consigliato per te

  • in

    Perugia, a settembre appuntamento in Polonia per il 16° Memorial Arkadiusz Golas

    Di Redazione Si comincia a programmare la fase di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Una fase importantissima per tutta la prossima stagione, una fase dove proprio la programmazione del lavoro, con tanti nazionali che si integreranno piano piano nel gruppo bianconero, acquisisce notevole importanza. In quest’ottica un appuntamento importante per presentarsi al meglio all’inizio della Superlega sarà per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi l’appuntamento del 24-26 settembre a Poznan in Polonia a per il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, giocatore polacco prematuramente scomparso nel 2005 proprio mentre, dopo una stagione a Padova, era in procinto di tornare a giocare in Italia a Macerata. I Block Devils, a pochi giorni dall’inizio della stagione 2021-2022, potranno testare la loro condizione ed il loro livello di amalgama e di gioco contro tre potenze della pallavolo polacca come i campioni d’Europa del Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra proprio di Nikola Grbic), il Verva Warszawa Orlen Paliwa, formazione protagonista del mercato estivo polacco, e l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Un evento di grande prestigio internazionale ed un’occasione davvero importante per Perugia per fare un check per la stagione che verrà. “Ringrazio il presidente Gino Sirci per aver accettato l’invito al nostro torneo e faremo del nostro meglio per far sentire i suoi giocatori come a casa”, afferma l’organizzatrice del Memorial Anna Sumelka. “Abbiamo già avuto l’opportunità di ospitare squadre straniere a livello mondiale. L’arrivo di Perugia è però un momento storico per la pallavolo polacca”. “Il 16° Memorial Arkadiusz Golas è un ottimo test per noi prima dell’inizio della stagione”, dichiara Nikola Grbic. “Avremo la possibilità di misurarci con squadre molto forti, grazie alle quali ci prepareremo adeguatamente per la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì alle 12 si chiude il Volley Mercato di Superlega

    Di Redazione Termina lunedì 19 luglio alle ore 12 il periodo di tempo a disposizione delle società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021-22 per ultimare le operazioni in entrata ed in uscita per quel che riguarda i giocatori nazionali e stranieri già tesserati in Italia durante la scorsa stagione. Fino a mezzogiorno l’Ufficio Tesseramenti della Fipav consentirà infatti alle società di completare le pratiche dei trasferimenti a titolo definitivo o in prestito; in seguito sarà infatti possibile inserire solo giocatori stranieri o italiani che hanno disputato campionati esteri nella precedente annata. Per apportare ulteriori modifiche alle varie rose bisognerà poi eventualmente aspettare la terza giornata di regular season. La finestra di mercato per i campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca si concluderà invece martedì 20 luglio alle ore 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, la prima intervista di Zenger: “Prendo l’eredità di grandissimi liberi”

    Di Redazione La prima intervista da giocatore di Trentino Volley per Julian Zenger, libero tedesco ventiquattro anni ad agosto, ufficializzato oggi. Benvenuto a Trento, Julian. Quali sono le sensazioni che stai vivendo dopo la firma del contratto? “Molto belle, sono felice perché per me si realizza un sogno: giocare nel campionato italiano e farlo con Trentino Volley che è uno dei club più famosi e rinomati dell’intero panorama pallavolistico mondiale, come dimostrano i tanti importanti risultati ottenuti negli anni a livello internazionale”. Come si è creata l’opportunità di diventare un giocatore di Trentino Volley? “Contro Trento avevo giocato due buone partite durante i quarti di finale della scorsa Champions League, occasione che mi aveva permesso di conoscere anche la città, il palazzetto dello sport e l’ambiente. Fra maggio e giugno ho disputato una buona VNL 2021 ed immagino che siano state queste circostanze nel giro di pochi mesi a offrirmi questa chance. Per me è una grandissima opportunità; non potevo assolutamente dire di no ad una proposta come questa”. Seguivi già il campionato italiano? “Sì, ho visto tante partite in streaming ed in tv ed è sicuramente il più bello e competitivo che ci sia. E’ bellissimo pensare che potrò giocare da protagonista in una delle squadre che ha sempre saputo dire la sua sino in fondo. Quando si è creata l’opportunità di firmare per Trentino Volley ho parlato anche con lo staff della Nazionale Tedesca, che è composto da tanti italiani che conoscono bene Trento come Giani e Ciamarra. Mi hanno fatto capire che era grande chance da non perdere, ma ne ero perfettamente conscio”. Ci racconti qualcosa di più su di te? Che tipo di giocatore e che persona sei? “Sono un ragazzo assolutamente normale, molto alla mano, a cui piace lo sport che pratica. Dal punto di vista tecnico, mi definirei più un libero di ricezione che di difesa; sicuramente in questo ultimo fondamentale ho margini di miglioramento più ampi. Sono convinto di poter crescere sotto tutti i punti di vista durante la prossima stagione, avrò tantissime cose da imparare in una stagione come quella che sto per vivere”. Trento vanta una grande tradizione di liberi, ma in passato ha avuto solo un paio di stranieri in questo ruolo come Grebennikov e Bachmann. E’ uno stimolo in più? “Bari, Colaci, Grebennikov, Rossini sono giocatori che hanno interpretato in splendida maniera questo ruolo e persone a cui ispirarsi. Il mio obiettivo è di proseguire nel loro solco, perché a Trento è facile crescere e farlo attraverso gli allenamenti e le tante partite che ci attendono”. Michieletto, Lavia, Sbertoli e ora Zenger; ci sono tanti giovani da valorizzare… “E’ una bella sfida per tutti noi, non solo per il Club. Abbiamo grandi margini di crescita e sono convinto che ci aiuteremo l’un l’altro a diventare migliori. Credo che tutti vedano la prossima stagione come una grande opportunità per affermarci ad alti livelli”. Quando arriverai effettivamente a Trento? “Sono reduce da un breve periodo di vacanza; sono stato in Grecia ma ora mi trovo di nuovo in Germania perché a fine luglio la mia Nazionale riprenderà ad allenarsi in vista dell’Europeo. Il mio obiettivo è quello di proseguire quell’esperienza il più a lungo possibile, quindi… spero di arrivare a Trento solo a fine settembre”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ceccarini alla Prisma Taranto in qualità di scoutman

    Di Redazione Lo staff tecnico della Prisma Taranto Volley si arricchisce di una nuova professionalità nel ruolo di scoutman, casella lasciata vuota dalla promozione di Saverio Di Lascio ad assistente allenatore. Si tratta del pisano Leonardo Ceccarini, trent’anni, che ha alle spalle anche un’esperienza con la nazionale maschile di Tunisia con la quale ha vinto la Coppa d’Africa due anni fa: “Vengo a Taranto con tanta voglia di fare bene. Dopo una stagione vissuta all’estero sono contento di poter tornare a lavorare in Italia, soprattutto in una società che ha una grande storia e una tradizione pallavolistica importante. Mi sento molto motivato e l’entusiasmo è davvero tanto. Sono stato contattato da Vincenzo Di Pinto, il direttore Primavera e l’assistant coach Saverio Di Lascio che mi hanno proposto questo incarico; è stato impossibile non accettare la loro proposta”. A proposito di mister Di Pinto e Saverio Di Lascio – “Ci siamo già confrontati telefonicamente per organizzare la prima parte del lavoro e impostare quella che sarà la mia attività di rilevazione statistica, si è creato molto feeling. Sono a loro completa disposizione”. Il nuovo scoutman ritroverà a Taranto il neo-libero rossoblù, Filippo Pochini – “In passato ho avuto la fortuna di lavorare con lui. Nella stagione 2018/19 eravamo insieme a Livorno. Da avversario ho incontrato Falaschi, io ero nella Peimar Calci e lui era a Siena, precisamente nella stagione 2019/20. Gli altri ragazzi ancora non li conosco personalmente ma non vedo l’ora che inizi la preparazione per poterli incontrare”. Nessun pronostico sulla prossima stagione per Leonardo Ceccarini – “Per scaramanzia non faccio pronostici, ma sicuramente sarà una stagione lunga e impegnativa. Quello che ci contraddistinguerà sarà la voglia di combattere e fare bene. Faremo del nostro meglio per ottenere più vittorie possibile, le soddisfazioni non mancheranno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BLM Group Arena, verso la chiusura per ristrutturazione? Da Re: “Niente tendoni da circo”

    Di Redazione Per la stagione alle porte, Itas Trentino, Delta Despar Trentino e la squadra di basket della città giocheranno tra le mura della BLM Group Arena. Secondo quanto riport l’Adige, però, il palazzetto verrà sottoposto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento a partire dall’estate 2022 e della durata, stando alle prime stime, di due anni. Provincia e Comune sono già al lavoro per scegliere la nuova struttura che ospiterà le squadre di massima serie della città di Trento. Nell’area San Vincenzo potrebbe trovarsi la prima valida alternativa. In quella zona ora si trova un drive-through vaccinale. Seconda possibilità, il padiglione fieristico nell’area ex Italcementi. «Le soluzioni vanno studiate insieme alla Provincia. Il Comune, da solo, non può decidere»,afferma l’assesore comunale allo sport Salvatore Panetta. «Noi, come Comune, abbiamo a cuore l’ammodernamento della Blm Arena. Questa la nostra priorità. Stiamo rifacendo gli spogliatoi i lavori termineranno entro ottobre – poi creeremo l’area hospitality e lavoreremo sui quattro “corner”. Per l’area hospitality aggiungeremo un volume esterno: i lavori non creeranno problemi alle squadre perché si svolgeranno, appunto, all’esterno» «Sull’ipotesi della tensostruttura nell’area San Vincenzo dico questo», prosegue Panetta: «È una soluzione possibile solo in accordo con la Provincia. Ci stiamo ragionando per capire se sia fattibile. E un’altra cosa: la tensostruttura sarebbe provvisoria o definitiva? Costerebbe non pochi soldi: vale la pena spenderli in qualcosa di provvisorio? Sono tutti ragionamenti che vanno affrontati». A prendere la parola, come riporta il quotidiano, è poi il dg dell’Itas Trentino Bruno Da Re: «Non è nelle nostre facoltà decidere quale soluzione vada adottata, ma a mio parere non è vero che i lavori alla Blm Arena bloccherebbero per due anni quel palazzetto impedendoci di giocarvi le partite. Secondo me qualsiasi discorso è prematuro. Noi, ovviamente abbiamo bisogno di un impianto in cui giocare: meno intoppi ci sono, meglio è. Quale sia la soluzione migliore, non lo so. Giocare per due anni in una tensostruttura? Due anni sono troppo tempo, e una tensostruttura è troppo poco. E poi non è mica facile costruirne una da cinquemila posti. Noi dobbiamo puntare a una struttura con una certa stabilità e certe caratteristiche, che siano dignitose per le squadre di altissimo livello che arrivano a Trento. Non possiamo ospitare gli avversari in tendoni da circo». LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Milano, raggiunto l’accordo sul palleggiatore Paolo Porro

    Di Redazione Dopo le prime voci di mercato, per cui la società meneghina era interessata al giocatore Paolo Porro, quando quest’ultimo aveva raggiunto un accordo con la Pallavolo Padova, le due società oggi comunicano che: “Le Società Pallavolo Padova e PowerVolley Milano 2.0 hanno raggiunto amichevolmente un accordo per risolvere il contratto che legava Paolo Porro a Pallavolo Padova per il campionato di SuperLega 2021/22″. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley si presenta. Stefano Fanini: “Abbiamo tante idee e tanti progetti”

    Di Redazione Si è tenuta oggi (per la verità all’insaputa di parte dei media) la conferenza stampa di presentazione di Verona Volley, la nuova società che prenderà il posto della NBV Verona in Superlega maschile. Il presidente del club sarà Stefano Fanini, mentre i soci fondatori Fabio Venturi e Gian Andrea Marchesi occuperanno rispettivamente le poltrone di amministratore unico e direttore sportivo. Presenti all’evento anche il sindaco di Verona Federico Sboarina, l’assessore allo Sport Andrea Bassi e il presidente della Fipav Verona, Stefano Bianchini. “Comincia l’avventura con tanto entusiasmo – ha detto Fanini – e tanta voglia di tenere il volley veronese ad alti livelli, tenendo conto di tutto quello che di buono è stato fatto in passato. Raccogliamo questo testimone, quindi è una grande responsabilità che ci prendiamo, però anche con tanta voglia di fare, con tanti progetti e tante idee. Non sarà facile, perché veniamo da un periodo molto complicato, il nostro obiettivo è quello di non fare il passo più lungo della gamba, con una gestione trasparente e diretta e con l’aiuto dei nostri tifosi, perché per noi è fondamentale sentire il loro calore. Sarà una squadra tendenzialmente formata da giovani di prospettiva e con grande attenzione al settore giovanile. Speriamo di riuscire a concretizzare anche solo una parte delle tante idee che abbiamo“. Il primo annuncio ufficiale della neonata società è la conferma dell’allenatore Radostin Stoytchev per altre tre stagioni. (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa di fine stagione per la Sir: c’è anche Kamil Rychlicki

    Di Redazione Si è svolta ieri sera, nell’incantevole scenario del Relais Poggio del Sole, la festa organizzata dalla Sir Safety Conad Perugia per la vittoria dell’ultima Supercoppa Italiana, conquistata il 25 settembre 2020 a Verona. Società, sponsor e Sirmaniaci tutti insieme nel rispetto delle direttive e con la voglia di stare insieme. Tanti sorrisi, tante chiacchiere, tante pacche sulle spalle, tanti rispettosi abbracci ed una serata ricca di colpi di teatro. Come la presenza di Kamil Rychlicki, uno dei diversi innesti del mercato estivo, subito a suo agio in mezzo ai Sirmaniaci ed alla sua nuova gente con la maglia da gioco indossata in diretta ed i selfie come di consueto a farla da padrone. Come tre premi speciali per tre dirigenti storici della società bianconera come Egeo Baldassarri, Piero Bizzarri e Luca Ciambrusco. Come la performance dello showman Uccio De Santis che ha intrattenuto i presenti con la sua verve e la sua innata simpatia e comicità. Come l’applauso per i giovani dell’Under 19 bianconera, presente con una parte della rosa alla serata, per l’eccellente decimo posto assoluto alle finali nazionali di categoria dello scorso fine settimana. E poi ottimo cibo, ottimo vino, la splendida torta con l’effigie della Supercoppa Italiana, brindisi su brindisi e l’appuntamento per tutti per l’inizio della prossima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO