consigliato per te

  • in

    Altri due atleti positivi al Covid-19 nella NBV Verona

    Di Redazione
    Aumenta il numero dei giocatori positivi al Covid-19 nel gruppo della NBV Verona: la società ha comunicato oggi che altri due atleti si sono aggiunti a quelli già in precedenza risultati positivi al tampone. Tra loro c’è anche il giocatore che aveva manifestato sintomi nella giornata di sabato 7 novembre, portando al rinvio cautelativo della gara contro Piacenza. Gli atleti in questione sono stati posti in isolamento e nei prossimi giorni seguiranno l’iter previsto dal protocollo Fipav.
    Si profila dunque un nuovo rinvio in Superlega maschile: potrebbe saltare anche la trasferta dei veronesi sul campo della Leo Shoes Modena, prevista per sabato 14 novembre alle 18.15 in diretta RaiSport.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia: tamponi negativi per Ricci e Solè

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia, in seguito ai risultati pervenuti oggi pomeriggio dei tamponi effettuati agli atleti Fabio Ricci e Sebastian Solè, comunica che entrambi i giocatori sono tornati negativi.
    Ricci e Solè effettueranno pertanto domani la visita medica necessaria per poi poter riprendere il lavoro in palestra. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Giornata di tamponi e allenamenti pomeridiani all’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra dopo una domenica senza SuperLega per il rinvio del match contro la Top Volley Cisterna, sfida spostata a data da destinarsi per la positività al Coronavirus di alcuni membri del team pontino.
    Dopo gli esami di routine, eseguiti alle 16 di oggi al palazzetto, gli uomini di Fefè De Giorgi si sono messi al lavoro per il primo step del programma settimanale. Divisi in due gruppi, dalle 16.30 i biancorossi hanno preso parte, alternandosi, a due sedute di pesi e altrettante di tecnica.
    Nel weekend sono scese in campo solamente Padova e Milano (sabato), quindi i cucinieri sono ancora da soli in vetta con 23 punti in 8 gare davanti a Perugia, che di punti ne ha incamerati 21 in 7 gare. Milano è terza con un bottino di 16 punti in 8 gare.
    Il programma di lavoro 9/15 novembre:
    Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: riposo – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – match di SuperLega Credem Banca
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza al lavoro in vista della sfida con Piacenza

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Riprende con una mezza giornata tra pesi e tecnica il programma di allenamento della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. I monzesi, a riposo nel weekend complice lo slittamento della gara contro Ravenna per alcune positività rilevate nel gruppo squadra romagnolo, preparano ora il prossimo appuntamento in SuperLega, fissato sabato 14 novembre, alle ore 19.30, al Pala Banca di Piacenza, contro la Gas Sales Bluenergy e valido per la decima giornata di andata della stagione regolare. Per Beretta e compagni settimana intensa: una doppia seduta (giovedì) e tre mezze giornate (oggi, martedì, mercoledì e venerdì).
    Allenamenti dal 9 al 15 novembre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 9 novembreOre 16.00 – 18.30 Pesi + Allenamento tecnicoMartedì 10 novembreOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 11 novembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoGiovedì 12 novembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 13 novembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 14 novembreOre 9.45 Rifinitura pre garaOre 19.30 Piacenza – Vero Volley Monza (10a giornata SuperLega)Domenica 15 novembreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, coach Piazza: “Una bolla per la Challenge Cup? L’idea è quella”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Ritorno al lavoro per l’Allianz Powervolley che, dopo aver goduto della domenica di riposo concessa dal coach dopo il successo su Padova, si è ritrovata per una nuova settimana di allenamenti in vista dei prossimi appuntamenti che la attendono in campionato.
    La vittoria al tie break in terra veneta ha aggiunto ancora più consapevolezze ai meneghini che hanno avuto l’ennesima conferma della difficoltà della Superlega che dimostra essere un campionato di altissimo livello dove ogni gara è ricca di insidie ed ostacoli. L’unico match della nona giornata ha infatti raccontato questo, con Milano brava a non cadere in questo tranello e a portare a casa il successo. L’ombra del Covid19 sulla pallavolo italiana però è tema d’attualità dopo il rinvio di tutte le altre partite inizialmente in programma: a fare chiarezza sulla situazione di Milano ci pensa proprio il coach dei meneghini che racconta la quotidianità della sua squadra che, dopo 14 giorni di attesa (a causa del rinvio della gara con Perugia) è tornata a giocare.
    «Sono stati giorni intensi – analizza Roberto Piazza–: la prima settimana è stata particolare perché non si sapeva se si poteva giocare o no contro Perugia. La seconda invece è stata intensa perché anche grazie al supporto di Milanosport nella figura del direttore generale Lamperti siamo riusciti ad allenarci all’Allianz Cloud e proprio grazie a questo siamo riusciti a tenere la squadra protetta e sicura oltre che in forma ed allenata. Siamo stati bravi e fortunati a disputare la partita con Padova: non sono tante le squadra che possono avere una struttura come l’Allianz Cloud ma soprattutto non sono tante le squadre che possono contare nessun contagiato all’interno del gruppo».
    Elementi che in questo particolare momento storico fanno la differenza e che sono determinanti sotto tanti punti di vista. «Non mi piace guardare le varie classifiche degli altri sport, ma siamo comunque una delle squadre di Milano ad essere tra le prime posizioni. Siamo al terzo posto grazie anche a tutte le cose che si sono messe insieme: la possibilità di essere in una sorta di bolla è determinante. Non sarà facile andare avanti, noi continuiamo a lavorare nel migliore dei modi con tutte le attenzioni del caso».
    Analisi che rispecchia il periodo attuale e che nasce dalla voce di chi, come coach Piazza, è dentro la quotidianità degli allenamenti della squadra: ma è lo stesso tecnico a rilanciare e ad avanzare una proposta che veda la città di Milano protagonista in qualità di organizzatrice di una bolla di CEV Challenge Cup. «L’idea condivisa con la società è quella: far capire che Milano c’è, che non è solo una città con contagi. Per questo perché non far vedere al mondo una Milano diversa ed organizzare una bolla per la CEV Challenge Cup e rilanciarne l’immagine anche in campo europeo? Abbiamo tutti gli strumenti necessari, i nostri medici stanno facendo un lavoro straordinario e, come dicevo prima, all’Allianz Cloud e con il supporto di Milanosport stiamo lavorando in totale sicurezza».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Negativi i tamponi del resto dei dolomitici, si torna in palestra

    Di Redazione
    Nel pomeriggio odierno Trentino Volley ha ricevuto l’esito dei doppi tamponi molecolari Covid-19 a cui il gruppo squadra si era sottoposto nello scorso fine settimana (sabato e domenica). L’esito negativo per i giocatori e lo staff consentirà all’Itas Trentino di tornare ad allenarsi già questa sera alla BLM Group Arena, per preparare il prossimo impegno ufficiale in calendario per domenica 15 novembre alle ore 16 proprio nell’impianto di via Fersina contro l’Allianz Milano (decimo turno di SuperLega).
    Restano invece in quarantena i tre giocatori risultati positivi al Coronavirus, gli schiacciatori Dick Kooy e Sosa Sierra ed il libero Rossini, oltre all’Assistant Coach Mattia Castello e al Responsabile dell’Area Comunicazione Francesco Segala, risultato positivo nel primo dei due tamponi.
    In vista della partita del 15 novembre il Gruppo Squadra si sottoporrà, come previsto da regolamento, ad un ennesimo tampone nella giornata di martedì 10 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Stern: “Ci è mancato poco per vincere con Milano”

    Di Redazione
    Quella della Kioene Arena verrà ricordata come l’unica gara giocata della giornata 9^ giornata di andata della SuperLega 2020/2021. La Kioene Padova prende un punto nella gara con la terza forza del campionato, Allianz Milano, ma lascia qualche pallone di troppo nel set decisivo. Yuki Ishikawa, ex del match ed MVP, segna 17 punti, il canadese Maar anche lui con un passato in bianconero, arriva a quota 19.
    Tonceck Stern: “È stata una partita un po’ strana, c’è stata molta differenze tra le due squadre nei set vinti sia da noi che da loro. Siamo però contenti per questo punto conquistato visto che sono diverse partite che non portavamo a casa neanche un punto. Questa partita ci ha dimostrato che possiamo giocare con tutti, visto che Milano è terza in classifica. Ora dobbiamo andare avanti concentrati e pensare alla sfida con Ravenna con la speranza che si possa giocare. Dobbiamo mettere tutto in campo contro la Consar“.

    Le parole di Pietro Merlo dopo la sconfitta al tie break: “C’è stata una reazione e questo è importante visto che venivamo da diverse partite perse. Prendere punti e muovere la classifica fa sempre bene. È mancato qualcosina, potevamo portarci a casa due punti anziché uno, ma va bene così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti sospesi in casa Itas Trentino in attesa degli ultimi tamponi

    Di Redazione
    Con il numero di contagiati al Covid-19 salito a quattro (dopo Kooy e Castello, anche Sosa Sierra e Rossini hanno scoperto sabato mattina di aver contratto il virus), l’Itas Trentino deve necessariamente proseguire la sospensione degli allenamenti che persiste già da cinque giorni.
    Tutti i componenti del gruppo squadra risultati negativi al tampone svolto giovedì 5 novembre sono infatti ancora in isolamento fiduciario, in attesa degli esiti del successivo tampone, sostenuto nel pomeriggio di sabato.
    Nell’impossibilità di svolgere allenamenti alla BLM Group Arena, lo staff tecnico ha quindi realizzato un programma specifico per ogni giocatore, da sostenere a corpo libero in questi giorni nella propria abitazione.
    Qualora il tampone del 7 novembre dovesse risultare negativo per tutti coloro che l’hanno sostenuto, l’Itas Trentino potrà tornare immediatamente ad allenarsi, per preparare il prossimo impegno ufficiale: domenica 15 novembre alle ore 16 in casa contro l’Allianz Milano (decimo turno di SuperLega).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO