consigliato per te

  • in

    NBV Verona: Stephen Boyer in isolamento preventivo

    Di Redazione
    Non c’è Stephen Boyer nella rosa della NBV Verona che sta affrontando l’Allianz Milano nella sesta giornata di Superlega maschile. Il motivo è l’isolamento preventivo a cui è sottoposto il giocatore in attesa di sottoporsi a un secondo tampone. Boyer, infatti, era entrato in contatto nei giorni scorsi con un soggetto risultato positivo al test per il Covid-19: l’opposto francese, che è asintomatico, è stato già sottoposto a un primo tampone con esito negativo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Modena, lesione agli addominali per Daniele Lavia

    Di Redazione
    Il derby tra Leo Shoes Modena e Gas Sales Bluenergy Piacenza perde un protagonista importante: la società gialloblu ha comunicato che lo schiacciatore Daniele Lavia non sarà a referto oggi al PalaPanini (inizio ore 18) a causa di una lesione muscolare di primo grado della parete addominale sinistra. Ancora da definire i tempi di recupero dall’infortunio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Distorsione alla caviglia per Jiri Kovar

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che lo schiacciatore Jiri Kovar non sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova.
    Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP vicino a Michele Baranowicz

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    AIP manifesta pubblicamente profonda vicinanza e solidarietà al proprio associato Michele Baranowicz. Michele sta vivendo una situazione molto particolare, figlia di regolamenti troppo spesso disequilibrati a sfavore degli atleti.
    Dai regolamenti federali, infatti, anche se il giocatore non è più tesserato con l’ultima società di appartenenza e risulta essere privo di contratto, è sempre l’ultima società che deve dare il via libera perché l’atleta possa tesserarsi con un nuovo sodalizio sportivo di suo gradimento, con gravissimo svantaggio a danno del pallavolista e della propria libertà contrattuale. Tale situazione, che non prevede alcuna tutela per il lavoratore, è un unicum a livello nazionale.
    AIP è al suo fianco per verificare insieme allo staff dell’atleta tutte le possibilità.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano ospita Verona: le possibili formazioni

    Di Redazione
    Terza in classifica a 11 punti e al secondo match casalingo consecutivo, l’Allianz Powervolley Milano in questo primo scorcio di stagione ha dimostrato di saper giocare un ottimo volley qualificandosi per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia e vincendo quattro partite su cinque in Regular Season. Nell’ultimo match, valso due punti in casa con Ravenna, i meneghini hanno evidenziato anche la capacità di saper soffrire. In arrivo c’è la NBV Verona, avanti 9-4 nei precedenti, quinta a 7 punti e protagonista mercoledì di una prova grintosa in Calabria contro Vibo Valentia. Avanti per 2 set a 1, gli scaligeri hanno perso colpi al servizio e in contrattacco subendo il rientro di Rossard e compagni, per poi cadere 3-2 conquistando 1 punto su un campo duro contro rivali in crescita. A Milano i veneti ritrovano due ex: Maar (gara n. 100 in carriera) e Pesaresi.
    PRECEDENTI
    Il match Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà il confronto numero 14 tra le due società. 4 vittorie per Milano, 9 successi per Verona.
    RECORD
    In Regular Season: Jean Patry – 34 punti ai 500 (Allianz Powervolley Milano), Stephen Boyer – 39 punti ai 1000 (NBV Verona)In carriera: Stephen Timothy Maar – 1 partita giocata alle 100, – 22 punti ai 1100, Yuki Ishikawa – 24 punti ai 1100, Matteo Piano – 1 punto ai 1600, 2 ace ai 100, Riccardo Sbertoli – 2 muri vincenti ai 100 (Allianz Powervolley Milano), Stephen Boyer – 39 punti ai 1100, Thomas Jaeschke – 32 punti ai 500 (NBV Verona).
    EX
    Stephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    NBV Verona: Spirito – Boyer, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke, Bonami (L). All. Stoytchev.
    Arbitri: Saltalippi – Vagni. Terzo Arbitro: Marani.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agsm Forum, posti distanziati anche per i congiunti. Venturi: “Un sacrificio per un sorriso”

    Di Redazione
    A partire dal prossimo match casalingo, in calendario domenica 25 ottobre contro Top Volley Cisterna, NBV Verona comunica che, in ottemperanza dell’Ordinanza num. 105 del 2 Ottobre 2020 della Regione Veneto: “I posti a sedere devono essere assegnati in modo da garantire il distanziamento interpersonale sia laterale che frontale di almeno 1 metro tra testa e testa. Al fine di garantire un’adeguata organizzazione preventiva dell’evento, questa misura del distanziamento viene applicata anche per i nuclei familiari, i conviventi ed i congiunti.”
    Questo significa che verranno apportate importanti modifiche all’assegnazione dei posti presso l’Agsm Forum, in quanto non è più in alcun modo possibile assegnare posti ‘congiunti’. Tutti i posti verranno quindi riassegnati d’ufficio, tenendo in considerazione i posti occupati fino ad ora dagli abbonati, al fine di mantenere comunque le persone congiunte il più vicine possibile, nel rispetto del distanziamento previsto dalla nuova normativa.
    I tifosi gialloblù riceveranno, entro la prossima gara casalinga, un nuovo segnaposto, da esibire all’ingresso dell’Agsm Forum assieme al PDF sostitutivo della BluCard e al documento di identità.
    Per NBV Verona è fondamentale fare tutto il possibile per permettere agli appassionati di assistere alle prossime gare in tutta sicurezza. Ecco perchè serve la massima collaborazione e comprensione da parte di tutti, per poter continuare a vivere insieme la passione per i colori gialloblù.
    Fabio Venturi, Direttore Generale NBV Verona: “Abbiamo davanti uno scenario al bivio: restare con 200 persone sugli spalti, o fare dei sacrifici, in base alla futura ordinanza regionale e al nuovo Dpcm. Ci teniamo ad avere il nostro pubblico, e il pubblico ci tiene a vedere le nostre partite. Per avere un sorriso, in un periodo che ce ne toglie parecchi, dobbiamo fare un sacrificio tutti: lasciare entrare 700 persone, ma distanziate di un metro anche se congiunti. Questo dice la norma, e anche per noi è molto complicato adeguarci, perchè significa ripensare la piantina e rifare i posti uno a uno. Potete capire che il disagio è importante, per i tifosi certamente, ma anche per noi. Ma possiamo continuare a vedere le partite, comunque in compagnia, anche se a distanza di qualche seggiolino. Grazie a tutti per la collaborazione e la comprensione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna prova a fermare la striscia positiva della Tonno Callipo nella 6a giornata di andata

    Di Redazione
    Si chiude domani, con la sesta giornata d’andata, il tour de force della SuperLega Credem Banca (5 partite in 15 giorni). E al Pala De Andrè, aperto al 15% della capienza (cioè poco meno di 500 spettatori) si sfidano alle ore 18 Consar Ravenna e Callipo Vibo Valentia, ovvero due squadre che hanno saputo raccogliere molto da questo ciclo di gare e che potranno, quindi, mettere in campo autostima, entusiasmo ed energia positiva.
    La Consar ha portato a casa 5 punti, con il successo sulla Top Volley e i due punti strappati con grande merito a Civitanova e Milano; la Callipo ha preso addirittura 8 punti, grazie a tre vittorie di fila, a Milano e Padova e mercoledì in casa con Verona. “Del gruppo che sta sotto le 5 o 6 squadre importanti sia noi che loro stiamo giocando bene – è l’osservazione di coach Marco Bonitta – e con una certa continuità. Vogliamo prenderci la vittoria ma dovremo fare attenzione perché la Callipo è una squadra molto volitiva, abbastanza omogena, con una bella dose di tecnica e di personalità, e senza reali punti deboli”.
    La Consar arriva a questo match dopo una partita di altissimo spessore giocata a Milano, il cui livello è certificato da alcuni numeri top: gli 86 punti complessivi messi a segno dalla squadra, i 25 di Recine (come Patry, secondo solo a Lagumdzjja), i 5 muri stampati da Grozdanov. Numeri che, aggiunti a quelli complessivi della squadra, prima in ricezione con Kovacic e seonda a muro con Grozdanov (14) e nella classifica dei top scorer con Pinali (97), danno ulteriore fiducia a Bonitta. “Se giochiamo bene, come nelle ultime partite, con lo spirito, la lucidità, con l’energia che ci ha contraddistinto ed esprimiamo la nostra pallavolo credo che possiamo mettere in difficoltà la Callipo e puntare al successo, ma dobbiamo tenere a mente che troveremo un avversario che non starà certo a guardare”.
    Un altro ingrediente di questa partita sarà l’amarcord. Quello breve, due stagioni, dell’esperienza a maglie invertite di Mengozzi e Saitta e quella, invece, che vale fin qui tutto un percorso di Antonio Valentini, oggi nello staff tecnico della Consar, che per la prima volta nella sua vita vedrà la Callipo dall’altra parte della rete.
    “Questa è decisamente una cosa strana, una sensazione che non ho mai provato. Ho fatto quasi 14 anni della mia vita con la Callipo – ricorda Valentini -: ho iniziato che ero un bambino giocando lì e poi ho fatto tutto il percorso, come scoutman, come vice e come primo coach. Durante la partita, come sempre, mi focalizzerò sul lavoro che c’è da fare ma non nego che, quando vedrò spuntare quelle maglie al De Andrè, un effetto particolare lo sentirò”. Era scout man Valentini con Blengini coach nel 2012/13, in quello che, tra tutti i campionati di A1 disputati, è il migliore, come piazzamento e punti, dopo 5 giornate: 3° posto con 11 punti. L’attuale Callipo con il 4° posto e gli 8 punti ha scritto la terza miglior partenza. “Come quella di Blengini, anche questa squadra ha saputo fare una partenza importante  – sottolinea Valentini – perché è una formazione molto equilibrata, che sta dimostrando di giocare una buona pallavolo, con giocatori di esperienza, alcuni nazionali, come Chinenyeze che è il centrale del presente e del futuro della nazionale francese, e un atleta come Rossard che viene da campionati all’estero importanti e che in questo momento sta facendo la differenza”.
    Le ultime dal campo La Consar dovrà fare a meno anche in questa gara di Stefani e Arasomwan, ancora in isolamento fiduciario, mentre Redwitz ha smaltito il dolore al piede destro patito mercoledì sera a Milano ed è regolarmente a disposizione di coach Bonitta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso Trento. L’ex Colaci: “Ci sarà da sudare e da soffrire”

    Di Redazione
    Destinazione Trentino per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta di allenamento in programma stamattina, con lavoro tecnico e studio tattico dell’avversario, nel primo pomeriggio i Block Devils partiranno alla volta di Trento dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per il big match della sesta giornata di Superlega, affronteranno i padroni di casa dell’Itas.
    Incontro molto difficile per i ragazzi di Vital Heynen che affrontano una delle migliori formazioni a livello nazionale ed internazionale, ricostruita quasi in toto nel mercato estivo e candidata ad arrivare in fondo in tutte le manifestazioni. Il tecnico belga ed il suo staff hanno preparato con cura e meticolosità il match al cospetto di un avversario fortissimo nei fondamentali della battuta e dell’attacco, lavorando in questi giorni soprattutto negli automatismi di ricezione e dell’intera fase break.
    È Massimo Colaci, uno dei grandi ex della contesa al pari di Solè e Podrascanin, a presentare il big match della BLM Group Arena: “Una partita ovviamente molto complicata. Reputo Trento la squadra più forte del campionato e non importa se hanno perso due partite perchè ad inizio stagione ci può stare. Hanno grandi battitori, sono una squadra molto fisica e molto tecnica allo stesso tempo. Ci sarà da sudare e da soffrire, ma è giusto che sia così perchè, ripeto, affrontiamo una delle squadre più forti non solo in Italia ma al mondo. E proprio per questo sarà ancora più bello domani scendere in campo. Noi dovremo in primis giocare bene di squadra. Trento ci metterà tanta pressione al serivzio e quindi la nostra ricezione sarà fondamentale. Poi dovremo cercare di sfruttare nel migliore dei modi le occasioni in contrattacco che riusciremo a procurarci. Con il muro-difesa ci stiamo creando tante possibilità, in contrattacco dobbiamo crescere. Come arriviamo a questo match? Stiamo bene, piano piano stiamo recuperando tutti. Roberto (Russo, ndr) è tornato, ora aspettiamo Bata (Atanasijevic, ndr). Abbiamo lavorato tanto anche fisicamente, la squadra è in buona condizione e lo sta dimostrando. Abbiamo affrontato un bel tour de force in questo inizio di stagione, dobbiamo cercare di concluderlo al meglio proprio a Trento”.
    Dubbio al centro per Heynen con Russo recuperato dall’infortunio in ballottaggio con Ricci. Per il resto consueta formazione al via con Travica in regia in diagonale con Ter Horst, Solè altro centrale, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci, al rientro dopo il turno di riposo di mercoledì, libero.
    Anche Lorenzetti, tecnico dell’Itas, dovrebbe dare fiducia alla collaudata formazione di questo avvio di stagione. Pertanto al via dovrebbero esserci capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Podrascanin e Lisinac centrali, Kooy e Lucarelli schiacciatori di posto quattro e Rossini a guidare la seconda linea.
    Perugia gioca per cercare l’allungo in classifica, Trento per ricucire in parte le distanze dalla vetta.BLM Group Arena, come da disposizioni delle autorità locali, aperta al pubblico per il 15% della capienza.
    PRECEDENTI
    Trentaquattro i precedenti tra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia. 16 i successi dei Block Devils, 18 le vittorie dei trentini. L’ultimo confronto diretto l’1 dicembre 2019 proprio a Trento con vittoria dei bianconeri in quattro set (21-25, 25-20, 19-25, 23-25). Per Perugia si tratta della sedicesima volta alla BLM Group Arena. Nelle quindici sfide in archivio tre vittorie e dodici sconfitte.
    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo nel match tra Trento e Perugia. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa della BLM Group Arena, racconterà live domani alle ore 18:00 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Trento-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 19 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 20 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Kooy-Lucarelli, Rossini libero. All. Lorenzetti.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Gianluca Cappello – Alessandro Tanasi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO