consigliato per te

  • in

    Candellaro: “Settimane servite per adattarci, stiamo via via migliorando”

    Di Redazione
    Nuova settimana di lavoro per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza agli ordini di coach Lorenzo Bernardi.
    Dopo lo slittamento della gara in programma domenica 8 novembre a Verona, i biancorossi si sono ritrovati in palestra per proseguire il programma di lavoro e preparare al meglio la prossima sfida valida per la decima giornata di campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sabato 14 novembre alle ore 19.30 (ad oggi Diretta Eleven Sports) Clevenot e compagni affronteranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza la formazione brianzola di Vero Volley Monza guidata da Massimo Eccheli.
    Le due squadre si sono già affrontate nella passata stagione: all’andata ad avere la meglio, dopo un tie break combattuto, sono stati i piacentini mentre al ritorno la vittoria è andata ai monzesi. La partita disputata al PalaBanca però rimarrà storica, in quanto proprio in quell’occasione Alessandro Fei ha abbattuto il record di punti in campionato appartenuto fino a quel momento a Hristo Zlatanov.
    Ad analizzare il buon momento che la squadra piacentina sta attraversando è Davide Candellaro alla sua prima stagione in biancorosso:
    “Abbiamo avuto un tempo di assestamento alla metodologia di lavoro, al nuovo modo di vedere la settimana in termini di sedute in palestra, al modo in cui vengono vissuti e preparati gli allenamenti. Queste settimane ci sono servite quindi per adattarci e in questo momento stiamo via via migliorando. Anche tra di noi ci siamo confrontati sulla condizione: ci sentiamo molto bene e siamo pronti a scendere in campo. Purtroppo non sono riuscito a vivere Piacenza città come speravo a causa della situazione nazionale mentre con i compagni mi trovo molto bene, in palestra si sta bene e stiamo lavorando tutti al meglio”.
    Il centrale veneto si sofferma anche sulla reazione dimostrata dalla squadra in alcuni momenti più complicati dei match passati:
    “Abbiamo dimostrato di sapere reagire nei momenti di difficoltà, quello che è importante ora è passare al livello successivo, ossia non possiamo permetterci cali di tensione e andare in difficoltà e poi dover recuperare. Ovviamente nell’arco di una partita può capitare ma bisogna tenere presente che più si va avanti più il livello si alza e rientrare sarà sempre più difficile”.
    Nel frattempo la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’anticipo dell’undicesima giornata di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata in trasferta contro Allianz Milano sabato 21 novembre alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vital Heynen alle prese con il virus: “Mi sento ancora molto stanco”

    Di Redazione
    Tra i tanti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia c’è anche l’allenatore Vital Heynen, che nei giorni scorsi aveva rassicurato i tifosi sulle sue condizioni di salute. Il tecnico belga continua a non accusare sintomi, ma al portale Sportowe Fakty descrive una condizione fisica non proprio ideale: “Domenica ho avuto mal di testa per tutta la giornata. Sono ancora stanco, il che è davvero una novità per me! Mi chiedo cosa mi stia succedendo, perché vado a letto alle 22 e mi alzo alle 9. Dormo il doppio di quando sono sano“.
    “Non prendo il raffreddore da 15 anni – spiega Heynen – ed ero convinto che il mio corpo fosse estremamente resistente ai virus. Si è scoperto che non era vero: il Covid-19 mi ha contagiato, e lo sento con chiarezza. Nessuno può pensare di essere al sicuro da questa malattia, anche se sono comunque fortunato, perché ho pochi sintomi. La mia temperatura corporea non supera i 36 gradi“. Anche l’intera famiglia del tecnico è risultata positiva: “La cosa peggiore per me è aver contagiato altre persone. Le mie figlie Bente e Jade sono venute a trovarmi poco prima che mi fosse diagnosticato il Covid-19“.
    Il coronavirus ha costretto Heynen a rinunciare alle sue proverbiali passeggiate (“Potrei uscire in giardino, ma al momento non mi sento abbastanza forte, e per me è una sensazione davvero strana“), ma l’allenatore della Sir non ha comunque problemi a far passare il tempo in quarantena: “Guardo la pallavolo, tutti i campionati e in tutte le lingue. Italiano, russo, tedesco, coreano. Tutto il possibile“.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli e Piano: “È un momento duro ma dobbiamo andare avanti”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Powervolley Milano

    Di Redazione
    Obiettivo Trento per l’Allianz Powervolley: la nuova settimana di lavoro dei ragazzi di coach Piazza si focalizza sul prossimo appuntamento di Superlega in programma domenica 15 novembre (h 16.00) quando la formazione meneghina sarà impegnata sul campo dell’Itas Trentino.
    Si scenderà in campo così per la decima giornata di campionato e questa già è una buona notizia in quanto il numero dei giocatori positivi al Covid19 nelle fila trentina è ferma a tre, come comunicato dalla stessa società che, oltre a Rossini, Kooy e Sosa, non ha altri atleti con positività. Milano, dal canto suo, arriverà a questa gara, cruciale per il cammino meneghino, con la scia positiva del successo di Padova, che rivive nelle parole del regista milanese Riccardo Sbertoli. «Sono molto felice per i due punti fatti e per la vittoria, perché vincere aiuta a vincere come dico sempre. Siamo stati un po’ a due facce nel senso che abbiamo fatto fatica a mantenere il ritmo: abbiamo fatto un ottimo primo set, mentre nel secondo ci siamo spenti. Ci mancava ovviamente un po’ di ritmo perché eravamo fermi da 14 giorni, potevamo sicuramente fare meglio ma siamo contenti della vittoria. I punti sono sempre guadagnati e le vittorie sono importantissime».
    Oltre l’analisi tecnica non manca un pensiero concreto sulla situazione che attualmente gravita anche il volley, tornato a convivere con i contagi della pandemia. «Noi stiamo facendo un sacco di sacrifici e vogliamo continuare ad andare avanti perché è il nostro sport e ci piace».
    Dello stesso avviso è Matteo Piano, capitano di Milano: «Questa è una pallavolo che tira avanti perché è tignosa ed è una pallavolo che ha bisogno di rimanere viva. Noi credo siamo un esempio come sport fino ad ora perché stiamo portando avanti dei protocolli sportivi, eccezionali. Siamo in un momento difficile come è difficile in tutto il mondo. Siamo in un momento in cui ci tolgono qualcosa e quando ti tolgono qualcosa ti senti privato di questo, che sia un momento o uno spazio. Quello che punto a fare adesso è gioire delle piccole cose e dare loro importanza, anche perché il lockdown che ho vissuto in primavera per me è stato duro».
    Chiusura dedicata alla sua Powervolley e alla sua Milano: «La mia Milano è una Milano che amo molto: amo giocare con questi ragazzi, ci stiamo allenando bene. Viviamo tra di noi in campo, viviamo tra di noi fuori dal campo. Milano sicuramente è una città che sta vivendo un momento difficile e su Milano si sente il doppio perché è una città che è passata dal caos al deserto. Quindi ci viviamo e ci teniamo stretti l’un l’altro perché siamo noi quelli su cui dobbiamo appoggiarci e lo stiamo facendo bene».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Da Re: “Contenti di aver potuto riprendere l’attività in palestra”

    Foto: La Voce del Trentino

    Di Redazione
    “Avevamo programmato un allenamento serale, confidando che i tamponi svolti domenica fossero negativi; così è stato e siamo contenti di aver potuto riprendere l’attività in palestra con i giocatori che non hanno contratto il coronavirus – ha spiegato lunedì sera il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re intervenendo alla settimanale puntata di “RTTR Volley” – .  Nei primi mesi della nuova stagione staff societario e giocatori sono stati bravissimi a rispettare le regole per evitare il contagio, poi la trasferta in Svizzera per la Champions League di due settimane fa evidentemente ci ha portato troppo a stretto contatto con il Covid-19, che aveva colpito la Dinamo Mosca. Al rientro in Italia abbiamo continuato a fare tamponi, addirittura sei in dieci giorni, nella speranza di aver definitivamente superato questo difficile periodo con i risultati negativi di domenica sera”.
    “La situazione che stiamo vivendo è abbastanza paradossale, perché di fatto non stiamo più occupandoci e parlando di partite, tecnica e tattica, ma solo di programmare tamponi e di verificare negatività e positività – ha proseguito il dirigente gialloblù – . E’ un momento d’emergenza, che attualmente va ben al di là di condizionare la classifica del girone d’andata per disegnare gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia. Tutto ciò passa in secondo piano; il nostro obiettivo deve essere quello di portare a termine il campionato attraverso buone condizioni di salute. Parlare delle nostre prestazioni in questa prima parte della SuperLega, alla luce del periodo che stiamo vivendo, non è semplice. Il Coronavirus ha condizionato molto la ripresa di Podrascanin, Lisinac e Lucarelli e ci ha tolto Michieletto. E’ vero che ha solo diciannove anni, ma è altrettanto vero che la Società aveva riposto in Alessandro tanta fiducia, riservandogli uno spazio importante nella rosa. Doveva essere il secondo/terzo schiacciatore, tenendo conto anche delle difficoltà che poteva accusare Lucarelli in avvio della sua esperienza italiana, ma di fatto lo abbiamo perso dal 20 settembre sino a qualche giorno fa. Senza Kooy e Sosa Sierra, domenica contro Milano Michieletto dovrà essere necessariamente della partita ma dovremo porre molta attenzione alle sue condizioni anche nel corso della stessa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, rinviata Perugia – Lube. Domenica i marchigiani in diretta Rai contro Vibo

    Di Redazione
    Cambia il calendario di Regular Season per la Cucine Lube Civitanova.
    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato il rinvio di Sir Safety Conad Perugia – Lube, incontro valido per la 10ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca e inizialmente in programma domenica 15 novembre. A.S. Volley Lube attende di conoscere la nuova data del big match. La partita dovrebbe andare in scena nei giorni immediatamente successivi.
    Contestualmente, è stata anticipata a domenica 15 novembre (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con diretta RAI Sport) la partita Lube – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, confronto dell’11ª giornata di andata che prima dello spostamento era fissato in tabellone per il prossimo 22 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Vibo anticipata a domenica 15, rinviata Modena – Verona?

    Di Redazione
    In una Superlega che va avanti a singhiozzi, con l’ultima giornata che ha visto ben cinque rinvii su sei incontri (l’unico disputato quello tra Padova e Milano) a causa di casi di positività tra le squadre, si sta provando a riorganizzare il campionato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, pare venga anticipata a domenica 15 novembre l’incontro tra la Cucine Lube Civitanova e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, inizialmente previsto per la settimana successiva (domenica 22), visto che per ora sono due delle squadre esenti da casi Covid al contrario delle rispettive avversarie di turno, Perugia e Cisterna.
    A proposito di rinvii, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, oggi dovrebbe arrivare l’ufficialità del rinvio della gara tra Leo Shoes Modena e NBV Verona a causa della positività di cinque atleti del club scaligero.
    Insomma una situazione che rende complicato scendere in campo regolarmente, specialmente per la lunga attesa degli esiti dei tamponi. Infatti su proposta del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, verranno introdotti i tamponi rapidi in modo da “sveltire” la procedura. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Orduna: “Dobbiamo solo lavorare sulle nostre sicurezze”

    Di Redazione
    Partenza a mille in Coppa Italia e successo nel primo turno di Superlega contro Modena ma poi qualcosa è cambiato. La Vero Volley Monza non è più riuscita ad esprimere il proprio gioco subendo una serie di sconfitte che l’hanno relegata al nono posto in classifica con 7 punti all’attivo frutto di tre vittorie e cinque sconfitte. Un campionato che era iniziato bene per poi proseguire balbettando fino al cambio di allenatore.
    «All’inizio c’era molto entusiasmo, dopo i successi in Coppa Italia e la vittoria in casa di Modena – spiega il palleggiatore italo argentino Santiago Orduna ai microfoni del Giornale di Monza -.Tutti ci aspettavamo grandi cose a quel punto, poi abbiamo perso contro Milano e Verona e siamo un po’ scesi, quelle sconfitte ci hanno penalizzato di testa. La A1 italiana è così, appena molli puoi perdere contro formazioni come Latina: ma non siamo diventati improvvisamente scarsi, dobbiamo solo trovare il modo di spingere forte anche contro le avversarie del nostro livello. Abbiamo fame e la strada è ancora lunga, pensiamo a finire bene il girone di andata e poi nel ritorno cercheremo di non ripetere certi errori».
    Ma, esattamente, cosa non sta funzionando? «Dobbiamo solo lavorare sulle nostre sicurezze, trovare i punti forti e poi su quelli spingere al massimo. Abbiamo creato un bel gruppo di lavoro, un giusto mix tra giovani e altri come me che alzano la media: una squadra che batte Modena e Trento può fare risultato contro tutte ma allo stesso tempo perdere con tutte, serve un miglioramento sotto il profilo mentale per poi inserire in partita il lavoro tecnico che svolgiamo in settimana. Con il nuovo allenatore Max Eccheli sta andando molto bene, è un allenatore disponibile: ovviamente ogni tecnico ha i suoi metodi e quindi lavoriamo diversamente, ma il gruppo si è adattato e c’è un bel clima. Quando c’è stato l’avvicendamento con Fabio Soli nemmeno abbiamo avuto il tempo di pensarci perché pochi giorni dopo c’era la partita, ci siamo dovuti mettere subito a disposizione di Eccheli: ovviamente non è facile per nessuno quando le cose non vanno come ci si aspetta, poi con Trento abbiamo reagito ma solo perché lo dovevamo fare, a prescindere dal cambio di allenatore. Speriamo di non arrivare ancora in quella situazione per reagire, l’atteggiamento cattivo e lucido deve esserci sempre, siamo noi ad andare in campo. Quanto a Fabio, tutti i ragazzi gli hanno mandato un messaggio; io ho lavorato con lui tanti anni e l’ho chiamato».
    I brianzoli torneranno in campo sabato 14 novembre alle ore 19.30 per l’anticipo della decima giornata di campionato sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO