3 punti le ha avuto. Come il terzo set, quando 24-22 con due set ball a favore, si è fatto sopraffare da Ravenna che ha chiuso il parziale 24-26.
    «Siamo certamente dispiaciuti, non è stato il nostro miglior momento – spiega Kozamernik –. Anche nel secondo set eravamo avanti ed abbiamo perso 30-32. È difficile spiegare questi momenti, non abbiamo sfruttato le nostre occasioni. Dobbiamo essere più tranquilli in queste situazioni».
    Una tranquillità da trovare in campo nei momenti caldi del gioco, soprattutto perché domenica 18 ottobre arriva all’Allianz Cloud Verona. «Sarà un’altra partita importante – conclude il centrale sloveno in maglia numero 4 –. Dobbiamo rimettere la testa a posto e stare più tranquille e sperare di fare una bella partita». 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di riposo per Perugia. Domani al lavoro in vista del big match con Trento

    Di Redazione
    Giovedì di riposo e di scarico per la Sir Safety Conad Perugia. Giovedì, successivo alla bella vittoria di ieri contro Cisterna per la quinta di Superlega, dove poter recuperare energie in un periodo di grande dispendio sotto l’aspetto fisico con una gara ogni tre giorni e dover poter assaporare la vetta provvisoria della classifica che resta saldamente in mano ai bianconeri.
    Giovedì dove poter anche ricaricare le pile sotto l’aspetto mentale e motivazionale in vista del prossimo turno, il sesto di andata, che vedrà Perugia salire a Trento per il big match contro l’Itas. La squadra si ritroverà domattina al PalaBarton (prevista una doppia seduta tra mattina e pomeriggio) per dare il via alla preparazione della sfida alla formazione di coach Lorenzetti.
    Cominciando da Ter Horst, 14 punti e tanta sostanza ancora una volta da posto 2. “Vincere in questo inizio di stagione ci ha aiutato molto contro Cisterna. Abbiamo fiducia in campo, anche quando siamo sotto come nel primo set di ieri. Ma certamente possiamo giocare meglio. Qualche cambio iniziale nel sestetto? Una squadra come la nostra deve avere una rosa forte, abbiamo tanti giocatori che possono giocare e lo abbiamo dimostrato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi e i regali di Piacenza: “Troppi errori sono stati fatali”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Il finale della partita, 1-3 per la Cucine Lube Civitanova, non fotografa completamente quello che è stato l’andamento della gara del PalaBanca. Per lunghi frangenti la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto in mano l’incontro con parziali anche molto importanti, ma ancora una volta la squadra emiliana è rimasta vittima di quei black out che erano costati anche il match contro Perugia. In quell’occasione Lorenzo Bernardi aveva parlato della sua squadra come di un malato grave. Il malato sta un po’ meglio, ma ancora non è uscito dalla convalescenza: “Troppi errori nel primo e nel quarto set, quando avremmo potuto girare la partita a nostro vantaggio, ci sono risultati fatali. Un peccato perché anche questa volta la sfida poteva finire diversamente. Dobbiamo smetterla una volta per tutte di fare regali con i nostri errori gratuiti. La chiave è tutta in quei punti che abbiamo concesso e che pesano enormemente”.
    Rispetto alla partita con Perugia si è rivisto Raydel Hierrezuelo. Ma non c’era Georg Grozer e ancora una volta Piacenza ha dovuto giocare usando soluzioni di fortuna: “La coperta è sicuramente corta – dice Bernardi – stiamo giocando senza la riserva del centrale e quella dell’opposto. Stavolta abbiamo dovuto adattare uno schiacciatore in diagonale al palleggiatore e così non è facile preparare le partite né allenarsi in settimana. I giocatori da questo punto di vista sono stati molto bravi, sono contento perché hanno portato in campo il cuore. Ma se si commettono troppi errori nei momenti decisivi il cuore non basta”.
    Ferdinando De Giorgi dal canto suo incamera la sua quinta vittoria (14 punti in classifica) chiudendo le due trasferte di Monza e Piacenza con un pieno da sei punti: “Va bene così… – dice il tecnico della Lube – anche oggi abbiamo fatto fatica a riprendere in mano l’incontro quando Piacenza si è fatta più aggressiva e ha alzato il suo livello di gioco. Noi forse abbiamo subito forse un po’ troppo in ricezione ma siamo stati sempre attaccati al risultato della partita. L’essere pronti a soffrire e a lottare sempre e su qualsiasi risultato deve essere uno dei nostri atteggiamenti cardine. Anche quando le cose non vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Volpato: “La vera Monza si è vista dal terzo set”

    Di Redazione
    Nulla da fare per Padova che dopo oltre due ore di gioco alla Kioene Arena si è arresa al tie break alla Vero Volley Monza brava a crederci e a ribaltare il risultato dopo il doppio vantaggio dei veneti. Una gara da togliere il fiato ha visto le individualità emergere con Lagumdzija MVP e autore di 33 punti. Tra le fila Kioene Padova un plauso a Stern che mette a referto 21 punti e un Vitelli particolarmente ispirato con 18 punti e il 67% in attacco.
    Le parole di Marco Volpato al termine del match: “Loro hanno iniziato a spingere e a giocare come sanno. Quella vista all’inizio non era la Monza che conosciamo, infatti poi hanno incominciato a metterci pressione. Noi abbiamo avuto un calo incredibile nel terzo set, poi dal quarto la partita è stata giocata come il primo parziale, punto a punto. Sono saliti poi in cattedra alcuni dei loro giocatori come l’opposto Lagumdzija, che ci ha un po’ affossato soprattutto nel tie break“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Antonov: “Dobbiamo migliorare a livello mentale”

    Di Redazione
    Una buona Gas Sales Bluenergy Piacenza cade in casa al cospetto della Cucine Lube Civitanova nel secondo turno infrasettimanale valido per la quinta giornata di SuperLega Credem Banca. Al PalaBanca di Piacenza i biancorossi lottano con le unghie e con i denti, tenendo testa a una corazzata del campionato e mostrando un buon gioco e passi in avanti rispetto alla gara con Trento.
    Tra le fila dei padroni di casa funziona bene il servizio con 11 ace messi a terra, di cui 6 firmati da Antonov mentre in doppia cifra finiscono Russell (23 punti), Clevenot (16 punti) e proprio lo schiacciatore italo-russo (13 punti) schierato titolare da coach Bernardi.
    A fine gara è Oleg Antonov a commentare così la prestazione dei biancorossi: “Difficile sostituire Grozer perché è un opposto molto fisico e gioca molto bene a pallavolo. Io ho fatto il mio, me l’hanno detto in mattinata che avrei dovuto sostituirlo dopo che la sera prima si era stirato. Mi sono fatto trovare pronto, mi piace aiutare la squadra, ho dato tutto. Stamattina lo staff tecnico mi ha dato qualche accorgimento da fare, l’ho sfruttato in battuta ed è andata bene e per questo sono contento“.
    “Siamo cresciuti e abbiamo lottato con le unghie e con i denti; siamo stati bravi a rimanere concentrati anche se in qualche occasione abbiamo sprecato qualcosina  per questo possiamo migliorare. Nei primi due set eravamo avanti ma ci siamo fatti recuperare per colpa di qualche nostra disattenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra per migliorare queste cose. Mi ha fatto piacere aiutare la squadra, sono contento di essere sceso in campo e di aver giocato, adesso andiamo avanti così”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO