consigliato per te

  • in

    Il giovane francese Kellian Motta Paes a Vibo Valentia per uno stage

    Di Redazione
    Uno dei palleggiatori più promettenti nel panorama del volley francese, Kellian Motta Paes, classe 2002 (il 24 marzo compirà 19 anni), ha iniziato ad allenarsi con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia agli ordini di coach Valerio Baldovin. Kellian è il figlio di Mauricio Paes, 57enne allenatore franco-brasiliano, attualmente alla guida del Tourcoing in Francia e con ben 18 titoli vinti nel suo curriculum, tra cui 8 scudetti equamente divisi tra Paris Volley e Tours VB e un titolo giapponese con i Panasonic Panthers.
    Buon sangue non mente, e l’erede Kellian che rimarrà a Vibo per dieci giorni lo sta già dimostrando: è attualmente in forza al France Avenir 2024, club composto da atleti della nazionale francese Juniores e Pre Juniores, che partecipa alla Ligue B (equivalente alla Serie A2 italiana). Questa selezione si allena e gioca presso il centro nazionale di Montpellier che rientra nel circuito della Federazione francese. La squadra è stata costruita in proiezione delle Olimpiadi che si giocheranno in Francia nel 2024, come racconta la stessa denominazione.
    Kellian Motta Paes svolgerà, dunque, uno stage formativo alla Tonno Callipo, possibilità che la Federazione offre ai suoi giovani talenti durante la sosta invernale avvicinandoli a Club della ProA francese oppure esteri. Kellian ha scelto il club calabrese calcando le orme dei suoi connazionali Chinenyeze e Rossard, ingaggiati per questa stagione sportiva dal ds giallorosso Ninni De Nicolo.
    “L’obiettivo principale – spiega Kellian – è di confrontarmi con giocatori di caratura mondiale in un campionato molto interessante e trarre più insegnamenti possibili. Pensare di poter un giorno venire in Italia per giocare mi emoziona. Sarebbe come disputare le partite di Champions League, visto l’alto livello della Superlega”.
    Il giovane palleggiatore ha già avuto un’esperienza in un altro club di Superlega italiana: “Lo scorso febbraio mi sono allenato con la Powervolley Milano insieme ad un ex compagno di squadra, Ibrahim Lawani. È stato molto bello poter lavorare per qualche giorno con giocatori come Sbertoli, Nimir, Petric e ancora una volta con il mio connazionale Clevenot. È stata un’esperienza molto positiva“.
    Per molti atleti il campionato italiano rappresenta un traguardo molto ambito: “Sicuramente lo è anche per me. Io ho scelto, e non per mancanza di ambizione, di mettermi prima alla prova nel campionato francese dove apprendere tutte le conoscenze che mi serviranno per arrivare pronto in Superlega”.
    Figlio d’arte, Kellian ha sicuramente ricevuto il benefico influsso del papà Mauricio che non ha mai risparmiato di dispensare consigli, critiche e talvolta complimenti al figlio: “Fin da piccolo giocavo a pallavolo, andavo a vedere le partite e gli allenamenti di mio padre. Tutto ciò mi ha ispirato molto e mi stimola ancora oggi a provare a diventare un giocatore di pallavolo di alto livello. Mio padre è sempre molto obiettivo con me: sa essere duro quando deve, ma sa anche incoraggiarmi e congratularsi con me quando lo merito”.
    Il giovane Paes ha avuto modo di assistere all’ultimo match interno della Tonno Callipo contro Ravenna e le sue impressioni sono state positive: “Ho trovato moltissima professionalità e allo stesso tempo un ambiente altrettanto ‘familiare’ nel club calabrese. Si respira molta armonia e c’è un’interessante atmosfera lavorativa. Tutto ciò incide sicuramente molto anche sul rendimento della squadra. Inoltre sono stato accolto calorosamente sia dai dirigenti che dai giocatori della Tonno Callipo. Conoscevo già Rossard perché faceva parte della Nazionale, ma non lo avevo mai incontrato personalmente. Con Chinenyeze invece avevo lavorato. Penso che siano entrambi dei grandi giocatori“.
    In quanto a ‘idoli’: “Il mio preferito è Bruno Rezende, il palleggiatore brasiliano (ex Modena e Lube). Mi ispira enormemente perché ha la capacità di far brillare tutte le squadre per le quali gioca e penso che può farlo per due ragioni: è un grande team-leader ed è un atleta che non si risparmia mai e lavora sodo. Per me queste sono le due qualità più grandi”. Chissà se un giorno il talentuoso Paes approderà al club vibonese… “Se la Tonno Callipo – sorride – mi offrirà l’opportunità di indossare la casacca giallorossa non esiterò a coglierla”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBanca è pronto per l’anticipo di sabato: si attende l’ok del comune

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Tutto risolto al PalaBanca: come riporta oggi il quotidiano Libertà, è stata portata a termine ieri mattina la sistemazione della copertura del palasport piacentino, il cui cedimento aveva costretto al rinvio della gara prevista per domenica 3 gennaio tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena. Il lavoro non è stato agevole: un primo intervento effettuato nella giornata di lunedì non era andato a buon fine, e per rimettere in asse una delle aste che sostengono la volta è stato necessario anche l’utilizzo di una piattaforma aerea.
    L’impianto dovrebbe quindi essere a disposizione della squadra di Lorenzo Bernardi per l’anticipo televisivo di sabato 9 gennaio (ore 18.30, diretta RaiSport +HD) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, anche se per averne l’ufficialità è necessario attendere che il Comune di Piacenza dichiari nuovamente l’agibilità del palazzetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, sguardo rivolto verso il match con Milano

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Altri tre punti preziosi nella calza della Befana e la consapevolezza di aver iniziato il 2021 nel migliore dei modi, brindando a un gioco concreto e alla lucidità del tecnico Fefè De Giorgi nell’attuare un turnover efficace.
    Reduce dalle vittorie convincenti centrate a Padova e in casa con Piacenza, la Cucine Lube Civitanova si concede un giorno di riposo per poi preparare, da domani, l’impegnativa trasferta all’ombra della Madonnina contro l’Allianz Milano, gara di domenica 10 gennaio (ore 19.30 all’Allianz Cloud con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), valida per la 7ª di ritorno.
    La formazione cuciniera ha impiegato quattro giorni per recuperare 6 dei 10 punti che la separavano dalla capolista Perugia e ha ancora una partita in meno (recupero del 21 gennaio in casa con Monza) rispetto ai Block Devils. Considerazione stimolante, visto che lo scontro diretto nel girone di ritorno con la Sir si terrà all’Eurosuole Forum. Staff e atleti, però, non guardano oltre e continuano a ragionare gara per gara.
    Programma 6/10 gennaio
    Mercoledì: riposoGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: riposo – tecnicaSabato: tecnica – partenzaDomenica: tecnica – 7ª ritorno SuperLega vs Milano (ore 19.30, Allianz Cloud – Milano)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, trasferta a Monza. Bonitta: “Voglio che la squadra ritrovi continuità”

    Di Redazione
    Ultimo round di recuperi del girone d’andata di SuperLega. Domani alle 19 la Consar Ravenna sarà di scena all’Arena di Monza per affrontare il Vero Volley nel recupero della nona giornata di andata. Il match servirà a definire la classifica finale al termine del girone d’andata e quindi a completare la griglia dei quarti di Coppa Italia, che si giocheranno il 27 gennaio. Comunque andrà il match di domani, la squadra di Bonitta non potrà cambiare il suo 10° posto al giro di boa, anche perché in caso di successo in terra brianzola, a pari punti con Verona avrebbe una vittoria in meno.
    Nella griglia di Coppa, la Consar, che a inizio stagione ha superato il girone di qualificazione, figura come settima squadra e quindi affronterà la seconda al termine dell’andata, ovvero la Sir Safety Perugia in Umbria. Ma la partita di domani per Mengozzi e compagni ha comunque la sua importanza sia perché c’è voglia, da qui alla fine, di migliorare la posizione di classifica sia perché dopo due partite senza punti c’è grande desiderio di tornare a fare risultato, contro un avversario che poi verrà nuovamente affrontato in casa il 24 gennaio.
    “Per adesso il discorso della Coppa Italia non ci sfiora minimamente – ammette Marco Bonitta, coach della Consar – perché prima di questo appuntamento, abbiamo tre partite di campionato da disputare. Stiamo avendo molti alti e bassi e questo è un momento in cui non riusciamo a giocare con costanza, questo è abbastanza chiaro. In questi due giorni di allenamenti tra il ritorno da Vibo e la trasferta di Monza, abbiamo cercato di mettere a posto quello che potevamo per andare a Monza e provare a fare il nostro meglio”.
    Il Vero Volley che attende la Consar è reduce da sei vittorie consecutive (ultimo ko a Vibo l’1 novembre scorso) e, come la Consar, ha dovuto fermarsi qualche tempo per gestire alcuni casi di positività al Covid. “Monza ha vissuto a grandi linee la nostra stessa situazione per quanto riguarda lo stop per Covid – ricorda Bonitta – e come noi adesso si trova priva di un giocatore molto importante, che è Lagumdzjia, però è in bella serie positiva, è una squadra solida, di esperienza, con giocatori che hanno tanti anni di SuperLega alle spalle. E in panchina mi fa piacere ritrovare Massimo Eccheli, ci accomunano i primi passi da allenatore. Gli faccio i complimenti per il grande lavoro che sta facendo. Sarà certamente una partita molto dura per noi”.
    Per questo match Bonitta, ancora privo di Grozdanov, non guarda solo al risultato puro. Al coach della Consar interessa vedere la sua squadra tornare a esprimersi con continuità e su alti livelli di gioco. “La pressione della classifica e quindi della retrocessione non c’è, ma abbiamo dentro un’altra grande pressione che è quella di essere in grado di giocare anche in questa situazione. Stiamo lavorando duramente in palestra, i ragazzi non si stanno risparmiando. Dobbiamo uscire da questa fase di alti e bassi, da questo momento di involuzione; speriamo che ci sia di nuovo il trend positivo, a cominciare magari già da Monza”.
    Gli arbitri Per questo match sono stati designati Alessandro Cerra di Bologna, che ha esordito in SuperLega il 20 novembre 2016 proprio in una partita di Ravenna, al Pala de Andrè contro Milano, e Cesare Armandola di Voghera, al debutto in SuperLega in questa annata: per lui sarà la seconda gara dopo Padova-Vibo dell’11 ottobre scorso.
    La partita in tv e sui social La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo facebook della società. Il club invita i propri tifosi a inviare in diretta i propri commenti e i propri pareri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Il momento non è dei migliori ma è inutile cercare alibi”

    Di Redazione
    Nel recupero della quinta giornata di SuperLega non riesce l’impresa alla Gas Sales Bluenergy Piacenza che esce sconfitta dall’Eurosuole Forum contro Cucine Lube Civitanova in quattro set. Una sconfitta che è arrivata su un campo difficile e contro un’avversaria candidata allo Scudetto ma coach Lorenzo Bernardi, intervistato dal quotidiano Libertà, sembra amareggiato per la prestazione della squadra che non ha lottato come avrebbe dovuto.
    «Contro la Lube – sottolinea il tecnico – ci è mancato molto di più di qualcosa. Siamo partiti male, il ritmo gara ci è mancato e abbiamo faticato ad entrare in partita, sicuramente il momento non è dei migliori ma è inutile cercare alibi, anzi questo non deve essere un alibi. Sapevamo che affrontavamo una grande squadra, in ottima condizione, dovevamo fare un qualcosa in più di loro meglio dovevamo tirare fuori un qualcosa in più da noi».
    C’è stata partita di fatto solo nel secondo set. «Perché abbiamo sbagliato meno e messo in campo quel qualcosa in più che chiedevo e che dovevamo trovare soprattutto in noi stessi».
    Nel quarto set ha cambiato la formazione, tre schiacciatori in campo. «E forse ho sbagliato, volevo provare un qualcosa di diverso ma non è andata come speravo. Dobbiamo essere più esigenti con noi stessi, è chiaro che siamo in difficoltà ma dobbiamo capire e sapere che lo saremo ancora a lungo, dobbiamo essere capaci di convivere con questa situazione».
    Adesso d sono due partite ravvicinate con Vibo Valentia e Modena, che valgono tantissimo per la classifica. «Faremo di tutto per arrivarci al meglio. E ci arriveremo con questo gruppo visto che nessuno degli assenti saranno recuperati. Ci sono giocatori che non si allenano da oltre venti giorni, anche se i tamponi saranno negativi e lo sapremo solo giovedì con pochi allenamenti non bastano per giocare».
    Come vede questa nuova formula del play off? «Lasciamo perdere, questa è una stagione in cui si è fatto di tutto e di più. Il fatto che si debba giocare anche gli ottavi, beh non lo capisco proprio ma questo è un mio pensiero e basta». LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro: “Abbiamo sopperito alle assenze con tenacia”

    Di Redazione
    Esce sconfitta ma a testa alta la Gas Sales Bluenergy Piacenza dal recupero contro Civitanova, tenendo presenti le condizioni in cui la squadra di Lorenzo Bernardi si era presentata all’appuntamento. Ad analizzare la prestazione degli emiliani è l’ex di turno Davide Candellaro: “Considerando il fatto che questa sera dovevamo fare i conti con alcune assenze, sapevamo che dovevamo dare il 100% e sopperire a queste con più tenacia. Infatti, dopo un inizio non dei migliori siamo riusciti a venire fuori“.
    “Partite come quella di questa sera, contro un avversario così – continua il centrale – vanno giocate al meglio a livello soprattutto di attenzione. Se cali la concentrazione ti ritrovi sotto di qualche punto in pochi minuti. Abbiamo commesso alcune sbavature di troppo, al servizio sapevamo di dover spingere. Queste partite possono dare un segnale che se si rimane con la testa concentrati si può mettere in difficoltà avversari come Civitanova e magari riuscire a portare a casa qualcosa in più di un set”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Una vittoria cruciale per recuperare terreno”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si entra nella fase più “calda” della stagione e la Cucine Lube Civitanova non si fa pregare: il 3-1 su Piacenza nel recupero è un risultato preziosissimo per la classifica. Lo sanno bene i giocatori della squadra marchigiana, a cominciare da Andrea Marchisio, schierato nel sestetto base: “Dobbiamo recuperare terreno su Perugia, che ha perso tre punti con Trento – spiega – e la vittoria di oggi è cruciale. Piacenza si è presentata con grandi defezioni e sulla carta poteva essere più facile per noi: siamo stati bravi a non sottovalutare l’avversario e mantenere alta la concentrazione con una buona prova corale“.
    “Sono rimasto sorpreso di giocare titolare – rivela Marchisio – ed ero un po’ teso perché non giocavo da tempo. Sono contento dell’opportunità, noi in panchina ci alleniamo per questi momenti e ringrazio i compagni per avermi aiutato tanto nel match. A Milano ci aspetta un’altra grande sfida, dobbiamo essere concentrati per continuare la corsa su Perugia“.
    Anche per Enrico Diamantini è stata una serata speciale: “L’anno è iniziato bene, dobbiamo continuare così! Sono partito titolare in una gara non semplice, come dimostra il set perso. Sul fronte opposto c’era una squadra forte anche se non era al completo e dovevamo subito indirizzare la gara sui binari giusti. Si tratta di una vittoria preziosa in ottica Play Off. Teniamo molto alla regular season, ci stiamo riavvicinando a Perugia e domenica andremo a Milano per un’altra sfida tosta. Abbiamo un mese molto intenso e dobbiamo restare concentrati”.
    Il tecnico Fefè De Giorgi elogia i suoi giocatori: “Avevo chiesto la stessa concretezza mostrata a Padova. Questo è il momento di riavvicinarci a Perugia. Ho anche fatto girare la squadra dando spazio a Diamantini e Marchisio premiando l’impegno. A Milano non sarà facile, ma con un giorno di riposo recupereremo le energie per alzare livello in difesa contro una squadra che sa giocare e ha un buon ritmo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non spreca l’occasione: 3-1 a Piacenza e meno 4 dalla vetta

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova coglie al volo l’occasione di accorciare le distanze dalla vetta: i cucinieri si impongono per 3-1 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza nel recupero della quinta giornata di ritorno e salgono a meno 4 (con una partita in meno) dalla capolista Perugia, sconfitta domenica da Trento. Gara equilibrata nei due set centrali, con Piacenza che riesce a strappare il secondo nonostante le numerose assenze, ma poi la Lube prende il volo dominando il quarto parziale.
    La cronaca:Piacenza è scesa nelle Marche con la rosa ridotta a causa del Covid: in campo c’è quello che si può considerare il sestetto tipo (Baranowicz-Finger, Candellaro-Mousavi, Russell-Clevenot e Scanferla libero), ma in panchina Bernardi può contare solo su tre giocatori. In casa Lube torna invece Leal in posto 4 con Juantorena, dopo l’esordio del giovane Marlon Yant nella vittoriosa trasferta di Padova, mentre si fa turn over al centro, con Diamantini schierato titolare al posto di Anzani, e anche nel ruolo di libero, con Marchisio che parte al posto di Balaso.
    La Lube si aggiudica il primo parziale prendendo il largo già in avvio: più 3 dopo un errore in attacco dell’ex Candellaro (7-4), addirittura 12-7 invece dopo il muro di De Cecco su Clevenot, seguito nell’azione successiva da un contrattacco vincente di capitan Juantorena (6 punti, 83% di positività sulle schiacciate su 6 palloni). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei campioni del mondo, che attaccano di squadra col 61% di efficacia contro il 43% degli avversari (brilla però Mousavi, al 100% su 4 attacchi) e arrivano al massimo vantaggio sul 24-17 (con il secondo muro vincente di Leal), per chiudere poi 25-19 con un super primo tempo dell’infallibile Simon (100% su tre attacchi).
    Piacenza alza il livello della propria pallavolo nel secondo parziale (specie l’attacco, al 54% contro il 41% della Lube), mettendo la sfida decisamente sui binari dell’equilibrio. Gli emiliani, anzi, con Botto in campo al posto di Russell dopo aver ricucito diversi strappi favorevoli ai padroni di casa trovano il break a proprio favore sul 17-19, quando Finger mura un attacco di Rychlicki. E si tratta della svolta nel set per la Gas Sales, che forte di un cambio palla regolare (6 punti per clevenot, che attacca col 67% di efficacia) chiude sul 22-25 a proprio favore murando Juantorena.
    Bernardi tiene in campo Botto anche nel terzo parziale, che continua a vedere le due squadre camminare punto a punto. Stavolta però la zampata vincente è della Cucine Lube, che trova il break sul 17-15 con un mani out in contrattacco di Leal (6 punti, 57%), e poi allunga in maniera decisiva (22-18) con un ace di De Cecco, seguito da un errore in attacco di Finger. Chiuderà un muro vincente di Kamil Rychlicki (5 punti, 75%) sul 25-20.
    Il quarto parziale è invece un vero e proprio monologo della Cucine Lube Civitanova, brava a conquistarsi un gap molto sostanzioso già in avvio (11-5 dopo un errore in attacco di Botto). Sarà quello decisivo per i tre punti, al cospetto di una Piacenza che prova invano anche la carta Clevenot finto opposto, con Russell e Botto attaccanti di mano. Finisce 25-19, con Rychlicki eletto mvp: per lui 15, con il 48% di efficacia su 21 attacchi e 4 muri vincenti.
    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-19)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 13, Diamantini 7, Rychlicki 15, Leal 17, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 0, Falaschi 0. N.E. Yant Herrera, Anzani, Kovar, Larizza. All. De Giorgi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 12, Mousavi 14, Finger 11, Russell 7, Candellaro 6, Botto 8, Scanferla (L), Izzo 0. N.E. Fanuli. All. Bernardi.Arbtiri: Saltalippi, Turtù.Note: Durata set: 23′, 28′, 24′, 25′; tot: 100′. Lube: bs 17, ace 4, muri 11, 61% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Gas Sales: bs 22, ace 4, muri 5, 48% in ricezione (20% perfette), 50% in attacco.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova* 39, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Itas Trentino** 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 24, Vero Volley Monza*** 23, Leo Shoes Modena* 23, Allianz Milano**** 20, NBV Verona* 19, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO