consigliato per te

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi di ieri conclusi con le vittorie della Cucine Lube Civitanova al tie break sulla Leo Shoes Modena e della Itas Trentino sulla Top Volley, l’ottava giornata di ritorno di Superlega maschile si completa con altre 3 partite: la sfida tra Padova e Piacenza, il confronto tra Perugia e Milano ed infine il match tra Verona e Ravenna. Martedì alle 20.30 chiude la giornata Monza – Vibo.
    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.00Itas Trentino – Top Volley Cisterna:  3-1 (24-26, 26-24, 25-20, 25-18)Sabato 16 gennaio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena: 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 16.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-0 (26-24)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 19.30NBV Verona – Consar Ravenna
    Martedì 19 gennaio 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, le modifiche di orari in Campionato e Coppa Italia

    Di Redazione
    Ecco le ultime modifiche ai calendari di Campionato e Coppa Italia che interessano la Cucine Lube Civitanova. Una mappa per essere sempre aggiornati sulle partite dei biancorossi fino alla fine della Regular Season.
    I prossimi impegni nella Regular Season di SuperLega Credem Banca:
    Lube – Monza, recupero della 4ª di ritorno, si giocherà giovedì 21 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Cisterna – Lube, gara della 9ª di ritorno, si giocherà domenica 24 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Lube – Perugia, sfida della 10ª di ritorno verrà giocata mercoledì 3 febbraio alle 18 (diretta RAI Sport e Radio Arancia).
    Vibo Valentia – Lube, confronto dell’11ª e ultima di ritorno andrà in scena sabato 6 febbraio alle 14.45 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché il 7 febbraio alle 18.
    La Regular Season terminerà il 7 febbraio (anticipo in blocco della 10ª e dell’11ª giornata di ritorno) per lasciare una zona franca, nei nove giorni successivi, per quei Club che malauguratamente dovessero contrarre il Covid negli ultimi due turni della stagione regolare. Una parentesi necessaria visto che durante i Play Off non saranno consentiti rinvii dei match causa Covid-19.
    I prossimi impegni in Del Monte® Coppa Italia:
    Lube – Padova, gara secca dei Quarti di Finale all’Eurosuole Forum, avrà luogo mercoledì 27 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 20.30.
    In caso di qualificazione, i cucinieri tornerebbero in campo nel fine settimana del 30 e 31 gennaio per affrontare da campioni uscenti la Del Monte® Coppa Italia Final Four all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Stern: “Contro Piacenza difficile, ma non impossibile”

    Foto Ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Un match con un obiettivo comune: Kioene Padova e Gas Sales si sfidano, oggi alle ore 18.00, per cercare il riscatto, dopo il passo falso che ha coinvolto entrambe nel turno infrasettimanale. La favorita sembra essere Piacenza che, in classifica, occupa la settima posizione. La formazione di coach Cuttini, d’altra parte, è al penultimo posto con soli 12 punti.
    L’opposto di Padova Stern dichiara a Libertà, nell’edizione odierna: «Siamo reduci da due sfide contro formazioni top dl questa Superlega come Civitanova e Trento. Ma nonostante le sconfitte abbiamo dimostrato di poter giocare e sapere giocare una pallavolo di buon livello. Anche se rimane un po’ di rammarico per non aver fatto punti, ora speriamo di concretizzare nelle sfide che ci rimangono a partire da quella con Piacenza. Sappiamo che affronteremo una squadra ben attrezzata ma questo non deve farci sentire vittime predestinate, anche contro Piacenza dovremo pensare al nostro gioco e dare i lmeglio per tornare a muovere la classifica. La gara è difficile ma come tutte non è impossibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Milano fa visita alla Sir Safety in diretta Rai Sport

    Di Redazione
    La prima della classe Sir Safety Conad Perugia ha reagito alla sconfitta interna inflitta da Trento con una vittoria convincente a Ravenna. Domenica, alle 18.00, i Block Devils accolgono l’Allianz Powervolley Milano, squadra che non attraversa il suo momento migliore ed è caduta anche giovedì in Calabria nel recupero della 3a giornata di ritorno con Vibo Valentia. Pochi giorni fa, però, gli ambrosiani hanno dimostrato di saper rialzare il livello portando la corazzata Civitanova al tie break. I precedenti vedono avanti la Sir con 11 vittorie in 13 incroci. Due ex nei roster: Piccinelli vestiva la maglia di Milano nel 2017/18, Daldello ha palleggiato a Perugia per un biennio. Tra gli ospiti Piano è a 3 punti dai 1000.
    PRECEDENTIIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Perugia.
    RECORDIn Regular Season: Stephen Timothy Maar – 2 muri vincenti ai 100.In carriera: Matteo Piano – 3 attacchi vincenti ai 1000; Jean Patry – 24 attacchi vincenti ai 500; Yuki Ishikawa – 5 muri vincenti ai 100.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.
    Allianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo Arbitro: Polenta.
    Impianto: PalaBarton di Perugia.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi striglia i suoi: “Andiamo troppo a corrente alternata”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lascia ancora un punto per strada la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo contro Modena, e la cosa non va del tutto giù a Fefè De Giorgi. Nel dopopartita l’allenatore dei marchigiani ammonisce i suoi: “L’importante è vincere, ma dobbiamo riflettere su queste situazioni perché abbiamo concesso degli errori evitabili. Non basta essere bravi a recuperare perché siamo andati troppo a corrente alternata. Si avvicina la Coppa Italia ed è importante trovare la continuità nei singoli match. Sono tante le variabili che causano dei cali di tensione, ma noi ci confrontiamo con serenità per migliorare“.
    Anche Fabio Balaso mette l’accento sugli alti e bassi della sua squadra: “Abbiamo vinto una partita importante per la corsa contro Perugia, ma purtroppo anche in questa occasione abbiamo perso un punto utile, come a Milano. Dobbiamo migliorare in alcune situazioni e crearne altre favorevoli. Non siamo stati sempre lucidi e ci siamo demoralizzati. Anche l’aspetto caratteriale va migliorato”.
    A vedere il bicchiere mezzo pieno è Luciano De Cecco: “La partita è stata strana, è difficile per me a caldo decifrare l’andamento del match, ma ciò che più conta è il successo. Paradossalmente se vincessimo tutte le partite 3-2 lo scudetto sarebbe nostro. Anche nel primo set ci sono stati alti e bassi, poi abbiamo vinto facilmente il terzo, ma quando potevamo prendere i tre punti ci hanno portato al tie break. Vogliamo migliorare per giovedì e colmare le lacune di oggi: giochiamo molto bene, ma solo a tratti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube festeggia al tie break, Modena esce a testa alta

    Di Redazione
    È della Cucine Lube Civitanova l’esultanza finale nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Superlega: non tradisce le attese il big match contro la Leo Shoes Modena, che costringe i cucinieri a lottare fino al tie break prima di festeggiare. La partita è una vera e propria maratona con alti e bassi da una parte e dall’altra: Modena fa meglio dei padroni di casa in attacco, con Luca Vettori (19 punti) e Daniele Mazzone (14) tra i protagonisti, mentre la Lube lascia il segno in battuta con 7 ace (3 del “solito” Simon) e a muro con 13 vincenti, affidandosi in attacco all’esperienza di Osmany Juantorena (58%).
    La cronaca:La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, out Elia Bossi ed Estrada Mazorra per infortunio. Civitanova risponde con De Cecco-Rychlicki in diagonale, al centro ci sono Simon e Anzani, in banda Leal e Juantorena, il libero è Balaso.
    Il primo parziale è decisamente a tinte biancorosse anche se, dopo il 12-5 iniziale che lasciava presagire una strada tutta in discesa per capitan Juantorena e compagni, Modena prova fino all’ultimo a riaprire il set, riuscendo a risalire fino al -2 (21-19) firmato da un attacco di Vettori (6 punti, 50%). A ristabilire le distanze ci pensano poi l’ottimo lavoro del muro-difesa Lube, che in seconda linea sfrutta contemporaneamente l’apporto di Balaso e Marchisio (a referto come schiacciatore), e l’efficacia in contrattacco delle bocche di fuoco in banda a disposizione di De Cecco, che fa schiacciare i suoi col 57% di efficacia contro il 36% degli ospiti. Chiude un attacco di Leal (6 punti, 60% in attacco) sul 25-20.
    Nel secondo set la Leo Shoes sale di livello in tutti i fondamentali (52% contro il 45% della Lube in attacco, 4-4 nei muri, 44% a 40% la positività in ricezione) e rimette la sfida sul binario del perfetto equilibrio (11-13, 14-16, 20-21). Fino ai vantaggi, dove ad avere la meglio è la formazione di Andrea Giani, che sfodera Mazzone e Petric in versione giganti (100% su 5 primi tempi per il centrale, 6 punti col 56% su 9 attacchi per il martello serbo), e alla quarta occasione buona, dopo aver annullato due set point agli avversari, sfruttando il buon turno al servizio di Christenson chiude 30-28 a proprio favore grazie un contrattacco vincente di Lavia.
    Il terzo parziale è a senso unico per la Cucine Lube Civitanova, che prende il largo già in avvio imponendo il proprio ritmo con una battuta che mette costantemente in difficoltà la Leo Shoes (4 ace). I campioni del mondo fanno registrare il massimo vantaggio sul 17-10, rallentano un po’ quando giani butta nella mischia la coppia Rinaldi-Karlitzek (21-17), poi chiudono 25-19 dopo un errore al servizio di Vettori, e con Leal top scorer a quota 5 punti (67%).
    Giani tiene in campo Karlitzek al posto di Lavia nel quarto parziale, che al contrario di quello precedente è un monologo di Modena, avanti addirittura 5-14 in avvio. Con Hadrava già in campo al posto di Rychlicki dal 5-9, De Giorgi prova a giocare anche le carte Falaschi, Kovar e Yant, nel tentativo di raddrizzare la situazione, che però non cambia. Chiude Mazzone sul 16-25.
    Nel tie break De Giorgi ripropone i titolare lasciando in panchina il solo Anzani, a favore di Diamantini. E il primo break è della Cucine Lube, conquistato con un tocco di prima intenzione di Rychlicki (10-8), che poco dopo firma anche il contrattacco vincente del 12-9. E’ la fuga decisiva, finisce 15-10 dopo due muri di fila entrambi firmati da Leal, e con Robertlandy Simon (15 punti, 71% in attacco, 3 ace e 2 muri) eletto MVP.
    Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 16, Anzani 7, Rychlicki 16, Leal 18, Simon 15, Larizza (L), Balaso (L), Marchisio 0, Yant Herrera 2, Hadrava 3, Falaschi 0, Diamantini 1, Kovar 2. N.E. All. De Giorgi.Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 6, Mazzone 14, Vettori 19, Petric 14, Stankovic 6, Iannelli (L), Karlitzek 6, Rinaldi 3, Grebennikov (L), Porro 1. N.E. Sala, Sanguinetti. All. Giani.Arbitri: Goitre, Sobrero.Note: Durata set: 27′, 38′, 29′, 25′, 16′; tot: 135′. Lube: bs 16, ace 7, muri 13, 38% in ricezione (21% perfette), 51% in attacco. Modena: bs 19, ace 5, muri 8, 41% in ricezione (18% perfette), 47% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO