consigliato per te

  • in

    NBV Verona–Allianz Milano in campo oggi per il quindicesimo confronto tra le due società

    Di Redazione
    Alle 19.30 di domenica 03 gennaio luci accese anche all’AGSM Forum per il 15° faccia a faccia tra NBV Verona e Allianz Powervolley Milano. Finora, negli scontri diretti, gli scaligeri hanno fatto la voce grossa con 9 vittorie contro le 5 dei meneghini. In stagione le due rivali hanno giocato 12 gare a testa, con il sestetto ambrosiano in ritardo rispetto ai team di vertice, ma ha 4 lunghezze di vantaggio sui veneti di Stoytchev, che riceveranno la visita degli ex Maar e Pesaresi. Lunedì, nel posticipo della 5a di ritorno, la NBV ha battuto Vibo 3-1 in casa, mentre Milano non è scesa in campo negli ultimi turni di Regular Season. Record personali in vista.
    STATISTICHEIl match NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà il quindicesimo confronto tra le due società: 9 successi per gli scaligeri, 5 per i milanesi.
    EX
    Stephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/16 e nel 2017/18.
    RECORD
    In Regular Season:  Yuki Ishikawa – 4 punti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 4 muri vincenti ai 100, Tine Urnaut – 8 attacchi vincenti ai 2000.In carriera: Yuki Ishikawa – 16 attacchi vincenti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 13 attacchi vincenti ai 1000, Matteo Piano – 21 attacchi vincenti ai 1000, Tine Urnaut – 7 punti ai 3000.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Jaeschke – Kaziyski, Bonami (L). All. Stoychev.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Rapisarda – Cerra. Terzo Arbitro: Tundo.
    Impianto: AGSM Forum di Verona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini: “Avevo chiesto il giusto atteggiamento e l’ho ottenuto”. De Cecco: “Punti importanti”

    Di Redazione
    L’anticipo della sesta giornata di ritorno si conclude con una vittoria netta della Cucine Lube Civitanova che, sul taraflex della Kioene Arena, ferma i padroni di casa di Padova in tre parziali.
    Le dichiarazioni dei protagonisti
    MARLON YANT: “Il nuovo anno si è aperto con una bella vittoria, ho avuto l’opportunità di giocare e l’ho sfruttata bene. Ora dobbiamo subito pensare alla prossima partita in casa con Piacenza. L’ultima azione? Naturalmente era preparata in allenamento!”
    FABIO BALASO: “Tornare a Padova è sempre bello, anche senza pubblico. La partita è stata buona, ma a tratti ci è mancata un po’ di lucidità. Erano importanti i 3 punti e li abbiamo raccolti. Da domani dovremo focalizzarci sul match di martedì”.
    LUCIANO DE CECCO: “Ne approfitto per gli auguri a tutti! Abbiamo giocato bene, lottando e soffrendo. D’altronde è bello vincere anche così. Sono arrivati 3 punti importanti. Siamo consapevoli di dover lavorare sodo per arrivare al top del nostro gioco. Martedì affronteremo Piacenza. Ci sappiamo adattare, sia quando scendiamo in campo dopo lunghe pause, sia quando si gioca spesso. Cerchiamo di dare il massimo”.
    JACOPO CUTTINI: “E’ stato un match affrontato con il giusto atteggiamento. Era quello che avevo chiesto ai ragazzi e lo hanno fatto. Mi sono piaciuti molto, anche se sapevamo che avremmo affrontato un avversario di grandissimo valore. Ci attenderanno altre sfide proibitive, ma l’importante sarà sempre scendere in campo per divertirsi”.
    FRANCESCO FUSARO: “Sappiamo qual è il loro valore. Come anche le scorse partite lo abbiamo dimostrato, siamo sempre lì fino alla fine. Ci manca quel qualcosa in più ma sono sicuro che ci sarà quando faremo i play off e porteremo a casa un bel risultato. I miei compagni stasera mi hanno aiutato molto, c’è bisogno di tutti e si è visto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna in campo dopo 30 giorni. Piazza: “Contro Verona ci scopriremo”

    Di Redazione
    Torna la Superlega per l’Allianz Powervolley Milano. A 30 giorni di distanza dall’ultimo match disputato in campionato (era il 4 dicembre contro Monza), la formazione di coach Piazza è pronta ad inaugurare il nuovo anno con la sfida di domenica sera (h 19.30) contro Verona per la gara valida per la sesta giornata del girone di ritorno.
    Trasferta veneta per Milano che, dopo lo stop forzato causa COVID19, non vede l’ora di tornare in campo per una gara ufficiale. Se l’ultima partita in Superlega era stata giocata il 4 dicembre, l’ultimo match ufficiale è datato 9 dicembre, gara valida per i quarti di CEV Challenge Cup. Da lì in poi per l’Allianz Powervolley sono arrivati solo rinvii: Trento, Vibo Valentia, Modena e Ravenna. Quattro match che saranno tutti recuperati in un mese di gennaio che si preannuncia particolarmente impegnativo per Piano e compagni.
    Dal confronto con Verona alla gara valida per i quarti della Del Monte Coppa Italia passeranno 24 giorni con ben 7 partite per i ragazzi di coach Piazza. In serie, dopo la trasferta all’AGSM Forum di Verona, Trento (in trasferta il 6 gennaio), Civitanova (in casa il 10), Vibo Valentia (in Calabria il 14 gennaio), Perugia (in Umbria il 17), Modena (all’Allianz Cloud il 20) e Padova (in casa il 24), fino alla gara dei quarti della coppa tricolore che sarà delineata dopo il recupero della gara dell’Epifania. Il primo appuntamento però è quello che vedrà impegnata la formazione meneghina sul campo della formazione guidata da Stoytchev: due squadre che arrivano a questo match con due percorsi diversi e diametralmente opposti. Se per Milano sarà determinanti verificare la condizioni fisica dei propri atleti (alcuni dei quali colpiti dal COVID e con pochissimi allenamenti nelle gambe), per i padroni di casa invece l’aspetto fisico non sarà minimamente in discussione. Negli ultimi 18 giorni per Verona sarà infatti la quinta sfida, dopo i confronti contro Piacenza, Perugia, Modena e Vibo Valentia. Se è pur vero che l’unica vittoria è arrivata contro i calabresi, il percorso di crescita degli scaligeri è evidente. Sarà pertanto un confronto che si preannuncia arduo e interessante e dall’esito per nulla scontato.
    «Torniamo a giocare una partita di campionato dopo quasi un mese – sono le parole alla vigilia di coach Piazza –. La nostra squadra, in questo momento, ha certamente due velocità: da una parte chi ha avuto la possibilità di continuare ad allenarsi e, dall’altra, chi invece si è fermato causa Covid ed ha nelle gambe pochissimi allenamenti. La partita di domenica metterà di fronte una squadra come Verona, formazione rodata che sta giocando in questo momento un’ottima pallavolo, alla nostra, una squadra che invece è come se fosse alla prima partita di campionato. Ci scopriremo. Dovremo vivere con incertezza e curiosità nel capire fino a che punto siamo arrivati con chi sta bene, mentre a livello mentale scoprire fino a che punto sapremo mettere in difficoltà il nostro avversario con le cose che ci riescono particolarmente bene».
    STATISTICHEIl match NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà il quindicesimo confronto tra le due società: 9 successi per gli scaligeri, 5 per i milanesi.
    EXStephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/16 e nel 2017/18.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Jaeschke – Kaziyski, Bonami (L). All. Stoychev.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Rapisarda – Cerra. Terzo Arbitro: Tundo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Cavaccini: “Non voglio cercare scuse, siamo noi i responsabili”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna domani (domenica) alle 16:00 sarà impegnata a Monza nella prima partita di Superlega del 2021, con il cambio di anno i pontini proveranno anche a voltare pagina dopo un periodo troppo avaro di soddisfazioni. La formazione di coach Boban Kovac sarà impegnata contro il Vero Volley Monza nell’anticipo pomeridiano del massimo campionato nazionale di pallavolo maschile. 
    «Contro Monza sarà una partita difficile, come tutte del resto e non ci sono molte cose da dire perché qualsiasi cosa sarebbe vista come il voler cercare scuse e io non voglio proprio cercare scuse per questa situazione in cui ci troviamo – taglia corto Mimmo Cavaccini, libero della Top Volley Cisterna – Dobbiamo provarci e provarci ancora, parlare delle altre squadre mi sembra stupido perché siamo noi i primi responsabili di questa annata dannatamente inconcludente e chiaramente ci prendiamo tutte le responsabilità: dobbiamo preservare il gruppo squadra perché è la cosa più importante che abbiamo in questo momento, inoltre mancano ancora molte partite e l’unica cosa che possiamo fare è provarci: siamo in difficoltà evidente e non è facile gestire questa situazione in cui ci siamo cacciati».
    Poi il libero salernitano sposta l’attenzione sui tifosi della Top Volley e lancia un messaggio diretto. «Ci tengo a salutare i nostri tifosi e voglio augurare loro buon anno, sotto tutti i punti di vista, augurandoci che sia un anno nuovo diverso da quello che ci siamo appena lasciati alle spalle – spiega Cavaccini – anche se sono delusi continuano comunque a seguirci: loro ci mancano tanto e sono certo che ci avrebbero sicuramente aiutati con la loro presenza al palazzetto». 
    Nell’ultima partita, giocata in casa contro la Sir Safety Conad Perugia, il coach Boban Kovac ha dovuto rinunciare alla banda francese Kevin Tillie, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia che s’è procurato durante il match di Vibo, così come schiacciatori il tecnico serbo ha schierato Cavuto e Randazzo, i centrali Krick e Szwarc con Seganov in palleggio opposto in diagonale a Sabbi e Cavaccini libero. Poi nel corso del match (a inizio terzo set) c’è stato spazio a Sottile in regia e Onwuelo opposto mentre il giovane laterale Rossato è stato sfruttato al servizio in tutti i set. In classifica la Top Volley è ultima con cinque punti in 16 partite giocate (una vittoria e quindici sconfitte) con l’unico successo arrivato proprio contro Monza all’andata. I brianzoli invece sono attualmente al settimo posto della graduatoria con 20 punti in 13 partite (otto vittorie e cinque sconfitte) e arrivano dalla recentissima vittoria al quinto set contro Padova. 
    Massimo Eccheli, coach del Vero Volley Monza: «Contro Cisterna ci aspetta un’altra gara tutta da giocare e in questo match non avremo Lagumdzija, quindi dovremo ritarare la squadra con un nuovo assetto. Non avendo potuto fare molto in questo periodo post Covid dobbiamo cercare di sfruttare ogni minimo secondo per trovare il migliore equilibrio possibile. Come sta la squadra? E’ in forma sicuramente dal punto di vista mentale. La dimostrazione di questo è stata la vittoria firmata contro Padova che è stata utile anche per ritrovare energia e consolidare lo spirito di gruppo. Non siamo invece in forma dal punto di vista fisico e sicuramente questa cosa, anche dal punto di vista del gioco, si è notata».  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas in trasferta. Lorenzetti: “Perugia ti fa pagare quello che non fai bene”

    Di Redazione
    SuperLega Credem Banca 2020/21 in campo nel primo weekend del 2021 per la sesta giornata del girone di ritorno di regular season, la diciassettesima assoluta. Domenica 3 gennaio l’Itas Trentino sarà ancora impegnata in trasferta, affrontando a domicilio la Sir Safety Conad Perugia. Al PalaBarton fischio d’inizio fissato per le ore 18; diretta televisiva su RAI Sport +.
    QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù inaugura il nuovo anno solare sfidando la capolista del campionato in un confronto che, in Umbria, non si giocava da più di due anni. Dopo il perfetto mese di dicembre appena vissuto (nove vittorie in altrettante partite e diciassette dei diciotto punti disponibili ottenuti per la propria classifica), Giannelli e compagni vanno quindi a caccia del risultato più significativo del loro ottimo ultimo periodo e lo faranno al completo. Il recupero di Dick Kooy è stato infatti completamente ultimato; lo schiacciatore olandese si è allenato regolarmente col gruppo anche questa mattina e domenica a Perugia sarà quindi a disposizione di Angelo Lorenzetti.
    “Quando affronti una delle prime della classifica, al di là dei punti in palio, ti interessa osservare come la tua squadra giochi e si proponga in campo – ha dichiarato l’allenatore presentando il match – . Perugia obiettivamente è una formazione che poco si adatta al nostro spirito aggressivo, perché è in grado di farti pagare al mille per mille tutto quello che non fai bene. I ragazzi però si sono allenati con profitto durante questi pochi giorni avuti a disposizione per giocare al massimo questa partita, che sarà sicuramente una battaglia; mi auguro che questo sia solo il primo di tanti confronti con la Sir Safety Conad durante il 2021 appena iniziato. Le nove vittorie consecutive appena ottenute, da questo punto di vista, non sono un peso ma anzi una soddisfazione per quanto siamo riusciti a fare dopo un periodo difficile. Questo non significa che d’ora in avanti la nostra corsa sarà in discesa, ma sicuramente avremo qualche certezza in più e la tranquillità per andare a cercare ogni giorno il miglioramento”.
    Il match del PalaBarton sarà il primo da ex di turno per Marko Podrascanin, protagonista di un quadriennio particolarmente fortunato con la maglia della Sir Safety Conad che è coinciso con la vittoria di uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. Domenica Trentino Volley giocherà la ventiquattresima gara ufficiale della sua stagione; sino ad ora ha centrato il successo in diciassette occasioni e non perde dal 25 novembre (1-3 casalingo con Vibo). Nella regular season in corso i gialloblù hanno raccolto più punti in trasferta che in casa, vincendo sei delle otto partite esterne giocate (ko solo a Civitanova e a Monza) e raccogliendo diciotto dei ventiquattro punti disponibili. Nella propria storia il Club di via Trener ha già giocato 868 match ufficiali, vincendo 290 volte lontano da Trento (su 468 impegni).
    GLI AVVERSARI Forte di 43 punti in classifica, frutto di quattordici vittorie in sedici gare, la Sir Safety Conad Perugia guida la classifica della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21 con addirittura dieci punti (ma anche due partite giocate in più) della prima inseguitrice Civitanova. La squadra di Heynen è stata sin qui la più regolare; in particolar modo nel girone di ritorno ha sin qui raccolto sempre la vittoria piena nei cinque incontri disputati, lasciando agli avversari appena due set: uno a Vibo Valentia e uno in casa con Verona. Il rendimento dei Block Devils al PalaBarton è stato quasi perfetto; in otto incontri giocati sono stati lasciati agli avversari appena quattro set (tre solo nella sconfitta interna con Civitanova prima di Natale) e due punti. Protagonisti assoluti fra gli umbri (che a settembre hanno vinto la terza Supercoppa della loro storia) gli schiacciatori di posto 4 Leon e Plotnytskyi, a cui si sta sempre più affiancando un Atanasijevic oramai completamente recuperato dai problemi fisici che lo avevano frenato ad inizio stagione. Le statistiche raccontano inoltre di una Perugia molto competitiva a muro e battuta (secondo posto in entrambe le classifiche di rendimento), e molto efficace a rete grazie all’ex di turno Solé, che attualmente è anche il miglior attaccante del campionato per media ponderata.
    I PRECEDENTI Trento e Perugia si sono affrontate ufficialmente già trentacinque volte ma, causa emergenza Coronavirus, l’hanno fatto solo una volta nel corso dell’anno solare 2020: l’unico precedente negli ultimi dodici mesi è infatti riferito al match giocato nel girone d’andata il 18 ottobre scorso e vinto per 1-3 dagli umbri (parziali di 25-17, 22-25, 17-25, 25-27 e Leon mvp con 18 punti). Il bilancio totale vede avanti il Club di via Trener per 18-17, ma i Block Devils hanno vinto undici degli ultimi quindici precedenti. La sfida più recente al PalaBarton di Perugia risale addirittura al 28 ottobre 2018 (sconfitta in quattro set in regular season), mentre per trovare una vittoria esterna dei gialloblù bisogna arrivare sino al 6 ottobre 2018 (3-0 in semifinale di Supercoppa, giocata proprio a Perugia). Complessivamente Trentino Volley ha vinto quattro volte in quattordici precedenti nell’impianto degli avversari.
    GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Armando Simbari (di Milano, in Serie A dal 2007 ed internazionale dal 2016) e Luca Sobrero (di Carcare – Savona, di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2004), rispettivamente alla settima e quinta partita stagionale in SuperLega. L’ultimo precedente rispetto a Trentino Volley per Simbari risale al 4 ottobre 2020 (sconfitta casalinga in tre set con Verona), mentre per Sobrero corrisponde all’11 ottobre 2020: successo in tre set a Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bonitta: “Livello d’attenzione altissimo anche senza il problema retrocessione”

    Di Redazione
    Dopo la decisione, ufficializzata mercoledì 30 dicembre, del cda di Legavolley di bloccare la retrocessione e di riscrivere la formula del campionato di SuperLega allargando i playoff a 11 squadre, per la Consar cambia l’orizzonte di questa parte finale del campionato. 
    Domani a Vibo Valentia (si gioca alle 17 nel nuovo PalaMaiata della città calabrese) comincia per Mengozzi e compagni la prima di otto partite da giocare con l’obiettivo di chiudere col miglior piazzamento possibile in vista poi della post season.
    “La problematica legata alla retrocessione è ormai scongiurata per tutti – conferma coach Marco Bonitta – ma teniamo altissimi sia il livello dell’attenzione sia la portata degli obiettivi sia individuali che di squadra: nel primo caso, migliorare dove al momento stiamo facendo fatica, nel secondo caso finire bene il campionato senza smobilitare nulla e niente. I ragazzi sono consapevoli che queste che restano da giocare sono otto partite dove possono migliorare e fare qualche altra bella prestazione, cosa che ci è venuta bene per tre set su quattro anche contro Trento che in questo momento è la squadra più forte e più in forma della SuperLega. Siamo contenti del livello che abbiamo ottenuto”.
    Dall’altra parte della rete c’è una Callipo che sta disputando il miglior campionato della sua storia, con un terzo posto dopo 15 partite che non trova precedenti nei 14 campionati di massima serie disputati e che ora punta a migliorare i due settimi posti delle stagioni 2004/05 e 2008/09 che rappresentano il suo top in A1. La storia dei 19 precedenti tra le due squadre racconta, però, di partite spesso tirate tra le due squadre, come dimostrano i tre tie-break delle ultime tre sfide dirette e le sole 4 volte in cui la partita è terminata 3-0 (3 per la Callipo e una per Ravenna). “Io mi auguro che sia lunga anche questa volta – non si nasconde il coach della Consar -. La Callipo è un’ottima squadra con la quale è difficile mettere giù la palla al primo tentativo, è una squadra che difende molto bene, che sa contrattaccare, che ha giocatori di rilevante qualità tecnica; se noi riusciamo a giocare la nostra miglior pallavolo e se tutte le cose e le situazioni che abbiamo preparato vanno come devono andare, pur essendo inferiori a  loro possiamo rendere molto lunga la partita”.
    Tra i propositi legati a questo match c’è anche la voglia di cancellare l’esito del match d’andata, con quella sconfitta beffarda al tie-break che Ravenna non ha ancora del tutto digerito. “Quel tie-break perso in quel modo all’andata ci dispiace molto – ammette Bonitta – e fa molto male, ma torno a ribadire che in quella gara Vibo ha meritato di vincere perchè non ha mollato, è stata sempre lì, fino alla fine, cosa che dovremmo fare anche noi domani, e che abbiamo fatto spesso anche noi. L’esito di quella sfida ci deve dare la spinta per mettere in campo quel pizzico di convinzione in più e per fare qualcosa di meglio”.
    Passerella di ex Da tempo le sfide tra Vibo Valentia e Ravenna sono incroci di numerosi atleti e allenatori che hanno militato in entrambi i club. Non sfugge alla regola l’attuale stagione. Domani sarà la prima volta da avversario a Vibo del centrale Stefano Mengozzi, nelle ultime due stagioni con la maglia della Callipo, e soprattutto sarà la prima volta da avversario nella sua Vibo di Antonio Valentini. L’attuale scout man della Consar a Vibo è nato e risiede e con la Callipo dal 2007 al 2019 ha ricoperto tutti i ruoli: scout man, vice allenatore e poi head coach. Altri ex in campo sono Davide Saitta, nelle ultime due annate a Ravenna, ed Enrico Cester a Ravenna nel biennio 2013-2015, mentre in panchina l’attuale vice di Baldovin è Francesco Guarnieri, l’annata passata assistant coach a Ravenna.
    Le ultime dal campo La lunga trasferta calabrese è iniziata questa mattina con il trasferimento a Milano per imbarcarsi sull’aereo che ha portato la Consar a Lamezia Terme e da lì poi nel ritiro di Vibo Valentia. Unico assente Aleks Grozdanov, convocato nella nazionale bulgara per preparare il girone di qualificazione agli Europei. Come mercoledì contro Trento sarà Grottoli a completare il reparto dei centrali.
    Gli arbitri Sono Gianluca Cappello di Sortino e Alessandro Tanasi di Noto gli arbitri di questo match. E’ la stessa coppia, a ruoli invertiti, che ha diretto il 20 dicembre la vittoria della Consar a Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO