consigliato per te

  • in

    La Gas Sales Bluenergy riprende la scalata, Cisterna sempre più giù

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Riprende a scalare la classifica la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nell’unica partita di Superlega disputata oggi (complici i due rinvii per l’emergenza sanitaria e i due posticipi di domani) batte in tre set la Top Volley Cisterna e si porta provvisoriamente al quarto posto. Per la squadra di casa gran debutto dell’opposto Michal Finger, che sostituisce al meglio l’assente Grozer. Sempre più difficile, invece, la situazione dei pontini, confinati all’ultimo posto.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, la delusione di Pinali: “Non ci abbiamo creduto fino in fondo”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    Una Consar Ravenna che è sembrata solo l’ombra di se stessa ieri nella partita contro la Leo Shoes Modena. Una prestazione decisamente sottotono specialmente dopo la bella prestazione offerta contro Civitanova. La formazione di Marco Bonitta è uscita sconfitta dal PalaPanini con un secco 3-0 che non ha ammesso repliche.
    La squadra, come riportato dal quotidiano Corriere Romagna, si è chiusa negli spogliatoi per un chiarimento dopo la brutta partita del pala Panini e l’unico a parlare è stato l’ex di turno Giulio Pinali ai microfoni della Rai. «Nel primo set abbiamo mostrato qualcosa di buono anche se si vedeva che non eravamo al meglio, ci sono mancate energie mentali e fisiche. Abbiamo fatto qualche buona giocata ma eravamo sempre dietro, a inseguire. Abbiamo espresso un gioco più scontato rispetto a Modena che ha vinto meritatamente. Da lì in poi non siamo più riusciti a raddrizzare la situazione. Ci sono stati tanti errori, non ci abbiamo creduto fino in fondo».
    Pinali analizza la situazione. «Giocare ogni tre giorni in questa fase ci penalizza, avremmo bisogno di lavorare in palestra per ritrovare la condizione e i ritmi sono serratissimi. Da lunedì torniamo in campo con la giusta umiltà e mettiamoci a testa bassa a lavorare per uscire da questa brutta situazione. Non escludo anche il fatto che ci siamo messi in testa, dopo Civitanova, qualche pressione di troppo e invece la nostra forza è quella di giocare senza troppi pensieri, con un po’ di leggerezza che non guasta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo Perugia nel posticipo in casa della Kioene Padova

    Di Redazione
    Terza di ritorno in trasferta per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, la comitiva bianconera parte oggi pomeriggio alla volta di Padova dove domani, con fischio d’inizio alle ore 19:00, è in programma il match contro i padroni di casa della Kioene per il secondo dei due posticipi (l’altro alle ore 15:00 tra Trento e Civitanova) che chiuderanno la giornata.
    “Domani ci aspetta una partita difficile e complicata. Padova è un campo tosto per tutti, loro sono una squadra che ha le armi per mettere le avversarie in difficoltà. Noi veniamo dalla bolla di Champions e da un periodo fatto di tante gare tutte ravvicinate. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di vincere e di fare un altro passettino in più a livello di crescita e miglioramento”. Così il libero dei Block Devils Alessandro Piccinelli alla vigilia.
    Poco tempo per preparare il match per Vital Heynen ed il suo staff dopo la lunga trasferta europea di Tours. Il tecnico belga non dovrebbe operare grandi variazioni alla formazione di partenza e dovrebbe pertanto mandare in campo inizialmente Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Di fronte una Kioene Padova in buona condizione e reduce da due vittorie piene consecutive con Verona e Cisterna negli ultimi due turni disputati che le hanno permesso di posizionarsi al decimo posto provvisorio in classifica. Coach Cuttini dovrebbe proporre la formazione tipo con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato in coppia con Vitelli in posto tre, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 tra i giovani più interessanti del panorama italiano Bottolo in banda e l’argentino Danani a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDiciotto i precedenti tra Kioene Padova e Sir Safety Conad Perugia. 15 i successi dei Block Devils, 3 le vittorie dei patavini. L’ultimo confronto diretto lo scorso 7 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-14, 25-21).EX DELLA PARTITAUn solo, ma grande, ex nel match tra Padova e Perugia. Nel roster perugino c’è Dragan Travica, nelle file Kioene dal 2017 al 2020.  DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 19:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 19:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPadova-Perugia sarà trasmessa in replica da Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, martedì 15 dicembre alle ore 18:00 ed alle ore 22:00 sul canale 112. Sempre martedì sera, alle ore 20:30 sul canale 12, va in onda Sottorete, programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Wlodarczyk-Bottolo, Danani libero. All. Cuttini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Rossella Piana – Giuseppe Curto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Era importante vincere”. Lavia: “Dobbiamo tenere questa costanza”

    Foto Ufficio Stampa Modena Volley

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena torna alla vittoria dopo 4 sconfitte e lo fa al PalaPanini grazie al 3-0 rifilato a Ravenna. 
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes Modena): “Siamo molto contenti perché era importante vincere e lo abbiamo fatto con il gioco: mi è piaciuto che i ragazzi siano rimasti concentrati fino all’ultimo, entrare in campo al Palapanini non è mai come negli altri palazzetti. Abbiamo messo un primo mattoncino, sappiamo che dobbiamo lavorare tantissimo, ma era importante iniziare a generare entusiasmo. La Champions? Livello molto alto, vogliamo dimostrare di starci dentro anche grazie ai giocatori con più carisma”.

    Tommaso Rinaldi celebra il suo rientro in campo firmando i suoi primi due punti al PalaPanini: “Sorrido e sono molto contento della nostra squadra, dopo questo brutto periodo siamo riusciti a vincere e fare un 3-0, che era esattamente quello che dovevamo fare, inoltre sono molto contento per me e per il mio rientro in campo dopo il Covid, che era già avvenuto a Trento, ma questa volta sono riuscito giocare e fare qualche punto, quindi sono davvero contentissimo. Che sensazione c’era tra di noi prima della partita? Non nascondo ci fosse un po’ di tensione, ma è normale in un momento difficile come questo, però eravamo tutti molto uniti e pronti a vedere come andava, che comunque era l’unico modo. Siamo riusciti nel nostro obiettivo e adesso siamo pronti a ripartire“.

    Daniele Lavia: “Il nostro obiettivo era quello di giocare al massimo, avevamo tanta grinta e tanta cattiveria per uscire da questo periodo difficile che ci ha regalato quattro sconfitte di fila. Ci abbiamo messo del nostro, l’obiettivo era quello di giocare tanto con gli schiacciatori, perché obiettivamente stavamo facendo tutti un po’ fatica. In allenamento abbiamo cercato di mettere a posto quello che non andava e oggi sembra che ci siamo riusciti, speriamo di mantenere questa costanza perché ora è quello che conta”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata no per Ravenna. Bonitta:”Dobbiamo solo chiedere scusa per la nostra prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Modena continua a confermarsi stregata per Ravenna. La Leo Shoes interrompe la sua serie negativa imponendosi con un netto 3-0 su una Consar apparsa rassegnata e molto imprecisa. In tutti e tre i set, dopo l’inizio punto a punto, è bastata la prima accelerata dei gialli di casa per prendere quel vantaggio che Mengozzi e compagni non riescono più ad annullare. Serata storta, dunque, per la squadra di Bonitta, chiamata ora a reagire e a farsi trovare pronta per le prossime due ravvicinate trasferte (giovedì 17 a Padova e domenica 20 a Cisterna), in due autentici scontri salvezza.
    La cronaca della partita
    Rientra Recine nella Consar dopo lo stop per la nuova positività che lo aveva costretto a saltare il match col Verona. La Leo Shoes parte con lo stesso sestetto che ha perso mercoledì a Trento. Si comincia punto a punto, poi Lavia, uno dei tre ex in campo, Vettori e Stankovic propiziano il primo strappo (7-3) che costringe Bonitta al time-out. Prova a reagire la Consar a segno con Loeppky ma Modena non concede molti spazi. Anzi con un muro di Petric e un ace di Vettori Modena si porta sul +6 (15-9). Col secondo time out si scuote Ravenna, che piazza un break di 3 punti che la riavvicina ai padroni di casa (17-14). Bonitta attinge anche dalla panchina per provare a perfezionare la rimonta, Modena contiene e incamera il primo set con l’attacco vincente di Lavia.
    Punto a punto anche all’inizio del secondo set, poi sul 5 pari Modena piazza un’accelerazione che sorprende la Consar: con un break di 9-1 la Leo Shoes si apre la strada per la conquista anche del secondo set, che arriva ancora con una conclusione vincente di Lavia in un frangente in cui raramente la Consar trova spazio per farsi sentire.
    Koppers e Arasomwan nello starting six Consar del terzo set, al posto di Recine e Grozdanov. E’ equilibrio fino al 5-4 poi arriva un altro break modenese di 5 punti, che smorza le ultime velleità della Consar. Finale di set senza sussulti. Modena si aggiudica il gran derby regionale e a Ravenna non resta che riflettere su questa battuta d’arresto e ripartire di slancio in vista dei prossimi impegni.
    Il commento di coach Bonitta “Dobbiamo solo chiedere scusa per una prestazione soprattutto dal punto di vista morale non preventivabile perchè ci eravamo anche allenati e preparati bene per questa gara. Dobbiamo guardare bene in faccia la realtà e riconoscere che abbiamo offerto una prestazione sotto ogni punto di vista non all’altezza di una SuperLega. A mente fredda cercherò di capire la situazione: dobbiamo cambiare registro e farlo molto in fretta“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trova la vittoria interna: chiusa in tre set la pratica ravennate

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Leo Shoes Modena riesce ad invertire la rotta e vince con un risultato secco sul campo del PalaPanini contro la Consar Ravenna.
    Bastano, infatti, tre set ai ragazzi di coach Giani per fermare la società romagnola nell’anticipo della 3° giornata di ritorno.
    Leo Shoes Modena-Consar Ravenna 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)
    Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 11, Mazzone 7, Vettori 9, Petric 11, Stankovic 7, Iannelli (L), Porro 0, Grebennikov (L), Karlitzek 0, Sanguinetti 0, Estrada Mazorra 2, Rinaldi 2. N.E. Bossi. All. Giani.
    Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 2, Grozdanov 3, Pinali 5, Loeppky 9, Mengozzi 7, Giuliani (L), Pirazzoli (L), Stefani 2, Koppers 2, Batak 0, Zonca 0, Kovacic (L), Arasomwan 1. N.E. All. Bonitta.
    ARBITRI: Braico, Simbari. NOTE – durata set: 27′, 22′, 23′; tot: 72′.
    CLASSIFICA
    3ª Giornata Rit. (13/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Sir Safety Conad Perugia 33, Cucine Lube Civitanova 31, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Allianz Milano 20, Leo Shoes Modena 20, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Itas Trentino 15, NBV Verona 13, Kioene Padova 11, Consar Ravenna 7, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo con la testa al match infrasettimanale. Chinenyeze: “Non pensiamo alla classifica”

    Di Redazione
    Rinviata la gara contro l’Allianz Milano, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è già proiettata al recupero della 10/a giornata d’andata in programma mercoledì 16 dicembre (ore 19) quando al PalaMaiata arriverà la Top Volley Cisterna.
    Il match previsto da calendario il 15 novembre scorso non si disputò per la positività al Covid di più di tre atleti della formazione laziale e si dovette optare per il rinvio. Quella stessa domenica la formazione giallorossa su disposizioni della LegaVolley in accordo con le società interessate, giocò in anticipo l’ultima di andata a Civitanova.
    La sosta forzata di questo fine settimana ha concesso ai ragazzi di coach Baldovin qualche giorno in più per lavorare senza perdere la concentrazione come spiega il centrale francese Barthelemy Chinenyeze: “Ormai siamo abituati ad adeguarci ai cambiamenti imposti dal Covid. Abbiamo messo in conto che in questa situazione possono mutare i programmi e venire meno gli impegni più ravvicinati com’era per noi la gara contro Milano. Ritorneremo in palestra già domani per preparare l’incontro di mercoledì”.
    Tonno Callipo che finora ha fatto del collettivo una delle sue carte vincenti mettendo al contempo in bella mostra qualche individualità di rilievo. A partire proprio dal nazionale transalpino ‘Babar’ che si piazza secondo nella classifica generale dei centrali. Nell’ultima trasferta di Modena è stato autore di 9 punti: un gruzzoletto che gli permette di salire a 133 punti (di cui 6 ace) totali in 47 set giocati. Il gap rispetto al primatista Szwarc di Cisterna, in vetta con 143 punti (in 47 set), è solo di 10 punti. Atro secondo posto nella graduatoria dei muri vincenti: ben 28, due soltanto in meno del capolista Anzani di Civitanova.
    Della sua Callipo, terza forza solitaria del torneo dopo l’exploit di Modena, Chinenyeze si dice soddisfatto e orgoglioso: “È bello per noi raccogliere questi risultati dopo tanto lavoro e ed essere dietro a due grandi squadre come Perugia e Civitanova è davvero un onore. Certo ancora il campionato è lungo e imprevedibile, tutto può ancora succedere. Non vogliamo pensare alla classifica ma giocare e affrontare al massimo in ogni singola partita”.
    Fondamentale questo mese di dicembre: “Il nostro obiettivo è vincere ogni partita, ovviamente. Ma la cosa più importante è concentrarsi sul nostro gioco e dare il 100% per non rimpiangere nulla a fine gara”. Non mancano le gioie personali per il giovane centrale francese, sempre tra i primissimi posti nelle classifiche individuali generali. “Il mio rendimento riflette la bella stagione che stiamo facendo come squadra ed è motivo di grande fiducia. Prima di ogni partita mi rassicura sapere il mio valore e mi stimola a fare sempre il meglio in gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO