consigliato per te

  • in

    Top Volley, mercoledì a Cisterna test match con Sabaudia

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna continua il suo programma di avvicinamento alla ripresa delle partite ufficiali con i play-off per il quinto posto. L’appuntamento è fissato al 28 marzo prossimo per Giulio Sabbi e compagni con la ripartenza ufficiale, ma dopodomani (mercoledì) alle 17:15 la formazione di coach Boban Kovac scenderà in campo per l’allenamento congiunto contro il Gestioni & Soluzioni Sabaudia che partecipa al campionato di pallavolo di serie A3, nel girone blu.
    Il test-match, in programma al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna, prevede una prima fase di riscaldamento che inizierà intorno alle 16:30 per concludersi alle 19:30. Quello con il Sabaudia sarà il secondo test-match della Top Volley in questa preparazione per i play-off per il quinto posto, appendice al campionato di Superlega che mette in palio la qualificazione alla prossima Challenge Cup. Lo scorso 3 marzo, a Pontecagnano (Salerno), Cavaccini e soci hanno svolto un allenamento congiunto contro il Tonno Callipo Vibo Valentia: in quella situazione le due squadre dedicarono tempo all’amichevole sulla distanza concordata di cinque set a 25 punti e, per la cronaca, dopo il 2-2 iniziale fu Vibo a vincere il quinto e ultimo set.
    In quella circostanza Kovac ruotò tutti i giocatori a sua disposizione e Samuel Onwuelo, entrato nel cambio di diagonale insieme a Sottile a metà del terzo set, risultò il miglior realizzatore con 13 punti e il 67% in attacco. In avvio di partita coach Boban Kovac aveva schierato Seganov in palleggio opposto a Sabbi, Tillie e Randazzo laterali, Szwarc e Krick centrali con Cavaccini libero, poi a metà match, oltre al cambio della diagonale, diede spazio anche a Rossi al posto di Szwarc, poi Cavuto, Rossato e Rondoni.  
    Nel Sabaudia ci sarà anche Jacob Link, attualmente al quarto posto nella speciale classifica dei bomber della serie A3 con 428 punti in 18 match nella graduatoria guidata da Pawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) con 439 punti in 19 match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Ricci: “Milano gioca bene, dobbiamo dare il massimo”

    Di Redazione
    Si avvicina a grandi passi l’esordio della Sir Safety Conad Perugia nei playoff scudetto. Ultimi allenamenti di preparazione per i Block Devils che mercoledì 10 marzo nel tardo pomeriggio (fischio d’inizio fissato alle ore 19:00) scenderanno in campo tra le mura amiche del PalaBarton per Gara 1 dei quarti di finale contro l’Allianz Milano.
    La squadra umbra sta lavorando con molta attenzione e concentrazione a Pian di Massiano per mettere a punto tutte le strategie tecnico-tattiche contro un avversario di ottima caratura e spessore tecnico che fa della fase break, in particolare della correlazione muro-difesa, e della varietà di colpi dei propri attaccanti di palla alta i propri principali punti di forza. Sarà necessario scendere in campo al 100% per Perugia in una gara 1 che, in una serie al meglio delle due vittorie su tre, è chiaramente uno spartiacque fondamentale.
    Questo, a due giorni dal match, il pensiero del centrale bianconero Fabio Ricci: “Dopo i quarti di finale di Champions, torniamo con la testa sulla Superlega e sull’inizio dei play off. Il quarto di finale con Milano è certamente un abbinamento ostico perché affrontiamo una squadra che gioca bene a pallavolo e che ha in rosa giocatori importanti e di spessore internazionale. Noi siamo determinati ad iniziare nel migliore dei modi il nostro cammino nella post season, sarà una gara 1 complicata ed importante, daremo il massimo per portarla a casa“.
    Sono ufficiali, intanto, le date delle due semifinali di Champions League che vedranno la Sir Sicoma Monini Perugia affrontare in un derby tutto italiano la Trentino Itas. Match d’andata alla BLM Group Arena di Trento giovedì 18 marzo alle ore 19:00, ritorno fissato per mercoledì 24 marzo al PalaBarton di Perugia alle ore 20:30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il messaggio di Osmany Juantorena: “A tutti quelli che mi vogliono male…”

    Foto Instagram Osmany Juantorena

    Di Redazione
    Stavolta non sono possibili fraintendimenti sul significato della “storia” pubblicata su Instagram da Osmany Juantorena, come avvenuto (forse) per il compagno di squadra Yoandy Leal. Il capitano della Cucine Lube Civitanova si rivolge a chi lo critica con due hashtag più che eloquenti: “#tuttiquellichemivoglionomale #continuateaparlaredime“. Un chiaro riferimento ai commenti negativi arrivati via social, ma non solo, in occasione dell’esonero di Fefè De Giorgi prima e dell’eliminazione dalla Champions League per mano dello Zaksa poi.
    “La vita è fatta di scelte… – aggiunge poi lo schiacciatore della nazionale – Chi non rischia non saprà mai se ha fatto quella giusta… Io voglio rischiare per non avere nessun rimpianto alla fine…“.
    (fonte: Instagram Osmany Juantorena) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, domani al via la ‘Missione Play Off’. Saitta: “Servirà tanta determinazione”

    Di Redazione
    Il grande giorno è quasi arrivato! Domani, martedì 9 marzo (inizio ore 18.00), la Tonno Callipo sarà di scena all’Arena di Monza per affrontare gara-1 dei quarti di finale dei play off contro la Vero Volley. Dopo un mese di preparazione Saitta e compagni sono pronti a giocarsi l’accesso alla semifinale scudetto, al meglio delle due gare su tre.
    Un traguardo che arriva dopo un torneo disputato ad alti livelli da parte della squadra di coach Baldovin, brava a trovare subito la giusta alchimia dopo un precampionato irto di difficoltà, che ha frenato e non poco i giallorossi. Basti pensare che nelle prime cinque gare ufficiali, compresa la Coppa Italia, la Callipo ha vinto soltanto una volta. Tempi lontani perché da lì in poi è iniziata una splendida cavalcata da parte della formazione calabrese tanto da posizionarsi per ben dieci gare in terza posizione. Il calo quasi fisiologico accusato da fine dicembre ha poi determinato la rimonta delle inseguitrici, Trento in primis visti anche il differente spessore tecnico, ed in extremis da parte di Monza che ha superato proprio Vibo al quarto posto. Per Gara-2 si riaccenderanno le luci del PalaMaiata che ospiterà Tonno Callipo-Vero Volley domenica 14 febbraio alle ore 15.45 con diretta su RaiSport.
    ‘Missione Play off’: parola a Saitta
    Settimo appuntamento con il nostro format ‘Missione Play Off’ che ha avuto come scenario alquanto suggestivo le incontaminate aree verdi del Popilia Country Resort, splendida e accogliente location immersa nella natura e posizionata a pochi chilometri dal mare e dalla montagna vibonese: dopo Abouba, Rizzo, Rossard, Cester, Dirlic e Chinenyeze, oggi tocca al capitano Davide Saitta far vivere a calco le emozioni della vigilia dei play off. Lunga carriera per il 33enne palleggiatore siciliano, ritornato nel suo Sud dopo aver girovagato per l’Italia e per quattro anni anche in Francia con tanto di scudetto al Paris. Al di là dei numeri personali, capitan Saitta ha fatto valere tutta la sua esperienza all’interno del gruppo, garantendo la buona prolificità dei suoi attaccanti nel corso del campionato con un’abile regia. Non a caso è tra i quattro sempre presenti schierato da Baldovin nelle 22 gare ed 85 set di campionato. Per due volte poi, ha ricevuto la palma di MVP, precisamente nella doppia trasferta di andata a Milano e a Padova. Mentre nella classifica degli alzatori Saitta si è piazzato quarto con 44 punti di cui 7 ace e 19 muri, seguendo colleghi di primo piano quali Christenson di Modena, Giannelli di Trento e Shoij di Padova. Di seguito uno stralcio delle dichiarazioni alla vigilia di gara-1 a Monza:
    “È stata una stagione molto positiva: siamo orgogliosi di aver portato la Tonno Callipo a una posizione che merita, speriamo di continuare in questi play off contro una Vero Volley Monza che, come noi, ha tanta voglia di andare in semifinale. Ovviamente fa piacere essere il capitano di questo gruppo, ma a prescindere dal mio ruolo tutti noi ragazzi ci siamo impegnati per dare sempre il massimo. Contro Monza giocheremo per strappare un altro risultato storico, non solo per la società ma per ciascuno di noi. È un’occasione che vogliamo sfruttare al massimo, poi il campo dirà la sua. Siamo ovviamente concentratissimi per gara-1, il periodo di attesa è stato lunghissimo. Servirà tanta determinazione, spensieratezza e voglia di vincere, elementi che sicuramente non ci mancheranno. Ritengo che questa gara-1 si deciderà sugli episodi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti. Monza è una squadra di livello e di qualità, l’ha dimostrato in tutta la stagione come si evince dalla classifica. Dispone di buone individualità ma anche di un gioco collettivo molto collaudato, col muro-difesa tra i migliori della Superlega. Starà a noi cercare di superare questa linea di difesa del muro. Non c’è il rischio che la tensione giochi brutti scherzi, perché quel giorno prevarrà la voglia di fare bene da parte di tutti noi, sfogando sul campo un intero mese di allenamenti. Sono molto fiducioso. In questa stagione sono contento soprattutto per l’impegno quotidiano mostrato da tutta la squadra. Ma anche per quella voglia di aiutare sempre il compagno, mostrando di non essere mai appagati specialmente fino a dicembre”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di allenamenti della Nbv Verona

    Di Redazione
    Ecco il programma degli allenamenti della settimana di lavoro:
    LUNEDI’ 8 MARZO: RiposoMARTEDI’ 9 MARZO: Dalle ore 09.00 alle 11.00: pesi + lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.30 alle 19.30: lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 10 MARZO: Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum)GIOVEDI’ 11 MARZO: Dalle ore 09.00 alle 11.00: pesi + lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 16.30 alle 19.00: lavoro con palla (Agsm Forum)VENERDI’ 12 MARZO: Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum).SABATO 13 MARZO: Dalle ore 09.00 alle 10.30: pesi (Agsm Forum). Dalle ore 14.00 alle 16.00: lavoro con palla (Agsm Forum)DOMENICA 14 MARZO: Riposo
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley alla diciottesima partecipazione playoff, si inizia mercoledì

    Di Redazione
    Con quella che si apre mercoledì alla BLM Group Arena, nella serie dei quarti di finale contro Piacenza, diventano diciotto le partecipazioni ai Play Off Scudetto di Trentino Volley in ventun stagioni totali di attività. Solo nelle annate 2000/01, 2001/02 e 2019/20 (in questo caso a causa del lockdown) la Società non li ha disputati.
    Nelle diciassette precedenti occasioni, in ben tredici circostanze il Club gialloblù è riuscito a superare il primo turno; in tutti gli altri casi, le eliminazioni sono arrivate già al primo turno (quarti di finale). In questa edizione la Società di via Trener potrà andare alla ricerca dell’eventuale nona finale nelle ultime tredici partecipazioni.Se si esclude la sfortunata presenza della stagione 2013/14 (due gare e due sconfitte), in ogni Play Off a cui ha preso parte Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in tredici casi su diciassette già nella prima gara disputata.
    Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley nei Play Off Scudetto:Partite giocate: 118 (62 in casa, 56 in trasferta)Vittorie: 70 (48 in casa, 22 in trasferta)Sconfitte: 48 (12 in casa, 36 in trasferta)Vittorie per 3-0: 35 (27 in casa e 8 in trasferta)Vittorie per 3-1: 12 (7 in casa e 5 in trasferta)Vittorie per 3-2: 23 (14 in casa e 9 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 16 (7 in casa e 9 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 19 (2 in casa e 17 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 13 (3 in casa e 10 in trasferta)Set vinti: 268Set persi: 199Serie di vittorie più lunga: 8 successi consecutivi fra gara 3 di finale 2008 e gara 1 di finale 2009Giocatore pluripresente: Emanuele Birarelli (60 partite); per la rosa attuale Simone Giannelli (43 partite)La gara più corta: Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-0 del 5 marzo 2017 (70’ minuti)La gara più lunga: Diatec Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)Gli avversari della Trentino Volley nei Play Off: 7 volte Modena (quarti 2003, quarti 2006, quarti 2008, semifinali 2011, quarti 2014, finale 2015, semifinale 2017); 6 volte Perugia/San Giustino (quarti 2004, quarti 2011, quarti 2012, semifinale 2015, semifinale 2017, semifinale 2018), 5 volte Cuneo (quarti 2007, semifinale 2009, finale 2010, finale 2011, semifinale 2013) e Macerata (semifinali 2010, finale 2012, finale 2017, semifinale 2019); 4 volte Piacenza (quarti 2005, finale 2008, finale 2009, finale 2013); 2 volte Roma (semifinali 2008, quarti 2012), Molfetta (quarti 2015, quarti 2016), Verona (quarti 2010, quarti 2018) e Vibo Valentia (quarti 2009, quarti 2013); 1 volta Treviso (semifinale 2006), Latina (semifinali 2012), Monza (quarti di finale 2017) e Padova (quarti di finale 2019).
    Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente ai quarti di finale dei Play Off Scudetto:Partite giocate: 52 (28 in casa, 24 in trasferta)Vittorie: 34 (23 in casa, 11 in trasferta)Sconfitte: 18 (4 in casa, 14 in trasferta)Vittorie per 3-0: 17 (14 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 4 (3 in casa e 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 13 (6 in casa e 7 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 7 (3 in casa e 4 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 7 (7 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 4 (2 in casa e 2 in trasferta)Set vinti: 123Set persi: 84Giocatore pluripresente: Andrea Bari (21 partite); per la rosa attuale Simone Giannelli (15 partite)La gara più corta: Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-0 del 5 marzo 2017 (70’ minuti)La gara più lunga: Calzedonia Verona-Diatec Trentino 3-2 del 17 marzo 2018 (145’ minuti)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo all’esordio Play off, Chinenyeze: “E’ stata la miglior stagione per noi”

    Di Redazione
    Meno-2 dall’esordio della Tonno Callipo Calabria nei Play Off scudetto: martedì 9 marzo infatti, la formazione di coach Valerio Baldovin sarà di scena a Monza per affrontare la squadra lombarda nella gara-1 dei quarti.
    Dopo oltre un mese di preparazione Saitta e compagni sentono vicina ormai la grande occasione di essere ancora di più protagonisti, dopo una regular season entrata nella storia giallorossa. L’auspicio é che il quinto posto, già in bella mostra nella bacheca della società del presidente Pippo Callipo, sia l’apripista per qualcosa che renderebbe questa stagione davvero indimenticabile.
    Anche quest’ultima settimana è filata via con grande intensità ed impegno da parte dei giallorossi, con lo staff tecnico focalizzato sui miglioramenti da apportare ai meccanismi di gioco. Lavoro che ha riguardato sia sedute tecnico-fisiche, in sala pesi e non ultimi i due test sulla palla contro Palmi e Cisterna. Al cospetto di Monza, anch’essa tra le protagoniste del torneo dopo essere partita in salita, compreso il cambio in panchina da Soli ad Eccheli, la Tonno Callipo vuole partire bene fin dalla prima gara di martedì. Un crocevia  importante potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata domenica 14 marzo. E chissà se servirà eventuale gara-3 la domenica successiva a Monza, tutto dipenderà ovviamente dall’esito delle prime due partite.
    ‘Missione Play Off’: parola a Chinenyeze
    Il format ‘Missione Play Off’, ideato per dare voce ai protagonisti in giallorosso tra bilanci e propositi di questa indimenticabile stagione, oggi è dedicato al centrale Barthélémy Chinenyeze. Campionato brillante per l’atleta francese rimasto a Vibo per due anni consecutivi. È stato uno dei quattro stacanovisti della Callipo avendo fatto il pieno tra gare (22) e set (85) di regular season. Quindi, a testimonianza del suo torneo strepitoso, il nazionale transalpino si è piazzato terzo nella classifica generale dei centrali, con 217 punti di cui 11 ace, e 162 punti in attacco. Prima di lui Szwarc di Cisterna e Simon di Civitanova, precedendo altri atleti ben più esperti in Superlega. Quinto il francese invece nella graduatoria dei block con 44 muri. Anche una menzione come mvp per Chinenyeze, precisamente nella gara di ritorno con Ravenna.
    Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni rilasciate per ‘Missione Play Off‘: “Siamo molto contenti di questa stagione, che è stata la migliore di Vibo col quinto posto e credo che siano soddisfatti anche il club ed i tifosi. Il mio terzo posto finale tra i centrali non me l’aspettavo. Ora  pensiamo al Monza che é una bella squadra, a muro e in battuta, per cui sappiamo che dobbiamo giocare gare difficili contro di loro. Nello spogliatoio siamo tutti carichi e ci teniamo a continuare a fare bene perché ancora non è finita, e penso che possiamo andare più avanti. In semifinale sarebbe davvero una stagione bellissima. Purtroppo ci è mancato il nostro caloroso pubblico: lo abbiamo visto la scorsa stagione giocando al PalaMaiata quanto era importante per noi, e comunque abbiamo avvertito  la loro vicinanza in questo torneo purtroppo condizionato dalla pandemia. Vogliamo fare bene anche per tutti i nostri tifosi giallorossi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra anche nel weekend in vista della sfida contro Modena

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    In arrivo una settimana cruciale per la Cucine Lube Civitanova, impegnata in palestra anche nel weekend in vista dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, una serie al meglio dei tre match contro una rivale storica e sempre insidiosa come la Leo Shoes Modena.
    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà la sfida d’esordio mercoledì 10 marzo (ore 17.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) e potrebbe riaccendere i riflettori in caso di Gara 3, domenica 21 marzo.
    Il PalaPanini di Modena, invece, sarà teatro di Gara 2. L’incontro che potrebbe porre fine alla serie o prolungarla andrà in scena nel “Tempio” domenica 14 marzo (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia).
    Nel frattempo, i biancorossi lavorano con buoni ritmi agli ordini di coach Gianlorenzo Blengini e del secondo allenatore Enrico Massaccesi per arrivare al debutto negli spareggi 2020/21 con una buona forma fisica e mentale. Vincere la prima sfida interna è importante nell’economia della serie.  Un eventuale successo in apertura darebbe due possibilità di archiviare la pratica a Juantorena e compagni, nel successivo confronto esterno o nell’eventuale bella in casa.
    PROGRAMMA DI LAVORO 7/10 MARZO
    Domenica: riposo – tecnica
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo – tecnica
    Mercoledì: tecnica – Gara 1 Quarti Play Off SuperLega vs Modena (ore 17.30, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO